MAESTRO Interfaccia UNIVERSALE per MP3 APPLE ipod - ITouch - IPhone Player USB e AUX IN rev Gestione funzioni dai comandi al volante

Documenti analoghi
Maestro 2.0 Interfaccia UNIVERSALE per MP3 ipad - iphone - ipod Player USB e AUX IN rev 1.14 Predisposizione controllo dai comandi al volante

Audio. products. Via Enrico Fermi Bolzano Tel Fax

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Video Quad Processor

Ricevitore Supervisionato RX-24

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

MANUALE INSTALLAZIONE KIT VIVAVOCE BLUETOOTH

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

HelpIviewer Manuale utente

Manuale per l Utente

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003

ALLFLEX STICK READER RS 320

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale D uso MultiBox

REGISTRO DELLE MODIFICHE

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

Il Logger di Magnaghi Piero

Guida di installazione

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n ott. 00 Rev 1

Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI. Manuale Utente. Versione 1.0

SmartLF CX40 scanner utilities

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Using Voiis Stereo. Utilizzo di Voiis Stereo

MANUALE UTENTE. Export Dept.

FAQ RELATIVE AL LETTORE HD20GA7

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida

Iridium Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

FUSION MS-NRX300 ITALIANO FUSIONENTERTAINMENT.COM MANUALE UTENTE

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

ednet.living Guida all'installazione rapida Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni)

Collega il tuo forno al futuro.

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

SCOPO FUNZIONALE DELL'APPARECCHIO

L2220V-R (SCHEDA UNIVERSALE 230Vca)

CarHD Cam 1080P TX 14

L4561N Controllo Stereo. Manuale installatore.

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

CS2000 Sistemi di conferenza

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

KERN YKN-01 Versione /2014 I

Corso di formazione CerTICTablet

8 Aggiornamento firmware

ECU Bridge Manuale utente

2 Descrizione del dispositivo

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

DA1 BIT. Interfaccia MOST/BIT ONE. Quick Start Guide REV

MANUALE UTENTE RIO-42

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

DVR PIXY GUIDA RAPIDA

Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker

Basta problemi. Solo fedeltà musicale.

Descrizione del prodotto

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

PG5 Starter Training Applicazione File System Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

FAQ. Se i problemi non sono elencati, si prega di contattare il vostro distributore o compilare un tiket.

Gentile cliente, AVVISI IMPORTANTE!!!

Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID

V -TECH V-TECH V -TECH. La gamma delle centraline V 0 -Tech V-Tech e. V 3 -Tech è stata pensata per soddisfare ogni

Applicazioni e supporti multimediali

Controllo di un climatizzatore da Smartphone

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Utilizzo collegamento remoto

Panasonic KX-TGP500 B01

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

Italiano. BT-03i manuale d uso

Manuale di installazione e uso

Manuale D uso User Manual

MP3 / MP4 player. Quick Inatallation Quide Guida Utente

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE GATEWAY 500 MOST codice con versione Hardware V3R2 e Firmware 2.18 o superiore

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER ENCODER SERIALI ASINCRONI AMS / ACS / AMM / ACM Versione 1.5 Introduzione

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

FMT500 Trasmettitore

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

Manual del usuario 1

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Manuale d'istruzioni. Registratore Dati Pressione Barometrica / Umidità e Temperatura Modello SD700

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

A B D E G F H M CHG DC IN 6V OFF ON AUDIO IN CHANNEL

APP EGITTO - POMPEI. Con l app è possibile:

ISTRUZIONI PER L'USO

Jabra CHAT - FOR PC. Manuale utente.

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

MANUALE 3DPRN ware 1

!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, Faenza (RA) Italy Tel Fax info@arteco.it -

APRS CON KENWOOD TMD 710

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

Vivi la tua casa in tutta sicurezza

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

LIBRA Istruzioni d uso

Seguendo alla lettera le istruzioni del presente manuale l automazione funzionerà perfettamente senza dare problemi.

Transcript:

ANOMALIE La banda radio di default è disturbata. Selezionare una frequenza disponibile tra quelle descritte nella MENU SET UP nel sotto menu FRE- QUENCY a pagina 7 e 8. L audio è distorto o troppo basso. Verificare che la connessione delle antenne sia corretta. Abilitare l impostazione VERIFICA LIVELLO SONORO su IPOD. Se con USB, eseguire una scansione dei files MP3 con MP3GAIN per normalizzare il volume. Dopo aver alimentato la centralina i comandi a volante non gestiscono alcuna funzione. Verificare innanzitutto la corretta connessione di Maestro all alimentazione del veicolo. Eseguire un reset di Maestro come descritto a pagina 6 del presente manuale. Verificare che le connessioni CANBUS o Resistive siano eseguite correttamente. Verificare che il veicolo sia considerato compatibile. Verificare in caso il veicolo sia Resistivo di aver gestito correttamente la programmazione dei tasti del volante. La procedura di apprendimento dei comandi a volante resistivi non va a buon fine. Eseguire la programmazione dei pulsanti assicurandosi di tenere premuto ogni tasto coinvolto almeno 2 secondi. Verificare la compatibilità del veicolo consultando il foglio connessioni. Quando si spegne la vettura, Maestro rimane acceso. Verificare le connessioni del sottochiave, se il veicolo è CANBUS il sottochiave non è necessario collegarlo se il veicolo è Resistivo verificare che il sottochiave sia collegato correttamente. Non riproduce i file musicali sulla penna USB. Assicurarsi che i file siano in formato MP3 e che la penna USB sia compatibile. E consigliabile formattare la penna USB sia formattata FAT 32 E consigliato inserire i file nella penna USB o tutti nella root principale o dividendo i file in cartelle senza però inserire cartelle dentro cartelle. Maestro funziona correttamente ma le indicazioni vocali sono ad un volume audio basso. Agire sul trimmer posto sul retro di Maestro come descritto a pagina 5 del presente manuale. Maestro funziona correttamente ma non è possibile entrare nel menu con i comandi a volante. MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MAESTRO Interfaccia UNIVERSALE per MP3 APPLE ipod - ITouch - IPhone Player USB e AUX IN rev 2.0 12 Gestione funzioni dai comandi al volante ipod Ready L interfaccia MAESTRO è un dispositivo in grado, attraverso l autoradio, di consentire l ascolto di file musicali contenuti in sorgenti come l ipod, USB e player mp3 a connessione Jack (AUX IN). Qui sotto sono riportate le caratteristiche principali del modulo: Presa USB per la riproduzione di MP3 archiviati su una chiavetta USB o su un Hard disk. Cavo dock ipod per la riproduzione di brani archiviati su ipod/iphone. Jack 3,5mm per la riproduzione di audio prelevato dalla presa cuffia di un qualsiasi lettore MP3. Jack 3,5mm per la riproduzione dei messaggi vocali di qualsiasi dispositivo di navigazione satellitare. Connettore RCA Giallo per uscita Video da ipod/iphone. Interfaccia utente visualizzata sul display della radio tramite RDS. Sintesi vocale degli eventi principali e delle voci di menu. Controllo dell interfaccia tramite telecomando RF 433.92MHz a tre tasti Controllo dell interfaccia tramite comandi al volante CAN BUS (previo apprendimento). Controllo dell interfaccia tramite comandi al volante resistivi (previo apprendimento). Modulazione FM stereo su 8 frequenze selezionabili, con informazioni RDS. CONDIZIONI DI GARANZIA QUESTO PRODOTTO E GARANTITO 2 ANNI PER QUALSIASI DIFETTO DI FABBRICAZIONE. COME VALIDITA DELLA GARANZIA FA FEDE LA FATTURA DI ACQUISTO Distribuito da: PASER s.r.l. Strada Per Poirino 29 Villanova d'asti (AT), 14019 Italia Tel. 0039 (0)141 947694 Fax. 0039 (0)141 946000 Servizio tecnico: 0039 (0)141 947676 Orario (8.30-12.30 14.30-18.30) www.paser.it; paser@paser.it Pag 12 ATTENZIONE NON COLLEGARE L IPOD SE LA SUA BATTERIA E SCARICA. ATTENZIONE PASER GARANTISCE IL FUNZIONAMENTO DI MAESTRO CON GLI IPOD PRESENTI SUL MERCATO AL MOMENTO DELLA PRODUZIONE DEL MODULO STESSO. NON RISPONDIAMO PER EVENTUALI MAL FUNZIONAMENTI O INTERRUZIONI DI FUNZIONAMENTO DOVUTI AD AGGIORNAMENTI DELL IPOD.

COLLEGAMENTI ED INSTALLAZIONE Il kit MAESTRO è composto da una unità di interfaccia (A), un cavo di collegamento ipod (B) un cavo di collegamento ANTENNE DIN (D) / DIN PLUG (C), un connettore per le alimentazioni/ comandi a volante con ingresso JACK AUX IN e uscita VIDEO (F) prolunga USB (E). L installazione di MAESTRO è eseguibile seguendo i passi descritti di seguito. CONNESSIONE ALIMENTAZIONI COMANDI AL VOLANTE Non appena la radio installata sul veicolo è smontata, suggeriamo di collegare i cavi alimentazione di MAESTRO. La sezione interessata è il connettore a 22 vie come sotto evidenziato. Collegare il cavo ROSSO di MAESTRO al positivo 12VDC della radio. Collegare il cavo NERO di MAESTRO a massa. Collegare il cavo BLU-GIALLO di MAESTRO ad un positivo sottochiave. ATTENZIONE PER LE VETTURE DOVE COLLEGHIAMO LA LINEA CANBUS NON E NECESSARIO COLLEGARE IL FILO BLU-GIALLO DEL SOTTOCHIAVE. A CANBUS F GND 12 VDC SOTTOCHIAVE MODE B* Modalità presente e premuto Tasto Tasti Volume Tasti SEEK ON/ Maestro SEQUENZA VOL+ / VOL / VOL+ / VOL Aumento volume VOLUME + Diminuzione volume VOLUME Traccia precedente MP3 Seek + Traccia successiva MP3 Seek Playlist / cartella successiva Seek + (lungo) Dopo la prima pressione prolungata, basta un pressione breve del tasto Seek + per andare alla cartella successiva. Passati 3 secondi, si torna a comandare la traccia successiva. Playlist / cartella precedente Seek (lungo) Selezione MENU (lungo) Scorri MENU Avanti Seek + (breve) Scorri MENU Indietro Seek - (breve) Conferma scelta MENU (breve) Play/pausa MP3 (breve) + < > Dopo la prima pressione prolungata, basta un pressione breve del tasto Seek per andare alla cartella precedente. Passati 3 secondi, si torna a comandare la traccia precedente. RESISTIVO JACK AUX IN USCITA VIDEO Collegate le alimentazioni, nello stesso cablaggio abbiamo i cavi per il collegamento di MAESTRO ai comandi a volante del veicolo. Se il veicolo è equipaggiato di comandi a volante seguire la sezione del presente manuale denominata COLLEGAMENTO COMANDI A VOLAN- TE. Se il veicolo è sprovvisto di comandi a volante passare al passo sotto descritto. Pag 2 *attenzione su alcune auto non sono possibili le pressioni prolungate dei comandi al volante. Pag 11

CONTROLLO FUNZIONI CON COMANDI A VOLANTE MAESTRO può essere controllato con il telecomando in dotazione ma anche con i comandi a volante (secondo le compatibilità). Naturalmente in base ai pulsanti disponibili sul volante potremo controllare MAESTRO in 2 differenti modalità che chiameremo MODO A, MODO B. Di seguito vengono descritte le 2 modalità. CONNESSIONE CAVI ANTENNA MAESTRO è da collegare in serie alle antenne del veicolo. Collegare il cavo antenne DIN innestandolo nel connettore sotto evidenziato. Quindi collegare in serie le antenne del cavo interponendole tra l antenna del veicolo e la radio. MODE A* Modalità Con tasti volume e Seek Tasti Volume Tasti SEEK + < > Accensione / Spegnimento di Maestro SEQUENZA VOL+ / VOL / VOL+ / VOL Aumento Volume VOLUME + Diminuzione Volume VOLUME Traccia successiva Seek + Traccia precedente Seek Playlist / cartella successiva Seek + (lungo) Dopo la prima pressione prolungata, basta un pressione breve del tasto Seek + per andare alla cartella successiva. Passati 3 secondi, si torna a comandare la traccia successiva. Playlist / cartella precedente Seek (lungo) Dopo la prima pressione prolungata, basta un pressione breve del tasto Seek per andare alla cartella successiva. Passati 3 secondi, si torna a comandare la traccia precedente. Ingresso nel menu Seek (breve) SEGUITO DA Seek +(lungo) Menu UP Seek + Menu DOWN Seek Conferma Menu Seek (breve) SEGUITO DA Seek + (breve) Play / Pause MP3 Seek (breve) SEGUITO DA Seek + (breve) A RADIO SONO DISPONIBILI ADATTATORI PER COLLEGARE MAESTRO A QUALSIASI RADIO, SIA A CONNESSIONE ISO CHE FAKRA CON UNA O DUE ANTENNE Terminato il collegamento del cavo antenne è necessario collegare i cablaggi USB ed IPOD. Come descritto sotto. B C/D CONNESSIONE CAVI IPOD / USB E AD ANTENNA *attenzione su alcune auto non sono possibili le pressioni prolungate dei comandi al volante. UNA VOLTA COLLEGATI I CAVI USB ED IPOD, ALLOGGIARE LE DUE PRESE NEL VANO PIU COMODO DA RAGGIUNGERE COME IL CASSETTINO PORTAOGGETTI L installazione è terminata. Pag 10 Pag 3

ATTIVAZIONE E SINTONIZZAZIONE La prima operazione da eseguire è la sintonizzazione della frequenza radio. Verificare che la funzione RDS sia attiva. Quindi impostare la frequenza FM 87.70 mhz. 87.7 mhz Impostata la frequenza memorizziamola per il richiamo veloce della stessa. 1 87.7 mhz Ora attivando il quadro ed accendendo la radio, MAESTRO si accende automaticamente. MAESTRO pronuncerà il messaggio di benvenuto: MAESTRO VI AUGURA BUON ASCOLTO. Se non vi sono dispositivi audio connessi (ipod, Usb o Player in riproduzione) il modulo pronuncerà: NESSUNA SORGENTE DISPONIBILE Quindi collegando un dispositivo audio il modulo pronuncerà: RIPRODUZIONE DA IPOD / USB / AUX IN e la riproduzione partirà. Lo stesso messaggio viene pronunciato all accensione se il dispositivo è già connesso a MAE- STRO Se non si collegano dispositivi a MAESTRO, il modulo si spegnerà dopo 30 secondi pronunciando ARRIVEDERCI DA MAESTRO Tutte le operazioni gestite da MAESTRO sono visualizzate anche sul display in inglese. La visualizzazione delle voci del menu e di titoli dei file contenuti nelle sorgenti audio sono disponibili grazie alla gestione dell RDS da parte di MAESTRO. Pertanto con la funzione RDS attiva sulla radio, tutte le operazioni sono visualizzate anche sul display della radio e nel caso di radio OEM anche sul display del veicolo (se la radio originale scrive anche su questo). Le voci del menu visualizzate sono uguali per tutte le lingue, cioè sono impostate di default in inglese. Per i titoli dei file invece MAESTRO controlla il dato del TAG mp3, se questi è presente lo visualizza fino ad un massimo di 64 caratteri, se questi invece non è disponibile, MAESTRO visualizzerà il nome del file ma per un massimo di 8 caratteri! Le cartelle sono anch esse visualizzate a display, anche in questo caso MAESTRO visualizza solo i primi 8 caratteri, pertanto suggeriamo di nominare le cartelle con max 8 caratteri. CONTROLLO FUNZIONI DA TELECOMANDO MAESTRO può essere controllato con il telecomando in dotazione. Di seguito viene descritta la modalità. Utilizzo da Telecomando Tasto Tasti >> << Accensione Maestro Spegnimento Maestro Aumento Volume + Diminuzione Vol - Selezione MENU Seguito da ( pressione breve ) Direttamente dal volume della radio Direttamente dal volume della radio Scorri MENU Avanti Tasto >> Scorri MENU Indietro Tasto << Conferma scelta MENU ( pressione breve ) Traccia successiva MP3 Tasto >> Traccia precedente MP3 Tasto << Playlist / cartella successiva Tasto >> Dopo la prima pressione prolungata, basta un pressione breve del tasto >> per andare alla cartella successiva. Passati 3 secondi, si torna a comandare la traccia successiva. Playlist / cartella precedente Tasto << Dopo la prima pressione prolungata, basta un pressione breve del tasto << per andare alla cartella successiva. Passati 3 secondi, si torna a comandare la traccia precedente. Play - Pausa MP3 << ROOT ( pressione breve ) >> RDM 1 MAESTRO Pag 4 Pag 9

MENU PRINCIPALE SOTTOMENU 1 SOTTOMENU 2 SOTTOMENU 3 SET UP FREQUENCY 87.70 87.90 88.10 88.30 88.50 88.70 88.90 89.10 VOICE LANGUAGE ITALIANO INGLESE WELCOME MESSAGE ON MENU MESSAGE ON EVENTS MESSAGE ON VERSION UPGRADE VOICE INSERT KEY SYSTEM CHARGE ONLY ON ALWAYS VERSION UPGRADE SYSTEM VERSION INSERT KEY QUALITA AUDIO MAESTRO è dimensionato per gestire i file audio con una qualità di riproduzione paragonabile a quella di un CD. Per ottenere tale risultato è necessario disporre di file audio di ottima qualità. Per l IPOD, i livelli audio su cui è dimensionato MAESTRO rispetta i canoni scelti da APPLE, questo significa che avremo un risultato di ascolto perfetto se i brani sono masterizzati con itunes. TM E necessario inoltre attivare sempre l impostazione VERIFICA LIVELLO SONORO. Per i brani di differente origine, la qualità è comunque buona, anche se si possono riscontrare differenze di volume tra la riproduzione di un file ed un altro. In caso di file di bassissima qualità potrebbero verificarsi distorsioni (se il volume di registrazione è troppo alto) o peggioramenti del rapporto segnale/rumore (se il volume di registrazione è troppo basso) ipod Musica > Foto > Extra > Impostazioni > Brani Casuali > ipod Limite volume > Timer illumin. > Audiolibri > Compilation > Ver. Livello Sonoro SI Per l USB, i livelli audio su cui è dimensionato MAESTRO rispetta i canoni scelti da PASER, questo significa che per un ascolto ottimale i brani devono essere regolati secondo un LIVELLO AUDIO che otteniamo con il software gratuito MP3GAIN disponibile sul sito www.paser.it, regolare il livello audio ad 89.0dB Per i brani di differente origine, la qualità è comunque buona, anche se si possono riscontrare differenze di volume tra la riproduzione di un file ed un altro. In caso di file di bassissima qualità potrebbero verificarsi distorsioni (se il volume di registrazione è troppo alto) o peggioramenti del rapporto segnale/rumore (se il volume di registrazione è troppo basso) Per l ingresso JACK AUX IN, la qualità audio è regolabile dalla gestione del dispositivo che viene collegato. Se le indicazioni vocali fornite da Maestro avessero un volume considerato troppo basso o troppo alto, è possibile regolare il volume agendo sul trimmer posto sul retro di Maestro. Ruotando in senso orario il volume viene aumentato. TRIMMER Paser non garantisce la compatibilità con tutti i modelli di chiavette USB in commercio. Nel caso in cui una chiavetta USB non venga riconosciuta dal modulo, effettuare una formattazione in formato FAT32 e riprovare nuovamente. Pag 8 Pag 5

MENU MAESTRO dispone di un menu utente che quando richiamato viene visualizzato sul display della radio tramite l RDS, inoltre lo stesso menu viene scandito dalla sintesi vocale. Il menu può essere navigato tramite il telecomando in dotazione o tramite i comandi al volante (per le versioni compatibili). Utilizzando il telecomando per accedere al menu premere a lungo il tasto centrale. Con i comandi a volante l accesso al menu si esegue premendo a lungo il tasto sorgente o se i comandi fossero sprovvisti di tasto sorgente, eseguendo la sequenza SEEK / SEEK+ lungo. << >> ROOT RDM Per scorrere le voci del menu si utilizzano i tasti freccia del telecomando o con i comandi a volante i tasti seek. << >> ROOT RDM Per accedere ai sottomenu o per confermare una scelta effettuare una pressione breve sul tasto centrale del telecomando mentre con i comandi a volante con la pressione breve del tasto sorgente o se il comandi fossero sprovvisti di tasto sorgente, eseguendo la sequenza SEEK / SEEK+. << >> ROOT RDM La gestione del menu permette di eseguire tutte le impostazioni desiderate. Tutte le gestioni possibili sono visualizzate tramite il display della radio e anche pronunciate dalla sintesi vocale. Il menu comprende una serie di sottomenu. L organizzazione del menu è ad albero ed è gestita come descritta nella tabella seguente. In caso di anomalia di funzionamento dei comandi a volante, eseguire, come sotto descritto, un reset di Maestro premendo il pulsantino del modulo fino a che il LED di Maestro si spegne. Pag 6 MENU PRINCIPALE SOTTOMENU 1 SOTTOMENU 2 SOTTOMENU 3 MUSIC IPOD FIRST ROOT PLAYLISTALBUM ARTIST GENERE USB FIRST ROOT FOLDER SOURCE SETUP IPOD USB AUXIN IPOD RANDOM ALBUM REPEAT ONE ALL USB RANDOM ALBUM REPEAT ONE ALL UPGRADE USB AUX IN MODE NAVI PLAYER Pag 7