RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Documenti analoghi
RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI APPALTO DI SERVIZI PER LAVORAZIONI MECCANICHE DELL IMPIANTO SPERIMENTALE DI SESTA LAB

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

GARA1514 CHIARIMENTI MANUTENZIONE FABBRICATI. Numero Gara A.N.AC LOTTO 1 CIG: D18 LOTTO 2 CIG: D4 LOTTO 3 CIG: D99

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

Quesiti riscontrati alla data del 06 settembre 2018

R: Si ribadisce che tutte le modalità di presentazione e di riduzione della fideiussione provvisoria sono riportate dall art 93 del D.Lgs 50/2016.

PROCEDURA NEGOZIATA AD INVITI A 6 LOTTI PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA ED EDUCAZIONE CIVICA NELLA REGIONE LAZIO

MODELLO DI OFFERTA ECONOMICA

CHIARIMENTI del 29 novembre 2016

FAQ del GARA CUC/SD/3/2017

CUI Lotto 1: CIG Lotto 2: CIG F9 - Lotto 3: CIG CB0 - Lotto 4: CIG F3

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

Acquisti e Logistica REGOLAMENTO UNICO SISTEMA DI QUALIFICAZIONE UE SETTORI SPECIALI LAVORI. ALLEGATO B Modalità di attestazione dei requisiti

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

Risposte ai quesiti al

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

VERBALE DI GARA TELEMATICA. Bando Rilevazione precoce standardizzata. Rif: Procedura numero: 75754

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

Stazione Unica Appaltante

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

MARKETING TERRITORIALE E RELATIVO MONITORAGGIO CIG A34.

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE

Istituto Superiore di Sanità

CHIARIMENTI al BANDO DI GARA DISCIPILNARE - CAPITOLATO RELATIVI ALLA

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

FORNITURA MEDIANTE RDO SUL MEPA DI CONSIP DI N. 10 PC DESKTOP, SOFTWARE VARIO

COPIA GENERALE. 4. PAGAMENTI I pagamenti avranno luogo, nei termini di legge, così come disciplinati all art. 17 del Capitolato Speciale.

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

BOZZA. A professionisti vari di cui all unito elenco

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito. internet:

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

ENTE APPALTANTE: Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A VERCELLI - via F.lli Bandiera, 16. Tel/Fax /

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

Richieste chiarimenti

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Bando di gara. Servizi

ALLEGATO C: INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DGUE

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

Allegato A.1 Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A Documenti amministrativi )

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MAIELLA ORIENTALE-VERDE AVENTINO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. Oggetto: individuazione di un intermediario per l emissione di un prestito obbligazionario

1) Quesito: 2) Quesito:

RISPOSTA: SI CONFERMA CHE IL REQUISITO DEVE ESSERE DICHIARATO IN QUESTA SEZIONE

BANDO DI GARA n. 03 / 2018

I TRANCHE CHIARIMENTI

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

MODULO 2 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE EX DPR 445/2000

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 25/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE SPECIALE AVVERTENZE

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis CORPO POLIZIA LOCALE

b) iscrizione nel Registro delle Imprese per attività inerenti l oggetto dell affidamento;

PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

RISPOSTE A QUESITI. tutti i lotti con le modalità previste dal disciplinare di gara. QUESITO N. 3

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

Comune di Nuoro Settore_6 Politiche Sociali

BANDO DI GARA n. 09/2018

UNIONE TERRA DI MEZZO

AVVISO PROCEDURA PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E SPOGLIATOI PRESSO L IMPIANTO DI TRASFERENZA GES.CO.

GARA N. 12 AdSP MAM Chiarimenti_03 al

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

Richieste di chiarimenti ed esiti

DETERMINAZIONE N DEL Il Direttore del Servizio

QUESITI QUESITO 1. Risposta: problema tecnico risolto QUESITO 2

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Oggetto: Procedura per l affidamento di servizi relativi al progetto di ideazione, sviluppo e realizzazione del piano di comunicazione integrata

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

Lavori di Conversione del centro polifunzionale agroalimentare e turistico in Terminal C partenze CIG: E69. Quesiti da 14 a 32

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Gara del Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente in Via n.

Transcript:

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI PROCEDURA NEGOZIATA ART. 36, COMMA 2 LETTERA B), D.LGS.50/2016 E SS.MM.II. APPALTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI PROMOZIONE, INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA DEI COMUNI DI CASTELNUOVO VAL DI CECINA (PI) E POMARANCE (PI) CIG: 77205531E3 *** 1. Punto 7.2 B - Fatturato globale medio annuo. Andando il bilancio 2018 in approvazione con l'assemblea dei soci dell'aprile 2019 è corretto inserire i due bilanci 2016 e 2017? 2. Punto 7.3 C - Esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi analoghi. A quale triennio si fa riferimento 2015/2017 o 2016/2018? Considerato che per la dimostrazione di questo requisito ci dovranno essere rilasciate dichiarazioni da vari Enti locali, la cui esecuzione rischia di essere incompatibile con la scadenza del bando, è sufficiente allegare le fatture relative ai servizi forniti? 3. Punto 10 2 - Riguardo all'impegno a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva nella lettera di invio si fa esplicito riferimento a "Tale dichiarazione di impegno non è richiesta alle micro, piccole e medie imprese ecc." Considerato che noi siamo una micro impresa con fatturato inferiore a 1.000.000 di Euro e numero dipendenti inferiore a 10 siamo esonerati dalla presentazione di tale documento? 4. Punto 13 - Modalità sigillatura plico. - E' corretta la seguente modalità di sigillatura: Apposizione di firma e timbro sui lembi apribili della busta con sovrapposizione di nastro adesivo trasparente che ne impedisca la modifica? Diversamente cosa si intende per posto su materiale plastico? 1. Si, è corretto considerare il fatturato globale medio riferito agli anni 2016 e 2017. 2. In questo caso, non essendo richiesti dati di bilancio, si fa riferimento al triennio precedente la data di partecipazione alla gara. Quindi indicativamente tra dicembre 2015 e dicembre 2018. Come disposto dall'art. 23 della lettera di invito, la comprova del requisito è da fornirsi solo a seguito di eventuale aggiudicazione e non è da fornirsi entro la scadenza della gara. Pertanto non potranno essere accettate le fatture relative ai servizi ma dovrà essere inviata, a seguito di nostra espressa richiesta a mezzo PEC, la documentazione prevista al punto 7.3 lettera c) della lettera di invito. 3. Si, siete esonerati dalla presentazione della dichiarazione di impegno a rilasciare la garanzia definitiva, ma non dalla presentazione della garanzia stessa nel caso in cui doveste risultare aggiudicatari. 4. Si, è corretta.

Relativamente alla gara in oggetto siamo a porvi i seguenti quesiti relativi all'obbligo di compilazione dei modelli e delle dichiarazioni allegati alla Lettera di invito: 1) Allegato H - Dichiarazione ausiliario Presentandoci alla gara in forma singola e non avvalendoci di nessun operatore ausiliario per l'avvalimento non siamo tenuti alla compilazione di questo modulo? 2) Allegato I - Dichiarazione raggruppamento Presentandoci alla gara in forma singola non siamo tenuti alla compilazione di questo modulo? La partecipazione alla gara in forma singola e senza l'avvalimento di operatori economici ausiliari non richiede la compilazione degli allegati H e I. 1) Allegato K Offerta economica Nella prima parte dell'allegato, nella prima tabella devono essere inserite le cifre dell'appalto complessivo come risultanti dall'allegato D (Quadro Economico) o quelle cifre ridotte della percentuale di ribasso che inseriremo nell'offerta economica. Riguardo ai costi della sicurezza essi devono essere indicati o meno considerato che all'articolo 3 comma si dice che, vista la natura dell'appalto non sono previsti oneri per la sicurezza? Nel caso debbano essere indicati sono corrette le seguenti tipologie di costi: Costi per corsi al personale, costi per acquisto e manutenzione apparati per la sicurezza (estintori, cassette pronto soccorso ecc.), Costo per il responsabile della sicurezza Aziendale 2) Allegato L Scheda dei Prezzi Anche in questo caso devono essere inserite le cifre dell'appalto complessivo come risultanti dall'allegato D (Quadro Economico) o quelle cifre ridotte della percentuale di ribasso che inseriremo nell'offerta economica? 3) Punto 7.3 d - Titoli di studio Per il diploma di scuola media superiore è sufficiente il curriculum dei dipendenti, come sembra di capire dalla formulazione, od è comunque necessaria la copia conforme del titolo di studio? Per la conoscenza delle lingue stesso discorso. E' sufficiente il curriculum del personale o sono necessarie le certificazioni in copia conforme? 4) Punto 13 -Modalità di presentazione Il plico, in caso di consegna diretta, deve essere consegnato obbligatoriamente presso la sede di Firenze o può essere consegnato anche presso la sede di Larderello? 1) Nella prima parte dell allegato K_Offerta economica dovrete inserire l importo totale da voi offerto, come scaturente dall inserimento dei prezzi unitari da voi offerti nell allegato L Scheda prezzi. In definitiva l importo totale offerto scaturente dall allegato L dovrà essere riportato nella prima tabella dell allegato K sotto la voce del prezzo globale. I costi della sicurezza aziendali che siete tenuti ad indicare nell offerta economica, di cui all art. 95 comma 10 del Codice, sono diversi dagli oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, che Co.Svi.G. per il presente appalto non è tenuto a corrispondere all appaltatore rilevata appunto l assenza di interferenze, ai sensi dell art. 100 del D.Lgs. 81/08. Pertanto i costi che siete tenuti ad indicare possono rientrare tra quelli da voi ipotizzati nel quesito. 2) Come chiarito nella risposta precedente, l importo totale offerto scaturente dall allegato L dovrà essere riportato nella prima tabella dell allegato K sotto la voce del prezzo globale. Pertanto

nell offerta economica (costituita quindi da scheda prezzi L e scheda offerta economica K) dovrete inserire i prezzi unitari offerti ed il totale scaturente facendo riferimento a quanto da voi offerto appunto e non a quanto da noi stimato per l esecuzione dell appalto nel quadro economico (allegato D). A quel punto il ribasso che dovrete indicare nell offerta economica non sarà altro che il valore scaturente dal calcolo matematico relativo alla differenza percentuale di prezzo tra l importo totale stimato da Co.Svi.G. per il presente appalto (di cui all allegato D) e l importo totale da voi offerto (di cui agli allegati K ed L). 3) Come disposto dall'art. 23 della lettera di invito, la comprova del requisito è da fornirsi solo a seguito di eventuale aggiudicazione e non è da fornirsi entro la scadenza della gara. Per quanto riguarda la comprova del titolo di studio è sufficiente il curriculum vitae. Mentre per quanto riguarda la lingua, il curriculum vitae è sufficiente solo se si è in possesso di laurea in classe L-11 o equipollenti, altrimenti dovrà essere presentata copia conforme dell attestazione rilasciata da istituto riconosciuto oppure dichiarazione che fornisca le stesse informazioni dell attestato (con l indicazione dell organismo certificante). 4) Come disposto dall art. 13 della lettera di invito il plico va consegnato esclusivamente a Firenze, qualunque sia il metodo utilizzato per la consegna. PUNTO 16 - CONTENUTO DELLA BUSTA B Nel modello J si richiede di allegare la seguente documentazione: - Relazione descrittiva di N. Pagine - Documentazione allegata. Nella lettera di invito al punto 16 si richiede: Relazione/scheda tecnica dei servizi offerti (di cui all'allegato J "scheda offerta tecnica ). La relazione (con relativa scheda tecnica di accompagnamento)... Il quesito è il seguente: - La relazione a cui si fa riferimento al punto 16 è la relazione descrittiva di cui al modello J? - La scheda tecnica di accompagnamento è il modello J "scheda offerta tecnica"? Si la relazione a cui si fa riferimento al punto 16 è la relazione descrittiva di cui al modello J e si la scheda tecnica di accompagnamento è il modello J scheda offerta tecnica. COMPILAZIONE DGUE 1) Parte V: Riduzione del numero di candidati qualificati. Non abbiamo chiaro se questa parte del documento deve essere compilata? In caso affermativo come dobbiamo compilarla? 2) Conversione in pdf del DGUE. Dobbiamo creare il pdf e firmarlo elettronicamente in maniera autonoma o questa procedura deve essere fatta sul portale ANAC? 1) No, non deve essere compilata. 2) Dovete compilare il DGUE elettronicamente, crearne il pdf e firmarlo con un programma di firma certificata. Per poter compiere queste operazioni potete provvedere autonomamente oppure utilizzare il servizio di supporto segnalato sulla lettera di invito al paragrafo 15.2, messo a disposizione dalla Commissione Europea e non da ANAC come da voi erroneamente chiesto.

ALLEGATO B - SPECIFICA TECNICA Pagina 19 - Quantificazione dei costi Nella quantificazione dei costi si fa riferimento ai due anni solari 2018 e 2019. Considerato che la scadenza del bando è al 14.12.2018 vogliamo capire come poter realizzare quanto previsto nel bando per il 2018 dal momento che probabilmente l'aggiudicazione della gara avverrà nel 2019 o comunque negli ultimi giorni dell'anno 2018. Il quesito è quindi il seguente: 1 - La somma di Euro 40.000,00 relativa all'anno 2018 può essere fatturata, in caso di aggiudicazione e sempre che questa avvenga in tempo utile, negli ultimi giorni del 2018? 2 - In alternativa qualora questa ipotesi non sia possibile la somma prevista per il 2018 potrà essere fatturata nel 2019? E stata pubblicata una revisione della specifica tecnica che corregge l errore. Le cifre si riferiscono alle annualità 2019-2020. Con l occasione si ribadisce che, come riportato nei documenti di gara, le attività 3 e 4 della Specifica Tecnica saranno attivate su espressa richiesta del committente e non potranno quindi essere fatturate arbitrariamente. In varie parti della lettera di invito si fa riferimento, rispetto alla documentazione da produrre a: originale o copia conforme. Per copia conforme è sufficiente, come abbiamo trovato in vari siti internet con una ricerca, la copia del documento con allegata la dichiarazione allegata e il documento del dichiarante? Come indicato al paragrafo 13 della lettera di invito la documentazione, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del D.P.R. 445/2000. Ove non diversamente specificato è ammessa la copia semplice. La copia conforme può quindi essere attestata tramite apposita dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà corredata dal documento del dichiarante. OFFERTA ECONOMICA - SCHEDA K Nella scheda K deve essere inserita la quota parte dell'offerta relativa alla manodopera. In tale scheda deve essere inserito solo il costo del personale relativo ai punti 10 e 20 della scheda prezzi L o anche la quota parte di personale relativo ai punti 20 e 30 considerato che gran parte delle attività relative a questi punti non vengono svolte dal personale dedicato agli uffici turistici ma dal personale della sede centrale del Consorzio e, considerata la loro natura, richiedono un forte impiego di risorse umane? Nella scheda K - Offerta economica, nella parte relativa al costo della manodopera, deve essere inserito solo il costo del personale relativo alle posizioni 10 e 20.

Radicondoli, 13/12/2018 Il R.U.P. Loredana Torsello