La supply chain nell'era dell'industria 4.0

Documenti analoghi
012998/0007/01. Doc /0007/01 Presentazione azienda

La specializzazione delle singole tecnologie come scelta migliore nella progettazione di un complesso sistema integrato di material handling

Doc /0007/ /0100/01

POLIBA Ilaria Giannoccaro

METODI E TECNOLOGIE PER MIGLIORARE L'ORGANIZZAZIONE DI MAGAZZINO E TRASPORTI. We Optimize Your Supply Chain

Il Made in Italy al servizio del Made in Italy:

PROFILO Organizzazione: Metodologia: Tecnologie: Attività e prodotti: BaggioGroup srl Div. ADD

LFS.wms: tempi di produzione più rapidi, costi di spedizione ridotti

MAGAZZINO 2020: UNO SGUARDO SU UN FUTURO NON TROPPO LONTANO. Milano 22 novembre 2018

MANUTENZIONE PREDITTIVA, PREVENTIVA E CORRETTIVA ON SITE E ON CENTER

LogiMaster. Logistics Day. Logistics Solutions. Francesco Pistorello Logistics Solutions Director TMHIT. 16 Maggio 2019

MAGAZZINO AUTOMATICO PER PICCOLI PEZZI

Soluzioni Applicate nel settore Food

Think global Act local

LIC PACKAGING. Case studies. Settore: Packaging/imballaggi. Luogo: Brescia Italia. Lic Packaging: un magazzino autoportante per rinnovare la logistica

Informazioni sulla Macchina

Case study: BASF La più grande multinazionale del settore chimico si consolida in Brasile con la costruzione di un magazzino automatico autoportante

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

Progetto logistico nuovo CeDi per un Azienda che produce cosmetici fitoterapici

Dove nasce il termine logistica?

InTime a fianco di Sogema: più veloci, più efficienti e più redditizi. Fabio Bursi, PhD

Logistica 4.0 ed efficienza energetica negli immobili logistici. Sara Perotti - Politecnico di Milano

Professionisti dell automazione dei processi di movimentazione SOLUZIONI INTEGRATE PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO

BRIO GROUP. logistics LOGISTICA CON INNOVAZIONE, DEDIZIONE E TECNOLOGIA.

Soluzioni Applicate nel settore Retail e Distribuzione


Soft Wear Software per Eyewear Il caso Safilo

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017

SI.STE.M. Case studies. Settore: Detergenza / Home Care. Luogo: Bologna - Italia

Informazioni sulla Macchina

INDUSTRIA MOLITORIA DENTI

Replica Sistemi. 600 clienti WMS StockSystemEvolution. 150 clienti TMS ShowTrip di INVESTIMENTI in INNOVAZIONE. 17 milioni di FATTURATO

Elevate prestazioni di picking

Integrazione logistica in Toscana. Marcello FAVIERE Consiglio Presidenza FARE

L azienda e il gruppo Basisgroup. Microsoft Dynamics NAV. Business Process Management. Business Intelligence Power BI. Logistica imove Next

Case Study BARITERMO Gaetano Passaquindici

1987 Anno di fondazione

Operations Management Team

Dati. Come gestire quelli di produzione in tempo reale? a cura di Esisoftware

Case study: B. Braun Massima capacità di stoccaggio nell'efficiente centro logistico di B. Braun

LA NOSTRA STORIA, LE NOSTRE COMPETENZE

Case study: Industrias Cosmic Mecalux ottimizza il centro logistico di Industrias Cosmic a Barcellona con la costruzione di un magazzino automatico

UN CASO DI EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ SOTTOZERO

, leader nella produzione di arredo commerciale

OTTIMIZZARE e TRACCIARE tutte le fasi del trasporto tenendo in considerazione COSTI e LIVELLO DI SERVIZIO

Integrazione del TMS nella Supply Chain della GDO ITALBRIX S.P.A

WORK BETTER IN A SIMPLY WAY

Digistat Asset Management

Automazione nella distribuzione Matrice delle principali soluzioni

scopri il nostro mondo

Automazione per lo stoccaggio ed il picking intelligente

Case study: Mega Pharma Mega Pharma vanta una posizione d'avanguardia tecnologica con un magazzino autoportante completamente automatico

Indirizzo: Produzione e Tecnologie Manifatturiere

14 novembre 2017

Ottimizzare la Supply Chain

Adriatic Food Delivery. Logistica e trasporti integrati: migliorare l efficienza e risparmiare. È realmente possibile?

Flusso operativo per l azienda di IV gamma

QUICK CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME

QUICK CODER MISURAZIONE PESO & VOLUME

Tecnologie Robotiche per la Logistica Farmaceutica

Case study: Alliance Healthcare Elevato rendimento nell'impianto per picking di Alliance Healthcare

From digital revolution....to Industry 4.0

Doc /0007/ /0100/04. Referenze Contatti. LCS Offerta Material Handling Supply Chain Automazione Service

Case study: Unilever Massima capacità ed efficienza operativa nel centro di distribuzione di Unilever in Brasile

SISTEMI SHUTTLE. Soluzioni straordinarie per aumentare le prestazioni di stoccaggio.

La 3a generazione di marcatori laser CO 2. Imaje Serie Ancora di più YOU MAKE IT, WE MARK IT

Logistica & Manifattura, il futuro disponibile oggi: uno sguardo alle best practice

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

LA MANIFATTURA, LA CATENA DELLA FORNITURA E L INDUSTRIA 4.0

Case study: Zakłady Mięsne Henryk Kania

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY

scopri il nostro mondo

SOLUZIONI IDEALI PER LA LOGISTICA

la nostra storia Consolidamento commerciale in Spagna e in Olanda Consolidamento produttivo (packaging flessibile) in Europa

Il Sistema Logistico 4.0. Stefano Cudicio. La Logistica 4.0 TOYOTA MATERIAL HANDLING ITALIA - DIVISIONE LOGISTICS SOLUTIONS

Fabbrica 4.0 e Logistica: come affrontare l evoluzione digitale

Doc /0007/ /0100/04. Referenze Contatti. LCS Offerta Material Handling Supply Chain Automazione Service

Incontro con Regione Piemonte 5 marzo 2018

Offerta per l Impresa 4.0

La nostra sede. Gli uffici GS realizzati con uno dei nostri prodotti principali: il profilo SIGMA

Soluzioni per ogni tua esigenza MANUFACTURING

MECTRA KUATTRO S - X- XL. Palettizzatore automatico robotizzato. Automatic robot palletizer. sistemi di palettizazione e depaletizzazione

SEDISP A TRANSPOLOGISTICA

A&D Consulting & Logistic Systems Progettiamo e sviluppiamo soluzioni per la logistica

La gestione del magazzino per l e-commerce

Case study: Alfrisan Il centro logistico avanzato di Alfrisan, con sei celle di congelamento

Operations Management Team

Sviluppo dell e-commerce e impatti sulla logistica: trend e scenari

HUMAN AND DIGITAL Process Analysis

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING SIPA. beantech. IT moves your business

Your. Complete Digital Solution

Verona, 24 Ottobre sasautomation srl. Relatore: Ing. Francesco Nicolè. System Integrator orientato verso soluzioni CHIAVI IN MANO

HUMAN AND DIGITAL FOLLOW US! Smart Manufacturing. Interconnected Automated Solutions. Process Analysis. Human-Machine Interface

KIBSS sfm: Pianificazione e gestione dei processi produttivi in un unica soluzione IT

Intralogistica motore

PER IMPIANTI AUTOMATIZZATI DI PESATURA VEICOLI

OVERVIEW COMPONENTI E SOLUZIONI PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Magazzini robotizzati: come i sistemi di stoccaggio e dispensing automatico per farmacie stanno rivoluzionando la farmalogistica e non solo

Transcript:

La supply chain nell'era dell'industria 4.0 Il ruolo del magazzino in una logistica efficiente Caterina Scarcia, System Logistics

La supply chain lineare tradizionale > La supply chain tradizionale è una serie di step «discreti» («blocchi» singoli) che vanno dal marketing, allo sviluppo del prodotto, alla produzione, alla distribuzione, per raggiungere infine il cliente. Supply Chain Tradizionale Source: PWC Industry 4.0: How digitization makes the supply chain more efficient, agile, and customer-focused

il nuovo ecosistema integrato digitale > La digitalizzazione «abbatte» i muri; la supply chain diventa così un ecosistema integrato che è totalmente trasparente per tutti i player coinvolti - dai fornitori, ai trasportatori, ai clienti. Supply Chain Integrata Source: PWC Industry 4.0: How digitization makes the supply chain more efficient, agile, and customer-focused

L intralogistica come leva competitiva > Al centro delle relazioni tra clienti e fornitori, come anche tra produzione e distribuzione, l intralogistica ha assunto negli anni un ruolo strategico all interno della supply chain, diventando fattore chiave di successo per la ricerca di efficienza ed efficacia delle aziende sul mercato. > All interno del progetto industria 4.0, l intralogistica favorisce la diffusione dei processi di digitalizzazione e robotica nelle aziende, migliorando l organizzazione dei flussi e le condizioni di lavoro, in un ottica sempre più orientata al servizio al cliente. > System Logistics oggi illustra un caso aziendale dove l automazione del magazzino e la sua centralità all interno dell organizzazione dei flussi fisici e informativi aziendali hanno generato risultati eccellenti.

SYSTEM LOGISTICS

The heart of Intralogistics > System Logistics SpA è un fornitore globale di soluzioni innovative di intralogistica e material handling per la supply chain di magazzini, centri di distribuzione e stabilimenti produttivi in tutto il mondo. > Capacità di innovare e conoscenza del mercato e delle tecnologie sono i fattori chiave del successo internazionale dell azienda. > System Logistics SpA ha sede a Fiorano Modenese (MO) > System Logistics fa parte del Gruppo Krones, leader mondiale nel settore delle macchine e impianti per il confezionamento e per la produzione di bevande. I clienti di Krones comprendono birrerie, produttori e imbottigliatori di bevande e aziende dell'industria alimentare, chimica, farmaceutica e cosmetica.

Referenze > Soluzioni installate in tutto il mondo: > 500 > Soluzioni con tecnologie di picking : > 100 > Soluzioni con LGV: > 300

La nostra rete 6 filiali dirette > System Logistics Spain: Spagna e Portogallo > System Northern Europe: Scandinavia > System Ltd: UK e Irlanda > System Logistics Corporation: USA e Canada > System Log de Mexico: Latin America > System Logistics Asia: Asia Pacific e Medio Oriente 2 stabilimenti produttivi > System Logistics Spa, Fiorano Modenese, Italy > Vertique, Arden, North Carolina, USA

Il nostro focus La nostra azienda è focalizzata sullo sviluppo di soluzioni specifiche nelle aree: > BEVERAGE > FOOD > RETAIL

Soluzioni per tutti gli ambienti > SECCO > FRESCO > SURGELATO

SOLUZIONI E TECNOLOGIE

Fornitori Unici di Soluzioni, Prodotti & Servizi > Sistemi di stoccaggio automatico (AS/RS device) > Sistemi di trasporto e Material Handling > Soluzioni di picking > Software > Installazioni «chiavi in mano» > Customer Service

AS/RS: Trasloelevatori & Miniload > Gamma completa di trasoelevatori / miniload, h 6 40 mt; > Produzione interna di trasloelevatori (singola / doppia colonna); > Produzione interna di una vasta gamma di dispositivi di movimentazione del carico: > Forche a singola profondità; > Forche a doppia profondità; > Satelliti multi-profondità; > LHD telescopici

AS/RS : pallet multishuttle (F.R.S) Soluzioni per Fast Rotation Storage

Soluzioni di Material Handling Pallet & Tote Handling Linear Shuttles Monorail Shuttles AGV (Automated Guided Vehicles)

Tecnologie per Material Handling SVL SHUTTLE LOOP SVL è un sistema di trasporto e smistamento pallet appositamente progettato per il settore Food & Bev. Questo sistema è costituito da una o più navette indipendenti che attraversano un circuito chiuso formato da una guida sul pavimento. Le navette SVL sono utilizzate per connettere rapidamente l'area di stoccaggio all'area di spedizione, smistando i pallet davanti alle banchine. Il risultato è un'elevata efficienza nella funzionalità delle aree di spedizione, che significa principalmente: > Possibilità di carico just-in-time, evitando carichi pre-marshalling > Riduzione dello spazio dedicato ai carichi > Rispetto delle priorità di carico senza riduzione delle prestazioni

AGV AUTOMATED GUIDED VEHICLES gamma completa di prodotti > COUNTERBALANCED FORK VEHICLES > COUNTERBALANCED VEHICLES FOR ROLLS, COILS AND REELS > QUAD VEHICLES > VEHICLES WITH ON-BOARD CONVEYORS > STAINLESS STEEL VEHICLES

Soluzioni per Order Case Picking SYSTEM LOGISTICS ha sviluppato diverse applicazioni a supporto del case picking, con livelli di automazione e complessità crescente: SEMI-AUTOMATED PICKING SOLUTIONS PPS - Pick to Pallet System SPL - Steady Picking Locations FULLY AUTOMATED PICKING SOLUTIONS APPS - Automatic Pick to Pallet System MOPS - Modular Order Picking System PPS SPL APPS MOPS Man to goods Goods to Man Fully auto

Soluzioni di picking semi-automatiche: PPS Pick-to-Pallet System MAN TO GOODS WITH AUTOMATICALLY REFILLED PICKING > Il PPS si basa su una comunicazione radio tra WMS e operatore, che prepara il pallet ordine sul suo transpallet prelevando i colli dai pallet sorgenti stoccati in posizioni statiche (rulliere a gravità). > Il sistema viene "automaticamente" configurato in base al numero di codici da gestire e alla loro frequenza di utilizzo. > Il refilling può essere fatto automaticamente tramite trasloelevatori, navette rettiline o AGV. Si parl ain questo caso di ARP (Automatic-Refilled Picking) > È ideale per elaborare elevati volumi di ordini (10 colli/riga), ma con un numero limitato di SKUs (centinaia di SKUs)

Soluzioni di picking semi-automatiche: SPL Steady Picking Location GOODS TO MAN > Il sistema SPL può utilizzare sistemi SVL (System Vehicle Loop) per consegnare merci alle aree di picking. > I pallet provenienti dal magazzino o da stazioni temporanee di stoccaggio sono inviati alle aree di picking secondo i criteri FIFO / LIFO, di impilabilità, picking inverso, ecc.. > SPL è ideale in applicazioni aventi medi volumi di colli per riga di picking (>5 colli per riga), un numero di SKUs pari a 300 o più e un numero di articoli per ordine pari a 8-10 o più

Soluzioni di full case picking: MOPS - Modular Order Picking System STORAGE DEPALLETISING BUFFERING PALLETISING Manual Manual (cases) Miniload (Low rotation) Manual (cases) HBWH Automated (Layers) VLS (High rotation) Automated (Cases/Layers)

SOFTWARE Systore Warehouse Management System Il WMS (Warehouse Management Software) concentra più di 20 anni di esperienza nell ottimizzazione dei flussi logistici.

Best Fit TM software > Best Fit è un algoritmo sofisticato e iterativo per il calcolo volumetrico > Per ciascun ordine del cliente, Best Fit determina il layout ottimale e la sequenza corretta per la pallettizzazione, valutando contemporaneamente migliaia di variabili / parametri: > Dimensioni e pesi dei colli > Tipologia dei packaging dei vari colli > Impilabilità relative (considerando sovrapponibilità, incastri, etc..) > Specifiche tecniche sulla logica di distribuzione (ad es. Impilamento di colonne) > Ottimizzazione dei movimenti del robot pallettizzatore > Tipi di pallet > Dimensioni e pesi massimi dei pallet dei clienti > Ciò garantisce che il sistema sviluppi costantemente pallet stabili per tutte le combinazioni di ordini

Consulting & Engineering > La maggior parte delle soluzioni intralogistiche sono progettate, ingegnerizzate, fabbricate e installate interamente da System Logistics, che può quindi affermare di avere completa padronanza dei sistemi forniti. > Grazie all'esperienza ed alla profonda conoscenza dell'azienda, System Logistics offre ai propri clienti un servizio di consulenza completo che spazia dall'analisi dei dati, alla simulazione, allo studio di fattibilità fino alla pianificazione completa dei progetti.

Gestione dei progetti chiavi in mano > Scaffalature autoportanti > Fino a 40 metri di altezza > È richiesta solo la piattaforma di fondazione > Archiviazione singola, doppia o multipla > Capacità da poche migliaia, fino a centinaia di migliaia di pallet > Ambienti condizionati o congelati

Servizi Post-Vendita > System Logistics ha sviluppato un programma di supporto post-vendita ampio, flessibile e ben strutturato, facilmente personalizzabile per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. > 24/7 Help Desk. Il servizio di assistenza remota si configura come primo elemento indispensabile alla efficiente gestione dell impianto sotto tutti gli aspetti, dal software all elettromeccanica. > Manutenzione preventiva. Piani di manutenzione preventiva periodica sono garanzia del mantenimento del livello di prestazioni ed affidabilità ottimali dei macchinari. > Training: Piani di formazione di ogni livello su tutti i macchinari presenti sull impianto sono organizzati e somministrati da System Logistics > Ricambi: Adeguati kit di ricambio allocati presso il cliente sono fortemente consigliati al fine di abbattere i tempi di fermo legati all approvvigionamento dei ricambi. > Control Room. Servizio remoto di assistenza e supervisione centralizzata di un impianto con presidio permanente. Monitoraggio e attivazione remota del supporto necessario alla gestione di un fault.

Portofolio Help Desk 24/7

Control Room > La control room fornisce assistenza remota attraverso un sistema di sorveglianza video remoto. > Può offrire un supporto centralizzato grazie alla presenza permanente di un operatore che permette di monitorare e attivare da remoto la risoluzione dei problemi / guasti.

UN CASO AZIENDALE DI SUCCESSO: LUBELLA

LUBELLA: Where Poland, 175km South-East of Warsaw Lublin

LUBELLA Lublin, Poland Magazzino automatico e FRS+PPS per produttore del settore alimentare Magazzino automatico capacità 25.920 pallet 8 Trasloelevatori FRS Fast Rotation Storage per1.292 pallet PPS Pick to Pallet System Picking di scatole con Sistema merce all uomo 2 connessioni dirette alla produzione

Conclusioni RIDUZIONE TASSO DI ERRORE SPECIALIZZAZIONE FORZA LAVORO RIDUZIONE TEMPO PER ATTIVITA CARICO/SCARICO INCREMEMTO LS RIDUZIONE TEMPI DI PERCORRENZA ERGONOMIA RIDUZIONE SPAZI RIDUZIONE DEI COSTI

THANKS FOR YOUR ATTENTION!

www.systemlogistics.com The information in this presentation is provided without charge and must be used solely for information purposes. The contents of this presentation cannot be used without the express authorization of System Logistics S.p.A Italy who is the Author. Any use, copy, transmission or retransmission by a person who is not the intended recipient of this presentation may constitute a violation of the law and is uttuictly forbidden. All rights reserved to the Author.