- constatata la presenza in numero legale di Componenti nelle persone dei Signori: CAPITANI Patrizia. CASSINELLI Leonardo. CHITTOLINI Francesca

Documenti analoghi
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA

- constatata la presenza in numero legale di Componenti nelle persone dei Signori: Presente Assente. CAPITANI Patrizia. CASSINELLI Leonardo

- constatata la presenza in numero legale di Componenti nelle persone dei Signori:

- constatata la presenza in numero legale di Componenti nelle persone dei Signori: CAPITANI Patrizia. CASSINELLI Leonardo. CHITTOLINI Francesca

Provvedimento n.46 Latina, 29 settembre 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI FOPE S.P.A. DEL 20 E 23 APRILE 2018

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018

COMUNE DI POMAROLO (PROVINCIA DI TRENTO)

Università degli Studi di Messina

Comune di Marsicovetere

CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Relazioni Illustrative degli Amministratori sui punti n. 1, 2 e 3

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/216 O G G E T T O

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

Rendiconto sintetico delle votazioni sui punti all ordine del giorno nell Assemblea degli Azionisti del 26 aprile 2012

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

Segreteria di Giunta e di Consiglio

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO. Assunta nella seduta del 28 MARZO 2017 n 12

COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Deliberazione n. 211

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

DECRETO DEL SINDACO. N. 11 DEL 30 Marzo 2016

Determinazioni del Comune di Roma in merito agli argomenti iscritti all'ordine del giorno dell'assemblea Ordinaria dei Soci di Investimenti S.p.A.

Comune di FIANO Città Metropolitana di Torino

Partecipazioni societarie

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

C O M U N E D I M A Z Z E

L'anno duemilasedici il giorno ventuno del mese di marzo alle ore 18.00, presso

Comune di Sindia Provincia di Nuoro

DECRETO LEGISLATIVO 33/ ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2015 GENNAIO - GIUGNO

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Piano di razionalizzazione delle società partecipate

*** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA *** L'anno 2014 (duemilaquattordici), il giorno 28 del mese di maggio, alle

Determinazioni del Comune di Roma in ordine agli argomenti iscritti all'ordine del giorno dell'assemblea Ordinaria dei Soci della Società EUR S.p.A.

RELAZIONE. A tale proposito riportiamo i commi e 614 della Legge 190/2014 (Finanziaria 2015 ) che testualmente recitano:

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

Deliberazione n. 126

COMUNE DI SARDIGLIANO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CLABO SPA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DI SAFE BAG S.P.A.

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/165 O G G E T T O

COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 30 aprile prima convocazione 3 maggio seconda convocazione RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Larga n Capitale Sociale Euro int. vers.

C O M U N E DI T R I G O L O

DETERMINAZIONE N. 3 DEL 7 GENNAIO 2016

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /064 Area Partecipazioni Comunali GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA *** L'anno 2013 (duemilatredici), il giorno 29 del mese di maggio, alle ore

ESTRATTO DELL'ADUNANZA DELLA GIUNTA CAMERALE IN DATA 16/10/2018

Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI DE LONGHI S.P.A. AI SENSI DELL ART. 3 D.M. 5 NOVEMBRE 1998, N. 437

REGOLAMENTO PER L AMMINISTRAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE SOCIETA DI CAPITALE A TOTALE PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI ARGENTA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Relazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI PARABIAGO Provincia di Milano ORIGINALE Firmato anche digitalmente

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Atti Parlamentari 288 Camera dei Deputati. ART. 43. (Razionalizzazione delle società partecipate locali) Identico.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI SAFILO GROUP S.P.A

Casa di Riposo Giovanelli Azienda Pubblica di Servizi alla Persona. Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (22 giugno 2017 in prima convocazione) (23 giugno 2017 in seconda convocazione) Parte ordinaria

Assemblea degli Azionisti. Relazioni e proposte all ordine del giorno

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016

CALTAGIRONE EDITORE S.P.A. SEDE SOCIALE IN ROMA-VIA BARBERINI N. 28 CAPITALE SOCIALE EURO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

Bilancio al 31/12/2018

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Assemblea degli Azionisti 14 e 15 Aprile 2008

Meridiana fly S.p.A.

Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea ordinaria degli azionisti del 16 aprile 2019,

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 24/07/2017 RICCI DOMENICO

VIANINI INDUSTRIA S.P.A.SEDE SOCIALE IN ROMA-VIA MONTELLO N.10 CAPITALE SOCIALE EURO

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

FONDIARIA-SAI S.p.A.

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CESENA Giunta Comunale

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 91 L'anno 2017 il giorno quattro del mese di luglio, alle ore 14.30, presso la Sede della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura si è riunita la GIUNTA CAMERALE, validamente costituita. Alle ore 14.30 il Presidente dott. Andrea ZANLARI - constatata la presenza in numero legale di Componenti nelle persone dei Signori: Presente Assente CAPITANI Patrizia CASSINELLI Leonardo CHITTOLINI Francesca CORSINI Alessandro GATTI Gian Paolo LOMBARDO Gian Paolo TANARA Paolo ZILIOLI Marco - constatata, per il Collegio dei Revisori dei Conti, la presenza dei Signori: Presente Assente CAVALLO Antonietta DI MARO Vincenzo Maria VENTURINI Elisa presente il Segretario Generale della Camera di Commercio dott. Alberto EGADDI dichiara aperta la trattazione del seguente argomento: RATIFICA DELLA DETERMINAZIONE PRESIDENZIALE D URGENZA N. 16 DEL 22/6/2017 AVENTE AD OGGETTO ASSEMBLEE DELLE SOCIETA PARTECIPATE RETECAMERE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE, SAPIR S.P.A., SOGEAP S.P.A., UNIONTRASPORTI S.C.R.L. E SOPRIP S.R.L. IN LIQUIDAZIONE E IN CONCORDATO PREVENTIVO

LA GIUNTA CAMERALE vista la determinazione d urgenza del Presidente n. 16 del 4/7/2017 avente ad oggetto ASSEMBLEE DELLA SOCIETA PARTECIPATE RETECAMERE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE, SAPIR S.P.A., SOGEAP S.P.A., UNIONTRASPORTI S.C.R.L. E SOPRIP S.R.L. IN LIQUIDAZIONE E IN CONCORDATO PREVENTIVO; condivisa pienamente nel merito la determinazione in argomento; ad unanimità di voti DELIBERA di ratificare la determinazione presidenziale d urgenza n. 16 del 4/7/2017, di cui alla premessa, determinazione che viene allegata al presente atto del quale costituisce parte integrante. DICHIARA il presente provvedimento immediatamente eseguibile, attesa l urgenza di provvedere, ai sensi dell art. 3, comma 5, del regolamento camerale per la pubblicazione avente effetto di pubblicità legale di atti e provvedimenti della Camera di Commercio di Parma, approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n. 21 del 23/12/2010. IL SEGRETARIO GENERALE (Dott. Alberto Egaddi) f.to Alberto Egaddi IL PRESIDENTE (Dott. Andrea Zanlari) f.to Andrea Zanlari Il presente atto è in corso di pubblicazione all Albo camerale on line sul sito istituzionale della Camera di Commercio di Parma www.pr.camcom.it dal 13 LUGLIO 2017 per sette giorni consecutivi, e così fino al 19 LUGLIO 2017

Allegato alla deliberazione della Giunta camerale n. 91 del 4/7/2017 DETERMINAZIONE D URGENZA DEL PRESIDENTE N. 16 DEL 22 GIUGNO 2017 OGGETTO: ASSEMBLEE DELLE SOCIETA PARTECIPATE RETECAMERE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE, SAPIR S.P.A., SOGEAP S.P.A., UNIONTRASPORTI S.C.R.L. E SOPRIP S.R.L. IN LIQUIDAZIONE E IN CONCORDATO PREVENTIVO Il giorno ventidue del mese di giugno dell'anno duemiladiciassette, il Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Parma Dott. Andrea Zanlari, assistito dal Segretario Generale dell Ente Dott. Alberto Egaddi, richiamate le seguenti deliberazioni: n. 194 del 28/10/2010, avente ad oggetto RICOGNIZIONE DELLE PARTECIPAZIONI CAMERALI AI SENSI DELL ART. 3 COMMI 27-29 DELLA LEGGE 244/2007 (FINANZIARIA PER IL 2008), con la quale la Giunta camerale riconobbe che le partecipazioni (allora) detenute dalla Camera di Commercio di Parma rispondevano ai requisiti richiesti dalle disposizioni recate dai commi 27-29 dell art. 3 della legge finanziaria per il 2008, in quanto strettamente necessarie al perseguimento delle finalità istituzionali dell Ente e ne autorizzò pertanto il mantenimento, sulla base delle linee - guida diramate in materia dall Unione Italiana delle Camere di Commercio; n. 175 dell 11/12/2014, avente oggetto VALUTAZIONI IN MERITO ALLE PARTECIPAZIONI DELL ENTE, con la quale la Giunta camerale, in merito agli adempimenti previsti dall art. 1 comma 569 della legge 147/2013 (stabilità per il 2014), ha autorizzato il mantenimento delle partecipazioni attualmente detenute dall Ente; n. 37 del 30/3/2015, avente ad oggetto DEFINIZIONE E ADOZIONE DEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE POSSEDUTE SULLA BASE DELLE DSPOSIZIONI CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 (ART. 1 COMMI 611 E SEGUENTI) ; n. 27 del 30/3/2016 avente ad oggetto APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI IN RIFERIMENTO AL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE POSSEDUTE, IN ATTUAZIONE DELLE DSPOSIZIONI CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 (ART. 1 COMMA 612) ; dato atto che tra le partecipate dell Ente figurano le seguenti società: - RETECAMERE S.c.r.l. in liquidazione (0,088%) - SAPIR Porto Intermodale Ravenna S.p.A. (0,065%) - SOGEAP S.P.A. (5,91%) - UNIONTRASPORTI S.c.r.l. (0,485%) - SOPRIP S.r.l. in liquidazione e in concordato preventivo (10,83%);

prese in esame le circostanze sotto descritte che riguardano dette partecipate: RETECAMERE S.c.r.l. IN LIQUIDAZIONE.: con la nota prot. 15/GC del 13/6/2017 (prot. interno 12554) la società ha convocato l'assemblea ordinaria dei soci per il giorno 28/6/2017, per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2016: deliberazioni inerenti e conseguenti; 2. Scadenza Organo di Controllo deliberazioni in merito; 3. Varie ed eventuali. La documentazione pervenuta permette di rilevare che il bilancio di esercizio 2016 (quarto bilancio della fase di liquidazione) evidenzia i seguenti dati: - capitale sociale: 242.356,00 - patrimonio netto di liquidazione: -16.838,00 - perdita d esercizio: -6.392,00 Il Liquidatore propone il riporto a nuovo della perdita di esercizio di euro 6.392. La relazione sulla gestione riporta che: - il ricorso al maggior termine dei centottanta giorni si è reso necessario per la migliore ricognizione dei rapporti di debito e credito (Debiti e Crediti) atteso che la società non si avvale più, da fine 2015 di nessun dipendente e o collaboratore amministrativo, pertanto l amministrazione è svolta quale servizio da società di Unioncamere sino al 31/12/2016 e dal 1/1/2017 presso lo studio del Liquidatore; - gli oneri sostenuti nell esercizio, previsti e accantonati nel Fondo per costi e oneri di liquidazione, sono stati resi ininfluenti sul risultato dell esercizio attraverso l iscrizione nel conto economico della voce Utilizzi del fondo costi e oneri di liquidazione. Il risultato negativo di euro 6.392, pertanto, è la conseguenza della perdita realizzata di euro 41.949 neutralizzata per euro 35.557 dall utilizzo del fondo per costi e oneri di liquidazione. Per meglio comprendere, nell esercizio 2016 sono stati realizzati, rispetto a quanto stanziato nel Fondo per costi e oneri di liquidazione, maggiori costi per euro 121.871 e maggiori proventi per euro 115.479, la differenza è rappresentata dal risultato negativo dell esercizio di euro 6.392; - tenuto conto dell importo poco significativo della perdita dell esercizio, non è richiesto, ai sensi art. 6 dello statuto e degli articoli 2491 e 2615-ter del codice civile, alcun versamento ai Soci. SAPIR Porto Intermodale Ravenna S.p.A.: con la nota prot. PRES/128 del 5/6/2017 (prot. interno 12403) la società ha convocato l'assemblea ordinaria degli azionisti per il giorno 28/6/2017, per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016, Relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione, Relazioni del Collegio Sindacale e della società di Revisione, deliberazioni inerenti e conseguenti; 2. Determinazione indennità agli Amministratori, ai sensi dell art. 27 dello Statuto sociale; 3. Autorizzazione per l acquisto e la vendita di azioni proprie;

4. Nomina Collegio Sindacale e determinazione compenso; 5. Conferimento incarico a società di revisione per certificazione bilancio e revisione legale dei conti, ai sensi dell art. 2409-bis del Codice Civile. In proposito la documentazione pervenuta permette di rilevare che il bilancio di esercizio 2016 evidenzia i seguenti dati: - capitale sociale: 102.9212.920,00 - patrimonio netto: 102.712.277,00 - utile d esercizio: 4.787.546,00 destinazione dell utile: a riserva straordinaria per Euro 814.585,86 e distribuzione di un dividendo di Euro 0,16 per azione (data stacco 17/7/2017, valuta di pagamento 19/7/2017), con trasferimento ad una riserva di utili dell ammontare dei dividendi delle azioni proprie eventualmente in possesso della Società alla data dello stacco. Per quanto riguarda il punto 3) dell ordine del giorno, la segreteria di Sapir ha fatto pervenire per le vie brevi l appunto che segue: Il Consiglio, dopo un attenta analisi ed al fine di mantenere la stabilità nell andamento delle quotazioni delle azioni nonché per garantire le eventuali richieste di vendita da parte degli Azionisti minori, all unanimità ha deliberato: di proporre all Assemblea il rinnovo dell autorizzazione all acquisto ed alla vendita di azioni proprie ai sensi dell art. 2357 e seguenti del Codice Civile, fino alla concorrenza dell importo massimo di Euro 10.589.600,00 ed a valere sulle riserve disponibili risultanti dall ultimo bilancio approvato, alle seguenti condizioni: numero massimo di azioni acquistabili in più riprese: 2.480.000; durata massima di autorizzazione all acquisto: 18 mesi e comunque entro la prossima Assemblea di approvazione del bilancio; corrispettivo minimo per l acquisto: Euro 0,52; corrispettivo massimo per l acquisto: Euro 4,27; possibilità, per lo stesso periodo di tempo, di vendita, anche frazionata, delle azioni acquistate, per un prezzo non inferiore al corrispettivo medio di acquisto, senza limite al prezzo massimo di vendita, che è determinato dalla domanda; reintegro della riserva all atto della vendita; preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Amministrazione per l utilizzo del fondo. La delibera dell Assemblea non costituirà obbligo di acquisto di azioni proprie da parte della Società; ogni decisione sull opportunità di procedere o meno all acquisto o alla vendita di azioni è rimessa, nell ambito dei criteri deliberati, al prudente apprezzamento del Consiglio di Amministrazione. Il Collegio Sindacale conferma che esistono adeguate riserve per l eventuale acquisto di azioni proprie. Per quanto riguarda i punti 2), 4) e 5) non vi è alcuna proposta da parte del Consiglio.

UNIONTRASPORTI S.c.r.l.: con la nota prot. 14/2017/af del 13/6/2017 la società ha convocato l'assemblea ordinaria e straordinaria dei soci per il giorno 27/6/2017, per deliberare sul seguente ordine del giorno: Parte ordinaria 1. Approvazione del verbale dell Assemblea del 14 dicembre 2016; 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Rinuncia dei soci ai termini di deposito del bilancio (art. 2429 c.3 del Codice Civile); 4. Approvazione del bilancio d esercizio per l anno 2016; 5. Determinazione dei contributi consortili per l anno 2017: valutazioni e delibere inerenti; 6. Aggiornamento budget 2017 e prospettive societarie alla luce della recente normativa (T.U. D.L. 19 agosto 2016, n. 175 e Riforma delle Camere di commercio D.L. 25 novembre 2016, n. 219); Parte straordinaria 7. Proposta di modifiche statutarie per adeguamento al D.L. 175/2016 e al D.L. 50/2016; Parte ordinaria 8. Nomina dell Organo Amministrativo; 9. Nomina dei membri del Collegio dei sindaci; 10. Nomina del Presidente del Collegio dei Sindaci; 11. Determinazione dei compensi dell Organo amministrativo e dei membri del Collegio dei sindaci; 12. Nomina dei componenti e del Presidente del Comitato per il Controllo Analogo; 13. Varie ed eventuali. La documentazione pervenuta permette di rilevare che il bilancio di esercizio 2016 evidenzia i seguenti dati: - capitale sociale: 389.041,00 - patrimonio netto: 86.629,00 - utile d esercizio: 6.251,00 Il Patrimonio netto risulta ridotto per l appostazione in bilancio prudenziale relativa al debito verso alcuni soci di Uniontrasporti che hanno esercitato il recesso dalla società per un valore patrimoniale complessivo pari a Euro 308.662. L utile viene destinato a riserva legale. In merito agli altri punti dell o.d.g. la Società ha comunicato per le vie brevi quanto segue: - 5) la Società sta valutando con i principali soci (tra cui UR Emilia Romagna) l'opportunità/possibilità di azzerare il contributo consortile già dal 2017. Per il 2017 era già prevista la riduzione del 50% in linea con la riduzione del diritto annuale delle CCIAA (DL 90/2014), il contributo per la Camera di Parma sarebbe di 250,00. - 6) l aggiornamento del budget 2017 presenta un margine operativo lordo di 5.262,00 inferiore rispetto al preventivo approvato ( 12.163,00), dovuto

alla ridefinizione dei progetti per l anno corrente che prevedono anche il supporto tecnico ad Unioncamere nella redazione dei piani di razionalizzazione delle partecipate legata alla revisione straordinaria di cui al T.U.S.P; - 7) della parte straordinaria la società ha fatto pervenire la bozza del nuovo statuto rivisto completamento con la modifica degli articoli dal n. 1 al n. 23 (ad eccezione degli articoli 8 e 9, immutati) adeguati al D.L. 175/2016 e al D.L. 50/2016, con riferimento in particolare al modello dell'in house providing, al rapporto 80:20 richiesto dalla norma sul fatturato e alla nomina del Comitato per il Controllo Analogo. SOGEAP S.P.A.: vista la nota prot. 87/2017/GD/mo in data 14/6/2017 (prot. interno 12577) con la quale viene comunicata la convocazione dell Assemblea ordinaria dei soci per il giorno 28/6/2017 con il seguente o.d.g.: 1. Presentazione del bilancio dell esercizio 2016; delibere di cui all art. 2364 CC comma 1. La documentazione pervenuta permette di rilevare che il bilancio di esercizio 2016 evidenzia i seguenti dati: - capitale sociale: 15.835.217 - patrimonio netto: 12.334.912 - perdita d esercizio: -3.494.811 Il Consiglio di Amministrazione propone di riportare a nuovo la perdita 2016 di 3.494.811 che si somma alla perdita residua degli esercizi precedenti di 5.493. Si riportano stralci della relazione alla gestione 2016 predisposta dalla società: Dati salienti relativi alla gestione 2016 Nel corso dell esercizio 2016 SOGEAP si è giovata dei risparmi di costo dovuti agli efficientamenti realizzati negli anni precedenti, pur con alcuni aumenti dovuti alla presa in carico dei servizi di controllo di sicurezza al varco di servizio e alla definizione e attuazione del Piano Strategico. La nota saliente dell esercizio 2016, però, è la ripresa del valore della produzione, tornato al di sopra di quello del 2014 e grazie al quale il margine operativo lordo è risultato essere il migliore dell ultimo triennio. Il risultato di esercizio ha inoltre beneficiato della fatturazione delle e concessioni dirette ENAC, uno degli effetti dell ottenimento della concessione totale. Nel corso del 2016 sono state fatturate sia quelle di competenza dell esercizio che quelle dei due esercizi precedenti, che non erano ancora state fatturate in attesa di alcuni chiarimenti sugli aspetti normativi. Queste ultime fanno parte dei proventi straordinari, per un ammontare di 141.600 euro. Nella tabella che segue sono indicati i risultati conseguenti negli ultimi tre esercizi in termini di valore della produzione, margine operativo lordo e il risultato prima delle imposte: 31/12/2016 31/12/2015 31/12/2014 Valore della produzione 2.193.307 1.814.391 2.113.649 Margine operativo lordo (3.039.873) (3.071.913) (2.808.486) Risultato prima delle imposte (3.494.811) (3.597.010) (3.098.441) Alla luce della situazione d incertezza che condiziona il settore, la società anche nel corso del 2016 ha perseguito una politica di contenimento dei nuovi

investimenti limitandosi a quelli improcrastinabili, con particolare riferimento a quelli legati all attuazione del Piano Strategico, e dell attività cargo in particolare. SOPRIP S.r.l. in liquidazione e in concordato preventivo: con la nota prot. 10/2017 del 20/6/2017 (prot. interno 13047) la società ha convocato l'assemblea ordinaria dei soci per il giorno 4/7/2017, per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Liquidatore Unico; 2. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2016: adempimenti inerenti e conseguenti; 3. Varie ed eventuali. In merito non è pervenuta documentazione. Tutto ciò premesso, preso atto che non è prevista la convocazione della Giunta camerale entro la data fissata per le sopra menzionate assemblee; ricordate le competenze attribuite al Presidente dell Ente dall art. 32 dello Statuto camerale, così come modificato, da ultimo, con deliberazione del Consiglio Camerale n. 1 del 3/3/2014, DETERMINA a) di dare mandato a colui che rappresenterà l Ente nelle assemblee di cui in premessa di votare come segue, per le motivazioni ivi esposte: RETECAMERE S.C.R.L. in liquidazione : - a favore del punto 1 all o.d.g. (approvazione bilancio al 31 dicembre 2016); - sulla base delle proposte che verranno formulate in Assemblea relativamente al punto 2 all o.d.g. (scadenza Organo di Controllo); SAPIR Porto Intermodale Ravenna S.P.A. : - a favore del punto 1 all o.d.g. (bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016, relazione sulla gestione del CdA, relazioni del Collegio Sindacale e della società di Revisione: deliberazioni inerenti e conseguenti); - sulla base delle proposte che verranno formulate direttamente in Assemblea relativamente ai punti all o.d.g. 2) determinazione indennità degli Amministratori, ai sensi dell art. 27 dello Statuto sociale, 3) autorizzazione per l acquisto e la vendita di azioni proprie, 4) Amministratori: determinazione del loro numero e loro nomina e n. 5 Conferimento incarico a società di revisione per certificazione bilancio e revisione legale dei conti, ai sensi dell art. 2409-bis del Codice Civile; SOGEAP S.P.A.: - a favore del punto 1 all o.d.g. (bilancio al 31/12/2016; delibere di cui all art. 2364 CC comma 1);

UNIONTRASPORTI S.R.L.: - Parte ordinaria - a favore del punto 4 all o.d.g. approvazione del bilancio d esercizio per l anno 2016; - sulla base delle proposte che verranno formulate direttamente in Assemblea per i punti all o.d.g. 5) determinazione dei contributi consortili per l anno 2017, 6) aggiornamento budget 2017 e prospettive societarie alla luce della recente normativa (T.U. - D.L. 175/2016 e riforma Camere di commercio D.L. 219/2016), 8) nomina dell Organo amministrativo, 9) nomina dei membri del Collegio dei sindaci, 10) nomina del Presidente del Collegio dei sindaci, 11) determinazione dei compensi dell Organo amministrativo e dei membri del Collegio dei sindaci, 12) nomina dei componenti e del Presidente del comitato per il Controllo Analogo; - Parte straordinaria - sulla base delle proposte che saranno formulate direttamente in Assemblea in merito al punto dell o.d.g. 7) proposta di modifiche statutarie per adeguamento al D.L.175/2016 e al D.L. 50/2016; SOPRIP S.R.L. IN LIQUIDAZIONE E IN CONCORDATO PREVENTIVO: - sulla base delle proposte che verranno formulate direttamente in Assemblea; b) di sottoporre la presente determinazione d urgenza alla ratifica della Giunta camerale nella sua prossima riunione. DICHIARA il presente provvedimento immediatamente eseguibile, attesa l urgenza di provvedere, ai sensi dell art. 3 comma 5 del regolamento camerale per la pubblicazione avente effetto di pubblicità legale di atti e provvedimenti della Camera di Commercio di Parma, approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n. 21 del 23/12/2010. IL SEGRETARIO GENERALE (Dott. Alberto Egaddi) f.to Alberto Egaddi IL PRESIDENTE (Dott. Andrea Zanlari) f.to Andrea Zanlari IL SEGRETARIO GENERALE (Dott. Alberto Egaddi) f.to Alberto Egaddi IL PRESIDENTE (Dott. Andrea Zanlari) f.to Andrea Zanlari