============================================================================

Documenti analoghi
============================================================================

============================================================================

============================================================================

Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/ :13

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

LISTA D ACQUISTO ILLUMINAZIONE INTEGRATA PER LA CUCINA

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Funzionamento generale

============================================================================

Domanda su PCB Flex pressati con PCB rigidi Scritto da MIGLIORE - 07/05/ :43

ieri facendo rifornimento devo aver usato una combinazione astrale del trip cpu; nn sò cosa sia successo e come tornare indietro.

Guida sul risparmio di energia e acqua negli usi domestici

============================================================================

============================================================================

ILLUMINAZIONE SMART DI IKEA

ILLUMINAZIONE SMART DI IKEA

Gear indicator models. GearTronic GT300. Indicatori di marcia. F.A.Q. & Troubleshooting v2.0

============================================================================

TECNOLOGIA BLE. (Bluetooth Low Energy) arcluce.it

SMART LAMPADINE ILLUMINAZIONE A LED.

============================================================================

LISTA D ACQUISTO ILLUMINAZIONE INTEGRATA PER LA CUCINA

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

Non riesco ad entrare in calibrazione Provare a toccare il display 3 volte più lentamente, se il problema persiste 3 volte più velocemente.

============================================================================

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Normative Opinions and Interpretation about EMC

INTERNET NON FUNZIONA Cosa devo fare?

STN - CL IT

============================================================================

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente VATTELAPPESCA

PRIMI PASSI CON ARDUINO

L usabilità. Identificare i BISOGNI degli utenti. Identificare i FATTORI CHE MOTIVANO gli utenti

Alimentazione del Simba

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE

harvia griffin Centralina di controllo

Con cosa posso sostituire i relays elettromeccan. Scritto da Marcus - 16/08/ :06

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso

Robot Beginner Kit con Arduino l elettronica

SHIFT LIGHT / INDICATORE DI CAMBIATA 1

Modifica hardware per flashiare la Sharp da JTAG by Geremia (

INSTALLAZIONE CIVILE Apparecchi per standard British

La mia giornata del riciclaggio e dei rifiuti Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

Service Information 13800_127_SI_

Ma tu non devi permettere che accada questo. Ecco dunque i miei consigli su come rendere piacevole e utile la tua ricerca dell abito da sposa curvy:

harvia griffin Centralina di controllo

19. Preparativi per la discoteca

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

ILLUMINAZIONE INTEGRATA PER LA CUCINA

ACCORDATORE DI ANTENNA AUTOCOSTRUITO

Cappa con unità sensore

PROFIL 100E/INT ISTRUZIONI OPERATIVE E DI INSTALLAZIONE IP 64 DM. Accessori per il MONTAGGIO

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!

Consigli per BDC per principianti Inviato da Blackmagic - 26/07/ :26

Una semplice visita in officina con intervista

ILLUMINAZIONE PER LA CUCINA

SCOPRI MY SKY. sky.it/mysky

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Parto con l acquisto su amazon trovo i sollevatori elettrici a pantografo le offerte sono variabili ma becco il momento giusto.

IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016

Metàloghi e Minotauri

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. Radio dec 2018 Surplus Af web

============================================================================

LISTA D ACQUISTO Illuminazione Smart di IKEA

LISTA D ACQUISTO Illuminazione Smart di IKEA

Risoluzione del problema SC189 «4 tentativi accensione < 400 giri/min»

03/13/07 18:29:27 WIKIARTPEDIA - Virtual Museum

ILLUMINAZIONE INTEGRATA PER CUCINE

Reference 1-1,38% Coverage

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE

Prima di farlo, lascia che ti racconti la mia storia.

Aspetto e dimensioni display e comando remoto

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe.

posta September 2011

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento

5 trucchi per ottenere il massimo dal tuo guardaroba

TITOLO : Cosa fai dopo la scuola media?

LISTA D ACQUISTO Illuminazione Smart di IKEA

Relè di alimentazione SPST,10 Pezzi,DC 5V Bobina 7A 240VAC 10A 125VAC/28VDC 5 pin JQC-3F

TEST FINALE : Stati e processi termici.

COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE

Come trovare lavoro con il proprio Curriculum Vitae in modo efficace

Prendi le misure alle emozioni

Cicalino frecce temporizzato per Honda SWT400 del 2010

CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

Accendere il computer

LISTA D'ACQUISTO SKENINGE. Sistema di binari. UTILE DA SAPERE Carico elettrico massimo per un sistema di binari: 3680W.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Questo documento è stato scritto da Anffas Onlus Udine

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. audio marzo 2019 Gsf agz

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019

TASTIERA RETRO ILLUMINATA DA ESTERNO A 100. Questo strumento viene fornito con un varistore.

Il mio libretto contabile

Transcript:

Chi mi può aiutare?? Componente bruciato! Scritto da Pennywise - 24/12/2010 23:01 Buonasera a tutti, Avrei necessità di acquistare un Triac (spero di non sbagliare) però non so dirvi il codice in quanto si è bruciato frontalmente, credo sia stampigliato "Philips 75352". Allego una foto così vedete se potete aiutarmi, la scheda appartiene ad una cappa aspirante da cucina Indesit cappa mod. HB 9.2 IX. Purtroppo non riesco a reperire lo schema elettrico da nessuna parte, che mi sa dire il nome del componente? Grazie http://img69.imageshack.us/i/p1020126c.jpg Scritto da MIGLIORE - 27/12/2010 16:40 la modalita' di marcatura dei circuiti integrati varia da produttore a produttore. Se il package e' sufficientemente grande da permettere la marcatura su piu' righe puoi trovare le seguenti informazioni: Riga 1 = PART NUMBER Riga 2 = CODICE CHE IDENTIFICA IL LOTTO DI PRODUZIONE Riga 3 = CODICE CHE IDENTIFICA LO STABILIMENTO DI PRODUZIONE Non conosco il sistema di marcatura di quel componente, pero' se dovessi scommettere 10 Euro, direi che Philips 75352 non e' il part number perche' e' nella terza riga. Osservo la presenza di una morsettiera per 220 V, un varistore e due condensatori a 220 V per filtraggio EMI, per cui il componente puo' essere effettivamente un TRIAC. Philips Industrial ha cambiato nome e' diventata NXP. Ti suggerisco di fare una ricerca in questo sito www.digikey.com: http://search.digikey.com/scripts/dksearch/dksus.dll?cat=1376385&k=triac package = TO220 Produttore = NXP 1 / 8

Ci sono foto e datasheet. Scritto da Elettro - 27/12/2010 18:13 E' uno di questi elencati http://www.nxp.com/#/page/content= ma purtroppo il valore sulla prima riga non si legge! Elettro Scritto da Pennywise - 27/12/2010 21:53 Grazie a tutti degli aiuti. Mi pare di capire che purtroppo non cè molto da fare...non si può leggere nulla dal componente bruciato. Io non me ne intendo più di tanto, non cè un componente che potrei provare a montare secondo voi, al massimo provo e se non va butto la scheda. Il discorso è che la scheda nuova mi costa 110 euro e vorrei provare almeno spendendo 1-2 euro a ripararla, giusto per provare. grazie. Preciso che la scheda funziona, o meglio il motore di aspirazione funziona bene, sono solo le due luci cappa che rimangono sempre accese e non si possono spegnere. Luca Scritto da MIGLIORE - 28/12/2010 11:53 dalla foto non riesco a leggere la scritta bianca che c'e' davanti al componente perche' c'e' davanti un 2 / 8

test point metallico? Dovrebbe essere Q2, me lo confermi? Q e' usata per i transistor e quindi potrebbe essere effettivamente un triac che sono notoriamente usati per il controllo luci. Se ha il tester, prova a sentire se c'e' continuita' ohmica tra il pin 2 (e' quello centrale dei 3) e il dissipatore (aletta metallica superiore. Se c'e' continuita' al 99% e' un triac. Prova a guardare questo TRIAC: http://search.digikey.com/scripts/dksearch/dksus.dll?detail&name=568-3659-5-nd Scritto da Pennywise - 28/12/2010 21:13 MIGLIORE ha scritto: dalla foto non riesco a leggere la scritta bianca che c'e' davanti al componente perche' c'e' davanti un test point metallico? Dovrebbe essere Q2, me lo confermi? Q e' usata per i transistor e quindi potrebbe essere effettivamente un triac che sono notoriamente usati per il controllo luci. Se ha il tester, prova a sentire se c'e' continuita' ohmica tra il pin 2 (e' quello centrale dei 3) e il dissipatore (aletta metallica superiore. Se c'e' continuita' al 99% e' un triac. Prova a guardare questo TRIAC: http://search.digikey.com/scripts/dksearch/dksus.dll?detail&name=568-3659-5-nd 3 / 8

si ti confermo che è "Q2". In "Q1" cè un BT137 con collegate le alette dissipatrici. Mi consigli di provare con un BT137? grazie ancora Luca Scritto da MIGLIORE - 29/12/2010 14:17 la prova di continuita' ohmica non sei riuscito a farla? Riassumiamo: Q1 e' presente ed e' un triac BT137 Q2 e' bruciato e non si legge il codice pero' sembra un triac. Sembra quasi che ci sono 2 triac uguali... sono perplesso. Quante luci sono? Se sono uguali, allora anche l'anche Q1 deve presentare la stessa scritta sulla terza riga: "Philips 7532.." Controlla che sia cosi'. La cosa si complica purtroppo, di solito il TRIAC e' controllato da un DIAC pero' sono di package completamente differenti. Se vuoi, metti in rete qualche altra foto della scheda, magari anche una dall'alto in modo che posso vedere cosa c'e' attorno. Scritto da Pennywise - 29/12/2010 21:29 la scheda controlla due lampade da max 40W. Incollo i link delle foto per poter visionare meglio la scheda: 4 / 8

http://img214.imageshack.us/i/35710955.jpg/ http://img525.imageshack.us/i/33351961.jpg/ http://img689.imageshack.us/i/48080097.jpg/ http://img214.imageshack.us/i/31383722.jpg/ grazie Scritto da MIGLIORE - 30/12/2010 10:16 come primo consiglio ti suggerisco di: 1) Andare al Service per i pezzi di ricambio 2) Chiedi di farti vedere una scheda e leggi il codice del componente Le foto sono chiare ma faccio fatica a capire se quello e' un TRIAC o meno. Ti do le seguenti informazioni e poi vedi tu cosa fare: - I TRIAC vengono utilizzati nei varialuce per i lampadari domestici (Regolazione dell'intensita' luminosa). - I TRIAC vengono utilizzati per la regolazione della velocità in elettrodomestici e piccoli motori elettrici (Regolazione della potenza). - Sulla tua scheda sono presenti connettori FAST-ON per il collegamentp delle 2 lampade pero' sono presenti anche altri connettori con scritto BLU, ROSSO, NERO. Sei sicuro che quella scheda controlla solo lampade? - Le lampade sono indipendenti? Puoi accenderne una e l'altra no? - La luce delle lampade e' regolabile oppure puoi solo accenderle e spegnerle? Se decidi di fare esperimenti, ricorda di mettere un paio di occhiali e tenere un piccolo estintore a portata di mano. 5 / 8

Scritto da Pennywise - 30/12/2010 21:12 MIGLIORE ha scritto: come primo consiglio ti suggerisco di: 1) Andare al Service per i pezzi di ricambio 2) Chiedi di farti vedere una scheda e leggi il codice del componente Le foto sono chiare ma faccio fatica a capire se quello e' un TRIAC o meno. Ti do le seguenti informazioni e poi vedi tu cosa fare: - I TRIAC vengono utilizzati nei varialuce per i lampadari domestici (Regolazione dell'intensita' luminosa). - I TRIAC vengono utilizzati per la regolazione della velocità in elettrodomestici e piccoli motori elettrici (Regolazione della potenza). - Sulla tua scheda sono presenti connettori FAST-ON per il collegamentp delle 2 lampade pero' sono presenti anche altri connettori con scritto BLU, ROSSO, NERO. Sei sicuro che quella scheda controlla solo lampade? - Le lampade sono indipendenti? Puoi accenderne una e l'altra no? - La luce delle lampade e' regolabile oppure puoi solo accenderle e spegnerle? Se decidi di fare esperimenti, ricorda di mettere un paio di occhiali e tenere un piccolo estintore a portata di mano. Ciao, in assistenza ci sono già andato e purtroppo, non hanno schede (o non vogliono) da farmi vedere, possono solo ordinarmi una scheda nuova che costa la bellezza di 110!! La scheda controlla tutta la cappa, ovvero motore e luci. Le luci sono due e si posso solamente accendere e spegnere assieme. sono dosperato, per un componente del valore di 1 ne devo spendere 110... grazie luca 6 / 8

Scritto da MIGLIORE - 31/12/2010 13:16 > in assistenza ci sono già andato e purtroppo, non hanno schede (o non vogliono) da farmi vedere, possono solo ordinarmi una > scheda nuova che costa la bellezza di 110!! Non riesci a trovare un altro Service? Gli porti 2 foto e gli dici che prima di pagare vuoi controllare che la schede siano identiche a causa di un tuo precedente errore di acquisto. > La scheda controlla tutta la cappa, ovvero motore e luci. > Le luci sono due e si posso solamente accendere e spegnere assieme. Adesso il quadro e' piu' chiaro. Effettivamente potrebbero essere 2 TRIAC uguali: uno (quello col dissipatore) controlla il motore e l'altro le luci. Molto spesso per economia di gestione di distinte base e' conveniente avere 2 TRIAC uguali piuttosto che diversi. Il fatto che si chiamano Q1 e Q2 avvalora questa idea. Le leggi sulla sicurezza dicono che dovresti rivolgerti al Service o comunque ad un profilo con qualifiche. Tuttavia, se decidi di procedere home-made, ti suggerisco: 1) Usare gli occhiali in saldatura 2) Usare gli occhiali alla prima accensione e durante tutto il periodo di test 3) Tenere nelle vicinanze un estintore (l'acqua non va bene) Se durante le prime prove tutto sembra a posto, NON esultare ma fai questo test: 1) Accendi le luci per 15 minuti 2) Non devi sentire fischi dal toroide avvolto sulla scheda. La scheda deve essere silenziosa. 3) Spegni le luci 4) Togli la corrente 5) Metti un dito sul TRIAC e senti la temperatura. Se il TRIAC e' tiepido allora sei sulla strada giusta. Tieni sotto controllo la scheda per qualche giorno. Acquista lo stesso identico componente che hai su scheda. A titolo informativo, il TRIAC della Philips piu' venduto e': BT137-600,127 Il componente lo trovi in RS, Distrelec, Farnell se hai la Partita IVA oppure alla CKE di Cinisello Balsamo 7 / 8

che e' un negozio di componenti elettronici. Naturalmente non posso assumermi alcuna responsabilita' in caso di danni materiali a cose, persone o animali. Il mio suggerimento e' quello di rivolgerti a personale qualificato. Le cose che ho scritto sono a titolo amatoriale e non devono essere interpretate come linee guida di lavoro. 8 / 8