Mercato ExtraMOT Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

Documenti analoghi
Mercato ExtraMOT Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

Mercato ExtraMOT Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni nel mercato ExtraMOT

Mercato ExtraMOT Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

Mercato Borsa Italiana Equity MTF Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

TITOLO IA.1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Mercato SeDeX. Domande di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista

ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO

ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO

ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO

Istruzioni al Regolamento

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI. Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo.

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI [VERSIONE SEMPLIFICATA] Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo...

Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo. con sede legale in (Stato)... Indirizzo CAP... Telefono. Codice LEI.

BORSA ITALIANA S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI [VERSIONE SEMPLIFICATA] Nome/Denominazione Sociale...(di seguito, il Cliente ) appartenente al Gruppo...

EUROTLX SIM S.P.A. - RICHIESTA DI SERVIZI

1 FEBBRAIO IstrBIt 01_02_2010 senzza evid

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

Richiesta di Servizi

GENTILI FORNITORI. Oggetto: legge 136/2010 tracciabilità flussi finanziari

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010.

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari

ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

Istruzioni al Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti da Borsa Italiana S.p.A

MANUALE DELLE PROCEDURE DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI E IMPUGNAZIONI DICEMBRE 2008

Regolamento del mercato ExtraMOT

COMUNE DI FINALE EMILIA

Istanza di accesso a contributo

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

COMUNE DI FINALE EMILIA

AIM Italia. Manuale delle procedure di accertamento delle violazioni e impugnazioni

Istruzioni al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Regione Siciliana Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania. Il sottoscritto, nato a il e residente in via/p.

COMUNE DI MONGRANDO PROVINCIA DI BIELLA. CONTRATTO DI APPALTO PER FORNITURA SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA e ASILO NIDO COMUNALE

COMUNE DI COTIGNOLA. AREA TECNICA Settore Lavori Pubblici DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

Regolamento del mercato ExtraMOT

AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale. Nominated adviser. Modello di domanda NAI1

*** La società P.IVA sede legale in via, ( ) in persona del suo legale rappresentante pro tempore Sig., C. F., residente in via, ( ), oppure

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

ISTANZA DI MEDIAZIONE N.

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

ALLEGATO 5 TRA PREMESSO CHE

CONTRATTO DI APPALTO

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE.

Il sottoscritto nato il a, in qualità di della Ditta, con sede in Provincia di, Via / Piazza n. civ., Tel. fax Codice fiscale, CHIEDE

ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO

Timbro della ditta. Allegato B. Domanda di partecipazione e Dichiarazione

ALLEGATO 7. Tra PREMESSO CHE

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

T R A. 14 Partita I.V.A. C.F. n , in seguito denominata. Committente, rappresentata da, versato - Registro Società, Codice Fiscale

Attuazione del Piano di Caratterizzazione del Sito di Interesse Nazionale di Pianura. Allegato 2.b)

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI LOCALI DAL 06/03/2017 AL 31/12/2017 CIG Z841D3D876

MODULISTICA TRACCIABILITA. Indice

MODULO I Al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

COMUNE DI FINALE EMILIA

1. Oggetto del Trattamento. 2. Finalità del trattamento

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Allegato alla Convenzione ATTO DI DESIGNAZIONE QUALE RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445

Modello Gamma amianto

MODELLO DI IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA AI FINI DELL ACCESSO ALLA DATA ROOM

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(da produrre su carta intestata della struttura richiedente) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

a l f i n e di facilitare a persone anziane o fisicamente disabili la conoscenza dei loro diritti ed obblighi in campo successorio ed immobiliare,

Modulo DOMANDA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.lgs. n. 28/10

Transcript:

Mercato ExtraMOT Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni e Lettera di impegno dell operatore Specialista Allegato 1 Allegato 2

ALLEGATO 1 Domanda di ammissione degli strumenti finanziari alle negoziazioni nel mercato ExtraMOT Dati del soggetto richiedente Denominazione Sociale...... (di seguito, il Richiedente ) con sede legale in..... Indirizzo.... Cap.. Partita IVA..... Codice Fiscale... Legal Entity Identifier (LEI).. Nome e Cognome del Legale Rappresentante....... Nome e Cognome del Referente Informativo. Telefono del Referente Informativo.. Email del Referente Informativo Nome e Cognome del Referente Sostituto. Telefono del Referente Sostituto.. Email del Referente Sostituto Il Richiedente chiede l ammissione alle negoziazioni nel mercato ExtraMOT degli strumenti finanziari descritti nella scheda riepilogativa allegata (gli Strumenti Finanziari ). Disciplina applicabile Il Richiedente prende atto e accetta che la presente domanda nonché i rapporti giuridici che ne derivano si intendono disciplinati, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., dal Regolamento del mercato ExtraMOT e dalle relative disposizioni di attuazione che il Richiedente stesso dichiara di ben conoscere e accettare avendone presa visione sul sito internet di Borsa Italiana. Il Richiedente dichiara altresì di aver preso visione, sul sito internet di Borsa Italiana, dell Informativa resa ex art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003. Il Richiedente dichiara che gli strumenti finanziari oggetto della domanda sono: 1. ammessi alla negoziazione su un mercato regolamentato; oppure 2. emessi da Stati membri dell Unione europea o soggetti che beneficiano di una loro garanzia incondizionata e irrevocabile, oppure organismi internazionali a carattere pubblico di cui facciano parte uno o più Stati membri dell Unione europea; oppure 3. emessi da Stati membri dell Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) 4. strumenti finanziari emessi da soggetti sottoposti a vigilanza prudenziale, o da essi garantiti per le quali: 4.1 è stato pubblicato un prospetto redatto conformemente alle disposizioni comunitarie non più di dodici mesi prima dell ammissione alle negoziazioni sul sistema, oppure 4.2 l emittente renda disponibile un documento contenente le informazioni sufficienti affinché gli investitori possano pervenire ad un giudizio sulla situazione economica, patrimoniale e finianziaria e sulle prospettive dell emittente, nonché sugli strumenti finanziari e sui relativi diritti.

5. gli strumenti finanziari emessi da società di capitali (società per azioni e società a responsabilità limitata), società cooperative, mutue assicuratrici o enti, inclusi gli enti locali o società da questi controllate ai sensi dell articolo 2359 del codice civile a condizione che: 5.1 abbiano pubblicato e depositato, conformemente al diritto nazionale, i bilanci anche consolidati degli ultimi due esercizi annuali di cui almeno l ultimo sottoposto a revisione legale ai sensi del d.lgs. n. 39 del 27 gennaio 2010 salvo diversa normativa di settore applicabile; 5.2 per i quali sia stato pubblicato un prospetto redatto conformemente all Allegato VII e VIII, IX o XIII del Regolamento Prospetto 809/2004 non più di dodici mesi prima dell ammissione alle negoziazioni sul sistema oppure per le quali l emittente renda disponibile un documento contenente le informazioni specificate nelle linee guida Sec. 10 o il documento di offerta di cui all articolo 102 del Testo Unico della Finanza. 5.3 gli strumenti finanziari non devono essere sottoscritti e/o acquistati interamente da soci. 6. liberamente trasferibili e 7. idonei alla liquidazione mediante i servizi di: 7.1 Monte Titoli Oppure 7.2 Clearstream Banking Luxembourg e Euroclear. Per gli strumenti finanziari di cui ai punti n. 4 e n. 5, il Richiedente dichiara oppure di essere l emittente di presentare la domanda con il consenso dell emittente/degli emittenti, che l emittente è regolarmente costituito ed il suo statuto è conforme alle leggi e ai regolamenti ai quali il medesimo è soggetto nonché che l emissione viene effettuata in virtù di una delibera validamente assunta, nel rispetto delle previsioni di legge e dello statuto applicabile. che è stato firmato un contratto con uno SDIR incluso nell elenco dei soggetti autorizzati tenuto dalla Consob o, in alternativa, che l informativa prevista dal Regolamento del Mercato è disponibile al seguente indirizzo.. Qualora l emittente e/o lo strumento finanziario siano stati oggetto di rating pubblico sul merito di credito indicare i seguenti elementi: - soggetto che ha emesso il giudizio:. - soggetto (emittente) sul quale il giudizio è stato emesso e/o strumento finanziario sul quale il giudizio è stato emesso:.... - giudizio assegnato:... - data di emissione del giudizio:. Qualora gli strumenti finanziari siano garantiti in modo incondizionato e irrevocabile da un terzo soggetto (garante) i requisiti e le informazioni previsti in capo all emittente gli strumenti finanziari si intendono riferiti al garante dell emissione. [eventuale] che l emittente intende avvalersi del mercato, nell ambito della procedura di ammissione, per la distribuzione degli strumenti finanziari ai sensi della linea guida Sec. 11.7 del Regolamento ed in tal caso che l operatore o gli operatori incaricati alla vendita sono:. Tracciabilità dei flussi finanziari 1. Borsa Italiana e il Richiedente assumono tutti gli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 136/2010, come successivamente modificata e implementata (gli Obblighi di Tracciabilità ). Il Richiedente, qualora rientri nella definizione di «stazione appaltante» prevista dal D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e successive modifiche ai fini dell applicabilità della disciplina di cui all art. 3, L. 136/10 e successive modifiche, si impegna a comunicare tramite il modulo allegato alla presente il Codice Identificativo di Gara (CIG) relativo ai pagamenti da effettuarsi ai sensi del presente Contratto e, ove previsto, il Codice Unico di Progetto (CUP) se non già trasmesso/i a Borsa Italiana tutte le informazioni previste dalla normativa vigente in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. e salvo che non sia necessario indicare un nuovo codice CIG e/o CUP. 2. In particolare, in attuazione degli Obblighi di Tracciabilità, Borsa Italiana comunicherà al Richiedente: 3

(i) gli estremi identificativi dei conti correnti da utilizzarsi, anche in via non esclusiva, per i pagamenti provenienti dal Richiedente ai sensi della presente domanda; (ii) le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi, con indicazione di ruolo e di poteri, entro 7 (sette) giorni dall accensione di tali conti (o, in caso di conti esistenti, entro 7 (sette) giorni dalla loro prima utilizzazione in relazione ai pagamenti provenienti dal Richiedente. Ogni eventuale variazione delle informazioni di cui ai paragrafi (i) e (ii) sopra sarà comunicata al Richiedente entro 7 (sette) giorni. 3. Borsa Italiana si impegna ad informare il Richiedente e la Prefettura/Ufficio territoriale del Governo della provincia dove ha sede il Richiedente qualora venisse a conoscenza dell inadempimento di proprie eventuali controparti contrattuali rispetto agli Obblighi di Tracciabilità. Allegati Il Richiedente allega la seguente documentazione che forma parte integrante della domanda: scheda riepilogativa delle caratteristiche degli strumenti finanziari secondo lo schema e il formato definito da Borsa Italiana in base alle caratteristiche dello strumento; prospetto informativo ovvero indicazione di dove reperirlo; documento di ammissione ovvero indicazione di dove reperirlo; condizioni dell emissione ove non incluse nel prospetto informativo o nel documento di ammissione. limitatamente ai Green bonds e/o Social bonds di cui all articolo 200.1 del Regolamento, certificazione da parte del soggetto terzo circa la natura ambientale e/o sociale dei progetti oggetto di finanziamento attraverso l emissione di tali strumenti finanziari. limitatamente ai Green bonds e/o Social bonds di cui all articolo 200.1 del Regolamento, dichiarazione da parte del Richiedente che il soggetto terzo incaricato di effettuare la certificazione circa la natura ambientale e/o sociale dei progetti oggetto di finanziamento attraverso l emissione di tali strumenti finanziari è: - indipendente dalla società emittente, dagli amministratori, i dirigenti e consulenti della stessa; - remunerato secondo modalità tali da prevenire conflitti di interesse derivanti dalla struttura della remunerazione; e - un soggetto specializzato avente expertise nell ambito della valutazione di progetti di natura ambientale e/o sociale. (Firma del legale rappresentante o soggetto munito dei necessari poteri) Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 c.c., il Richiedente accetta espressamente: - le seguenti disposizioni del Regolamento del mercato ExtraMOT: artt. 222 e 223 (Condizioni per l ammissione degli strumenti finanziari); art. 223 (Rifiuto della domanda); sec. 11.4 e sec. 11.5 (Procedura di ammissione alle negoziazioni degli strumenti Interruzione e sospensione dei termini); artt. 230 e 231 (Sospensione e revoca degli strumenti); art. 340 (Obblighi informativi); artt. 1210 e 1213 (Attività di verifica e forme di cooperazione); art. 1215 (Provvedimenti nei confronti degli operatori e degli emittenti); art. 2050 (Particolari modalità di conclusione dei contratti); art. 2071 (Prezzo di riferimento); art. 6000 (Controlli e interventi sulle negoziazioni); art. 6010 (Interventi sui parametri, sugli orari e sulle fasi di negoziazione; artt. C010, C011, C012 e C015 (Provvedimenti nei confronti degli operatori e degli emittenti); C011 (Provvedimenti nei confronti degli operatori e degli emittenti - Comunicazione al pubblico); C013 (Specialisti); artt. C021.2, C022 e C023 (Procedura di accertamento delle violazioni Fissazione di termini per la presentazione di memorie difensive); art. C030 e C031 (Riesame dei Provvedimenti Termine per l impugnazione dei provvedimenti); art. C050 (Sospensione dei termini); art. C070 (Controversie sottoposte all Autorità Giudiziaria Foro competente); artt. C080 e C081 (Altre controversie); artt. C090, C091, C092, C093, C094, C095 e C096 (Collegio dei Probiviri); artt. C100, C101 e C102 (Collegio Arbitrale Clausola compromissoria) e art. C081 (Condizione di procedibilità). 4

(Firma del legale rappresentante/soggetto munito dei necessari poteri) 5

Modulo per Tracciabilità dei flussi finanziari [SU CARTA INTESTATA DEL RICHIEDENTE] Oggetto: Tracciabilità dei flussi finanziari Egregi signori, al fine di assolvere gli obblighi previsti dall art. 3, L. 13 agosto 2010 n. 136 e successive modifiche (d ora in poi L. 136/10 ), il sottoscritto, nella sua qualità di legale rappresentante o persona munita dei necessari poteri di (ragione sociale), con sede in (città), (indirizzo), C.F. e P.IVA (d ora in poi, il Richiedente ), assumendosi ogni più ampia responsabilità circa la veridicità delle dichiarazioni e delle affermazioni di seguito riportate, DICHIARA CHE il Richiedente rientra nella definizione di «stazione appaltante» prevista dal d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e successive modifiche ai fini dell applicabilità della disciplina di cui all art. 3, L. 136/10 e successive modifiche e, conseguentemente, con riferimento al/i rapporto/i intercorso/i con Borsa Italiana, COMUNICA CHE - il/i Codice/i Identificativo/i di Gara (CIG) è/sono i/il seguente/i: ; - il/i Codice/i Unico di Progetto (CUP), ove previsto, è/sono il/i seguente/i: ; - tutte le richieste di ammissione alle negoziazioni di strumenti finanziari emessi dallo Scrivente Richiedente devono intendersi, sin d ora, integrati dalla menzione del Codice Identificativo di Gara (CIG) rilevante e, ove previsto, dal Codice Unico di Progetto (CUP) rilevante. (Firma del legale rappresentante o persona munita dei necessari poteri) 6

ALLEGATO 2 Lettera di impegno dell operatore Specialista Dati dell operatore Specialista Denominazione Sociale... (di seguito, l Operatore ) con sede legale in.... Indirizzo. Cap.. Partita IVA.. Codice Fiscale.. Nome e Cognome del Legale Rappresentante... L Operatore chiede di operare in qualità di specialista sugli strumenti finanziari descritti nell elenco allegato per i quali si impegna all'osservanza delle norme di cui al Regolamento del mercato ExtraMOT, con particolare riguardo a quanto previsto in materia di disciplina dell'attività di specialista. Allegati Allega la seguente documentazione che forma parte integrante della presente lettera: l elenco in formato xls degli strumenti finanziari per i quali si impegna ad esercitare l attività di specialista. (Firma del legale rappresentante o soggetto munito dei necessari poteri) Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 c.c., l operatore Specialista accetta espressamente: - le seguenti disposizioni del Regolamento del mercato ExtraMOT: art. G1021 (Condizioni di ammissione e permanenza delle condizioni) Sec. 400.8 (Obblighi dell operatore specialista); artt. G1210 e 1213 (Attività di verifica e forme di cooperazione); art. C1215 (Provvedimenti nei confronti degli operatori e degli emittenti); sec. 400.3 e sec 400.8 (Obblighi dell operatore specialista); art. 6000 (Controlli e interventi sulle negoziazioni); art. 6010 (Interventi sui parametri, sugli orari e sulle fasi di negoziazione); artt. C010 (Provvedimenti nei confronti degli operatori e degli emittenti), C011 (Provvedimenti nei confronti degli operatori e degli emittenti - Comunicazione al pubblico) C012, C013 e C015 (Provvedimenti nei confronti degli operatori e degli emittenti) (Specialisti); artt. C021.2, C022 e C023 (Procedura di accertamento delle violazioni) (Fissazione di termini per la presentazione di memorie difensive); artt. C030 e C031 (Termine per l impugnazione Riesame dei provvedimenti); art. C050 (Sospensione dei termini); art. C070 (Controversie sottoposte all Autorità Giudiziaria Foro competente); artt. C080, e C081 (Altre controversie); artt. C090, C091, C092, C093, C094, C095 e C096 (Collegio dei Probiviri); C100, C101 e C102 (Collegio arbitrale Clausola compromissoria) e art. C081 (Condizione di procedibilità). (Firma del legale rappresentante/soggetto munito dei necessari poteri) 7