La fotografia dall analogico al digitale Parte prima

Documenti analoghi
Storia e critica della fotografia Lezione del 10 marzo 2016 Parte seconda

Dall analogico al digitale FOTOGRAFIA

(immagini della lezione del 10 dicembre 2008)

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE

Comunicare con le immagini : la fotografia

Disegnare con i computer

Corso di Adobe Photoshop CS4 2 Giorni

La fotografia dall analogico al digitale Parte seconda

DIGITALE SI DIGITALE NO

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi

La fotocamera. I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche).

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

Presentazione laboratorio e nozioni base meccaniche e elettroniche dei droni WP3 ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI

Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte

I.S.I.S.S. Ettore Majorana

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

DALL'OCCHIO ALLA REFLEX

Concetti Generali Primi Passi su Photoshop Link utili. Adobe Photoshop CS2. Ente Nazionale Olandese per il Turismo e i Congressi LEZIONE 1

Le nuove macchine fotografiche. Gianluca Tiburzi

Lez. 5 Digital Image Processing

CLAUDIA SPAZIANI INFRARED FALSECOLOR PHOTOGRAPHY

Spaccato di una reflex

materia LABORATORI TECNICI A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE

Unitre Soletta: Corso di Fisica Pratica

impaginazione di libri, giornali e riviste la progettazione grafica (CAD) nelle industrie metalmeccanica, elettronica, impiantistica ed edile

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO

Informatica per la comunicazione" - lezione 5 -

L immagine. Meccanismi della visione umana Come si genera un immagine Caratteristiche dell acquisizione L immagine digitale

Spaccato di una reflex

Corso di fotografia digitale e cultura dell'immagine artistica

CORSO DI FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO

Corso di Visione Artificiale. Camera. Samuel Rota Bulò

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

Indice. Introduzione... XI Nota alla nuova edizione... XIV

Immagini digitali. Georges Seurat ( ),"Un dimanche ' été à l' Ile de la Grande Jatte"

Elaborazione delle immagini digitali A.S. 2017/2018

LA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE

Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche

Tecnologie Multimediali a.a. 2016/2017. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

I tipi di obiettivo : introduzione

Dalla Camera obscura(oscura) alla Reflex

TEAM DELL INNOVAZIONE DIGITALE SCUOLA DELL INFANZIA:

Le basi della Correzione del Colore: visione e percezione

Le immagini digitali

SULLA SCHIENA DEL BURATELLO

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE

Da livello base a livello medio/avanzato

Fotografia e dintorni

Scritto da Palma Cristallo Giovedì 07 Aprile :53 - Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Aprile :03

Il ritratto. lunghezza focale 2 Per poco si intende uno spazio confrontabile con quello occupato verticalmente dagli occhi

C.R.D.U. - UNIVERSITA DI PISA

Corso di Fotografia terza lezione. Docente: Gianluca Bocci

Immagini Digitali: Dimensione, Pesi, Misure

Corso di Fotografia digitale 2008 Benvenuti e buon lavoro!!!

cfpcircolo FOTOgraficoPauLLese

Informatica. Comunicazione & DAMS A.A. 2015/16. Dr.ssa Valeria Fionda

Sommario. I 10 problemi più importanti della fotografia digitale. 1 Nozioni fondamentali sulla fotografia digitale

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

Fotografia Reflex Digitale

Corso Fotografia Nikon

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Specifiche digitali. Federico Covre.

ECDL PHOTOSHOP IMAGE EDITING. Responsabili del percorso ASL: Tiziana Volentieri, Maria Signore, Alessandro Tricoli LEZIONE 4

La matematica nella Computer graphics

Manuale Completo Lingua Italiana

Editing Grafico & Linux: Si Può Fare

Modulo informatica di base 1 Linea 2

MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018

2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE

Corso Fotografia Digitale Corso Online Fotografia Digitale

06/07 CORSO SUPERIORE PROFESSIONALE PROFESSIONAL

Agosto-Settembre ,50

Leggere le Immagini Alla Ricerca del Significato. Serata a cura di: Alessandro Scatolini, Docente FIAF

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL Massimo Picardello Progetto Campus One Redazione di Emanuele Gandola e Massimo Picardello

Cenni di fotogrammetria LE IMMAGINI DIGITALI

per ottenere la fotografia, bisogna esporre alla luce per un certo tempo una pellicola o un sensore elettronico sensibile alla luce

I fondamenti della fotografia

Informatica di Base 1 Linea 1

DIGITALE FORMATO FOTOGRAFIA CORSO DI 20NOVEMBRE08 27NOVEMBRE08 C.S.U. CENTRO SOCIALE UNIVERSITARIO

Settimanale Annuale venerdì 14:30 01:30 12/10/

Aosta Formati di file immagine. Quick tutorial per scegliere il formato giusto per ogni output. Diapositiva 1 di 13

Trasformazioni delle immagini

Appunti dal corso di formazione modulo Gestione immagini e scanner

TUTORIAL PER CREARE UN EFFETTO METALLICO CON PHOTOSHOP CS2, CS3 O CS4 In questo tutorial vi mostrerò come creare il seguente effetto:

Definizioni. Esempi di alfabeti

E' il grado di capacità che ha l'emulsione fotografica di essere modificata dall'esposizione alla luce.

Parte Prima La bozza in Photoshop

Corso base di fotografia PER-CORSO FOTOGRAFICO

Realtà Aumentata. Soluzione Rivoluzionaria di grande impatto visivo per un esperienza unica

Architettura di un calcolatore e principali caratteristiche tecniche e tecnologiche

Indice. Introduzione... XIII Creative Cloud: è vera rivoluzione?... XIV Argomenti trattati... XV Tutorial e materiali allegati...

SCRATCH CECILIA MONTI DIGITAL CO-FONDATRICE E DOCENTE PRESSO MAKER SCHOOL TRADATE

Transcript:

Università Roma Tre Enrico Menduni La fotografia dall analogico al digitale Parte prima 15 maggio 2018

Nella fotografia digitale all interno della camera oscura la luce impressiona dei sensori digitali disposti in maniera simmetrica sul fondo della camera. Ciascun sensore è responsabile di un puntino dell immagine. PIXEL = picture element Ciascun sensore invia informazioni digitali sul pixel ad un chip inserito nella fotocamera.

Nella fotografia analogica all interno della camera oscura la luce impressiona, scurendoli, glomeruli di composti fotosensibili a base di argento spalmati su una pellicola di acetato (precedentemente di celluloide). i glomeruli sono spalmati sulla pellicola in modo non completamente regolare proprio come nell occhio umano sono disposti i bastoncelli che ci permettono di vedere.

Questa irregolarità rende la fotografia analogica così piacevolmente simile al nostro modo di vedere. Ingrandendo la fotografia analogica possiamo vedere, come applicando l occhio a una lente, particolari nascosti. Ma possiamo anche ritoccare la foto.

Blow-up Michelangelo Antonioni, 1966

Blow-up Michelangelo Antonioni, 1966

Blow-up Michelangelo Antonioni, 1966

Piazza S. Pietro, 1981

La risoluzione dell immagine digitale Lo stesso oggetto campionato con una densità minore o maggiore di pixel (picture elements)

Ci sono tre modi per realizzare una immagine digitale: Scattare una foto con una fotocamera digitale; Scannerizzare una immagine esistente; Crearla con un programma di disegno.

Scanner: dispositivo per digitalizzare immagini analogiche

Photoshop: programma per disegnare, modificare immagini digitali, ritoccarle, unire fra loro più immagini

I TRE METODI PER CREARE IMMAGINI DIGITALI SONO INTEGRABILI FRA LORO FINE DEL CARATTERE TESTIMONIALE DELLA FOTOGRAFIA La foto non prova più che vi è stato un momento in cui il soggetto e il fotografo si sono trovati l uno davanti all altro, in una coincidenza di tempo e di luogo.

La fotografia digitale prescinde dalla realtà Immagine di sintesi

La fotografia digitale prescinde dalla realtà Immagine di sintesi

Immagine di sintesi Una fotografia che è un disegno iperrealistico.

La fotografia digitale si allontana dalla realtà potenziando in maniera enorme le possibilità che già il ritocco aveva fornito alla fotografia analogica La moltiplicazione dei camion: da uno solo se ne fanno 10

La fotografia digitale si allontana dalla realtà Ritocco cosmetico Chirurgia estetica in pixel

La realtà variabile a discrezione Una postproduzione digitale che modifica i colori (e l abbronzatura) ed elimina la cicatrice dell appendicite. Una vera e propria tintoria digitale.

La fotografia digitale Sintesi di immagini ma il risultato finale è un inquadratura che non è mai esistita a se stante.

La fotografia digitale trasforma le immagini precedenti Fotorestauro (ma anche il sorriso dei due personaggi è stato accentuato e tolto dall ombra)

Tutte (o quasi) le trasformazioni digitali che abbiamo qui presentato erano accessibili anche alla fotografia analogica. La fotografia digitale rende queste trasformazioni più facili, più rapide da fare, meno costose, accessibili anche all utente meno esperto. Alcune delle immagini che vi abbiamo presentato (la moltiplicazione dei camion) hanno qualche anno e sono la pubblicità di uno studio di post-produzione. Oggi qualunque ragazzino potrebbe farle da solo.