Soffianti rotative Serie OMEGA Portate da 0,5 a 160 m³/min Pressione fino a 1000 mbar, Vuoto fino a 500 mbar

Documenti analoghi
MACCHINA PELLETTIZZATRICE

ISO Certificate N 12-E TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65. TENSIONE Volt / HZ POTENZA KW / HP 5,5/ 7,5. DEPRESSIONE mm. H2O PORTATA D ARIA M3/h 525

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

Linea BS Sistemi di compressione completi per il soffiaggio di bottiglie in PET

MOTORI CON PISTONI A PRISMA ROMBICO SNODATO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE. Macchine operatrici termiche

Ita AFC 127 FIL-SISTEMI

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

Compressore a vite K A E S E R con profilo S I G M A

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Cabine antirumore ERACLIT per l insonorizzazione di apparecchiature industriali negli interni

Centri C.N.C. Free&Easy Smile

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

MATERIALI UTILIZZATI PER LA COSTRUZIONE

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

Caldaia Miniaturizzata Digitale

COMPRESSORI A VITE CON INIEZIONE AD ACQUA OILFREE WIS ZA TO RI ARIA PURA

Ener Green Gate s.r.l.

per la compressione di aria e gas neutri per alto vuoto VUOTO A E R Z E N E R M A S C H I N E N F A B R I K G M B H G IT

Hoval UltraGas ( ) Dati tecnici

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

GALILEO PM COMPRESSORI ROTATIVI A VITE A TRASMISSIONE DIRETTA E VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORI A MAGNETI PERMANENTI. da 9 a 180 kw da 7,5 a 10 bar

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante

Pompa di calore Euro Cube HP &

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni

Compressori volumetrici a) Compressori alternativi

VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE Serie CBT-N

COMPRESSORE ROTATIVO A VITE MONOSTADIO CON MOTORE A VELOCITA VARIABILE DISPONIBILE ANCHE BISTADIO ED OIL FREE DA 37 A 160 KW

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t

With the future in mind. Smart Multi E excellence in hot water

IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA PER MACCHINE AGRICOLE

Pompa per acqua potabile. Rio-Therm N. Fascicolo illustrativo

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

Cappa da cucina tradizionale confort

Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi

MOTORULLI RULLI MOTORIZZATI

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

CREATING POWER SOLUTIONS. 4H50TIC DPF 4H50TIC 4H50TI. Motori Diesel Hatz.

I Applicazione. I Disegno e caratteristiche. I Specifiche tecniche. Tenuta meccanica semplice interna EN l1k: Guarnizioni

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Soffianti centrifughe oil-free a trasmissione diretta e velocità variabile tramite inverter

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE

SCHEDA TECNICA 1 FLANGIA BOLLITORI SANITARI VUOTI S - 1 FLANGIA

REC-AE O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

Termometro a gas con contatti elettrici Modello 73, versione in acciaio inox

Rail Tec Arsenal Galleria del vento climatica di Vienna

*Valori relativi al senso di rotazione orario - antiorario guardando il giunto dal lato che viene azionato.

XMPA Azionamenti a velocità variabile

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

Allegato al foglio tecnico riduttori /06/04

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

prestazioni temperatura umidità relativa % C

I sistemi di ancoraggio costituiscono il core business dell azienda neozelandese Maxwell che da più di 4 decenni offre soluzioni eccellenti per

PARCO EOLICO BUDDUSO - ALA DEI SARDI

CD 165 CD 220 CD 350 CD 450 CD 550 CD 700 ASCIUGABIANCHERIA INDUSTRIALI

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

POMPE A TRASCINAMENTO MAGNETICO

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

Elettropompe Centrifughe Multistadio Verticali Serie SV2, 4, 8, 16 NUOVA TECNOLOGIA LASER

EVOLUZIONE EVOLUZIONE KONDIA CENTRI DI LAVORO TIPO PORTALE

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

Sistemi di asciugatura professionali

Vitocal 300-G, tipo BW 301.A21 - A45, BWS 301.A21 - A Descrizione del prodotto. Vantaggi. Stato di fornitura tipo BW

VIESMANN. VITOCAL Pompe di calore terra/acqua e pompe di calore acqua/acqua monostadio e bistadio, da 89 a 290 kw. Indicazioni per la progettazione

REGISTRATORI SERIE E 20000

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE

CATALOGO TUBI AGGRAFFATI

IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO. Catalogo in Italiano

Sistema orientabile >

CL MAG-M. Setting Innovative Standards POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI LINED A TRASCINAMENTO MAGNETICO CONFORMI AGLI STANDARD ISO 2858 ISO 5199

Descrizione serie: Wilo-DrainLift XXL

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

Termometro a gas Elevata resistenza alle vibrazioni Modello 75, versione in acciaio inox

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche

mcr Pasat è testato secondo la norma PN-EN mcr Pasat è accompagnato da certificato di conformità CE 1488-CPD-0209/W

Continental dà il via libera alla nuova tecnologia Quantima

Retrofit di una centrale di refrigerazione a media temperatura di sistema ibrido da R-404A/CO2 a Opteon XP40

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

12_d COMPRESSORI VOLUMETRICI ROTATIVI

Modulo 3. Impianti di trasporto in sospensione fluida

DR 25 DR 35 DR 55 DR 80 DR 120 DR 170 DR 335 ASCIUGABIANCHERIA INDUSTRIALI

ESCOGEAR Giunti a denti serie T

Transcript:

www.kaeser.com Soffianti rotative Serie OMEGA Portate da 0,5 a 160 m³/min Pressione fino a 1000 mbar, Vuoto fino a 500 mbar

Soffianti rotative KAESER efficienti e longeve I blocchi soffianti rotativi KAESER a tre lobi consentono di operare con pressioni di lavoro fino a 1000 mbar e temperature fino a 160 C: questo significa che, anche a basse pressioni d esercizio ed elevate temperature di aspirazione, l utilizzatore di soffianti KAESER lavora sempre in modo ottimale e sicuro. Inoltre, nel funzionamento a velocità variabile, l elevata resistenza termica conferisce alla macchina un campo di regolazione più ampio e consente allo stesso tempo di risparmiare energia modulando costantemente la portata alle richieste effettive. L alto grado di equilibratura del rotori Q 2.5, richiesto generalmente solo per le giranti delle turbine, contribuisce a una riduzione delle vibrazioni, conferisce una maggiore longevità ai cuscinetti e riduce i costi complessivi d esercizio. Solo i gruppi soffianti KAESER sono equipaggiati con cuscinetti a rulli cilindrici per una capacità dinamica di carico dieci volte superiore a quella dei tradizionali cuscinetti a sfere: si riescono così a raggiungere le 100.000 ore di funzionamento (L h10 100000 h) con il risultato di una maggior disponibilità e costi di manutenzione ridotti. Un altra peculiarità dei blocchi soffianti KAESER è la dentatura diritta degli ingranaggi di sincronizzazione che, insieme ai giochi infinitesimi e le minime tolleranze presenti nel blocco, contribuiscono significativamente a ottimizzare il rendimento volumetrico e la portata specifica (Nm 3 /kwh). Inoltre, la dentatura diritta consente l utilizzo di longevi cuscinetti a rulli cilindrici, poiché in questo caso il rotore non deve sopportare le forze assiali che si producono con una dentatura elicoidale. Funzionamento delle unità soffianti rotative OMEGA P L aria proveniente dalla bocca di aspirazione viene racchiusa tra corpo e rotori per effetto della rotazione. La bocca di mandata è lavorata con una leggera eccentricità rispetto ai rotori in modo che, al loro avvicinarsi ad essa, la luce fra questi e il corpo cominci ad aumentare progressivamente. Questa particolarità permette una graduale equalizzazione della pressione dell aria presente nella bocca di mandata con quella compresa nel volume dietro al lobo avanzante. Nelle soffianti che adottano rotori a due lobi, pur a fronte di una efficienza migliore, l equalizzazione avviene di colpo appena il rotore passa il bordo della bocca di mandata, non essendovi alcuna camera (precedente e stagna) che possa agire da ammortizzatore. E questa, assieme al frazionamento, è la ragione per cui i rotori a tre lobi inducono pulsazioni inferiori a quelle generate da rotori a due lobi. Nella fase finale del ciclo la cresta del rotore ha superato il bordo della bocca di mandata, la camera compresa tra questo rotore ed il precedente è in comunicazione con la zona di accumulo e la rotazione spinge questo volume nel condotto, vincendo le resistenze presenti. Soffianti rotative per aria oil-free Cuscinetti extra dimensionati I cuscinetti a rulli cilindrici sono in grado di sopportare il 100% delle forze radiali che vengono generate, in modo ampiamente variabile, durante il funzionamento della soffiante: in questo modo si possono raggiungere le 100.000 ore di funzionamento. Tenute esenti da logoramento Ogni unità soffiante è equipaggiata di serie con tenute a labirinto con canali di equalizzazione della pressione. Sugli alberi, a richiesta, sono comunque disponibili anche altri tipi di tenuta. Sincronizzazione perfetta Gli ingranaggi di sincronizzazione, a dentatura diritta, sono lavorati entro la miglior classe di tolleranza (5f 21) e con giochi infinitesimi. La loro precisione è un fattore determinante per la tenuta del blocco e l ottimo grado di efficienza volumetrica. Lubrificazione ottimale Dischi miscelatori, disposti alle due estremità dell albero motore del rotore, lubrificano l interno dei cuscinetti: questo sistema, esente da guasti o malfunzionamenti, garantisce una perfetta lubrificazione per tutto il loro ciclo vita. Rotori extra-bilanciati Rotori ed alberi, ricavati da pezzo unico, vengono bilanciati dinamicamente seguendo gli stessi standard dei motori aeronautici (Q 2.5): la miglior garanzia per un funzionamento senza vibrazioni. Le cavità di colata, alle estremità dei rotori, sono munite di bilancini. Aspirazione Equalizzazione della pressione Convogliamento Espulsione Qualità Made in Germany Soffianti rotative KAESER, Qualità Made in Germany : gruppi soffianti e rotori realizzati da KAESER secondo gli standard più avanzati e metodi di misurazione all avanguardia che ne garantiscono il livello di qualità costante. Corpo rigido e resistente La struttura nervata del corpo assicura la massima rigidità ed una adeguata dissipazione del calore. L alloggiamento dei cuscinetti e la camera di compressione sono fusi in un unico blocco per una miglior resistenza strutturale ed un ottimale allineamento. Rotori con bordi di tenuta La speciale forma dei rotori, con integrato uno speciale bordo di tenuta di precisione, rende il gruppo soffiante più resistente alle impurità dell aria aspirata ed ai momentanei picchi di surriscaldamento.

Soffianti rotative per il trasporto di azoto Modello Omega PN Campo di applicazioni Alcuni prodotti devono essere trasportati in sistemi a circuito chiuso e in atmosfera di azoto. In questo caso si devono ridurre al minimo le perdite di gas in tutti i componenti, soffianti incluse. Le soffianti della serie PN, sviluppate appositamente per questo tipo di applicazioni, sono disponibili con tre possibili differenti guarnizioni sull albero di trasmissione, tra cui una speciale guarnizione ad anello scorrevole a prova di usura. Guarnizione ad anello scorrevole (albero di trasmissione) Disponibili anche unità soffianti complete che installano i blocchi Omega PN Specifica tecnica dei modelli OMEGA P e OMEGA PN Modello OMEGA P Portata massima [m³/min] Portata massima [m³/h] Velocità massima [rpm] Δp di lavoro massimo [mbar] in pressione in vuoto Massima potenza motore [kw] Dimensioni [mm] Lunghezza (senza albero) Larghezza Altezza Connessioni DN [mm] Peso [kg] 21P 22P 23P 24P 41P 42P 43P 52P 53P 61P 62P 63P 64P 82P 83P 84P 5,0 6,3 8,4 10,6 12,4 15,9 22,5 28,3 41,5 33,2 41,6 58,6 74,2 96,7 129,3 156 300 380 500 630 745 950 1350 1700 2490 1990 2500 2500 4450 5800 7760 9360 6200 6000 5800 5450 5000 4800 4500 4200 4200 3900 3700 3700 3400 3000 2700 2500 1000 1000 1000 800 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 800 1000 1000 800 500 500 500 500 500 500 500 500 500 500 500 500 500 500 500 500 10 12,5 15 16 23 31 43 55 75 65 81 81 110 183 200 250 325 360 415 480 395 445 545 545 785 550 625 625 1070 825 1040 1370 206 206 206 206 300 300 300 365 365 440 440 440 480 625 625 625 170 170 170 170 240 240 240 290 290 330 330 330 440 460 610 710 50 65 65 80 80 100 100 150 150 150 200 200 250 250 300 300 32 36 42 51 86 100 114 163 205 264 326 326 410 600 890 1150 I dati tecnici dei blocchi Omega PN sono identici a quelli dei modelli Omega 21 P Omega 84 P. ATTENZIONE: nelle soffianti Omega PN la pressione di aspirazione è limitata a 900 1100 mbar (assoluti).

Soffianti per alto vuoto con raffreddamento preliminare Modello Omega PV Campo di applicazioni Impiego nel settore dell alto vuoto fino a 100 mbar assoluti, ovvero 900 mbar di vuoto relativi. Funzionamento Quando il vuoto (giallo) è racchiuso tra il rotore e l alloggiamento, l ulteriore rotazione dei rotori favorisce l immissione di aria ambiente (blu) nel blocco soffiante attraverso speciali canali laterali di ingresso. I flussi volumetrici provenienti dal vuoto e dall ambiente si mescolano e il calore prodotto dalla compressione (azzurro) si diffonde su una massa d aria di gran lunga maggiore. In questo modo si ottengono le stesse temperature di fine compressione (rosso) alla stregua dei gruppi soffianti standard. Esempi di applicazione Impiego stazionario: produzione centralizzata di vuoto (a sinistra). Impiego mobile: autospurghi e cisterne silos (a destra). Specifica tecnica modello Omega PV Modello OMEGA PV Portata massima di aspirazione a 600 mbar di vuoto [m³/min] Portata massima di aspirazione a 800 mbar di vuoto [m³/min] Velocità massima [rpm] Δp di lavoro massimo [mbar] in pressione in vuoto Massima potenza motore [kw] Dimensioni [mm] Lunghezza (senza albero) Larghezza Altezza Connessioni DN [mm] Connessioni canali laterali [mm] Peso [kg] 62PV 63PV 82PV 83PV 84PV 37 51 87 117 145 29 39 72 97 120 3700 3700 3000 2700 2500 1000 1000 1000 1000 800 900 900 900 900 800 80 100 180 220 250 625 625 825 1040 1370 440 440 625 625 625 330 330 460 610 710 200 200 250 300 300 2x 90 2x2x 90 2x 130 2x2x 130 2x3x 130 326 326 600 890 1150

Soffianti per vapore Modello OMEGA B Campo di applicazioni Specifici per la compressione di vapore acqueo nelle applicazioni in vuoto, con raffreddamento ad iniezione d acqua. - Rotori in acciaio inox AISI 414 e corpo rivestito in lega nichel-cromo-ferro. - Tenute interne speciali in teflon (maggiormente resistenti alla corrosione e all usura). - Tenute meccaniche speciali per l albero di trasmissione. - Direzione verticale del flusso, dall alto verso il basso. Specifica tecnica OMEGA B Modello OMEGA B Portata massima* [m³/min] Quantità di vapore* [kg/h] Velocità massima [rpm] Vuoto massimo [mbar] Temperatura massima in ingresso [ C] Massima potenza motore [kw] Dimensioni [mm] Lunghezza (senza albero) Larghezza Altezza Connessioni DN [mm] Peso [kg] 21B 23B 41B 43B 61B 63B 82PB 2,9 4,1 8,3 14,7 22,8 33 73 54 76 153 273 422 612 1350 5000 4700 3800 3400 3000 2700 2700 500 500 500 500 500 500 500 85 85 85 85 85 85 85 5,5 8,5 12 20 30 47 93 vedi 21P vedi 23P vedi 41P vedi 43P vedi 61P vedi 63P vedi 82P 40 43 90 120 280 350 750 * a 500 mbar di vuoto e con raffreddamento ad iniezione d acqua NOTA: è disponibile anche il Modello Omega 83PB.

Pompa rotativa per vuoto Modello WVC Quando si produce vuoto in combinazione con una pompa di primo stadio (vuoto preliminare), la soffiante WVC viene utilizzata (come secondo stadio) per amplificare la capacità di aspirazione e il grado di vuoto della pompa. Inoltre, l uso di un inverter risulta particolarmente vantaggioso in quanto consente di avviare contemporaneamente, e a pressione atmosferica, la soffiante rotativa e la pompa preliminare, ottimizzando al meglio il processo di avviamento. Specifica tecnica modello WVC Modello Capacità nominale di aspirazione a 50 Hz 1) m³/h WVC 180 WVC 360 WVC 800 WVC 1200 WVC 2500 WVC 4000 WVC 5000 170 310 745 1120 2450 3670 4890 Capacità massima di aspirazione effettiva della pompa preliminare Con una capacità di aspirazione della pompa preliminare di m³/h m³/h 150 280 660 990 2210 3260 4270 40 100 200 300 630 800 1250 Pressione finale parziale 2) mbar < 4 x 10-3 < 3 x 10-3 < 3 x 10-3 < 2 x 10-3 < 2 x 10-3 < 2 x 10-3 < 2 x 10-3 Pressione finale totale 2) mbar < 4 x 10-3 < 4 x 10-3 < 4 x 10-3 < 3 x 10-3 < 3 x 10-3 < 3 x 10-3 < 3 x 10-3 Massimo differenziale di pressione ammesso in continuo 3) in funzionamento breve < 3 min mbar mbar 130 180 100 150 80 120 80 115 50 90 50 70 35 60 Potenza motore installata kw Velocità nominale a 50 Hz rpm 1,1 1,5 3 4 7,5 11 11 3000 Velocità min/max ammessa con frequenza Capacità di aspirazione nominale alla velocità massima Raffreddamento guarnizione albero e scatola ingranaggi Connessione a flangia lato di aspirazione e di mandata PN6 DIN 2501 rpm Hz m³/h mm 1200-5400 20-90 1200-5400 20-90 900-4800 15-80 900-4800 15-80 600-4500 10-75 600-4500 10-75 600-4200 10-70 310 560 1190 1790 3670 5500 6850 Aria acqua/aria 4) 50 65 100 100 200 200 250 Direzione di flusso Standard: verticale, dall alto verso il basso Peso 5) kg 48 60 145 160 360 365 520 1) Conforme a DIN 28400 ff 2) Pressione finale raggiungibile con una pompa rotativa ad olio, monostadio 3) Con rapporto di portata tra primo e secondo stadio di 1:5 4) con tenuta a giunto magnetico 5) con tenuta a barriera d olio, incl. motore elettrico 6) Funzionamento a 50 Hz

www.kaeser.com KAESER sentirsi a casa ovunque nel mondo In qualità di uno dei maggiori costruttori di compressori e fornitori di sistemi d aria compressa la KAESER vanta una presenza a livello mondiale: filiali e partner commerciali, distribuiti in più di 100 Paesi, operano affinché gli utenti d aria compressa possano utilizzare impianti sempre all avanguardia per affidabilità ed effi cienza. Tecnici esperti e valenti ingegneri sono al vostro servizio con il loro ampio bagaglio di consulenza e soluzioni effi cienti per tutti i campi d impiego dell aria compressa. La rete informatica globale del gruppo KAESER consente, dovunque nel mondo, l accesso per tutti i clienti al know-how KAESER. Grazie inoltre all ottima rete di assistenza a livello internazionale è sempre assicurata nel mondo l assoluta disponibilità di tutti i prodotti e servizi KAESER. KAESER COMPRESSORI s.r.l. Via del Fresatore, 5 (z. i. Roveri) 40138 BOLOGNA Tel. 051-600 90 11 Fax 051-600 90 10 E-mail: info.italy@kaeser.com www.kaeser.com P-073IT.1/13 I modelli e le caratteristiche possono essere variati senza alcun preavviso!