BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 DELIBERAZIONE 7 aprile 2015, n. 494

Documenti analoghi
Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 3 aprile 2017, n. 335

DETERMINAZIONE N.881/2013 CR 00028

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 di attività di formazione rivolto ad imprese colpite dalla crisi economica modifiche ;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 12 GIUGNO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 30 marzo 2015, n. 389

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1497 in data 02/08/2002 Proposta GBO/02/19938 del 18/07/2002

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 30 DELIBERAZIONE 16 luglio 2012, n. 621

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42 DELIBERAZIONE 13 ottobre 2014, n. 844

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 16 novembre 2015, n. 1098

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 43 DELIBERAZIONE 20 ottobre 2014, n. 876

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 6 ) Delibera N.771 del

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 43 DELIBERAZIONE 17 ottobre 2016, n. 1018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 DELIBERAZIONE 19 maggio 2014, n. 394

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 30 DELIBERAZIONE 14 luglio 2015, n. 734

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

redazione del progetto preliminare delle opere per la mitigazione del rischio idraulico sul Torrente Mensola in Comune di Firenze.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 1 DELIBERAZIONE 23 dicembre 2013, n. 1152

DELIBERAZIONE 22 dicembre 2014, n Consorzio LaMMA. Piano annuale delle attività LA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE INFANZIA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

ACCORDO DI PROGRAMMA

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Comuni D.2.4 Previsione, prevenzione e lotta agli b Contributi ai soggetti convenzionati

2. di incrementare la prenotazione n. 8 assunta con propria deliberazione numero 1207/2008 sul capitolo

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N rispetto delle disposizioni dettate in materia di

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49 DELIBERAZIONE 1 dicembre 2014, n. 1090

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 41 ) Delibera N.557 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53 DELIBERAZIONE 16 dicembre 2013, n. 1135

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 DELIBERAZIONE 25 novembre 2013, n. 972

RIFERIMENTI PROGRAMMATICI

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 24 maggio 2016, n. 474

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

della Regione Toscana Parte Seconda n. 16 del Supplemento n. 60 mercoledì, 18 aprile 2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 DELIBERAZIONE 7 aprile 2015, n. 403

collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico mediante Progetti di riconversione e riqualificazione industriale ;

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 164 del 27 Ottobre 2014

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24 dicembre 2012

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 26 giugno 2017, n. 677

La pianificazione e la gestione dei sedimenti costieri in Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE DEL VENETO E LA PROVINCIA DI VICENZA PER REALIZZARE UN PIANO DI INIZIATIVE NELL AMBITO DELLA SICUREZZA URBANA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 1 ) Delibera N.868 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 3 novembre 2014, n. 951

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

IL COMMISSARIO DELEGATO

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

SEZIONE III. COMMISSARI REGIONALI - Ordinanze BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 dicembre 2012

82 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 31 del DELIBERAZIONE 28 luglio 2014, n. 625

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23 DELIBERAZIONE 25 maggio 2015, n. 675

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 10 settembre 2018, n. 991

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

COMUNE DI PIOMBINO PROVINCIA DI LIVORNO CIRCONDARIO DELLA VAL DI CORNIA

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

SETTORE TUTELA DEI CONSUMATORI E UTENTI, POLITICHE DI GENERE, PROMOZIONE DELLA CULTURA DI PACE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 25 febbraio 2019, n. 223

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

IL COMMISSARIO DELEGATO

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI GROSSETO E LIVORNO. Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato /Pubblicazione sul sito internet dell Agenzia

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 novembre 2014, n Bollenti Spiriti. Programmazione Fondo Nazionale Politiche Giovanili annualità 2014.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 DELIBERAZIONE 15 aprile 2013, n. 265

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 regionali toscane e di decorrenza delle funzioni dell ente medesimo;

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 52 DELIBERAZIONE 16 dicembre 2013, n. 1091

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 18 ) Delibera N.1169 del DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 24 DELIBERAZIONE 6 giugno 2011, n. 469

Transcript:

210 22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 DELIBERAZIONE 7 aprile 2015, n. 494 Approvazione schema di accordo per il recupero e riequilibrio del litorale del Comune di Orbetello (GR). LA GIUNTA REGIONALE Visto l art. 15 della Legge 07 agosto 1990 n. 241 che prevede che le amministrazioni pubbliche possono concludere tra loro accordi per lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune; Vista la Legge Regionale 11 dicembre 1998 n.91 Norme per la difesa del suolo ed in particolare: - Il comma 1 dell Art. 12 che attribuisce alla Regione la competenza in merito alle funzioni di pianificazione, programmazione, indirizzo e controllo di efficacia nella materia di difesa del suolo ivi compresa la difesa delle coste e degli abitati costieri, nonché la progettazione e realizzazione delle stesse, ove previsto dagli atti di programma; - Il comma 1 dell Art. 14 che attribuisce alle Province la competenza in merito alla progettazione e realizzazione delle opere di difesa delle coste e degli abitati costieri, non riservate alla competenza della Regione, nonché la manutenzione ed esercizio delle stesse; - Il comma 5 dell Art.16 bis che prevede che, per la realizzazione delle opere di difesa della costa e degli abitati costieri di rispettiva competenza, la Regione e le Province possono stipulare appositi accordi di collaborazione o di programma con altri Enti pubblici; - Il comma 2 dell Art.16 bis che prevede che la Giunta regionale approvi il Documento annuale per il recupero e riequilibrio della fascia costiera che definisce tra l altro le opere di difesa della costa e degli abitati costieri ed i soggetti attuatori eventualmente individuati ai sensi del sopracitato comma 5. Regionale di Gestione integrata della Costa ai fini del riassetto idrogeologico; Visto il protocollo d intesa tra Regione Toscana e Province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto firmato in data 22/11/2002 per la formazione del progetto di piano regionale di gestione integrata della costa ai fini del riassetto idrogeologico ed attuazione del programma di interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale; Vista la deliberazione del Consiglio Regionale n. 47 del 11/03/2003 con il quale veniva approvato il Programma Straordinario degli investimenti della Regione Toscana con individuazione degli interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale e delle attività di formazione del Piano di gestione integrata. Vista la deliberazione del Consiglio Regionale n. 107 del 19/12/2012 con la quale è stata approvata la rimodulazione e modifica del programma di attuazione degli interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale di cui al punto precedente. Richiamato il Decreto Dirigenziale n.5762 del 28 Novembre 2008 con il quale è stata impegnata a favore della Provincia di Grosseto la somma di euro 2.184.331,20 per l intervento di riequilibrio della spiaggia di Capalbio a valere sulle risorse stanziate con la soprarichiamata DCR 47/2003 e rientrante nella voce monitoraggio e gestione, eventuali interventi urgenti non previsti derivanti dagli studi di cui all ellegato 1 sez.2 del Programma di interventi di recupero e riequilibrio del litorale approvato con la medesima delibera. Dato atto che a valere sull impegno di cui al punto precedente di euro 2.184.331,20 è già stata liquidata alla Provincia la somma di euro 1.236.387,76 e che quindi rimane da liquidare la somma di euro 947.943,44. Vista la Legge Regionale 01 agosto 2011 n.35 Misure di accelerazione per la realizzazione delle opere pubbliche di interesse strategico regionale e per la realizzazione di opere private. Modifiche alla Legge regionale 3 Settembre 1996 n.76 (disciplina degli accordi di programma). Visto l Art.13 del DPGR 16 marzo 2010 n.31/r Disciplina dei fondi regionali di incentivazione per le attività di pianificazione e progettazione svolte da personale regionale che regola l istituto di avvalimento degli uffici regionali da parte di altre amministrazioni con le modalità di cui all Art.44 della l.r. 38/2007. Vista la delibera della Giunta Regionale n. 1214 del 05/11/2001 che approva la proposta del progetto di Piano Richiamato l accordo di programma tra Regione Toscana, Provincia di Grosseto e Comune di Orbetello per il ripristino della spiaggia a nord della foce del fiume Albegna, sottoscritto in data 28 Marzo 2013, con il quale si definivano i rapporti e le azioni integrate e coordinate degli Enti interessate alla realizzazione dell intervento n.21 foce del fiume Albegna previsto nel programma di interventi di recupero e riequilibrio del litorale e rientrante nell elenco di cui all allegato A della DCR107/2012. Dato atto che l intervento di riequilibrio della spiaggia di Capalbio risulta concluso e con nota Prot.0073595 del 06 maggio 2014 la Provincia di Grosseto ha rendicontato le spese effettivamente sostenute pari ad euro 1.066.234,79.

22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 Dato atto che l intervento previsto nell accordo di programma sottoscritto in data 28 marzo 2013 ha riguardato solo un piccolo tratto del litorale del comune di Orbetello, in corrispondenza della località Voltoncino, è consistito nel ripascimento artificiale della spiaggia mediante il prelievo di inerti sui fondali marini nelle vicinanze della foce fluviale dell Albegna e ad oggi risulta concluso. Considerato che la situazione erosiva del litorale del Comune di Orbetello si è aggravata negli ultimi anni anche a seguito di consistenti eventi meteo-marini che hanno interessato gli arenili e pertanto risulta necessario individuare ulteriori azioni di ripristino da mettere in atto in tempi brevi. 211 Dato atto che il carattere di urgenza del primo lotto funzionale di cui al punto precedente ed il fatto che si tratta di un intervento inizialmente non previsto lo rende coerente con le finalità dello specifico finanziamento previsto nella DCR 47/2003 sul quale è stato assunto l impegno. Ritenuto opportuno che le fasi di progettazione preliminare definitiva ed esecutiva del primo lotto funzionale siano seguite in collaborazione tra Regione Toscana e Provincia di Grosseto ciò in continuità tecnica con l attività di predisposizione dello studio di fattibilità ed in considerazione della necessità di professionalità con specifica esperienza in materia di opere di recupero del litorale. Visto lo studio di fattibilità, redatto da Regione Toscana e Provincia di Grosseto, relativo al recupero e riequilibrio dell intero litorale del Comune di Orbetello nell ambito del quale vengono analizzati i vari tratti di costa (tombolo di Campo Regio e tomboli della Giannella e della Feniglia) ed individuati i tratti maggiormente in erosione prevedendo per ciascuno di essi una tipologia di intervento finalizzato al riequilibrio morfosedimentario il cui importo complessivo ammonta ad euro 11.300.000 Richiamata la nota del 06 maggio 2014 con la quale la Provincia di Grosseto nel segnalare la criticità della situazione erosiva della costa del Comune di Orbetello propone di destinare le somme residue dell impegno per l intervento di Capalbio pari a euro 1.118.096,41 (2.184.331,20-1.066.234,79): - per euro 50.000 al monitoraggio post intervento del tratto di costa di Capalbio, somma già liquidata alla Provincia; - per euro 1.068.096,41 ad un primo intervento sulla costa del Comune di Orbetello, di cui euro 120.152,97 già liquidati alla Provincia. Considerato che lo studio di fattibilità individua quale primo lotto funzionale un intervento di ripascimento teso ad attenuare le maggiori criticità individuate nei tomboli di Campo Regio e della Giannella e che l importo di questo primo lotto è stato calibrato sulla base delle risorse residue dall attuazione dell intervento di Capalbio pari a euro 1.068.096,41. Dato atto che l utilizzo delle economie di Capalbio per l intervento sulla costa di Orbetello, individuato quale I lotto funzionale nello studio di fattibilità, non modifica il quadro programmatico di cui alla DCR 107/2012 in quanto tali risorse risultano impegnate a valere sulle risorse stanziate alla voce interventi urgenti non previsti della DCR 47/2003 e tale impegno non è stato oggetto di rimodulazione. Valutato che lo strumento idoneo per regolare i rapporti di collaborazione tra Regione e Provincia nelle fasi di progettazione è quello dell avvalimento con le modalità di cui all Art.44 della l.r. 38/2007 così come previsto all Art.13 del DPGR 16 marzo 2010 n.31/r Disciplina dei fondi regionali di incentivazione per le attività di pianificazione e progettazione svolte da personale regionale. Considerato che, ai fini di una rapida realizzazione dell intervento, nel rispetto dei principi di leale collaborazione, sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza dell azione amministrativa, risulta necessario definire un azione coordinata e coerente di Regione Toscana, Provincia di Grosseto e Comune di Orbetello. Dato atto che il protocollo d intesa sottoscritto in data 22/11/2002, in quanto risalente nel tempo, risulta in gran parte superato dall evoluzione della normativa e degli atti di programmazione nonché dai relativi strumenti attuativi soprattutto in riferimento alle modalità organizzative per l attuazione degli interventi e che pertanto è necessario dotarsi di strumenti in linea con il mutato quadro normativo e programmatico. Dato atto che l accordo di programma sottoscritto in data 28 Marzo 2013 risulta concluso in quanto riferito ad un preciso intervento ad oggi realizzato. Considerato che l intervento da realizzare in quanto finanziato con risorse del bilancio regionale, rientra tra gli interventi di interesse strategico regionale ai sensi della L.R. 35/2011 ed in quanto tale è sottoposto a specifico monitoraggio con le modalità stabilite dalle disposizioni di attuazione della medesima legge. Valutato che, al fine di definire un azione coordinata fra gli Enti interessati per la realizzazione dell intervento primo lotto funzionale del recupero e riequilibrio del litorale del Comune di Orbetello lo strumento più ade-

212 22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 guato risulta essere l accordo ai sensi dell Art.15 della L.241/1990. 1. di approvare, per quanto espresso in narrativa, il testo dell Accordo per il recupero e riequilibrio del litorale del Comune di Orbetello, di cui all Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto. Visto il testo dell accordo allegato come parte in tegrante e sostanziale del presente atto e denominato al - legato A. Preso atto che, ai sensi del comma 1 dell Art.14 della L.R.91/98, il soggetto titolare delle funzioni di attuazione dell intervento è la Provincia di Grosseto e che per la realizzazione dello stesso saranno utilizzate le somme residue dell intervento di Capalbio pari ad euro 1.068.096,41 già impegnate a favore della stessa Provincia con impegno n.6749 annualità 2008 di cui euro 120.152,97 già liquidati alla Provincia. Dato atto che l erogazione delle risorse finanziarie coinvolte è comunque subordinata al rispetto dei vincoli derivanti dalle norme in materia di pareggio di bilancio, nonché alle disposizioni operative stabilite dalla Giunta regionale in materia. Visto il parere favorevole con osservazioni espresso dal CTD nella seduta del 2 Aprile 2015. 2. di dare atto che le risorse necessarie per la realizzazione dell intervento 1^ lotto funzionale del recupero e riequilibrio del litorale del Comune di Orbetello, pari a 1.068.096,41 trovano copertura finanziaria nell ambito del Programma di recupero e riequilibrio del litorale di cui alla DCR 47/2003 rimodulata con DCR 107/2012 e precisamente: - per euro 1.068.096,41 a valere sull impegno, a favore della Provincia di Grosseto, n.6749 annualità 2008, di cui euro 120.152,97 già liquidati alla Provincia. 3. Di dare atto che l erogazione delle risorse finanziarie coinvolte è comunque subordinata al rispetto dei vincoli derivanti dalle norme in materia di pareggio di bilancio, nonché alle disposizioni operative stabilite dalla Giunta regionale in materia. Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art.18 della l.r. 23/2007. A voti unanimi, DELIBERA Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta SEGUE ALLEGATO

22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 213 ALLEGATO A ACCORDO PER IL RECUPERO E RIEQUILIBRIO DEL LITORALE DEL COMUNE DI ORBETELLO TRA Regione Toscana Provincia di Grosseto Comune di Orbetello

214 22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 1) La Regione Toscana rappresentata dall Assessore all Ambiente ed Energia Annarita Bramerini nata a...il 2) La Provincia di Grosseto, rappresentata dal Presidente Emilio Bonifazi, nato a il 3) Il Comune di Orbetello, rappresentato dal Sindaco Monica Paffetti, nata a il.. Visto: L art. 15 della Legge 07 agosto 1990 n. 241 che prevede che le amministrazioni pubbliche possono concludere tra loro accordi per lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune. La Legge Regionale 11 dicembre 1998 n.91 Norme per la difesa del suolo, così come modificata dalla Legge regionale 16 Dicembre 2014 n.77 Disciplina delle funzioni in materia di difesa della costa e degli abitati costieri, ed in particolare: Il comma 1 dell Art. 12 che attribuisce alla Regione la competenza in merito alle funzioni di pianificazione, programmazione, indirizzo e controllo di efficacia nella materia di difesa del suolo ivi compresa la difesa delle coste e degli abitati costieri, nonché la progettazione e realizzazione delle stesse definite di competenza regionale dal documento annuale per il recupero e riequilibrio della fascia costiera. Il comma 1 dell Art. 14 che attribuisce alle Province la competenza in merito alla progettazione e realizzazione delle opere di difesa delle coste e degli abitati costieri, non riservate alla competenza della Regione, nonché la manutenzione ed esercizio delle stesse; Il comma 5 dell Art.16 bis che prevede che, per la realizzazione delle opere di difesa della costa e degli abitati costieri di rispettiva competenza, la Regione e le Province possono stipulare appositi accordi di collaborazione o di programma con altri Enti pubblici. Il comma 2 dell Art.16 bis che prevede che la Giunta regionale approvi il Documento annuale per il recupero e riequilibrio della fascia costiera che definisce tra l altro le opere di difesa della costa e degli abitati costieri ed i soggetti attuatori eventualmente individuati ai sensi del sopracitato comma 5. La Legge Regionale 01 agosto 2011 n.35 Misure di accelerazione per la realizzazione delle opere pubbliche di interesse strategico regionale e per la realizzazione di opere private. Modifiche alla Legge regionale 3 Settembre 1996 n.76 (disciplina degli accordi di programma) ; L Art.93 del D.lgs 163/2006 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori servizi e forniture che stabilisce, ai commi 7 seg., i criteri per la costituzione e la ripartizione delle risorse del fondo per la progettazione e l innovazione. L Art.13 del DPGR 16 marzo 2010 n.31/r Disciplina dei fondi regionali di incentivazione per le attività di pianificazione e progettazione svolte da personale regionale che regola l istituto di avvalimento degli uffici regionali da parte di altre amministrazioni con le modalità di cui all Art.44 della l.r. 38/2007. La delibera della Giunta Regionale n. 1214 del 05/11/2001 che approva la proposta del progetto di Piano Regionale di Gestione integrata della Costa ai fini del riassetto idrogeologico ;

22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 215 Il protocollo d intesa tra Regione Toscana e Province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto firmato in data 22/11/2002 per la formazione del progetto di piano regionale di gestione integrata della costa ai fini del riassetto idrogeologico ed attuazione del programma di interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale; La deliberazione del Consiglio Regionale n. 47 del 11/03/2003 con il quale veniva approvato il Programma Straordinario degli investimenti della Regione Toscana con individuazione degli interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale e delle attività di formazione del Piano di gestione integrata. La deliberazione del Consiglio Regionale n. 107 del 19/12/2012 con la quale è stata approvata la rimodulazione e modifica del programma di attuazione degli interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale di cui al punto precedente. Il Decreto Dirigenziale n.5762 del 28 Novembre 2008 con il quale è stata impegnata a favore della Provincia di Grosseto la somma di euro 2.184.331,20 per l intervento di riequilibrio della spiaggia di Capalbio a valere sulle risorse stanziate con DCR 47/2003 e rientrante nella voce monitoraggio e gestione, eventuali interventi urgenti non previsti derivanti dagli studi di cui all allegato 1 sez.2 del Programma di interventi di recupero e riequilibrio del litorale approvato con la medesima delibera. L allegato A della deliberazione C. R. n. 107 del 19/12/2012 all interno del quale è ricompreso l intervento n.21 foce del fiume Albegna, per il quale sono finanziati complessivamente euro 542.279,74 ai fini della valutazione opere esistenti e ripascimento arenili. Richiamato: L accordo di programma tra Regione Toscana, Provincia di Grosseto e Comune di Orbetello per il ripristino della spiaggia a nord della foce del fiume Albegna sottoscritto in data 28 Marzo 2013 con il quale si definivano i rapporti e le azioni integrate e coordinate degli Enti interessate alla realizzazione dell intervento n.21 previsto nell ambito del programma di interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale approvato con DCR 47/2003 e rimodulato con DCR107/2012. Dato atto che: A valere sull impegno di euro 2.184.331,20 per l intervento di riequilibrio della spiaggia di Capalbio è già stata liquidata alla Provincia la somma di euro 1.236.387,76 e che quindi rimane da liquidare la somma di euro 947.943,44. L intervento di riequilibrio della spiaggia di Capalbio risulta concluso e con nota Prot.0073595 del 06 maggio 2014 la Provincia di Grosseto ha rendicontato le spese effettivamente sostenute pari ad euro 1.066.234,79. L intervento previsto nell accordo di programma sottoscritto in data 28 marzo 2013 ha riguardato solo un piccolo tratto del litorale del comune di Orbetello, in corrispondenza della località Voltoncino, è consistito nel ripascimento artificiale della spiaggia mediante il prelievo di inerti sui fondali marini nelle vicinanze della foce fluviale dell Albegna e ad oggi risulta concluso.

216 22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 Con la sopracitata nota del 06 maggio 2014 la Provincia di Grosseto nel segnalare la criticità della situazione erosiva della costa del Comune di Orbetello ha proposto di destinare le somme residue dell impegno per l intervento di Capalbio pari a euro 1.118.096,41 (2.184.331,20-1.066.234,79): - per euro 50.000 al monitoraggio post intervento del tratto di costa di Capalbio, somma già liquidata alla Provincia - per euro 1.068.096,41 ad un primo intervento sulla costa del Comune di Orbetello di cui euro 120.152,97 già liquidati alla Provincia. La collaborazione tra Regione Toscana e Provincia di Grosseto è andata oltre a quanto previsto nell accordo di programma del 28/03/2013 e, grazie anche ai rilievi effettuati in occasione dell intervento, è stato possibile redigere uno studio di fattibilità relativo al recupero e riequilibrio dell intero litorale del Comune di Orbetello. Lo studio di fattibilità, redatto da Regione Toscana e Provincia di Grosseto, analizza i vari tratti di costa che sostanzialmente possono essere individuati nel tombolo di Campo Regio, e nei tomboli della Giannella e della Feniglia ed individua in corrispondenza di tutti e tre i tomboli i tratti maggiormente in erosione prevedendo per ciascuno di essi una tipologia di intervento finalizzato al riequilibrio morfosedimentario. L obiettivo dello studio di fattibilità è quello di inquadrare complessivamente lo scenario ottimale necessario a risolvere le criticità in una logica di minor impatto ambientale ed economicità, intesa quale massimizzazione costi-benefici, ed in tale contesto individuare un possibile primo lotto funzionale di lavori calibrato sulla base delle risorse effettivamente disponibili. Il quadro economico dello studio di fattibilità assomma complessivamente a euro 11.300.000 di cui : - Difesa tombolo Campo Regio euro 5.800.000 - Difesa tombolo della Giannella euro 3.400.000 - Difesa tombolo della Feniglia euro 2.100.000 Lo studio di fattibilità individua quale primo lotto funzionale un intervento di ripascimento teso ad attenuare le maggiori criticità: in particolare si tratta di un versamento di circa 20.000 mc. di sabbia nel tratto settentrionale di Campo Regio e di circa 24.000 mc. nel tratto iniziale delle saline della Giannella sottoflutto all ultimo pennello presente a sud della foce dell Albegna. L importo di questo primo lotto è stato calibrato sulla base delle risorse residue dall attuazione dell intervento di Capalbio ed assomma complessivamente a 1.068.096,41 Considerato che: Gli interventi di riequilibrio individuati nello studio di fattibilità perseguono l obiettivo prioritario della salvaguardia di un area di particolare pregio ambientale quale è quella della Riserva della Laguna di Orbetello. La situazione erosiva si è aggravata negli ultimi anni anche a seguito di consistenti eventi meteomarini che hanno interessato gli arenili e pertanto risulta necessario individuare le azioni di ripristino da mettere in atto in tempi brevi. Gli Enti sottoscrittori concordano nell individuare nello studio di fattibilità redatto in collaborazione tra Regione e Provincia il riferimento per l analisi delle dinamiche costiere e delle criticità in atto evidenziando tuttavia la necessità che tale studio sia esteso anche al tratto di costa immediatamente a

22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 217 sud del promontorio di Ansedonia in corrispondenza della località Tagliata ove sono stati registrati fenomeni di erosione e nel tratto a nord tra Fonteblanda e Talamone. Gli Enti sottoscrittori concordano sulla necessità di realizzare in tempi brevi il primo lotto funzionale previsto nello studio di fattibilità che assomma complessivamente ad euro 1.068.096,41 e condividono l opportunità di destinare a tale intervento le risorse residue dell intervento di Capalbio già impegnate a favore della Provincia di Grosseto. L utilizzo delle economie di Capalbio per l intervento sulla costa di Orbetello non modifica il quadro programmatico di cui alla DCR 107/2012 in quanto tali risorse risultano impegnate a valere sulle risorse stanziate alla voce interventi urgenti non previsti della DCR 47/2003 e tale impegno non è stato oggetto di rimodulazione. Il carattere di urgenza ed il fatto che si tratta di un intervento inizialmente non previsto lo rende coerente con le finalità dello specifico finanziamento previsto nella DCR 47/2003 sul quale è stato assunto l impegno. La Provincia di Grosseto, titolare delle funzioni ai sensi del comma 1 dell Art.14 della L.R.91/98, conferma l impegno a realizzare l intervento. E opportuno che le fasi di progettazione preliminare definitiva ed esecutiva del primo lotto funzionale siano seguite in collaborazione tra Regione Toscana e Provincia di Grosseto ciò in continuità tecnica con l attività di predisposizione dello studio di fattibilità ed in considerazione della necessità di professionalità con specifica esperienza in materia di opere di recupero del litorale. La Regione Toscana conferma la disponibilità a collaborare nella fase di progettazione dell intervento con le modalità previste all Art.13 del DPGR 16 marzo 2010 n.31/r partecipando ad uno specifico gruppo di progettazione. Lo strumento idoneo per regolare i rapporti di collaborazione tra Regione e Provincia nelle fasi di progettazione è quello dell avvalimento con le modalità di cui all Art.44 della l.r. 38/2007 così come previsto all Art.13 del DPGR 16 marzo 2010 n.31/r Disciplina dei fondi regionali di incentivazione per le attività di pianificazione e progettazione svolte da personale regionale Il Comune di Orbetello conferma la propria disponibilità a collaborare accelerando la tempistica relativa alle autorizzazioni di sua competenza e garantendo il raccordo e la necessaria comunicazione con i soggetti privati che operano nelle aree oggetto di intervento. L accordo di programma sottoscritto in data 28 Marzo 2013 risulta concluso in quanto riferito ad un preciso intervento ad oggi realizzato. Il protocollo d intesa sottoscritto in data 22/11/2002, in quanto risalente nel tempo, risulta in gran parte superato dall evoluzione della normativa e degli atti di programmazione nonché dai relativi strumenti attuativi soprattutto in riferimento alle modalità organizzative per l attuazione degli interventi. Ai fini di una rapida realizzazione dell intervento di cui sopra, nel rispetto dei principi di leale collaborazione, sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza dell azione amministrativa, risulta

218 22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 necessario definire un azione coordinata e coerente di Regione Toscana, Provincia di Grosseto e Comune di Orbetello, attraverso la sottoscrizione del presente accordo. tutto ciò premesso e considerato la Regione Toscana, la Provincia di Grosseto ed il Comune di Orbetello concordano quanto segue: Art.1 - Premesse Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo e definiscono i presupposti su cui si fonda il consenso delle parti. Art.2 - Finalità e oggetto dell accordo La Regione Toscana, la Provincia di Grosseto, il Comune di Orbetello attivano una collaborazione istituzionale e definiscono i relativi rapporti ai sensi dell art. 15 della Legge 241/1990, con l obiettivo di sviluppare lo studio di fattibilità relativo al recupero e riequilibrio del litorale del comune di Orbetello ed attuare gli interventi, anche per stralci funzionali, in relazione alle risorse economiche che si rendono via via disponibili. In particolare si individua, quale primo lotto funzionale, l intervento di ripascimento con versamento di sabbia nel tratto settentrionale di Campo Regio e nel tratto nel tratto iniziale delle saline della Giannella, sottoflutto all ultimo pennello presente a sud della foce dell Albegna, dell importo complessivo di euro 1.068.096,41 e si condivide l opportunità di destinare a tale intervento le risorse residue dell intervento di Capalbio già impegnate e parzialmente erogate a favore della Provincia di Grosseto. Art.3 Modalità di attuazione dell intervento e impegni delle parti Per le finalità di cui al precedente art. 2 gli Enti sottoscrittori si impegnano a collaborare in modo, tra loro, integrato, sinergico e coordinato; In particolare: - La Regione Toscana e la Provincia di Grosseto si impegnano ad estendere lo studio di fattibilità anche al tratto di costa immediatamente a sud del promontorio di Ansedonia in corrispondenza della località Tagliata ove sono stati registrati fenomeni di erosione ed al tratto a nord tra Fonteblanda e Talamone dando tuttavia priorità alla realizzazione di un primo lotto di lavori già individuato nello studio di fattibilità. - La Regione Toscana si impegna a rendere disponibili, per la realizzazione di un primo lotto funzionale di lavori, le risorse finanziarie pari ad euro 1.068.096,41 già impegnati a favore della Provincia di Grosseto (impegno n.6749 a valere sull annualità 2008) di cui euro 120.152,97 già liquidati alla Provincia., subordinando l erogazione della cifra residua al rispetto dei vincoli derivanti dalle norme in materia di pareggio di bilancio. nonché alle disposizioni operative stabilite dalla Giunta regionale in materia

22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 219 - La Provincia di Grosseto, ai sensi del comma 1 dell Art.14 della L.R.91/98, si impegna ad attuare l intervento I^ lotto funzionale dell intervento di recupero e riequilibrio del litorale del Comune di Orbetello secondo quanto disposto all Art.4 del presente accordo - La Regione Toscana si impegna a collaborare nella fase di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dell intervento denominato I^ lotto funzionale partecipando ad uno specifico gruppo di progettazione coordinato dalla Provincia in qualità di Ente titolare delle funzioni di attuazione dell intervento. La partecipazione al gruppo di lavoro avverrà, in linea con quanto previsto all Art.13 del Regolamento 31/R approvato con DPGR del 16 Marzo 2010, con le modalità di cui all Art.44 della L.R. 38/2007. - L oggetto dell avvalimento sono le attività di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dell intervento denominato I^ lotto funzionale dell intervento di recupero e riequilibrio del litorale del Comune di Orbetello come sopra individuato. - Il personale regionale incaricato di partecipare al gruppo di progettazione sarà individuato dal Direttore Generale della DG politiche ambientali, energia e cambiamenti climatici, sentito/i il/i dirigenti degli Uffici regionali interessati. - Gli oneri per l incentivo spettante al personale regionale e provinciale nonché gli oneri per la relativa copertura assicurativa, sono a carico della Provincia che provvederà alla copertura finanziaria nell ambito del finanziamento dell opera. - Il fondo incentivante spettante ai tecnici incaricati è calcolato secondo le disposizioni della normativa nazionale e le relative risorse saranno ripartire secondo i criteri previsti dalla disciplina regionale in materia. - Le attività svolte dai dipendenti regionali nell ambito dell avvalimento si intendono eseguite totalmente ed esclusivamente per conto ed al servizio della Provincia di Grosseto - La Regione Toscana si impegna altresì ad inserire nel Documento annuale per il recupero e riequilibrio della fascia costiera di cui all art.16 bis della L.R. 91/98, gli altri lotti funzionali dell intervento così come definiti nello studio di fattibilità inserendoli tra gli interventi in fase programmatica ai fini di un futuro finanziamento previa verifica di coerenza con quanto previsto dagli atti regionali di programmazione e subordinandone l attuazione alla disponibilità delle risorse necessarie. - Il Comune di Orbetello si impegna a collaborare accelerando la tempistica relativa alle autorizzazioni di sua competenza e garantendo il raccordo e la necessaria comunicazione con i soggetti privati che operano nelle aree oggetto di intervento. Art. 4 Ruolo della Provincia e realizzazione dell intervento La Provincia di Grosseto provvederà: - ad inserire l intervento nel proprio programma annuale delle opere pubbliche

220 22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 - a sviluppare ed approvare la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dell intervento relativo al I^ lotto funzionale costituendo allo scopo specifico gruppo di progettazione partecipato anche da personale regionale. - ad effettuare le procedure di affido per la realizzazione dell intervento; - alla gestione contabile; - alla direzione lavori impegnandosi ad esperire a propria cura ed alle condizioni del presente accordo tutte le procedure necessarie - al collaudo/regolare esecuzione delle opere. - a fornire tutti i dati necessari per il monitoraggio periodico previsto dalla L.R.35/2011 Art.5 Risorse finanziarie e finanziamento dell intervento La realizzazione del I^ lotto funzionale di lavori sarà finanziato con i fondi di cui alla deliberazione del C. R. 47/2003 Programma straordinario degli investimenti strategici della Regione Toscana. Attuazione degli interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale e delle attività di formazione del piano di gestione integrata della costa rimodulata con successiva Deliberazione C. R. 107/2012, pari a euro 1.068.096,41 già impegnati a favore della Provincia di Grosseto (impegno n.6749 a valere sull annualità 2008), di cui euro 120.152,97 già liquidati alla Provincia. La Regione Toscana provvederà a dare comunicazione alla Provincia di Grosseto, alla quale compete la realizzazione dell intervento, dell avvenuta disponibilità di erogazione delle restanti risorse in relazione al rispetto dei vincoli derivanti dalle norme in materia di pareggio di bilancio nonché alle disposizioni operative stabilite dalla Giunta regionale in materia. Art. 6 - Tempi di attuazione Gli Enti sottoscrittori si pongono quale obiettivo la comunicazione dei nominativi dei tecnici che partecipano al gruppo di progettazione entro il 31 maggio 2015, l approvazione del progetto esecutivo entro il 31 Dicembre 2015 e l inizio dei lavori entro il 1 aprile 2016. I termini sopra indicati rappresentano i riferimenti per il crono programma di cui alla L.R. 35./11 e sono pertanto da considerarsi la data ultima di un percorso ottimale che, per essere rispettato, necessità della massima celerità nell espletamento delle procedure tecniche/amministrative e di tutte le sinergie possibili che gli Enti sottoscrittori si impegnano ad attuare. Slittamenti temporali potranno essere possibili in relazione al riassetto organizzativo di Regione, Province e Comune conseguente al riordino delle funzioni in attuazione della legge 7 Aprile 2014 n.56. Variazioni al crono programma di cui sopra, se inferiori ai 6 mesi, potranno essere proposte dalla Provincia di Grosseto, competente all attuazione dell intervento, senza costituire modifiche al presente accordo; ciò in coerenza con quanto previsto dalla decisione della Giunta Regionale n.2 del 24/01/2012 Legge regionale 35/2011: indirizzi operativi per la rilevazione delle situazioni di criticità e per l applicazione dell Art.9 della L.R. 35/2011. Qualora lo scostamento dei tempi sia superiore ai 6 mesi, la Provincia di Grosseto propone alla Regione il nuovo crono-programma.

22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 221 Sulla base del nuovo crono-programma la Regione può procedere alla ridefinizione dei termini contenuti nel DO ovvero all esercizio dei poteri sostitutivi secondo quanto previsto dalla L.R.35/2011 e successive decisioni di Giunta. Art. 7 Monitoraggio e controllo L intervento è individuato quale intervento strategico di interesse regionale ai sensi della L.R.35/2011 e successiva delibera di Giunta n. 843 del 03/10/2011, pertanto la Regione provvederà ad applicare quanto disposte nella decisione di Giunta n. 2 del 24/01/2012 che prevede il monitoraggio periodico semestrale attraverso la compilazione da parte della Provincia, quale soggetto competente all attuazione dell intervento, del documento operativo. Art. 8 Modifiche dell Accordo Eventuali modifiche o integrazioni al seguente accordo potranno essere inserite con il consenso unanime degli Enti sottoscrittori mediante apposito atto integrativo Art. 9 - Validità dell Accordo Il presente accordo viene sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell art.15 comma 2-bis, legge 241/1990, come successivamente modificato dal d.l. 18 ottobre 2012, n.179 convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2014, n.9. Il presente accordo ha durata, dalla data della sua stipula e fino al completamento dell intervento. Limitatamente alle parti relative al rapporto di avvalimento di cui ai capoversi 5,6,7,8,9,10 dell Art. 3, la durata del presente accordo si intende fino alla data di approvazione del progetto esecutivo dell intervento denominato I^ lotto funzionale dell intervento di recupero e riequilibrio del litorale del Comune di Orbetello. LETTO, CONFERMATO E SOTTOSCRITTO PER LA REGIONE TOSCANA PER L'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO PER IL COMUNE DI ORBETELLO