Stato di attuazione al 31 maggio 2017

Documenti analoghi
Lo scambio elettronico dei dati nelle Città Metropolitane

Relazione Annuale di Attuazione relativa all anno 2016

Stato di avanzamento del PON: principali iniziative avviate e in corso nel 2019

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities

Scambio elettronico di dati

Sintesi pubblica per il cittadino

Il Programma Opera-vo Ci1à Metropolitane

Valutazione iniziale del rischio di frode

Agenzia per la coesione territoriale

Adattamento e politiche nazionali

Valutazione del rischio di frode Aggiornamento 2019

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

INFORMATIVA STATO DI ATTUAZIONE

PON Città Metropolitane Iter di approvazione comunitaria e agenda per l avvio dell attuazione

Modifiche al Piano di Valutazione e informativa sulle attività di valutazione

Sommario : dati di attuazione al Post 2020: punti convincenti della proposta

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE

Attuazione finanziaria con focus sul dialogo con i sistemi informativi

Sintesi per i cittadini

POR FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA 25 FEBBRAIO 2016 STATO DELL ARTE DELLE CONDIZIONALITÀ EX ANTE DEL POR FSE

Stato di avanzamento del PON: principali iniziative avviate e in corso

Il tavolo tecnico di Coordinamento L attuazione delle Linee Guida

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno UN ANNO DI LAVORO PER IL SUD E PER LA COESIONE DEL PAESE

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO

Sintesi per i cittadini

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO/DIRETTORE GENERALE DEL 29/08/2019

Programma Operativo Complementare Città Metropolitane

Sintesi pubblica per il cittadino

Relazione sullo stato di avanzamento del Programma

Il PON Metro come laboratorio Comune

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Procedura per assistere il Comitato di Sorveglianza (CdS) nei suoi lavori

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 282 SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI

PON Metro Milano Servizi per l inclusione sociale

PIANO OPERATIVO PON METRO CITTÀ DI PALERMO. 750 mq di strutture di accoglienza notturna realizzate

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

MODELLO DI GOVERNANCE DEL POR FESR FSE Istituzione nell ambito dei Servizi di cui alla DGR N.409/2016

Agenzia per la coesione territoriale. L orientamento ai risultati nella programmazione dei Fondi Strutturali

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

PIANO OPERATIVO PON METRO CITTÀ DI PALERMO

Informativa sull attività di valutazione

ALLEGATOA4 alla Dgr n del 26 luglio 2016 pag. 1/18

La Relazione Annuale di Attuazione (RAA) 2016 (punto 5 odg)

Ministero dello Sviluppo Economico

Stato di avanzamento dei piani di azione per il soddisfacimento delle condizionalità ex-ante. Comitato di Sorveglianza 27 maggio 2015

ATTUAZIONE DEI PIANI DI AZIONE RELATIVI ALLE CONDIZIONALITA EX ANTE

Stato di attuazione. Programma Operativo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR

Comitato di coordinamento POR FESR Asse 6 Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS) Incontro con le Autorità urbane

Rapporto Annuale di Esecuzione al 31/12/2013. Ilaria Trovati

Stato di avanzamento dei piani di azione per il soddisfacimento delle condizionalità ex ante

Direzione Generale DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 016 DEL 27/05/2016

Lo stato di attuazione della Programmazione : gli interventi a finalità ambientale Federica Tarducci Agenzia per la Coesione Territoriale

Relazione Annuale di Attuazione relativa all anno 2017

Relazione Annuale di Attuazione 2015 SINTESI PER IL CITTADINO

POR FESR/FSE 2014/2020 CONDIZIONALITA EX ANTE

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione (attività 2016 e 2017)

Sistema Gestione Progetti

Punto 3.1 Il quadro di attuazione degli interventi. Comitato di Sorveglianza 24 settembre 2015

INFORMATIVA SULLO STATO DI

POR FESR Criteri di selezione delle operazioni

PISTA DI CONTROLLO PON SPAO Organismo Intermedio Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche - INAPP

Programmazione Il Sistema Nazionale di Monitoraggio e ARACHNE. Matera, 23 e 24 ottobre 2018

DETERMINAZIONE N. 2/AUT.URB./AREA V DEL 31/01/2019 IL COORDINATORE DELL AUTORITA URBANA CITTA DI SAN SEVERO DIRIGENTE AREA V

COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2

Il Monitoraggio nella programmazione giugno 2017

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte. Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione

ALLEGATOA4 alla Dgr n del 26 luglio 2016 pag. 1/19

COMPLEMENTARIETA E DEMARCAZIONE POR-PON: il quadro in Italia

Il PON Metro come strumento di rigenerazione urbana: lo Smart Metropolitan Index per misurare il livello di smartness delle città

Allegato atto di variazione n.protocollo PG Esercizio 2019 ENTRATE

Comitato di Sorveglianza 20 giugno 2017 RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE 2016

#Città che cambiano: il ruolo del PON Metro verso una mobilità in evoluzione

REGIONE PIEMONTE BU12 22/03/2018

Il Patto dei Sindaci. L esperienza della Regione Abruzzo in qualità di Coordinatore Territoriale: l investimento dei Fondi della Politica di Coesione

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

ASSE IX Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale

DECRETO N Del 02/04/2019

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Agenda urbana nazionale: un nuovo modello di governance e l esperienza in corso sul PON METRO

MINISTERO DEL LAVORO COMBATTERE LA POVERTÀ ESTREMA L APPROCCIO INTEGRATO FEAD FSE

Direttore Generale. DIRETTORE GENERALE Responsabile Organismo Intermedio PON Metro N. 32 DEL 08/09/2017

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E INNOVAZIONE (PON RI) (FESR E FSE) ANALISI DEI FABBISOGNI DI PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL PON

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Punto 8 OdG Stato di attuazione delle misure contenute nel PRA

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

Azione di sistema per promuovere il lavoro agile nella PA

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016

COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2

Allegato atto di variazione n.protocollo PG Esercizio 2018 ENTRATE

LA VALUTAZIONE DEL POR FSE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Relazione di accompagnamento alla richiesta di modifica del POR FESR /06/2017 Regione Umbria

Sistema della ciclabilità regionale L.r. 10/2017

Napoli, Città Metropolitana. Un analisi della progettualità per un territorio competitivo

Programmazione 2014/2020 L alimentazione del sistema nazionale di monitoraggio alla scadenza del 23 maggio Forum PA Roma, 25 maggio 2017

POR FESR : Relazione di attuazione annuale 2017

Transcript:

Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Giorgio Martini Autorità di Gestione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno 2017 Ordine del giorno Punto 4 1 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Informativa sullo stato di attuazione del PON 2 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

a) Principali iniziative avviate/in corso nel 2017 Azioni di supporto all attuazione Buone pratiche: Napoli e Genova b) Spesa sostenuta e previsioni per il 2017 e il 2018 Avanzamento finanziario informativa AdG Avanzamento finanziario informativa AdC c) Informativa sullo scambio elettronico di dati (Reg. RDC art. 122.3) d) Informativa in merito allo stato di avanzamento delle azioni volte a soddisfare le condizionalità ex ante 3 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

a) Principali iniziative avviate/in corso nel 2017: AZIONI DI SUPPORTO ALL ATTUAZIONE Giorgio Martini Autorità di Gestione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno 2017 Ordine del giorno Punto 4a 4 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Gruppo di Lavoro «Governance» Attuazione Supporto trasversale Riunioni periodiche (mediamente 1 volta al mese) finalizzate ad affrontare temi specifici di interesse comune Modifiche al Programma; Valutazione iniziale del rischio di frode; Performance Framework (regole e criteri); Modalità di rendicontazione e previsioni di spesa; Procedure Consip, altro. 35 quesiti formulati degli OI e focalizzati su varie tematiche 5 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Segretariato Tecnico Attuazione Supporto trasversale Presidia l Agenda Urbana nazionale e facilita i percorsi di attuazione della stessa e del Programma con il contributo di tutti gli attori coinvolti (AA.CC., Città, Organismi e Istituzioni di rilevanza nazionale come AgID, ANCI, Enea). 4 nuovi partenariati approvati nella riunione di Malta con la presenza di almeno un soggetto istituzionale italiano; 2 riunioni: una di aggiornamento e informazione sull Agenda Urbana per l Unione europea; una sull attuazione della strategia nazionale per le comunità Rom, coinvolgimento delle città del PON Metro nel bando di competenza UNAR a valere sulle risorse del PON Inclusione 2014-2020; Ricognizione degli interventi del MATM e del MIT sulle tematiche del PON Metro di interesse per le città (mobilità lenta, TPL ) 6 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione Supporto trasversale Supporto nella revisione dei Piani Operativi 55 Analisi di completezza e coerenza dei Piani 412 Riscontro sulle singole Schede Progetto Verifica di corrispondenza tra Indicatori Output e budget Azioni PO Supporto giuridico, procedurale e amministrativo Consulenza specialistica in materia di: 1. diritto degli appalti; 2. aiuti di Stato; 3. procedure di selezione e affidamento; 18 risposte relative a quesiti degli OI focalizzati su varie tematiche (es. ammissibilità della spesa e procedure di gara) 7 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione Supporto trasversale 1. Definizione di progettazioni di dettaglio per i progetti più maturi 2. Individuazione di progettualità comuni attraverso: Analisi trasversale delle progettualità delle città Condivisione dei primi risultati, nel Gruppo di Lavoro Governance Creazione, nell ambito della piattaforma Metropolis, di un forum dedicato all Agenda Digitale in cui le città possono condividere materiale ed esperienze utili 3. Costituzione del gruppo di valutazione del rischio frode e approvazione di 10 autovalutazioni (9 OI + AdG) 8 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Azioni di supporto all attuazione 9 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Città Interven ti Budget totale (euro) Assistenza e sostegno sociale Edilizia e catasto Ambiti di riferimento Cultura e tempo libero Formazione e lavoro Tributi locali Ambiente e territorio Lavori pubblici Torino 12 7.493.949 x x x x x x Genova 15 10.020.000 x x x x x x x x Milano 5 6.425.686 x x x Venezia 10 6.425.686 x x x x x x x Bologna 3 5.357.424 x x x Firenze 4 6.425.686 x x x x Roma 7 10.000.000 x x x x x Cagliari 3 7.448.340 x x x Napoli 12 13.355.518 x x x x x x x Bari 8 13.355.518 x x x x x x x x Reggio Calabria 6 13.355.518 x x x Catania 1 13.355.518 x x x Messina 8 13.355.518 x x x x x x x Palermo 7 16.000.000 x x x x x x x Trasversali Totale 101 142.374.367 14 12 13 4 8 24 5 19 10 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione Agenda Digitale Programmazione interventi PO Incontri interni esperti ACT referenti AU 21 Verifiche e riscontro Piani Operativi gennaio e aprile 2017 con specifiche indicazioni alle AU sui progetti inseriti nelle schede intervento; Rimodulazione programmazione degli interventi; Supporto puntuale per i progetti più maturi anche alla luce dei fabbisogni emersi; Linee Guida Incontri tematici referenti stakeholder 3 Verifiche e rimodulazioni delle Linee Guida anche in relazione a tematiche sollevate dalle AU; 2 Focus specifici di approfondimento sulle tipologie ammissibili e relative spese. 11 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione Agenda Digitale Azioni di coordinamento tra AU, AdG, AGID e altri Enti AdG e ANCI per valutare azioni istituzionali di sostegno all attuazione del PON AdG e AGID per individuare, alla luce del Piano Triennale per l informatica nella Pubblica Amministrazione, possibili interventi di interesse comune AdG e Consip, a beneficio delle AU interessate ad avvalersi delle gare Consip in ambito ICT (analisi dei PO alla luce del portfolio dei prodotti disponibili) AU e Consip, presentazione dell offering Consip e avvio delle attività di sostegno alle città. 12 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Azioni di supporto all attuazione 13 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione Efficienza Energetica CITTA' Interventi (n.) Total budget (euro) Illuminazione Risparmio energetico pubblica sostenibile negli edifici pubblici Torino 1 7.900.000 X Genova 3 10.113.464 X X Milano - - Venezia - - Bologna 1 9.417.790 X Firenze 1 7.000.000 X Roma - - Cagliari 1 4.372.084 X Napoli 1 9.015.907 X Bari - - Reggio Calabria 11 13.372.492 X X Catania 1 3.000.000 X Messina 4 13.939.631 X X Palermo 3 11.496.110 X X Totale 27 89.627.477 7 7 14 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione Efficienza Energetica Programmazione interventi PO Incontri interni esperti ACT referenti AU 27 Verifiche e riscontro dei Piani Operativi gennaio e aprile 2017 con specifiche indicazioni alle AU sui progetti inseriti nelle schede intervento; Rimodulazione programmazione degli interventi (TO e RC); Supporto puntuale per i progetti più maturi anche alla luce dei fabbisogni emersi (RC, TO, GE); Linee Guida Incontri tematici referenti stakeholder 8 Verifiche e rimodulazioni delle Linee Guida anche in relazione a tematiche sollevate dalle AU 2 Focus specifici di approfondimento sulle tipologie ammissibili e relative spese 15 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione Efficienza Energetica Procedure di attuazione interventi Incontri con referenti AU referenti ACT 4 Verifica di modalità attuative ed eventuale utilizzo di diverse tipologie di fonti finanziarie in corso di approfondimento 6 Incontri di approfondimento su tipologie contrattuali specifiche (Energy Contract) o Società di tipo Energy Service Company (ESCO) 1 Partecipazione Tavolo reti Elettriche per l insediamento del sotto-tavolo «Energia» 5 Incontri di approfondimento con stakeholder del settore Efficienza Energetica 2 Approfondimenti di eventuali offerte Consip da proporre alle AU 5 Incontri bilaterali con le città per approfondimenti specifici relativi all avviamento degli interventi 16 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Azioni di supporto all attuazione 17 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

CITTA' Interventi Total budget (euro) Attuazione - Mobilità Sostenibile Infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti Rinnovamento e potenziamento tecnologico delle flotte del TPL Mobilità lenta Corsie protette per il TPL e nodi di interscambio modale Torino 6 7.029.399 X X Genova 6 4.815.935 X X X Milano 4 10.058.000 X X Venezia 7 10.000.000 X X X Bologna 3 2.082.210 X X X Firenze 5 7.929.399 X X Roma 4 13.530.417 X X X Cagliari 6 10.304.448 X Napoli 3 23.365.203 X X Bari 6 32.381.110 X X X X Reggio Calabria 9 19.008.618 X X X X Catania 6 29.381.110 X X X X Messina 5 17.727.036 X X X X Palermo 10 20.885.000 X X X X Totale 80 208.497.885,95 11 7 13 10 18 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione - Mobilità Sostenibile PROGETTI PER AZIONE Importo progetti n. progetti VALORE MEDIO UNITARIO PROGETTI PER AZIONE 2.2.4 16 34.536.154,00 2. 2. 4 2.158.509,63 2.2.3 27 54.069.414,12 2. 2. 3 2.002.570,89 2.2.2 9 75.214.528,37 2. 2. 2 8.357.169,82 2.2.1 28 44.677.789,46 2. 2. 1 1.595.635,34 19 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione - Mobilità sostenibile Programmazione interventi PO - Incontri interni esperti ACT - referenti AU 26 Verifiche e riscontro dei Piani Operativi gennaio e aprile 2017 con specifiche indicazioni alle AU sui progetti inseriti nelle schede intervento; Rimodulazione programmazione degli interventi (VE, RC, PA, ME, RM, FI); Verifica delle congruità degli interventi con i piani di settore; Supporto puntuale per i progetti più maturi anche alla luce dei fabbisogni emersi; Supporto specifico su individuazione specifiche tecniche e funzionali per la implementazione di sistemi ITS. Linee Guida - Incontri tematici - referenti - stakeholder 3 Verifiche e rimodulazioni delle Linee Guida anche in relazione a tematiche sollevate dalle AU; 6 Incontri e Focus specifici di approfondimento sulle tipologie ammissibili e relative spese (materiale rotabile, ITS - centrali di mobilità, sharing, nodi di interscambio). 20 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione - Mobilità sostenibile Procedure di attuazione interventi - Incontri con referenti AU - referenti ACT 2 Partecipazione al Gruppo di Lavoro ACT per la stesura delle Linee Guida per l acquisto del Materiale Rotabile nell ambito dell AP 1 Approfondimenti di eventuali offerte Consip da proporre alle AU e collaborazione con CONSIP per individuare nuovi pacchetti di offerte allineate ai reali fabbisogni delle CM visto il forte legale dello sviluppo del settore in base agli ambiti territoriali 3 Approfondimento dei finanziamenti statali in relazione al rinnovo del parco rotabile, così come anche previsto dalle Leggi finanziarie 16 e 17 2 Verifiche su attuazione degli interventi connessi alla mobilità lenta (piste ciclabili) e alla realizzazione di corsie preferenziali, in ottica di efficacia e sicurezza degli interventi. 5 Incontri bilaterali con le città per approfondimenti specifici su modalità di avvio e attuazione degli interventi (supporto agli OI nella fase di selezione degli interventi) 21 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Azioni di supporto all attuazione 22 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione Inclusione Sociale Tutte le risorse*, al netto della riserva di premialità, sono state programmate. Interventi presentati 170 (107 Asse 3 e 63 Asse 4) Risorse programmate 363.610.271 (204.161.975 FSE 158.998.296 FESR) * I dati si riferiscono a 13 PO pervenuti ad aprile 2017 e ad 1 PO aggiornato a gennaio 2017 23 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Città Interventi Budget totale (euro) Azioni integrate di contrasto alla povertà abitativa Ambiti di riferimento Percorsi di accompagnament o alla casa per le comunità emarginate Servizi a bassa soglia per l inclusione Sostegno all attivazione di nuovi servizi in aree degradate Torino 4 9.830.384,57 X X Genova 4 9.830.385,00 X X X X Milano 9 9.830.384,57 X X X Venezia 14 9.830.384,57 X X X X Bologna 3 9.830.384,57 X X Firenze 3 9.830.384,57 X X Roma 6 9.830.384,57 X X X Cagliari 6 8.339.258,01 X X X X Napoli 11 21.168.337,50 X X X X Bari 16 21.168.337,50 X X X Reggio Calabria 15 21.168.337,50 X X X X Catania 5 21.168.337,50 X X X X Messina 4 21.168.337,50 X X X X Palermo 6 21.168.337,50 X X X X Totale 106 204.161.975,43 14 9 11 13 24 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Città Interventi Budget totale (euro) Realizzazione e recupero di alloggi Torino 1 4.466.267,44 X Genova 1 1.960.216,00 X Ambiti di riferimento Recupero di immobili inutilizzati e definizione di spazi attrezzati Milano 7 10.405.928,63 X X Venezia 5 10.463.928,63 X X Bologna 2 10.032.190,88 X X Firenze 2 5.534.529,69 X Roma 4 3.359.198,26 X Cagliari 4 6.255.870,00 X X Napoli 7 18.075.034,07 X X Bari 4 18.075.034,07 X X Reggio Calabria 10 18.075.034,07 X X Catania 3 18.075.034,07 X X Messina 6 18.789.477,07 X X Palermo 6 15.430.552,67 X X Totale 62 158.998.295,55 14 10 25 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Strategia di azione locale ed integrazione tra FESR e FSE Integrazione tra operazioni FESR e FSE. Elaborare una risposta coerente e integrata ai problemi sociali del target e/o dell'area urbana interessata dagli interventi; Contenuti progettuali dell operazione Attuazione Inclusione Sociale Rafforzare complementarietà e demarcazione con altri interventi relativi alla stessa tipologia di target e prevenire eventuali profili di inammissibilità delle spese; Quesito alla Commissione europea Verifica di ammissibilità a finanziamento di contributi diretti alle persone finalizzati a sostenere i costi dell abitare nell ambito di percorsi di inclusione sociale e lavorativa, come condizione necessaria all avvio del percorso (approccio Housing First) 26 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

GdL Inclusione sociale Confronto tra OI sulle principali tipologie di operazioni da finanziarie con il Programma. Focus specifico su: 1) Agenzia Sociale per la Casa; 2) Modalità di attuazione e esperienze in corso relative all Azione 3.3.1 Tavolo coordinamento nazionale OT 9 Il Gruppo di Lavoro è nato con il compito di fornire indicazioni operative agli Enti territoriali (Comuni, Ambiti Territoriali, etc...) sulle corrette procedure per l utilizzo dei fondi strutturali nell OT9 che si tradurranno in approfondimenti tecnici, documenti di orientamento e/o Linee Guida Azione RSC con Segretariato Tecnico Attuazione Inclusione Sociale D intesa con l Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), è stato organizzato un incontro dedicato al coordinamento e all integrazione delle azioni rivolte all inclusione delle popolazioni Rom, Sinti e Camminanti (RSC) 27 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attuazione Inclusione Sociale Procedure di attuazione innovative Alcuni Comuni stanno valutando l opportunità di procedere con modalità attuative innovative che sono state oggetto di approfondimento anche nell ambito del Gruppo di Lavoro di coordinamento nazionale. Previste attività di supporto ed affiancamento caso per caso. Modifiche al Programma Partecipazione degli OI al percorso di revisione del Programma. Formulazione di proposte di modifica di alcune operazioni da ammettere a finanziamento. 28 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Grazie per l attenzione! 29 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

b) Spesa sostenuta e previsioni per il 2017 e il 2018 Giorgio Martini Autorità di Gestione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno 2017 Ordine del giorno Punto 4b 1 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Stato di avanzamento del Programma (dati valori assoluti) Al 31/12/2016 Al 31/5/2017 Quota risorse programmate 730 M 833,5 M +14,2% Quota risorse operazioni ammesse a finanziamento 63,3 M 177,2 M +179,8% Quota risorse impegnate 11,5 M 23,0 M +100,0% 2 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Stato di avanzamento del Programma (dati %) Al 31/12/2016 Al 31/5/2017 Quota risorse programmate 83,7% 99,3% Quota risorse operazioni ammesse a finanziamento 7,5% 21,1% Quota Impegni Giuridicamente Vincolanti 1,4% 2,7% 3 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Stato di avanzamento del Programma per Macro area (dati %) Al 31/12/2016 Al 31/5/2017 Quota risorse operazioni ammesse a finanziamento 7,5% 21,1% Meno Sviluppate 2,9% 15,1% In Transizione 0,0% 4,8% Più Sviluppate 13,0% 30,9% ADG 70,6% 78,2% 4 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Operazioni Selezionate: valore finanziario 5 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Operazioni selezionate Dettaglio per Asse 31/12/2016 31/05/2017 63.345.978 177.224.876 6 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Valore Operazioni selezionate Dettaglio per Categoria di Regioni 31/12/2016 31/5/2017 7 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Numero Operazioni Selezionate Dettaglio per Categoria di Regioni 31/12/2016 31/5/2017 34 operazioni 86 operazioni 8 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Previsioni di spesa fino al 31/12/2018 ASSE 1 9 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Previsioni di spesa fino al 31/12/2018 ASSE 2 10 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Previsioni di spesa fino al 31/12/2018 ASSE 3 11 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Previsioni di spesa fino al 31/12/2018 ASSE 4 12 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Previsioni di spesa fino al 31/12/2018 ASSE 5 13 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

b) Spesa sostenuta e previsioni per il 2017 e il 2018 Nicolino Paragona Autorità di Certificazione Agenzia per la Coesione Territoriale Area Programmi e Procedure Ufficio I - Dirigente 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno 2017 Ordine del giorno Punto 4b 14 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Quadro di riferimento Esercizio finanziario: 1 gennaio anno N 31 dicembre anno N Rappresenta il riferimento per l esecuzione del bilancio comunitario ed il calcolo del disimpegno N+3 Periodo contabile: 1 luglio anno N 30 giugno anno N+1 Si applica alla gestione finanziaria del Programma Regola la procedura annuale di presentazione dei conti 15 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Prossime scadenze significative N+3 124 M Obiettivo minimo di spesa certificata al 31 dicembre 2018 RP* 121 M per il 100% 103 M per l 85% Indicatore finanziario di spesa certificata al 31 dicembre 2018 * Riserva di Performance Dati SFC2014 16 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Prefinanziamento annuale È liquidato ogni anno a seguito dell accettazione dei conti da parte della CE (entro il 1 luglio) a partire dal 2016 e fino al 2023 2016: 2% 2017: 2,625% 2018: 2,75% 2019: 2,875% 2020-2023: 3% pari a 22 M della dotazione del Programma operativo, al netto degli importi della Riserva di efficacia dell'attuazione, sino al 2020 incluso. 17 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Previsioni Domande di Pagamento (art. 112 REG CE 1303/2013). previsione dell importo per il quale gli Stati membri prevedono di presentare DdP per l esercizio finanziario in corso e per quello successivo. entro il 31/01 e il 31/07 18 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Obiettivi finanziari al 31/12/2018 dati in M 221 124 121 160 n+3 RP Previsioni DdP Previsioni di spesa 19 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Previsioni DdP FESR e RP 84 dati in M 41 16 1 8 6 dic-2017 dic-2018 Meno sviluppate In transizione Più sviluppate RP 85% RP 20 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Previsioni DdP FSE e RP 23 dati in M 5 3 0 1 5 dic-2017 dic-2018 Meno sviluppate In transizione Più sviluppate RP 85% RP 21 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Previsioni di spesa al 31/12/2018 e RP 114 dati in M 55 6 28 1 18 FESR FSE Meno Sviluppate In Transizione Più Sviluppate RP 85% RP 22 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Rilevazione Cassa al 15/06/2017 42 Dati in M 2 1 Entrate Assegnato Uscite Dati SF IGRUE 23 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Prossime scadenze In previsione della prossima scadenza del 31/07/2017 di trasmissione dei dati finanziari alla CE, l AdC invierà a ciascun Organismo Intermedio una specifica richiesta in merito all avanzamento finanziario dei progetti rispetto ai cronoprogrammi approvati. Tale informativa sarà richiesta con cadenza periodica. 24 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

c) Informativa sullo scambio elettronico dei dati Massimo Vanni Ufficio Autorità di Gestione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno 2017 Ordine del giorno Punto 4c 25 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Indice presentazione Contesto di riferimento Il Sistema Informativo DELFI Stato dell arte PON Metro in DELFI 26 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Grande rilevanza della digitalizzazione nella Programmazione 2014-2020 Contesto di riferimento La e-cohesion nella gestione dei PO: digitalizzazione dei processi e scambio elettronico dei dati 27 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Riferimenti normativi / documentali Reg. (UE) n. 1303/2013 Contesto di riferimento art. 122 (comma 3): tutti gli scambi di informazioni tra beneficiari, AdG, AdC, AdA ed OOII devono essere effettuati attraverso sistemi elettronici art. 125 (comma 2/d): i sistemi elettronici devono contenere tutte le informazioni necessarie per la gestione, il controllo e la valutazione dell attuazione dei programmi Reg. (UE) n. 480/2014 All. III dettaglio dei dati da registrare e conservare in formato elettronico Reg. (UE) n. 1011/2014 i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari, AdG, AdC, AdA e OOII Protocollo Unico di colloquio (PUC IGRUE 1.4) individuazione e descrizione delle informazioni oggetto del monitoraggio, da trasmettere al Sistema Nazionale di Monitoraggio (SNM) operante presso il MEF RGS IGRUE 28 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Il Sistema Informativo DELFI Utilizzo del S.I. DELFI Scambio elettronico dei dati di Programma Trasmissione delle informazioni al SNM Impatti della mancata alimentazione del SNM 1 Performance Framework (Target 2018) Prevenzione anti-frode (ARACHNE) Trasparenza dati (Open Coesione) Finanza Pubblica (ISTAT, EUROSTAT, Banca d Italia, Corte dei Conti, ecc.) 1 Fonte: Riunione Sottocomitato Monitoraggio e Controllo del 7 giugno 2017 - punto 2 odg 29 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Soggetti abilitati Il Sistema Informativo DELFI Autorità di Gestione Autorità di Certificazione Autorità di Audit Ufficio Controlli di I livello Organismi Intermedi (Città Metropolitane) Beneficiari 30 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Il Sistema Informativo DELFI Ruoli previsti Ruolo sul SI Descrizione RP Responsabile Programma AdG RAP Responsabile Articolazione Programmatica AdG/OI RAPM Responsabile Articolazione Programmatica Monitoraggio AdG/OI Autorità/Soggetto di riferimento RIO Responsabile Intero Operazione Beneficiario (AdG/OI) RC Responsabile Controllo Controlli di I livello ADP Autorità di Pagamento AdC AdA Autorità di Audit AdA 31 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Il Sistema Informativo DELFI Soggetti censiti Organismi Intermedi: Autorità PON: n. 158 utenti n. 5 utenti Dati di accesso Accessi complessivi: 1.292 (28/12/2016-09/06/2017) Accessi OI: 726 (da marzo 2017) 32 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attività ed evoluzione (1) Il Sistema Informativo DELFI Dicembre 2016 Verifica di conformità all All. III al Reg. (UE) n. 480/2014 (AdA) Rilascio in esercizio del Sistema Avvio procedure per l attivazione delle utenze OI Gennaio 2017 Subentro nuovo fornitore (sviluppo applicativo e supporto all Utenza) Strutturazione a Sistema dei dati di Programma 33 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attività ed evoluzione (2) Il Sistema Informativo DELFI Febbraio 2017 Pianificazione attività di sviluppo applicativo (n. 4 cluster) Supporto agli OI per il corretto censimento dei profili di utenza Marzo 2017 Abilitazioni utenti in ambiente di produzione Rilascio Istruzioni parte I - DELFI (censimento operazione e passaggio in attuazione) Attivazione del supporto di II livello a cura dell AdG 34 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Attività ed evoluzione (3) Il Sistema Informativo DELFI Aprile Giugno 2017 Operatività utenti Rilascio adeguamenti Sistema (primi cluster) Nota orientativa AdG sulle scadenze di monitoraggio Supporto OI per gli audit di sistema AdA Istruzioni Operative: Aggiornamento parte I (v. 3 del 8.6.2017) Rilascio parte II (gestione procedure aggiudicazione, avanzamenti, flussi monitoraggio e rendicontazione) Rilascio parte III (predisposizione DDR e DDRA) 35 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Struttura PON Metro in DELFI Asse >> Priorità di investimento >> Obiettivo specifico >> Azione >> Linea Azione/Città n. 208 articolazioni presenti su DELFI (totale complessivo) n. 166 articolazioni operative (Linee di azione/città 36 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Sintesi Dati PON Metro in DELFI Dotazione PON Metro: 892,9 Milioni Procedure di attivazione 3 : 166 procedure censite 839,3 Milioni (importo totale) (= dotazione PON Metro al netto della Riserva) Progetti: 74 progetti censiti 71,3 Milioni (importo totale) 3 La Procedura di Attivazione rappresenta la modalità procedurale adottata dall Amministrazione responsabile del Programma per l individuazione dei progetti da realizzare e dei rispettivi Beneficiari e si concretizza nella pubblicazione/emissione di bandi, circolari, avvisi pubblici, etc. cfr. Vademecum Monitoraggio" versione 1.0 Dicembre 2015 MEF RGS IGRUE pag. 15. 37 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Sintesi Dati PON Metro in DELFI n. 33 progetti In Programmazione n. 8 progetti In Ammissione a finanziamento n. 33 progetti In Attuazione Anagrafica, Procedurale, Quadro Economico, Profilo Pluriennale Quadro fonti Relazioni finanziarie Avanzamenti finanziari, economici, procedurali, fisici 38 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

d) Informativa in merito allo stato di avanzamento delle azioni volte a soddisfare le condizionalità ex-ante Giorgio Martini Autorità di Gestione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno 2017 Ordine del giorno Punto 4d 39 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

CEXA non soddisfatte al momento della presentazione del Programma Operativo - Stato degli adempimenti /1 Condizionalità Azione completata entro il termine Criteri soddisfatti Osservazioni G4 Appalti pubblici SI SI Informativa sull attuazione di prossimo invio da parte dell Agenzia per la Coesione Territoriale (nota prot. AlCT 4926 del 25 G5 Aiuti di Stato SI SI maggio 2017) G6 Normativa ambientale SI SI Decreto 52/2015 del MATTM. Caricata su SFC in data 22 marzo 2016 e 27 aprile 2016 la documentazione attestante il completamento del percorso indicato dal Piano d'azione Nazionale 40 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

CEXA non soddisfatte al momento della presentazione del Programma Operativo - Stato degli adempimenti /2 Condizionalità Azione completata entro il termine Criteri soddisfatti Osservazioni G7 Sistemi statistici e indicatori SI SI Nota prot. 2173 AICT del 06.03.2017. Caricata su SFC in data 29.03.2017 (Documento metodologico su indicatori e Performance del PON Città Metropolitane 2014-2020 ) 41 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

CEXA G7: i 4 Indicatori di Risultato interessati IR 09 (FESR) - Velocità commerciale media per Km nelle ore di punta del trasporto pubblico su gomma, autobus e filobus nei Comuni capoluogo delle Città Metropolitane IR 18A (FSE) - Percentuale di partecipanti che hanno beneficiato delle attività e che sono ancora coinvolti nella attività del network dopo 1 anno dall intervento CEXA soddisfatta: Nota Ares (2017)1492613 del 20.03.2017 IR 18 (FSE) - Numero di attività progettuali e/o network che ad un anno dalla conclusione delle attività di accompagnamento hanno assunto una conformazione stabile e durevole IR 20 (FESR) - Istituzioni non profit che svolgono attività di assistenza sociale non residenziale sul totale degli abitanti dei quartieri serviti dalle azioni 42 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Riepilogo valori Baseline e Target dei 4 Indicatori CEXA G7 PON Metro Indicatore BASELINE TARGET RS RT RMS RS RT RMS IR 09 Velocità commerciale degli autobus e filobus adibiti al trasporto pubblico locale nei Comuni capoluogo delle Città Metropolitane 16,4 16 16,6 16,8 16 17 IR 18 % di network operativi ad un anno dalla conclusione dell'intervento 0 0 0 20 20 20 IR 18a % di individui svantaggiati che sono coinvolti nelle attività del network e che a distanza di 12 mesi dalla conclusione dell intervento sono usciti dalla condizione di esclusione sul totale degli individui svantaggiati coinvolti 0 0 0 20 20 20 IR 20 Imprese e Istituzioni non profit che svolgono attività a contenuto sociale sul totale degli abitanti dei Comuni capoluogo delle città metropolitane 6,6 9,7 4,4 7,2 10,7 4,8 43 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Condizionalità CEXA non soddisfatte al momento della presentazione del Programma Operativo - Stato degli adempimenti /3 Azione completata entro il termine Criteri soddisfatti T.02.1 - Crescita digitale SI SI Osservazioni Approvata il 3 marzo 2015 la Strategia per la Crescita Digitale, che soddisfa la Condizionalità ex ante. Caricata su SFC in data 28 luglio 2016 T.04.1 efficienza energetica SI SI Restituzione da parte dell ACT - nota 3614 del 10/4/2017 ACT T.09.1 Inclusione attiva SI SI Adottato il 26 maggio 2016 il DM per l'estensione della sperimentazione SIA (Sostegno all'inclusione Attiva) all'intero territorio nazionale. Caricato su SFC in data 5 agosto 2016 44 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

CEXA: informativa al CdS documentazione integrativa L informativa CEXA al CdS del PON Città Metropolitane verrà completata con l invio della documentazione allegata alla nota dell Agenzia per la Coesione Territoriale, n. 4926 del 25/5/2017: Aggiornamento monitoraggio al 25 maggio 2017 Piani di azione delle Condizionalità ex-ante Reg. (UE) N. 1303/2013, sui quali la Commissione Europea ha già espresso di condividere la valutazione positiva dello Stato membro, e relativa documentazione 45 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno

Grazie per l attenzione! 46 Stato di attuazione al 31 maggio 2017 Punto 4 dell Ordine del giorno