Punti di forza e di debolezza delle proposte ERC: l esperienza di un valutatore

Documenti analoghi
Testimonianza di un valutatore

HORIZON 2020: I BANDI INDIVIDUAL FELLOWSHIP NELLE MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTION (MSCA) E L EUROPEAN RESEARCH COUNCIL (ERC)

Consigli per scrivere una buona proposta

Docente: Federica Prete

Pietro Comba 1 e Massimo Cocco 2

European Research Council my personal experience. Marco Sgarbi

Programma di investimento in ricerca finanziato con fondi di Ateneo

Workshop "Come presentare una proposta di successo in ambito ERC"

Workshop "Come presentare una proposta di successo in ambito ERC"

Presentare una proposta di successo ERC: Tips and Tricks

La partecipazione italiana ai primi bandi ERC in H2020 e le opportunità future

ERC Funding Schemes. Sapienza Università di Roma. Giornata Informativa, Roma 27 Gennaio Giuditta Carabella. Sapienza Università di Roma

Opportunità di finanziamento Area per l Internazionalizzazione

PRESENTARE UNA PROPOSTA DI SUCCESSO ERC: Tips and Tricks

Schemi di finanziamento e regole di partecipazione. Manuela Schisani National Contact Point IDEAS Programme ENEA, Roma

SAPIENZA ERC WEEK. Celebrating Excellence in Research: 10 anni di ERC in Sapienza Roma, marzo 2017

Titolo presentazione sottotitolo

Donne e Matematica: un rapporto complesso

Prova esperta asse matematico GRIGLIA DI CORREZIONE. Prova di gruppo:

Sabrina Sabatini. Dip. di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin Functional Genomics and Proteomics Laboratory

IL PROGRAMMA IDEAS NEL 7PQ. finanziare l eccellenza

Programma di investimento in ricerca finanziato con fondi di Ateneo

Le relazioni fondamentali fra Ricerca e Sviluppo di un Paese

24 giugno 2016 ore 9.00 AULA MAGNA Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono, 7

LA PROPOSTA. PART B1 pdf Extended Synopsis : 5 pp. PART A online forms A1 :Proposal and PI info A2 :HI info A3 : Budget. Annexes pdf.

Il processo di peer review AIRC per la selezione dei progetti di ricerca

Scrutinio dei voti al PRESIDENTE

Il punto di partenza. h$p://ec.europa.eu/erc. Il Work Programme. La Guide for Applicants

ERC Grants in Horizon 2020: Schemi di finanziamento, regole di partecipazione e novità 2017

Una testimonianza di valutazione nell ambito del Programma People

Programma di investimento in ricerca finanziato con fondi di Ateneo

HORIZON 2020: I BANDI MARIE SKŁODOWSKA-CURIE E L EUROPEAN RESEARCH COUNCIL (ERC)

Domanda di finanziamento per Professori Visitatori per attività di ricerca congiunta

Consigli pratici per presentare una proposta nell ambito del Programma IDEE

Sebastiano Peri. Le professioni del Biologo e del Biotecnologo. Career day 2018

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Il Project Manager secondo IPMA: la Baseline Internazionale delle Competenze (ICB4)

Bandi ERC 2013: regole di partecipazione e processo di valutazione

ERC Grants in Horizon 2020: Schemi di finanziamento

Laboratorio IDEAS-VIIPQ:

SCHEMI DI FINANZIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE. Serena Borgna - APRE BIO NMP - ERC National Contact Point borgna@apre.it Venezia,

The European Research Council

Bando per il finanziamento di Progetti di Ricerca di Ateneo Anno 2019

Newsletter 4/ Servizio Fondi Esterni Laboratori Nazionali di Legnaro. Bando FETOPEN [RIA]

Case study Glasgow, Scotland. Brian Patterson - Head of Strategy and Projects

Guida all immatricolazione online

Il Programma IDEAS e l'european Research Council

Mercoledì 21 Dicembre Coffee Break con Microsoft e NETMIND alla scoperta delle novità Office365

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

...e ora cominciamo a scrivere

SAPIENZA ERC WEEK. Celebrating Excellence in Research: 10 anni di ERC in Sapienza Roma, marzo 2017

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea. Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

La partecipazione italiana ai primi bandi MSCA in H2020 e le opportunità future

Le opportunità di finanziamento nell ambito di call bottom-up di Horizon 2020: ERC e Marie Skłodowska-Curie

ENEA FOR IDEAS. Roberta Boniotti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INDICAZIONI SULLA STESURA DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Sapienza ERC Week Celebrating Excellence in Research: 10 anni di ERC in Sapienza Roma, Marzo 2017 Il Programma ERC supporta ricercatori di

Programma II B Liceo Scientifico

Premi Italy Made Me 2019

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Valutazione di una proposta nel 7 PQ di RST dell UE ( )

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

HRS4R Bollino Europeo della Ricerca

Panel Industrial Leadership: focus area FoF, Robotica, ICT

17 OTTOBRE 2012 ore (ora di Bruxelles).

Finanziamenti alla Ricerca EU e internazionale

7PQ - IDEAS - Starting Grant: come presentare una proposta di successo. Torino, 8 giugno 2010

Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale

90. Scienza&Società Lo European Research Council (ERC) chiama. L Italia non risponde*

GIORNATA INFORMATIVA ERC Università di Firenze 21 febbraio 2017 ERC: OVERVIEW DEL PROGRAMMA, REGOLE DI FINANZIAMENTO E PROCEDURE DI VALUTAZIONE

D.R. n. 371 del 10 maggio 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 24 maggio 2016

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

Verbale della I adunanza

Bando Futuro in Ricerca 2013

Dr`avni izpitni center. Lingua inglese. Prova d'esame 2. Composizione scritta A: Breve composizione scritta B: Composizione scritta guidata

Dalla Carta Europea dei Ricercatori: Tutti i ricercatori che hanno abbracciato la carriera della Ricerca devono essere riconosciuti

Dalla Carta Europea dei Ricercatori attraverso il Partenariato Europeo per i Ricercatori alla Strategia per le Risorse Umane della Ricerca

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 4Ai. Docente. Disciplina. Unità di Lavoro 1: The History of Computers

VADEMECUM PER L INTERVISTA.

Seminario distrettuale sulla Leadership

PROVE DI VERIFICA SECONDO QUADRIMESTRE INGLESE CLASSE TERZA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OVERSEAS PROJECT. in collaborazione con l INDIANA UNIVERSITY. SCUOLA PRIMARIA di CERTOSA DI PAVIA

U Corso di italiano, Lezione Cinque

Le opportunità di finanziamento nell ambito di call bottom-up di Horizon 2020: ERC e Marie Skłodowska-Curie

Vivere la partita in campo Living the match on the pitch

Ricerca di Ateneo

VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT

Italians, European economic policies and the Euro

Marco Ferraro NCP ERC-MSCA Università degli Studi di Foggia 24 ottobre 2017

PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEL DIRIGENTE SPORTIVO

How to apply for the first issue of the residence permit for study. Come fare domanda di primo rilascio di permesso di soggiorno per studio

Online Bridge Lessons

Conoscere Horizon 2020

GARA SECONDARIA SECONDO GRADO - INDIVIDUALI. ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento alla GUIDA - OPS 2018, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI.

Appendice D. Il calcolo dei pesi per la composizione delle valutazioni di Area

Transcript:

Punti di forza e di debolezza delle proposte ERC: l esperienza di un valutatore Monica Tosi INAF Osservatorio Astronomico di Bologna (chair del Panel PE9 - Universe Science per le Starting Grants ERC 2014 e 2016) La Sapienza, 14 marzo 2015

Le borse ERC sono ricche e prestigiose, dedicate a ricercatori outstanding Offrono fino a: 1.5 Meuro per StG (2-6 years after PhD), 2 Meuro per CoG (7-12 years after PhD) e 2.5 Meuro per AdG per creare un gruppo su un progetto innovativo e eccellente ma la competizione è fortissima!!!

Un pò di statistica: Età Genere Nazione delle Host Institutions

2016 Calls over all panels

Age of recipients over all the calls NB: until 2012 CoGs were under StGs

genere

genere We do have a (sociological?) problem in PEs, but the small difference between applicants and grantees is promising!

genere

L Italia è settima per numero di borse, con tanti Italiani che vanno all estero e pochissimi stranieri che vengono qui

mediando su tutti i domini, l Italia è ventesima per success rate!

PE domain StGs (https://erc.europa.eu/projects-and-results/ statistics) Number of StG applications Facciamo molte application per HI italiane

PE domain StGs 2016 Number of StG applications Facciamo molte applications

PE domain StGs ma vinciamo pochi grants 8

PE domain CoGs ma vinciamo pochi grants 7

PE domain AdGs ma vinciamo pochi grants 6

Gli Italiani all estero sanno scrivere proposte vincenti, ma quelli in Italia no Quel che ci manca è il giusto modo di porgere (in ERC il modo giusto è quello britannico) Noi siamo troppo arroganti o troppo modesti.

Dobbiamo migliorare le proposte: come? Imparando a prepararle meglio! Qualche suggerimento

Sappiamo che, pur essendo disapprovato dall ERC, in altri paesi i candidati vengono aiutati da professionisti che danno suggerimenti e li affiancano nella preparazione delle proposte e delle interviste. Certamente molte università straniere forniscono ampio supporto ai candidati. Le nostre poco. Potrebbero fare di più. Se ne avete l opportunità, fatevi seguire da esperti: evitate la presunzione di saper fare da soli

Elemento essenziale è dedicare molto tempo (> 2 mesi) alla stesura del testo, con sufficiente anticipo per poterlo far passare al vaglio di esperti e modificarlo in base ai loro suggerimenti. Contenuto, tono e lingua devono essere eccellenti.

Per StG, CoG e AdG le procedure di selezione sono essenzialmente uguali, salvo che per le AdG non ci sono le interviste ai candidati. Le competenze dei membri del Panel di solito coprono abbastanza bene tutto il settore disciplinare (almeno in PE9 ), ma attenti a scegliere bene il panel. CAVEAT sui cross-panel projects: fanno più fatica degli altri a passare allo Step2

MEMENTO Allo Step 1 le proposte vengono classificate in A, B e C. Si possono classificare A proposte fino a 3 volte il budget del panel. Solo le A passano allo Step 2. Con il regolamento attuale, le B non possono essere ripresentate per 1 anno e le C per 2 anni. Se non siete convinti di poter scrivere una proposta vincente è meglio che non la presentiate e che aspettiate quando sarete pronti.

Tutte le proposte vengono valutate e votate prima delle riunioni, dove vengono poi discusse da tutti i Panel Members, ri-votate e messe in graduatoria in base ai voti finali. Ogni proposta ha almeno 4 diversi referee ad ogni Step. In Step 1, prima della riunione sono valutate da 4 PM. In Step 2, prima della riunione sono valutate da 4 PM (in parte diversi dallo Step 1) e da esperti esterni (fino a 6). Per StG e CoG, parte integrante della valutazione in Step 2 sono le interviste ai candidati.

Suggerimenti per lo Step 1 (1) 1. La valutazione nello Step 1 si basa esclusivamente sulla parte B1 della proposta (descrizione del PI e sinossi del progetto), perché la B2 non viene neanche distribuita fino allo Step 2 => B1 va preparata con la massima cura. 2. Il Proposal Summary è il vostro biglietto da visita. Deve invogliare a leggere tutto il resto anche i Panel members che non sono referees della vostra proposta => Chiaro, sintetico, avvincente e convincente. Conviene scriverlo per ultimo.

Suggerimenti per lo Step 1 (2) 4. La descrizione del PI deve metterne in evidenza tutti i pregi e i vantaggi rispetto agli altri concorrenti senza essere arroganti o troppo modesti. Leadership è la parola chiave. La domanda cui rispondere (sia in B1 che dopo) è: Why you? NB: Chi ha troppe pubblicazioni con il suo relatore di tesi è penalizzato. 5. La descrizione del progetto deve evidenziarne gli aspetti di ground-breaking science, di worldwide impact, di European leadership, oltre che indicarne la rilevanza nel campo scientifico di riferimento. Incremental è la parola killer. 6. Meglio indicare già qui schema temporale, finanziario e di reclutamento.

Suggerimenti per lo Step 2 1. La valutazione nello Step 2 si basa su entrambe le parti B1 e B2 della proposta e, nel caso delle StG e CoG, sulle interviste ai candidati che hanno passato la prima selezione. 2. B2 deve descrivere in modo esauriente e quantitativo il progetto riassunto nella sinossi di B1, il suo sviluppo temporale, gli eventuali work-packages per quanto riguarda sia lo svolgimento della ricerca che il reclutamento dei collaboratori. Non deve degenerare in una logorroica ripetizione di luoghi comuni o di affermazioni già fatte: meglio un B2 corto e sintetico che uno lungo e noioso.

Suggerimenti per l intervista (1) 3. Per le StG e CoG, l intervista dei candidati è un elemento chiave nella selezione. Va preparata con cura, stando attenti a sottolineare l importanza del progetto nel campo di riferimento, l unicità delle proprie esperienze in materia e delle proprie capacità di leader. 4. State attenti a rispettare rigorosamente i tempi assegnati. Siate sintetici, brillanti e disinvolti, né timidi né arroganti. Dimostrate di essere abituati a parlare in contesti internazionali e a convincere gente più ferrata dei valutatori.

Suggerimenti ulteriori Siate pronti a rispondere alle seguenti domande (o affini): A) why you? What do you have that the competition doesn t? B) what are the key results in the field in the last few years and what do you predict for the next 5 years? C) what is the relevance of your project to your general scientific field? D)what is the most important aspect of your proposal and how will you manage to retain the focus on that? E) which facilities are the most critical for the success of your program?

grazie