HTA: appropriatezza dell allocazione delle grandi apparecchiature nell ambito della rete ospedaliera regionale

Documenti analoghi
Il modello dell Agenzia Sanitaria del Veneto

Il controllo della spesa sanitaria nella fase di autorizzazione all acquisto delle grandi apparecchiature

Il contributo dell HTA all appropriatezza degli interventi

Il sistema integrato: Accreditamento, Risk Management e HTA

Organizzazioni sanitarie e tecnologie: Health Tecnology Assestment TSRM dott. Alessandro BEUX

O Dispositivo Medico O Tecnologia Biomedica O Arredo Attrezzatura

Contesti Regionali. HTA in Italia

LE RETI ONCOLOGICA ED EMATOLOGICA NEL VENETO

TERRITORIO OSPEDALE RESIDENZ.

LA GOVERNANCE DELL INNOVAZIONE IN VENETO: QUALI NUOVI SCENARI NELLA GESTIONE DELL EPATITE C

Venerdì, 24 novembre 2017

Obiettivi Strategici

Sperimentazione per la pianificazione dei fabbisogni dei beni di consumo


Controlli di gestione a raffronto

La valutazione dei costi dei dispositivi medici: l approccio Real World Evidence

La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento. Prof.ssa Maria Triassi

WORKSHOP. innovazione tecnologica in sanità Milano, 23 novembre 2012

MODELLI ORGANIZZATIVI PER IL PAZIENTE CHIRURGICO PSSR PRIMI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CHIRURGICO

Modalità di acquisizione delle grandi apparecchiature elettromedicali in ambito sanitario Padova,

ALLEGATOB1 alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 1/6

Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto. Governo del Farmaco. Dr. Antonio Compostella Direttore Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto

Dott. Stefano Tardivo

a) popolazione residente, risultante dall ultima rilevazione disponibile, tenuto conto delle

PERCORSI RIABILITATIVI in ETA EVOLUTIVA Veneto. Dott.ssa Anna Marucco Dipartimento di Riabilitazione U.L.S.S. 17 Monselice (PD)

Programma strategico di ricerca finalizzata coordinato Agenas: Strumenti e metodi per il governo dei processi di innovazione tecnologica, clinica ed

SOSTENIBILITA E VERA INNOVAZIONE: QUALI SISTEMI DI GOVERNANCE?

Innovatività per i pazienti

INDICE Relazione ECM 2018

Sviluppo e finanziamento della ricerca nei settori delle professioni sanitarie: il ruolo delle regioni

CONVEGNO. Dott. Claudio Pilerci. Venezia 27 novembre Direzione Servizi Sanitari

Tutela della Salute proposta della Regione Lombardia. Tutela della Salute proposta. Tutela della Salute proposta della Regione Veneto.

Struttura di Ingegneria Clinica Responsabile Paolo Lago

OGGETTO : Rete Regionale Health Technology Assessment (HTA): elementi attuativi e metodologici. LA GIUNTA REGIONALE

MODULO DI RICHIESTA INTRODUZIONE TECNOLOGIE SANITARIE

Linee Guida del Progetto di Legge del Partito Democratico

IL PUNTO DI VISTA DELLE REGIONI

Gli strumenti operativi per la ri-organizzazione dell ospedale per intensità delle cure e complessità assistenziale 29 Marzo 2012.

HTA metodologie e strumenti HTA Piemonte Il contributo dei clinici. Alessandro BEUX

biomediche, informatica medica. infettivologica/trapiantologica, biotecnologie e tecnologie Ricerche aree La struttura ospedaliera

mini-hta delle Tecnologie

IL NUOVO OSPEDALE UNICO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO. 2 dicembre 2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 15/ 22 DEL

L accesso ai farmaci innovativi nella prospettiva regionale

Programma di attività di AREA OSSERVATORIO REGIONALE PER L'INNOVAZIONE. Versione: 1/2013 (06/08/2013) Stato: Versione finale (consuntivo)

Il Piano Sociosanitario Regionale

!"#$ %" &"'#"!"##"!(!"#

IRCCS CENTRO NEUROLESI BONINO PULEJO

Il ruolo dei laboratori clinici e di ricerca in Trentino. Per un armonizzazione della pratica e della ricerca nella quotidianità

Richiesta di valutazione di tecnologia

MODULO PER ACQUISIZIONE DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE (HW E SW) *

Epidemiologia clinica e valutazione critica della letteratura scientifica in Neuropsichiatria Infantile, IRCCS Stella Maris 25-26/06/ Klaus

METODOLOGIA DI ANALISI E MODELLO DI CLASSIFICAZIONE

Elaborazione di Linee guida sul percorso assistenziale della persona con mielolesione

I criteri utilizzati per l elaborazione della proposta hanno tenuto conto della necessità di:

CHE COSA CAMBIA PER IL PAZIENTE?

Valutazione HTA per l introduzione di una nuova risonanza magnetica: 1,5T vs 3T

Integrazione fra indagine Multiscopo ISTAT e patrimonio del Nuovo sistema informativo sanitario (NSIS)

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

Tra ospedale e territorio: ruolo delle cure intermedie

BIOCCA, GRILLI, RIBOLDI

1. I dispositivi medici in Italia: struttura e performance del settore

Data e orario Area tematica e argomenti con relative metodologie Docenti e testimoni Materiali didattici. Attilio Gugiatti (SDA Bocconi)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 843 del 13/12/2016 ISTITUZIONE COMMISSIONE AZIENDALE PER HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA AZIENDALE)

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT: COME, QUANDO, PERCHÉ LE ASPETTATIVE DEL DIRETTORE GENERALE

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

LE LINEE GUIDA PER L'ATTIVAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE. Oscar Bertetto Direttore Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta

Federico Spandonaro 1/ 20

Gli Short Report per comprendere e valutare le potenzialità delle tecnologie innovative in tempi rapidi:

Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi REQUISITI ORGANIZZATIVI GENERALI (Lista di controllo n. 1)

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto. F.A. Compostella Direttore ARSS Veneto

Documento di politica sanitaria per la tutela della salute

L Azienda Ospedaliera a gestione diretta. L esperienza dell A.O. S. Camillo - Roma

Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato della Salute

Report di sintesi e conclusioni

Il Governo dei Dispositivi Medici e Tecnologie Sanitarie nell AOSP di Bologna

Lo sviluppo delle RETI ASSISTENZIALI Uno Strumento Per La Riqualificazione Sostenibile Dei Servizi Sanitari Regionali

Le cure primarie tra ACN, indicatori di performance e bisogni dei cittadini. Lucia Borsellino - AGENAS

I CRITERI DI APPROPRIATEZZA AUDIT CLINICO E STIMA DEL FABBISOGNO

CONVEGNO OASI 2018 SISTEMA SOCIO-SANITARIO CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME. Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano

Evoluzione del sistema sociosanitario

Perché il medico deve conoscere la STATISTICA? 1. LA MEDICINA STA DIVENTANDO

ALLEGATO N. 2. mini-hta delle Tecnologie

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Salute e Servizi Sociali Programmazione, Controllo Direzionale e Politiche del Farmaco - Settore

LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA ED I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA

AISAM GIORNATE MEDICHE FIORENTINE Firenze, 17 novembre 2012

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Health Technology Assessment (HTA) dei metodi per aumentare la partecipazione ai programmi di screening oncologici. Impatto Organizzativo

COMUNICATO STAMPA PROPOSTA DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI BORDIGHERA E SANREMO

L assetto istituzionale Dott. Giuseppe Tonutti Area Servizi Assistenza Ospedaliera Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità

Liste di attesa per ricoveri programmati. Commissione assembleare IV 12 dicembre 2016

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Oggetto: TAC e RM, aggiornamento dei criteri di appropriatezza allocativa delle attrezzature.

Sostenibilità dell innovazione e HTA delle terapie innovative

Roma 29/09/09. Presente, Problematiche e Prospettive Future La Centralità del Paziente Oncologico

Rete Pneumologica. PSR nessun riferimento alle Malattie Respiratorie

Ricerca e farmaci antitumorali

Transcript:

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto HTA: appropriatezza dell allocazione delle grandi apparecchiature nell ambito della rete ospedaliera regionale Modalità di acquisizione delle grandi apparecchiature elettromedicali in ambito sanitario Padova, 21 aprile 2010 Dott. Costantino Gallo Dirigente Unità Ricerca ed Innovazione

La valutazione delle grandi apparecchiature Il programmatore Aziendale/Regionale deve trovare risposta ai seguenti quesiti: La dotazione di apparecchiature nel territorio di mia competenza, è sufficiente per rispondere ai fabbisogni della popolazione? Le potenzialità delle apparecchiature sono adeguatamente sfruttate? E necessario inserire ulteriori apparecchiature nel territorio? E necessario prevedere un innalzamento del livello tecnologico delle apparecchiature? Qual è la tecnologia più appropriata per rispondere ai bisogni manifestati non attualmente soddisfatti? Qual è l ubicazione più appropriata per inserire la nuova tecnologia? Il costo preventivato è coerente con la tipologia di tecnologia richiesta? Il costo preventivato è coerente con la programmazione Aziendale/Regionale? Ecc. 2

L Health Technology Assessment Parlando di strumenti e metodologie che consentono di gestire le risorse in modo economico non è possibile al giorno d oggi non far riferimento all Health Technology Assessment. L Health Technology Assessment (HTA) è un processo multidisciplinare di valutazione degli investimenti teso a massimizzare i miglioramenti sanitari con le risorse disponibili. L HTA risulta necessario per fornire ai decisori dati oggettivi al fine di intraprendere le scelte migliori in tema di investimento in termini di efficacia, efficienza, ed equità nel contesto sanitario. 3

HTA: Le difficoltà di applicazione dei metodi HTA alle grandi apparecchiature Farmaco Apparecchiature Valutazione basata su evidenze SI certezza patologia NO incertezza patologia Studi prospettici randomizzati SI NO troppe variabili implicate Letteratura internazionale SI NO Stabilità oggetto analisi Stabilità prezzi Indipendenza da operatore SI farmaco invariato nel tempo SI SI efficacia non dipende da chi lo somministra NO frequenti aggiornamenti NO variabilità legata a introduzione nuove tecnologie NO efficacia apparecchiatura dipende da operatore Rilevanza costi correlati NO SI costi opere, formaz. ecc 4

L approccio di valutazione della Regione del Veneto: Il Quaderno dell ARSS Panel di esperti ARSS Definizione di primi criteri standardizzati di decisione 5

L approccio di valutazione della Regione del Veneto: Il censimento delle grandi apparecchiature Apparecchiature di importo > 350.000,00 iva inclusa Indicazione dell età, e della fascia tecnologica Aggiornamento annuale Circa 20 tipologie di apparecchiature mappate Oltre 900 grandi apparecchiature censite Mappatura del 100% delle grandi apparecchiature pubbliche Otre 30 strutture private incluse nel censimento Sezione dedicata agli ecografi con oltre 1.000 ecografi censiti Osservatorio prezzi Il CENSIMENTO costituisce il primo passo dei tre fondamentali: 1) conoscere cosa ho WHAT 2) decidere quando acquistare WHEN 3) decidere dove allocare WHERE 6

L approccio di valutazione della Regione del Veneto: Il concetto di Rete ospedaliera Nella definizione dei criteri per l appropriatezza allocativa delle apparecchiature, l ARSS ha voluto rafforzare i concetti previsti nella DGRV 3223/2002 che arriva alla costituzione di una Rete ospedaliera, assegnando a ciascun presidio del territorio un ruolo preciso all interno della rete assistenziale, in base alla classificazione di ciascuna sede in una delle seguenti categorie: 1. Azienda Ospedaliera e IRCCS 2. Ospedale capoluogo di provincia 3. Ospedale di rete a forte integrazione 4. Ospedali integrativi della rete regionale con funzioni per acuti a ciclo continuo 5. Ospedale di rete 6. Ospedale integrativo della rete (assistenza dei post-acuti e riabilitativa estensiva) 7. Centro Sanitario Polifunzionale con attività di ricovero diurno e di osservazione 8. Poliambulatori pubblici 9. Ospedali privati preaccreditati 10. Poliambulatori privati 7

L approccio di valutazione della Regione del Veneto: Il concetto di Rete ospedaliera La non adeguata considerazione del diverso ruolo dei Presidi all interno della rete di offerta, origina fenomeni di uso improprio di risorse: Bisogno utente Struttura Conseguenze Bassa complessità Bassa complessità Ok Bassa complessità Alta complessità Sottoutilizzazione servizi (es. ricovero post acuzie in una struttura destinata ai ricoveri dell acuzie) Alta complessità Alta complessità Ok Alta complessità Bassa complessità Standard assistenziali inadeguati Induzione all aumento complessità offerta Duplicazione servizi con riduzione casistica per professionista Acquisizione apparecchiature Aumento costi Nelle analisi delle richieste di inserimento di nuove apparecchiature tecnologiche, va dunque anche considerato il ruolo che il Presidio richiedente riveste all interno del disegno programmatorio regionale. 8

L approccio di valutazione della Regione del Veneto: L istruttoria differenziata Istruttoria multidisciplinare differenziata nei casi di - Sostituzione - Sostituzione con potenziamento - Nuova acquisizione Richiesta di sostituzione Costo > 350.000,00 Età apparecchiatura precedente Criteri SIRM - ANIE - AIMN Confronto costo preventivato con costo medio mercato Modalità d acquisto (conto capitale, leasing, service ecc.)... Richiesta di sostituzione con potenziamento (in aggiunta ai precedenti elementi considerati) Analisi appropriatezza macchinario richiesto (caratteristiche tecniche, criteri identificati nel quaderno, concetto di rete) Analisi parco macchine disponibile in Azienda Analisi incremento attività ottenibile col nuovo macchinario Analisi variazione costi gestione e valutazione economica (capital budgeting) Analisi evoluzioni del mercato... 9

L approccio di valutazione della Regione del Veneto: L istruttoria differenziata Richiesta di nuova acquisizione (in aggiunta ai precedenti elementi considerati) Analisi della letteratura - appropriatezza clinica, per tipologia di analisi - equivalenza di utilizzo con apparecchiature alternative in termini di affidabilità della diagnosi Analisi del fabbisogno - epidemiologia ed incidenza patologia - stima del fabbisogno teorico di prestazioni, bacini di utenza - stima produttività teorica per apparecchiatura - stima del fabbisogno teorico di apparecchiature Analisi dell offerta - flussi di prestazioni effettuate - liste di attesa - mobilità - analisi delle apparecchiature esistenti nel territorio e future acquisizioni già autorizzate - analisi della produttività delle apparecchiature presenti (prestazioni ed ore di attività) - analisi della disponibilità di personale Confronto del fabbisogno con l offerta Analisi incrementale laddove possibile (incremento beneficio vs incremento costi) Bacini di utenza e appropriatezza dell ubicazione... 10

Cosa dovrebbe verificare l Azienda Tra le altre cose, l Azienda dovrebbe anche verificare: Esiste un effettivo fabbisogno di prestazioni aggiuntive? Il fabbisogno è coerente con i servizi che devo prestare? Esistono alternative all acquisto della nuova apparecchiatura? Le altre apparecchiature di cui dispongo operano già a pieno regime di attività o posso aumentarne la produttività (es. estensione orario utilizzo) La tecnologia che voglio acquistare è nella fase ascendente o fra qualche anno sarà considerata obsoleta? (es acquisto di apparecchiatura per telecobaltoterapia) Possiedo di personale qualitativamente e numericamente sufficiente per sfruttare adeguatamente le potenzialità dell apparecchiatura? Se l apparecchiatura che mi viene richiesta ha un costo superiore alla media del mercato, tale costo aggiuntivo è giustificato da corrispondenti benefici aggiuntivi? In definitiva: ne vale la pena? 11

Per informazioni: Dirigente Unità Ricerca e Innovazione Dott. Costantino Gallo costantino.gallo@arssveneto.it