Windchill PDMLink Guida al curriculum

Documenti analoghi
Pro/INTRALINK Guida al curriculum

Guida al curriculum Corsi in aula tradizionale. Introduzione a Windchill ProjectLink 10.0

Windchill ProjectLink Guida al curriculum

Guida al curriculum. Windchill PDMLink 11.0

Guida al curriculum. Creo View 3.1

Mathcad Prime 3.0. Guida al curriculum

Guida al curriculum. Creo 5.0

Mathcad Prime 2.0 Guida al curriculum

Pro/ENGINEER Wildfire 3.0 Guida al curriculum

Creo 2.0. Guida al curriculum

Guida al curriculum Corsi in aula tradizionale

ArcGIS for Windows Mobile

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7

Windchill PDMLink 9.0/9.1 Guida al curriculum

Autocad 2D e 3D avanzato

Mathcad 15.0 Guida al curriculum

Introduzione a PowerPoint

CORSO CGKUOF06: Microsoft PowerPoint 2016 Avanzato. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

CORSO BFUTPRJB16: Microsoft Project 2016 Base. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

Portale di gestione Version 7.5

Guida all'implementazione per i clienti Office 365 Single Sign-On Versione 2.2

Google Apps for Education

Riferimento rapido dell'applicazione Novell Filr 2.0 Web

Servizi di formazione. Catalogo dei servizi di formazione per i clienti. Versione 1.0 IT

SOLUZIONE DI CONVALIDA E REVISIONE AZIENDALE DI PTC

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n.

SampleManager LIMS Soluzioni di Training

Introduzione a Microsoft Project

Sommario. Tecniche di base per l uso dei database. Parte 1. 1 Esplorare Microsoft Access

ARCHITECTING AND DESIGNING J2EE APPLICATIONS

Schema programmazione individuale MODULO 2 ONLINE ESSENTIALS (OE)

Panoramica di Document Portal

Web editing. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Dell UltraSharp U2518D/U2518DX/U2518DR Dell Display Manager Guida all uso

Guida all'implementazione per i clienti Office 365 Single Sign-On Versione 1.0

Web editing. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore...

MySQL per amministratori di database

Registro elettronico scuola ospedaliera rel. 5.0

Piano di lavoro classe prima

Guida di orientamento della documentazione di Business Objects BI Server

CORSO CGKSOL: SharePoint on line per Power User

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0

ONLINE COLLABORATION

Guida introduttiva: Gestisci utenti e visibilità partner

Scheda corso Fondamenti di Project Management

Sommario. Introduzione 1. 1 Nozioni di base 3. 2 Le tabelle 19. iii

1. Introduzione. 2. Portata del lavoro e tempistica

Guida introduttiva. Ricerca di forme Per trovare una forma, basta fare clic su Cerca nella finestra Forme.

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparare la presentazione 13. iii

Guida introduttiva: Registrazione al Microsoft Business Center

Dell UltraSharp U2417H Dell Display Manager Guida all uso

SharePoint Online. Cerca Consente di eseguire ricerche per Siti, Persone o File. Creare un sito o un post di notizie

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019

Progettare e realizzare corsi con Moodle - Livello Base. Definizione della struttura e dei ruoli degli utenti della piattaforma

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparati per la presentazione 13. iii

PACCHETTI CREO DESIGN

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Gestione Documentale con Qualibus (in Nord Est Systems srl) Caso di Studio Q107

1. Creazione facilitata delle responsabilità dell utente ed opportuna comunicazione delle modifiche dell'ambiente di stampa.

Novell Vibe 4.0. Marzo Riferimento rapido. Avvio di Novell Vibe. Descrizione dell'interfaccia di Novell Vibe e delle rispettive funzioni

primo anno: Tecnologie Informatiche

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore

Formattare il testo con gli stili

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

BO XI - Introduzione. Informazioni corso. Pubblicazione oggetti

CORSO BFSUOF31: Microsoft Outlook 2010

Offerta per la migrazione di SharePoint 2013 Domande frequenti

Riferimento rapido per l'utente di Micro Focus Vibe 4.0.5

Farete 7 e 8 Settembre

Web Publisher Portlets - Guida dell utente

Dell Command Integration Suite for System Center

Applicativo Gestione Risorse Umane Web

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Note legali. Marchi di fabbrica KYOCERA Document Solutions Inc.

PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO. Corso: Economico Disciplina: Informatica - 1 biennio del secondo ciclo

X-Sign Modalità trasmissione Manuale utente

Piattaforma Altaformazione Provincia Autonoma di Trento.

Insieme di funzionalità CAD 3D estremamente affidabile:

Arcserve Unified Data Protection Archiving. Versione 6.0

Guida utente per Mac

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL INTRODUTTIVO PROGRAMMA

Guida Rapida. Configura OneClickOffice in 10 minuti e 10 steps. Versione 1.3

WORD 2000 SPECIALIST Microsoft Office Specialist COURSEWARE

Excel avanzato. Docente: Gianluigi Pertusi. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Google Apps for Education

Il corso fornisce le competenze per progettare e sviluppare programmi usando WebSphere MQ.

Configurazione di una LAN in ambiente Windows

IL PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2012/13 DURATA. Relatrice Dott. ssa Iavazzo Liala Referente progetto ECDL IC Maserada sul Piave

Excel avanzato. Docente: Gianluigi Pertusi. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

UX-PM level 1: Adopting UX

Gestione rubrica. Guida per l'amministratore

Citiemme esec. Citiemme Informatica SRL esec v2.1. Citiemme esec

Excel avanzato. Docente: Maurizio De Pra. Lingua. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Transcript:

Windchill PDMLink 10.1 Guida al curriculum

Guida al curriculum Corsi in aula tradizionale Aggiornamento a Windchill PDMLink 10.1 da Windchill PDMLink 9.0/9.1 Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità di base Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità avanzate Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per il team di implementazione Gestione dei dati di Creo Parametric con Windchill PDMLink 10.1 Amministrazione aziendale di Windchill PDMLink 10.1 Introduzione a Windchill MPMLink 10.1

Aggiornamento a Windchill PDMLink 10.1 da Windchill PDMLink 9.0/9.1 Panoramica Codice corso Durata corso TRN-3800-T 1 Giorno Il corso è concepito per gli utenti che intendono aggiornare le proprie conoscenze e competenze da Windchill PDMLink 9.0 o 9.1 per operare nell'ambiente Windchill PDMLink 10.1. Al completamento del corso, l'utente sarà in grado di identificare e utilizzare le nuove funzionalità di Windchill PDMLink e di eseguire task e attività comuni disponibili in Windchill PDMLink 9.0 o 9.1 mediante la nuova interfaccia di Windchill PDMLink 10.1. In questo corso verranno descritte le modifiche apportate a funzionalità e interfaccia in Windchill PDMLink 10.1 rispetto a Windchill PDMLink 9.0 e 9.1. Saranno inoltre illustrati i miglioramenti generali relativi alla facilità di utilizzo di Windchill, i nuovi metodi per lavorare con business object di Windchill e i miglioramenti specifici apportati alle funzionalità per la gestione dei documenti. Verranno infine descritte le modifiche apportate alla modalità di partecipazione ai processi, alla creazione e consegna di package di lavoro e le funzionalità aggiornate per la gestione delle modifiche e della configurazione. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Descrivere gli aggiornamenti dell'interfaccia utente di Windchill, tra cui la pagina principale, i link rapidi e il navigatore. Configurare l'ambiente di Windchill personalizzando la pagina principale, le pagine di contesto, le pagine delle informazioni sugli oggetti, nonché le colonne e le viste delle tabelle. Individuare informazioni ricercando gli oggetti di Windchill e navigando nelle opzioni delle pagine di contesto. Lavorare con gli oggetti utilizzando azioni del contesto e strumenti di gestione avanzati quali la modifica su più oggetti, gli Appunti Windchill (Windchill clipboard) e il Gestore eventi (Event manager). Gestire documenti Windchill direttamente da Windows Esplora risorse o Microsoft Office mediante la versione più recente di desktop integration. Utilizzare le nuove interfacce di creazione e aggiornamento disponibili per lavorare con i documenti. Descrivere i miglioramenti apportati alla collaborazione con altri utenti in ambiente Windchill. Esaminare e gestire i processi e la cronologia dei processi. Gestire e riassegnare task di workflow, cicli di vita e team. Creare e gestire package di lavoro. Descrivere i miglioramenti apportati alla gestione delle modifiche di Windchill, tra cui i nuovi moduli basati su procedure guidate e la possibilità di utilizzare il raccoglitore di Windchill per individuare rapidamente gli oggetti correlati e includerli in complesse operazioni di dipendenza. Utilizzare la nuova tabella dei task per gestire il lavoro effettuato sulle modifiche. Creare e gestire le soluzioni temporanee, tra cui deroghe e deviazioni. Descrivere i miglioramenti apportati alla gestione delle strutture di prodotto di Windchill, tra cui le note di distinta base, l'elaborazione dell'effettività, il filtraggio della struttura, il confronto tra strutture e le varianti. Esplorare e utilizzare la nuova interfaccia browser struttura di prodotto.

Prerequisiti Conoscenza pratica di Windchill PDMLink 9.0 o Windchill PDMLink 9.1 Destinatari del corso Il corso è concepito per gli utenti che intendono aggiornare le proprie conoscenze e competenze da Windchill PDMLink 9.0 o 9.1 per operare nell'ambiente Windchill PDMLink 10.1.

Programma Giorno 1 Modulo 1 Miglioramenti apportati alla facilità di utilizzo di Windchill Modulo 2 Utilizzo di oggetti Modulo 3 Miglioramenti apportati alla gestione dei documenti Modulo 4 Collaborazione con altri utenti Modulo 5 Miglioramenti apportati a Gestione modifiche Modulo 6 Miglioramenti apportati alla gestione delle strutture di prodotto Modulo 7 Miglioramenti alla gestione dei dati Creo Parametric

Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità di base Panoramica Codice corso Durata corso TRN-3805-T 1 Giorno In questo corso verrà illustrato come eseguire le funzioni di base per spostarsi tra le informazioni e visualizzarle in Windchill PDMLink. Si imparerà inoltre come accedere e navigare nell'ambiente Windchill PDMLink, visualizzare le informazioni sul prodotto, utilizzare gli strumenti di visualizzazione di Windchill PDMLink, gestire i task assegnati ed eseguire funzioni di gestione del lavoro di base. Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per visualizzare informazioni, eseguire task di sistema o utilizzare le informazioni sul prodotto per i processi decisionali aziendali. Al termine del corso si sarà in grado di completare task e attività di base di Windchill PDMLink e si disporrà di conoscenze più approfondite sull'utilizzo del sistema Windchill PDMLink. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Conoscere l'ambiente e la terminologia Windchill PDMLink Individuare le informazioni sul prodotto Visualizzare le informazioni sul prodotto Conoscere i concetti e la terminologia relativi alla visualizzazione Utilizzare Creo View Lite per visualizzare le informazioni sul prodotto Utilizzare gli strumenti di Windchill PDMLink per gestire il lavoro Partecipare ai processi di Windchill PDMLink

Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione del Web Destinatari del corso Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per visualizzare informazioni, eseguire task di sistema o utilizzare le informazioni sul prodotto per i processi decisionali aziendali.

Programma Giorno 1 Modulo 1 Introduzione all'ambiente Windchill Modulo 2 Individuazione delle informazioni Modulo 3 Visualizzazione di informazioni Modulo 4 Introduzione alla visualizzazione Modulo 5 Utilizzo di Creo Elements View/Lite per visualizzare e annotare informazioni Modulo 6 Gestione del lavoro Modulo 7 Partecipazione ai processi

Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità avanzate Panoramica Codice corso Durata del corso TRN-3806-T 2 giorni In questo corso verrà illustrato come eseguire le funzioni quotidiane che consentono di creare e gestire le informazioni sul prodotto con Windchill PDMLink. Si imparerà come accedere e navigare nell'ambiente Windchill PDMLink, come utilizzare gli strumenti di visualizzazione di Windchill PDMLink, come gestire le strutture di prodotto nonché le modifiche delle informazioni sul prodotto. Verrà inoltre descritto come utilizzare gli strumenti di comunicazione e collaborazione di Windchill PDMLink e come accedere alle informazioni e alle funzioni di supporto per l'utente. Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per visualizzare, creare e gestire i dati di prodotto. Agli utenti che necessitano di formazione in merito alla gestione dei dati CAD, si consiglia di procedere con il corso di gestione dei dati CAD appropriato in base allo strumento di progettazione dell'utente. Al termine del corso si sarà in grado di completare task e attività di gestione dei dati Windchill PDMLink e si disporrà di conoscenze più approfondite sull'utilizzo del sistema Windchill PDMLink. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Conoscere l'ambiente e la terminologia di Windchill PDMLink Individuare e visualizzare le informazioni sul prodotto Visualizzare le informazioni con Creo View Lite Capire i principi della gestione della struttura di prodotto Creare e gestire le strutture di prodotto Creare e gestire i documenti Conoscere il processo di modifica di Windchill PDMLink Avviare e implementare modifiche nei prodotti Utilizzare gli strumenti di Windchill PDMLink per gestire il lavoro Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione nel Web Nozioni di base relative ai processi di gestione dei prodotti e ai risultati finali Destinatari del corso Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per visualizzare, creare e gestire i dati di prodotto.

Programma Giorno 1 Modulo 1 Introduzione all'ambiente di Windchill Modulo 2 Individuazione e visualizzazione delle informazioni Modulo 3 Visualizzazione delle informazioni con Creo Elements/View Lite Modulo 4 Introduzione alla gestione della struttura di prodotto Modulo 5 Creazione di strutture di prodotto Modulo 6 Gestione delle strutture di prodotto Giorno 2 Modulo 7 Gestione dei filtri di struttura Modulo 8 Gestione delle parti nel Navigatore struttura di prodotto Modulo 9 Creazione e gestione dei documenti Modulo 10 Introduzione al processo di modifica Modulo 11 Avvio e implementazione delle modifiche Modulo 12 Gestione del lavoro

Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per il team di implementazione Panoramica Codice corso TRN-3807-T Durata corso 2 Giorni In questo corso verrà illustrato come eseguire le funzioni di base di Windchill PDMLink. Si apprenderà come accedere e navigare nell'ambiente Windchill PDMLink, come utilizzare gli strumenti di visualizzazione di Windchill PDMLink, come gestire le informazioni CAD e di prodotto, nonché le modifiche delle informazioni del prodotto. Inoltre, si apprenderà come utilizzare gli strumenti di comunicazione e collaborazione di Windchill PDMLink e come accedere alle informazioni e alle funzioni di supporto per l'utente. L'obiettivo di questo corso è fornire le nozioni generali e di base sulle funzionalità di Windchill PDMLink al team dell'implementazione. Una volta completato il corso, si acquisirà una conoscenza generale delle caratteristiche di Windchill PDMLink, che consentirà di implementare correttamente Windchill PDMLink in modo da soddisfare gli obiettivi di gestione del ciclo di vita del prodotto dell'azienda. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Conoscere l'ambiente e la terminologia di Windchill PDMLink Individuare e visualizzare le informazioni sul prodotto Visualizzare le informazioni con Creo View Lite Conoscere i principi della gestione dei dati CAD Avviare nuovi progetti e condividere le informazioni di progettazione Modificare e gestire le informazioni di progettazione Capire i principi della gestione della struttura di prodotto Creare e gestire le strutture di prodotto Creare e gestire i documenti Conoscere il processo di modifica di Windchill PDMLink Avviare e implementare modifiche nei prodotti Utilizzare gli strumenti di Windchill PDMLink per gestire il lavoro Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione nel Web Nozioni di base relative ai processi di gestione dei prodotti e ai risultati finali Destinatari del corso Questo corso è destinato al team di implementazione, che deve acquisire una conoscenza estesa delle funzionalità di Windchill PDMLink per eseguire correttamente l'implementazione del sistema.

Programma Giorno 1 Modulo 1 Introduzione all'ambiente di Windchill Modulo 2 Individuazione e visualizzazione delle informazioni Modulo 3 Visualizzazione delle informazioni con Creo Elements/View Lite Modulo 4 Introduzione alla gestione dei dati CAD Modulo 5 Avvio di nuovi progetti e condivisione dei dati di progettazione Modulo 6 Modifica e gestione delle informazioni di progettazione Giorno 2 Modulo 7 Introduzione alla gestione della struttura di prodotto Modulo 8 Creazione e gestione delle strutture di prodotto Modulo 9 Creazione e gestione dei documenti Modulo 10 Introduzione al processo di modifica Modulo 11 Avvio e implementazione delle modifiche Modulo 12 Gestione del lavoro

Gestione dei dati di Creo Parametric con Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso Durata corso TRN-3812-T 1 Giorno Al termine di questo corso, si sarà in grado di completare task e attività base di gestione di dati CAD in Windchill PDMLink. Si avrà inoltre una migliore comprensione dei processi gestionali dei dati CAD in Windchill. In questo corso si apprenderanno le caratteristiche e le funzionalità chiave della gestione dei dati CAD con Windchill PDMLink e si imparerà come utilizzare Windchill PDMLink per gestire le informazioni di progettazione di Creo Parametric. In particolare, il corso si concentrerà sui task quotidiani di gestione dati necessari per la community di utenti di Creo Parametric, incluso come utilizzare la struttura di dati CAD per associare e creare la struttura di prodotto. Si apprenderà inoltre ad utilizzare Windchill per eseguire le basilari funzioni PDM sui documenti CAD di Creo Parametric e sulle parti di Windchill ad essi associate. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Individuare le informazioni di progettazione Visualizzare le informazioni di progettazione Creare nuovi progetti e condividere le informazioni di progettazione Modificare e gestire le informazioni di progettazione esistenti Comprendere le parti Windchill e la relativa associazione a documenti CAD Comprendere relazioni e dipendenze tra i file Gestire le family table Utilizzare i frame del workspace

Prerequisiti Conoscenza operativa di Creo Parametric Completamento di uno dei seguenti corsi: TRN-3805: Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti interessati alle funzionalità di base TRN-3806: Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti interessati alle funzionalità avanzate TRN-3807: Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per il team di implementazione Destinatari del corso Il corso è rivolto a utenti finali e amministratori di sistema. Gli argomenti trattati in questo corso sono disponibili anche in corsi di formazione basati sul Web.

Programma Giorno 1 Modulo 1 Introduzione alla gestione dei dati di Creo Parametric Modulo 2 Avvio di nuovi progetti e condivisione dei dati di progettazione Modulo 3 Modifica e gestione dei dati di progettazione Modulo 4 Informazioni su relazioni e dipendenze tra file Modulo 5 Gestione delle family table Modulo 6 Gestione dei dati CAD

Amministrazione aziendale di Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso Durata corso TRN-3820-T 3 giorno In questo corso si acquisterà competenza sui task amministrativi base di Windchill PDMLink. Si apprenderà a creare account utente e gruppi, nonché a pianificare e creare strategie di archiviazione per la gestione delle informazioni. Gli argomenti trattati comprendono anche i cicli di vita, i workflow, i team e la configurazione delle regole di dominio. La familiarità con queste competenze consente a un amministratore aziendale di configurare Windchill PDMLink in modo da soddisfare le esigenze aziendali. Al termine di questo corso, si sarà in grado di configurare e gestire un'implementazione di Windchill PDMLink presso la propria azienda. L'utente completerà le domande di valutazione delle competenze Pro/FICIENCY per ogni argomento. Queste domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso. Obiettivi del corso Comprendere i processi coinvolti nella definizione dell'ambiente aziendale. Identificare l'utilizzo di un'organizzazione di Windchill. Creare un'organizzazione. Creare e gestire account utente e gruppi. Identificare le best practice per la gestione di organizzazioni, gruppi e account utente. Identificare i contesti e le rispettive relazioni. Assegnare autori prodotto e libreria. Creare e gestire contesti di prodotto e libreria. Distinguere i nomi di oggetto di Windchill e i nomi di classe di tipo di oggetto corrispondenti.

Creare attributi globali. Aggiungere attributi a un tipo di Windchill. Creare un tipo di Windchill. Identificare e impostare regole di inizializzazione oggetto. Implementare sequenze di versioni personalizzate. Creare e definire modelli di ciclo di vita e di workflow. Associare modelli di ciclo di vita e di workflow Acquisire familiarità con l'architettura delle regole di dominio di Windchill Definire regole di controllo di accesso Identificare singoli permessi di controllo di accesso Amministrare gli elenchi di controllo d'accesso e risolvere gli eventuali problemi Definire regole di notifica Definire regole di indicizzazione Utilizzare team di contesto per applicare il controllo di accesso Utilizzare team di contesto e modelli di team per eseguire la risoluzione dei ruoli per i workflow Creare e gestire modelli di documento in contesti di prodotto, libreria e organizzazione Identificare come creare modelli di documento CAD Creare modelli di contesto di prodotto e di libreria Creare, gestire e modificare preferenze di promozione Identificare i processi di valutazione e approvazione delle richieste di promozione Identificare le funzioni di gestione delle modifiche preconfigurate di Windchill Accedere alle misurazioni aziendali dai report di Monitor modifiche (Change Monitor) Utilizzare la convalida ModelCHECK durante il Check-in Amministrare le ricerche salvate dall'amministratore Amministrare i profili utente Amministrare le viste di Windchill Amministrare le funzioni di calendario

Gestire le preferenze dell'organizzazione Identificare le funzioni di Gestione report (Report Manager) Identificare i controlli di pubblicazione visualizzazione Identificare le funzioni di Gestione pulizia (Purge Manager) Verificare gli eventi di sistema Prerequisiti Uno dei corsi seguenti: Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità di base Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità avanzate Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per il team di implementazione Destinatari del corso Il corso è destinato agli amministratori aziendali, agli amministratori di sistema e ai responsabili dei team di progetto. Il corso è utile anche per i membri dei team di implementazione, compresi i membri dei team che si occupano dell'adozione da parte degli utenti e per tutti coloro che hanno responsabilità amministrative generali in Windchill PDMLink.

Programma Giorno 1 Modulo 1 Introduzione all'amministrazione aziendale di Windchill Modulo 2 Gestione di partecipanti Modulo 3 Gestione dei contesti Modulo 4 Gestione di oggetti, tipi di oggetto e attributi degli oggetti Giorno 2 Modulo 5 Gestione del comportamento dei tipi di oggetto Modulo 6 Automazione dei processi mediante cicli di vita e workflow Modulo 7 Gestione di regole di dominio e controllo di accesso Giorno 3 Modulo 8 Gestione dei team Modulo 9 Gestione di modelli di organizzazione Modulo 10 Implementazione di processi di promozione e modifica Modulo 11 Strumenti di supporto amministrativo

Introduzione a Windchill MPMLink 10.1 Panoramica Codice corso TRN 3811 T Durata corso 2 Giorni In questo corso verrà illustrato come eseguire le funzioni di base di Windchill MPMLink. Si apprenderà a utilizzare MPMLink nel contesto della gestione dei processi di produzione (MPM). Si imparerà inoltre ad accedere all'ambiente MPMLink e spostarsi al suo interno, gestire le informazioni, utilizzare gli strumenti di visualizzazione di MPMLink e gestire le modifiche di fabbricazione attribuite allo sviluppo del prodotto. Altri argomenti includono l'utilizzo di MPMLink per trasformare le distinte base di progettazione in una o più distinte base di fabbricazione, nonché creare piani di produzione che utilizzano la distinta base di fabbricazione. Al termine di ciascun modulo lo studente si sottoporrà a una serie di domande di revisione per consolidare l'assimilazione degli argomenti critici in esso trattati. Al termine del corso, lo studente si sottoporrà a una sessione di valutazione in Pro/FICIENCY allo scopo di valutare la comprensione globale degli argomenti in esso trattati. Obiettivi del corso Trasformare una distinta base di progettazione in una distinta base di fabbricazione. Creare un piano di produzione e associarlo alla distinta base di fabbricazione Creare le operazioni e allocarvi le parti dalla distinta base di fabbricazione Allocare le risorse alle operazioni Utilizzare gli standard di fabbricazione nelle operazioni Creare illustrazioni e annotazioni per le operazioni Visualizzare le istruzioni di lavorazione per la produzione Creare un'estrapolazione delle tempistiche e dei costi

Prerequisiti Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità avanzate Destinatari del corso Questo corso è rivolto a ingegneri di produzione e personale incaricato della fabbricazione che sviluppano la distinta base di fabbricazione o i piani di produzione, inclusi programmatori NC, progettisti di utensili, ingegneri addetti alla qualità e personale di produzione. Il corso è utile anche per gli utenti che rivestono ruoli correlati.

Programma Giorno 1 Modulo 1 Introduzione a MPM e Windchill MPMLink Modulo 2 Introduzione all'ambiente Windchill MPMLink Modulo 3 Concetti e strumenti di conversione della distinta base di MPMLink Modulo 4 Trasformazione di una distinta base di progettazione in una distinta base di fabbricazione Modulo 5 Introduzione alle risorse e agli standard di fabbricazione Giorno 2 Modulo 6 Creazione del piano di produzione Modulo 7 Allocazione di oggetti a un piano di produzione Modulo 8 Affinazione del piano di produzione Modulo 9 Finalizzazione del piano di produzione Modulo 10 Gestione delle modifiche di MPMLink

Guida al curriculum Corso basato sul Web Individuazione e visualizzazione di informazioni con Windchill PDMLink 10.1 Gestione dei dati MCAD dei progetti di Creo Parametric con Windchill PDMLink 10.1 Gestione delle strutture di prodotto con Windchill PDMLink 10.1 Gestione di documenti standard con Windchill PDMLink 10.1 Gestione delle modifiche con Windchill PDMLink 10.1 Gestione del lavoro con Windchill PDMLink 10.1 Amministrazione dei dati di Creo Parametric in Windchill Windchill PDMLink 10.1 per chi visualizza le informazioni Windchill PDMLink 10.1 per chi si occupa della revisione e approvazione Windchill PDMLink 10.1 per gli utenti di Creo Parametric Windchill PDMLink 10.1 per gli ingegneri Windchill PDMLink 10.1 per tecnici di produzione Windchill PDMLink per i responsabili della configurazione Windchill PDMLink 10.1 per i redattori e gli autori di documenti Windchill PDMLink 10.1 per i responsabili Aggiornamento a Windchill PDMLink 10.1 da Windchill PDMLink 9.0/9.1 Aggiornamento a Windchill PDMLink 10.1 da Windchill PDMLink 10.0 Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità di base

Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità avanzate Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per il team di implementazione Gestione dei dati di Creo Parametric con Windchill PDMLink 10.1 Amministrazione aziendale di Windchill PDMLink 10.1 Introduzione a Windchill MPMLink 10.1

Individuazione e visualizzazione di informazioni con Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3700-0 2.5 ore Questo corso esamina in modo approfondito la funzione di individuazione e visualizzazione di informazioni di Windchill PDMLink. Inoltre, i contenuti possono supportare configurazioni di corsi basati su argomenti. In questo corso si apprendono le competenze di base necessarie per accedere alle informazioni e visualizzarle, ad esempio quelle per eseguire l'accesso, per visualizzare la guida e per individuare e visualizzare le informazioni sul prodotto. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e costituiscono la base per le eventuali sessioni di verifica. Obiettivi del corso Identificare e descrivere le caratteristiche dei tipi di oggetto principali di Windchill. Identificare le posizioni di archiviazione di Windchill, i controlli delle iterazioni e delle revisioni, i controlli di processo, i controlli di accesso e le funzioni di collaborazione. Accedere a Windchill. Navigare in Windchill. Accedere alla Guida. Eseguire ricerche semplici e avanzate. Salvare le ricerche. Sfogliare i contesti. Usare, gestire e creare viste di tabelle Windchill. Visualizzare attributi, contenuti e relazioni degli oggetti Windchill.

Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione del Web Nozioni di base relative ai processi di sviluppo dei prodotti e ai risultati finali Destinatari del corso Questo corso è destinato a tutti gli utenti che hanno l'esigenza di accedere a dati di prodotto che risiedono nel sistema Windchill PDMLink.

Sommario Modulo 1 Introduzione all'ambiente Windchill Modulo 2 Individuazione delle informazioni Modulo 3 Visualizzazione di informazioni

Gestione dei dati MCAD dei progetti di Creo Parametric con Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3702-0 4.5 ore Questo corso offre una panoramica completa delle funzionalità di gestione dei dati di Creo Parametric disponibili in Windchill PDMLink. Inoltre, i contenuti sono organizzati in modo da supportare corsi con configurazione basata sugli argomenti. Al termine di questo corso, si sarà in grado di completare task e attività base di gestione di dati CAD in Windchill PDMLink. Si avrà anche una migliore comprensione dei processi gestionali dei dati CAD in Windchill. In questo corso si apprenderanno le caratteristiche e le funzionalità chiave della gestione dei dati CAD con Windchill PDMLink e si imparerà come utilizzare Windchill per gestire le informazioni di progettazione di Creo Parametric. In particolare, il corso si concentrerà sui task quotidiani di gestione dati necessari per la community di utenti di Creo Parametric, incluso come utilizzare la struttura di dati CAD per associare e creare la struttura di prodotto. Si apprenderà inoltre ad utilizzare Windchill per eseguire le basilari funzioni PDM sui documenti CAD di Creo Parametric e sulle parti di Windchill ad essi associate. Alla fine del corso verrà richiesto di sottoporsi a una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Individuare le informazioni di progettazione Visualizzare le informazioni di progettazione Creare nuovi progetti e condividere le informazioni di progettazione Modificare e gestire le informazioni di progettazione esistenti Comprendere le parti Windchill e la relativa associazione a documenti CAD Comprendere relazioni e dipendenze tra i file Gestire le family table Utilizzare i frame del workspace Prerequisiti WBT-3700-0: Individuazione e visualizzazione di informazioni con Windchill PDMLink 10.1 o equivalente Conoscenza operativa di Creo Parametric Destinatari del corso Il corso è rivolto a utenti finali e amministratori di sistema. Gli argomenti trattati in questo corso sono disponibili anche in corsi di formazione basati sul Web.

Sommario Modulo 1 Guida introduttiva alla gestione dei dati di Creo Parametric Modulo 2 Avvio di nuovi progetti e condivisione dei dati di progettazione Modulo 3 Modifica e gestione dei dati di progettazione Modulo 4 Informazioni su relazioni e dipendenze tra file Modulo 5 Gestione delle family table Modulo 6 Gestione dei dati CAD

Gestione delle strutture di prodotto con Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso WBT-3709-0 Durata 2.5 ore corso Questo corso offre un ripasso della funzionalità di gestione delle strutture di prodotto. Inoltre, i contenuti sono stati creati in modo da supportare corsi configurati per argomento. In questo corso si apprenderanno alcuni termini e concetti riguardanti i prodotti e le strutture di prodotto, nonché le modalità di creazione di strutture di prodotto mediante l'approccio centrato sulle parti o centrato sul CAD. Si esplorerà l'interfaccia del Navigatore struttura di prodotto e si apprenderà ad utilizzarlo per creare strutture di prodotto. Si creeranno inoltre baseline e nuove versioni vista delle strutture di prodotto, nonché note di distinta base (BOM), che facilitano la fabbricazione. Infine, si riceveranno informazioni riguardo molte delle più complesse opzioni di configurazione della struttura di prodotto e il loro utilizzo. L'utente completerà le domande di valutazione delle competenze Pro/FICIENCY per ogni argomento. Queste domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso e costituiscono la base per le sessioni di verifica quotidiane. Obiettivi del corso Identificare il ruolo delle parti, dei prodotti finali e dei documenti nelle strutture di prodotto. Identificare i diversi approcci utilizzati per creare le strutture di prodotto. Creare e modificare strutture di prodotto. Creare strutture di prodotto utilizzando il Navigatore struttura di prodotto. Identificare le diverse configurazioni di prodotto Aggiungere note di distinta base alle strutture di prodotto Aggiungere parti di sostituzione alle strutture di prodotto Elaborare i casi d'impiego delle parti e aggiungere informazioni indicatore di riferimento Impostare l'effettività del prodotto

Creare e gestire configurazioni e istanze di prodotto Prerequisiti WBT-3700-0: Individuazione e visualizzazione di informazioni con Windchill PDMLink 10.1 Destinatari del corso Questo corso è destinato a tutti gli utenti che desiderino creare o gestire parti o strutture di prodotto di Windchill. Il corso è utile anche per gli utenti che rivestono ruoli correlati.

Sommario Modulo 1 Introduzione alla gestione della struttura dei prodotti Modulo 2 Visualizzazione delle strutture di prodotto Modulo 3 Creazione di strutture di prodotto Modulo 4 Gestione delle strutture di prodotto Modulo 5 Gestione dei filtri di struttura Modulo 6 Gestione delle parti nel Navigatore struttura di prodotto Modulo 7 Gestione di configurazioni e istanze

Gestione di documenti standard con Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso WBT-3711-0 Durata corso 1 ore Questo corso fornisce una descrizione completa della funzionalità di gestione dei documenti standard. Il contenuto è inoltre organizzato in modo da supportare configurazioni di corso basate sugli argomenti. Questo corso consente di acquisire le competenze di base necessarie per eseguire i task più comuni per la gestione dei documenti con Windchill PDMLink 10.1. Gli studenti impareranno a svolgere attività di gestione dei documenti quali la creazione e la modifica dei documenti. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Identificare le caratteristiche di un documento standard Impostare le preferenze dei documenti Creare documenti Modificare documenti Creare nuove revisioni dei documenti Creare relazioni tra documenti

Prerequisiti WBT-3700-0: Individuazione e visualizzazione di informazioni con Windchill PDMLink 10.1 Destinatari del corso Questo corso è destinato a tutti gli utenti che intendono gestire documenti all'interno di Windchill PDMLink.

Sommario Modulo 1 Creazione di documenti e link Modulo 2 Modifica e gestione dei documenti

Gestione delle modifiche con Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3713-0 1.5 ore Questo corso costituisce una revisione completa della funzionalità di gestione delle modifiche di Windchill PDMLink. Il contenuto è inoltre organizzato in modo da supportare configurazioni di corso basate sugli argomenti. Al termine di questo corso, si sarà in grado di completare task e attività base di gestione delle modifiche in Windchill PDMLink. Si avrà anche una migliore comprensione dei processi di gestione delle modifiche in Windchill PDMLink. In questo corso verranno illustrate le funzionalità di gestione delle modifiche di Windchill PDMLink. Si esaminerà il processo di modifica a ciclo chiuso alla base della procedura di gestione delle modifiche di Windchill, nonché le modalità per creare report di problema e monitorare l'avanzamento delle modifiche. Verrà inoltre esaminato l'intero processo di modifica con procedimento abbreviato, assumendo più ruoli durante la creazione di una richiesta di modifica, di una notifica di modifica e l'esecuzione di task di implementazione. Verranno infine illustrate le soluzioni temporanee e si imparerà a crearne una. Alla fine di ogni modulo viene richiesto di sostenere una prova di valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e costituiscono la base per le eventuali sessioni di verifica. Obiettivi del corso Introduzione al sistema di gestione delle modifiche Creare un report di problema Creare una richiesta di modifica Creare una notifica di modifica e task di implementazione Implementare le modifiche Creare una soluzione temporanea Visualizzare Monitor modifiche (Change Monitor)

Prerequisiti WBT-3720-0: Individuazione e visualizzazione di informazioni con Windchill PDMLink 10.1 o equivalente Nozioni di base relative ai processi di sviluppo dei prodotti e ai risultati finali Competenze di base su browser e navigazione Web Destinatari del corso Questo corso è destinato a tutti gli utenti che hanno l'esigenza di creare report di problema e di interagire con le informazioni di modifica dei prodotti in Windchill.

Sommario Modulo 1 Introduzione al processo di modifica Modulo 2 Creazione di richieste di modifica Modulo 3 Creazione di notifiche di modifica Modulo 4 Implementazione delle modifiche Modulo 5 Soluzioni temporanee

Gestione del lavoro con Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso WBT-3714-0 Durata corso 2 ore Nel presente corso si apprenderà a gestire il lavoro. Il presente corso fornisce un esame completo dei task comuni di Windchill. Il contenuto è inoltre progettato per supportare configurazioni del corso basate su argomenti. Verranno analizzati i meccanismi di comunicazione e collaborazione di Windchill, compresi i package. Si apprenderà inoltre a partecipare ai processi di Windchill e a gestire i task. Sono inoltre inclusi argomenti relativi alla gestione delle preferenze utente e all'esecuzione di task comuni come spostamento, salvataggio con nome e ridenominazione. Al termine del corso si sarà in grado di completare task e attività di base di Windchill e si disporrà di conoscenze più approfondite sull'implementazione del sistema Windchill presso la propria azienda. L'utente completerà le domande di valutazione delle competenze Pro/FICIENCY per ogni argomento. Queste domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso. Obiettivi del corso Gestire l'ambiente di lavoro Identificare gli strumenti di comunicazione e collaborazione di Windchill Gestire i package di Windchill Partecipare ai processi del workflow Gestire le preferenze utente Eseguire task comuni di Windchill.

Prerequisiti Nozioni di base su Windchill 10.1 Destinatari del corso Il presente corso è rivolto agli utenti che necessitano di informazioni sui task comuni eseguiti in Windchill

Sommario Modulo 1 Gestione del lavoro Modulo 2 Comunicazione e collaborazione Modulo 3 Partecipazione ai processi Modulo 4 Esecuzione di task comuni Modulo 5 Gestione di package di Windchill

Amministrazione dei dati di Creo Parametric in Windchill Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3766-0 1 ore In questo corso viene illustrata in dettaglio la procedura di configurazione di Creo Parametric con Windchill. Inoltre, i contenuti sono organizzati in modo da supportare corsi con configurazione basata sugli argomenti. Una volta completato questo corso, si sarà in grado di configurare Creo Parametric per lavorare in ambiente Windchill. Si avrà inoltre una conoscenza a livello base dell'architettura di Creo Parametric e di Windchill. In questo corso, si apprenderanno le caratteristiche e le funzionalità chiave in merito alla configurazione di Creo Parametric per lavorare con Windchill, come ad esempio l'architettura di Windchill utilizzata per supportare Creo Parametric. Verranno inoltre illustrati file e opzioni di configurazione di Creo Parametric, nonché preferenze di Windchill, che concorrono a configurare l'ambiente di lavoro per la gestione dei documenti CAD di Creo Parametric. Alla fine del corso verrà richiesto di sottoporsi a una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Comprendere l'architettura di Windchill Workgroup Manager Utilizzare e modificare i file di avvio (PSF) di Creo Parametric Utilizzare gli elementi di configurazione per configurare Creo Parametric per l'utilizzo con Windchill Configurare le preferenze per Windchill Workgroup Manager in Windchill Mappare parametri di Creo Parametric ad attributi di Windchill

Prerequisiti WBT-3700-0: Individuazione e visualizzazione di informazioni con Windchill 10.1 o equivalente Conoscenza a livello base di Creo Parametric Destinatari del corso Questo corso è destinato ad amministratori di sistema e utenti finali.

Sommario Modulo 1 Amministrazione dei dati di Creo Parametric

Windchill PDMLink 10.1 per chi visualizza le informazioni Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3780-0 5 ore In questo corso verrà illustrato come eseguire le funzioni di base per spostarsi tra le informazioni e visualizzarle in Windchill PDMLink. In questo corso si apprenderà come accedere all'ambiente Windchill PDMLink e spostarsi al suo interno, come visualizzare le informazioni del prodotto, di modifica e del package, utilizzare gli strumenti di visualizzazione di Windchill PDMLink, creare report di problema, collaborare con gli altri utenti presenti nel sistema e configurare l'ambiente Windchill. Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per visualizzare informazioni o utilizzare le informazioni sul prodotto per i processi decisionali aziendali. Dopo il completamento del corso, sarà possibile individuare e visualizzare le informazioni in Windchill PDMLink e si disporrà di conoscenze più approfondite su come utilizzare il sistema Windchill PDMLink. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Individuare le informazioni di progettazione Visualizzare le informazioni di progettazione Comprendere e utilizzare la visualizzazione Windchill (Windchill visualization ) Comprendere gli oggetti di modifica Windchill Creare report di problema Visualizzare i processi di modifica di Windchill Collaborare con gli altri utenti Configurare l'ambiente Windchill Prerequisiti Nessuno Destinatari del corso Questo corso è destinato agli utenti finali. Gli argomenti trattati in questo corso sono disponibili anche in corsi di formazione basati sul Web.

Sommario Modulo 1 Individuazione e visualizzazione dei dati di Windchill PDMLink Modulo 2 Attività Windchill comuni Modulo 3 Introduzione alla visualizzazione Modulo 4 Presentazione dei componenti di Creo Elements/View Modulo 5 Visualizzazione ed esame di modelli Modulo 6 Gestione delle modifiche con Windchill

Windchill PDMLink 10.1 per chi si occupa della revisione e approvazione Panoramica Codice corso WBT-3781-0 Durata corso 11.5 ore In questo corso verrà illustrato come eseguire le funzioni di base per spostarsi, visualizzare e approvare la visualizzazione informazioni (View information) in Windchill PDMLink. Verrà illustrato come accedere all'ambiente di Windchill PDMLink e spostarsi al suo interno, come visualizzare i dati di prodotto, di modifica e del package, utilizzare gli strumenti di visualizzazione di Windchill PDMLink, utilizzare le funzionalità della gestione di modifiche e configurazione, collaborare con gli altri utenti presenti nel sistema e configurare l'ambiente di Windchill. Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per l'esame e l'approvazione dei dati di prodotto. Dopo avere completato il corso, sarà possibile individuare e visualizzare i dati di prodotto, come strutture, documenti correlati e dati della gestione di modifiche, partecipare nel processo di modifica, aggiornare e contrassegnare documenti, strutture, modelli e rappresentazioni 3D e si disporrà di conoscenze più approfondite su come utilizzare il sistema Windchill PDMLink. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Individuare le informazioni di prodotti e documenti Visualizzare le informazioni di prodotti e documenti Collaborare con gli altri utenti Visualizzare e partecipare ai processi d'esame e approvazione in Windchill Configurare l'ambiente di Windchill Creare, gestire e manipolare i documenti standard Creare, gestire e manipolare strutture di prodotto Comprendere e utilizzare la visualizzazione Windchill (Windchill Visualization) Comprendere gli oggetti di modifica Windchill Creare report di problema Creare report di problema, richieste di modifica e notifiche di modifica Visualizzare e partecipare ai processi di modifica in Windchill Prerequisiti Nessuno Destinatari del corso Questo corso è destinato agli utenti finali. Gli argomenti trattati in questo corso sono disponibili anche in corsi di formazione basati sul Web.

Sommario Modulo 1 Individuazione e visualizzazione dei dati di Windchill PDMLink Modulo 2 Attività Windchill comuni Modulo 3 Creazione di documenti e link Modulo 4 Modifica e gestione dei documenti Modulo 5 Introduzione alla visualizzazione Modulo 6 Presentazione dei componenti di Creo Elements/View Modulo 7 Visualizzazione ed esame di modelli Modulo 8 Scomposizione di un modello Creo Elements/View Modulo 9 Utilizzo di componenti Modulo 10 Visualizzazione di disegni, immagini e documenti Modulo 11 Utilizzo di markup e gruppi di annotazioni Modulo 12 Utilizzo della geometria di costruzione Modulo 13 Introduzione al processo di modifica Modulo 14 Creazione di richieste di modifica Modulo 15 Creazione di notifiche di modifica Modulo 16 Implementazione delle modifiche Modulo 17 Soluzioni temporanee Modulo 18 Introduzione alla gestione della struttura di prodotto Modulo 19 Visualizzazione delle strutture di prodotto Modulo 20 Creazione di strutture di prodotto Modulo 21 Gestione delle strutture di prodotto Modulo 22 Gestione dei filtri di struttura

Windchill PDMLink 10.1 per gli utenti di Creo Parametric Panoramica Codice corso WBT-3782-0 Durata corso 15 ore Al termine di questo corso si sarà in grado di completare task e attività in Windchill PDMLink. Si avrà inoltre una migliore comprensione dei processi di Windchill. In questo corso si apprenderanno le caratteristiche e funzionalità chiave di Windchill PDMLink e come utilizzare Windchill per gestire dati CAD di Creo, strutture di prodotto e documenti. Si apprenderà inoltre a utilizzare la visualizzazione e la gestione delle modifiche in Windchill. L'attenzione sarà concentrata sulle attività che la comunità di utenti di Creo Parametric deve svolgere quotidianamente in Windchill. Alla fine del corso verrà richiesto di sottoporsi a una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Individuare le informazioni di progettazione Visualizzare le informazioni di progettazione Creare, gestire e manipolare i documenti standard Gestire e manipolare i dati CAD Creare, gestire e manipolare strutture di prodotto Comprendere e utilizzare la visualizzazione Windchill (Windchill Visualization) Comprendere il sistema di gestione delle modifiche di Windchill Creare report di problema, richieste di modifica e notifiche di modifica. Visualizzare i processi di modifica Windchill

Prerequisiti Conoscenza operativa di Creo Parametric Destinatari del corso Il corso è rivolto a utenti finali e amministratori di sistema. Gli argomenti trattati in questo corso sono disponibili anche in corsi di formazione basati sul Web.

Sommario Modulo 1 Individuazione e visualizzazione dei dati di Windchill PDMLink Modulo 2 Attività Windchill comuni Modulo 3 Utilizzo di documenti in Windchill Modulo 4 Introduzione alla gestione dei dati di Creo Parametric Modulo 5 Avvio di nuovi progetti e condivisione dei dati di progettazione Modulo 6 Modifica e gestione dei dati di progettazione Modulo 7 Informazioni su relazioni e dipendenze tra file Modulo 8 Gestione delle family table Modulo 9 Gestione dei dati del workspace Modulo 10 Introduzione alla gestione della struttura dei prodotti Modulo 11 Visualizzazione delle strutture di prodotto Modulo 12 Creazione di strutture di prodotto Modulo 13 Gestione delle strutture di prodotto Modulo 14 Gestione dei filtri di struttura Modulo 15 Gestione di configurazioni e istanze Modulo 16 Gestione delle parti nel Navigatore struttura di prodotto Modulo 17 Introduzione alla visualizzazione Modulo 18 Presentazione dei componenti di Creo Elements/View Modulo 19 Visualizzazione ed esame di modelli Modulo 20 Scomposizione di un modello Creo Elements/View Modulo 21 Utilizzo di componenti Modulo 22 Visualizzazione di disegni, immagini e documenti Modulo 23 Utilizzo di markup e gruppi di annotazioni Modulo 24 Utilizzo della geometria di costruzione Modulo 25 Gestione delle modifiche con Windchill

Windchill PDMLink 10.1 per gli ingegneri Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3789-0 10 ore Al termine di questo corso si sarà in grado di completare task e attività in Windchill PDMLink. Si avrà inoltre una migliore comprensione dei processi di Windchill. In questo corso, si apprenderanno le caratteristiche e le funzionalità chiave della gestione dei dati PDMLink e come utilizzare PDMLink per gestire le informazioni di prodotto. In particolare, il corso si concentrerà sui task quotidiani di gestione dati richiesti dall'ingegnere progettista, incluso come costruire e gestire strutture di prodotto, gestire documenti, partecipare al processo di modifica della progettazione e utilizzare le informazioni in PDMLink. Alla fine del corso verrà richiesto di sottoporsi a una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Identificare i componenti dell'ambiente Windchill. Navigare, localizzare e visualizzare le informazioni all'interno di Windchill. Utilizzare Creo View per visualizzare e manipolare modelli, disegni e immagini. Utilizzare markup e gruppi di annotazioni. Creare e costruire strutture di prodotto. Gestire e applicare filtri alle strutture di prodotto. Creare e gestire i documenti. Comprendere e partecipare al sistema di gestione delle modifiche di Windchill.

Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione del Web Nozioni di base relative ai processi di sviluppo dei prodotti e ai risultati finali Destinatari del corso Questo corso è destinato agli ingegneri progettisti.

Sommario Modulo 1 Individuazione e visualizzazione dei dati di Windchill PDMLink Modulo 2 Attività Windchill comuni Modulo 3 Utilizzo di documenti in Windchill Modulo 4 Introduzione alla gestione della struttura dei prodotti Modulo 5 Visualizzazione delle strutture di prodotto Modulo 6 Creazione di strutture di prodotto Modulo 7 Gestione delle strutture di prodotto Modulo 8 Gestione dei filtri di struttura Modulo 9 Introduzione alla visualizzazione Modulo 10 Presentazione dei componenti di Creo Elements/View Modulo 11 Visualizzazione ed esame di modelli Modulo 12 Scomposizione di un modello Creo Elements/View Modulo 13 Utilizzo di componenti Modulo 14 Visualizzazione di disegni, immagini e documenti Modulo 15 Utilizzo di markup e gruppi di annotazioni Modulo 16 Utilizzo della geometria di costruzione Modulo 17 Gestione delle modifiche con Windchill Modulo 18 Gestione di package di Windchill

Windchill PDMLink 10.1 per tecnici di produzione Panoramica Codice corso WBT-3790-0 Durata corso 11.5 ore Al termine di questo corso si sarà in grado di completare task e attività in Windchill PDMLink. Si avrà inoltre una migliore comprensione dei processi di Windchill. In questo corso, si apprenderanno le caratteristiche e le funzionalità chiave della gestione dei dati PDMLink e come utilizzare PDMLink per gestire le informazioni di prodotto. In particolare, il corso si concentrerà sui task quotidiani di gestione dati richiesti dal tecnico di produzione, incluso come costruire e gestire strutture di prodotto, gestire documenti, partecipare al processo di modifica della progettazione e utilizzare le informazioni in PDMLink. Alla fine del corso verrà richiesto di sottoporsi a una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Identificare i componenti dell'ambiente Windchill Navigare, localizzare e visualizzare le informazioni all'interno di Windchill Utilizzare Creo View per visualizzare e manipolare modelli, disegni e immagini. Utilizzare markup e gruppi di annotazioni Creare e costruire strutture di prodotto Gestire e applicare filtri per le strutture di prodotto Creare e gestire i documenti Comprendere e utilizzare il sistema di gestione delle modifiche di Windchill Eseguire task comuni di Windchill.

Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione del Web Nozioni di base relative ai processi di sviluppo dei prodotti e ai risultati finali Destinatari del corso Questo corso è destinato ai tecnici di produzione.

Sommario Modulo 1 Individuazione e visualizzazione dei dati di Windchill PDMLink Modulo 2 Attività Windchill comuni Modulo 3 Utilizzo di documenti in Windchill Modulo 4 Introduzione alla gestione della struttura dei prodotti Modulo 5 Visualizzazione delle strutture di prodotto Modulo 6 Creazione di strutture di prodotto Modulo 7 Gestione delle strutture di prodotto Modulo 8 Gestione dei filtri di struttura Modulo 9 Gestione di configurazioni e istanze Modulo 10 Gestione delle parti nel Navigatore struttura di prodotto Modulo 11 Introduzione alla visualizzazione Modulo 12 Presentazione dei componenti di Creo Elements/View Modulo 13 Visualizzazione ed esame di modelli Modulo 14 Scomposizione di un modello Creo Elements/View Modulo 15 Utilizzo di componenti Modulo 16 Visualizzazione di disegni, immagini e documenti Modulo 17 Utilizzo di markup e gruppi di annotazioni Modulo 18 Utilizzo della geometria di costruzione Modulo 19 Gestione delle modifiche con Windchill Modulo 20 Gestione di package di Windchill

Windchill PDMLink per i responsabili della configurazione Panoramica Codice corso WBT-3791-0 Durata corso 11 ore Al termine di questo corso si sarà in grado di completare task e attività in Windchill PDMLink. Si avrà inoltre una migliore comprensione dei processi di Windchill. In questo corso, si apprenderanno le caratteristiche e le funzionalità chiave della gestione dei dati PDMLink e come utilizzare PDMLink per gestire le informazioni di prodotto. In particolare, il corso si concentrerà sui task quotidiani di gestione dati richiesti dal responsabile della configurazione, incluso come costruire e gestire strutture di prodotto, condurre la gestione della configurazione di base, gestire documenti, partecipare al processo di modifica della progettazione e utilizzare le informazioni in PDMLink. Alla fine del corso verrà richiesto di sottoporsi a una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Identificare i componenti dell'ambiente Windchill Navigare, localizzare e visualizzare le informazioni all'interno di Windchill Utilizzare Creo View per visualizzare e manipolare modelli, disegni e immagini. Utilizzare markup e gruppi di annotazioni Creare e gestire strutture di prodotto e configurazioni di prodotto Gestire e applicare filtri per le strutture di prodotto Creare e gestire i documenti. Comprendere e utilizzare il sistema di gestione delle modifiche di Windchill Eseguire task comuni di Windchill.

Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione del Web Nozioni di base relative ai processi di sviluppo dei prodotti e ai risultati finali Destinatari del corso Questo corso è destinato ai responsabili della configurazione.

Sommario Modulo 1 Individuazione e visualizzazione dei dati di Windchill PDMLink Modulo 2 Attività Windchill comuni Modulo 3 Utilizzo di documenti in Windchill Modulo 4 Introduzione alla gestione della struttura dei prodotti Modulo 5 Visualizzazione delle strutture di prodotto Modulo 6 Creazione di strutture di prodotto Modulo 7 Gestione delle strutture di prodotto Modulo 8 Gestione dei filtri di struttura Modulo 9 Gestione di configurazioni e istanze Modulo 10 Introduzione alla visualizzazione Modulo 11 Presentazione dei componenti di Creo Elements/View Modulo 12 Visualizzazione ed esame di modelli Modulo 13 Scomposizione di un modello Creo Elements/View Modulo 14 Utilizzo di componenti Modulo 15 Visualizzazione di disegni, immagini e documenti Modulo 16 Utilizzo di markup e gruppi di annotazioni Modulo 17 Utilizzo della geometria di costruzione Modulo 18 Gestione delle modifiche con Windchill Modulo 19 Gestione di package di Windchill

Windchill PDMLink 10.1 per i redattori e gli autori di documenti Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3792-0 7 ore Al termine del corso si sarà in grado di completare task e attività di Windchill PDMLink e si disporrà di conoscenze più approfondite sui processi di Windchill. In questo corso si apprenderanno le caratteristiche e feature chiave di Windchill PDMLink e come utlilizzare Windchill per gestire parti, documenti e assegnazioni. Si apprenderà inoltre come utilizzare la visualizzazione Windchill (Windchill Visualization) e la gestione di modifica di richieste di promozione di Windchill (Windchill Change Management Promotion Requests). Il corso si concentrerà sulle attività quotidiane richieste dai redattori ed autori dei documenti. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Individuare le informazioni di progettazione Visualizzare le informazioni di progettazione Creare, gestire e manipolare i documenti standard Gestire e manipolare i dati CAD Creare, gestire e manipolare strutture di prodotto Comprendere e utilizzare la visualizzazione Windchill (Windchill Visualization) Comprendere gli oggetti di modifica Windchill Creare report di problema, richieste di modifica e notifiche di modifica. Visualizzare i processi di modifica Windchill Prerequisiti Conoscenza operativa di Creo Parametric Destinatari del corso Questo corso è rivolto a utenti finali e amministratori di sistema. Gli argomenti trattati in questo corso sono disponibili anche come corsi di formazione basati sul Web.

Sommario Modulo 1 Introduzione all'ambiente Windchill Modulo 2 Individuazione delle informazioni Modulo 3 Visualizzazione di informazioni Modulo 4 Creazione di documenti e link Modulo 5 Modifica e gestione dei documenti Modulo 6 Introduzione alla gestione della struttura di prodotto Modulo 7 Gestione del lavoro Modulo 8 Comunicazione e collaborazione Modulo 9 Partecipazione ai processi Modulo 10 Esecuzione di task comuni Modulo 11 Gestione di package di Windchill Modulo 12 Introduzione alla visualizzazione Modulo 13 Presentazione dei componenti di Creo Elements/View Modulo 14 Visualizzazione di disegni, immagini e documenti Modulo 15 Introduzione al processo di modifica

Windchill PDMLink 10.1 per i responsabili Panoramica Codice corso WBT-3794-0 Durata corso 9 ore Al termine di questo corso si sarà in grado di completare task e attività in Windchill PDMLink. Si avrà inoltre una migliore comprensione dei processi di Windchill. In questo corso, si apprenderanno le caratteristiche e funzionalità chiave della gestione dei dati PDMLink e come utilizzare PDMLink per gestire le informazioni di prodotto. In particolare, il corso si concentrerà sui task quotidiani di gestione, incluso come visualizzare e utilizzare le informazioni di prodotto per prendere decisioni aziendali. Alla fine del corso verrà richiesto di sottoporsi a una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Identificare i componenti dell'ambiente Windchill Navigare, localizzare e visualizzare le informazioni all'interno di Windchill Utilizzare Creo View per visualizzare e manipolare modelli, disegni e immagini. Utilizzare markup e gruppi di annotazioni Gestire strutture di prodotto Gestire e applicare filtri per le strutture di prodotto Creare e gestire i documenti. Comprendere e utilizzare il sistema di gestione delle modifiche di Windchill Eseguire task comuni di Windchill.

Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione del Web Nozioni di base relative ai processi di sviluppo dei prodotti e ai risultati finali Destinatari del corso Questo corso è destinato ai responsabili.

Sommario Modulo 1 Individuazione e visualizzazione dei dati di Windchill PDMLink Modulo 2 Attività Windchill comuni Modulo 3 Utilizzo di documenti in Windchill Modulo 4 Introduzione alla gestione della struttura dei prodotti Modulo 5 Visualizzazione delle strutture di prodotto Modulo 6 Gestione delle strutture di prodotto Modulo 7 Gestione dei filtri di struttura Modulo 8 Introduzione alla visualizzazione Modulo 9 Presentazione dei componenti di Creo Elements/View Modulo 10 Visualizzazione ed esame di modelli Modulo 11 Utilizzo di markup e gruppi di annotazioni Modulo 12 Gestione delle modifiche con Windchill

Aggiornamento a Windchill PDMLink 10.1 da Windchill PDMLink 9.0/9.1 Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3800-0 8 ore Il corso è concepito per gli utenti che intendono aggiornare le proprie conoscenze e competenze da Windchill PDMLink 9.0 o 9.1 per operare nell'ambiente Windchill PDMLink 10.1. Al completamento del corso, l'utente sarà in grado di identificare e utilizzare le nuove funzionalità di Windchill PDMLink e di eseguire task e attività comuni disponibili in Windchill PDMLink 9.0 o 9.1 mediante la nuova interfaccia di Windchill PDMLink 10.1. In questo corso verranno descritte le modifiche apportate a funzionalità e interfaccia in Windchill PDMLink 10.1 rispetto a Windchill PDMLink 9.0 e 9.1. Saranno inoltre illustrati i miglioramenti generali relativi alla facilità di utilizzo di Windchill, i nuovi metodi per lavorare con business object di Windchill e i miglioramenti specifici apportati alle funzionalità per la gestione dei documenti. Verranno infine descritte le modifiche apportate alla modalità di partecipazione ai processi, alla creazione e consegna di package di lavoro e le funzionalità aggiornate per la gestione delle modifiche e della configurazione. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Descrivere gli aggiornamenti dell'interfaccia utente di Windchill, tra cui la pagina principale, i link rapidi e il navigatore. Configurare l'ambiente di Windchill personalizzando la pagina principale, le pagine di contesto, le pagine delle informazioni sugli oggetti, nonché le colonne e le viste delle tabelle. Individuare informazioni ricercando gli oggetti di Windchill e navigando nelle opzioni delle pagine di contesto. Lavorare con gli oggetti utilizzando azioni del contesto e strumenti di gestione avanzati quali la modifica su più oggetti, gli Appunti Windchill (Windchill clipboard) e il Gestore eventi (Event manager). Gestire documenti Windchill direttamente da Windows Esplora risorse o Microsoft Office mediante la versione più recente di desktop integration. Utilizzare le nuove interfacce di creazione e aggiornamento disponibili per lavorare con i documenti. Descrivere i miglioramenti apportati alla collaborazione con altri utenti in ambiente Windchill. Esaminare e gestire i processi e la cronologia dei processi. Gestire e riassegnare task di workflow, cicli di vita e team. Creare e gestire package di lavoro. Descrivere i miglioramenti apportati alla gestione delle modifiche di Windchill, tra cui i nuovi moduli basati su procedure guidate e la possibilità di utilizzare il raccoglitore di Windchill per individuare rapidamente gli oggetti correlati e includerli in complesse operazioni di dipendenza. Utilizzare la nuova tabella dei task per gestire il lavoro effettuato sulle modifiche. Creare e gestire le soluzioni temporanee, tra cui deroghe e deviazioni. Descrivere i miglioramenti apportati alla gestione delle strutture di prodotto di Windchill, tra cui le note di distinta base, l'elaborazione dell'effettività, il filtraggio della struttura, il confronto tra strutture e le varianti. Esplorare e utilizzare la nuova interfaccia browser struttura di prodotto.

Prerequisiti Conoscenza pratica di Windchill PDMLink 9.0 o Windchill PDMLink 9.1 Destinatari del corso Il corso è concepito per gli utenti che intendono aggiornare le proprie conoscenze e competenze da Windchill PDMLink 9.0 o 9.1 per operare nell'ambiente Windchill PDMLink 10.1.

Sommario Modulo 1 Miglioramenti apportati alla facilità di utilizzo di Windchill Modulo 2 Utilizzo di oggetti Modulo 3 Miglioramenti apportati alla gestione dei documenti Modulo 4 Collaborazione con altri utenti Modulo 5 Miglioramenti apportati a Gestione modifiche Modulo 6 Miglioramenti apportati alla gestione delle strutture di prodotto Modulo 7 Miglioramenti alla gestione dei dati Creo Parametric

Aggiornamento a Windchill PDMLink 10.1 da Windchill PDMLink 10.0 Panoramica Codice corso WBT-3801-0 Durata corso 3 ore Questo corso è concepito per gli utenti che intendono aggiornare le proprie conoscenze e competenze da Windchill PDMLink 10.0 per operare nell'ambiente Windchill PDMLink 10.1. Al termine del corso, l'utente sarà in grado di identificare e utilizzare le nuove funzionalità di Windchill e di eseguire task e attività comuni disponibili in Windchill PDMLink 10.0 mediante la nuova interfaccia di Windchill 10.1. In questo corso verranno descritte le modifiche apportate a funzionalità e interfaccia di Windchill PDMLink 10.1 rispetto a Windchill PDMLink 10.0. Saranno inoltre illustrati i miglioramenti generali relativi alla facilità di utilizzo di Windchill, i nuovi metodi per lavorare con business object di Windchill e i miglioramenti specifici apportati alle funzionalità per la gestione dei documenti. Verranno infine descritte le modifiche apportate alla modalità di partecipazione ai processi, alla creazione e consegna di package di lavoro e le funzionalità aggiornate per la gestione delle modifiche e della configurazione. Alla fine del corso verrà richiesto di sottoporsi a una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Descrivere gli aggiornamenti dell'interfaccia utente di Windchill, tra cui la home page e il navigatore di Windchill. Individuare informazioni ricercando gli oggetti di Windchill e navigando nelle opzioni delle pagine di contesto. Gestire documenti Windchill direttamente da Windows Esplora risorse o Microsoft Office mediante la versione più recente di desktop integration. Comprendere l'effettività dei documenti. Esaminare e gestire i processi e la cronologia dei processi. Gestire e riassegnare task di workflow, cicli di vita e team. Cercare informazioni riguardo opzioni e varianti in Windchill. Utilizzare l'immissione rapida tabella durante la creazione di oggetti gestione delle modifiche. Comprendere come utilizzare il Navigatore relazioni (Relationship explorer). Conoscere gli aggiornamenti relativi alla gestione dei dati CAD. Prerequisiti Conoscenza pratica di Windchill PDMLink 10.0 Destinatari del corso Questo corso è concepito per gli utenti che intendono aggiornare le proprie conoscenze e competenze da Windchill PDMLink 10.0 per operare nell'ambiente Windchill PDMLink 10.1.

Sommario Modulo 1 Aggiornamenti di Windchill 10.1

Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità di base Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3805-0 8 ore In questo corso verrà illustrato come eseguire le funzioni di base per spostarsi tra le informazioni e visualizzarle in Windchill PDMLink. Si imparerà inoltre come accedere e navigare nell'ambiente Windchill PDMLink, visualizzare le informazioni sul prodotto, utilizzare gli strumenti di visualizzazione di Windchill PDMLink, gestire i task assegnati ed eseguire funzioni di gestione del lavoro di base. Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per visualizzare informazioni, eseguire task di sistema o utilizzare le informazioni sul prodotto per i processi decisionali aziendali. Al termine del corso si sarà in grado di completare task e attività di base di Windchill PDMLink e si disporrà di conoscenze più approfondite sull'utilizzo del sistema Windchill PDMLink. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Conoscere l'ambiente e la terminologia Windchill PDMLink Individuare le informazioni sul prodotto Visualizzare le informazioni sul prodotto Conoscere i concetti e la terminologia relativi alla visualizzazione Utilizzare Creo View Lite per visualizzare le informazioni sul prodotto Utilizzare gli strumenti di Windchill PDMLink per gestire il lavoro Partecipare ai processi di Windchill PDMLink

Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione del Web Destinatari del corso Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per visualizzare informazioni, eseguire task di sistema o utilizzare le informazioni sul prodotto per i processi decisionali aziendali.

Sommario Modulo 1 Introduzione all'ambiente Windchill Modulo 2 Individuazione delle informazioni Modulo 3 Visualizzazione di informazioni Modulo 4 Introduzione alla visualizzazione Modulo 5 Utilizzo di Creo Elements View/Lite per visualizzare e annotare informazioni Modulo 6 Gestione del lavoro Modulo 7 Partecipazione ai processi

Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti di funzionalità avanzate Panoramica Codice corso Durata del corso WBT-3806-0 16 ore In questo corso verrà illustrato come eseguire le funzioni quotidiane che consentono di creare e gestire le informazioni sul prodotto con Windchill PDMLink. Si imparerà come accedere e navigare nell'ambiente Windchill PDMLink, come utilizzare gli strumenti di visualizzazione di Windchill PDMLink, come gestire le strutture di prodotto nonché le modifiche delle informazioni sul prodotto. Verrà inoltre descritto come utilizzare gli strumenti di comunicazione e collaborazione di Windchill PDMLink e come accedere alle informazioni e alle funzioni di supporto per l'utente. Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per visualizzare, creare e gestire i dati di prodotto. Agli utenti che necessitano di formazione in merito alla gestione dei dati CAD, si consiglia di procedere con il corso di gestione dei dati CAD appropriato in base allo strumento di progettazione dell'utente. Al termine del corso si sarà in grado di completare task e attività di gestione dei dati Windchill PDMLink e si disporrà di conoscenze più approfondite sull'utilizzo del sistema Windchill PDMLink. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Conoscere l'ambiente e la terminologia di Windchill PDMLink Individuare e visualizzare le informazioni sul prodotto Visualizzare le informazioni con Creo View Lite Capire i principi della gestione della struttura di prodotto Creare e gestire le strutture di prodotto Creare e gestire i documenti Conoscere il processo di modifica di Windchill PDMLink Avviare e implementare modifiche nei prodotti Utilizzare gli strumenti di Windchill PDMLink per gestire il lavoro Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione nel Web Nozioni di base relative ai processi di gestione dei prodotti e ai risultati finali Destinatari del corso Questo corso è rivolto agli utenti che devono accedere al sistema Windchill PDMLink per visualizzare, creare e gestire i dati di prodotto.

Sommario Modulo 1 Introduzione all'ambiente di Windchill Modulo 2 Individuazione e visualizzazione delle informazioni Modulo 3 Visualizzazione delle informazioni con Creo Elements/View Lite Modulo 4 Introduzione alla gestione della struttura di prodotto Modulo 5 Creazione di strutture di prodotto Modulo 6 Gestione delle strutture di prodotto Modulo 7 Gestione dei filtri di struttura Modulo 8 Gestione delle parti nel Navigatore struttura di prodotto Modulo 9 Creazione e gestione dei documenti Modulo 10 Introduzione al processo di modifica Modulo 11 Avvio e implementazione delle modifiche Modulo 12 Gestione del lavoro

Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per il team di implementazione Panoramica Codice corso WBT-3807-0 Durata corso 16 ore In questo corso verrà illustrato come eseguire le funzioni di base di Windchill PDMLink. Si apprenderà come accedere e navigare nell'ambiente Windchill PDMLink, come utilizzare gli strumenti di visualizzazione di Windchill PDMLink, come gestire le informazioni CAD e di prodotto, nonché le modifiche delle informazioni del prodotto. Inoltre, si apprenderà come utilizzare gli strumenti di comunicazione e collaborazione di Windchill PDMLink e come accedere alle informazioni e alle funzioni di supporto per l'utente. L'obiettivo di questo corso è fornire le nozioni generali e di base sulle funzionalità di Windchill PDMLink al team dell'implementazione. Una volta completato il corso, si acquisirà una conoscenza generale delle caratteristiche di Windchill PDMLink, che consentirà di implementare correttamente Windchill PDMLink in modo da soddisfare gli obiettivi di gestione del ciclo di vita del prodotto dell'azienda. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento.

Obiettivi del corso Conoscere l'ambiente e la terminologia di Windchill PDMLink Individuare e visualizzare le informazioni sul prodotto Visualizzare le informazioni con Creo View Lite Conoscere i principi della gestione dei dati CAD Avviare nuovi progetti e condividere le informazioni di progettazione Modificare e gestire le informazioni di progettazione Capire i principi della gestione della struttura di prodotto Creare e gestire le strutture di prodotto Creare e gestire i documenti Conoscere il processo di modifica di Windchill PDMLink Avviare e implementare modifiche nei prodotti Utilizzare gli strumenti di Windchill PDMLink per gestire il lavoro Prerequisiti Competenze di base per l'utilizzo del browser e la navigazione nel Web Nozioni di base relative ai processi di gestione dei prodotti e ai risultati finali Destinatari del corso Questo corso è destinato al team di implementazione, che deve acquisire una conoscenza estesa delle funzionalità di Windchill PDMLink per eseguire correttamente l'implementazione del sistema.

Sommario Modulo 1 Introduzione all'ambiente di Windchill Modulo 2 Individuazione e visualizzazione delle informazioni Modulo 3 Visualizzazione delle informazioni con Creo Elements/View Lite Modulo 4 Introduzione alla gestione dei dati CAD Modulo 5 Avvio di nuovi progetti e condivisione dei dati di progettazione Modulo 6 Modifica e gestione delle informazioni di progettazione Modulo 7 Introduzione alla gestione della struttura di prodotto Modulo 8 Creazione e gestione delle strutture di prodotto Modulo 9 Creazione e gestione dei documenti Modulo 10 Introduzione al processo di modifica Modulo 11 Avvio e implementazione delle modifiche Modulo 12 Gestione del lavoro

Gestione dei dati di Creo Parametric con Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3812-0 8 ore Al termine di questo corso, si sarà in grado di completare task e attività base di gestione di dati CAD in Windchill PDMLink. Si avrà inoltre una migliore comprensione dei processi gestionali dei dati CAD in Windchill. In questo corso si apprenderanno le caratteristiche e le funzionalità chiave della gestione dei dati CAD con Windchill PDMLink e si imparerà come utilizzare Windchill PDMLink per gestire le informazioni di progettazione di Creo Parametric. In particolare, il corso si concentrerà sui task quotidiani di gestione dati necessari per la community di utenti di Creo Parametric, incluso come utilizzare la struttura di dati CAD per associare e creare la struttura di prodotto. Si apprenderà inoltre ad utilizzare Windchill per eseguire le basilari funzioni PDM sui documenti CAD di Creo Parametric e sulle parti di Windchill ad essi associate. Alla fine di ogni modulo verrà richiesto di effettuare una valutazione delle competenze. Le domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del modulo e, se necessario, costituiscono la base per il ripasso di qualsiasi argomento. Obiettivi del corso Individuare le informazioni di progettazione Visualizzare le informazioni di progettazione Creare nuovi progetti e condividere le informazioni di progettazione Modificare e gestire le informazioni di progettazione esistenti Comprendere le parti Windchill e la relativa associazione a documenti CAD Comprendere relazioni e dipendenze tra i file Gestire le family table Utilizzare i frame del workspace

Prerequisiti Conoscenza operativa di Creo Parametric Completamento di uno dei seguenti corsi: TRN-3805: Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti interessati alle funzionalità di base TRN-3806: Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per utenti interessati alle funzionalità avanzate TRN-3807: Introduzione a Windchill PDMLink 10.1 per il team di implementazione Destinatari del corso Il corso è rivolto a utenti finali e amministratori di sistema. Gli argomenti trattati in questo corso sono disponibili anche in corsi di formazione basati sul Web.

Sommario Modulo 1 Introduzione alla gestione dei dati di Creo Parametric Modulo 2 Avvio di nuovi progetti e condivisione dei dati di progettazione Modulo 3 Modifica e gestione dei dati di progettazione Modulo 4 Informazioni su relazioni e dipendenze tra file Modulo 5 Gestione delle family table Modulo 6 Gestione dei dati CAD

Amministrazione aziendale di Windchill PDMLink 10.1 Panoramica Codice corso Durata corso WBT-3820-0 24 ore In questo corso si acquisterà competenza sui task amministrativi base di Windchill PDMLink. Si apprenderà a creare account utente e gruppi, nonché a pianificare e creare strategie di archiviazione per la gestione delle informazioni. Gli argomenti trattati comprendono anche i cicli di vita, i workflow, i team e la configurazione delle regole di dominio. La familiarità con queste competenze consente a un amministratore aziendale di configurare Windchill PDMLink in modo da soddisfare le esigenze aziendali. Al termine di questo corso, si sarà in grado di configurare e gestire un'implementazione di Windchill PDMLink presso la propria azienda. L'utente completerà le domande di valutazione delle competenze Pro/FICIENCY per ogni argomento. Queste domande consentono di consolidare la comprensione degli argomenti del corso. Obiettivi del corso Comprendere i processi coinvolti nella definizione dell'ambiente aziendale. Identificare l'utilizzo di un'organizzazione di Windchill. Creare un'organizzazione. Creare e gestire account utente e gruppi. Identificare le best practice per la gestione di organizzazioni, gruppi e account utente. Identificare i contesti e le rispettive relazioni. Assegnare autori prodotto e libreria. Creare e gestire contesti di prodotto e libreria. Distinguere i nomi di oggetto di Windchill e i nomi di classe di tipo di oggetto corrispondenti.