Pag. 1 di 8. UOC Risorse Umane. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Maria Rita Gentile. Maria Rita Gentile

Documenti analoghi
Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

Scadenza ore 12,00 del

Comune di Gualdo Tadino

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

C I T T À D I S U S A

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

Articolo 2 Requisiti di ammissione

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

TITOLI PREFERENZIALI Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza formativa e professionale nella materia oggetto dell incarico.

Autorità Idrica Toscana

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

Rep.: DDIP n. 298/2016

30 OTTOBRE L incarico individuale avrà la durata di dodici mesi dalla data di indicata nel contratto.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino di Messina

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 338/13 del 23 ottobre 2013, è indetto Avviso interno di

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Prot. n Modena, il

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 599 DEL 26/07/2018 OGGETTO: AVVIO DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI AI COMMI 1 E 2 DELL'ART. 20 DEL D.LGS, 25 MAG- GIO 2017, N. 75 E S.M.I. APPROVAZIONE AVVISI DI RICOGNIZIONE. Esercizi/o. Centri/o di costo. - Importo presente Atto:. - Importo esercizio corrente:. STRUTTURA PROPONENTE UOC Risorse Umane Il Dirigente Responsabile Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo Budget - Assegnato:. - Utilizzato:. - Residuo:. Autorizzazione n :. Servizio Risorse Economiche: Cinzia Bomboni PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO Assente Data 26/07/2018 IL DIRETTORE SANITARIO Segreteria Direzione Sanitaria Responsabile del Procedimento Proposta n DL-285-2018 Maria Rita Gentile L Estensore Maria Rita Gentile PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Positivo Data 26/07/2018 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli Parere del Direttore Scientifico IRE Gennaro Ciliberto data 26/07/2018 Positivo Parere del Direttore Scientifico ISG Aldo Morrone data 26/07/2018 Positivo La presente deliberazione si compone di n 8 pagine e dei seguenti allegati che ne formano parte integrante e sostanziale: Pag. 1 di 8

Il Dirigente della UOC Risorse Umane Visto il decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto legislativo 16.10.2003, n. 288; Vista la legge regionale 23.01.2006, n. 2; Visti il Decreto legislativo 25 maggio 2017 n. 75, articolo 20 Disposizioni per il superamento del precariato e la valorizzazione dell esperienza professionale maturata nelle pubbliche amministrazioni la circolare n. 3/2017 del 23/11/2017 del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che fornisce indicazioni operative ai fini delle procedure di stabilizzazione da avviare nel triennio 2018-2020, consentendo alle amministrazioni di procedere nelle more dell emanazione delle linee di indirizzo per la predisposizione del Piano triennale dei fabbisogni di cui all art. 6 ter comma 1 del D.Lgs. 165/2001 all attuazione delle disposizioni di cui all art. 20 del D.Lgs. 75/2017, tenuto conto dei limiti derivanti dalle risorse finanziarie a disposizione e delle figure professionali già presenti nella pianta organica; la circolare n. 1/2018 del 9/01/2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, integrativa della sopra richiamata circolare 3/2017; il comma 813 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, che ha modificato, per il settore sanitario, la portata della disciplina sulle stabilizzazioni del D.Lgs. 75/2017, estendendola a tutto il personale dirigenziale e non dirigenziale, di cui al comma 10 dell articolo 20, in possesso dei requisiti indicati; DATO ATTO che in data 8 maggio u.s. il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha emanato il decreto per la definizione delle linee di indirizzo per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle pubbliche amministrazioni, all art. 6 ter comma 1 del D.Lgs. 165/2001; Pag. 2 di 8

ATTESO che la ratio delle citate disposizioni normative è quella di garantire una tutela rispetto a forme di precariato protrattesi nel tempo, valorizzando le professionalità da tempo maturate e poste al servizio delle pubbliche amministrazioni, in coerenza con i fabbisogni e le esigenze organizzative e funzionali di queste ultime; VISTA la circolare prot. 322059 del 31/05/2018 dell Assessorato Sanità integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio recante procedure di stabilizzazione ai sensi dell art. 20 del D.Lgs. 75/2017. Piano triennale di fabbisogni del personale. Linee di indirizzo per le aziende ed Enti del SSR RILEVATO che la predetta circolare Assessoriale prevede, in via preliminare, l opportunità che gli Enti destinatari operino una ricognizione in ordine alla platea di personale potenzialmente in possesso dei requisiti previsti e di seguito riportati, distinti sulla base delle previsioni di cui al comma 1 ed al comma 2 dell art. 20 del D.Lgs. 75/2017 suddivisi per profilo professionale; CONSIDERATO che il comma 1, articolo 20 del D.Lgs. 75/2017 prevede che le Amministrazioni [..] possono nel triennio 2018-2020 [..] assumere a tempo indeterminato [..] il personale del comparto in possesso dei seguenti requisiti: a) risulti in servizio, con contratto a tempo determinato ed in relazione alle medesime attività svolte, presso la stessa Amministrazione, successivamente al 28 agosto 2015; b) possegga un anzianità di servizio, maturata anche in Amministrazioni diverse (cfr., sul punto, comma 11, art. 20 d.lgs.75/2017) di almeno tre anni al 31 dicembre 2017 anche non continuativi negli ultimi otto; c) sia stato reclutato attraverso una procedura concorsuale ovvero in esito ad una valutazione comparativa delle esperienze professionali e dei requisiti specificatamente richiesti per il profilo da coprire, conclusa con una graduatoria finale di merito; che il comma 11 del citato articolo 20, così come modificato dal comma 813, art. 1 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, estende, altresì, la portata applicativa dei commi 1 e 2 al personale [..[ dirigenziale e no, di cui al comma 10 ]..] Pag. 3 di 8

e che il successivo comma 12 attribuisce una priorità ai fini delle procedure di stabilizzazione al personale in servizio alla data di entrata in vigore ( 22 giugno 2017) del citato decreto legislativo n. 75/2017; CONSIDERATO altresì, che il comma 2 dell articolo 20 del D.Lgs. 75/2017 così modificato dall art. 1 comma 813 della L. n. 205/2017, prevede che le Amministrazioni [..] possono bandire, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di cui all art. 6, comma 2, e ferma restando la garanzia dell adeguato accesso dall esterno, previa indicazione della relativa copertura finanziaria, procedure concorsuali riservate, in misura non superiore al cinquanta per cento dei posti disponibili, al personale [..] dirigenziale e non così come previsto dal citato comma 11 come modificato dall art. 1 comma 813 della L. 205/2017 in possesso di tutti i seguenti requisiti: a) risulti titolare, successivamente al 28 agosto 2015, di un contratto di lavoro flessibile presso l Azienda che bandisce il concorso; b) che abbia maturato, anche presso Amministrazioni diverse (cfr., sul punto, comma 11, art. 20 d.lgs. n. 75/2017), alla data del 31 dicembre 2017, almeno tre anni di contratto di lavoro flessibile, ad esclusione dei contratti di lavoro in somministrazione, anche non continuativi negli ultimi otto anni; ATTESO che la richiamata circolare Assessoriale n. 322059 del 31/05/2018, prevede, ai fini dell avvio delle procedure di stabilizzazione di cui ai commi 1 e 2 dell art. 20 del D.Lgs. 75/2017 che gli Enti destinatari adottino una apposita delibera, nel rispetto delle forme di partecipazione sindacale, in coerenza con il piano aziendale dei fabbisogni, eventualmente adeguato alle mutate esigenze organizzative e funzionali, con la quale: a) si disponga l avvio delle procedure di cui ai commi 1 e 2 per le esigenze organizzative e funzionali dell Azienda, specificando che: - per le procedure di cui al comma 1 sono utili anche le graduatorie formatesi a seguito di bandi pubblicati per procedure di stabilizzazione già avviate e per le quali è stata effettuata una valutazione comparativa dei candidati che ha prodotto la compilazione di una graduatoria di merito; ciò in ragione del principio di conservazione degli atti, di efficienza ed economicità dell azione amministrativa; - per le procedure di cui al comma 2 sono utili anche le procedure avviate e/o non concluse, successivamente alla pubblicazione delle disposizioni di Pag. 4 di 8

che trattasi, a seguito di bandi pubblicati per procedure di stabilizzazione e per le quali sia prevista una valutazione comparativa dei candidati che ha prodotto o produrrà la compilazione di una graduatoria di merito; ciò in ragione del principio di conservazione degli atti, di efficienza ed economicità dell azione amministrativa; in tale ultima ipotesi dovrà essere data evidenza della circostanza che l adeguato accesso dall esterno è assicurato complessivamente in termini economici b) si dimostri la sostenibilità economico-finanziaria delle procedure in esame, indicando la relativa copertura, in armonia con le vigenti disposizioni di contenimento della spesa pubblica; c) si stabiliscano criteri trasparenti per l assegnazione dei punteggi, tenendo conto sia delle specifiche esigenze aziendali che dei requisiti già previsti dalle precedenti disposizioni in materia di superamento del precariato; d) si stabiliscano modalità e tempi sia per la presentazione delle istanze da parte dei soggetti interessati e, per quanto attiene alle procedure di cui al comma 2, per la conclusione della procedura di reclutamento, nonché per lo svolgimento del concorso; e) si applichino alle procedure concorsuali riservate le modalità ed i criteri di valutazione previsti dal DPR n. 220/2001 per il personale del comparto e dal DPR n. 483/1997 per la dirigenza; f) sia assicurata, in aggiunta alle forme ordinarie di pubblicità, la massima diffusione, anche mediante pubblicazione per estratto sulla Gazzetta Ufficiale e, ove ritenuto, sui quotidiani locali al fine di consentirne la conoscenza legale a tutti gli interessati; DATO ATTO che la direzione strategica, in conformità delle disposizioni normative e nel rispetto delle forme di partecipazione sindacale, ha formalmente comunicato, in data 05/07/2018 alle OO.SS. del comparto e in data 18/07/2018 alle OO.SS. della dirigenza medica e della dirigenza SPTA, l avvio delle procedure di stabilizzazione di cui ai commi 1 e 2 dell art. 20 del D.Lgs. 75/2017; CONSIDERATO che ai fini della ricognizione ed individuazione del personale in servizio a tempo determinato successivamente alla data del 28 agosto 2015, in possesso dei requisiti di cui all art. 20, commi 1 e 2, del D.Lgs. 75/2017 e s.m.i. si ritiene opportuno procedere all avvio di apposite procedure mediante l approvazione Pag. 5 di 8

degli avvisi di stabilizzazione che, allegati al presente atto, nel costituiscono parte integrante e sostanziale; PRECISATO che per le procedure di reclutamento finalizzate al superamento del precariato è prevista una disciplina speciale che sottende ad un interesse prevalente rispetto alle altre forme ordinarie e che da ciò discende che le procedure di mobilità previste dall art 30 del decreto legislativo n. 165/2001 non hanno in tale ipotesi carattere propedeutico all avvio delle stabilizzazioni; RITENUTO di disporre l avvio delle procedure di stabilizzazione del personale in possesso dei requisiti di cui ai commi 1 e 2 dell art, 20 del D.Lgs, 75/2017 e smi attraverso esperimento di appositi avvisi delle procedure di ricognizione, allegati; di riservarsi, agli esiti della ricognizione di cui al predetto avviso di procedere: a) alla trasmissione alla competente Direzione Regionale della tabella compilata secondo lo schema allegato alla direttiva prot. 322059 del 31/05/2018, riportante il numero dei soggetti in possesso dei requisiti previsti al comma 1 e al comma 2 dell art. 20 e, quindi, suddivisi per profilo professionale; b) alla eventuale immissione in servizio a tempo indeterminato, nei limiti dei posti in organico e nel rispetto del Piano triennale di assunzioni 2018-2020, previa formulazione, ove necessario, di graduatorie sulla base dei criteri di priorità indicati, dei soggetti che risulteranno in possesso dei requisiti di cui all art. 20 comma 1 del D,Lgs. 25 maggio 2017 n. 75; c) all avvio delle procedure concorsuali riservati per i titolari di contratto di lavoro flessibile in possesso dei requisiti di cui all art. 20 comma 2 del D,Lgs. 25 maggio 2017 n. 75; ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi della legge 14 gennaio 1994, n. 20 art. 1 e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241 art. 1, primo comma come modificata dalla legge 11 febbraio 2005, n. 15; Pag. 6 di 8

ATTESTATO in particolare, che il presente provvedimento è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio; Propone Per i motivi di cui in narrativa, che si intendono integralmente confermati: - di disporre, sulla scorta delle disposizioni contenute nella circolare prot. 322059 del 31/05/2018 dell Assessorato Sanità integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio, l avvio delle procedure di stabilizzazione del personale in possesso dei requisiti di cui ai commi 1 e 2 dell art. 20 del D.Lgs, 25 maggio 2017, n. 75 e s.m.i. attraverso esperimento di appositi avvisi di ricognizione; - di riservarsi, agli esiti della ricognizione di cui al predetto avviso di procedere: a) alla trasmissione alla competente Direzione Regionale della tabella compilata secondo lo schema allegato alla direttiva prot. 322059 del 31/05/2018, riportante il numero dei soggetti in possesso dei requisiti previsti al comma 1 e al comma 2 dell art. 20 e, quindi, suddivisi per profilo professionale; b) alla eventuale immissione in servizio a tempo indeterminato, nei limiti dei posti in organico e nel rispetto del Piano triennale di assunzioni 2018-2020, previa formulazione, ove necessario, di graduatorie sulla base dei criteri di priorità indicati, dei soggetti che risulteranno in possesso dei requisiti di cui all art. 20 comma 1 del D. Lgs. 25 maggio 2017 n. 75; c) all avvio delle procedure concorsuali riservati per i titolari di contratto di lavoro flessibile in possesso dei requisiti di cui all art. 20 comma 2 del D,Lgs. 25 maggio 2017 n. 75; - di approvare i relativi avvisi di ricognizione nei testi che si allegano al presente provvedimento di cui formano parte integrante e sostanziale. Il Dirigente della UOC Risorse Umane Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo Pag. 7 di 8

Il Direttore Generale Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288; Vista la legge regionale 23 gennaio 2006, n. 2; In Virtù dei poteri conferitigli dal Presidente della Regione Lazio con Decreto del 23 novembre 2016, n. T00248; Preso atto che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi della legge 14 gennaio 1994, n. 20 art. 1 e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241 art. 1, primo comma come modificata dalla legge 11 febbraio 2005, n. 15; Preso atto altresì che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo attesta, in particolare, che lo stesso è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio; Visto il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario Aziendale; ritenuto di dover procedere; Delibera di approvare la proposta così formulata concernente AVVIO DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI AI COMMI 1 E 2 DELL'ART. 20 DEL D.LGS, 25 MAGGIO 2017, N. 75 E S.M.I. APPROVAZIONE AVVISI DI RICOGNIZIONE. e di renderla disposta. Il Direttore Generale Dott. Francesco Ripa di Meana Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate Pag. 8 di 8

AVVISO DI RICOGNIZIONE DEL PERSONALE ASSUNTO A TEMPO DETERMINATO E IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL ART. 20, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 75/2017 In esecuzione della Deliberazione n. del e in applicazione dell art. 20, commi 1, 10 e 11, del D.Lgs. n. 75 del 2017 come modificato dalla Legge 27 dicembre 2017 n. 205, art. 1, comma 813 e sulla base degli indirizzi operativi forniti dal Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione con le circolari n. 3/2017 e n. 1/2018 e dalla Circolare del Assessorato Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria Regione Lazio prot. 322059 del 31/05/2018 questa Azienda procede con il presente Avviso ad una ricognizione del personale che, in possesso dei seguenti requisiti, sia interessato all assunzione diretta a tempo indeterminato: a) risulti in servizio successivamente alla data del 28 agosto 2015 (data di entrata in vigore della Legge n. 124 del 2015) con contratto a tempo determinato presso l Amministrazione che procede all assunzione (anche solo per 1 giorno); b) sia stato reclutato a tempo determinato in relazione alle medesime attività svolte, con procedura concorsuale ovvero con procedura di valutazione comparativa conclusasi con l approvazione di una graduatoria finale di merito, anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse da quella che procede all assunzione; c) abbia maturato al 31 dicembre 2017, alle dipendenze dell amministrazione di cui alla lettera a) che procede all assunzione, almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni (01/01/2010-31/12/2017); per il solo personale della dirigenza medica o sanitaria e per il personale del comparto del ruolo sanitario, ovvero ancora per il solo personale del comparto appartenente al ruolo tecnico ma operante in stretta correlazione al personale sanitario, atteso che la finalità è quella di assicurare la continuità nell erogazione dei servizi sanitari, il requisito della maturazione al 31 dicembre 2017 di almeno tre anni di servizio negli ultimi otto anni, anche non continuativi, può essere stato conseguito anche presso diverse amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale. Ai fini delle eventuali assunzioni ha priorità il personale in servizio presso l Amministrazione che procede all assunzione alla data del 22 giugno 2017 (entrata in vigore del D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75) Modalità e termini di presentazione delle domande Le domande di partecipazione alla ricognizione, redatte secondo lo schema allegato, indirizzate al Direttore Generale degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri Via Elio Chianesi 53 00144 Roma, dovranno pervenire con una delle seguenti modalità: - a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, tramite il servizio postale; - mediante consegna direttamente all'ufficio del Protocollo Generale dell'azienda, in via Elio Chianesi 53 00144 Roma; - mediante trasmissione alla PEC dell Azienda risorseumane@cert.ifo.it. La validità di invio mediante PEC è subordinata all utilizzo da parte del candidato di una casella di posta elettronica certificata (PEC) della quale deve essere titolare. Non sarà pertanto valido l invio da casella di posta elettronica ordinaria, anche se indirizzata alla PEC aziendale o l invio da casella di posta elettronica certificata della quale il candidato non è titolare. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 15 giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul sito www.ifo.it nella sezione bandi di concorso e avvisi pubblici. Qualora detto giorno sia festivo ovvero cada di sabato il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell Ufficio postale accettante. La domanda dovrà essere redatta, in carta semplice, in modo conforme al modello allegato al

presente avviso, che dovrà essere debitamente sottoscritta dal candidato. Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. La partecipazione all avviso non determina alcun obbligo per l Azienda che si riserva di dare applicazione alle disposizioni di cui all art. 20 del D.Lgs. n. 75/2017 e s.m.i. solo nei limiti ed in coerenza con i propri fabbisogni di personale. Trattamento dei dati personali L'Azienda, in qualità di titolare del trattamento, utilizzerà i dati personali forniti dai candidati solo ed esclusivamente ai fini ricognitivi propri dell avviso del conferimento del suddetto incarico e per le finalità inerenti alla gestione dell'incarico medesimo, ovvero ai fini dell eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il trattamento sarà effettuato anche con l'ausilio di strumenti informatici. Per ulteriori informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi alla U.O.C. Risorse Umane Ufficio concorsi - Istituti Fisioterapici Ospitalieri Via Elio Chianesi 53 00144 ROMA telefoni 06 52662759 0652662496 e-mail: concorsi@ifo.gov.it o consultare il sito internet www.ifo.it nella sezione Bandi di concorso e avvisi pubblici Roma Il Direttore Generale ( dott. Francesco Ripa di Meana)

AVVISO DI RICOGNIZIONE EX ART. 20, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 75/2017 Al Direttore Generale I.F.O. Via Elio Chianesi 53 00144 Roma Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in (provincia di ) alla Via n. C.A.P. codice fiscale, comunica di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 20, comma 1, del D.Lgs. n. 75/2017 e, pertanto, di essere interessat_ all assunzione a tempo indeterminato prevista dalla stessa norma. Pertanto, consapevole che il possesso dei requisiti non determina alcun obbligo assunzionale da parte dell Azienda, dichiara, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, di essere in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana o appartenenza ad uno stato membro della U.E., salvo quanto previsto dall art. 38 del D.Lgs 165/2001 e ss.mm.ii.; b) godimento diritti civili e politici; c) non aver riportato condanne penali che escludano dall elettorato atti o che impediscano l esercizio della professione; d) non essere stato destituito o dichiarato decaduto dall impiego presso una Pubblica Amministrazione; e) non trovarsi in conflitti di interessi con l Azienda; f) non essere in quiescenza; g) di essere in possesso del (indicare titolo di studio e eventuale specializzazione, con l indicazione della data di conseguimento e dell Istituto/Università che ha rilasciato il titolo); h) di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 20, comma 1, del D.Lgs. n. 75/2017 e, in particolare: - di aver prestato servizio, anche per un solo giorno, successivamente alla data del 28 agosto 2015 e con contratto di lavoro a tempo determinato presso codesta Azienda; - di essere stato assunto a tempo determinato attingendo da una graduatoria a tempo determinato o indeterminato, conseguente ad una procedura selettiva pubblica; - di aver maturato al 31 dicembre 2017 almeno tre anni di servizio negli ultimi otto anni, anche non continuativi, presso codesta Azienda (1) - ad esclusione dei contratti di somministrazione di lavoro per lo svolgimento di attività riconducibili alla medesima area o categoria professionale; - che il servizio è stato svolto in qualità di (ad es. dirigente medico o sanitario, indicando la relativa disciplina, collaboratore professionale sanitario - infermiere, collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di radiologia medica etc);

i) che i rapporti di lavoro che hanno consentito la maturazione del requisito di cui al precedente punto sono i seguenti: (indicare tipologia rapporto di lavoro, durata, Azienda e specifica struttura presso la quale il servizio è stato prestato e profilo professionale rivestito) Ente e Struttura periodo Qualifica/Profilo Tipo rapporto Data inizio Data fine Il sottoscritto dichiara altresì: - di impegnarsi, nel caso in cui l Azienda intenda procedere all assunzione a tempo indeterminato a produrre, nei termini e con le modalità indicate dalla stessa Azienda, ogni documentazione e dichiarazione presupposta all instaurarsi del rapporto di lavoro; - di essere consapevole che i dati forniti con la domanda di partecipazione all avviso ricognitivo saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno e comunque nel rispetto del D.Lgs n. 196/2003. A tal fine ne autorizza il trattamento da parte dell Azienda Sanitaria Locale di Potenza, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003. - di indicare quale recapito per ogni eventuale comunicazione il seguente: tel. e-mail. Si allega, alla presente, copia fotostatica di un valido documento d identità. Luogo e data Firma (1) Per il solo personale della dirigenza medica o sanitaria e per il personale del comparto del ruolo sanitario, ovvero ancora per il solo personale del comparto appartenente al ruolo tecnico ma operante in stretta correlazione al personale sanitario, atteso che la finalità è quella di assicurare la continuità nell erogazione dei servizi sanitari, il requisito della maturazione al 31 dicembre 2017 di almeno tre anni di servizio negli ultimi otto anni, anche non continuativi, può essere stato conseguito anche presso diverse amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale

AVVISO DI RICOGNIZIONE DEL PERSONALE ASSUNTO CON CONTRATTO DI LAVORO FLESSIBILE E IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL ART. 20, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 75/2017 In esecuzione della Deliberazione n. del e in applicazione dell art. 20, commi 2, 10 e 11, del D.Lgs. n. 75 del 2017 come modificato dalla Legge 27 dicembre 2017 n. 205, art. 1, comma 813 e sulla base degli indirizzi operativi forniti dal Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione con le circolari n. 3/2017 e n. 1/2018 e dalla Circolare del Assessorato Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria Regione Lazio prot. 322059 del 31/05/2018 questa Azienda procede con il presente Avviso ad una ricognizione del personale che, in possesso dei seguenti requisiti, sia interessato alla partecipazione a procedure concorsuali riservate. a) risulti titolare, successivamente alla data del 28 agosto 2015 (data di entrata in vigore della Legge n. 124 del 2015) di un contratto di lavoro flessibile presso l Amministrazione che procede all assunzione; b) abbia maturato, alla data del 31 dicembre 2017, almeno tre anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi otto anni (01/01/2010-31/12/2017) presso l Amministrazione che bandisce il concorso; per il solo personale riconducibile alla dirigenza medica o sanitaria e per il personale del comparto del ruolo sanitario, ovvero ancora per il solo personale del comparto appartenente al ruolo tecnico ma operante in stretta correlazione al personale sanitario, atteso che la finalità è quella di assicurare la continuità nell erogazione dei servizi sanitari, il requisito della maturazione al 31 dicembre 2017 di almeno tre anni di servizio negli ultimi otto anni, anche non continuativi, può essere stato conseguito anche presso diverse amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale. Modalità e termini di presentazione delle domande Le domande di partecipazione alla ricognizione, redatte secondo lo schema allegato, indirizzate al Direttore Generale degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri Via Elio Chianesi 53 00144 Roma, dovranno pervenire con una delle seguenti modalità: - a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, tramite il servizio postale; - mediante consegna direttamente all'ufficio del Protocollo Generale dell'azienda, in via Elio Chianesi 53 00144 Roma; - mediante trasmissione alla PEC dell Azienda risorseumane@cert.ifo.it. La validità di invio mediante PEC è subordinata all utilizzo da parte del candidato di una casella di posta elettronica certificata (PEC) della quale deve essere titolare. Non sarà pertanto valido l invio da casella di posta elettronica ordinaria, anche se indirizzata alla PEC aziendale o l invio da casella di posta elettronica certificata della quale il candidato non è titolare. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 15 giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul sito www.ifo.it nella sezione bandi di concorso e avvisi pubblici. Qualora detto giorno sia festivo ovvero cada di sabato il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell Ufficio postale accettante. La domanda dovrà essere redatta, in carta semplice, in modo conforme al modello allegato al presente avviso, che dovrà essere debitamente sottoscritta dal candidato. Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. La partecipazione all avviso non determina alcun obbligo per l Azienda che si riserva di dare applicazione alle disposizioni di cui all art. 20 del D.Lgs. n. 75/2017 e s.m.i. solo nei limiti ed in coerenza con i propri fabbisogni di personale.

Trattamento dei dati personali L'Azienda, in qualità di titolare del trattamento, utilizzerà i dati personali forniti dai candidati solo ed esclusivamente ai fini ricognitivi propri dell avviso del conferimento del suddetto incarico e per le finalità inerenti alla gestione dell'incarico medesimo, ovvero ai fini dell eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il trattamento sarà effettuato anche con l'ausilio di strumenti informatici. Per ulteriori informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi alla U.O.C. Risorse Umane Ufficio concorsi - Istituti Fisioterapici Ospitalieri Via Elio Chianesi 53 00144 ROMA telefoni 06 52662759 0652662496 e-mail: concorsi@ifo.gov.it o consultare il sito internet www.ifo.it nella sezione Bandi di concorso e avvisi pubblici Roma Il Direttore Generale ( dott. Francesco Ripa di Meana)

AVVISO DI RICOGNIZIONE EX ART. 20, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 75/2017 Al Direttore Generale I.F.O. Via Elio Chianesi 53 00144 Roma Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in (provincia di ) alla Via n. C.A.P. codice fiscale, comunica di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 20, comma 2, del D.Lgs. n. 75/2017 e, pertanto, di essere interessat_ all eventuale partecipazione ad una apposita procedura concorsuale riservata, previsto dalla stessa norma. Pertanto, consapevole che il possesso dei requisiti non determina alcun obbligo assunzionale da parte dell Azienda, dichiara, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, di essere in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana o appartenenza ad uno stato membro della U.E., salvo quanto previsto dall art. 38 del D.Lgs 165/2001 e ss.mm.ii.; b) godimento diritti civili e politici; c) non aver riportato condanne penali che escludano dall elettorato atti o che impediscano l esercizio della professione; d) non essere stato destituito o dichiarato decaduto dall impiego presso una Pubblica Amministrazione; e) non trovarsi in conflitti di interessi con l Azienda; f) non essere in quiescenza; g) di essere in possesso del (indicare titolo di studio e eventuale specializzazione, con l indicazione della data di conseguimento e dell Istituto/Università che ha rilasciato il titolo); h) di essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 20, comma 2, del D.Lgs. n. 75/2017 e, in particolare: - di essere stato titolare di un contratto di lavoro flessibile, successivamente alla data del 28 agosto 2015, presso codesta Azienda; - di aver maturato al 31 dicembre 2017 almeno tre anni di contratto negli ultimi otto anni, anche non continuativi, presso codesta Azienda (1), anche con diverse tipologie di contratto di lavoro flessibile ad esclusione dei contratti di somministrazione di lavoro per lo svolgimento di attività riconducibili alla medesima area o categoria professionale; - che il servizio è stato svolto in qualità di (indicare il profilo di riferimento, ad es. tecnico di laboratorio, medico della disciplina etc. e le specifiche attività svolte in attuazione dei rapporti di lavoro flessibile); i) che i rapporti di lavoro che hanno consentito la maturazione del requisito di cui al precedente punto sono i seguenti: (indicare tipologia rapporto di lavoro, durata, Azienda e specifica struttura presso la quale il servizio è stato prestato, il profilo di riferimento e le specifiche attività oggetto dei contratti di lavoro flessibile)

Ente e Struttura periodo Qualifica/Profilo Tipo rapporto Data inizio Data fine Il sottoscritto dichiara altresì: - di essere consapevole che i dati forniti con la domanda di partecipazione all avviso ricognitivo saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno e comunque nel rispetto del D.Lgs n. 196/2003. A tal fine ne autorizza il trattamento da parte dell Azienda Sanitaria Locale di Potenza, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003. - di indicare quale recapito per ogni eventuale comunicazione il seguente: tel. e-mail. Si allega, alla presente, copia fotostatica di un valido documento d identità. Luogo e data Firma (1) Per il solo personale della dirigenza medica o sanitaria e per il personale del comparto del ruolo sanitario, ovvero ancora per il solo personale del comparto appartenente al ruolo tecnico limitatamente ai profili di Operatore Socio-Sanitario (OSS) e similari, il requisito della maturazione al 31 dicembre 2017 di almeno tre anni di servizio negli ultimi otto anni, anche non continuativi, può essere stato conseguito anche presso diverse amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale.