Testi del Syllabus. Docente CONTE GIANNI Matricola: 004116. Insegnamento: 05973 - SISTEMI INFORMATIVI. Anno regolamento: 2013 CFU:

Documenti analoghi
Testi del Syllabus. Docente CONTE GIANNI Matricola: Insegnamento: SISTEMI INFORMATIVI. Anno regolamento: 2013 CFU:

Testi del Syllabus. - Introduzione ai sistemi informativi e al corso. - Ingegneria dei processi aziendali. - Sistemi informativi di supporto operativo

METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA

Sicurezza nei Sistemi Informativi

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA

(6 CFU) Facoltà di Economia Laurea specialistica in Economia Aziendale. Prof. Crescenzio Gallo. a.a. 2005/2006

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: Insegnamento: MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU:

Il modello informatico dei sistemi informativi aziendali: modello applicativo e modello tecnologico.

Testi del Syllabus. Docente VELTRI LUCA Matricola:

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

48 Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze

Programmazione annuale docente classi 4^

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI

Automazione Industriale 1

Data Mining a.a

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA APPLICATA. Anno regolamento: 2011 CFU:

PIANO DI LAVORO (a.s.2013/2014)

02CIXPG Sistemi informativi aziendali

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA. MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO LOGISTICA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

Programmazione annuale docente classe 5^

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 3 S AFS n. ore settimanali: 2 monte orario annuale: 2h*33sett = 33h

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale

3. Sbocchi professionali

Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S

2. Correttezza degli algoritmi e complessità computazionale.

Programmazione e Controllo di Gestione 8 cfu - 60 ore

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

BUSINESS CONTINUITY MANAGEMENT ARCHITETTURE INFORMATICHE PER LA BUSINESS CONTINUITY

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Laurea Specialistica in Informatica Struttura e Configurazione di Sistemi Liberi. [Presentazione del Corso]

INDICE :25 Pagina V. Indice

LABORATORIO DI INFORMATICA

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa De Gasperi Emanuela

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Corso di Laurea in Informatica

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

Anno scolastico 2014 / Piano di lavoro individuale. IIS - Bressanone. ITE Falcone e Borsellino. Classe: V ITE corso serale

Testi del Syllabus. Insegnamento: SISTEMI DI ELABORAZIONE. Anno regolamento: 2014 CFU: Anno corso: 1

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

[SICUREZZA INFORMATICA E COMPUTER FORENSIC]

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Argomenti svolti nei moduli specialistici della Classe A017 Economia Aziendale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Alcune Basi Didattiche e Scientifiche Per La Sicurezza Informatica

Indice I INTRODUZIONE E RICHIAMI 1

IT Management and Governance

Indice. 1 Introduzione Introduzione Cos è un impianto informatico enterprise... 8

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE

AICA - Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico. Certificazioni informatiche europee

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

Corso di INFORMATICA AZIENDALE (4 CFU)

TRAINING PATH DEL PROGETTO FOSTEr in MED: l'integrazione archittettonica del fotovoltaico

INGEGNERIA INFORMATICA

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2013/14

Informatica e Telecomunicazioni

PREDICTIVE ANALYTICS A CA FOSCARI Proposta di un nuovo Corso di Laurea Magistrale

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Ingegneria del Software II (IS2)

RISORSE UMANE e BUSINESS

Teoria ed esercitazioni di Automazione Industriale

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA

FORMAZIONE AVANZATA. Corso di introduzione al Project Management

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

GESTIRE IL SUPPORTO INFORMATIVO E LE NUOVE TECNOLOGIE DI STUDIO

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi

CORSO EUCIP CORE Eucip Core : Fase 1 PLAN BUILD OPERATE Pianificazione, uso e gestione dei sistemi informativi (PLAN), PLAN Eucip Core : Fase 2

INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA

OFFERTA FORMATIVA SU: RAMS, FMEA, FMECA, HAZOP, FTA, ETA, RBD, MARKOV

L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) RUO FSRU Formazione Tecnico-Specialistica e Finanziata

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Sicurezza e Gestione delle Reti (di telecomunicazioni)

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

Testi del Syllabus. Docente ZANGRANDI ANTONELLO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DELLE AZIENDE NON PROFIT

BASE: Dal prodotto al processo, creare una lezione con la LIM; interazione LIM e dispositivi (6 ore).

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI PER CONSULENTI DI SISTEMI DI GESTIONE DELLA SECURITY

Sommario IX. Indice analitico 331

Business Analysis II. Course Presentation Prof. Thimoty Barbieri Università degli Studi di Pavia

Business Process Management

Testi del Syllabus. Docente FERRETTI MARCO Matricola:

Transcript:

Testi del Syllabus Docente CONTE GIANNI Matricola: 004116 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: 05973 - SISTEMI INFORMATIVI Corso di studio: 5015 - INGEGNERIA INFORMATICA Anno regolamento: 2013 CFU: 9 Settore: ING-INF/05 Tipo attività: B - Caratterizzante Partizione studenti: - Anno corso: 1 Periodo: I semestre

Testi in italiano Tipo testo Lingua insegnamento Italiano Contenuti Sistemi Informativi 1.1 Dai mainframe ai cluster, architetture e infrastutture dei sistemi informattici aziendali 1.2. Ingegneria dei processi aziendali 1.3. Sistemi informativi direzionali 1.4. Internet, modelli di e-business e servizi in rete 1.5. Procedure per l acquisizione di sistemi informatici 2.1. Introduzione ai problemi di sicurezza nei sistemi distribuiti 2.2. Crittografia a chiave privata e crittografia a chiave pubblica 2.3. Firma digitale, Autenticazione, Autorizzazione 3.1. Introduzione alla valutazione delle prestazioni 3.2. Modelli stocastici 3.3. Reti di Petri 3.4. Reti di Petri stocastiche, GSPN Testi di riferimento Obiettivi formativi 3.5. Reti di code, modelli di sistemi a reti di code G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta: Sistemi informativi e aziende in rete, McGraw-Hill, 2001. G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta: Sistemi informativi d impresa, McGraw-Hill, 2010. G. Destri: Introduzione ai sistemi informativi aziendali, MUP, 2007 L obiettivo del corso è fornire allo studente la capacità di comprendere come i sistemi informativi si inseriscano nelle strutture delle organizzazioni aziendali e in particolare: - la struttura e l'evoluzione dei sistemi di calcolo orientati alle organizzazioni. - i principali problemi di gestione dei sistemi di calcolo e le metodologie di acquisizione. - la gestione dei processi aziendali mediante l'informatica. - il ruolo di Internet nei processi di business. - i modelli e le funzioni dei sistemi informativi direzionali. - i principi di base della sicurezza dei sistemi informatici. - i principi di base della valutazione delle prestazioni dei sitemi informativi. Le capacità di applicare le conoscenze e comprensione elencate risultano essere in particolare: - analizzare e descrivere l'architettura delle infrastruttura di calcolo aziendali - analizzare i processi aziendali e scomporli in fasi e attività - analizzare le esigenze e individuare soluzioni informatiche per le attività direzionali - individuare le possibili soluzioni in rete di servizi aziendali - valutare le principali caratteristiche di sicurezza (logica e fisica) dei sistemi informatici.

Tipo testo Metodi didattici Altre informazioni - descrivere e modellare con tecniche stocastiche semplici sistemi e processi. Il corso ha come obiettivo anche quello di migliorare l'autonomia di giudizio e le capacità comunicative attraverso la redazione di due tesine scritte. La prima chiede di metter a confronto in modo sintetico le caratteristiche di servizi offerti alle aziende sulla rete. La seconda chiede di comprendere un articolo della letteratura scientifica sui temi della valutazione delle prestazioni, di analizzarlo criticamente e di riottenerne i risultati. Nel corso delle lezioni verranno esaminate i temi connessi ai sistemi informativi aziendali come indicato nel programma. L'ultima parte del corso comprenderà anche esercitazioni orientate alla soluzione di modelli stocastici (reti di Petri e reti di code) presentati nella parte teorica. Il materiale didattico e di supporto alle lezioni è disponibile sul sito lea.unipr.it Modalità di verifica dell'apprendimento Programma esteso Non sono previste prove in itinere. E' prevista una prova scritta a risposta libera articolata su quattro quesiti relativi alla parte teorica del corso. E' prevista una relazione breve (5-6 pagine) di analisi e confronto di servizi per le aziende offerti in rete (cloud computing, BI, back-up,...) E' prevista una relazione basata sull'analisi di un articolo di valutazione delle prestazioni di un sistema aziendale o industriale. La relazione deve prevedere anche l'analisi critica del modello presentato e la verifica dei risultati. Contenuti Sistemi informativi (38 ore) 1.1. Dai mainframe ai cluster, architetture a livelli (8 ore) 1.1.1. Evoluzione dei sistemi di calcolo (mainframe, architetture distribuite, cluster, virtualizzazione, grid, cloud computing, mobilità) 1.1.2. Architetture a livelli (client-server, web-services, ) 1.1.3. Gestione di sistemi centri calcolo - Green computing 1.2. Ingegneria dei processi aziendali (12 ore) 1.2.1. Sistema informatico/sistema informativo 1.2.2. La catena del valore 1.2.3. I processi aziendali 1.2.4. Reingegnerizzazione dei processi aziendali 1.2.5. I profili professionali per l informatica in azienda (Il modello EUCIP) 1.3. Sistemi informativi direzionali (8 ore) 1.3.1. La piramide di Antony 1.3.2. Data warehouse, data mart 1.3.3. Sistemi OLAP 1.3.4. Esercitazione ed esempio 1.4. Internet, modelli di e-business e servizi in rete (4 ore) 1.4.1. I modelli di e-business 1.4.2. I modelli di business in rete (Google) 1.5. Procedure per l acquisizione di sistemi informatici (4 ore) 1.5.1. Procedure di appalto (CNIPA, ) 1.5.2. Esempio di appalto Sicurezza (10 ore) 2.1. Introduzione ai problemi di sicurezza nei sistemi distribuiti (2 ore) 2.1.1. Sicurezza nei sistemi, sicurezza fisica 2.2. Crittografia a chiave privata e crittografia a chiave pubblica (4 ore) 2.2.1. Introduzione alla crittografia e un poco di storia 2.2.2. Cifratura a flussi e cifratura a blocchi (DES) 2.2.3. Crittografia a chiave privata 2.2.4. Crittografia a chiave pubblica (algoritmi di Diffie-Hellman RSA) 2.3. Firma digitale (2 ore) 2.3.1. Autenticazione, Autorizzazione, Certificati 2.3.2. Firma digitale 2.3.3. Algoritmi di hash

Tipo testo 2.4. Sicurezza della posta elettronica (2 ore) 2.4.1. Sicurezza nella posta elettronica 2.4.2. SPAM Modelli e valutazione delle prestazioni di sistemi (14 ore) 3.1. Introduzione alla valutazione delle prestazioni (2 ore) 3.1.1. Tecniche di misura e simulazione e benchmarking 3.2. Modelli stocastici (4 ore) 3.2.1. Introduzione ai processi stocastici 3.2.2. Processi markoviani 3.2.3. Catene di Markov ( tempo continue e tempo discrete) 3.2.4. Esempi e tecniche di soluzione a regime 3.3. Reti di Petri (4 ore) 3.3.1. Introduzione alle Reti di Petri. Grafo di raggiungibilità. Tipi di reti 3.3.2. Modelli di sistemi utilizzando reti di Petri. 3.3.3. Proprietà 3.4. Reti di Petri stocastiche, GSPN (4 ore) 3.4.1. Reti di Petri temporizzate 3.4.2. Introduzione alle GSPN (transizioni immediati, grafo di raggiungibilità ridotto) 3.4.3. Modelli di sistemi utilizzanti GSPN 3.4.4. Great-SPN 3.5. Reti di code, modelli di sistemi a reti di code.(2 ore) 3.5.1. Introduzione e definizioni 3.5.2. Semplici modelli e soluzioni

Testi in inglese Tipo testo Lingua insegnamento Italian Contenuti Information systems (32 hours) 1.1. From mainframes to clusters, architectures levels (8 hours) 1.1.1. Evolution of computer systems (mainframe, distributed architectures, clusters, virtualization, grid, cloud computing, mobility) 1.1.2. Architectures levels (client-server, web-services,...) 1.1.3. Management systems - computing centers - Green computing 1.2. Engineering of business processes (12 hours) 1.2.1. Computer system / information system 1.2.2. The value chain 1.2.3. The business processes 1.2.4. Re-engineering of business processes 1.2.5. The profiles for the computer in the company (The model EUCIP) 1.2.6. Tutorial Project 1.3. Management information systems (4 hours) 1.3.1. The pyramid of Antony 1.3.2. Data warehouse, data marts 1.3.3. OLAP systems 1.3.4. Data Mining 1.3.5. Tutorial and Example 1.4. Internet, e-business models and network services (4 hours) 1.4.1. The models of e-business 1.4.2. Business models on the net (Google) 1.4.3. Management of online advertising 1.5. Procedures for the acquisition of computer systems (4 hours) 1.5.1. Procurement procedures (CNIPA,...) Security (10 hours) 2.1. Introduction to security issues in distributed systems (2 hours) 2.1.1. System security, physical security 2.1.2. Attacks on computer systems - models of attack 2.2. Private key encryption and public key encryption (4 hours) 2.2.1. Introduction to cryptography and a little history 2.2.2. Streams and encryption block cipher (DES) 2.2.3. Private key encryption 2.2.4. Public key cryptography (Diffie-Hellman algorithms - RSA) 2.3. Digital Signature (2 hour) 2.3.1. Authentication, Authorization Certificate 2.3.2. Digital Signature 2.3.3. Hash algorithms 2.4. E-mail security (2 hour) 2.4.1. Security in e-mail 2.4.2. SPAM Models and performance evaluation systems (12 hours) 3.1. Introduction to performance evaluation 3.1.1. Measurement techniques and simulation and benchmarking 3.1.2. Levels of abstraction 3.2. Stochastic models 3.2.1. Introduction to stochastic processes 3.2.2. Markov processes 3.2.3. Markov chains (discrete time and continuous time) 3.2.4. Examples and techniques for steady-state solution 3.3. Petri nets 3.3.1. Introduction to Petri Nets. Reachability graph. Types of networks 3.3.2. Models of systems using Petri nets. 3.3.3. Property 3.4. Stochastic Petri nets, GSPN

Tipo testo Testi di riferimento Obiettivi formativi Metodi didattici 3.4.1. Timed Petri Nets 3.4.2. Introduction to the GSPN (immediate transitions, reduced reachability graph) 3.4.3. Models of systems using GSPN 3.4.4. Great-SPN 3.5. Queuing networks, models of systems to networks of queues. 3.5.1. Introduction and Definitions 3.5.2. Simple models and solutions G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta: Sistemi informativi e aziende in rete, McGraw-Hill, 2001. G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta: Sistemi informativi d impresa, McGraw-Hill, 2010. G. Destri: Introduzione ai sistemi informativi aziendali, MUP, 2007 The main goal of course is to provide students with the ability to understand how information systems fit into the structures of business organizations. The technological infrastructure capable of providing the services to effectively support business goals will be described. Particular attention in the course will be given to data security issues. In the course will also be described some methods of analysis and quantitative evaluation of the performance of computer systems. traditional classroom lessons Modalità di verifica dell'apprendimento A written exam and two essays