CONVENZIONE PREMESSA. pag. 1 di 7

Documenti analoghi
SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Contratto Consulente Segnalatore

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

(articolo 1, comma 1)

COMUNE DI GOLFO ARANCI

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

0371/ STUDIO TECNICO

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL MATTATOIO

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani - Residenzialità

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

1. Finalità del trattamento dati

All ESU di Venezia All ESU di Verona

La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

Protocollo d Intesa. Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi.

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CONVENZIONE PER ATTIVAZIONE DI TIROCINI POST LAUREA. Tra. il soggetto promotore

POLITECNICO DI TORINO

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

PROTOCOLLO D INTESA. tra

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Portale Gare telematiche.

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

CONVENZIONE DISCIPLINANTE LA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DELLA FRAZIONE UMIDA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI.

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

L anno duemilaquattordici il giorno del mese di alle ore

Id LA GIUNTA COMUNALE

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE MANUALE GENERALE

Convenzione Quadro. tra. l Università degli Studi di Trieste

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

19/01/1943, in qualità di legale rappresentante della scuola. dell infanzia paritaria privata Mater Dei Provincia

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Città di Pinerolo Provincia di Torino

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

PROT. n del 1 LUGLIO 2014

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RICERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 534

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

AUSLRE di 2 Atto 2015/R.GEP/0081 del 11/11/2015: Inserimento Albo 12/11/2015 Pagina 1

BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 13. Indennità delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Transcript:

CONVENZIONE Il giorno del mese di dell anno 2016 in Napoli TRA La Regione Campania, C.F. n.80011990639, di seguito denominato Regione, nella persona del Direttore Generale della Direzione Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dr. Filippo Diasco, nato a Salerno, il 29 maggio 1958 domiciliato per la carica presso la sede legale della Regione, in Napoli, alla via S. Lucia, n. 81, nella qualità di Autorità di Gestione del Piano di Sviluppo Rurale PSR Campania 2014-2020, E La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di, di seguito denominato della provincia di, con sede alla Via, Tel./Fax, che interviene al presente atto in persona del Presidente pro tempore,, nato a il e domiciliato, ai fini del presente atto, presso la sede del professionale come sopra indicata. PREMESSA 1. con Decisione C(2015) 8315 final del 20 novembre 2015, la Commissione Europea ha approvato il Programma di Sviluppo Rurale della Campania (PSR) 2014-2020, predisposto conformemente ai Reg. (UE) n. 1303/2013 e Reg. (UE) n. 1305/2013; 2. con Delibera di Giunta Regionale (DGR) n. 565 del 24/11/2015, la Giunta Regionale ha preso atto dell'approvazione del programma di Sviluppo rurale della Campania 2014/2020 da parte della Commissione Europea; 3. il Reg. (CE) 1975/06 ha introdotto la distinzione tra domanda di aiuto e domanda di pagamento (distinzione che definisce la competenza della Autorità di Gestione per la gestione della domanda di aiuto e la competenza dell Organismo Pagatore per la gestione della domanda di pagamento ); 4. il Reg. (CE) n. 885/2006 che prevede le competenze dell organismo pagatore e la delegabilità delle stesse; 5. per la presentazione delle domande inerenti il PSR l Organismo Pagatore AGEA, ai sensi dell art. 3 bis del dlgs 165/1999, può stipulare convenzioni con i CAA fatte salve le..competenze attribuite ai professionisti iscritti agli Ordini ed ai Collegi professionali ; pag. 1 di 7

6. l Autorità di Gestione, in forza del Reg. Ce 1975/06, per i procedimenti di propria competenza, nell ambito delle diverse misure del PSR può avvalersi della collaborazione dei Centri di Assistenza Agricola CAA - o altri soggetti comunque rispondenti ai requisiti comunitari, che sono espressamente autorizzati attraverso la sottoscrizione di convenzioni; 7. le Disposizioni Generali che sottendono la gestione del PSR Campania 2014/2020, di cui all Allegato 1 del DRD n.38 del 28.07.2016, prevedono infatti, conformemente a quanto previsto da AGEA, che le Domande di Sostegno devono essere presentate per via telematica, tramite la compilazione della domanda informatizzata presente sul portale SIAN, previa costituzione/aggiornamento del fascicolo aziendale. Ai fini della presentazione delle Domande di Sostegno, il Beneficiario potrà ricorrere ad una delle seguenti modalità: presentazione per il tramite di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola (CAA) accreditato dall OP AgEA, previo conferimento di un mandato; presentazione per il tramite di un libero professionista, munito di opportuna delega per la presentazione della Domanda di sostegno appositamente conferita dal Beneficiario, accreditato alla fruizione dei servizi dalla Regione, attraverso il responsabile regionale delle utenze presso la UOD 52 06 09. 8. con circolare AGEA ACIU 2007.237 del 06.04.2007, ancora vigente, sono state emanate le Istruzioni applicative generali per la presentazione, il controllo ed il pagamento delle domande di aiuto ai sensi del Reg. (CE) 1698/2005 nell ambito dello Sviluppo Rurale; 9. nella legislazione nazionale gli Ordini e i Collegi professionali sono soggetti aventi personalità giuridica di diritto pubblico non economico e le competenze attribuite agli iscritti sono disciplinate da specifiche leggi sull ordinamento professionale; pertanto l iscrizione alla Federazione/Ordine/Collegio professionale è presupposto di garanzia per la pubblica Amministrazione rispetto alla professionalità, competenza e affidabilità di ciascun professionista; 10. gli iscritti agli Albi professionali, in possesso di mandato di assistenza dei propri clienti, in forza dell art. 6 del DPR 503/1999, possono essere legittimati all inserimento automatico della domanda di sostegno da parte del Responsabile utenze SIAN, previa richiesta al Presidente della Federazione/Ordine/Collegio di appartenenza che ne accerta professionalità, competenza ed affidabilità; 11. è necessario che i soggetti di cui sopra siano autorizzati dal responsabile delle utenze regionale per essere dotati delle credenziali di accesso al Sistema Informativo Agricolo Nazionale - SIAN e alla fruizione dei servizi; pag. 2 di 7

Si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto ART. 2 (Oggetto e attività) Oggetto della presente convenzione, è il coordinamento della Federazione/Ordine/Collegio professionale dell attività di presentazione delle domande per le Misure del PSR Campania 2014/2020, da parte dei professionisti, che fanno formale richiesta, abilitati e regolarmente iscritti all Albo Professionale. La presentazione delle domande di sostegno relative alle misure non connesse alla superficie e agli animali sarà realizzata attraverso l inserimento automatico sul pertinente sistema informativo SIAN. La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di, che aderisce alla presente convenzione, si obbliga con la Regione a far sottoscrivere impegni negoziali ai liberi professionisti iscritti, per la presentazione automatica sul sistema informativo delle domande delle misure sopra indicate del PSR Campania 2014/2020. La Regione delega La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di a richiedere al Responsabile utenze SIAN presso la UOD 52 06 09, le credenziali per l accesso all area riservata del portale SIAN in favore di quei professionisti che si impegnino a rispettare gli obblighi fissati dallo stesso in esecuzione della presente stipula e che siano in possesso dei requisiti di cui all art. 5. ART. 3 (Obblighi) La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di si obbliga a coordinare l attività dei Professionisti iscritti, inerente la presentazione delle domande attraverso il pertinente sistema informativo SIAN facendo da interfaccia con l Amministrazione Regionale. La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di si impegna e obbliga i professionisti iscritti e per cui richiede l autorizzazione ad accedere all area riservata del portale SIAN, a preservare la riservatezza sui dati resi disponibili o acquisiti. pag. 3 di 7

La Federazione/Ordine/Collegio, per tutta la durata della convenzione, dichiara di essere consapevole del fatto che il Programma di Sviluppo Rurale, PSR Campania 2014-2020 potrebbe essere suscettibile di modifiche ed accetta, sin da ora, eventuali modifiche ed integrazioni alle norme di attuazione ad esso correlate. Per lo svolgimento delle funzioni di cui ai precedenti articoli possono essere impartite dalla Regione specifiche disposizioni con riferimento alla normativa e alle modalità di erogazione e di controllo. La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di si obbliga a presentare alla Regione, a richiesta della stessa, relazione sullo stato di svolgimento delle attività affidate. Gli adempimenti di cui alla presente convenzione sono eseguiti nel rispetto dei tempi fissati dalle singole procedure di selezione di ognuna delle misure non connesse alla superficie e agli animali del PSR Campania 2014-2020. ART. 4 (Elenco professionisti abilitati) La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di comunicherà alla Regione Campania, non oltre il 15 giorno dalla scadenza dei termini per la presentazione delle domande di sostegno, l elenco dei Professionisti Abilitati cui è consentito, previa valutazione dei requisiti di cui al successivo art. 5, l espletamento dei compiti previsti dalla presente convenzione. Le parti concordano fin d ora che i termini di presentazione delle liste di cui al comma precedente potranno subire successive modifiche in conseguenza di disposizioni che verranno impartite dall Organismo gestore (AgEA) del sistema informativo. L elenco dei professionisti di cui al precedente capoverso dovrà contenere, per ogni professionista, i dati anagrafici (cognome, nome, codice fiscale, numero timbro), e il/i beneficiario/i (nome, cognome e CUUA) che hanno conferito al libero professionista il mandato di assistenza per la presentazione della/e domanda/e, e la relativa Misura-Sottomisura-Tipologia di Intervento. ART. 5 (Condizioni di inserimento nell Elenco) Condizione per potere essere compreso nell elenco di cui all art.4 è che il professionista sia iscritto al proprio Ordine/Collegio professionale, abbia il mandato di assistenza per la presentazione della/e domanda/e, sia dotato di adeguata copertura assicurativa, individuale o plurima. La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di vigila sulla permanenza delle condizioni di professionalità, competenza e affidabilità in capo al Professionista iscritto nell Elenco di cui all art. 4. pag. 4 di 7

La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di garantisce la verifica della copertura assicurativa dell iscritto. I Professionisti Abilitati rispondono in proprio dell operato inerente l attuazione della presente convenzione, in osservanza del proprio Codice Deontologico. ART. 6 (Referenti) La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di, al fine di contribuire al corretto espletamento delle attività di coordinamento, designa quale interfaccia operativa ed interlocutore unico il Presidente protempore o un suo delegato individuato in. L Amministrazione regionale designa la UOD 09 Tutela della qualità, tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici, servizi di sviluppo agricolo, nella persona della dott. Emilia Casillo in qualità di responsabile delle utenze SIAN. ART. 7 (Durata) La presente convenzione è valida per le misure non connesse alle superfici aziendali e/o animali del PSR 2014-2020 della Regione Campania. La convenzione ha validità a partire dalla data di stipula e per l intero periodo della programmazione ed attuazione delle misure convenzionate. L Amministrazione procederà alla risoluzione unilaterale del presente atto nel caso in cui si dovessero verificare le condizioni di cui all articolo 9. L abilitazione dei soggetti scritti all elenco di cui al precedente art. 4 ha validità per ogni singola procedura di selezione attivata, salvo diverse disposizioni procedurali impartite dall organismo gestore AgEA. ART. 8 (Gratuità della prestazione) La presente convenzione impegna le parti contraenti all assolvimento dei compiti previsti a titolo completamente gratuito. La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di in virtù di quanto stabilito dal precedente comma, dichiara che per le prestazioni e le obbligazioni derivanti dall attuazione della presente convenzione, nessun onere, compenso o rimborso a qualunque titolo determinati potranno gravare sulla Regione o sugli Enti da essa individuati. pag. 5 di 7

ART. 9 (Responsabilità) I Professionisti Abilitati sono responsabili, sotto ogni profilo, della regolarità e legittimità del proprio operato. A tal fine, ed ai fini della presente convenzione, La Federazione/Ordine/Collegio della provincia di dichiara espressamente e sin d ora di impegnarsi a manlevare l Amministrazione da qualunque forma di responsabilità conseguente a negligenza, imprudenza o imperizia dei propri Professionisti abilitati. ART. 10 (Controlli) L Amministrazione Regionale si riserva la facoltà di effettuare controlli per verificare la corretta tenuta da parte della Federazione/Ordine/Collegio della provincia di della documentazione prevista dalla presente convenzione. In caso di esito negativo dei controlli di cui al comma precedente, sarà facoltà della Regione decidere di recedere con effetto immediato dal presente accordo e rifiutare eventuali nuove collaborazioni con il Collegio professionale. ART. 11 (Controversie) Le parti si propongono di risolvere amichevolmente tutte le contestazioni sorte tra loro in dipendenza della presente convenzione. In caso di mancato accordo per la risoluzione delle controversie relative alla validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione della presente convenzione è competente il Tribunale di Napoli. La presente convenzione è soggetta a registrazione in caso d uso, a norma delle vigenti disposizioni di legge. Le condizioni della presente convenzione sono in linea con la vigente normativa comunitaria in materia di delega dei compiti degli Organismi pagatori e, specificatamente, con il Regolamento (CE) n. 885/2006 citato in premessa. Letto confermato e sottoscritto. Per la Federazione/Ordine/Collegio Il Presidente Per la Regione Il Direttore Generale Dr. Filippo Diasco pag. 6 di 7

Ai sensi e per gli effetti dell art. 1341 del c.c. sono specificamente approvati gli articoli: 7 Durata, 8 Gratuità della prestazione, 10 Controlli, 11 Controversie. Letto confermato e sottoscritto per l approvazione in calce al presente foglio. Per la Federazione/Ordine/Collegio Il Presidente pag. 7 di 7