A3 ALLEGATO 3 PGT. Piano di Governo del Territorio PIANO DEI SERVIZI LE 88 SCHEDE NIL OTTOBRE 2012

Documenti analoghi
Elezioni comunali e circoscrizionali 2011 Analisi dei risultati Giugno 2011

REPORT ABI Elaborazione dei dati creditizi a livello delle principali città e dei CAP

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE DI MILANO REGIONE LOMBARDIA E FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2012

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COLLEGIO AGENTI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Osservatorio sulla dispersione e l integrazione scolastica. La dispersione a Milano nei dati dell Anagrafe scolastica Anno scolastico

Relazioni con i media Tel /5288

TITOLO I - NORME GENERALI

MILANO PRIMA CERCHIA (ZONA ECOPASS O CERCHIA DEI BASTIONI)

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

VARIANTE AL PRG VIGENTE

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni mq mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3

IL PARCO DI CINTURA TAV.1 IL PARCO DI CINTURA PARCO DELLE COLLINE BRIANTEE PARCO DI MONZA PARCO DELLA CAVALLERA PARCO DI CINTURA

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

Famiglie e abitazioni

LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

ABBONAMENTO gratuito per i cittadini residenti A MilANO con più di 65 ANNi E con un isee inferiore A EurO

BILANCIO URBANISTICO - SCHEDA 1 P.R.G. VIGENTE DAL 1979 Sup. (mq) Cubatura edificabile (mc) Edificabilità (mc/mq)

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

Consiglio di Zona 6. Osservazioni al PGT (parte integrante della delibera sul PGT)

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa Commercio in aree pubbliche 3

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008

CONFERENZA STAMPA 12/02/2015

COMUNE DI VILLAPUTZU

SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA > SEZIONE 2

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa Commercio in aree pubbliche 3

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to FRANCESCO VALDUGA f.to GIUSEPPE DI GIORGIO

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

COMUNE DI COSIO VALTELLINO RILEVAMENTO DEI SERVIZI

Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

COMUNE DI FLAIBANO. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 15 - GENERALE

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

LA CITTA DEI CITTADINI

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi.

Comune di Basiglio Piano di Governo del Territorio Presentazione per l adozione

COMUNE DI GHISALBA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Piano dei Servizi NA ALLEGATO 2 REGESTO DEI SERVIZI

IL PIANO DEI CENTRI DI COSTO ELEMENTARI E RELATIVI RESPONSABILI

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio

Planivolumetrico Parco Possibile

Milano esercizi con attività primaria di commercio al dettaglio, II semestre 2012 variazione assoluta sul primo semestre 2012

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

Gualandi Angelo Roberto

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

Una peculiarietà milanese: le GRANDI OPERE

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo

Il Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO. Febbraio 2013

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 4. Il quartiere Molise-Calvairate ha fatto emergere la necessità di uno

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 2. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si

PARCHEGGI DI INTERSCAMBIO

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti

IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014

COMUNE DI BOTTANUCO VAR 1 - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Piano dei Servizi NA ALLEGATO 2 CATALOGO DEI SERVIZI


Servizio: ASSISTENZA SOCIALE

L utilizzo dei dati territoriali a servizio degli Associati

SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI

SPESE IN CONTO CAPITALE

COMUNE - UFFICI E SERVIZI

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

abitanti min max Superficie utile per tipologia commerciale attrezzature collettive St (COL)

Albergo sociale diffuso Progetto alloggi sottosoglia. Milano, 4 dicembre 2014

P.I.I. ROGOREDO - MONTECITY

POLITECNICO DI MILANO

RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2007

COMUNE DI MONGHIDORO PROVINCIA DI BOLOGNA. Pag. BILANCIO COMPETENZA ANNO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE (IMPEGNI)

COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA. Pag. 1 BILANCIO COMPETENZA ANNO RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE (IMPEGNI)

Uffici e Servizi Comunali

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA

Pista VENTO LungoPo Argine

STAMPA CONTO CONSUNTIVO RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - COMPETENZA TITOLO I - SPESE CORRENTI

Relazione sulla gestione ex art. 38 Statuto MC.S.

le implicazioni sul territorio

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

Adeguamento del contributo di costruzione

VADEMECUM COME RAGGIUNGERE L AREA DELL EVENTO ALL AEREOPORTO DI BRESSO

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

Art. 4- Usi 1. RESIDENZA. Spazi per funzioni principali:

EXPO 2015 Infrastrutture e sistema della mobilità per l Expo l. MOBILITY CONFERENCE Milano, 10 febbraio 2009

Immobili nel I semestre 2014

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

Totale programma 1 - servizi generali , , ,00

Provincia di Savona Settore Difesa del Suolo e Tutela Ambientale Servizio Protezione Civile. Piano di Emergenza Speditivo per il Rischio Idrogeologico

Comune di Morterone Provincia di Lecco. Allegato. Schede dei principali servizi. luglio 2013

DISPOSIZIONI NORMATIVE ALLEGATO 1. Schede riassuntive relative alle UTOE. Note comuni alle schede:

Provincia di Monza e della Brianza

Cap.3. IL PRG, LA SITUAZIONE IDROGRAFICA E IL PARERE DELLA SOVRINTENDENZA

Campagna di Segnalazione Spontanea delle Barriere Architettoniche

ELENCO IMMOBILI E RELATIVI VALORI DI RICOSTRUZIONE. Pagina 1 di 7

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEGLI ONERI TABELLARI, DEL CONTRIBUTO PER IL COSTO DI COSTRUZIONE E DELLE MONETIZZAZIONI AGGIORNAMENTO 2016

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

RESIDENZA UNIVERSITARIA

Una risposta alla questione abitativa a Roma: l abitare, non solo case. Conferenza stampa - 27 Aprile 2015

COMUNE DI STORO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PIANO GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE

Transcript:

PIANO DEI SERVIZI A3 OTTOBRE 0 Stesura originale: Dicembre 009 Adozione: Delibera n. 5 Seduta Consiliare del 30700 terminata il 40700 Approvazione: Delibera n. 6 Seduta Consiliare del 050 Pubblicazione: BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 47 del 0 Testo modificato a seguito dell approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni, dei pareri degli Enti e dell accoglimento delle proposte di modifica presentate dal C.C.

Elenco schede NIL 0. Duomo 0. Brera 03. Giardini Porta Venezia 04. Guastalla 05. Vigentina 06. Ticinese 07. Magenta San Vittore 08. Parco Sempione 09. GaribaldiRepubblica 0. Centrale. Isola. MaciachiniMaggiolina 3. Greco 4. Niguarda Cà Granda 5. Bicocca 6. Viale Monza. Adriano 8. Parco Lambro Cimiano 9. Padova 0. Loreto. Buenos AiresVenezia. Città studi 3. Lambrate 4. Parco ForlaniniOrtica 5. Corsica 6. XXII Marzo 7. Porta Romana 8. Umbria Molise 9. Ortomercato 30. Mecenate 3. Parco MonluèPonte Lambro 3. Triulzo Superiore 33. Rogoredo 34. Chiaravalle 35. LodiCorvetto 36. Scalo Romana 37. Ex Om Morivione 38. Ripamonti 39. Quintosole 40. Ronchetto delle Rane 4. GratosoglioTicinello 4. Stadera 43. Tibaldi 44. Navigli 45. San Cristoforo 46. Barona 47. Cantalupa 48. Ronchetto sul Naviglio 49. Giambellino 50. Tortona 5. Washington 5. Bande Nere 53. Lorenteggio 54. Muggiano 55. Baggio 56. Forze Armate 57. Selinunte 58. De AngeliMonte Rosa 59. Tre Torri 60. San Siro 6. Quarto Cagnino 6. Quinto Romano 63. Figino 64. Trenno 65. Gallaratese 66. QT8 67. Portello 68. Pagano 69. Sarpi 70. Ghisolfa 7. Villapizzone 7. Maggiore Musocco 73. Cascina TriulzaExpo 74. Sacco 75. Stephenson 76. Quarto Oggiaro 77. Bovisa 78. Farini 79. Dergano 80. Affori 8. Bovisasca 8. Comasina 83. Bruzzano 84. Parco Nord 85. Parco delle Abbazie 86. Parco dei Navigli 87. Parco Agricolo Sud 88. Parco Bosco in città Zona di decentramento. Duomo. Brera 3. Giardini Porta Venezia 4. Guastalla 7. Magenta San Vittore 8. Parco Sempione (5. Vigentina) (6. Ticinese) (68. Pagano) (69. Sarpi) Zona di decentramento 0. Centrale 6. Viale Monza. Adriano 9. Padova (. Isola) (.Maciachini Maggiolina) (3. Greco) (0. Loreto) Zona di decentramento 3 8. Parco Lambro Cimiano. Buenos AiresVenezia. Città studi 3. Lambrate (0. Loreto) (4. Parco Forlanini Ortica) Zona di decentramento 4 5. Corsica 6. XXII Marzo 8. Umbria Molise 9. Ortomercato 30. Mecenate 3. Parco MonluèPonte Lambro 3. Triulzo Superiore 33. Rogoredo 35. LodiCorvetto (7. Porta Romana) Zona di decentramento 5 5. Vigentina 6. Ticinese 36. Scalo Romana 34. Chiaravalle 37. Ex Om Morivione 38. Ripamonti 39. Quintosole 40. Ronchetto delle Rane 4. GratosoglioTicinello 4. Stadera 43. Tibaldi 85. Parco delle Abbazie 86. Parco dei Navigli (47. Cantalupa) Zona di decentramento 6 44. Navigli 45. San Cristoforo 46. Barona 47. Cantalupa 48. Ronchetto sul Naviglio 49. Giambellino 50. Tortona 5. Bande Nere 53. Lorenteggio 86. Parco dei Navigli (5. Washington) Zona di decentramento 7 5. Washington 54. Muggiano 55. Baggio 56. Forze Armate 57. Selinunte 58. De AngeliMonte Rosa 60. San Siro 6. Quarto Cagnino 6. Quinto Romano 63. Figino 87. Parco Agricolo Sud 88. Parco Bosco in città (68. Pagano) I NIL tra parentesi ricadono in più di una Zona di Decentramento Zona di decentramento 8 59.Tre Torri 64.Trenno 65. Gallaratese 66. QT8 67. Portello 68. Pagano 69. Sarpi 70. Ghisolfa 7. Villapizzone 7. Maggiore Musocco 73. Cascina TriulzaExpo 74. Sacco 75. Stephenson 76. Quarto Oggiaro (88.Parco Bosco in città) Zona di decentramento 9 9. GaribaldiRepubblica. Isola 4. Niguarda Cà Granda 5. Bicocca 77. Bovisa 78. Farini 79. Dergano 80. Affori 8. Bovisasca 8. Comasina 83. Bruzzano 84. Parco Nord (MaciachiniMaggiolina) (3. Greco) Elenco schede NIL per Zone di Decentramento

analisi Analisi della struttura della popolazione Residenti 4.30 ab Stranieri:,8 % pari a.538 unità Nazionalità prevalente: filippina Bambini da 0 a 5 anni 7, % / 03 unità Anziani oltre 75 anni 6, % / 889 unità Densità abitativa 5.847 ab/km Città diurna 7.685 ab Città notturna.660 ab Popolazione che si sposta giornalmente Popolazione in entrata.36 ab Popolazione in uscita 6.363 ab Proiezioni demografiche (07).7 ab Bambini da 0 a 5 anni 5, % / 585 unità Anziani oltre 75 anni 0,4 % /.6 unità pag. Adriano localizzazione NIL mappa del NIL Destinazione d uso prevalente degli edifici Servizi NIL categoria NIL / media milano totale abitanti 4.30 ab abitazione 8,9 % / 83,% ufficio 3, % / 3,7 % commercio industria 9,4 % / 6,9 % servizi pubblici,9 % / 3,4 % altro,7 % /,9 % abitazioni in affitto 9,3 % / 35,6 % dotazione servizi totale per abitante 49.748 mq 35 mq/ab dotazione minima servizi totale per abitante 490.09 mq 34 mq/ab dotazione minima servizi totale milano per abitante 44.5.495 mq 33 mq/ab Attività produttive 53 unità locali Centralità del NIL Via Adriano, Via Giulietti, Via Meucci e Via del Ricordo. Potenzialità Progetto di portare in una vecchia cascina il Museo della Bicicletta. Elementi caratterizzanti del NIL Vocazione terziaria e commerciale. Problemi Sono diffusi fenomeni di degrado del patrimonio edilizio, con connessi di abusivismo. I dati relativi alla città diurna, città notturna, popolazione che si sposta giornalmente, proiezioni demografiche (07), destinazione d uso prevalente degli edifici sono riferiti all anno 008 ed elaborati dal Settore Statistica e dal Settore Pianificazione Strategica e Programmazione Servizio SIT. Considerazioni derivanti dall analisi dei media (carta stampata e web) e dagli incontri pubblici nel periodo che va da giugno 007 a giugno 008.

pag. Adriano cultura università e ricerca istruzione salute servizi sociali giustizia, sicurezza e protezione civile sport verde edilizia residenziale sociale amministrativo attrezzature religiose infrastrutture per mobilità e trasporto pubblico commercio e attività produttive infrastrtutture tecnologiche e per l ambiente turismo servizi esistenti e programmati Servizi conformativi (Tavola S.0) 4.373 mq At0a GESU A NAZARET VIA TRASIMENO 0 Oratorio di San Mamete al Lazzaretto VIA SAN MAMETE 0 Is0f BIGATTI LGO BIGATTI ENRICO NENNI 6 VIA NENNI PIETRO 6 PII ADRIANO MARELLI 0 S.MAMETE 3 VIA SAN MAMETE 3 Is03a ADRIANO 0 VIA ADRIANO PUBLIO ELIO 0 Is04a VITTORIO BOTTEGO VIA SAN MAMETE Cu0b Is0f Sa04a Se0b Sp0a Ve0a Ed0.3 mq 4 Is03a 3 Sa0a Se0c 6 Sp04a Ve0e Am05a Am09c It03a aa Gas CABINA GAS VIA ADRIANO VIA NENNI PIETRO 6 It04d aa Elettricità RICEVITRICE NORD VIA PONTE NUOVO 00 Se0b CAG CATTABREGA VIA TRASIMENO 53 Se0c ASSOCIAZIONE ANZIANI CASCINA SAN PAOLO VIA TRASIMENO 4 Is04a Sa0d Se03f Se03f CAMPO NOMADI VIA IDRO VIA IDRO 68 Progetto DIOGENE Fondaz. Casa della Carità A. Abriani VIA BRAMBILLA 0 Se06f Se06f CAG CATTABREGA VIA TRASIMENO 49 Sp0a A. CRESCENZAGO VIA TRASIMENO 5 COOP AGRISPORT SEZIONE CALCIO VIA DEL RICORDO 58 Sp04a GESU A NAZARET VIA TRASIMENO 0 At0a At0b Im0c It03a It03b It04d

pag. 3 Adriano cultura università e ricerca istruzione salute servizi sociali giustizia, sicurezza e protezione civile sport verde edilizia residenziale sociale amministrativo attrezzature religiose infrastrutture per mobilità e trasporto pubblico commercio e attività produttive infrastrtutture tecnologiche e per l ambiente turismo servizi esistenti e programmati offerta complessiva servizi 3.368 44.7 36.764 88.546 5.834.656 8.38 8.54 offerta servizi indispensabili + 00 m 000 ft 3.368 44.7 36.764 88.546 5.834 8.38 8.54 Am0a Am0a Am0b Am0c Am0d Am0e Am03a Am05a Am06a Am06b Am07a Am07b Am08a Am08b Am09a Am09b Am09c Am09d Am09e Am09f Am09g At0a At0a At0b At0c At03a Co0a Co03b Co03c Co03d Cu0a Cu0a Cu0b Cu03a Cu03b Cu03c Cu03d Cu03e Cu04a Cu06b Cu06d Cu06e Cu07b Cu07c Cu07d Cu07e Cu08a Cu08b Cu08c Ed0 Ed0b Ed0e Gi0a Gi0b Gi0a Gi0b Gi0c Im0a Im0b Im0c Im0d Im0a Im0c Im0d Im0e It0a It0b It0a It03a It03b It04a It04c It04d It05a It05c It06a It06b Is0a Is0b Is0e Is0f Is0g Is0h Is0a Is03a Is03b Is03c Is04a Is04b Is04c Is05a Is05b Is05c Is06a Is06b Borsa Centro cucina e mensa Consigli di Zona Magazzini e depositi Sedi istituzionali comunali Uffici comunali Consolato Poste Agenzie di base e uffici succursali Sedi istituzionali provinciali Uffici provinciali Sedi istituzionali regionali Uffici regionali Prefettura Uffici, provveditorati e agenzie statali Acqua potabile uffici Edilizia residenziale uffici Energia elettrica uffici Gas metano uffici Poste e telecomunicazioni uffici Previdenza e assistenza uffici Trasporti e mobilità uffici Istituti, opere e fondazioni religiose Chiese e santuari cattolici Luoghi per il culto e centri di confessioni religiose Oratori e opere parrocchiali Uffici ecclesiastici Mercati rionali Mercato floricolo Mercato ittico Mercato ortofrutticolo Associazioni culturali Centri sociali e ricreativi Sedi di associazioni socioculturali e di categoria Archivi Biblioteche Centrali Biblioteche di quartiere Specialistiche e di conservazione Centri di documentazione e altre biblioteche Centri congressi e sale conferenze Istituti Culturali e monumenti Musei Sedi espositive Scuola di cinema Scuola di danza Scuola di musica Scuola di teatro Auditorium Polifunzionale Teatro Residenza temporanea Residenza in locazione a canone convenzionato Residenza per studenti Istituti penali Istituti penali minorili Tribunali Tribunali dei minori Uffici giudiziari Aeroporti Scali e depositi ferroviari Stazioni ferroviarie Stazioni MM Parcheggi pertinenziali Parcheggi pubblici esterni alla carreggiata Parcheggi pubblici d interscambio Parcheggi pubblici per i grandi servizi pubblici Depositi autobus, tram e metropolitana Depositi autorimesse (Gestione rifiuti) Impianti e sezioni distaccate acqua potabile Cabine e impianti gas metano Cogeneratori gas metano Cabine elettriche Stazioni e sottostazioni elettriche Unità e poli operativi distribuzione energia elettrica Impianti di raccolta rifiuti Smaltimento rifiuti Depuratori Sgrigliatori Centro giochi Centro prima infanzia Micronido Nidi d'infanzia Nido aziendale Nido famiglia Scuole di formazione professionale Scuole per l'infanzia Scuole per l'infanzia speciali Scuole per l'infanzia straniere Scuole primarie Scuole primarie speciali Scuole primarie straniere Scuole secondarie inferiori Scuole secondarie inferiori speciali Scuole secondarie inferiori straniere Conservatorio Istituto d'arte Is05c Is06a Is06b Is06c Is06d Is06e Is06f Is06g Is06h Is07a Is07d Sa0a Sa0a Sa0c Sa0d Sa0e Sa03a Sa04a Sa05a Sa06a Sa07a Sa07b Sa08a Sa09a Sa0a Sa0b Sa0c Sa0d Se0a Se0b Se0c Se03b Se03c Se03d Se03e Se03f Se04b Se04c Se04d Se04e Se04f Se05a Se05b Se05c Se05d Se05e Se06b Se06c Se06d Se06e Se06f Si0a Si0b Si0c Si0a Si0b Si0c Si03a Si03b Si03c Si03d Si04a Si04b Si04c Si04d Si04e Si04f Si04g Si05a Si05b Si05c Si05d Si05e Si07a Si07b Si08a Sp0a Sp0b Sp0c Sp0e Sp03a Sp03c Sp04a Tu0a Tu0b Tu0a Un0a Un0a Un0c Un0d Ve0a Ve0b Ve0c Ve0d Ve0e Scuole secondarie inferiori straniere Conservatorio Istituto d'arte Istituto istruzione superiore Istituto magistrale Istituto professionale Istituto tecnico Liceo Perito Centri di Formazione Fondazione Scuole Civiche Canile Centri di psicologia del bambino Centri ASL Ufficio Relazione con il Pubblico e Direzioni ASL Unità tutela dei minori Cimiteri Pronto soccorso e pronto intervento Servizi di medicina di laboratorio Struttura ospedaliera Consultori Pediatrici Strutture ambulatoriali Strutture di ricovero e cura Strutture psichiatriche Farmacie Medici di Medicina Generale Pediatri libera scelta Veterinari Centri aggregativi multifunzionali Centri aggregazione giovanili Centri socio ricreativi culturali per anziani Servizi Comunali di accesso per adulti Servizi Comunali specialistici per adulti Servizi di Assistenza Domiciliare per adulti Servizi Residenziali per adulti Servizi Territoriali per adulti Servizi Comunali di accesso per anziani Servizi Comunali specialistici per anziani Servizi di Assistenza Domiciliare per anziani Servizi Residenziali per anziani Servizi Territoriali per anziani Servizi Comunali di accesso per disabili Servizi Comunali specialistici per disabili Servizi di Assistenza Domiciliare per disabili Servizi Residenziali per disabili Servizi Territoriali per disabili Servizi Comunali di accesso per minori Servizi Comunali specialistici per minori Servizi di Assistenza Domiciliare per minori Servizi Residenziali per minori Servizi Territoriali per minori Carabinieri Caserme e stazioni Carabinieri Centro detentivo per la permanenza temporanea e assistenza Carabinieri Comandi e uffici Forze Armate Caserme e impianti Forze Armate Comandi Forze Armate Scuola miltare Guardia di Finanza Comandi interregionali e regionali Guardia di Finanza Gruppi e Compagnie Guardia di Finanza Nuclei regionali e provinciali polizia tributaria Guardia di Finanza Nuclei speciali Polizia di Stato Caserme commissariati Polizia di Stato Comandi e Posti di P.S. Polizia di Stato Scuola P.S. Polizia Ferroviaria Polizia frontiera Polizia stradale Questura Polizia Locale Autoparco e depositi giudiziari Polizia Locale Comandi e presidi Polizia Locale Nuclei Polizia Locale Scuola polizia municipale Polizia Locale Sezioni Protezione Civile Aree di esercitazione Protezione Civile Sedi Vigili del Fuoco Caserma e uffici Centri polivalenti Centri balneari Centri sportivi Piscine Grande impianto Stadio pubblico o regolato da atto d asservimento Strutture sportive oratoriali Campeggi Ostelli Fiera e spazi espositivi Centri ricerca/laboratori di ricerca Accademie e Istituti superiori di studi Sedi e poli universitari Servizi per studenti Giardino di quartiere Giardino pubblico Parco estensivo Parco storico Parco urbano

problemi + 00 m 000 ft Ascolto della Città pag. 4 Adriano PROBLEMI potenzialità Considerazioni derivanti dall analisi dei media (carta stampata e web) e dagli incontri pubblici nel periodo che va da giugno 007 a giugno 008. tagngenziale est Via Idro A5 A5 0Via Palmonova Via Padova Via Palmanova Via Elio Adriano Via del Ricordo cultura università e ricerca istruzione salute servizi sociali giustizia, sicurezza e protezione civile sport verde edilizia residenziale sociale amministrativo attrezzature religiose infrastrutture per mobilità e trasporto pubblico commercio e attività produttive infrastrtutture tecnologiche e per l ambiente turismo

potenzialità + 00 m 000 ft Ascolto della Città pag. 5 Adriano problemi POTENZIALITA Considerazioni derivanti dall analisi dei media (carta stampata e web) e dagli incontri pubblici nel periodo che va da giugno 007 a giugno 008. tagngenziale est A5 A5 0Via Palmonova Via Idro Via Padova Via Palmanova Via Elio Adriano Via del Ricordo cultura università e ricerca istruzione salute servizi sociali giustizia, sicurezza e protezione civile sport verde edilizia residenziale sociale amministrativo attrezzature religiose infrastrutture per mobilità e trasporto pubblico commercio e attività produttive infrastrtutture tecnologiche e per l ambiente turismo

pag. 6 Adriano cultura eventi istruzione sanità indicatori statistici BIBR biblioteche comunali rionali asili nido scuole dell infanzia AN SIn S SS PED MED scuola primaria scuola secondaria di I pediatri di libera scelta medici di base Indicatori descrittivi della posizione in graduatoria dei NIL Al migliorare della situazione rappresentata l indicatore tende alle posizioni di vertice(verde). La graduatoria è determinata sui 75 NIL più popolati 75 75 75 75 75 75 75 Utlizzo del servizio prestiti Attrattività dei NIL per i servizi Offerta rispetto allo standard L elaborazione degli indicatori statistici tengono conto di dati riferiti all anno 008 ed elaborati dal Settore Statistica e dal Settore Pianificazione Strategica e Programmazione Servizio SIT.

indicatori territoriali Analisi delle superfici Superficie Totale (estensione areale totale, al lordo delle strade) 43, ha Aree in trasformazione da PGT Superficie coperta / ha 5,6 % / 37,9 ha Superficie coperta ERP/ ha Aree a verde / ha,7 % / 4, ha Analisi mobilità Mezzi pubblici Numero fermate metro (FNM, Passante) 0 Numero fermate mezzi di superficie 34 pari a 0, unità/ha Mobilità Ambiente Piste ciclabili Superficie sosta veicoli Analisi esercizi di vicinato Numero di esercizi di vicinato 74 pari a 0,3 unità/ha Numero di esercizi commerciali media struttura di vendita pari a 0,0 unità/ha Numero di esercizi commerciali grande struttura di vendita 0,0 unità Numero di pubblici esercizi 33 pari a 0, unità/ha Superficie di vendita di esercizi di vicinato per unità di superficie territoriale 8 mq/ha pari a 0,4 mq/ab Superficie di vendita per esercizi di media distribuzione per unità di superficie 7 mq/ha pari a 0, mq/ab Numero imprese (007) 74 unità pag. 7 Adriano Caratteristiche NIL Presenza servizi sovra NIL Presenza barriere fisiche (che rendono chiuso il NIL) I dati sono riferiti all anno 008 ed elaborati dal Settore Statistica e dal Settore Pianificazione Strategica e Programmazione Servizio SIT.

trasformazioni in corso + 00 m 000 ft Legenda Rete stradale Perimetri NIL ATU PA obbligatori Piano delle alienazioni Accordi di Programma Housing Sociale Permessi di Costruire PII PIR PPE Protocollo d Intesa VAR VAR ex B Zona C pag. 8 Adriano stima della popolazione a fine insediamento n componenti 3 4 5+ Tot 0 35 60 3 46 8 94 534 3544 4554 5564 6574 75+ Tot Denominazione St superficie lorda di pavimento 45 7 6 0 39 99 5 4 54 75 7 7 9 46 4 classi d età 6 3 39 49 7 8 6 4 3 4 4 54 96 07 7 45 84 8 88 84 67 6 8 69 5 783 994 544 36 8 47 4 446 44 339 8 3 6 6 4 9 6 3 9 85 337 08 45 totale residenza commercio terziario ricettivo produttivo funzioni compatibili VAR (R..6) 7 aree PREEP via Idro 870 870 PII Adriano Cascina San Giuseppe 64698 3940 3940 PII Adriano Marelli 97770 45445 9080 9000 665 VAR 83 via Adriano via Brambilla PP 56 Viale Monza 9065 538 PIIERS /3 Abitare Via del Ricordo 4385 4385 Adp Adriano 60 0.853 5.600.00 3.500 Piano delle Alienazioni F//0 4.500 37 PP56 R..5 AdPMarelli viaadriano PA5 AdP Adriano60 AQST viaidro VAR83 PL3 F//0 PIIERS/3 Abitare viadelricordo R..6 AQSTvia Rizzoli R..5 R..6 VAR67 PL5 R..4 PIIERS/ F//9 VAR85 F/3/3 ATU 4 viadon Giovanni Calabria Nome Standard totale (mq) Cessione/asservimento aree Cessione/asservimento parcheggi Standard monetizzato (mq) Standard qualitativo (tipologia) Standard qualitativo (mq eq.) Opere aggiuntive Urbanizzazione primaria/ secondaria PII Adriano Cascina San Giuseppe 48794 933 8040 RSA 88700 PII Adriano Marelli 6836 83594 549 PP 56 Viale Monza 494 Centro polif.; 74576 Elettrodotti Interr. elett.

PGT p r o g e t t a z i o n e locale + 00 m 000 ft Legenda Rete stradale Perimetri NIL Raggi verdi Verde esistente Verde programmato Parchi regionali Aree pedonali Piani di cintura urbana Ambiti di trasformazione Centralità locali Rete trasporto pubblico esistente Rete trasporto pubblico programmato Fermate MM esistenti Fermate MM programmate pag. 9 Adriano Interventi specifici /04 /03 /0 /0 9/08 9/09 9/07 9/05 9/0 9/03 9/06 Riqualificazione dell incrocio, luogo di un antica darsena privata, tra via Meucci e via Adriano. Riqualificazione dell ultimo tratto cittadino del percorso ciclopedonale sul canale Martesana, riqualificazione degli attraversamenti del fiume Lambro e della Tangenziale Est, realizzazione di un ponte ciclopedonale tra via Idro e via Mamete. Verifica della realizzazione di spazi collettivi e luoghi di centralità locale all interno delle aree di trasformazione. Il NIL è parte di un Ambito di Rinnovamento Urbano. E da prevedere una riqualificazione generale dell assetto infrastrutturale esistente. /0 Via Meucci /0 Via Gherini /03 Via Adriano /04 Via Idro 9/0 8/03