CITTA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII"

Transcript

1 CITTA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII Provincia di Bergamo CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA ALDO MORO CON ANNESSO BAR. Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 1

2 ART. 1 OGGETTO 1. Il presente capitolato ha per oggetto le modalità di gestione e d uso del centro sportivo comunale di via Aldo Moro, con annesso bar e impianti. ART. 2 CARATTERE DEI SERVIZI SPORTIVI 1. Tutti i servizi sportivi sono ad ogni effetto da considerarsi di pubblico interesse e, come tali, non potranno essere sospesi o abbandonati. In caso di loro sospensione o di abbandono, anche parziale, eccettuati i casi di forza maggiore, l Amministrazione Comunale potrà senz altro sostituirsi al Concessionario per l esecuzione d ufficio a danno e spese dell inadempiente, oltre ad applicare le previste penalità. ART. 3 DURATA 1. La durata della concessione è stabilita in anni nove (9) con decorrenza dalla data di stipula della Convenzione, termine in cui il rapporto cesserà senza obbligo di formale disdetta. 2. In caso di recesso anticipato, che potrà essere richiesto trascorsi almeno 24 mesi dalla stipula della Convenzione, il concessionario dovrà darne al Comune preavviso scritto entro sei (6) mesi dalla relativa decorrenza; in caso di mancato preavviso si applicherà una penale di Euro 6.000,00. ART. 4 AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE 1. La concessione verrà affidata, a seguito di procedura esplorativa ad evidenza pubblica e successiva stipula di apposita convenzione, sulla base dei seguenti criteri: Criteri di valutazione Punteggio massimo a) Valutazione del progetto di gestione e di riqualificazione 15 b) capacità finanziaria adeguata 3 c) qualificazione professionale degli addetti alla gestione 2 d) esperienza maturata nella gestione di impianti simili nell ultimo quinquennio 3 e) programma di attività pluriennale 2 Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 2

3 ART. 5 DIRITTI DEL COMUNE 1. Il Comune ha diritto di esercitare in ogni tempo e luogo, dentro gli impianti in concessione, la sorveglianza attraverso l opera di propri funzionari, sia per quanto attiene la realizzazione della manutenzione ordinaria degli impianti e delle attrezzature degli immobili, sia con riferimento alla puntuale esecuzione degli accordi previsti nel presente atto. 2. Nell utilizzo degli impianti dovrà essere assicurata la precedenza alle manifestazioni organizzate ovvero patrocinate dall Amministrazione Comunale. ART. 6 OBBLIGHI DEL COMUNE 1. Al Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII faranno carico la manutenzione straordinaria degli immobili e degli impianti tecnologici. 2. Eventuali nuove opere che l'amministrazione Comunale intendesse effettuare nel corso della concessione, potranno essere assunte a carico del Concessionario previa definizione di accordi in merito alle opere stesse concertate con il Concessionario. ART. 7 OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO 1. E fatto obbligo al Concessionario di provvedere alla manutenzione ordinaria degli immobili e degli impianti tecnologici, agli oneri relativi alle utenze acqua, riscaldamento, telefono, energia elettrica alla pulizia e alla custodia e sorveglianza dei beni oggetto della concessione. La pulizia della palestra è limitata alle attività ivi svolte dalle ore alle ore da lunedì a sabato e nella giornata di domenica. I beni, inclusi gli arredi e le attrezzature, oggetto del presente capitolato dovranno comunque essere gestiti nel rispetto della loro buona conservazione. La manutenzione ordinaria e gli interventi di messa in sicurezza sono effettuati secondo le specifiche tecniche di cui all'allegato A. Durante il tempo di esecuzione di lavori di riqualificazione, il Concessionario non potrà avanzare alcuna pretesa nei confronti del Comune per le eventuali interruzioni parziali o totali che dovessero derivare alle attività svolte all'interno del centro sportivo. 2. Gli impianti devono essere utilizzati solo per esercitare, coltivare e divulgare gli sport cui funzionalmente sono destinati, a pena di immediata risoluzione del presente atto. 3. Eventuali danni alle proprietà saranno a carico del Concessionario. E esclusa la realizzazione di opere migliorative senza la preventiva autorizzazione dell Amministrazione Comunale. I miglioramenti immobiliari e le opere nuove non autorizzate accederanno alla proprietà senza onere alcuno per il Concedente. I peggioramenti verranno addebitati al Concessionario, escludendosi qualsiasi compensazione tra il migliorato e il peggiorato. 4. Il Comune potrà chiedere in ogni tempo, e perciò anche in deroga all art. 936 del Codice Civile, le demolizioni dei fabbricati non autorizzati. 5. Il Concessionario si impegna: Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 3

4 - a svolgere la gestione degli impianti con propri capitali e mezzi e con proprio personale, assumendone l organizzazione ed il relativo rischio; - a rispettare, nei confronti del personale eventualmente adibito ai servizi oggetto del presente capitolato, i patti sanciti dai contratti collettivi di lavoro di categoria; - a consentire la fruizione delle strutture a tutti i cittadini singoli ed associati, privilegiando le attività di particolare valore educativo e riservando fasce orarie alle diverse utenze (scuole, corsi, allenamenti società sportive); - ad assicurare l apertura del centro sportivo e dell'annesso locale bar, secondo gli orari stabiliti dall Amministrazione Comunale; - l'amministrazione Comunale stabilirà, altresì, i giorni di apertura settimanale in relazione ai cambi stagionali; - ad assicurare l utilizzo delle strutture alle Associazioni Sportive, sulla base delle loro necessità e riservare gratuitamente alle associazioni stesse l utilizzo della palestra dalle ore alle ore nei giorni che vanno da lunedì al sabato; - a non modificare la destinazione d uso degli impianti. 6. Negli impianti non è consentito l ingresso ai venditori ambulanti. 7. E altresì vietato introdurre motocicli e veicoli in genere, se non per le necessarie operazioni di carico e scarico, e fatta eccezione per le autovetture di servizio pubblico con particolare riferimento al soccorso sanitario e agli interventi di emergenza. 8. E espressamente vietato, ai sensi della legislazione vigente, fumare all interno degli impianti. 9. Alla consegna dei beni oggetto della presente concessione verrà redatto apposito verbale sulla consistenza e sullo stato di conservazione degli stessi. Al termine del presente rapporto il Concessionario dovrà riconsegnare al Comune tutti i beni originari del presente accordo in perfetta condizione ed efficienza, manutenzione e decoro. All uopo verrà effettuato un sopralluogo, con stesura di verbale, in contraddittorio fra Concessionario ed Uffici Comunali per constatare lo stato dell impianto. 10. L utilizzo dell immobile non può in ogni caso pregiudicare il buono stato degli edifici e delle attrezzature e non può essere contrario ai fini propri di un edificio pubblico destinato a scopi formativi ed educativi. Per qualsiasi danno arrecato alle attrezzature degli impianti durante corsi, allenamenti e manifestazioni, l onere relativo al ripristino o alla sostituzione a regola d arte dell oggetto danneggiato, da effettuarsi non oltre il termine di 10 giorni dalla verifica del danno, è a carico del Concessionario. ART. 8 PUNTO DI RISTORO 1. Il Concessionario assicurerà, all interno del centro sportivo, attività di natura imprenditoriale non inerenti all aspetto sportivo del servizio, ma utile alla ristorazione ed al benessere in senso lato della collettività, e costituente fonte di reddito incentivante all assunzione del servizio medesimo. Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 4

5 Ai fini della concessione è indispensabile il possesso dei requisiti professionali e morali per l attività di somministrazione alimenti e bevande. ART. 9 PROPRIETÀ DEL COMUNE 1. Il Comune è proprietario dell impianto e delle relative pertinenze, entro l area in concessione al momento della stipulazione del presente atto. ART. 10 IMPIANTI SPORTIVI 1. L Amministrazione Comunale si riserva, senza alcun onere, l utilizzo della palestra per le associazioni sportive convezionate nei giorni che vanno da lunedi al sabato dalle ore alle ore 24.00; 2. L Amministrazione Comunale può concedere l uso gratuito degli impianti per manifestazioni di particolare interesse pubblico. ART. 11 DANNI E POLIZZE ASSICURATIVE 1. Il controllo sul comportamento degli atleti e degli spettatori, durante lo svolgimento di gare o manifestazioni sportive promosse dal Concessionario incombe a quest ultimo. 2. L Amministrazione Comunale non risponde di eventuali ammanchi e di qualsiasi fatto che, in danno agli utenti, si dovesse verificare negli spogliatoi o in altro locale degli impianti. Essa non risponde, inoltre, dei danni che agli utenti degli impianti possono derivare durante le attività, fatta eccezione per cause imputabili alle condizioni precarie delle strutture. 3. Il Concessionario è responsabile per i danni arrecati a persone e cose derivanti dall utilizzazione dell impianto, nonché per eventuali incendi, esonerando il Comune da ogni responsabilità. 4. Il Concessionario si impegna a stipulare specifico contratto di assicurazione con compagnia di primaria importanza contro i danni da responsabilità civile, nonché per i danni di qualsiasi natura a persone o cose limitatamente al locale bar. 5. Una delle clausole del contratto di assicurazione dovrà prevedere per l assicuratore l espressa rinuncia a qualsiasi azione di rivalsa nei confronti del Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII e la consegna all Amministrazione di copia del contratto. ART. 12 CANONE DI CONCESSIONE 1. Il canone annuo di concessione è stabilito in ,00, con adeguamento all indice ISTAT a decorrere dal secondo anno di concessione. Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 5

6 ART. 13 CONTABILITÀ E RENDICONTO 1. Il concessionario assicura la tenuta, per l'attività commerciale, di una contabilità separata da quella istituzionale e annualmente presenta all'amministrazione Comunale una nota integrativa, di cui si allega sotto la lettera B uno schema di massima, nella quale, per ogni impianto sportivo, sono evidenziate oltre alle spese ed alle entrate, il prospetto dei lavori di manutenzione programmata effettuati e quello dei lavori di manutenzione programmata da effettuarsi nell'esercizio successivo, accompagnata dal rendiconto economico finanziario secondo la normativa fiscale e civile. ART. 14 TARIFFE PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI 1. Per l'uso del centro sportivo comunale, il Concessionario s impegna ad applicare agli utenti le tariffe entro l importo massimo stabilito dalla Giunta Comunale, provvedendo alla relativa riscossione. E comunque gratuito l utilizzo degli impianti da parte delle scuole e di altri servizi di cui il Comune è ente gestore. ART. 15 PUBBLICITÀ COMMERCIALE 1. E riservata al Concessionario la gestione della pubblicità all interno dell impianto sportivo. 2. Il Concessionario potrà sub-concedere l esercizio della pubblicità, previa autorizzazione dell Amministrazione Comunale. 3. Il Concessionario assume l obbligo di comunicare all Amministrazione Comunale gli estremi dei contratti posti in essere entro dieci giorni dalla stipula, precisandone l intestatario, nonché il contenuto del messaggio, la dimensione e la durata. ART. 16 DIVIETO DI SUBAPPALTO 1. E vietato al Concessionario cedere o subappaltare il servizio assunto, sotto la comminatoria dell immediata revoca della concessione e del risarcimento dei danni e delle spese causate all Amministrazione Comunale. ART. 17 CAUZIONE 1. La cauzione che il Concessionario dovrà versare all atto della stipulazione della concessione a garanzia dell esatto adempimento di tutti gli obblighi da essa derivanti, del risarcimento degli eventuali danni, nonché del rimborso delle somme che l Amministrazione dovesse eventualmente sostenere durante la relativa durata per fatto del Concessionario a causa di inadempimento, é stabilita pari ad una annualità della concessione in oggetto. Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 6

7 2. La cauzione dovrà essere costituita mediante versamento presso la Tesoreria Comunale in numerario o in titoli di Stato o garantiti dallo Stato, oppure potrà essere prestata a mezzo di polizza fidejussoria bancaria secondo le vigenti disposizioni, oppure mediante polizza fidejussoria assicurativa, rilasciata da imprese di assicurazione, regolarmente autorizzate all esercizio del ramo cauzioni. 3. Il Concessionario potrà essere obbligato a reintegrare la cauzione, di cui l Amministrazione Comunale avesse dovuto avvalersi, in tutto o in parte, durante la durata della concessione. In caso di inadempienza, salvo l esperimento di ogni altra azione da parte dell Amministrazione, la cauzione potrà essere reintegrata d ufficio a spese del Concessionario. ART. 18 PENALI 1. In relazione agli inadempimenti addebitabili al Concessionario, verrà applicata una penale di Euro 52,00 giornaliera al medesimo, qualora senza giustificato motivo non assicuri lo svolgimento dei servizi sportivi. 2. La penale non verrà applicata qualora il mancato espletamento, per causa di forza maggiore, non dipenda dal Concessionario. ART. 19 REVOCA DELLA CONCESSIONE 1. In caso di mancato rispetto delle disposizioni relative ai criteri di utilizzazione degli impianti o nei casi di gravi e reiterate inottemperanze a quanto previsto dal presente capitolato, accertate dalla Direzione Generale, si farà luogo alla revoca della concessione con esclusione di ogni formalità legale, nei seguenti modi: a. revoca, al terzo accertamento, per inadempienze o comportamenti di particolare gravità, previo preavviso di 10 giorni da comunicarsi mediante lettera raccomandata; b. revoca in caso di mancato ripristino, da parte del concessionario, della cauzione. 2. Agli effetti di cui sopra i funzionari delegati hanno diritto al libero accesso in ogni momento agli impianti sportivi. ART. 20 SPESE, IMPOSTE E GRAVAMI 1. Le imposte strettamente riferibili alla proprietà degli immobili concessi sono a carico del Comune. 2. Sono a carico del Concessionario tutte le imposte e tasse e le spese relative e conseguenti alla concessione, nessuna esclusa od eccettuata, comprese quelle per la sua registrazione. Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 7

8 ART. 21 DOMICILIO DEL CONCESSIONARIO 1. Il Concessionario dovrà, all atto della stipulazione della concessione, per ogni effetto, eleggere il proprio domicilio nel Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII. ART. 22 CONTROVERSIE 1. Qualsiasi controversia dovesse insorgere fra l Amministrazione Comunale e il Concessionario, in ordine all esecuzione del presente capitolato, verrà deferita al giudizio di tre arbitri dei quali uno nominato dall Amministrazione Comunale, uno dal Concessionario ed uno dal Presidente del Tribunale territorialmente competente. ART. 23 CONTROVERSIE FRA CONCESSIONARIO ED UTENTI 1. In caso di controversia tra Concessionario ed utenti, si può ricorrere al Sindaco il quale decide secondo equità. 2. E fatto salvo il ricorso all autorità giudiziaria. ART. 24 DISPOSIZIONI FINALI 1. Sono a carico del Concessionario tutte le imposte e tasse e spese relative e conseguenti al presente atto, nessuna esclusa od eccettuata, comprese quelle per la sua registrazione. 2. Fanno parte integrante del presente atto le planimetrie degli impianti assegnati in concessione. 3. Per quanto non espressamente previsto nel presente capitolato, si fa riferimento alle disposizioni di legge e regolamenti in materia, nonché ad ogni altra norma di carattere generale, in quanto compatibile. Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 8

9 ALLEGATO A ELENCO DELLE OPERE DI MANUTENZIONE IMMOBILI DA TRASFERIRE A CARICO DEL CONCESSIONARIO La manutenzione ordinaria comprende tutti gli interventi di riparazione, rinnovamento o sostituzione delle finiture degli immobili, oltre a quelli necessari per integrare e mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti, nonché ogni elemento facente parte integrante dell'unità immobiliare o dell'intero complesso edilizio, comprese le aree di pertinenza, al fine di mantenere nel tempo la fruibilità degli impianti al livello della consegna ed al fine di evitare che la mancata manutenzione ordinaria sfoci nella necessità di interventi straordinari. Gli interventi più significativi, anche se non esaustivi, sono di seguito descritti: MANUTENZIONE ORDINARIA GENERALE I. Coperti e facciate edificio A. Pulizia di grondaie, degli scarichi dei pluviali e dei pozzetti alla base. B. Manutenzione di camini, canne fumarie e di esalazione, posa di reticelle e parafoglie a protezione dei boccacci sulle coperture. II. Fognature e scarichi A. Espurghi periodici riferiti al bar ed agli spogliatoi in gestione. B. Manutenzione ordinaria del sistema di raccolta delle acque bianche (pulizia periodica pozzetti, sostituzione botole rotte, ecc.). III. Serramenti ed infissi edificio A. Sostituzione di ferramenta e di organi funzionali (maniglie e serrature). B. Sistemazione dei telai di infissi e serramenti. C. Stuccatura perimetrale di infissi e serramenti. IV. Interventi in genere A. Pulizia dalle erbe infestanti. B. Rappezzi di intonaco previa rimozione delle parti pericolanti. C. Controllo delle strutture dei fabbricati e segnalazione ai tecnici dell'amministrazione Comunale di anomalie per i provvedimenti di competenza. Per la lettera B, la soglia del rappezzo viene determinata in mq.2. Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 9

10 V. Pavimenti e Rivestimenti edificio A. Riprese di pavimenti e rivestimenti con sostituzione delle piastrelle rotte o mancanti. B. Ripristino di tratti di battiscopa con eventuali sostituzioni. C. Riparazione pannelli in legno perimetrali della palestra. Per la lettera A, la soglia del rappezzo viene determinata in mq.2. VI. Opere in ferro A. Riparazione di ringhiere, cancelli, infissi, ecc. B. Riparazione e sostituzione di alcuni tratti di recinzione e relativi paletti di sostegno. C. Verniciatura conservativa di paletti, recinzioni, ringhiere, cancelli, infissi, ecc.. VII. Tinteggiature e verniciature A. Tinteggiature e verniciature interne agli edifici, con esclusione della tinteggiatura dei muri della palestra. VIII. Impianti termo-idrico-sanitari (interventi da effettuare da parte di ditta specializzata incaricata dal Concessionario). A. Manutenzione e pulizia di gabinetti, docce, lavatoi ed altri apparecchi sanitari. B. Sostituzione di cassette di scarico danneggiate. C. Sostituzione di sanitari danneggiati. D. Riparazione ed eventuale sostituzione di rubinetteria. E. Sostituzione di guarnizioni, eccentrici, manicotti, flessibili, ecc. F. Manutenzione ordinaria impianti termici e solare termico. IX. Impianti elettrici (interventi da effettuare da parte di ditta specializzata incaricata dal Concessionario). A. Piccole manutenzioni e riparazioni dell'impianto elettrico e dei suoi componenti a partire dall'allacciamento ENEL, solo per le utenze intestate al Concessionario. B. Sostituzione di placche, frutti e di organi elettrici. C. Manutenzione e riparazione di luci scale, asciugamani ed asciugacapelli elettrici D. Fornitura e sostituzione di lampade di qualsiasi tipo ad eccezione delle lampade e degli aeratori posti nelle palestre comunali e delle luci di emergenza. E. Manutenzione ordinaria impianti elettrici e dati; F. Verifica delle masse a terra; Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 10

11 X. Aree esterne di pertinenza A. Sistemazione percorsi pedonali in lastre con eventuale sostituzione di alcune parti. B. Diserbo aree di passaggio e campi da tennis. XI. Aree verdi A. Tutela igienica (pulizia) delle aree con svuotamento dei cestini e smaltimento del materiale con frequenza variabile secondo la necessità. B. Riparazione ed eventuale sostituzione dei cestini portarifiuti danneggiati. C. Sfalcio dei prati secondo necessità. D. Lavorazione del terreno, concimazione ed annaffiatura in presenza di materiale vegetale (alberi, arbusti, prato) di recente impianto, secondo le modalità concordate con l Ufficio Tecnico comunale. E. Potatura arbusti ed alberi secondo modalità e tecniche concordate con l Ufficio Tecnico; gli eventuali abbattimenti rimarranno in carico all'amministrazione. F. Manutenzione degli arredi presenti nelle aree verdi. G. Servizio di apertura e chiusura cancelli di ingresso negli orari stabiliti. XII. Servizi diversi A. Manutenzione ordinaria di attrezzature sportive. B. In generale segnalazione scritta ai tecnici comunali preposti di problemi che presuppongono interventi di tipo straordinario. XIII. Pronto intervento Primo intervento in caso di necessità per rotture gravi, per la messa in sicurezza e per evitare danni economici rilevanti (ad esempio perdite di gas, di acqua, ecc.), con immediata informazione ai tecnici comunali per i ripristini od agli altri enti preposti (Sima, Cogeide, Enel, Vigili del fuoco, ecc.) CONTROLLO DEGLI IMPIANTI I. Impianto termico. Tempestiva segnalazione di eventuali disfunzioni dell impianto termico all Ufficio Tecnico. II. Esclusioni. A. Rimangono esclusi tutti gli interventi di modifica, riammodernamento, adeguamento ed installazione di nuove apparecchiature, anche se prescritte da leggi o regolamenti. Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 11

12 B. Sono escluse le responsabilità derivate da danni e disservizi provocati da materiali stoccati in centrale termica dall'amministrazione Comunale o da terzi da essa autorizzati. Sono escluse le responsabilità derivate da danni o disservizi provocati da interventi svolti da personale incaricato dall'amministrazione Comunale, comunque previa informazione all'impresa. ELENCO DELLE OPERE DI MANUTENZIONE ATTREZZATURE SPORTIVE A. Pulizia ordinaria palestre; B. Controllo canestri; C. Manutenzione basket; D. Controllo ed eventuale sostituzione reti calcio A5; E. Manutenzioni impianti pallavolo, basket, calcio A5, tennis e tamburello. Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 12

13 ALLEGATO B NOTA INTEGRATIVA Impianto Concessione n. del scade il 1 - Valutazioni sulla gestione problemi e prospettive Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 13

14 2 - Rendiconto economico - finanziario Spese Anno - Anno Precedente 1 - Utenze Luce Acqua Gas/Riscaldamento altro Totale Utenze B - Oneri gestionali C - Manutenzione ordinaria residua D - Spese di gestione E - Quote di contribuzione Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 14

15 F - Valore degli spazi G - Totale spese 2 - Entrate H - Corrispettivo per la gestione I - Tariffe d'uso L - Proventi dalle assegnazioni M - Totale entrate N - Avanzo/Disavanzo precedente O - Avanzo/Disavanzo di gestione ( 1) ( 1) Al netto delle imposte sul reddito 3 - Lavori di manutenzioni ordinarie effettuati nell'anno Data Descrizione dell'intervento 4 - Lavori di manutenzioni ordinarie da effettuare nell'anno successivo Data Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 15

16 Descrizione dell'intervento Importo Presunto 5 - Dichiarazione Io sottoscritto in qualità di dell'ente dichiaro: - di aver ottemperato all'obbligo della tenuta della contabilità dell'attività commerciale separata da quella istituzionale - di aver tenuto corretta contabilità dei fatti di gestione secondo la normativa civile e fiscale vigente che la presente nota integrativa e il rendiconto economico finanziario allegato è la rappresentazione veritiera e corretta del risultato d'esercizio relativo alla gestione del sopra descritto impianto Firma Sotto il Monte Giovanni XXIII, lì Allegati: 1 - Rendiconto economico finanziario della gestione anno Città di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII pagina 16

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII PROVINCIA DI BERGAMO ********** REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL

COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII PROVINCIA DI BERGAMO ********** REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE REP. N. ********** REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE, CON ANNESSO BAR, SITO

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE ATTO DI CONCESSIONE TRA IL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE E LA SOCIETA /DITTA PER LA GESTIONE DEI LOCALI DEL CENTRO CONVEGNI/CONGRESSI POLIFUNZIONALE. L anno duemila sedici,

Dettagli

IMPIANTO SPORTIVO: BOCCIODROMO COMUNALE CITTA DI BIELLA, VIA LOMBARDIA 3A PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA

IMPIANTO SPORTIVO: BOCCIODROMO COMUNALE CITTA DI BIELLA, VIA LOMBARDIA 3A PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA ALLEGATO 2 IMPIANTO SPORTIVO: BOCCIODROMO COMUNALE CITTA DI BIELLA, VIA LOMBARDIA 3A PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA La manutenzione ordinaria comprende tutti gli interventi di riparazione, rinnovamento

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CAMPO SPORTIVO DI BRESSA CON RELATIVE STRUTTURE E PERTINENZE. FG. 2 MAPP. 491-845. SCHEMA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO

Dettagli

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO Provincia di SONDRIO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. n. Convenzione per la concessione in uso e gestione della palestra comunale G.B. Piranesi per il periodo 01.01.2017/31.12.2019. --------------------------------------------Tra-----------------------------------------

Dettagli

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.: Città di Cori Via Libertà 36 tel.: 06966171 - Fax.:06 9677501 Allegato B BOZZA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SITO IN LOCALITA PARCO F.LLI CERVI(CORI) TRA il COMUNE DI CORI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI COMUNE DI CASALEONE Provincia di Verona REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con deliberazione di C.C. n. 27 del 28.06.2008 Modificato con deliberazione di C.C.

Dettagli

COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine

COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO DI VIA UDINE A RIVIGNANO - Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 22/09/1994 - Individuato quale

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA

COMUNE DI ORIO LITTA COMUNE DI ORIO LITTA Convenzione con l Associazione U.S. Oriese per la concessione in uso di n. 01 campo di calcio con annessi spogliatoi, servizi igienici, tribune, n. 2 campi di allenamento siti in Viale

Dettagli

PIANO DI CONDUZIONE TECNICA DELL IMPIANTO

PIANO DI CONDUZIONE TECNICA DELL IMPIANTO ALLEGATO 1) PIANO DI CONDUZIONE TECNICA DELL IMPIANTO In base a quanto prescritto dall art. 27, comma 5 lett. b) della L.R. 11.5.2015, n. 8, di seguito si elencano e si descrivono le attività di manutenzione,

Dettagli

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA PIANO DI MANUTENZIONE: ELENCO DEI LAVORI E INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI Elenco dei lavori di manutenzione da trasferire a carico concessionario;

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE FINALITA 1 - Il presente regolamento è riferito all utilizzazione del campo di calcio comunale. 2 - La gestione degli impianti, per il tramite dell

Dettagli

COMUNE DI CUREGGIO (Provincia di Novara)

COMUNE DI CUREGGIO (Provincia di Novara) COMUNE DI CUREGGIO (Provincia di Novara) CAPITOLATO D ONERI PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE, CUSTODIA E MANUTENZIONE DELLA TENSOSTRUTTURA COMUNALE DI VIA S. LORENZO IN CUREGGIO ART. 1 Il Comune

Dettagli

Comune di Impruneta Provincia di Firenze CAPITOLATO D ONERI

Comune di Impruneta Provincia di Firenze CAPITOLATO D ONERI Comune di Impruneta Provincia di Firenze Concessione di area pubblica Parco "La Barazzina" e per la gestione del chiosco-bar destinato all esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE

PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE COMUNE DI REANA DEL ROJALE PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento ha per oggetto

Dettagli

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE COMUNE DI ALESSANDRIA Assessorato allo Sport NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE Allegato alla deliberazione del C.C. n. 77 del 26.05.2003 1 ART. 1 DISPONIBILITA PALESTRE Il Comune di Alessandria

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA Art. 1 OGGETTO Il presente capitolato disciplina le modalità di gestione del Centro sportivo di Via Monte Grappa.

Dettagli

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI RENATE Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO

Dettagli

nella sua qualità di Responsabile del Servizio Affari Generali e Demografici del

nella sua qualità di Responsabile del Servizio Affari Generali e Demografici del N. d ordine /2016 Registro Contratti non soggetti a registrazione ALLEGATO B) COMUNE DI GORLA MINORE (VARESE) CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN USO E GESTIONE DELLA PALESTRINA E DELLA SALA AL 1 PIANO PRESSO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/ COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/2537411 telefax 030/2533146 www.comune.nave.bs.it DISCIPLINARE CONCESSIONE IN USO APPOSTAMENTI DI CACCIA DI

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE Allegato alla delibera di C.C. n. 36 del 21.10.2014 INDICE Articolo 1 Oggetto e finalità Articolo 2 Uso e classificazione impianti

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 COMUNE DI BIENO PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Registro N CONTRATTO DI CONCESSIONE PER AFFIDAMENTO GESTIONE MATTATOIO COMUNALE. L anno duemila (20.) il giorno (.) del mese di. presso la Residenza Municipale

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA Provincia di Torino CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI DI VIA ABEGG 32 PERIODO 2017/2023 ART. 1 OGGETTO DELLA CONCESSIONE 1. Oggetto della concessione

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA ALLEGATO C COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA 24 - CORBETTA L anno.. addì. del mese di.. presso l Ufficio Tecnico

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 02.11.2005) NORME REGOLANTI L USO DELLA PALESTRA DA PARTE

Dettagli

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso Repertorio n. del COMUNE DI CARLAZZO Provincia di Como CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI LOCALI SITI ALL INTERNO DELLA VILLA MARZORATI TRA il Sig. Radici geom. Sergio, nato a Como

Dettagli

Comune di Crema. Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al

Comune di Crema. Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al Comune di Crema Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al 30.06.2023 Consiglio Comunale 19.03.2018 Le premesse (1): Proprietà comunale

Dettagli

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO E LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE PER LA SCHERMA DI VIA LOVARA Addì.. del mese di.. dell anno 2018 nella sede municipale del

Dettagli

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato COMUNE DI CHIANNI Prov. di Pisa Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato Il Boschetto Rep. n. L anno DUEMILADICIOTTO, il giorno, del mese di, tra il geom. GRANCHI MARCELLO, nato

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI. Provincia di Napoli. Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI. Provincia di Napoli. Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SCHEMA Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di via Lavinaio. -omissis SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART.1 Con la presente

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS Approvato con delibere consiliari n. 79 dell 11.10.1994 e n. 97 del 28.12.1994. TESTO COORDINATO CON LE VARIAZIONI APPORTATE

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA ------------------------------------------------------------------------------------ CONDIZIONI PER L ASSEGNAZIONE AD ASSOCIAZIONI ISCRITTE NELL ELENCO DELLE LIBERE FORME

Dettagli

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI ARTICOLO 1 FINALITA Le attività e le finalità perseguite nell uso della palestra comunale, dei servizi e delle

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI. (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del ).

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI. (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del ). REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del 8.07.1997). Art.1 (Finalità) 1. Il Comune di Sabaudia, quale Ente proprietario

Dettagli

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 133 dell 11 giugno 2012 Articolo 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP. - L Arch Giancarlo Scaramozzino nato a Melzo il 2/04/1966 domiciliato per la carica presso

Dettagli

In attuazione della determinazione dirigenziale P.G.N.../20. esecutiva ai sensi di legge F R A

In attuazione della determinazione dirigenziale P.G.N.../20. esecutiva ai sensi di legge F R A SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI PER L ANNO SPORTIVO... In attuazione della determinazione

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO E PRESTAZIONALE PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PORTO TURISTICO FLUVIALE DI MEZZANI

DISCIPLINARE TECNICO E PRESTAZIONALE PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PORTO TURISTICO FLUVIALE DI MEZZANI Allegato A al contratto DISCIPLINARE TECNICO E PRESTAZIONALE PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PORTO TURISTICO FLUVIALE DI MEZZANI 1. PREMESSA 1. Il presente disciplinare tecnico è parte integrante del contratto

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA:

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA: CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA: il Sig. nato a il domiciliato in, codice fiscale, di seguito denominato parte locatrice E:

Dettagli

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI IMPIANTI SPORTIVI

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI IMPIANTI SPORTIVI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI IMPIANTI SPORTIVI L anno..., il giorno... del mese di... presso il municipio comunale, con sede in Ussaramanna, Via Marmilla n 36, con la presente scrittura privata

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331. COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 19 21050 TEL.0331.617121 FAX 0331.618186 CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO, LA GESTIONE E L UTILIZZO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI MONTEFORTE D ALPONE PROVINCIA DI VERONA Cap. 37032 Tel. 045 6137311 P.zza S. Venturi, 24 Fax 045 6102595 C.F. e P. IVA 00278010236 Sito www.montefortedalpone.org REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E

Dettagli

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi 1 COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi Disciplinare di utilizzo degli impianti sportivi pertinenti alle scuole in orari diversi da quelli scolastici (ex art.4 L.R. 27/06 e art.90 L. 289/02) Art.1

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE COMUNE DI EUPILIO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 30.5.2005 MODIFICATO CON DELIBERA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE Approvato con Atto C.C. n 15 del 29/06/2015 Art. 1 Principi generali Il Comune di Villareggia ha realizzato

Dettagli

1. La presente convenzione ha per oggetto l'affidamento della gestione della bocciofila sita in Morsasco, Strada della Cappella, costituita da:

1. La presente convenzione ha per oggetto l'affidamento della gestione della bocciofila sita in Morsasco, Strada della Cappella, costituita da: Allegato alla deliberazione C.C. n. 11 in data 05/03/2018 SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL IMPIANTO BOCCIOFILA IN STRADA DELLA CAPPELLA ---------------------------------------------------------------

Dettagli

L'anno il giorno del mese di, nella Sede Municipale con la presente scrittura, tra le parti:

L'anno il giorno del mese di, nella Sede Municipale con la presente scrittura, tra le parti: COMUNE DI BOVOLENTA Provincia di Padova ALLEGATO C REP. N. Convenzione per la gestione del campo di calcio e pista di atletica L'anno il giorno del mese di, nella Sede Municipale con la presente scrittura,

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale ALLEGATO 3 MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE STRUTTURE SPORTIVE ANNESSE ALLE SCUOLE DI CUI ALL ART. 11 DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Spett.le Comune

Dettagli

ART. 2 - DURATA E IMPORTO A BASE D ASTA

ART. 2 - DURATA E IMPORTO A BASE D ASTA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE TEMPORANEA DEGLI IMPIANTI NATATORI ESTERNI, DEL BAR PUNTO RISTORO E STRUTTURE ANNESSE DEL COMPLESSO SPORTIVO VILLASPORT - VILLAFRANCA IN LUNIGIANA ESTATE

Dettagli

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. Art. 1 Oggetto della concessione Il Comune di Foligno,

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE COMUNE MASSERANO DI REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO Salone Polivalente Enzo GENTILE PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE, PUBBLICHE RIUNIONI E ATTIVITA PRIVATE.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI CONCO Provincia di Vicenza Viale Marco Poli, 2 CAP 36062 P.I.00297410243 C.F.91011400248 Tel. 0424/700301 Fax. 0424700197 www.comune.conco.vi.it Pec: protocollo.comune.conco.vi@pecveneto.it REGOLAMENTO

Dettagli

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Comune di Pitigliano Servizi Amministrativi CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) REP. N. COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO CONTRATTO DI CONCESSIONE IN COMODATO D USO ONEROSO LOCALE COMUNALE

Dettagli

Il Comune di Turate in persona di

Il Comune di Turate in persona di DISCIPLINARE PER USO IN ORARI EXTRA DIDATTICI DELLE PALESTRE ED ATTREZZATURE SCOLASTICHE RIENTRANTI NELLA DISPONIBILITA PATRIMONIALE DEL COMUNE DI TURATE Il Comune di Turate in persona di VISTO art. 12

Dettagli

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE ADIBITO AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal Dirigente dell Area Gestione

Dettagli

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2 Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale Art. 1 Il presente regolamento disciplina l uso dei seguenti locali: a) Salette al primo piano nuovo

Dettagli

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE Regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale Criteri generali, obiettivi e modalità di affidamento. Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento ha per oggetto la

Dettagli

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI All. B) DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI Art. 1 Premesse 1. La Sala Consiliare e la Sala dei Servitori del Palazzo comunale sono gestite dalla Presidenza del Consiglio,

Dettagli

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO AREA 3 Servizio Edilizia Pubblica edifici, sicurezza sul lavoro, protezione civile ACCORDO QUADRO art.3, e art. 54 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 successive

Dettagli

CONTRATTO DI CONCESSIONE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE STRUTTURE SPORTIVE CAMPO DA BOCCE SITE IN VIA FRATE 7/F - BEDIZZOLE

CONTRATTO DI CONCESSIONE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE STRUTTURE SPORTIVE CAMPO DA BOCCE SITE IN VIA FRATE 7/F - BEDIZZOLE CONTRATTO DI CONCESSIONE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE STRUTTURE SPORTIVE CAMPO DA BOCCE SITE IN VIA FRATE 7/F - BEDIZZOLE Art. 1) Oggetto della Concessione IL Comune affida al Circolo la gestione

Dettagli

Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA

Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 26/04/2004 Art. 1 La Ex Chiesa

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI ED ATTREZZATURE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI ED ATTREZZATURE COMUNALI COMUNE DI GONARS COMUNE DI LINGUA E CULTURA FRIULANE COMUN DI GONÂRS COMUN DI LENGHE E CULTURE FURLANIS Piazza Municipio, 1 33050 Gonars (UD) Italia P.IVA 00475700308 C.F. 81000970301 www.comune.gonars.ud.it

Dettagli

Comune di San Felice del Benaco Provincia di Brescia Via XX Settembre n c.a.p Centralino: Tel. 0365/ Telefax 0365/558623

Comune di San Felice del Benaco Provincia di Brescia Via XX Settembre n c.a.p Centralino: Tel. 0365/ Telefax 0365/558623 Comune di San Felice del Benaco Provincia di Brescia Via XX Settembre n. 11 - c.a.p. 25010 Centralino: Tel. 0365/558611 - Telefax 0365/558623 AREA SERVIZI GENERALI Ufficio Segreteria SCHEMA DI DISCIPLINARE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CC N 31 DEL 13/07/2006 Art.1 OGGETTO Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina delle forme

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE INDICE DEGLI ARTICOLI Art. 1 Principi generali e finalità Art. 2 Uso dell impianto Art. 3 Istanza di accesso

Dettagli

CONVENZIONE DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE TRA

CONVENZIONE DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE TRA CONVENZIONE DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE Con la presente scrittura privata, redatta, TRA Il Comune di Giurdignano, con sede in Giurdignano (Le) alla Via Roma n. 49, codice

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA DI GARA INFORMALE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI CONCEDERE IN COMODATO UNO SPAZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali per la disputa di allenamenti e gare. Il sottoscritto Codice Fiscale

Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali per la disputa di allenamenti e gare. Il sottoscritto Codice Fiscale ALLEGATO 1 MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI DI CUI ALL ART. 8 DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Spett.le Comune di Guspini

Dettagli

COMUNE DI BORGOMANERO CONCESSIONE DI SPAZIO PRESSO I CIMITERI PER POSIZIONAMENTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PER LA

COMUNE DI BORGOMANERO CONCESSIONE DI SPAZIO PRESSO I CIMITERI PER POSIZIONAMENTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PER LA COMUNE DI BORGOMANERO CONCESSIONE DI SPAZIO PRESSO I CIMITERI PER POSIZIONAMENTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PER LA VENDITA DI CERI VOTIVI. L'anno duemilaquattordici (2014) addì del mese di in Borgomanero,

Dettagli

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Tra il Comune di Sanremo, in persona del Dirigente del Settore Patrimonio, Dott., C.F. 00253750087, in esecuzione del provvedimento

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

Tra. - Il Comune di Chianni, rappresentato da Granchi Marcello Responsabile Area

Tra. - Il Comune di Chianni, rappresentato da Granchi Marcello Responsabile Area COMUNE DI CHIANNI Provincia di Pisa REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL CAMPO DA CALCIO COMUNALE Tra - Il Comune di Chianni, rappresentato da Granchi Marcello Responsabile Area Tecnica

Dettagli

MANUTENZIONE ORDINARIA DEL CENTRO SPORTIVO DELLA MARINA

MANUTENZIONE ORDINARIA DEL CENTRO SPORTIVO DELLA MARINA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E MANUTENZIONE ORDINARIA DEL CENTRO SPORTIVO DELLA MARINA MILITARE UBICATO ALLA VIA CUGINI IN TARANTO Articolo 1 OGGETTO Oggetto dell'appalto è l affidamento

Dettagli

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO LE FILANDE DI SAN GIACOMO DI VEGLIA COMUNE DI VITTORIO VENETO - PROVINCIA DI TREVISO Reg. Scritt. privata n. CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA PREMESSO: - che

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA CALCIO A7 IN ERBA SINTETICA DI VIA BRAGLIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA CALCIO A7 IN ERBA SINTETICA DI VIA BRAGLIA ALLEGATO A) COMUNE DI SERRAMAZZONI (Provincia di Modena) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA CALCIO A7 IN ERBA SINTETICA DI VIA BRAGLIA Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI SPRESIANO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI - Delibera C.C. n 2 del 31.01.2008: Regolamento comunale per la concessione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO CITTA METROPOLITANA DI MILANO CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA All. B CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA ART.1. OGGETTO DELLA CONCESSIONE Oggetto della presente concessione è la gestione dell impianto sportivo

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME Provincia di Trento REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE E STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME Provincia di Trento REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE E STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI ZIANO DI FIEMME Provincia di Trento REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE E STRUTTURE COMUNALI ART. 1. Il Comune di Ziano di Fiemme è proprietario delle seguenti sale disponibili per l uso collettivo

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 4 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SETTORE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTI SPORTIVI UFFICIO PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 705 DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL LOCALE sito in Viale Europa n.37 - SANT'AGOSTINO.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL LOCALE sito in Viale Europa n.37 - SANT'AGOSTINO. COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL LOCALE sito in Viale Europa n.37 - SANT'AGOSTINO. Aggiornato con la delibera di Consiglio Comunale n. 73 del

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO S. FRANCESCO.

CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO S. FRANCESCO. Comune di Capoterra Provincia di Cagliari CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO S. FRANCESCO. Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO 1. Oggetto dell appalto è la concessione della gestione del

Dettagli

Convenzione fra il Comune di Rottofreno e la Pro Loco Rottofreno per la Gestione Area ricreativa di Via Papa Giovanni XXIII

Convenzione fra il Comune di Rottofreno e la Pro Loco Rottofreno per la Gestione Area ricreativa di Via Papa Giovanni XXIII Convenzione fra il Comune di Rottofreno e la Pro Loco Rottofreno per la Gestione Area ricreativa di Via Papa Giovanni XXIII DOCUMENTAZIONE TECNICA ALLEGATO N.1 Allegato n.1/a PIANO DI UTILIZZO DEGLI

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento in concessione d uso dell area pubblica

Procedura aperta per l affidamento in concessione d uso dell area pubblica CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.02/660231 Fax 02/66023445 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it pec: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it Procedura

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI Approvato con deliberazione C.C. n. 16 del 13/03/2017 Art. 1 Premesse e oggetto del Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE COMUNE DI SANTA LUCE ( PROVINCIA DI PISA) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE (Approvato con delibera C. C. n. 11 del 4 aprile 2007) INDICE TITOLO I NORME GENERALI

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, MEDIANTE PROCDEDURA SELETTIVA, RISERVATO ALLE SOCIETA O ASSOCIAZIONI SPORTIVE, DEL SERVIZIO DI GESTIONE

Dettagli

DOMANDA DI CONCESSIONE ALL USO DELLE PALESTRE DI PROPRIETÀ COMUNALE STAGIONE SPORTIVA

DOMANDA DI CONCESSIONE ALL USO DELLE PALESTRE DI PROPRIETÀ COMUNALE STAGIONE SPORTIVA DOMANDA DI CONCESSIONE ALL USO DELLE PALESTRE DI PROPRIETÀ COMUNALE STAGIONE SPORTIVA Spett.le Amministrazione Comunale di BRUSAPORTO Il sottoscritto/a nato/a a il residente a in via n. Telefono per comunicazioni

Dettagli