INIZIATIVE EXTRASCOLASTICHE A CURA DI ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE SOCIALI



Documenti analoghi
INIZIATIVE EXTRASCOLASTICHE A CURA DI ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE SOCIALI

INIZIATIVE EXTRASCOLASTICHE A CURA DI ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE SOCIALI

L AQUILONE vola alto

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

COME FUNZIONA LA SCUOLA IN ITALIA

COMUNE di VILLA DEL CONTE. Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con. Anno Scolastico

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: - sito internet:

SERVIZIO AFFIDI Ambito di Sesto San Giovanni/Cologno Monzese Denominazione

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

CENTRO ESTIVO GEOVILLAGE 2014

Che cosa è l Affidamento?

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli

CENTRO ESTIVO Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Obiettivo scuola concorso fotografico LO SCATTO PIU BELLO AS

CONCORSO CLASSICO. I file devono essere nominati con la sequenza: Cognome_Nome_Titolo TEMA DEL CONCORSO

BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA AMARE LA VITA REGOLAMENTO

Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi Settimanale diocesano Comunicazioni sociali Pastorale scolastica

Archivio dei corsi proposti per il periodo estivo 2014

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Modalità di partecipazione

PRESENTAZIONE. IL PRESIDENTE Alessandra Fucillo. Carissimi Amici,

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità

BENVENUTI ALLA SCUOLA PRIMARIA FRANCESCO ORAZIO SCORTEGAGNA. Anno scolastico 2014/2015 DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Luca Saggioro

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

di Milano e Provincia

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Manuale di istruzione

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

mondo scarabocchio città futura

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/ / /18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/ / /18.35

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Per una città della mobilità sostenibile. Proposte per la scuola

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Notiziario n ottobre

Sezione bambini e ragazzi senza HCP

GIORNO DOPO GIORNO. PER IMPARARE, CONOSCERE E CRESCERE INSIEME. A.S. 2015/2016

YouLove Educazione sessuale 2.0

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

Il Gusto delle Artiterapie

Glaxo SmithKline

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI

UN ANNO DI CO-PROGETTAZIONE

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico : il diritto alla salute e ad un ambiente sano

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività

Insieme per crescere, pensare, formarsi al domani

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

Dott.ssa Paola Lantieri Responsabile del Servizio di Mediazione Familiare del Centro Famiglie Villa Lais

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Giochi Regionali Special Olympics Italia della Lombardia 2012 di Calcio a 5 e Calcio a 5 Unificato

CONCORSO DI FOTOGRAFIA E PITTURA

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015

Comune di Farra di Soligo. Progetto BIBLIOTECA MULTIMEDIALE

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

FABIO VERLATO COMUNE DI PADOVA PADOVA MEETEEN- GRANDI SI DIVENTA PREMESSA

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

Progetto Sperimentale di intervento sulle Dipendenze

Relazione attività esercizio 2012

(non definitivo) 2 CONCORSO FOTOGRAFICO

attivita' estive 2015

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

a Milano Vieni a divertirti con i nostri originali Campus!

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI


PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

Progetto PROFESSIONE GENITORI

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Corso di Formazione Speaker Sportivo

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Home Chi siamo Dove siamo Cosa offriamo Lunedì martedì-giovedì dalle 16,30 alle 19,00. L ingresso è libero e gratuito

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

Regolamento del concorso

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità

SERVIZIO DI CONSULENZA PSICO- PEDAGOGICA PER GENITORI E DOCENTI SPORTELLO DI ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO SOCIALE GRUPPO APERTO GENITORI BANCA DEL TEMPO

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE

Consultori familiari

Centro donna CGIL Cagliari. Servizi offerti

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Orari di apertura alle famiglie e ai cittadini APRILE- GIUGNO 2016

L acqua è il nostro futuro.

Anno Scolastico 2014/15

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

Il bosco: racconti e storie

BOVOPARK

L'ASSOCIAZIONE ARCI "IL GERMOGLIO" organizza. IL 3 CONCORSO FOTOGRAFICO dal titolo "L ACQUA" IL PROGETTO

Transcript:

Attività sui diritti dell infanzia novembre 2014 INIZIATIVE EXTRASCOLASTICHE A CURA DI ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE SOCIALI MUNICIPIO I CENTRO EST in ordine cronologico ASSOCIAZIONE A.Ge GENOVA GENITORI CORSO PER GENITORI DI BIMBI 0-3 ANNI SEDE AGE VIA CAIROLI 1 GENOVA DAL 3 NOV 2014 per 5 settimane ore 17-18.45 genitori di bimbi da 0 a 3 anni percorso formativo di gruppo con esperto dell'irsef approfondimento di tematiche educative, scambio esperienze, prevenzione di problemi e disagi Antonella 339 4557178 - Francesca 349 4007440 A.P.S. Ponticello Orientamento all'uso del computer Ponticello Club via Ravasco 12 16128 Genova Sabato 8 novembre 2014 17:00-18:30 Ragazze 11-13 anni Laboratorio di orientamento all'utilizzo responsabile delle risorse informatiche. Attraverso la progettazione guidata e la realizzazione di supporti per la comunicazione di informazioni (Powerpoint, tutorials) si promuove la consapevolezza delle potenzialità dei mezzi informatici e allo stesso tempo si descrivono i limiti e i rischi connessi a un utilizzo non responsabile. sara.drago.laffi@gmail.com Circolo Vega - Creuza Le Mie Famiglie Circolo Arciragazzi Vega, salita Famagosta 3R Genova Lunedì 10 Novembre 2014 17,00-19,00 10-17 Laboratorio: i ragazzi saranno stimolati ad esprimersi relativamente a cosa è per loro la famiglia, a quali e a quante famiglie appartengono e qual è il ruolo dei loro referenti Lavoro di gruppo e individuale Nicola Mangini nicolamangini@circolovega.it

Circolo Vega - Vegalù Giochi, diritti e teatro Circolo Arciragazzi Vega, Salita Famagosta 3R Genova 15 Novembre 2014 16,00-18,00 3-12 Il laboratorio si svilupperà attraverso giochi corporei, laboratori creativi e rappresentazioni teatrali, volte a favorire l avvicinamento dei bambini alla tematica dei diritti dell infanzia e dell adolescenza. Lavoro di gruppo e individuale Federica Schirru federicaschirru@circolovega.it Famiglie per l accoglienza Mini- corso sull adozione Via XII Ottobre, 14 (su Piazza Corvetto), Genova 21/11 28/11 5/12 12/12 Venerdì sera ore 21.15 Coppie Momenti di incontro proposti e condotti in quattro serate da famiglie con esperienza di adozione che hanno l obiettivo di offrire una riflessione iniziale sull esperienza adottiva alle famiglie che intendono avvicinarsi a tale scelta Contenuti degli incontri: - L attesa e la questione della fecondità adottiva - conoscere i bambini e la loro origine - conoscere le difficoltà che una adozione può comportare e imparare a riconoscere le proprie risorse e il desiderio del cuore l adozione internazionale - cena e visione di un film sull adozione liguria@famiglieperaccoglienza.it tel: 0185/371258 Parrocchia Santa Maria delle Vigne, vico campanile delle Vigne 16123 Genova Giochi in piazza. Chiostro della Parrocchia di Santa Maria delle Vigne Sabato 22 novembre 2014 Ore 15.00-17.00 Bambini e Ragazzi I bambini e i ragazzi, insieme ad alcuni educatori vivono una Caccia al Tesoro nei vicoli del Centro Storico L appuntamento è all interno delle manifestazioni legate alla Festa patronale della Madonna delle Vigne (21 novembre) Don Nicolò Anselmi 3356546138 parroco info@basilicadellevigne.it

Parrocchia Santa Maria delle Vigne, vico campanile delle Vigne 16123 Genova Incontro dei genitori e delle famiglie. Chiostro della Parrocchia di Santa Maria delle Vigne Sabato 22 novembre 2014 Ore 19.30-22.00 Genitori Le famiglie si incontrano, pregano, cenano e parlano insieme L appuntamento è all interno delle manifestazioni legate alla Festa patronale della Madonna delle Vigne (21 novembre) Don Nicolò Anselmi 3356546138 parroco info@basilicadellevigne.it A.T.S. Centro Storico Ragazzi tira diritto! Piazza e chiostro delle Vigne martedì 25 novembre 16.30-18.30 6-14 anni giochi e attività sportive divisi in due fasce d età - sul tema di diritti e famiglia in collaborazione con Movimento Ragazzi e CSRsport centrostoricoragazzi@gmail.com 3466915551 Nome scuola/soggetto di terzo settore (in- dicare telefono e/o email) Oratorium onlus Qualsiasi cosa facciate, fatela per il Signore : il lavoro e la famiglia conferenza della giornalista Costanza Miriano Oratorio di San Filippo Via Lomellini Sabato 6 dicembre Ore 16.45 Giovani e adulti La conferenza tratterà della famiglia in rapporto al lavo- ro, con una particolare attenzione alla centralità dei figli all interno delle dinamiche della vita familiare L appuntamento è all interno del ciclo dei Sermones, or- ganizzato ogni anno all Oratorio di San Filippo genova@oratoriosanfilippo.org

MUNICIPIO II CENTRO OVEST in ordine cronologico Famiglie per l accoglienza Gruppo mutuo aiuto adozione Villa Ronco, via Nino Ronco 31, Sampierdarena 2/11 e successivi con cadenza mensile Domenica 2 dalle ore 12.30 alle ore 17.30 (pranzo insieme) Famiglie Primo incontro di mutuo aiuto tra famiglie per confrontarsi e condividere l esperienza dell adozione liguria@famiglieperaccoglienza.it tel: 0185/371258 C.e.t. West (coop. Il Biscione e coop. Villa Perla), Festa dei diritti Villa Giuseppina, Via Bologna 20 Novembre 2014 14.30 19.00 Dai 6 ai 14 anni L'evento prevede momenti di laboratori, giochi e sport a tema sui diritti G i u l i a S a n t a m a r i a 3406202089 ; santamaria.giu@hotmail.it

MUNICIPIO IV MEDIA VALBISAGNO Nome/titolo dell'evento/attività Luogo/luoghi di svolgimento Data (e orario di avvio) di svolgimento dell'attività/evento Destinatari dell'iniziativa dell'iniziativa Chi contattare per informazioni Associazione Presente Futuro Voci da altrove. Sogni e bisogni oltre frontiera corso De Stefanis 241 r 10/24/2014 16:00:00 ragazzi/e 13/18 anni (superiori), giovani (dai 15 anni fino ad oltre i 18), famiglie...dare voce a voci geograficamente lontane da noi...chiedere a chi può di essere tramite di una verità che fa così fatica a farsi strada.... Incontri per conoscere e per pensare.... Questo è l'obiettivo della nostra proposta che si svolgerà dal 20 novembre in poi... 3471150856 Nome scuola/soggetto di terzo settore Teatro dell Ortica società cooperativa sociale ONLUS Nome dell iniziativa Sognando di sognare Luogo di svolgimento Auditorium Allende, Via S. Allende, 48 16138 Genova Data/periodo di svolgimento 23/11/2014 Orario/orari di svolgimento 16.00 Destinatari (fascia d età) dai 3 ai 6 anni Breve descrizione Lietta, una vecchia artista di strada, ricorda il tempo in cui era una cantastoria e narrava bellissime fiabe ai bambini. Kassandra, un'importantissima artista di strada, una madonnara francese chiamata dal Sindaco della città, si perde in periferia e non può tornare a svolgere il suo importantissimo compito. I due personaggi si incontrano e si scontrano, finché Lietta convince la giovane artista ad ascoltare almeno uno dei suoi meravigliosi racconti: la storia di Bianca, una piccola bimba che ha paura del buio e delle ombre notturne, ma una notte, nel buio, alcuni simpatici personaggi le faranno cambiare idea, trasformando la notte in un magico mondo pieno di avventure. Lo spettacolo è dedicato ai bambini piccoli (3/6 anni), ma è fruibile anche dai più grandi grazie alla presenza di giochi con il pubblico e al tono divertente della storia. Altre informazioni sull iniziativa Dopo lo spettacolo, merenda offerta da COOP e laboratorio gratuito in collaborazione con Spazio Famiglia Valbisagno. Chi contattare per le informazioni 0108380120 segreteria@teatrortica.it info@teatrortica.it

MUNICIPIO VI MEDIO PONENTE UISP Comitato Territoriale di Genova Pronti, Diritti, Via! Circolo Arci Uisp Filippo Merlino e spazi antistanti 21 novembre 2014 10.00-22.30 4-18 anni (divisi per fasce di età) Durante la giornata verranno svolte diverse attività, laboratori sui diritti per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e interventi teorici per le scuole secondarie di secondo grado sui temi diritti dell infanzia/sport, gioco e movimento (compreso il tema della salute). La sera è prevista una cena con tutte le famiglie. All interno dei progetti Uisp Pronti Partenza Via e Illuminiamo il Futuro (con Save the Children) e Jump on It (all interno della rete Let Oplà del Municipio VI, legge 285). In collaborazione con scuole del territorio, circolo Merlino e Municipio VI. Gaia Fiorini 347 84 54 787 - fiorini.gaia@gmail.com - Fabrizio De Meo f.demeo@uisp.it -

MUNICIPIO VII PONENTE in ordine cronologico Nome/titolo dell'evento/attività Luogo/luoghi di svolgimento Data (e orario di avvio) di svolgimento dell'attività/evento Eventuale altre date (o periodi) di attività Destinatari dell'iniziativa dell'iniziativa Centro Sociale Zenit (Consozio Agorà) Concorso fotografico : Scatto al Dirittto Biblioteca Firpo - Via della Benedicta 2 Mese di Novembre 2014 28/11/14ore 17:00 premiazione dell'evento ragazzi/e 11/13 anni (medie) Per partecipare è necessario, dopo aver letto la Convenzione dei diritti dell'infanzia e Adolescenza, realizzare fotografie che ritraggano uno o più articoli della convenzione. Ogni partecipante può presentare da 1 a 3 fotografie, dando ad ognuna un titolo, di queste ne potrà essere premiata soltanto una. La giuria sarà composta da: gli educatori del Centro Zenit, un fotografo professionista e i Mi Piace sulle foto dell evento facebook SCATTO AL DIRITTO. Tutti i partecipanti dovranno far compilare una manleva dal proprio genitore/tutore da consegnare entro e non oltre il 24 novembre 2014. Le fotografie (in formato digitale) possono essere scattate con qualsiasi tipo di supporto multimediale, possono ritrarre persone, oggetti, paesaggi (nel caso in cui una foto ritragga una o più persone occorre allegare liberatoria per l utilizzo dell immagine, in caso di minore firmata dal genitore/tutore). Le foto dovranno essere consegnate entro il 24 novembre e inviate con relative manleve all indirizzo mail: scattoaldiritto@gmail.com o consegnate in Biblioteca Firpo. Altre informazioni eventuali sull'attività/evento Chi contattare per informazioni La premiazione avverrà Venerdì 28 Novembre 2014 presso la Biblioteca Firpo alle ore 17:00. Per coloro che non potranno partecipare, le foto premiate saranno pubblicate sulla pagina dell evento e saranno contattati in seguito. 1 classificato macchina fotografica digitale compatta 2 classificato buono stampa per 100 foto 3 classificato Buono stampa per 50 foto Per ricevere le manleve necessarie all'iscrizione contattare il Centro Sociale Zenit 010/693333 oppure 392/3320727 010/693333 oppure 392/3320727

Associazione A.Ge Genova Genitori Corso Valori Scuola Thouar, via Airaghi, Pra Dal 15 ottobre al 3 dicembre 2014 20.30 22.30 Genitori di preadolescenti e adolescenti Educazione ai valori Riservato a coloro che hanno già frequentato la Scuola Genitori A.Ge Tel- fax 0103728491-3356027615 Age associazione genitori Corso genitori Parrocchia S. Erasmo Voltri 29 ottobre 2014-18 dicembre 2014 20,30-22,30 Genitori con figli dalla prima infanzia all'adolescenza Percorso educativo di gruppo con esperto dell'irsef Llivello base più approfondimenti per chi è al 2 corso tel- fax0103728491-3356027615 ANSPI A.S.D. Unione Sportiva San Marziano FAMILY IN SPORT : Sport insieme genitori/figli Impianti Sportivi U.S.San Marziano Piazza S. M. Immacolata Genova Pegli Martedì 18, Mercoledì 19 e Giovedì 20 Novembre 2014 Martedì 11 dalle 16,15 alle 17,15 Ginnastica ludico motoria e Gioca ju jitsu per bambini dai 3 ai 5 anni Mercoledì 12 dalle 15,45 alle 16,45 Hip Hop, Ginnastica Ritmica e Calcio per bambini dai 6 agli 8 anni Giovedì 13 dalle 16,15 alle 17,15 Danza Moderna per bambini dai 3 ai 5 anni. Dalle 16,45 alle 17,45 Minivolley per bambini dai 6 ai 8 anni Vedi orario Lezioni di ginnastica, ju jitsu, calcio, pallavolo, hip hop, atletica e danza aperte ai genitori che però non dovranno solo guardare ma verranno coinvolti attivamente nella lezione svolgendo insieme ai figli gli esercizi, i giochi. Verranno inoltre sensibilizzati i partecipanti all importanza dei diritti attraverso giochi e attività, oltre alla consegna alla fine di ogni lezione di un promemoria sul diritto alla famiglia di ciascun bambino. Maddalena Caruso / Francesca Lombardo 0106981015 3487478545 ussm@anspi.net ANSPI CENTRO S.A.S. PEGLIESE - Spazio Famiglia Lo Spazio delle Meraviglie Diritti e rovesci Via Mulinetti di Pegli 12 canc 18/11/2014 15.30-18.30 0-6 anni Laboratorio creativo per genitori e bambini E MAIL spaziofamp@libero.it TEL 010.6671282

Nome/titolo dell'evento/attività Luogo/luoghi di svolgimento Data (e orario di avvio) di svolgimento dell'attività/evento Destinatari dell'iniziativa dell'iniziativa Chi contattare per informazioni Circolo ARCIRAGAZZI Prometeo Festa dei diritti in piazza Piazza Odicini, voltri 11/21/2014 16:30:00 Bambini/e 0/6 anni, bambini/e 6/11 anni (elementari), ragazzi/e 11/13 anni (medie), ragazzi/e 13/18 anni (superiori), famiglie Animazione di piazza dove verranno coinvolti famiglie, bambini e ragazzi frequentanti della parco giochi e non. Verranno proposti giochi in tema di diritti e distribuite convenzioni onu sui diritti dell infanzia Animatori: 3923933613 ANSPI Liguria FAI CORRERE I TUOI DIRITTI! Villa Doria (Genova Pegli) Sabato 22 Novembre 2014 dalle 14.30 alle 17.00 circa Famiglie e bambini/ragazzi dagli 0 ai 12 anni Manifestazione podistica aperta a tutte le famiglie, bambini e ragazzi con premi, gadget e merenda per tutti!!! Ogni partecipante riceverà come pettorale un diritto da scegliere, far correre e arrivare alla meta In caso di maltempo sarà rinviata al sabato successivo (29/11) Segreteria ANSPI Liguria Tel 010/6129083 E mail: anspiliguria@anspi.net

MUNICIPIO VIII MEDIO LEVANTE in ordine cronologico Nome/titolo dell'evento/attività Luogo/luoghi di svolgimento Data (e orario di avvio) di svolgimento dell'attività/evento Eventuale altre date (o periodi) di attività Destinatari dell'iniziativa dell'iniziativa Altre informazioni eventuali sull'attività/evento Chi contattare per informazioni BATYA associazione per l'accoglienza, l'affidamento e l'adozione Cos'è l'adozione Percorso di formazione e informazione sull'adozione Genova, Strahotel 24 ottobre 2014, h. 21 31 ottobre e 14 novembre famiglie si tratta di un Percorso di informazione e formazione nel quale si parlerà di cos'è l'adozione per le famiglie riservato alle famiglie o alle persone interessate informazioni@batya.it Famiglie per l accoglienza Gruppo mutuo aiuto affido Ass. Fontana Vivace, Via Zara 32/1, Genova 3/11 e successivi con cadenza mensile Dalle ore 21.15 alle ore 23.00 Famiglie Primo incontro di mutuo aiuto tra famiglie per confrontarsi e condividere l esperienza dell affido liguria@famiglieperaccoglienza.it tel: 0185/371258 Famiglie per l accoglienza Mini- corso sull affido familiare Ass. Fontana Vivace, Via Zara 32/1, Genova Novembre- Dicembre 2014 I Venerdì sera ore 21.15 (quattro incontri) Coppie La proposta è indirizzata a coloro che esprimono il desiderio di conoscere l affido. Il corso è guidato dai referenti dell associazione, le relazioni sono svolte da operatori o da famiglie esperte e sono sempre accompagnate dal racconto di esperienze di famiglie affidatarie. Contenuti degli incontri: - Perché l affido e che cos'è l'affido - Il bambino al centro dell'esperienza educativa - Il valore della famiglia: famiglia di origine, famiglie affidataria, rete di famiglie. Le associazioni familiari. - Cena e visione di un film sull affido www.fontanavivace.org fontanavivace@hotmail.it liguria@famiglieperaccoglienza.it tel: 0185/371258

Associazione Eliodoro psicologia benessere e cultura I colori delle emozioni Corso torino7/5 terzo piano scala sinistra 24 Novembre 15.30/17.00 Adulti e bambini spazio in cui adulti e bambini potranno fare dei laboratori ludici,esperenziali e di lettura mimata...per festeggiare tutti i diritti ricordando soprattutto il diritto alla libera espressione... gustando una merenda insieme... Gradita la prenotazione tel:3333478439; sorrentino.ivana@libero.it

MUNICIPIO IX LEVANTE in ordine cronologico A CURA DI: (indicare telefono e/o email) Csmf levante + cooperativa La Comunità mostra un anno di educativa di strada a Borgoratti piazza duca degli abruzzi 6 20- nov dalle 16 alle 19 adolescenti dai 14 ai 18anni mostra delle attività realizzate durante l'anno dall'e- ducativa di strada a Borgoratti. Elisabetta Morbiolo, coordinatrice Csmf levante, csmflevante@libero.it, 3405165683 Nome scuola/soggetto di terzo settore (indicare telefono e/o email) Csmf levante+ associazione sogno di tommi mostra il sognacittà piazza duca degli abruzzi 6 20- nov dalle 16 alle 19 bambini e adolescenti dai 5 ai 18anni mostra dei plastici realizzati dai bambini aiutati an- che dai loro genitori durante i laboratori nei diversi quartieri del municipio. L'obiettivo dei laboratori era quello di aiutare i bambini a realizzare la lor idea di quatiere ideale elisabetta morbiolo, coordinatrice csmf levante, csmflevante@libero.it, 3405165683