aree delle discipline

Documenti analoghi
Gruppo di Miglioramento (25-28 docenti e 3-5 ata)

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

RISORSE PROFESSIONALI:

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

CLASSE Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 8:20 LETTERE A5 LETTERE A5 INGLESE A5 MOTORIA

ALLEGATO N. 10 A.S ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI DI SCUOLA PRIMARIA

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI A.S M 1 N 1 O 1 P 1 Q 2 M 2 N 2 O 2 P 2 Q 3 M 3 N 3 O 3 P 3 Q 3 R. Fondo Sociale Europeo

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

2 - RISULTATI delle Prove standardizzate Nazionali

GEOMETRI - TL00. 1^ Prova ITALIANO Commissario interno Prof. Minervino Michele Commissario esterno COSTRUZIONI ALTRE MATERIE. Prof.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Prot.4211/B17 Modena, lì

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DECRETA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia

ISTITUTO COMPRENSIVO "S. MINUCCI" NAPOLI (NA) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015 Anno scolastico 2014/2015. Tidu Sebastiana Manca Giuseppina Cossu Maria

Prot. N. 3783/C24 Sant Anastasia, 07 Dicembre 2010

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DECRETA

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE 2014

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

Risorse Umane e Professionali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "ANGELO FRAMMARTINO" MONTEROTONDO (RM) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MASACCIO"

COMUNE DI AFRAGOLA BORSE DI STUDIO DI CUI ALLA LEGGE N 62/2000 ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MANCANZA DI FONDI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI

LE FIGURE DI RIFERIMENTO IL FUNZIONIGRAMMA FUNZIONI STRUMENTALI COMMISSIONI RESPONSABILI REFERENTI DIRIGENTE SCOLASTICO COLLABORATORI D.S.

Organigramma 2014/15

Anno Scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

Piano dell Offerta Formativa

Prot. n. 5013/C-21 Campobasso, 13 agosto 2010

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

RAPPRESENTANTE SICUREZZA LAVORATORI (R.S.L.)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " GADDA ROSSELLI" - GALLARATE (VA)

SCUOLA ECONDARIA DI I^ GRADO "GBARIELE ROSSETTI" - VASTO ORARIO RICEVIMENTO SCUOLA/FAMIGLIA

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E P I C E N T I A

IL Dirigente Scolastico

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

Sezione tecnico-economica Antonio Marro ANNO SCOLASTICO ORARIO PER CLASSI

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado

Valorizzazione del merito

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CALTANISSETTA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio XV Ambito Territoriale di Salerno Via

Circolare n. 27 Ai docenti- Agli studenti Alle famiglie

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ. per l anno scolastico 2015/2016. approvato dal collegio dei docenti della scuola primaria e

CLASSE 1A. Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. La Dirigente Scolastica prof.ssa Rossana Colombo

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

LICEO DI MARSICO NUOVO COMPOSIZIONE CATTEDRE A.S. 2015/2016

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

VALUTAZIONE DEI RISCHI. Organigramma

Sistema Nazionale di Valutazione

DOCENTI CLASSI MATERIE. Arena Katia Giuseppa 1F-2F Ital/Approf/Sto/Geo. Cervellera Anna Rita 2B-3B Ital/Approf/Sto/Geo

Segue allegato graduatoria finale.

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

Liceo Statale Ettore Majorana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

I.I.S.S. "Sandro Pertini" - Genzano

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO X AMBITO TERRITORIALE DI SALERNO

ANNO SCOLASTICO Cognome Nome Materie Classi Ricevimento Abbondanza Maria lettere, greco I - II - III A class. lunedì

SCHEDA DI INVIDUAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

ALLEGATI AL PTOF Atto d'indirizzo del Dirigente Scolastico 16.2 Piano di Miglioramento

Funzionigramma di Istituto a.s. 2013/2014

Bozza del verbale n. 6

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Prot. n.6188/c21 Ancona,1 ottobre Visti i criteri generali stabiliti dal Consiglio d Istituto su proposta del Collegio dei Docenti;

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

Circolare n /09/15 Assemblea dei genitori (sc. primaria) ore /09/15 Assemblea dei genitori (sc. secondaria di 1 ) ore

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE

MITTENTE ESITO AREA TEMATICA. 167/11 Apollonio Liliana Ammesso Comunicazione - Promozione

DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

Anno Scolastico 2014/2015

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

LICEO GINNASIO STATALE UGO FOSCOLO ALBANO LAZIALE (RM) VIA S. FRANCESCO D'ASSISI 34 C.F.: C.M.: RMPC26000Q

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Transcript:

Ricerca scuola dei bambini e dei ragazzi che sorridono nella pace Competenze per lo Sviluppo (FSE) - Ambienti per l'apprendimento (FESR) Scuola sperimentale per l'autovalutazione di Istituto Scuola sperimentale per la Certificazione delle Competenze codice scuola NAIC8FD00X - Mail naic8fd00x@istruzione.it - PEC naic8fd00x@pec.istruzioneit - codice fiscale 95187100631 Direzione Amministrativa ed uffici - plesso Rodari Malaguzzi, via Pini di Solimene 31 80046 tel. 0817713736 Ai Docenti della Al Nucleo di Valutazione e Coordinamento delle azioni di Miglioramento protocollo: 3972 04-07 06 _Didattica - Incarichi _07 - Ottobre 2017 oggetto: Assegnazione discipline e aree di potenziamento POF Scuola PRIMARIA a.s. 2017-2018 Il Dirigente Scolastico viste le assegnazioni disposte con nota 3501 del 6.9.2017 sulla base delle varie indicazioni avute e sulla base del parere tecnico dei responsabili del coordinamento per l'offerta formativa tenuto conto del RAV, del PdM e della struttura del POFT dell'istituto tenuto conto che la SCUOLA PRIMARIA è stata assegnataria di sensibili risorse professionali per l'a.s. 2017-2018 considerando l'aspetto fondante della premessa delle Indicazioni Nazionali, la prescrittività dei traguardi di sviluppo per le discipline e le classi della visti i risultati delle prove invalsi per le classi seconde e quinte della nel triennio 2015-2017 vista la propria circolare prot. 3534, preso atto delle individuali e collettive disponibilità al perseguimento degli obiettivi e dell'uso delle metodologie così come presenti nel testo delle Indicazioni Nazionali e nel POF della e POFT di Istituto tenuto conto dell'ottimo lavoro di coordinamento dei docenti Izzo e Sino decreta l'assegnazione delle discipline e delle aree di potenziamento per i docenti assegnati alle classi di dei plesso Troisi e Rodari per a.s. 2017-2018 secondo l'articolazione sotto riportata. Il presente decreto è parte integrante dell'atto di indirizzo del D.S. aree delle discipline

scuola Primaria - Massimo Troisi classi a 40 ore 1 a A TROISI tempo pieno Italiano Cerulli Teresa 10 su 40 Matematica Cipolla Rosaria 11 su 40 Storia Cafasso Carolina 4 su 40 Geografia Esposito Virginia 1 su 40 Inglese Esposito Virginia 2 su 40 Musica Cafasso Carolina 3 su 40 Scienze Cipolla Rosaria 4 su 40 Arte e Immagine Cerulli Teresa 4 su 40 Ed. Fisica Cafasso Carolina 3 su 40 Religione Caputo Emilia 2 su 40 2 a A TROISI tempo pieno Italiano D Elia Anna 10 su 40 Matematica Tomeo Donata 10 su 40 Storia D Elia Anna 5 su 40 Geografia Tomeo Donata 3 su 40 Inglese D Elia Anna 2 su 40 Musica Tomeo Donata 2 su 40 Scienze Tomeo Donata 5 su 40 Arte e Immagine D Elia Anna 5 su 40 Ed. Fisica Tomeo Donata 2 su 40 Religione Caputo Emilia 2 su 40

3 a A TROISI tempo pieno Italiano Conte Vincenza 8 su 40 Matematica Crisci Maria 6 su 40 Storia Conte Vincenza 2 su 40 Geografia Esposito Virginia 2 su 40 Inglese de Luca Anna Claudia 3 su 40 Musica Conte Vincenza 1 su 40 Scienze Crisci Maria 3 su 40 Arte e Immagine Esposito Virginia 1 su 40 Ed. Fisica Crisci Maria 2 su 40 Religione Caputo Emilia 2 su 40 4 a A TROISI tempo pieno Italiano Morano Maria Gabriella 8 su 40 Matematica Calandrelli Anna 8 su 40 Storia Morano Maria Gabriella 3 su 40 Geografia Insogna Flora 3 su 40 Inglese Insogna Flora 1 su 40 Inglese de Luca Anna Claudia 2 su 40 Musica Insogna Flora 3 su 40 Scienze Calandrelli Anna 3 su 40 Arte e Immagine Insogna Flora 2 su 40 Ed. Fisica Insogna Flora 2 su 40 Religione Caputo Emilia 2 su 40 5 a A TROISI tempo pieno Italiano Fucci Cosima 11 su 40 Matematica Tufano Immacolata 6 su 40 Potenziamento di Italiano Guerriero Maria Rosaria 3 su 40 Storia Di Bisceglie Filomena 4 su 40 Geografia Di Bisceglie Filomena 3 su 40 Inglese de Luca Anna Claudia 3 su 40 Musica Di Bisceglie Filomena 2 su 40 Scienze Tufano Immacolata 3 su 40 Arte e Immagine Di Bisceglie Filomena 2 su 40 Ed. Fisica Tufano Immacolata 2 su 40 Religione Caputo Emilia 2 su 40

scuola Primaria - Massimo Troisi classi a 27 ore 1 a B TROISI tempo base Italiano Cerulli Teresa 8 su 27 Matematica Ambrosio Immacolata 5 su 27 Storia Esposito Virginia 2 su 27 Geografia Esposito Virginia 2 su 27 Inglese Esposito Virginia 2 su 27 Musica Esposito Virginia 2 su 27 Scienze Ambrosio Immacolata 3 su 27 Arte e Immagine Ambrosio Immacolata 2 su 27 Ed. Fisica Esposito Virginia 2 su 27 Religione Caputo Emilia 2 su 27 1 a C TROISI tempo base Italiano Cafasso Carolina 8 su 27 Matematica Cipolla Rosaria 5 su 27 Storia Cafasso Carolina 4 su 27 Geografia Esposito Virginia 2 su 27 Inglese Esposito Virginia 1 su 27 Musica Ambrosio Immacolata 2 su 27 Scienze Cipolla Rosaria 3 su 27 Arte e Immagine Ambrosio Immacolata 2 su 27 Ed. Fisica Ambrosio Immacolata 2 su 27 Religione Caputo Emilia 2 su 27

3 a B TROISI tempo base Italiano Conte Vincenza 7 su 27 Matematica Crisci Maria 6 su 27 Storia Conte Vincenza 2 su 27 Geografia Esposito Virginia 2 su 27 Inglese de Luca Anna Claudia 3 su 27 Musica Conte Vincenza 2 su 27 Scienze Crisci Maria 3 su 27 Arte e Immagine Esposito Virginia 1 su 27 Ed. Fisica Crisci Maria 2 su 27 Religione Caputo Emilia 2 su 27 4 a B TROISI tempo base Italiano Morano Mariagabriella 8 su 27 Matematica Calandrelli Anna 7 su 27 Storia Morano Mariagabriella 3 su 27 Geografia Insogna Flora 3 su 27 Inglese Insogna Flora 1 su 27 Inglese de Luca Anna Claudia 2 su 27 Musica Insogna Flora 3 su 27 Scienze Calandrelli Anna 4 su 27 Arte e Immagine Insogna Flora 2 su 27 Ed. Fisica Insogna Flora 2 su 27 Religione Caputo Emilia 2 su 27

5 a B TROISI tempo base Italiano Fucci Cosima 11 su 27 Matematica Tufano Immacolata 7 su 27 Storia Di Bisceglie Filomena 4 su 27 Geografia Di Bisceglie Filomena 3 su 27 Inglese de Luca Anna Claudia 3 su 27 Musica Di Bisceglie Filomena 2 su 27 Scienze Tufano Immacolata 2 su 27 Arte e Immagine Di Bisceglie Filomena 2 su 27 Ed. Fisica Tufano Immacolata 2 su 27 Religione Caputo Emilia 2 su 27 scuola Primaria - Gianni Rodari classi a 40 ore 1 a A RODARI tempo pieno Italiano Luongo Nunzia 11 su 40 Matematica Sorrentino Rosa Anna 11 su 40 Storia Andolfo Carla 3 su 40 Geografia Andolfo Carla 2 su 40 Inglese Andolfo Carla 2 su 40 Musica Andolfo Carla 2 su 40 Potenziamento di Italiano Andolfo Carla 2 su 40 Scienze Siciliano Teresa 3 su 40 Arte e Immagine Siciliano Teresa 2 su 40 Ed. Fisica Siciliano Teresa 2 su 40 Religione Moio Anna 2 su 40

1 a B RODARI tempo pieno Italiano Luongo Nunzia 11 su 40 Matematica Sorrentino Rosa Anna 11 su 40 Storia Andolfo Carla 3 su 40 Geografia Andolfo Carla 2 su 40 Inglese Andolfo Carla 2 su 40 Musica Andolfo Carla 2 su 40 Potenziamento di Italiano Andolfo Carla 2 su 40 Scienze Siciliano Teresa 3 su 40 Arte e Immagine Siciliano Teresa 2 su 40 Ed. Fisica Siciliano Teresa 2 su 40 Religione Moio Anna 2 su 40 2 a A RODARI tempo pieno Italiano Sino Ester 9 su 40 Didattica del cinema Sino Ester 2 su 40 Matematica Izzo Raffaele 9 su 40 Storia De Gregorio Patrizia 3 su 40 Geografia De Gregorio Patrizia 2 su 40 Inglese Izzo Raffaele 2 su 40 Musica Micciarelli Umberto 2 su 40 Potenziamento di Italiano De Gregorio Patrizia 3 su 40 Potenziamento di De Gregorio Patrizia 3 su 40 Matematica Scienze Micciarelli Umberto 5 su 40 Arte e Immagine Micciarelli Umberto 2 su 40 Ed. Fisica Micciarelli Umberto 2 su 40 Religione Andolfo Cristina 2 su 40

2 a B RODARI tempo pieno Italiano Sino Ester 9 su 40 Didattica del cinema Sino Ester 2 su 40 Matematica Izzo Raffaele 9 su 40 Storia De Gregorio Patrizia 3 su 40 Geografia De Gregorio Patrizia 2 su 40 Inglese Izzo Raffaele 2 su 40 Musica Micciarelli Umberto 2 su 40 Potenziamento di Italiano De Gregorio Patrizia 3 su 40 Potenziamento di De Gregorio Patrizia 3 su 40 Matematica Scienze Micciarelli Umberto 5 su 40 Arte e Immagine Micciarelli Umberto 2 su 40 Ed. Fisica Micciarelli Umberto 2 su 40 Religione Andolfo Cristina 2 su 40 3 a A RODARI tempo pieno Italiano Mangone Annamaria 9 su 40 Matematica Cosentino Anna 8 su 40 Storia Tammaro Antonella 3 su 40 Geografia Tammaro Antonella 3 su 40 Inglese Freni Patrizia 3 su 40 Musica Cosentino Anna 2 su 40 Potenziamento di Italiano Tammaro Antonella 5 su 40 Scienze Freni Patrizia 3 su 40 Arte e Immagine Mangone Annamaria 2 su 40 Ed. Fisica Freni Patrizia 2 su 40 Religione Andolfo Cristina 2 su 40

3 a B RODARI tempo pieno Italiano D Alessio Amelia 9 su 40 Matematica Giannone Carmela 9 su 40 Storia D Alessio Amelia 3 su 40 Geografia Tammaro Antonella 3 su 40 Inglese Giannone Carmela 3 su 40 Musica Tammaro Antonella 2 su 40 Potenziamento di Italiano Tammaro Antonella 3 su 40 Potenziamento di Cosentino Anna 3 su 40 Matematica Scienze Tammaro Antonella 3 su 40 Arte e Immagine D Alessio Amelia 2 su 40 Ed. Fisica Cosentino Anna 2 su 40 Religione Andolfo Cristina 2 su 40 4 a A RODARI tempo pieno Disciplina Docente Ore Italiano Borrelli Nunzia 10 su 40 Matematica Goglia Raffaela 9 su 40 Storia Borrelli Nunzia 4 su 40 Geografia Scialò Raffaela 5 su 40 Inglese Borrelli Nunzia 3 su 40 Musica Borrelli Nunzia 3 su 40 Scienze Goglia Raffaela 3 su 40 Arte e Immagine Borrelli Nunzia 2 su 40 Ed. Fisica Scialò Raffaela 2 su 40 Religione Moio Anna 2 su 40

4 a B RODARI tempo pieno Italiano Scialò Raffaela 10 su 40 Matematica Goglia Raffaela 8 su 40 Storia Sannino Immacolata 4 su 40 Geografia Scialò Raffaela 3 su 40 Inglese Sannino Immacolata 3 su 40 Musica Goglia Raffaela 2 su 40 Scienze Sannino Immacolata 5 su 40 Arte e Immagine Sannino Immacolata 4 su 40 Ed. Fisica Scialò Raffaela 2 su 40 Religione Moio Anna 2 su 40 5 a A RODARI tempo pieno Italiano Cappella Donatella 8 su 40 Matematica Guerriero Maria Rosaria 8 su 40 Potenziamento di Italiano Guerriero Maria Rosaria 3 su 40 Storia Masucci Maria Immacolata 4 su 40 Geografia Masucci Maria Immacolata 3 su 40 Inglese Cappella Donatella 3 su 40 Musica Pepe Maria Antonietta 3 su 40 Scienze Pepe Maria Antonietta 5 su 40 Arte e Immagine Masucci Maria Immacolata 2 su 40 Ed. Fisica Masucci Maria Immacolata 2 su 40 Religione Andolfo Cristina 2 su 40 5 a B RODARI tempo pieno Italiano Cappella Donatella 8 su 40 Matematica Guerriero Maria Rosaria 8 su 40 Potenziamento di Italiano Guerriero Maria Rosaria 3 su 40 Storia Masucci Maria Immacolata 4 su 40 Geografia Masucci Maria Immacolata 3 su 40 Inglese Cappella Donatella 3 su 40 Musica Pepe Maria Antonietta 3 su 40 Scienze Pepe Maria Antonietta 5 su 40 Arte e Immagine Masucci Maria Immacolata 2 su 40 Ed. Fisica Masucci Maria Immacolata 2 su 40 Religione Andolfo Cristina 2 su 40

scuola Primaria - Gianni Rodari classi a 27 ore 1 a C RODARI tempo base Italiano Ferraiolo Gabriella 7 su 27 Matematica Frezza Antonella 6 su 27 Storia Mongillo Anna 2 su 27 Geografia Mongillo Anna 2 su 27 Inglese Mongillo Anna 2 su 27 Musica Ferraiolo Gabriella 2 su 27 Scienze Frezza Antonella 3 su 27 Arte e Immagine Ferraiolo Gabriella 2 su 27 Ed. Fisica Frezza Antonella 2 su 27 Religione Andolfo Cristina 2 su 27 1 a D RODARI tempo base Italiano Ferraiolo Gabriella 7 su 27 Matematica Frezza Antonella 6 su 27 Storia Mongillo Anna 2 su 27 Geografia Mongillo Anna 2 su 27 Inglese Mongillo Anna 2 su 27 Musica Ferraiolo Gabriella 2 su 27 Scienze Frezza Antonella 3 su 27 Arte e Immagine Ferraiolo Gabriella 2 su 27 Ed. Fisica Frezza Antonella 2 su 27 Religione Andolfo Cristina 2 su 27

2 a C RODARI tempo base Italiano Ferraiuolo Gemma 7 su 27 Matematica Santinelli Stefania 6 su 27 Storia Liguori Rossella 2 su 27 Geografia Liguori Rossella 2 su 27 Inglese Santinelli Stefania 2 su 27 Musica Liguori Rossella 2 su 27 Scienze Santinelli Stefania 3 su 27 Arte e Immagine Ferraiuolo Gemma 2 su 27 Ed. Fisica Ferraiuolo Gemma 2 su 27 Religione Andolfo Cristina 2 su 27 2 a D RODARI tempo base Italiano Ferraiuolo Gemma 7 su 27 Matematica Santinelli Stefania 6 su 27 Storia Liguori Rossella 2 su 27 Geografia Liguori Rossella 2 su 27 Inglese Santinelli Stefania 2 su 27 Musica Liguori Rossella 2 su 27 Scienze Santinelli Stefania 3 su 27 Arte e Immagine Ferraiuolo Gemma 2 su 27 Ed. Fisica Ferraiuolo Gemma 2 su 27 Religione Andolfo Cristina 2 su 27

3 a C RODARI tempo base Italiano Mangone Annamaria 6 su 27 Matematica Freni Patrizia 5 su 27 Storia Mangone Annamaria 2 su 27 Geografia Freni Patrizia 2 su 27 Inglese Freni Patrizia 3 su 27 Musica Mangone Annamaria 1 su 27 Scienze Freni Patrizia 2 su 27 Arte e Immagine Mangone Annamaria 2 su 27 Ed. Fisica Freni Patrizia 2 su 27 Religione Andolfo Cristina 2 su 27 3 a D RODARI tempo base Italiano D Alessio Amelia 6 su 27 Matematica Giannone Carmela 5 su 27 Storia Cosentino Anna 2 su 27 Geografia Cosentino Anna 2 su 27 Inglese Giannone Carmela 3 su 27 Musica Cosentino Anna 1 su 27 Scienze Giannone Carmela 2 su 27 Arte e Immagine D Alessio Amelia 2 su 27 Ed. Fisica Cosentino Anna 2 su 27 Religione Andolfo Cristina 2 su 27

4 a C RODARI tempo base Italiano Formica Adele Gabriella 6 su 27 Ed. Fisica Formica Adele Gabriella 1 su 27 Matematica Marferà Mariateresa 5 su 27 Storia Pepe Mariantonietta 2 su 27 Geografia Formica Adele Gabriella 2 su 27 Inglese Marferà Mariateresa 3 su 27 Musica Formica Adele Gabriella 2 su 27 Scienze Marferà Mariateresa 3 su 27 Arte e Immagine Sannino Immacolata 3 su 27 Ed. Fisica Pepe Mariantonietta 1 su 27 Religione Andolfo Cristina 2 su 27 4 a D RODARI tempo base Italiano Formica Adele Gabriella 6 su 27 Ed. Fisica Formica Adele Gabriella 1 su 27 Matematica Marferà Mariateresa 5 su 27 Storia Pepe Mariantonietta 2 su 27 Geografia Formica Adele Gabriella 2 su 27 Inglese Marferà Mariateresa 3 su 27 Musica Formica Adele Gabriella 2 su 27 Scienze Marferà Mariateresa 3 su 27 Arte e Immagine Sannino Immacolata 2 su 27 Ed. Fisica Pepe Mariantonietta 1 su 27 Religione Moio Anna 2 su 27

5 a C RODARI tempo base Italiano Losciale Maria Rosaria 6 su 27 Matematica Prota Concetta 5 su 27 Storia Losciale Maria Rosaria 2 su 27 Geografia Prota Concetta 2 su 27 Inglese de Luca Anna Claudia 3 su 27 Musica Losciale Maria Rosaria 1 su 27 Scienze Prota Concetta 2 su 27 Arte e Immagine Losciale Maria Rosaria 2 su 27 Ed. Fisica Prota Concetta 2 su 27 Religione Moio Anna 2 su 27 5 a D RODARI tempo base Docente Ore Italiano Della Gala Giuditta 8 su 27 Matematica Prota Concetta 5 su 27 Storia Della Gala Giuditta 2 su 27 Geografia Prota Concetta 2 su 27 Inglese de Luca Anna Claudia 3 su 27 Musica Della Gala Giuditta 2 su 27 Scienze Prota Concetta 2 su 27 Arte e Immagine Della Gala Giuditta 2 su 27 Ed. Fisica Prota Concetta 2 su 27 Religione Moio Anna 2 su 27

Area per il POTENZIAMENTO Tutti i docenti sono invitati - come concordato con i due piani di miglioramento sviluppato in rapporto al RAV 2015, 2016 e 2017 - a perseguire le priorità inerenti i Traguardi delineati per il miglioramento delle competenze in lingua madre, matermatica e lingua straniera che qui sotto si riportano. PRIORITA' 1) Risultati scolastici TRAGUARDO 2015-2016-2017 2015/16 2016/17 COMPETENZA in LETTURA LINGUA MADRE COMPETENZA in SCRITTURA LINGUA MADRE COMPETENZA in MATEMATICA COMPETENZA in LINGUA STRANIERA Lettura espressiva ad alta voce in presenza di altri soggetti anche esterni alla scuola. Produzione di testi di vario genere con priorità della personale volontà espressiva Calcolo veloce e risoluzione di problemi concreti utilizzando tecniche note (compiti di realtà) Ascolto e comprensione certa di testi verbali e produzione verbale (semplice) in lingua straniera (inglese, francese, spagnola) Lettura espressiva ad alta voce in presenza di altri soggetti anche esterni alla scuola. Produzione di testi di vario genere con priorità della personale volontà espressiva Calcolo veloce e risoluzione di problemi concreti utilizzando tecniche note (compiti di realtà) Sviluppo di competenze linguistico-espressive (semplici) in lingua straniera (inglese, francese, spagnola) In particolare tutte le ore di compresenza saranno orientate a potenziare il miglioramento di queste competenze per i bambini con diverso sviluppo delle capacità cognitive, linguistiche, sociali e comunicative. Analogamente avverrà in tutte le occasioni in cui i docenti si trovassero a lavorare in due nella stessa classe e per la stessa fascia oraria (una o più ore). Inoltre, il D.S. - sentito il nucleo di Valutazione - di riserva di assegnare a breve le aree di potenziamento a maggiore concentrazione ai docenti con tempi di lavoro maggiore a disposizione di attività come sopra descritte sinteticamente. Il D.S. altresì si riserva - oltre che per motivi connessi con il corretto rapporto di lavoro di cui al CCNL vigente ed al codice disciplinare - di variare le assegnazioni in caso di evidenti risultati non lineari con la media dei risultati delle stesse classi e per la stessa disciplina. Il Dirigente Scolastico Dott. Guglielmo Rispoli firma autografa omessa ai sensi dell'art. 3 d.lgs. 39/1993