Olivo In occasione del XXIX Forum di medicina vegetale

Documenti analoghi
Bilancio fitosanitario degli agrumi in Basilicata ( )

Bilanci Fitosanitari. Olivo. In occasione del XXIX Forum di medicina vegetale. Bari 12 dicembre Agostino Santomauro

Gestione fitosanitaria dell olivo: strategie d intervento adottate e protezione integrata. Agostino Santomauro

Gestione fitosanitaria degli agrumi Regione Puglia

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Gennaio-Novembre 2018

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

SIT Sistema Informativo Trapianti

TOTALE

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Basilicata - Via Anzio, Potenza

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Rapporto Annuale Regionale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

AGRUMI GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n ANGURIA

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE


OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

Il fenomeno. infortunistico. L'Inail ruolo nella prevenzione e negli incentivi alle imprese. MARISA D AMARIO

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2000 PER REGIONE ITALIANA

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Appendice statistica - Tabella 1 O Agevolazioni concesse nel periodo per Regione (mln di euro) Interventi Regionali

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

Dott. Paolo Luigi REBECCHI

Per ulteriori informazioni:

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

Analisi sulle istanze di sospensione

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2002 PER REGIONE ITALIANA

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

Analisi sulle istanze di sospensione

22. Infortuni sul lavoro ad extracomunitari avvenuti in agricoltura nel periodo e denunciati all INAIL per provincia, regione, gestione ed

Per Regione e posizione giuridica

Scuola dell'infanzia Regione

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

NUOVE PROSPETTIVE PER LA FINANZA DEI COMUNI REGOLE E RISORSE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2019

VIII Convegno del Centro Apistico Regionale EVOLUZIONE DAL 2015 AD OGGI DELLA BDA IN REGIONE PIEMONTE

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

OSSERVATORIO VIOLENZA

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Il cinipide galligeno del castagno: interazioni con la pianta ospite e controllo integrato

A G R U M I. SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI Rame metallico(1) Fosetil - Al (2) Metalaxil- M (3)

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE PER REGIONE ITALIANA

Resoconto attività donazione di tessuti dal 01/01/2010 al 31/12/2010. N Donazioni presenti nel SIT per regione

Analisi trimestrale produzione e consumo di globuli rossi Liviana Catalano Consultazione Plenaria 30/11/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE ADERENTI A LEGACOOP ABITANTI

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA

Campionati Studenteschi 2015 Pallavolo Finali Nazionali

BIO IN CIFRE. Marta Romeo. I numeri che raccontano il biologico. SANA 9 settembre 2013

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

Dalla Survey GISMa: differenze e similitudini tra Nord e Sud

Analisi dei dati del differenziale Nord-Centro- Sud dalla Survey GISMa. Giorgi Daniela

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Dicembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 3

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

LA VERITÀ SUL RESIDUO FISCALE

Transcript:

Bilanci Fitosanitari Olivo In occasione del XXIX Forum di medicina vegetale Bari 12 dicembre 2017 Fitofagi Agostino Santomauro

Fitofagi Tignola Mosca delle olive 2016 2017 Monitoraggio con trappole. Varietà a drupa grossa. Gestione agevole con linee guida regionali Monitoraggio con trappole. Forti infestazioni diffuse. Gestione alquanto critica, danni ingenti dove i trattamenti sono stati eseguiti senza campionamenti delle drupe Avversità poco rilevante, con presenza segnalata in giugno con catture limitate a pochi individui nelle trappole, ma assenza di punture di ovideposizione e di danni. In molti casi, nessun trattamento Olivo

Fitofagi 2016 2017 Oziorrinco, margaronia, sfinge testa di morto, tripidi, eriofidi, cicale Occasionalmente causano danni in impianti adulti Oliveti ad alta densità d impianto Su piante giovani in fase di allevamento possono rallentare fortemente la costituzione dell architettura della pianta, ritardando la formazione della parete produttiva Olivo

Fitofagi Punteruolo dell olivo (Rhynchites cribripennis) Diffuso nella zona di Fasano, dove causa anche danni rilevanti su Leccino, Ogliarola e Coratina - Forti infestazioni nel 2016 e 2017 Nel 2017 segnalato anche a Grottaglie e Villa Castelli su Ogliarola e Leccino Mancanza di prodotti fitosanitari autorizzati contro questo insetto Olivo

Fitofagi Criticità Mosca delle olive Importanza dei campionamenti sulle drupe Talvolta, difficoltà di gestione, con s.a. previste dalle linee guida regionali Problemi ancora maggiori negli oliveti condotti in regime di agricoltura biologica Segnalazione di residui di chlorpyriphos (deriva???) Su vite, impiegabile solo fino alla fioritura Non ammesso su olivo, per applicazioni fogliari Olivo

Ringraziamenti Dr. Pasquale Carmignano (CoDiTa) Dr. Piero Sumerano (CoDivaBri) Dr. Pierpaolo Armagno Dr. Antonio Guario Prof. Franco Nigro (Università degli Studi di Bari) Dr. Luigi Catalano (Agrimeca Grape and Fruit Consulting) 6

Bilanci Fitosanitari Agrumi Fitofagi Basilicata (Arturo Caponero) Calabria (Cosimo Carmelo Caridi-NP) Campania (Raffaello Griffo) Puglia (Agostino Santomauro) Sardegna (invito declinato-np) Sicilia (Filadelfo Conti) Malattie post raccolta agrumi (Antonio Ippolito) Fitofagi di recente o temuta introduzione (Giuseppe E. Massimino Cocuzza) Corigliano Calabro (CS) 20 febbraio 2018 Sintesi delle relazioni a cura di Arturo Caponero

Superfici (Ha) agrumetate in Italia (ISTAT, 2016) Regioni Arancio Mand. Clemen. Lim. Tot. Piemonte - - - - 0 Valle d'aosta - - - - 0 Lombardia - - - - 0 Liguria 14 3 3 25 45 Trentino-Alto - - - - Adige 0 Bolzano/Bozen - - - - 0 Trento - - - - 0 Veneto - - - - 0 Friuli-Venezia - - - - Giulia 0 Emilia- - - - - Romagna 0 Toscana 9-4 2 15 Umbria - - - - 0 Marche - - - - 0 Lazio 451 26 90 49 616 Abruzzo 6 - - - 0 Molise - - - - 0 Campania 1.006 442 289 1.239 2.976 Puglia 3.990 137 4.950 273 9.350 Basilicata 3.801 342 1.597 55 5.795 Calabria 16.371 2.411 16.159 894 35.835 Sicilia 53.949 4.951 2.503 22.719 84.122 Sardegna 3.627 627 654 360 5.268 ITALIA 83.218 8.939 26.249 25.616 144.022

Arco Jonico (Calabria, Puglia e Basilicata) circa il 23% nazionale

Confronto climatico 2016-2017 2016: Primavera piovosa, Estate fresca e umida 2017: neve e gelo invernale, caldo e siccità estiva

«Pianta sana in ambiente sano». Nel 2017 il clima non ha aiutato Molto freddo (e neve) Molto caldo (e siccità) 1 1 2

PUGLIA 2016 2017 Condizioni meteo favorevoli Condizioni meteo sfavorevoli Cotonello Aleurode fioccoso e spinoso Mosca bianca agrumi Minatrice serpentina Mosca mediterranea Cocciniglia rossa forte Afidi Cimicetta verde Fetola Acari Acari Cocciniglia rossa forte Cotonello Afidi Cimicetta verde Fetola Aleurode fioccoso e spinoso Mosca mediterranea Mosca bianca agrumi Minatrice serpentina

La «mosca mediterranea» in BASILICATA

Della serie «a volte tornano»: Cryptoblabes gnidiella Tignola rigata degli agrumi e della vite

Monitoraggio nazionale Servizio fitosanitario N = Negativo P = Positivo CITRUS TRISTEZA VIRUS TOXOPTERA CITRICIDA CANDIDATUS LIBERIBACTER PHYLLOSTICTA CITRICARPA ALEURACANTHUS SPP XANTHOMONAS CAMPESTRIS PV CITRI Sicilia Basilicata Campania Puglia P P P P N N N N N N N N N N N N N P P P N N N N

CAMPANIA

Delphastus catalinae

COCCINIGLIA ROSSA FORTE AONIDIELLA AURANTII 18

AONIDIELLA AURANTII ARANCIO - SICILIA 1000 Agrigento biologico 800 600 400 2016 2017 200 0 6000 5000 Ramacca biologico 4000 3000 2000 2016 2017 1000 0

Modello validato e applicato in Sicilia e Basilicata

La biofabbrica in Sicilia

Gli afidi degli agrumi Per gentile concessione del prof. G. Cocuzza Afidi bruni Afidi verdi Vettore efficiente del CTV

Gli afidi degli agrumi Aphis gossypii può trasmettere il CTV con una efficacia molto più bassa di Toxopera citricida ma comunque non trascurabile. Può spostare l infezione virale in altre aree perché le femmine alate sono buone volatrici.

Afidi degli agrumi Prodotti disponibili e soglie di intervento L.G.N. Dif.Int. 2018 un solo trattamento all anno Interventi agronomici Contro quest avversità al massimo 1 intervento all anno - evitare le eccessive concimazioni azotate e leacetamiprid potature drastiche; - lavorazioni del terreno per disturbare i nidi delleimidacloprid (*) 1 (*) Ammesso solo dalla post fioritura formiche. Interventi chimici Thiamethoxam (**) (**) Ammesso su arancio, clementine, limone e mandarino. Prima di effettuare interventi chimici valutare l attivitàflonicamide 2 degli ausiliari. Intervenire al raggiungimento delle soglie per le singole specie: - per Aphis citricola, 5% di germogli infestati per clementine e mandarino, e 10% di germogli infestati per gli altri agrumi; - per Toxoptera aurantii e Aphis gossypii, 25% di germogli infestati. Intervenire sulle formiche (vedi avversità).

Infestazione precoce Infestazione media Infestazione tardiva Pre-fioritura Fioritura Post-fioritura Indicazioni applicative di prodotti a base di: - Acetamiprid: «intervenire nel periodo pre-fiorale oppure in postfioritura». - Tau-fluvalinate: «in pre-fioritura contro le femmine fondatrici». - Flonicamid: «intervenire all inizio dell infestazione». - Spirotetramat: «dall allegaggione, alla comparsa dei primi individui». - Pymetrozine: «intervenire tempestivamente alla prima comparsa dell'infestazione». Fonte: winbdf

Grazie per l attenzione