PROGRAMMA PRELIMINARE

Documenti analoghi
INTERVENTO CHIRURGICO IN DIRETTA

Settorinoplastica open: pratica in sala operatoria

V GIORNATA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO. Cari Colleghi,

Second Bergamo Open Rhinoplasty Course:

Chirurgia Plastica dei Contorni Corporei: dalle Tecniche Riempitive agli Impianti Protesici

Volume 33 Number 3 June 2013

PROGRAMMA CONGRESSO NAZIONALE AICPE Marzo 2014 Grand Hotel Baglioni Firenze

elaicafeelasanaigrurihcidosrocoedi Coordinato e diretto da Sebastiano Sciuto, Armando Boccieri, Gianluca Bellocchi

LINEE GUIDA ALL INTERVENTO DI RINOPLASTICA/RINOSETTOPLASTICA

V Corso intensivo di dissezione chirurgica in Otorinolaringoiatria

III Corso intensivo di dissezione chirurgica in Otorinolaringoiatria

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO e 23 marzo 2014

Sedi del Corso Clinica Universitaria di ORL-CCF - Lione Centro Oncologico Fiorentino - Firenze

Memorial CORSO DI AGGIORNAMENTO. D. Dioguardi - M. Pascone. Novità e prospettive in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

President: Prof. Francesco D Andrea Directors: G. Nicoletti, C. Rubino, F. Santanelli di Pompeo

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

DACRIOCISTORINOSTOMIA (DCR)

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

11, 12 e 13 settembre 2014 RASSEGNA STAMPA. Ufficio stampa: dott. Antonella Russoniello

IMPIANTO A LIVELLO DELLA FINESTRA ROTONDA NELL OTITE CRONICA CON DIFETTI ESTESI ALLA CATENA OSSICULARE. M. Mandalà

TRATTAMENTO RETRAZIONE DELL ALA NASALE : CASE REPORT REVISIONE RINOPLASTICA COMPLESSA.

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open)

Dott. Piermarco Babando

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA "VIMINALE" - DIRIGENTE QUESTORE DI CAMPOBASSO

Programma Definitivo SS CONGRESSO NAZIONALE, DELLA SOCIET A ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

PROGRAMMA PROVVISORIO SUSCETTIBILE DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI

Corso di formazione continua in implantologia avanzata

Sabato, 15 settembre 2007

PROGRAMMA CONGRESSO NAZIONALE AICPE Marzo 2014 Grand Hotel Baglioni Firenze

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Medicina Odontoiatria

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

Esiti dei test preliminari

CURRICULUM SCIENTIFICO DEL DR. ZURA GERMANO

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

da Catanzaro Lido sarà predisposto un servizio navetta per Gasperina. Per poterne usufruire bisogna

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Roma, maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171

CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE A DISTANZA.

NT/mv D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

IV Corso intensivo di dissezione chirurgica in Otorinolaringoiatria

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

RINOPLASTICA MORFODINAMICA CONGRESSO INTERNAZIONALE

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE

Quando si sente parlare di chirurgia estetica e ricostruttiva, per i non addetti ai lavori, il pensiero va

Insegnamenti nelle scuole estive sul metodo e la ricerca sociale

OLTRE LA RICOSTRUZIONE MAMMARIA

Venerdì. Roma. Macro. settembre Museo Arte Contemporanea Roma. programma definitivo. itech. applicate alla patologia articolare

6 CORSO BIENNALE INTERNAZIONALE MILANO MASTERCLASS

SEG RETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

Twenty Five Years Later Step by step

Luca Guarda Nardini LA CHIRURGIA DEI TUMORI CUTANEI DEL VOLTO E LA RICOSTRUZIONE MEDIANTE LEMBI DI VICINANZA

25 STAGE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA - ESTETICA. Napoli, Hotel Excelsior, aprile 2016

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Esiti dei Premi di Laurea AICA-Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 2010

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE

COME SCEGLIERE I MIGLIORI CENTRI SPECIALISTICI

Tirocinio Formativo Attivo:

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

PROGRAMMA CORSI

Medicazioni a pressione negativa: Proposta di un registro regionale. L. Traldi & P.L. Ipponi

Livelli e contenuti della pianificazione territoriale

I sessione 2012 speciale Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 11/05/2012 Ricercatori

Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie sessualmente trasmesse

NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010. Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica )

Parodontologia & Protesi Una meravigliosa opportunità per conservare i denti

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

XII Congresso Nazionale FIMUA. VERONA Novembre 2014

BELLEZZA CON SICUREZZA

CONSAPEVOLE È MEGLIO

723 IC ROMA TERMINI 7:39 PALERMO C.LE 19:00 treno Classifica Partenza ora Arrivo ora 727 IC ROMA TERMINI 11:39 SIRACUSA 22: ICN MILANO CENTRALE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

Relatori e Moderatori

CALABRIA - ABRUZZO. Località e punti di fermata L'AQUILA Hotel Amiternum VAL VOMANO Piazza D Annuznio 19.00

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE

Corsi teorico-pratici e interventi come relatore

CENTRO DI RICERCA E FORMAZIONE SUL SETTORE PUBBLICO SCUOLA EUROPEA DI ALTI STUDI TRIBUTARI MASTER IN DIRITTO TRIBUTARIO A. BERLIRI A.A.

PROGRAMMA PRELIMINARE

Archeologia Storia Storia dell arte

dr. VALERIO BADIALI CURRICULUM VITAE

La Chirurgia dell Uretra Bulbare

La bellezza che sorprende

XIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Bergamo, Giugno - Settembre 2004

Direttore dei Corsi Attilio Denaro Comiso

INFORMAZIONI MEDICHE PER L INTERVENTO CHIRURGICO DI SETTOPLASTICA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL C URRICULUM V ITAE

348/ Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU)

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE

BIBLIOTECHE STATALI. Regione Provincia Comune Denominazione Indirizzo CAP Telefono Sito Web

Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN GIURISPRUDENZA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE E LAUREA IN INGEGNERIA

Transcript:

SECONDO CONVEGNO INTERNAZIONALE DI RINOPLASTICA 8-9 GIUGNO 2018, ROMA PROGRAMMA PRELIMINARE VENERDÌ 8 GIUGNO 2018 RINOPLASTICA PRIMARIA: TRADIZIONE, EVOLUZIONE, NOVITA. Saluto ed introduzione - V. Cervelli Lettura: Ethnic rhinoplasty in Europe H. Foda APPROCCIO CHIUSO E APERTO: DAL DUELLO ALL INTESA I Senior hanno veramente una marcia in più perchè hanno imparato in chiusa? L approccio aperto è davvero la strada migliore per iniziare? Settoplastica complessa: extracorporeal versus in situ Correzione della deviazione del setto nasale Trattamento dei turbinati nasali CONCETTI MODERNI IN RINOPLASTICA Il dorso non è solo la linea del profilo: pensiamo ed agiamo in 3D Profile rhinoplasty: rebuilding the nasal roof Utilizzo della diced cartilage per ottenere una linea del dorso nasale naturale Tongue in grouve and lateral crural steal in the tip reshaping Buoni consigli per la punta difficile 1

Lateral crural overlay nel trattamento della punta ptosica La punta bulbosa: il mio approccio ideale Rimodellamento della punta nasale con suture transdomali Interruzione domale: croce e delizie ECCESSIVO UTILIZZO DI INNESTI NELLA RINOPLASTICA PRIMARIA Do you really need to use grafts in primary rhinoplasty? È sempre indicato il columellar strut nell open approach? Reconstruction of alar nasal cartilage defects using a tissue engineering technique based on a combined use of autologous chondrocyte micrografts and platelet-rich plasma: preliminary clinical and instrumental evaluation Profiloplastica: medica vs chirurgica? VIDEO PANEL 1 LA PUNTA NELLA RINOPLASTICA PRIMARIA: MODIFICA DI ROTAZIONE, PROIEZIONE, MALPOSIZIONE Lettura: Chirurgia della base alare (chirurgia delle narici) VIDEO PANEL 2 IL TRATTAMENTO DEL NASO TORTO: SETTOPLASTICA EXTRACORPOREA VERSUS SPREADER GRAFTS E/O CROSS BARR GRAFT VERSUS CAMOUFLAGE. TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA? MISCELLANEA Spreader graft in chiusa ed aperta Lo strut columellare in chiusa ed aperta Le osteotomie: dall origine ad oggi cosa è cambiato? Le Incisioni esterne in rinoplastica: dalla ricostruttiva all estetica TAVOLA ROTONDA RINOPLASTICA NON TRADIZIONALI: TECNOLOGIE STRUMENTALI AVANZATE E FILLERS (LASER, PIEZO SURGERY, FILLER) 2

SABATO 9 GIUGNO 2018 RINOPLASTICA SECONDARIA: UNA CHIRURGIA IN UN CAMPO MINATO Lettura: l innesto di cartilagine autologa: controversie ed opzioni ESITI NEL DORSO NASALE Gli innesti di setto e di conca auricolare nella correzione del naso a sella L innesto di costola: una indicazione insostituibile Gli innesti alloplastici: quando costituiscono una valida alternativa? Diced cartilage: recenti acquisizioni Septal extension graft: una tecnica spesso richiesta nella rinoplastica di revisione Il trattamento della deformità a V invertita Supra tip deformity: prevenzione e trattamento La ricostruzione del setto nasale Il trattamento delle perforazioni del setto nasale LE DEFORMITÀ IATROGENE DELLA PUNTA NASALE La ricostruzione totale e subtotale delle cartilagini alari Alar rim graft nella retrazione alare Alar batten graft nel trattamento dei deficit valvolari Il composite graft: un mezzo insostituibile in casi selezionati L approccio chiuso nella punta secondaria DIFFERENTI FILOSOFIE E RELIGIONI NEL MONDO DELLA RINOPLASTICA SECONDARIA La rinoplastica chiusa e l efficacia del minimalismo nella soluzione dei problemi La rinoplastica aperta strutturale L importanza del recupero dell armonia del contorno nasale La difesa della stabilità del risultato nel tempo nella chirurgia di revisione La funzione: punto di partenza fondamentale nel percorso della rinoplastica secondaria L uso dei filler nel trattamento dei piccoli difetti estetici post rinoplastica Lettura magistrale: la rinoplastica di revisione nei pazienti multi operati 3

TAVOLA ROTONDA I: IL TRATTAMENTO DEL NASO CORTO NELLA RINOPLASTICA DI REVISIONE VIDEO PANEL I IL MIO CASO PIÙ DIFFICILE DI RINOPLASTICA DI REVISIONE CONSIGLI NATI DALL ESPERIENZA Il trattamento delle deviazioni ostinate della piramide nasale I risultati a distanza di 10 anni dal trattamento di casi di rinoplastica secondaria Gli insuccessi nella chirurgia di revisione: che cosa l esperienza acquisita negli anni non mi farebbe più fare I trucchi nel trattamento della punta secondaria Il paziente insoddisfatto dopo più rinoplastiche: da dove cominciare per finire bene? Esiste una strategia ideale? 4

PRELIMINARY FACULTY Carmine Alfano (Perugia) Emanuele Bartoletti (Roma) Franco Bassetto (Padova) Dario Bertossi (Verona) Armando Boccieri (Roma) Alfredo Borriello (Napoli) Roberto Bracaglia (Roma) Stefano Bruschi (Torino) Mario Bussi (Milano) Valerio Cervelli (Roma) Marco De Vincentiis (Roma) Stefano Di Girolamo (Roma) Hossam Foda (Alexandria, Egypt) Carlo Gasperoni (Roma) Pietro Gentile (Roma) Piergiorgio Giacomini (Roma) Marco Klinger (Milano) Tito Marianetti (Roma) Stelio Mocella (Verona) Paolo Giovanni Morselli (Bologna) Josè Carlos Neves (Lisbona, Portugal) Pietro Palma (Milano) Gaetano Paludetti (Roma) Michele Pascali (Roma) Mario Pelle Ceravolo (Roma) Paolo Persichetti (Roma) Jorge Planas (Barcelona, Spain) Enrico Robotti (Bergamo) Flavio Saccomanno (Roma) Hesham Saleh (London, UK) Francesco Salzano (Salerno) Alberto Scattolin (Vittorio Veneto) Patrizia Schiavon (Bologna) Giovanni Schiavone (Roma) Ignazio Tasca (Imola) Libero Tubino (Torino) Alessandro Varini (Trieste) Irina Vasilenko (Milano) Mario Zama (Roma) 5