NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM MULTI GECOM F STUDIO GEST

Documenti analoghi
GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

M73014 Modello 730/2014

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

M73014 Modello 730/2014

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

M73015 Modello 730/2015

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

PERSPRO Personalizzazione procedura...3. GESIND Gestione indirizzari...4. PRATICA - Gestione Pratiche CCIAA...5. Gestione pratiche S.c.i.a...

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Gecom STT

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: M73010 Modello 730/2010

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

MODELLO redditi 2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

M73015 Modello 730/2015

Gecom 770 Gestione 770/2013

Integrazione alla guida utente 1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. F24 - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

CERTIFICAZIONE UNICA2015

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

M73014 Modello 730/2014

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

TS-CNS Manuale Installazione Linux 2013

NOVITA GESTIONE INPS

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Fiscal News N Unico: acconto per i contribuenti forfettari. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

Ministero dell Economia e delle Finanze

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione (UPDATE)

GESTIONE 770 TRASFERIMENTO DATI DA ARCHIVIO CONTABILE

Transcript:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.0.1 Applicativo: GECOM 770 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2012.0.1 (Versione completa) Data di rilascio: 31.05.2012 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2012.0.7 GECOM MULTI 2012.0.5 GECOM F24 2012.4.0 STUDIO 2012.0.2 GEST770 2012.0.0 Requisiti minimi per il software di base specifici per l applicativo SysInt/W TeamPortal Vedi ultima pagina SysIntGateway Per i dettagli dei requisiti e delle versioni minime inerenti il software di base e sistemi operativi consultare la tabella in coda alle presenti note INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione AVVERTENZE 1

IMPLEMENTAZIONI INDICE Istruzioni modello 770/2012... 3 Comunicazione dati certificazioni lavoro dipendente... 3 Prospetto ST... 3 Precisazione... 3 Istruzioni / Manuale G770/2012... 3 Utilità di controllo dati... 4 CONLD... 4 Controllo quadrature prospetto lavoro dipendente... 4 Anomalie corrette... 5 CNV2012 UTY1201... 5 TRA770 Prelievo dati... 5 Lavoro dipendente... 5 Quadri ST / SV Versamenti manuali... 5 Quadri ST / SV... 5 Quadro SX - Somme impropriamente assoggettate ad imposta sostitutiva 10% (UTY19E)... 5 CONFIS Controllo dati fiscali... 5 QUA770 Controllo Sogei... 5 MOD770 Stampa modello 770 Ordinario... 5 Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati... 6 2

IMPLEMENTAZIONI Istruzioni modello 770/2012 Con Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 18/05/2012 (Prot. N. 65721/2012) sono state apportate le modifiche alle istruzioni del modello 770/2012 come di seguito descritto. Comunicazione dati certificazioni lavoro dipendente In merito alla compilazione del campo Codice stato estero (punto 21) viene precisato che in tale campo deve essere evidenziato il codice dello stato estero di residenza. Si ricorda che il campo è a gestione manuale con possibilità di selezione di un codice della apposita tabella Stati esteri (Appendice SG). Prospetto ST In caso di utilizzo in compensazione interna del credito per famiglie numerose e per canoni di locazione (a seguito del quale è necessario indicare nel punto 10 la nota T ), è stato precisato che tale compensazione deve essere indicata in un apposito rigo (per esporre in modo distinto tali utilizzi in presenza di altri crediti utilizzati in compensazione interna). In funzione delle segnalazioni ricevute in merito a controlli effettuati da parte dell amministrazione finanziaria sui modelli 770 degli anni precedenti, tale modalità di esposizione era già stata prevista con la versione G770 2012.0.0 ed estesa anche ai crediti caratterizzati dalle note P (credito d imposta sostitutiva 10% derivante dalle operazioni di conguaglio) ed M (credito derivante dal differimento di 17 punti percentuali dell acconto Irpef). A seguito del Provvedimento di cui sopra il programma di prelievo è stato modificato al fine di evidenziare separatamente, in caso di utilizzo a scomputo di più crediti di diversa natura, esclusivamente i crediti caratterizzati dalla nota T. È stata introdotta la nota V, con la quale evidenziare la compensazione effettuata tra l importo di tassazione separata operata sulle indennità di fine rapporto eccedente il milione di euro e il corrispondente importo di tassazione ordinaria (Circolare n. 3/E del 28/02/2012). L inserimento di tale nota è a gestione manuale da parte dell utente. Precisazione Istruzioni / Manuale G770/2012 Ad integrazione di quanto indicato nella documentazione in oggetto, si precisa che, con riferimento alla stampa di controllo dati fiscali (CONFIS) al primo rigo del Prospetto 2 Redditi lavoro dipendente, tra le ritenute rilevate dai prospetti SD (prima colonna) vengono considerati anche gli importi di cui al punto 136 ( Contributo di solidarietà ). 3

IMPLEMENTAZIONI Utilità di controllo dati CONLD Controllo quadrature prospetto lavoro dipendente Inserito il comando CONLD che consente di effettuare un controllo sugli importi indicati nel prospetto relativo ai dati lavoro dipendente, con riferimento all Irpef da tassazione ordinaria (punto 5) nonché ai valori di addizionale regionale e comunale dell anno e dell anno precedente. A tal fine il programma verifica la coerenza fra i dati presenti nel relativo prospetto 770 ed i dati rilevati nelle quadrature storiche dell anno (comando STOQUA, scelta 1, della procedura PAGHE). Si precisa che il suddetto controllo non può essere utilizzato nel caso di aziende con chiusura Irpef per cassa, né in caso di azienda interessata da operazione straordinaria con estinzione del soggetto cedente. Selezionando il comando in oggetto e richiamando il codice azienda 770 viene evidenziato il corrispondente codice azienda nella procedura PAGHE: In caso di incongruenze rilevate dal controllo dati fiscali (CONFIS), il programma CONLD può essere utile al fine di verificare il dettaglio dei dipendenti per i quali esiste una differenza tra le ritenute operate e memorizzate dalla quadratura, e quelle evidenziate nel modello 770. Tali differenze possono derivare ad esempio dalle seguenti gestioni errate: riassunzione del dipendente presso lo stesso datore di lavoro, non eseguita mediante il comando PSIN30 (quindi senza trasferimento dello storico voci, dal quale vengono rilevati gli importi di addizionale Irpef trattenuti); conguagli non effettuati correttamente, ad esempio in caso di: - riassunzione e successiva erogazione sulla matricola cessata di ulteriori importi, senza conseguente adeguamento del progressivo Lavoro precedente della matricola riassunta; - riassunzione effettuata prima dell aggiornamento del cedolino di licenziamento. Le differenze evidenziate possono essere riportate in un file PDF, mediante la scelta di stampa inserita all interno del pulsante Funzioni : 4

ANOMALIE CORRETTE Anomalie corrette CNV2012 UTY1201 Il programma di conversione della versione 2012.0.0 (CNV2012), nel caso di percipienti persone giuridiche (ANAPERC > campo Tipo percipiente impostato a G), con denominazione composta da più di 20 caratteri, ha inserito all interno della ragione sociale 20 caratteri spazio. Con il presente rilascio viene fornito il programma di utilità UTY1201, che consente la correzione delle eventuali denominazioni errate. TRA770 Prelievo dati Lavoro dipendente Il programma non compilava il campo Minore di tre anni della sezione Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico per i figli nati nel 2011. Quadri ST / SV Versamenti manuali Con riferimento ai tributi inseriti manualmente dall utente in delega F24, nel caso di assenza della data di stampa nella relativa delega, il programma non prelevava la data di versamento dalla tabella visualizzabile mediante il pulsante Date vers.. Quadri ST / SV In presenza di tributi diversi dal 1001 con importo pari a 1,03 euro, il programma non inseriva nei quadri in oggetto la data di versamento. Quadro SX - Somme impropriamente assoggettate ad imposta sostitutiva 10% (UTY19E) Il programma evidenziava un errore di index in caso di non coerenza tra la mensilità in cui è stato effettuato il ricalcolo e l opzione impostata al campo Periodo invio F24 della tabella Voci con assoggettamento improprio del programma UTY19E. CONFIS Controllo dati fiscali Modificata la stampa di controllo dei dati fiscali al fine di evidenziare anche i codici tributo relativi agli enti pubblici; la descrizione dei codici tributo rimane quella standard (es. la causale 100E viene esposta nel codice 1001). Con riferimento al secondo prospetto generato dalla stampa in oggetto, il programma includeva erroneamente nella seconda colonna ( Ritenute 770 ST ) gli interessi per ravvedimento operoso diversi da quelli relativi al ricalcolo tramite comando UTY19E. Il programma non rilevava i versamenti effettuati tramite delega F24 con data inizio mese (eventuali importi versati a seguito di ricalcolo tramite comando UTY19E). QUA770 Controllo Sogei Corretto il controllo della dichiarazione che in assenza della procedura Con.Te., non esponeva l esito. MOD770 Stampa modello 770 Ordinario Aggiornata la dicitura relativa ai provvedimenti di riferimento, riportata sul lato sinistro di ciascuna pagina; Quadro SI Nell intestazione della prima colonna, per i righi da SI4 a SI9, corretto l anno da 2010 a 2011; Quadro SQ Nella descrizione del quadro, corretto l anno da 2010 a 2011. 5

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati Aggiornata al 18/04/2011 Sistema Operativo Versione Release minime Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus Moduli AcuCobol Windows XP Professional SP3 Vista Business Windows 7 Professional 2003 Server SP2 SBS 2003 Server SP2 2008 Server SP1 SBS 2008 Server SP2 Sysint/W SysIntGateway 20100500 TeamLinux 1.8 (1) TeamLinux Suse Linux Enterprise Server 2.xx 11-SP1 Ubuntu 10.4, 10.10 Fedora 13, 14 CentOS 5.5 Solaris Sparc Linux PowerPC OpenSuse 10.3 5.9 Non supportata (1) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione Note : - Sono escluse tutte le versioni Home - La nuova release dei moduli MicroFocus Acucobol 8.1.2: o è inclusa a partire da TeamPortal o introduce il supporto ufficiale a Windows 7, Windows Server 2008 o introduce il nuovo servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office 2010 64bit) o non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare 2010.02.32 Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) o non supporta l ambiente a carattere - L installazione degli applicativi può essere eseguita anche su sistemi e/o versioni diverse da quelle specificate ma in questo caso non viene data nessuna garanzia di funzionamento e relativo supporto. 6