Scadenzario n. 8/2 SEGRETI

Documenti analoghi
CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011

ULTIME NOVITÀ FISCALI

SCADENZE FEBBRAIO 2014

VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE

ASA INFORMA A CURA DI ASA - AREA SERVIZI ASSOCIATIVI. Una App per la tua attività CAT AREA CENTRO ASSISTENZA TECNICA

SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2011 MANCATI VERSAMENTI NEL MESE PRECEDENTE

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

ULTIME NOVITÀ FISCALI

Agosto Versamento della 3^ rata trimestrale o della 2^ rata semestrale del canone annuo

Studio Menichini Dottori Commercialisti

CERTIFICAZIONE UNICA2015

Studio Professionale Galli

SCADENZARIO Le principali scadenze del mese di dicembre 2014

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani

STUDIO SOGLIA SRL ULTIME NOVITÀ FISCALI

Scadenze fiscali: APRILE APRILE 2015

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

MERCOLEDI 14 DICEMBRE 2011

MODELLO redditi 2013

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

Ministero dell Economia e delle Finanze

ULTIME NOVITÀ FISCALI

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

STUDIO SALVETTA DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Agosto 2011

La certificazione delle ritenute d'acconto

Pubblicati i modelli della nuova Certificazione Unica 2015.

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO... DOMICILIO FISCALE ALL' 1/1/2013

OGGETTO Erario ENTE INTERESSATO ADEMPIMENTI

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 29 maggio 2014

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

VADEMECUM FISCALE PER NEOLAUREATI IN MEDICINA MERCOLEDI 11 FEBBRAIO 2015

L'ASSEGNO SOCIALE. La legge di riforma del sistema pensionistico ha sostituito, a decorrere dall' , la pensione sociale con l'assegno sociale.

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2015

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 2015

La nuova ritenuta del 10%

SCADENZE MAGGIO 2013 DOMENICA 12 MAGGIO

6 Giovedì. Operatori intracomunitari con obbligo mensile

CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater,

Studio Aldrovandi. Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 FEBBRAIO 2013 AL 15 MARZO 2013

SCADENZE SETTEMBRE 2014

La collaborazione degli esperti esterni con l istituzione scolastica Susanna Granello

SOSTITUTI D IMPOSTA RITENUTA D ACCONTO SULLE PROVVIGIONI

Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015.

SCADENZARIO PER LE ASD APRILE

SCADENZE FISCALI di Luglio

Rag. VITO MAURIZIO CULICCHIA - Commercialista - Revisore dei Conti

SCADENZIARIO GENNAIO 2010 IMPRENDITORI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI, AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2014 AL 15 DICEMBRE

Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'iva a debito eventualmente dovuta per il mese di giugno (codice tributo 6006).

SCADENZE SETTEMBRE 2013

3 Lunedì ENTRO IL CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO CHI CHE COSA COME MARZO Titolari di contratti di locazione

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

MODELLO UNI/2015. Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014

SCADENZE NOVEMBRE 2014

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione alla fine del 1 trimestre 2008

OTTOBRE INFORMATIVA N SETTEMBRE 2014 IVA CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 novembre al 15 dicembre 2015, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

LA PROFESSIONE DI PSICOLOGO

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014

Pensionati IN...FORMA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1 al Disciplinare di Gara CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

TOMIOLO STUDIO ASSOCIATO di consulenza commerciale e del lavoro

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

PROROGA DEI VERSAMENTI DI UNICO 2015

Servizio circolari per la clientela

Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell' acconto ICI. delle imposte risultanti dal

IL SALDO 2014 E L ACCONTO 2015 DEI CONTRIBUTI IVS / GESTIONE SEPARATA

SCADENZARIO GENNAIO gennaio 2010

LAVORATORI PARASUBORDINATI Pag. 1 di 8

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2014

LAVORI USURANTI RICHIESTA BENEFICIO PREPENSIONAMENTO

SCADENZIARIO TRIBUTARIO Memorandum Gennaio 2012

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Definiti i contributi IVS 2016 di artigiani e commercianti

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale.

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

Soggetti interessati Adempimenti Come e dove. Data scadenza

Roma, 28 aprile 2015

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

FINALITA DELL ENTE PREVIDENZA OBBLIGATORIA E FORME ASSISTENZIALI PER I LIBERI PROFESSIONISTI

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

Roma, 28 aprile 2015

SCADENZE FEBBRAIO 2015

chiarimento e cogliamo l occasione per porgere distinti saluti.

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

Versamento dell'imposta. registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/8/2008

Transcript:

Scadenzario n. 8/2

LAVORO E PREVIDENZA CHI COSA 1 ottobre Sostituto che effettua assistenza fiscale Assistenza fiscale Trattenuta della rata del saldo dell'assistenza fiscale Dalle competenze di ottobre 3 ottobre Sono tenuti all'adempimento i soggetti obbligati ai versamenti unitari 1 RAVVEDIMENTO SPRINT OMESSI VERSAMENTI DI IMPOSTE E RITENUTE ADEMPIMENTO Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 settembre 2016 usufruendo della riduzione della sanzione in misura pari allo 0,2% per ogni giorno di ritardo sino al quattordicesimo Modalita N.B. La scadenza originaria è il 01/10 ma essendo di sabato slitta. Modello F24, esclusivamente in via telematica. Il ravvedimento comporta il versamento di sanzioni ridotte pari allo 0,2% per ogni giorno di ritardo (oltre agli interessi legali), a condizione che le violazioni oggetto della regolarizzazione non siano state già constatate e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento (inviti di comparizione, questionari, richiesta di documenti, ecc.) delle quali l'autore ed i soggetti solidalmente obbligati abbiano avuto

formale conoscenza. Gli interessi, per i sostituti d'imposta, vanno cumulati all'imposta Lavoro e previdenza CHI COSA 10 ottobre Aziende commercio, trasporto e spedizione Assistenza fiscale Versamento dei contributi a favore dei Fondi di previdenza integrativa e assistenziale per i dirigenti in relazione al trimestre precedente Ambiente e sicurezza CHI COSA FPDAC (Fondo M. Negri) a mezzo mod FN-001 tramite Bnl FASDAC (Fondo M. Besusso) a mezzo mod C/01 tramite Bnl PREVIR a mezzo mod FN-001 tramite Bnl 13 ottobre "gestori" di stabilimenti preesistenti al D.lgs. n. 334/1999 e non già soggetti alla pregressa disciplina di cui al D.P.R. n. 175/88, nel caso in cui siano presenti sostanze pericolose in quantità uguali o superiori a quelle indicate in allegato I, parti 1 e 2, colonna 3, D.lgs. n. 334/1999 e succ. modd. Incidenti rilevanti - Rapporto di sicurezza per aziende in normativa Seveso - Riesame quinquennale Il 13 ottobre 2011 scade il termine quinquennale entro il quale procedere, qualora non sia stato già fatto, al riesame del rapporto di sicurezza ex art. 8, c. 7, D.lgs. n. 334/1999 e successive modifiche, da parte dei gestori di stabilimenti preesistenti al D.lgs. n. 2

334/1999 e non gi? soggetti alla pregressa disciplina di cui al D.P.R. n. 175/88 LAVORO E PREVIDENZA CHI COSA 15 ottobre Datori di lavoro Prepensionamento Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori a cui manchino non più di 4 anni per andare in pensione INPS 17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF Adempimento Termine ultimo per il versamento dell'addizionale comunale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente. Il versamento riguarda: - la rata relativa alle operazioni di conguaglio di fine anno; - l'intero importo trattenuto a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Modalità N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. Modello F24, esclusivamente in via telematica 3

17 ottobre Sono tenuti all'adempimento imprese ed esercenti arti e professioni soggetti ad IVA FATTURAZIONE DIFFERITA Adempimento Termine ultimo per l'emissione e la registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documenti di accompagnamento. La registrazione deve avvenire con riferimento al mese di effettuazione Modalità N.B. La scadenza originaria è il 15/10, slitta in quanto sabato. Registro delle vendite o dei corrispettivi. 17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF Termine ultimo per il versamento dell'addizionale regionale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente. Il versamento riguarda: - la rata relativa alle operazioni di conguaglio di fine anno; - l'intero importo trattenuto a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro 4

N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. telematica 17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i soggetti IRES con periodo di imposta non coincidente con l'anno solare 5 MODELLO UNICO SC - VERSAMENTI - SOGGETTI CON ESERCIZIO NON COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE Adempimento Termine ultimo per il versamento delle imposte (IRES e IRAP) a titolo di saldo e di primo acconto relative alla dichiarazione dei redditi (mod. Unico SC) per i soggetti IRES che hanno chiuso il periodo d'imposta al 30/04/2016 (il termine il 16 del 6 mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio. Per i soggetti che, per legge, possono approvare il bilancio oltre i 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, il termine entro il giorno 16 del mese successivo a quello di approvazione del bilancio dell'esercizio. Il versamento pu? essere effettuato entro 30 giorni dalla scadenza con la maggiorazione dello 0,40%

Modalità N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. telematica 17 ottobre 17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i commercianti al minuto e i soggetti assimilati Sono tenute all'adempimento Banche e Poste Italiane REGISTRAZIONE DEI CORRISPETTIVI Adempimento Termine ultimo per la registrazione delle operazioni effettuate nel mese precedente per le quali sono stati rilasciati lo scontrino o la ricevuta fiscale Modalità N.B. La scadenza originaria è il 15/10, slitta in quanto sabato. Registro dei corrispettivi RITENUTE SU BONIFICI RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE E SPESE PER RISPARMIO ENERGETICO Termine ultimo per il versamento delle ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. 6

telematica 17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (art. 23 D.P.R. n. 600/1973) RITENUTE SU PIGNORAMENTI PRESSO TERZI Termine ultimo per il versamento delle ritenute sui pignoramenti presso terzi relative al mese precedente N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. telematica 17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i condomini in qualità di sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) 7 RITENUTE SU PRESTAZIONI EFFETTUATE NEI CONFRONTI DEI CONDOMINI Termine ultimo per il versamento delle ritenute del 4% sulle corresponsioni effettuate nel mese precedente relative a prestazioni su contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo.

17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (società, istituti di credito, amministrazione postale, altri intermediari residenti, Stato e enti pubblici) Modello F24 RITENUTE SU REDDITI DI CAPITALE Termine ultimo per il versamento delle ritenute sugli importi maturati nel mese precedente relativi a: - obbligazioni e titoli similari italiani o esteri; - certificati di deposito e buoni fruttiferi. Versamento delle ritenute sugli importi pagati nel mese precedente relativi a: - accettazioni bancarie; - interessi, premi e altri frutti di obbligazioni con scadenza non inferiore a 18 mesi estinte anticipatamente entro i primi 18 mesi; - interessi su obbligazioni corrisposti da non residenti; - altri redditi di capitale (diversi dai precedenti, dagli interessi su depositi bancari e postali e dai dividendi), - interessi corrisposti da societa' cooperative ai soci persone fisiche; - cambiali finanziarie (L. n. 43/1994); - proventi di titoli atipici; - interessi corrisposti a imprese estere; - cessione a termine di obbligazioni e operazioni pronto contro termine; - prestito di titoli; - cessione a termine di valute estere; - OICVM esteri; - proventi pagati a non residenti tramite stabili organizzazioni estere di imprese residenti; - proventi pagati alle stabili organizzazioni estere di imprese residenti non appartenenti all'erogante; - proventi 8

derivanti da depositi dei privati a garanzia di finanziamenti a imprese residenti N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. telematica 17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) 9 RITENUTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO, ABITUALE, OCCASIONALE, DIRITTI D'AUTORE E SIMILI Termine ultimo per il versamento delle ritenute sugli importi pagati nel mese solare precedente relativi a: - compensi di qualsiasi natura per prestazioni di lavoro autonomo abituale; - compensi per prestazioni occasionali (salvo che si tratti di compensi di importo inferiore a euro 25,82 corrisposti da enti non commerciali); - compensi corrisposti ad associati in partecipazione che apportano solo lavoro; - cessione di diritti d'autore da parte degli stessi autori o da parte di eredi o donatari; - diritti e opere dell'ingegno, ceduti da persone fisiche non imprenditori o professionisti che le hanno acquistate; - compensi a stranieri per prestazioni di lavoro autonomo in Italia; - compensi a stranieri per brevetti e diritti d'autore; - partecipazione agli utili dei fondatori di società di capitali; -

17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) 10 compensi a sportivi professionisti per prestazioni di lavoro autonomo N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. Modello F24, esclusivamente in via telematica RITENUTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATO Termine per il versamento delle ritenute sulle corresponsioni effettuate nel mese precedente relative a: - salari, stipendi, pensioni, ecc.; - prestazione fondi pensione; - mance dei croupiers; - emolumenti arretrati e redditi di lavoro dipendente corrisposti a eredi (escluso Tfr); - pensioni, vitalizi e indennità per la cessazione di cariche elettive; - compensi ai soci lavoratori di cooperative; - rendite vitalizie a tempo determinato; - compensi corrisposti da terzi a dipendenti per incarichi in relazione a tale qualità; - altri assegni periodici di cui all'art. 50, co. 1, lett. i, D.P.R. n. 917/1986; - indennità e gettoni di presenza per cariche elettive e per l'esercizio di funzioni pubbliche; - borse di studio e assegni corrisposti per fini di studio o addestramento professionale; - redditi di collaborazione coordinata e continuativa, amministratori, sindaci e revisori di società; - collaborazioni a

17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i datori di lavoro che abbiano corrisposto retribuzioni nel mese precedente e i committenti nel caso di contributi relativi alla gestione separata giornali, riviste ecc.; - distributori a domicilio di giornali; - indennità di fine rapporto ed equipollenti N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. telematica VERSAMENTO CONTRIBUTI INPS Scade oggi il termine per: - il versamento dei contributi INPS dovuti sulle retribuzioni dei dipendenti e dei dirigenti di competenza del mese precedente; - il versamento del contributo INPS, gestione separata, sui compensi corrisposti nel mese precedente a collaboratori coordinati e continuativi/ a progetto e sulle provvigioni per vendite a domicilio, iscritti e non iscritti a forme di previdenza obbligatorie N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. I contributi devono essere versati a mezzo modello F24 le cui causali indicano il tipo di contribuzione che si intende versare. Il modello F24 si utilizza per esporre le somme a debito o a credito delle aziende 11

nei confronti di: Regioni, Ministero delle Finanze, Inail, Enpals, Inps. Pertanto, consente di utilizzare immediatamente i crediti maturati nel periodo compensandoli con i debiti alle diverse amministrazioni. I crediti nei confronti dell'inps possono essere compensati entro un massimo di 12 mesi, oltre i quali il rimborso del credito residuo va richiesto alla sede competente. Il mancato versamento entro i termini previsti delle somme dovute a saldo delle denunce mensili presentate espone l'azienda, oltre alle conseguenze penali in tema di illecito, all'attivazione di un sistema di recupero coattivo del credito a mezzo notifica di avviso bonario e successiva cartolarizzazione del credito stesso 17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - ACCONTO Termine ultimo per il versamento della rata dell'acconto sull'addizionale comunale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. 12

17 ottobre Sono tenuti all'adempimento Imprese ed esercenti arti e professioni in regime IVA mensile 17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i soggetti IRES con periodo di imposta coincidente con l'anno solare telematica IVA MENSILE - VERSAMENTO Termine ultimo per liquidazione e versamento dell'iva relativa al mese precedente N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. telematica MODELLO UNICO SC - VERSAMENTI Termine per il versamento della sesta rata senza maggiorazione o, per i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore, della quarta rata con maggiorazione dello 0,4%, del saldo di IRES, IRAP, del 1? acconto di IRES e IRAP e dell'acconto dell'addizionale comunale dovuto in base alla dichiarazione Unico SC N.B. La scadenza originaria è il 16/10, slitta in quanto festivo. Modello F24, esclusivamente in via telematica. Sull'importo dovuto vanno applicati gli interessi nella misura del 4% annuo 13

17 ottobre Sono tenuti all'adempimento i soggetti obbligati ai versamenti unitari RAVVEDIMENTO SPRINT OMESSI VERSAMENTI DI IMPOSTE E RITENUTE Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 settembre 2016 telematica Il ravvedimento comporta il versamento di sanzioni ridotte al 3% (oltre agli interessi legali), a condizione che le violazioni oggetto della regolarizzazione non siano state già constatate e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento (inviti di comparizione, questionari, richiesta di documenti, ecc.) delle quali l'autore ed i soggetti solidalmente obbligati abbiano avuto formale conoscenza. Gli interessi, per i sostituti d'imposta, vanno cumulati all'imposta Lavoro e previdenza CHI COSA 17 ottobre Lavoratori in aspettativa per carica pubblica Contributi figurativi 14 Versamento di una somma pari alla quota

Lavoro e previdenza CHI COSA dei contributi a carico del lavoratore per i periodi di aspettativa del 2015 Ente previdenziale di appartenenza tramite l'ente pubblico di elezione 17 ottobre Generalità dei contribuenti Versamento imposte e contributi Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'inps dai datori di lavoro per il periodo di paga scaduto il mese precedente; - contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per collaborazioni coordinate e associazione in partecipazione pagate nel mese precedente; - contributi dovuti dalle imprese dello spettacolo all'inps gestione ex Enpals; - rata mensile dei contributi dovuti dai pescatori autonomi; - terza rata della contribuzione atipica dovuta nei confronti dei dirigenti ex Inpdai - contributi sui compensi pagati nel mese di settembre 2016, eccedenti la franchigia di 5000 euro annui, ai lavoratori autonomi occasionali - addizionale regionale IRPEF per le cessazioni del mese precedente; - liquidazione periodica IVA 15

Lavoro e previdenza CHI COSA 20 ottobre Imprese industriali Contributi Previndai Titolari di partita IVA con F24 telematico tramite: - modalità diretta (servizio Entratel o Fisconline - con remote banking) - tramite intermediari abilitati Entratel Per i non titolari di partita IVA con F24 cartaceo tramite: - Istituto di credito convenzionato a mezzo delega irrevocabile oppure - Uffici postali abilitati - concessionario della riscossione mediante modello F24 Il versamento può essere eseguito anche con modelli separati Versamento dei contributi dovuti sulle retribuzione corrisposta ai dirigenti iscritti al Previndai, nel trimestre precedente Previndai mediante c/c bancario e denuncia in via telematica 16