Comune di Brindisi Assessorato all Ambiente SERVIZIO PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

Documenti analoghi
SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA (allegato 3)

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PROTOCOLLO D INTESA TRA. e la. LEGA NAVALE ITALIANA - Sezione Reggio Calabria Sud

AREA TERRITORIO E RIPARTIZIONE AMMINISTRATIVA SERVIZIO CULTURA Comune di Gioia del Colle (Area Metropolitana di Bari)

Conosci il tuo ambiente

CONVENZIONE TRA L ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA E LEGAMBIENTE ONLUS PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

PIANO PROGRAMMA ANNUALE Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 17/10/2014

Circolo Francesco Lojacono

LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 1 BENI IN RETE

Applicazione al Parco dell Adamello della CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE. Strategia e piano d azioni

Delibera del CDA di DELTA 2000 del 12/11/09

Il/La sottoscritto/a nato/a (prov. ) il residente a via n c.a.p. Tel (obbligatorio*)

AVVISO PUBBLICO. Il GAL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO ricerca, per l attuazione del proprio PSL per LEADER 2014/2020, il seguente personale:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. B. CINÀ VIA PAPA GIOVANNI XIII N CAMPOFELICE DI ROCCELLA PALERMO TEL. 0921/ FAX 0921/428474

SONO RIAPERTI I TERMINI DELL AVVISO SCADUTO IN DATA 18 GIUGNO SI INVIATNO PERTANTO

Monitoraggio progetti scuola primaria e secondaria di primo grado Programma La strada II edizione- INFORMAZIONI SULLA SCUOLA

C I T T A D I C A P R I Provincia di Napoli Settore I Segreteria Affari Generali

3 Municipio San Paolo - Stanic - Marconi - San Girolamo - Fesca - Villaggio del Lavoratore

Premesso : Tutto ciò premesso, la Soprintendenza per i BB.CC. e AA. di Agrigento INVITA

Park educational guide

IL GARANTE DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA DELLA REGIONE LAZIO

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax

SCHEDA di presentazione progetto

AMICA ACQUA TI IMMAGINO COSI

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA LEGA NAVALE ITALIANA

REGIONE PUGLIA Assessorato alla Solidarietà Settore Sistema Integrato Servizi Sociali Via Caduti di Tutte le Guerre n BARI

BANDO. La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto

Febbraio Marzo 2016

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE A VALENZA REGIONALE PROMOSSE DA RETI REGIONALI DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 2 LUGLIO 2007

Programma per la promozione della montagna e delle sue professioni 2019

Obiettivo: promuovere le risorse naturalistiche e storico-culturali per potenziare l attrattività turistica dell area cratere

LESSINIA, UNA MONTAGNA A PORTATA DI CLASSE

ALLEGATO B. Beneficiario : Provincia: Titolo dell'intervento:

LE ESPERIENZE DI RELAZIONE CON I GENITORI E/O CON IL TERRITORIO. Trento, 2 marzo 2015

Istituto Comprensivo di Porto Mantovano

AVVISO PUBBLICO CIG

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

07/08 145/ /09* 375/ /10* 296/ /

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD) PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

AVVISO PUBBLICO (Art. 36 Dlgs. 50/2016) SI RENDE NOTO

PIANO DI VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO CULTURALE. AMI verso PROTOCOLLO D INTESA

UFFICIO PROMOZIONE E SERVIZI DI SUPPORTO PER LE INIZIATIVE DI RICERCA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 71 del

(CUP F76C )

Burc n. 3 del 13 Gennaio 2017

CEA: Cairo Montenotte

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

COMUNE DI SANSEPOLCRO Provincia di Arezzo Primo Settore P. IVA e codice fiscale Tel Fax

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TRASPORTO PUB BLICO LOCALE 19 dicembre 2013, n. 157

FUNZIONI ESERCITATE DALLE PROVINCE

Organigramma funzionale

Assessorato Servizi Sociali e Politiche Giovanili

BANDO INTERNO di selezione FIGURE PROFESSIONALI

TERRITORIO E AMBIENTE

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

Regione Puglia Assessorato Ecologia Settore Ecologia

Egregio/a Dirigente, Cordiali Saluti. Anna Vaccarelli. Patrocinio

CASTRUM MEDIANUM DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI MESAGNE

Mod. DeP Descrizione Progetto. PROGETTO: PROG-2386 IMPACT Lazio

Piano triennale di intervento dell Animatore Digitale per il PNSD Prof. ssa Rossella D Imporzano

LA RESPONSABILE DELL AREA CULTURA E TURISMO

COMUNE DI BRESCIA SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Servizio Mobilità e Pianificazione

N. prot. 1165/04-02 del 07/03/2019 All Albo Al Sito web AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA/ TUTOR

ORTI SCOLASTICI E BIODIVERSITA AGRARIA Anno Scolastico

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.

Allegati E ed F alla seconda variazione PEG

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA SETTIMANA DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI IN POLESINE. (approvato nella riunione del 6 luglio 2015)

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 25 del 9 maggio 2005

COOPERATIVA SOCIALE MANI TESE ONLUS

STRAMBINARIA. Stati generali della comunicazione della scienza

3 Municipio San Paolo - Stanic - Marconi - San Girolamo - Fesca - Villaggio del Lavoratore

Progetto di rete. 1 Piani giovani (di zona o d ambito) che compongono la rete. 2 Titolo del Progetto. 3 Riferimenti del compilatore

Settore - Patrimonio artistico e culturale Area Cura e conservazione biblioteche LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CODICE SEDE ATTUAZIONE

ASSEMBLEA. Dosson, 05 febbraio 2019

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

di SCUOLA in La via della sostenibilità

ALLEGATO B) Piano delle Performance Albero delle Performance

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 173 del 18/12/2014

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA. Area Attività Sociali Educative e Culturali

AGENZIA DI INNOVAZIONE E RICERCA TERRITORIALE POR Campania FESR Asse V - Obiettivo Operativo 5.1 CUP: D35I AVVISO PUBBLICO

OPEN CALL INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER L EVENTO FUORI LE STELLE: NOTTE VERDE EUROPEA DI FORLI DEL 5 E 6 MAGGIO 2012

PROGETTO A SCUOLA..DI SPORT FESTA DELLO SPORT EDIZIONE

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto)

BANDO DI CONCORSO RIVOLTO ALLE SCUOLE STATALI E PARITARIE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO UN IMMAGINE E UNO SLOGAN PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

Avviso pubblico per l'erogazione di un contributo finalizzato alla realizzazione del progetto cineforum nel mese di dicembre 2017

La gara si svolgerà mediante il sistema Sardegna CAT sulla piattaforma informatica del sito

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

DIREZIONE MARKETING DELLA CITTA, TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI VIA GARIBALDI, GENOVA

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI

Transcript:

Comune di Brindisi Assessorato all Ambiente SERVIZIO PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE Progetto di Educazione Ambientale Parchi in festa - Dal bosco al mare... Festival del mondo della Natura Avviso Pubblico ATTIVITA DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE REGIONALI DEL TERRITORIO DI BRINDISI. L Amministrazione comunale di Brindisi, in qualità di Ente gestore delle Aree Naturali Regionali Protette, nell'ambito della programmazione regionale per la gestione delle stesse, Stagni e Saline di Punta della Contessa, Bosco di Cerano, e del SIC Canale Giancola, intende procedere alla predisposizione di un programma di attività finalizzato alla relativa promozione e valorizzazione denominato Parchi in festa - Dal bosco al mare...festival del mondo della Natura. L iniziativa intende promuovere, attraverso una proposta progettuale, la realizzazione di una serie di attività finalizzate alla conoscenza e alla promozione della conservazione e tutela dei beni naturali insistenti sul territorio tramite il coinvolgimento di scolaresche delle scuole elementari e medie inferiori attraverso il supporto di soggetti privati professionalmente competenti negli ambiti della tutela degli habitat naturali e della loro conoscenza. Gli obiettivi che si intendono perseguire sono: consolidare la politica ambientale dell amministrazione comunale con particolare riguardo alle Aree protette in gestione al comune di Brindisi Avvicinare i piccoli cittadini alla riscoperta dei tempi, delle forme e dei modi della terra e della natura; Promuovere le aree protette quale mete di attività didattica e di svago e tempo libero per la cittadinanza; Stimolare la riflessione su comportamenti sostenibili nei confronti dell ambiente; promuovere le bellezze naturalistiche di Brindisi;

Le attività da svolgere saranno finanziate dall Amministrazione comunale sino ad un massimo complessivo di 15.000,00, e dovranno essere espletate nei Parchi regionali Stagni e Saline di Punta della Contessa, Bosco di Cerano e nel Sic Canale Giancola. Le attività ed i percorsi multidisciplinari si svolgeranno attraverso le seguenti azioni: 1. Azioni preliminari 1.1 Attivazione di una segreteria di coordinamento. 1.2 Composizione dello staff operativo di progetto e riunioni operative con i referenti degli uffici comunali (Parchi ed Aree Naturali Protette, Pubblica Istruzione) 1.3 Conferenza di presentazione del progetto 2. Azioni di progetto 2.1 Attività di Promozione e comunicazione 2.2 Laboratorio di formazione dello staff di animatori 2.3 Attività di animazione ambientale nel PNR Saline di Punta della Contessa 2.4 Attività di animazione ambientale nella RNOR Bosco di Cerano 2.5 Attività di animazione ambientale nel SIC Canale Giancola 2.6 Attività di Educazione ambientale per le scuole di Brindisi 2.7 Eventi speciali 3. Azioni conclusive 3.1 Manifestazione pubblica conclusiva: Festa finale 3.2 Presentazione dei risultati di progetto in conferenza pubblica Schema delle azioni da svolgere: 4. Azioni preliminari 1.1 Attivazione di una segreteria di coordinamento. 1.2 Composizione dello staff operativo di progetto e riunioni operative con i referenti degli uffici comunali 1.3 Conferenza di presentazione del progetto

5. Azioni di progetto 2.1 Attività di Promozione e comunicazione 2.2 Laboratorio di formazione dello staff di animatori 2.3 Attività di animazione ambientale nel PNR Saline di Punta della Contessa 2.4 Attività di animazione ambientale nella RNOR Bosco di Cerano 2.5 Attività di animazione ambientale nel SIC Canale Giancola 2.6 Attività di Educazione ambientale per le scuole di Brindisi 2.7 Eventi speciali 6. Azioni conclusive 3.1 Manifestazione pubblica conclusiva: Festa finale 3.2 Presentazione dei risultati di progetto in conferenza pubblica Descrizione Azioni 1. AZIONI PRELIMINARI 1.1 Attivazione di una segreteria di coordinamento. Dovrà essere costituita una segreteria didattica/organizzativa con il compito di coordinamento dell attività tra il gruppo operativo di progetto e i referenti del Comune in capo al quale restano le funzioni di supervisione dell intero progetto. La segreteria mette a disposizione dei fruitori una linea telefonica attiva e una casella di posta elettronica per l intera durata del progetto. La segreteria sarà a disposizione delle scuole per 5 giorni alla settimana per tutta la durata dell intervento. I riferimenti di segreteria vengono diffusi e resi noti su tutti gli strumenti di comunicazione e promozione realizzati. 1.2 Composizione dello staff operativo di progetto e riunioni operative con il Gruppo di Coordinamento. Al fine di assicurare uno svolgimento efficace il progetto dovrà prevedere un gruppo di lavoro (staff) composto da esperti con competenze differenti e specifiche, specializzati in didattica ambientale e coinvolgimento della popolazione locale e di turisti, capaci di stimolare e coinvolgere tutti coloro che possano essere interessati alla partecipazione.

1.3 Conferenza di presentazione del progetto. La proposta progettuale dovrà prevedere l organizzazione di un incontro pubblico di presentazione e illustrazione del progetto rivolto alla stampa, alla popolazione cittadina, ai referenti scolastici, agli addetti ai lavori nel campo turistico e altri soggetti interessati, con il fine di illustrare gli interventi previsti e avviare la promozione e raccolta adesioni. 2. AZIONI DI PROGETTO 2.1 Attività di Promozione e comunicazione Nell ambito del progetto si dovrà prevedere la realizzazione di un piano di promozione e comunicazione che si evolverà tramite 3 canali principali: stampa, web e social, front office In particolare, dovranno essere previste le seguenti attività: comunicati a mezzo stampa promozione tramite i maggiori social network come Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest Ideazione di eventi dedicati e post sulle diverse pagine social pubblicizzazione sul portale DMS di PugliaPromozione mail informative alle strutture ricettive locali Promozione presso i Puglia infopoint, le pro loco e gli altri punti informativi pubblici e privati creazione di infopoint pop up ovvero dei punti di informazione mobili durante le sagre i festival ed altri eventi sul territorio. coinvolgimento attori particolarmente sensibili alla tematica ambientale Creazione contact center per le informazioni, prenotazioni o disdette, mettendo a disposizione un numero di telefono e un indirizzo mail dedicati. Gadget per i più piccoli che partecipano all attività, secondo un immagine coordinata. Contest fotografico relativo al progetto per una maggiore interazione con l utente. Video finale

2.2 Laboratorio di formazione dello staff di animatori Lo staff di progetto dovrà organizzare un laboratorio intensivo di 3 giorni finalizzato alla formazione del gruppo di animatori ambientali e altri esperti incaricati di condurre le azioni previste. Il laboratorio prevedrà lezioni teoriche e pratiche e si terrànno nelle aree protette del comune di Brindisi. 2.3 Attività di animazione ambientale nel PNR Saline di Punta della Contessa Tante attività alla scoperta - Escursioni a piedi - Bike trekking - birdwatching, - Visite a tema (p.e. erbe spontanee, microfauna, ecc ) 2.4 Attività di animazione ambientale nella RNOR Bosco di Cerano - Escursioni a piedi - Bike trekking - Laboratori del gusto - Visite a tema (p.e. vendemmia, microfauna, vegetazione, ecc ) 2.5 Attività di animazione ambientale nel Sic Canale Giancola - Escursioni a piedi - Visite a tema (p.e. vendemmia, microfauna, vegetazione, ecc ) 2.6 Attività di Educazione ambientale per le scuole di Brindisi La proposta progettuale dovrà prevedere un percorso di educazione ambientale dedicato ai bambini e agli insegnanti di Brindisi finalizzato alla scoperta della biodiversità nelle aree naturali protette a due passi dalla città.

L intervento didattico è costituito da n. 1 incontro propedeutico in classe della durata di 2 h e n. 2 uscite su campo per classe della durata di 3h ciascuna, una al Parco delle Saline e una al Bosco di Cerano. Gli incontri saranno mirati a creare empatia nei confronti delle aree protette della città, ad analizzare la composizione delle aree anche in considerazione della presenza e dell impatto degli impianti industriali limitrofi. 2.7 Eventi speciali - Serate astronomiche Alla scoperta delle stelle. Nella notte di luna nuova, ma non solo, accompagnati da un esperto astrofilo, serate dedicate a descrivere il cielo del mese e a raccontarne le storie e i miti, grazie all utilizzo di un planetario portatile e di un telescopio professionale. E per i più piccoli anche laboratori per la costruzione di strumenti astronomici con materiali di riciclo. - Bosco in festa Il Bosco di Cerano apre le proprie porte ad una giornata all insegna della sostenibilità. Dal mattino al pomeriggio escursioni, laboratori di riciclo per i più piccoli, orienteering nel bosco, musica e divertimento, sempre nel rispetto degli abitanti della riserva. Una giornata finalizzata alla scoperta di questo importante polmone verde e dell importanza della conservazione della biodiversità. 3. AZIONI CONCLUSIVE 3.1 Manifestazione pubblica conclusiva: Festa finale L ultimo passo del progetto sarà una grande festa di Comunità con il coinvolgimento di bambini, genitori, cittadinanza tutta, un evento ambientale aperto a tutta la Cittadinanza. 3.2 Presentazione dei risultati di progetto in conferenza pubblica Il progetto si conclude con un workshop durante il quale si presenteranno i risultati del progetto e si tracceranno le linee guida per i futuri interventi di gestione e fruizione dei Parchi del comune di Brindisi

CRONOPROGRAMMA 1.1 Attivazione Segreteria organizzativa 1.2 Costituzione staff di progetto 1.3 Conferenza stampa di presentazione 2.1 Promozione e comunicazione 2.2 Formazione staff animatori 2.3 Attività nel PNR Saline Punta Contessa 2.4 Attività nella RNOR Bosco di Cerano 2.5 Attività educazione ambientale per scuole 2.6 Eventi Speciali 3.1 Workshop conclusivo 3.2 Conferenza pubblica finale giugno 2018 luglio 2018 agosto 2018 settembre 2018 Ott.Nov 2018 Rendicontazione report finale e Date le premesse, con il presente avviso si invita pertanto a voler manifestare l interesse allo svolgimento dell intero programma per la valorizzazione e la conoscenza delle aree protette regionali Parchi regionali Stagni e Saline di Punta della Contessa, Bosco di Cerano e nel Sic Canale Giancola, e a formulare un offerta tecnica ed economica relativamente alle attività che si intendono svolgere nei due parchi regionali e nel Sic nel periodo indicato corredata da un dettagliato programma afferente le azioni innanzi indicate. L offerta dovrà pervenire nel termine di 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso (e quindi entro il 14/06/2018) in busta chiusa presso l Ufficio Parchi ed Aree Protette. Le offerte pervenute successivamente a tale termine ultimo saranno considerate inammissibili. Si precisa che la presente costituisce solo indagine di mercato e non costituisce alcun vincolo per l Amministrazione comunale che potrà anche decidere di non procedere ad alcun affidamento.

Potranno manifestare interesse all affidamento soggetti giuridici che dispongono nel proprio organigramma di adeguate professionalità in grado di svolgere le attività del programma e che non versino nelle condizioni previste dall art. 80 del D.lgs n. 50/2016. Detta circostanza dovrà essere autocertificata. L affidamento del servizio avverrà sulla base dell esame del progetto-offerta che sarà prodotto unitamente all istanza di partecipazione nei termini innanzi indicati. Il progetto dovrà indicare, nel dettaglio, come l affidatario intende svolgere gli interventi di progetto. Nonché, il relativo cronoprogramma da concludersi, comunque, entro e non oltre il termine del 10/11/2018 L affidamento del servizio avverrà con successivo provvedimento del Dirigente del Settore Ambiente. Alla valutazione delle eventuali proposte pervenute nei termini consentiti, procederà lo stesso Dirigente del Settore Ambiente ovvero suo delegato, sulla base dei seguenti parametri: 1) Maggiore rispondenza del progetto rispetto alle linee guida tracciate con il presente avviso; max punti 30; 2) Qualificazione in termini di risorse umane dedicate alla realizzazione del progetto; max punti 30; 3) Precedenti esperienze vantate in analoghe iniziative; max punti 30; 4) All offerta economica, da produrre in busta separata contenuta all interno del plico, contenuta entro il limite di. 15.000,00 compresivi di iva, sarà attribuito il punteggio massimo pari a 10 mediante l applicazione della formula proporzionale diretta. Tutta la documentazione dovrà essere contenuta in plico chiuso e sigillato con all esterno recante la dicitura contiene offerta relativa al progetto - Parchi in festa - Dal bosco al mare...festival del mondo della Natura -. Detto plico dovrà pervenire a mezzo posta ovvero recapitato a mano presso l ufficio protocollo di questa Amministrazione nel termine stabilito. Il Dirigente Ing. Gaetano PADULA