CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI DI ACCETTAZIONE E DI GESTIONE DELLE GIACENZE DI CORRISPONDENZA E PRODOTTI POSTALI IN GENERE

Documenti analoghi
CONCESSIONE PER L USO DEI MARCHI SAILPOST E PUNTO POSTA SAILPOST

SCRITTURA DI INTEGRAZIONE AL CONTRATTO DI AFFILIAZIONE SAILPOST PER LA DISCIPLINA DI NUOVI SERVIZI SPECIFICI

Convenzione per servizi di recapito tra e la società (Agenzia Sailpost).

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Convenzione con il Consorzio C.A.I.M.O.

CONTRATTO DI DOMICILIAZIONE SOCIETARIA. Oggi, questo giorno del mese di

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

CARTA DELLA QUALITÀ SERVIZI POSTALI POSTA NOVA. Via S. Angela Merici, Brescia. t f

CONTRATTO DI ACQUISTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SICUREZZA POSTALE. Con la presente convenzione redatta in duplice originale tra

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: nella sezione SERVIZI.

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata, da valere a tutti gli effetti di legge, tra i sottoscritti:

CARTA DEI SERVIZI POSTALI POSTA FAMILY

CONTRATTO DI ACQUISTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SICUREZZA POSTALE. Con la presente convenzione redatta in duplice originale tra

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA

CONVENZIONE. Tra. SCUOLA SCI associazione professionale tra maestri di sci

La Società, con sede in, via, P. IVA/Cod. Fisc., recapito telefonico, indirizzo in persona del

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI MILANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI MILANO E LA SOCIETÀ/ENTE/ASSOCIAZIONE PER LA

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZI INTERNET FOTOVOLTAICOPERTE.COM

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI NORD

Descrizione del servizio

LETTERA DI INCARICO PER SEGNALATORE

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZI DI CONSULENZA

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 26 DEL

CONTRATTO DI ADESIONE ALLA PIATTAFORMA FINANZIARIA STS (SETTLEMENT TECHNOLOGY SYSTEM) TRA

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

di Vendita Giornali e Riviste

Copia delle risposte alle richieste di informazioni e chiarimenti pervenute secondo le modalità indicate nella sezione 9 del Disciplinare di Gara

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

CONTRATTO DI NOLEGGIO IMPIANTO BEER BONE

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

CARTA DELLA QUALITÀ. Aggiornata al

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

VENDITA DI LIQUIDAZIONE

MODELLO CONTRATTO DI CO-WORKING PREMESSO. - che il Concedente dispone di un immobile (locazione/di proprietà) sito in,

SERVIZIO DI RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI BUSTO ARSIZIO PER UN PERIODO DI 3 ANNI

DEGLI INTERMEDIARI UTENTI DEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL

CARTA DEI SERVIZI POSTALI DITTA ORTIGIA RECAPITI SRL

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

Risposte alle richieste di chiarimento pervenute da parte degli operatori economici prima della data di presentazione delle offerte.

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

MINISTERIALE PERIODO DAL AL

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

SCRITTURA PRIVATA PER L ACCESSO AI SERVIZI MINIBU DAI PARCHEGGI SCAMBIATORI UBICATI NELLA. CITTA DI REGGIO EMILIA Anno 2017 Secondo semestre.

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA FUCHS LUBRIFICANTI SPA

SCHEMA DI CONVENZIONE

CONTRATTO DI APPALTO

DISCIPLINARE DELLA GARA A PROCEDURA APERTA

ErreUno S.r.l. Via Novella, Sorbolo (PR) P.I.e C.F Tel : Fax:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto nat_ a residente in

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO

CONDIZIONI CONTRATTUALI DI RISERVATEZZA IN MATERIA DI SEPARAZIONE FUNZIONALE

Istanza di accesso formale agli atti amministrativi. ai sensi degli art. 22, 24, 25 della L. 241/90. Il/la Sottoscritto/a...

Condizioni Generali di Vendita

S.P.Im. S.p.a. Via di Francia, Genova. Socio Unico Società soggetta all attività di direzione e coordinamento del Comune di Genova

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER SERVIZIO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO AL SETTORE INFORMATICO, INTERVENTI TECNICI DI VARIO GENERE

CONTRATTO DI RICERCA TRA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO

Puntuale Competitivo Tecnologico Efficiente CARTA DEI SERVIZI

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

CONSORZIO DI BONIFICA TONIO CROTONESE CONTRAUO D OPERA PROFESSIONALE

CONVENZIONE COMUNE - CAF

CLIENTE. CONTRATTO DÌ COMPRAVENDITA

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue:

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE CN1 E IL CENTRO REGIONALE ANTIDOPING Alessandro Bertinaria di ORBASSANO

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

Contratto di vendita. Condizioni di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO

Programma Ambiente SpA

Lettera d incarico d agenzia 1 Nome delle parti, relativi indirizzi, dati fiscali, numero di iscrizione a Ruolo dell Agente.

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

Da predisporre su carta intestata del soggetto interessato

ACCORDO DI RISERVATEZZA. Tra

Condizioni generali di contratto

MODULO DI ACCETTAZIONE

Transcript:

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI DI ACCETTAZIONE E DI GESTIONE DELLE GIACENZE DI CORRISPONDENZA E PRODOTTI POSTALI IN GENERE tra e la società (Agenzia Sailpost) la società con sede legale in, iscritta al Registro delle Imprese presso la CCIAA di cod. fiscale e p.iva in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito Agenzia Sailpost ) e la società con sede legale in Via n. cap Città, iscritta al Registro delle Imprese presso la CCIAA di n iscrizione cod. fiscale e p.iva in persona del legale rappresentante protempore (di seguito Convenzionato ) Premesso - che. è società affiliata ad una Rete Postale privata di fornitori di servizi postali contraddistinta dal marchio SAILPOST, di proprietà della società CITYPOST SpA, che svolge attività di accettazione, trasporto, smistamento e recapito di corrispondenza e prodotti postali in genere, sul territorio nazionale; - che la Rete Postale Sailpost funziona secondo procedure e protocolli standardizzati e centralizzati validi su tutto il territorio nazionale; - che l Agenzia Sailpost è società titolare di licenza e autorizzazione per l espletamento di servizi postali ai sensi della normativa postale in vigore (d. lgs. 261/1999 e successive leggi e regolamenti); - che il Convenzionato gestisce in...un esercizio commerciale avente ad oggetto principalmente attività di... - che il Convenzionato dispone di locali e personale che gli consentono di svolgere prestazioni ulteriori accanto a quelle principali e tipiche oggetto della propria attività imprenditoriale; - che il Convenzionato, per incrementare e variare i servizi resi alla propria clientela, è interessato a spedire la corrispondenza che gli venga affidata dalla propria clientela tramite la Rete Postale Sailpost; - che stanti i vincoli contrattuali che legano l Agenzia Sailpost alla società Citypost SpA, titolare del marchio SAILPOST, l Agenzia stessa è disposta a fornire i servizi postali richiesti dal Convenzionato per conto della propria clientela a condizione che il Convenzionato rispetti le procedure e gli standard di qualità associati al marchio SAILPOST per l attività di accettazione e spedizione degli invii postali; Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 1/10

- che il Convenzionato è disposto a svolgere servizi di accettazione e presa in consegna della corrispondenza e di prodotti postali in genere della sua clientela, da spedire tramite la Rete Postale Sailpost e servizi di deposito di corrispondenza e di prodotti postali in genere e loro consegna ai destinatari che si presentino a richiederli; - che ai sensi della normativa postale in vigore la predetta attività di accettazione è soggetta a licenza o autorizzazione postale. Tutto ciò premesso con valore di parte integrante della presente convenzione, le parti convengono e stipulano quanto segue. 1. Obblighi dell Agenzia Sailpost 1.1 L Agenzia Sailpost si obbliga a fornire, verso corrispettivo, i servizi postali di spedizione richiesti dal Convenzionato per conto dei clienti di quest ultimo. 1.2 L Agenzia Sailpost si impegna a pubblicizzare la presenza dell esercizio commerciale del Convenzionato come nuovo punto di spedizione di corrispondenza attraverso le seguenti attività: a) stampa di volantini contenenti una informativa sui servizi postali Sailpost e l indicazione della sede dell esercizio commerciale del Convenzionato quale nuovo punto di accettazione di corrispondenza postale. b) distribuzione dei suddetti volantini non indirizzati presso n..residenti nella zona in cui ha sede l esercizio commerciale del Convenzionato. 1.3 L Agenzia Sailpost si impegna a fornire al Convenzionato la formazione e gli strumenti necessari per lo svolgimento delle attività di accettazione della corrispondenza e di gestione delle giacenze; nel dettaglio l Agenzia Sailpost fornirà al Convenzionato: a) estensione per il primo anno di durata della presente convenzione, della propria Licenza Individuale ottenuta dal Ministero dello Sviluppo Economico per consentire al Convenzionato di operare in qualità di operatore postale autorizzato; b) licenza d uso del software specifico per lo svolgimento delle attività di accettazione e gestione delle giacenze di corrispondenza e prodotti postali in genere; c) corredo iniziale di materiali comprendente: - una vetrofania esterna indicante il marchio Punto Posta Sailpost; - uno stampato informativo per interno; - una cassetta a chiusura ermetica per la custodia della corrispondenza; - una dotazione iniziale di modulistica comprendente: 500 cedole Sailpost; - un lettore bar code - una bilancia omologata 1.4 Per tutta la durata della presente convenzione l Agenzia Sailpost si obbliga a fornire al Convenzionato l assistenza necessaria per lo svolgimento dei servizi di accettazione. 1.5 Tutti gli strumenti e le procedure sopraindicate potranno essere utilizzate dal Convenzionato esclusivamente nel locale nel quale il Convenzionato svolge la sua attività e per lo svolgimento dei servizi descritti nella presente convenzione. 2. Obblighi del Convenzionato 2.1 Ai fini dello svolgimento delle attività descritte nella presente Convenzione il Convenzionato si obbliga ad approntare e gestire entro il giorno /../ presso l esercizio commerciale sito in Via... n. Cap. Città (...) indicato in premessa, un corner, opportunamente segnalato al pubblico, per i servizi di accettazione e raccolta della Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 2/10

corrispondenza e dei prodotti postali in genere e per i servizi di deposito in giacenza della corrispondenza e di prodotti postali in genere e loro consegna ai destinatari che si presentino a ritirarli. Il suddetto esercizio commerciale dovrà pertanto recare una vetrofania e/o targa esterna indicante il marchio Punto Posta Sailpost. 2.2. Il Convenzionato dovrà curare la manutenzione, l igiene, la sicurezza ed il decoro del locale nel quale verrà approntato il Punto Posta Sailpost e dovrà conformarsi alla normativa ed ai regolamenti nazionali e locali vigenti in materia di urbanistica, fiscale, di esercizio di attività commerciali, di lavoro, previdenza, igiene e sicurezza. 2.3. Ai fini dell osservanza delle condizioni che precedono il Convenzionato stipulerà idonea convenzione con Citypost S.p.A., società titolare dei diritti sui marchi Sailpost e Punto Posta Sailpost. 2.4 L attività di accettazione o presa in carico della corrispondenza e di prodotti postali in genere e il loro inoltro all Agenzia Sailpost e l attività di deposito in giacenza della corrispondenza e consegna ai destinatari che si presentino a ritirarla, sono svolte dal Convenzionato sotto licenza o autorizzazione postale dell Agenzia stessa. 2.5 Il Convenzionato nello svolgimento di tutte le attività descritte nella presente convenzione e per tutta la durata, della convenzione stessa, si obbliga a: a) rispettare e ad attuare per quanto di sua competenza le procedure della Rete Postale Sailpost descritte nell allegato A (Procedure operative); b) utilizzare la strumentazione tecnica ed informatica fornita dall Agenzia Sailpost ; c) utilizzare la modulistica relativa ai servizi postali Sailpost e il materiale informativo per la sua clientela fornito dall Agenzia Sailpost; d) consentire al personale dell Agenzia Sailpost l accesso nei propri locali per lo svolgimento di tutte le attività necessarie alla gestione della corrispondenza da ritirare per le spedizioni e della corrispondenza da consegnare per il deposito in giacenza. Tutto il materiale e la strumentazione tecnica posti nella disponibilità del Convenzionato potranno essere utilizzati esclusivamente per lo svolgimento delle attività previste nella presente convenzione. 2.6 Salvo quanto previsto nel punto 1.3, il Convenzionato si obbliga ogni anno e per tutta la durata della presente convenzione al pagamento della quota relativa all estensione, a favore del Convenzionato stesso, della Licenza Individuale e dell autorizzazione postale di cui è titolare l Agenzia Sailpost. 2.7 Salvo quanto previsto nel punto 1.3, per gli strumenti e la modulistica che si renderanno necessari nello svolgimento delle sue attività, il Convenzionato corrisponderà all Agenzia Sailpost i corrispettivi calcolati in base alle quantità e ai prezzi indicati nel listino in vigore alla data della richiesta. I suddetti prezzi sono soggetti a variazioni che verranno prontamente comunicati dall Agenzia Sailpost al Convenzionato 15 gg prima della loro entrata in vigore. 3. Corrispettivi a carico del Convenzionato per pubblicità, formazione e strumenti 3.1 Per quanto indicato nei punti 1.2 e 1.3 (a) e (b) della presente convenzione, il Convenzionato corrisponderà all Agenzia Sailpost il corrispettivo unico di Euro.. ( ) Iva esclusa, a seguito di fattura emessa dall Agenzia Sailpost alla sottoscrizione della presente convenzione con pagamento tramite. al /../. 4. Corrispettivi a carico dell Agenzia Sailpost 4.1 L Agenzia Sailpost corrisponderà al Convenzionato per i servizi di accettazione e per i servizi di gestione delle giacenze di corrispondenza e prodotti postali in genere, i corrispettivi indicati nell allegato B (Corrispettivi del Punto Posta) secondo le modalità di fatturazione e pagamento indicate nel successivo punto 8. 5. Prezzi da praticare ai clienti 5.1 Il Convenzionato si obbliga a farsi corrispondere dalla propria clientela esclusivamente il prezzo dei servizi postali Sailpost così come riportati nella tabella contenuta nell allegato C alla presente convenzione (Prezzi dei servizi postali per i clienti del Punto Posta). Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 3/10

5.2 La suddetta tabella dei prezzi è soggetta a variazioni che verranno prontamente comunicate dall Agenzia Sailpost al Convenzionato 15 gg prima della loro entrata in vigore. 6. Pagamento all Agenzia Sailpost dei corrispettivi dei servizi postali Sailpost 6.1 Il Convenzionato si obbliga a corrispondere all Agenzia Sailpost il prezzo dei servizi postali Sailpost dal primo richiesti per conto della propria clientela, secondo le modalità di fatturazione e pagamento indicate nel successivo punto 7. 7. Modalità di fatturazione e pagamento per i corrispettivi indicati nei punti 4.1, 5.1 e 6.1 7.1 Per i corrispettivi spettanti al Convenzionato relativamente ai servizi di accettazione, l Agenzia Sailpost emetterà fattura ogni mese per l importo ottenuto sottraendo i corrispettivi definiti nel punto 4.1 per i servizi di accettazione svolti dal Convenzionato nel mese precedente a quello di fatturazione, dai corrispettivi definiti nel punto 5.1 relativi ai servizi postali Sailpost richiesti dal Convenzionato, sempre nello stesso mese precedente a quello di fatturazione. Il pagamento dei suddetti corrispettivi potrà avvenire mediante rimessa diretta in occasione di ogni passaggio del personale incaricato dell Agenzia Sailpost presso il Punto Posta, oppure mediante rimessa diretta alla data di consegna della fattura, 7.2 Per i corrispettivi spettanti al Convenzionato relativamente ai servizi di gestione delle giacenze di corrispondenza e prodotti postali in genere, il Convenzionato stesso emetterà fattura ogni mese, con pagamento mediante rimessa diretta 30 gg data fattura fine mese, per i servizi svolti dal Convenzionato nel mese precedente a quello di fatturazione. 7.3 È consentita la compensazione tra le partite con cadenza mensile. 8. Accertamento della regolarità dei servizi di accettazione svolti dal Convenzionato 8.1 I servizi di accettazione e di deposito in giacenza di corrispondenza, effettuati dal Convenzionato, si intenderanno approvati dall Agenzia Sailpost se la stessa non farà pervenire al Convenzionato eventuali contestazioni scritte entro 20 giorni dal rapporto che il Convenzionato renderà all Agenzia Sailpost nei modi e termini stabiliti nelle procedure operative di cui all allegato A. 8.2 E fatta salva in ogni caso l eccepibilità da parte dell Agenzia Sailpost di difetti e/o ritardi nei servizi di accettazione e deposito non immediatamente rilevabili con l ordinaria diligenza, o emersi solo successivamente, o taciuti in malafede dal Convenzionato. 9. Obblighi particolari del Convenzionato 9.1 In caso di furto e/o smarrimento e/o danneggiamento della corrispondenza, il Convenzionato si obbliga a: informare l Agenzia Sailpost entro e non oltre 3 (tre) ore dalla scoperta del fatto doloso e/o anomalo; redigere e/o presentare e/o denunciare immediatamente alle Autorità di Polizia di Stato i fatti illeciti e/o anomali eventualmente accaduti, fornendo all Agenzia Sailpost copia del verbale della denuncia presentata, la quale dovrà contenere i dettagli e gli estremi precisi delle spedizioni smarrite e/o trafugate, entro e non oltre 24 (ventiquattro) ore dalla scoperta del fatto stesso. In caso di inadempienza da parte del Convenzionato, allo stesso resterà in carico la responsabilità per la mancata comunicazione e per la mancata denuncia alle competenti autorità. In aggiunta, in caso di inadempienza, al Convenzionato verrà applicata la seguente penale: per ogni mancata denuncia alle competenti autorità: 50,00 (cinquanta) +Iva, per ogni singolo invio postale. 10. Riservatezza e comportamento diligente 10.1. Il Convenzionato si obbliga a mantenere riservate tutte le informazioni e cognizioni di cui verrà in possesso per effetto o in occasione dell esecuzione della presente convenzione in merito alle modalità operative e commerciali dei servizi contraddistinti dal marchio SAILPOST. 10.2. Il Convenzionato, il proprio personale e i propri collaboratori dovranno astenersi dal tenere comportamenti che possano nuocere all immagine e al buon nome della rete di servizi contrassegnata dal marchio SAILPOST. Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 4/10

11. Patto di esclusiva e di non concorrenza 11.1 Per tutta la durata della presente convenzione il Convenzionato si obbliga a non prestare, direttamente o indirettamente, a titolo oneroso e/o gratuito, sotto qualsiasi forma (convenzione, subappalto, subfornitura, franchising ecc.) servizi di accettazione e di deposito di corrispondenza a imprese diverse dall Agenzia Sailpost, con la sola ed unica deroga rappresentata dalla vendita di francobolli postali di Poste Italiane S.p.A. e a non svolgere in proprio servizi postali. 11.2 L obbligo di cui al comma precedente si protrarrà fino ad un anno dalla cessazione della presente convenzione se la cessazione sarà stata provocata dal Convenzionato (es. risoluzione per suo inadempimento o recesso esercitato da quest ultimo). 12. Durata e obblighi conseguenti alla cessazione della presente convenzione 12.1 La presente convenzione avrà la durata di 12 mesi a partire dalla data della sua sottoscrizione con possibilità di rinnovo automatico alla scadenza, per uguale periodo di tempo e per un numero illimitato di volte, salvo recesso di una delle due parti da inviarsi, a mezzo raccomandata A.R. del servizio di Poste Italiane, con preavviso minimo di 45 gg. dalla data di scadenza iniziale o rinnovata, senza che a ciò possa conseguire alcun diritto di qualsivoglia natura o entità della parte non recedente anche a titolo risarcitorio, salve le competenze per attività già svolte dal Convenzionato e dall Agenzia Sailpost. 13. Cessione della convenzione 13.1 La presente convenzione potrà essere ceduta dal Convenzionato a terzi esclusivamente in caso di cessione o affitto dell azienda o del ramo di azienda che comprende l esercizio commerciale di cui al quarto punto delle premesse. 14. Clausola risolutiva espressa 14.1 L Agenzia Sailpost potrà risolvere unilateralmente la presente convenzione con effetto immediato ai sensi dell art. 1456 c.c., mediante comunicazione, inviata a mezzo raccomandata a.r., con la quale essa dichiari di volersi avvalere della presente clausola risolutiva espressa, qualora: a) il Convenzionato violi le disposizioni della presente convenzione relative alle modalità operative (Allegato A); b) il Convenzionato ritardi di 30 giorni o non effettui il pagamento dei corrispettivi previsti negli art. 3 e 6 della presente convenzione; c) il Convenzionato violi la clausola di esclusiva e di non concorrenza di cui all art. 11; e) il Convenzionato violi l obbligo di riservatezza sulle modalità operative e commerciali dei servizi contrassegnati dal marchio SAILPOST di cui all art. 10; f) il Convenzionato o il proprio personale o i propri collaboratori tengano un comportamento che possa nuocere gravemente all immagine e al buon nome della rete di servizi contrassegnata dal marchio SAILPOST; g) il Convenzionato ceda la presente convenzione disgiuntamente dall azienda o ramo d azienda relativa all esercizio commerciale di cui alle premesse; h) il Convenzionato sia assoggettato a fallimento o ad altra procedura concorsuale o, comunque, sia in stato di insolvenza; i) il titolare dell impresa del Convenzionato, taluno degli amministratori o dei dipendenti sia stato condannato a pena detentiva per delitto non colposo superiore ai sei mesi o sottoposto a misure di sicurezza e di prevenzione; l) fermo restando quanto stabilito al punto i), qualora il Convenzionato sia costituito in forma di società, taluno dei soci sia stato condannato per delitti di mafia, di bancarotta fraudolenta o per delitti contro il patrimonio, o sia stato sottoposto a misure di sicurezza e prevenzione correlate a detti delitti. 15. Diritti ed obblighi conseguenti la cessazione della presente convenzione Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 5/10

. 15.1. Al venir meno, per qualsiasi causa, dell efficacia della presente convenzione il Convenzionato dovrà, senza ritardo: a) restituire immediatamente all Agenzia Sailpost tutta la corrispondenza accettata dalla propria clientela o in giacenza presso i propri locali per qualunque motivazione e le relative registrazioni effettuate; b) cessare immediatamente l uso di tutti i materiali forniti dall Agenzia Sailpost: vetrofania, timbri, registri, modulistica e materiale informativo. c) cessare immediatamente le attività di accettazione della corrispondenza. d) cessare immediatamente l uso dei marchi Sailpost e Punto Posta Sailpost. 16. Controversie e Foro Giudiziario 16.1 Per ogni controversia relativa all interpretazione, esecuzione o cessazione del presente contratto è competente in via esclusiva il Foro giudiziario di. Allegati: A. Procedure operative B. Corrispettivi del Punto Posta C. Prezzi dei servizi Sailpost Luogo Data / / Letto, approvato e sottoscritto Agenzia Sailpost.. Il Convenzionato Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 1341 c.c. si approvano specificamente con firma separata i seguenti articoli: 5 (prezzi da praticare ai clienti), 8 (approvazione dei servizi di accettazione), 11 (patto di esclusiva e divieto di concorrenza), 12 (diritto di recesso ed esclusione di indennizzi), 13 (vincoli alla cessione della convenzione), 14 (clausola risolutiva espressa), 16 (foro giudiziale esclusivo). Letto, approvato e sottoscritto Agenzia Sailpost. Il Convenzionato Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 6/10

ALLEGATO A PROCEDURE OPERATIVE DEL PUNTO POSTA SAILPOST MODULISTICA E STRUMENTI OPERATIVI Per lo svolgimento dei servizi postali il Punto Posta utilizzerà la modulistica e gli strumenti appositi che sono di seguito elencati: Software di gestione per tutte le attività. Listino dei Prezzi Sailpost suddiviso per tipologia di spedizione e per scaglioni di peso. Ad ogni scaglione di peso e prezzo corrisponde un codice prodotto. Manuale d uso del software. Lettore barcode Stampante laser Bilancia omologata ai fini postali. Cedole Sailpost PRINCIPALI ATTIVITA Le attività che il Punto Posta svolge sono le seguenti: - accettazione di corrispondenza e prodotti postali in genere da clienti che si presentano presso il Punto Posta per richiedere una spedizione; - deposito in giacenza di corrispondenza e prodotti postali in genere, ricevuti dall Agenzia Sailpost, e consegna ai destinatari che si presentino a ritirarli munito di appositi documenti. Entrambi i servizi sopra indicati sono gestiti tramite procedura software con manuale on line. Un maggior dettaglio dell operatività associata a ciascun servizio è descritta di seguito: Servizi di accettazione: L attività di accettazione comprende le seguenti fasi: 1. Ritiro delle buste da spedire dal Cliente/Mittente. 2. Messa a disposizione del Cliente/Mittente dell apposita cedola. 3. Controllo della corretta compilazione da parte del Cliente/Mittente, dei dati di mittente e indirizzo su ciascun invio. 4. Pesatura dei singoli invii utilizzando la bilancia omologata ai fini postali. 5. Inserimento nel programma software dei dati di: prodotto, quantità e Località di destinazione. 6. Stampa della cedola. 7. Applicazione sul fronte di ciascun invio dell etichetta adesiva che si trova sulla cedola stampata dal software. 8. Comunicazione al Cliente dell importo risultante per la spedizione. 9. Riscossione dell importo di prodotto dopo aver emesso scontrino fiscale oppure dopo aver rilasciato la ricevuta fiscale. 10. Abbinamento, per ogni invio accettato, della cedola Sailpost mediante spillatura alla busta. 11. Stampa dei documenti per la consegna delle spedizioni all Agenzia Sailpost. Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 7/10

Consegna della corrispondenza presso i locali del Punto Posta 1. Il Punto Posta mantiene in deposito gli invii per i quali non è stato possibile effettuare il recapito a causa di assenza del destinatario. 2. Effettua la consegna presso i suoi locali degli invii stessi su richiesta dei destinatari che esibiscono l avviso di giacenza e un proprio documento di identità. 3. Verifica l eventuale delega al ritiro esibita dal soggetto che si presenta e la copia allegata del documento di identità del destinatario. 4. Fa apporre al destinatario o al soggetto delegato la firma sull apposito registro di consegna Sailpost e, per la posta con ricevuta di recapito, anche la firma sulla cedola RR. 5. Inserisce l esito di avvenuta consegna sul programma software. 6. Consegna all Agenzia Sailpost gli invii per i quali è terminato il periodo di giacenza senza che alcun destinatario si sia presentato per il ritiro e le cedole RR firmate dai destinatari. Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 8/10

ALLEGATO B CORRISPETTIVI DEL PUNTO POSTA Corrispettivi Per le singole attività svolte dal Punto Posta verranno riconosciuti al convenzionato i seguenti corrispettivi: PRODOTTO ATTIVITA CORRISPETTIVO Posta Raccomandata/Assicurata Prima Posta Retail Accettazione Accettazione Euro,. per singolo invio accettato per la spedizione. Euro,. per singolo invio accettato per la spedizione. Posta Raccomandata/Assicurata Sailpost* Deposito in giacenza * Si intende la posta con destinazione nell Area di copertura della Rete Postale Sailpost Tutti gli importi sono da intendersi Iva inclusa (22%) Euro,. per singolo invio in giacenza. Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 9/10

ALLEGATO C PREZZI DEI SERVIZI POSTALI SAILPOST Tutte le tariffe sono da intendersi Iva (22%) inclusa Convenzione Agenzia e Punto Posta Sailpost - Rev.15D13 Pag. 10/10