RELAZIONE TECNICA EMISSIONI IN ATMOSFERA

Documenti analoghi
ALLEGATO 1. I consumi dei preparati contenenti solventi vanno riportati nella tabella seguente.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA ELABORATI GRAFICI

ALLEGATO E: PIANO DI GESTIONE DEI SOLVENTI Indicazioni per la redazione del Piano di Gestione dei Solventi (PGS)

Quantità annua di prodotto utilizzata (kg/a) % RS. Totale

Decreto 16 Gennaio 2004 n. 44. organici volatili di talune attività industriali *** ***

PREMESSA RELATIVA AI LIMITI PER LE EMISSIONI DI SOLVENTI DEFINITI DA PARTE DELLA PROVINCIA DI TREVISO NEL LUGLIO 2005

ALLEGATO 3. EMISSIONI DI COV Il modulo va compilato in ogni sua parte

ALLEGATO E (Indicazioni per la redazione del Piano di Gestione dei Solventi)

L autorizzazione alle emissioni in atmosfera per le ditte soggette alle disposizioni dell art. 275 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.

diffuse (effluenti come definiti dall art. 268 comma 1, lettera d) del Codice dell ambiente)

RELAZIONE TECNICA AI SENSI DELL ART. 269 DEL D. LGS. 152/06 E S.M.I. RELAZIONE TECNICA AI SENSI DELL ART. 269 DEL D. LGS. 152/06 E S.M.I...

ALLEGATO 1. in cui è prevista l installazione di un attività nuova (la domanda si configura quindi ai sensi dell art. 269 comma 2)

MODULO PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI TOTALI DIFFUSE E AL CAMINO AI SENSI DEL D.L.VO 152/2006 Parte V ART. 275 (emissioni di COV)

PROVINCIA DI VERONA Settore ecologia

5.2 CONSIDERAZIONI SULLE OPZIONI DI RIDUZIONE.

MODULO PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI TOTALI DIFFUSE E AL CAMINO AI SENSI DEL DM n 44/2004

Le emissioni di Composti Organici Volatili e il Piano Gestione Solventi.

Lavorazione/i Materie prime, intermedie [tipologia] Quantità annua u.m. SOSTANZE/MISCELE/MATERIE PRIME E AUSILIARIE UTILIZZATE 6.

ALLEGATO 2 PARTE I. Si compilino le seguenti tabelle. Tab. 1: Descrizione delle caratteristiche dei camini

COMUNICAZIONE DI MODIFICA NON SOSTANZIALE ai sensi dell art. 269 comma 8 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152

in bollo da 14,62 (1) Alla Provincia di Campobasso Servizio Tutela Ambiente Via Roma, CAMPOBASSO

Alla PROVINCIA DI TREVISO Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale Via Cal di Breda, TREVISO

in bollo da 14,62 (1) Alla Provincia di Campobasso Servizio Tutela Ambiente Via Roma, CAMPOBASSO

ALLEGATO 1. 1 Generalità

Allegato III (articolo 3, comma 1) Prescrizioni alternative all'allegato II

Consumo combustibile (mc/h, kg/h) A. Impianti industriali. B. Impianti civili 3. Tab. 1 Sintesi impianti di combustione

ALLEGATO TECNICO. Sgrassaggio superficiale dei metalli con consumo complessivo di solventi non superiore a 10 kg/giorno.

AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE PER LE EMISSIONI IN ATMOSFERA (Art. 272, comma 2, del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.)

ALLEGATO 2 PARTE I. Si compilino le seguenti tabelle. Tab. 1: Descrizione delle caratteristiche dei camini

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE

Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Produzione Conserve Alimentari Stabilimento di CASTEL SAN GIORGIO

PIANO DI GESTIONE DEI SOLVENTI (art. 275 del D.Lvo n. 152/2006 Stabilimento di Battipaglia (SA)

Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale.

PIANO DI GESTIONE DEI SOLVENTI (art. 275 del D.Lvo n. 152/2006 Stabilimento di Battipaglia (SA)

Allo Sportello Unico 4 del Comune di. Il sottoscritto codice fiscale nato il a ( ) residente a ( ) via n.

Come si dimostra l emissione bersaglio nella verniciatura?

per conoscenza Al Sindaco del

Decreto 16 Gennaio 2004 n. 44. Recepimento della Direttiva Europea 1999/13/CE. relativa alla limitazione delle emissioni di composti

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

RELAZIONE TECNICA EMISSIONI IN ATMOSFERA (RN) (FAC-SIMILE) PARTE 1 PRESENTAZIONE DELLA DITTA:... La Ditta è certificata secondo la Norma/Standard:..

RELAZIONE TECNICA...

2.1 elencare per le materie prime ed ausiliarie il consumo orario, giornaliero, annuo:

RELAZIONE TECNICA PIANO DI GESTIONE DEI SOLVENTI

Lavorazione/i prodotti finiti [tipologia] Quantità u.m.

CRITICITÀ LEGATE ALLE ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA E POSSIBILI SOLUZIONI

Autorizzazione Integrata Ambientale - Direttiva IPPC REPORT ANNUALE PER L'INVIO DEI DATI DI AUTOCONTROLLO

SCHEDA C EMISSIONI IN ATMOSFERA PER GLI STABILIMENTI IN PROCEDURA ORDINARIA (ART. 269 DEL d.lgs. 152/2006)

Relazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera previste nello stabilimento (da allegare alla domanda di autorizzazione)

B.1.1 Consumo di materie prime (parte storica) * 3. B.1.2 Consumo di materie prime (alla capacità produttiva) 3

COV. Aspetti legislativi e contesti tecnico applicativi. Dott. Chim. Patrizio Gracci

Lavorazione/i Materie prime, intermedie [tipologia] Quantità annua u.m. SOSTANZE/MISCELE/MATERIE PRIME E AUSILIARIE UTILIZZATE 4

ALLEGATO 1. Numero del rapporto: 12/TER/BN Ditta: Mangimi Liverini SpA Sede e stabilimento: Via Nazionale Sannitica 60, Telese Terme (BN)

OGGETTO: Domanda di adesione all AUTORIZZAZIONE GENERALE per le emissioni in atmosfera provenienti da impianti per

STABILIMENTI ORAFI CON FUSIONE DI METALLI A) REQUISITI TECNICO-COSTRUTTIVI E GESTIONALI, PRESCRIZIONI RELATIVE ALL'INSTALLAZIONE ED ALL'ESERCIZIO

DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE. Oggetto: Attività in deroga di cui all art. 272 comma 2 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n.

Relazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera previste nello stabilimento da allegare alla domanda di autorizzazione

D.Lgs. 3 aprile 2006 n.152 Norme in materia ambientale

ALLEGATO 3 EMISSIONI IN ATMOSFERA SCHEDA L PRESCRIZIONI. (prot del 23/07/2018) fonte:

DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE Oggetto: Attività in deroga di cui all art. 272 comma 2 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n.

Circolare 1 AMB/2017 Regione Lombardia SubAllegato 2 RELAZIONE TECNICA

Come si dimostra l emissione bersaglio nella verniciatura? Convegno Nazionale UNIARIA Milano, 17 Novembre 2016

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

OGGETTO: domanda di rinnovo autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 281 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.

STABILIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DI MATERIE PLASTICHE

AUTORIZZAZIONE IN VIA GENERALE

l esercizio di impianto/attività esistente precedentemente soggetto a diverso regime autorizzativo

COMUNICA ai sensi dell'art. n 33 del D.L.vo n 22 del 5 febbraio 1997

Tabella per l individuazione delle modifiche non sostanziali Emissioni in atmosfera D.Lgs 152/06

Allegato 3.5) alla Direttiva regionale adottata con D.G.R del 9 maggio 2008.

RELAZIONE TECNICA AI SENSI DELL ART 6 / 15 c.1 lett. A) / 15 c.1 lett. B. DEL D.P.R. 203/88

IL PIANO DI GESTIONE DEI SOLVENTI

2.3 Art 275 comma 13 l efficienza di applicazione la resa di applicazione

Circolare 1 AMB/07 Regione Lombardia Allegato 3 RELAZIONE TECNICA

Città Metropolitana di Palermo

Allegato Tecnico 1 PREPARAZIONE / PULIZIA DI SUPERFICI MEDIANTE UTILIZZO DI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI

Soggetto competente: Servizio Qualità dell Aria della Provincia di Pordenone

Provincia di Belluno Settore Ambiente e Territorio

D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, e smi - parte V. Adesione all'autorizzazione di carattere generale n. 3 del 28/06/ prot n.

Il sottoscritto...in qualità di gestore

TABELLA 1: LIMITI-PRESCRIZIONI IMPIANTISTICHE E MONITORAGGIO. Prescrizioni impiantistiche. DGR n 7/13943 del 1/8/2003; D.

CRITERI E PROCEDURE PER L APPLICAZIONE DELL ART. 272, COMMI 2 E 3, DEL D. LGS. N. 152/06

UNIONE INDUSTRIALI DI PORDENONE. EMISSIONI IN ATMOSFERA Principali novità introdotte dal D.Lgs. 183/2017 COSA CAMBIA NELLA PRATICA?

1 FASI LAVORATIVE 2 PRESCRIZIONI DI CARATTERE TECNICO COSTRUTTIVE E GESTIONALE

Seminario su D.lgs n. 152/06-30 giugno 2006

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE

PRT Srl - POLYURETHAN RECYCLING TECHNOLOGY

ALLEGATO C (autorizzazione di carattere generale) CRITERI E CONDIZIONI PER IL RICORSO ALL'AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE.

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA

RELAZIONE TECNICA (art. 216 del D.Lgs. n. 152/06)

La presentazione delle analisi alle emissioni in atmosfera. Udine Martedì 24 aprile 2012

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO

Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

Via Varese, Saronno (VA) Via Ada Negri snc Cavenago D Adda

INTRODUZIONE. Pag 1 di 10

SIRPRESS Srl a socio unico Scheda L

si avvale dell'autorizzazione generale

Transcript:

RELAZIONE TECNICA EMISSIONI IN ATMOSFERA (FAC-SIMILE) PARTE 1 PRESENTAZIONE DELLA DITTA......... Destinazione urbanistica dell area in cui sarà insediato (od opera) lo stabilimento: industriale artigianale residenziale agricola servizi altro (specificare): Superficie totale coperta e scoperta dello stabilimento Numero addetti PARTE 2 A - DESCRIZIONE DEL CICLO PRODUTTIVO Descrizione particolareggiata del processo produttivo e di tutte le fasi che originano emissioni convogliate o diffuse con indicazione dell'operatività degli impianti e le ore dedicate ad ogni singola fase produttiva. B - IMPIANTI NON SOTTOPOSTI AD AUTORIZZAZIONE Vanno indicati gli impianti ed i relativi punti di emissione esclusi dall autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dei commi 14 e 16 dell art. 269 e del comma 5 dell art. 272 del D.Lgs. 152/2006. C - EMISSIONI DIFFUSE Vanno indicati gli impianti o attività che generano emissioni diffuse, la presenza di sistemi di estrazione dell'aria installati o le ragioni che giustificano l'assenza di sistemi di captazione e convogliamento all'esterno delle emissioni diffuse. D - SCHEMA A BLOCCHI DELL IMPIANTO PARTE 3 DESCRIZIONE DELLA TIPOLOGIA E QUANTITA' DELLE MATERIE PRIME UTILIZZATE Descrizione particolareggiata di tutte le materie prime, ausiliarie ed additivi utilizzati nel processo produttivo con indicazione delle quantità previste su base giornaliera e su base annua. Indicazione della presenza di sostanze o preparati classificati cancerogeni, mutageni o tossici ai sensi del Decreto Legislativo 03.02.1997 n. 52 (e s.m.i.) e per i quali sono state assegnate frasi di rischio R45, R46, R49, R60 ed R61. Vanno allegate, su supporto informatico, le schede di sicurezza o le schede tecniche delle sostanze o preparati chimici redatte secondo la normativa vigente. Vanno indicati la tipologia e quantità di rifiuti eventualmente utilizzati nel processo produttivo per operazioni di recupero di materia o energia. Vanno indicate altresì le modalità di stoccaggio delle materie prime, ausiliari, additivi e rifiuti eventualmente utilizzati nel processo produttivo. 1

PARTE 4 DESCRIZIONE DELLE TECNOLOGIE ADOTTATE PER PREVENIRE L INQUINAMENTO Vanno allegati disegni, dati tecnici costruttivi e di funzionalità dei sistemi di trattamento delle emissioni in atmosfera previsti. PARTE 5 QUANTITÀ E QUALITÀ DELLE EMISSIONI CONVOGLIATE E NON La quantità e qualità delle emissioni in atmosfera, convogliate e non, vanno stimate utilizzando procedimenti di calcolo dichiarati dalla ditta o con l'ausilio di verifiche analitiche alle emissioni di impianti analoghi. In questa parte va fornito un quadro riepilogativo delle emissioni convogliate in atmosfera, identificate in modo coerente con quanto riportato nelle Tavole planimetriche, e le condizioni di accessibilità previste per il raggiungimento, in condizioni di sicurezza, delle prese per le misure e campionamento da posizionarsi sui punti di emissione. Le caratteristiche dei dispositivi di accessibilità e campionamento devono rispondere ai requisiti di cui al documento ARPAV reperibile nel sito internet della Provincia. Di ogni punto di emissione convogliato in atmosfera vanno riportate le seguenti informazioni: - identificazione del camino (numero progressivo o sigla) - portata volumica dell'emissione - durata della fase emissiva - geometria del camino (sezione circolare, rettangolare o quadrata) - dimensioni del camino (diametro o dimensione dei lati) - direzione di uscita dell'effluente gassoso - altezza del punto di scarico dell'emissione dal suolo. Per le emissioni diffuse vanno riportate le seguenti informazioni: - tipologia delle emissioni rilasciate - durata della fase emissiva - stima che giustifichi l'assenza di puntuali sistemi di captazione e convogliamento degli inquinanti in atmosfera. IMPIANTI DI COMBUSTIONE PARTE 6 Per gli impianti di combustione presenti, di cui ai Titoli I e II del D.Lgs. n. 152/2006, vanno prodotte le seguenti informazioni: A Impianti di combustione di cui al Titolo I Per ogni impianto di combustione devono essere fornite le seguenti indicazioni: - fase del processo interessata alla presenza dell'impianto (riscaldamento ambienti o uso tecnologico) - ore di esercizio/giorno dell'impianto di combustione - modalità di scambio termico: diretto o indiretto - potenza termica nominale dell'impianto in kw - caratteristiche merceologiche del combustibile utilizzato ai sensi della Parte I Allegato X - caratteristiche merceologiche del rifiuto combustibile 2

- descrizione di eventuali dispositivi presenti di regolazione e controllo della combustione - descrizione di eventuali dispostivi presenti di misura e controllo delle emissioni in atmosfera - identificazione del punto di emissione in atmosfera - descrizione di eventuali dispositivi di abbattimento delle emissioni. B Impianti di combustione di cui al Titolo II Per gli impianti di combustione di cui al Titolo II, con potenza termica nominale inferiore alle soglie di cui all'art. 269 comma 14 del D.Lgs. n. 152/2006 vanno fornite le seguenti indicazioni: - potenza termica nominale dell'impianto in kw - combustibile utilizzato - caratteristiche merceologiche del combustibile utilizzato ai sensi della Parte II Allegato X - identificazione del punto di emissione in atmosfera - descrizione di eventuali dispositivi di regolazione e controllo della combustione - descrizione di eventuali dispostivi di misura e controllo delle emissioni in atmosfera. PARTE 7 AVVIO DELL IMPIANTO: La Ditta chiede che nel provvedimento di autorizzazione la data di messa a regime dell impianto sia: coincidente con la data di messa in esercizio; stabilita entro giorni successivi dalla data di messa in esercizio per i seguenti motivi: PARTE 8 LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI DI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI Se l'attività per la quale si inoltra istanza di autorizzazione ricade nei disposti di cui all'art. 275 del D.Lgs. n. 152/2006, il gestore deve riportare il tipo di attività previste nella Parte II dell'allegato III alla Parte V^ del D.Lgs. n. 152/2006. La relazione tecnica va integrata con le altre informazioni previste nell'allegato n. 1 alla presente. 3

ALLEGATO n.1 Informazioni integrative alla relazione tecnica per le attività che utilizzano composti organici volatili di cui all'art.275 del D.Lgs. n.152/2006. a) modifiche o trasferimento di impianti Consumi di materie prime Nella tabella che segue vanno riportati i consumi di tutte le materie prime contenti solventi, suddivise per tipologia, riferiti ad un periodo di dodici mesi. Dei preparati dovranno essere allegate le schede di sicurezza e tecniche (su supporto informatico) dalle quali si possa rilevare la percentuale massima di composti organici volatili. Nella tabella andranno evidenziati anche i preparati classificati come cancerogeni, mutageni o tossici (etichettati con frasi di rischio R45, R46, R49, R60, R61) e quelli contenenti COV alogenati (etichettati con frasi di rischio R40, R68). Periodo di riferimento : Tipologia Prodotto Denominazione Fornitore Quantità annua % COV Quantità di solventi recuperati nel ciclo produttivo Input COV Consumo COV Legenda Input: la quantità di solventi organici e la loro quantità nei preparati utilizzati nello svolgimento di una attività, inclusi i solventi recuperati all interno ed all esterno dell impianto, che devono essere registrati ogniqualvolta vengono riutilizzati per svolgere l'attività. Consumo: il quantitativo totale di solventi organici utilizzato in un impianto per anno civile ovvero per qualsiasi altro periodo di dodici mesi, detratto qualsiasi COV recuperato per riutilizzo. 4

Calcolo emissione totale annua attuale Per calcolare l'emissione totale annua attuale dovranno essere utilizzati i risultati delle misure analitiche effettuate, in data non antecedente i sei mesi, per la compilazione della tabella sotto riportata. Emissioni di COV convogliate in atmosfera Impianto Punto di emissione (sigla o numero)* Fase emissiva Portata Volumica (Nm 3 /h)** ** Presenza bocchettone a norma Accessibilità punto/i di prelievo totale (*) la numerazione fa riferimento alla planimetria in scala datata (**) i valori di portata volumica e di flusso di massa derivano dalle analisi chimiche effettuata in data non antecedente i sei mesi. Emissioni convogliate analisi chimiche Operazione Portata volumica (Nm 3 /h) Concentrazione (mgcov/nm 3 ) (h/anno) Emissione annua (tcov/anno) Emissioni diffuse analisi chimiche Sorgenti emissive (h/anno) Emissione annua (tcov/anno) 1 2 3 Emissione totale annua attuale (tcov/anno): somma emissioni annue convogliate ed emissioni annue diffuse 5

Legenda 1 il flusso di massa è stato calcolato. 2 il flusso di massa è stato calcolato. 3 il flusso di massa è stato calcolato. Calcolo dell emissione totale annua di riferimento a partire dai valori limite di emissione previsti nella Parte III, Allegato III alla Parte Quinta D.Lgs. n.152/2006 L emissione totale annua, somma delle emissioni convogliate e di quelle diffuse, si calcola nel seguente modo Calcolo delle emissioni convogliate: Colonna 1 Colonna 2 Colonna 3 Colonna 4 Colonna 5 Colonna 6 Colonna 7 Operazione Portata volumica (Nm 3 /h) Valore limite di emissione (mgc/nm 3 ) Flusso di massa (KgC/h) Fattore di conversione Flusso di massa (ore/anno) Emissione Convogl.ta (tcov/a) Legenda Colonna 1 = portata volumica di aria espulsa dedotta da certificati analitici Colonna 2 = valore limite di emissione stabilito negli allegati specifici del D.Lgs.n.152/06 Colonna 3 = flusso di massa orario espresso in carbonio organico volatile (valore limite moltiplicato per la portata volumica) Colonna 4 = fattore di conversione medio per le sostanze presenti in emissione (dedotto dalle analisi chimiche) Colonna 5 = flusso di massa orario espresso come composto organico volatile Colonna 6 = operatività dell impianto afferente Colonna 7 = flusso di massa in kgcov/h moltiplicato per l operatività dell impianto 6

Calcolo delle emissioni diffuse a partire dal valore limite: Input totale COV (t/anno) Valore limite di emissione diffusa (% input di solvente) * Emissione diffusa (tcov/anno) Legenda: (*) il valore limite di emissione diffusa è quello indicato negli allegati specifici del D.Lgs.n.152/06 Calcolo dell emissione totale annua di riferimento: Emissione convogliata (tcov/anno) Emissione diffusa (tcov/anno) Emissione totale annua (tcov/anno) 7

b) nuovi impianti produttivi Consumi di materie prime I consumi dei preparati contenenti solventi vanno riportati nella tabella seguente. Dei preparati dovranno essere allegate le schede di sicurezza e tecniche (su supporto informatico) dalle quali si possa rilevare la percentuale massima di composti organici volatili. Nella tabella andranno evidenziati anche i preparati classificati come cancerogeni, mutageni o tossici (etichettati con frasi di rischio R45, R46, R49, R60, R61) e quelli contenenti COV alogenati (etichettati con frasi di rischio R40, R68). Tipologia Prodotto Denominazione Fornitore Quantità annua % COV Quantità di solventi recuperati nel ciclo produttivo Input COV Consumo COV Legenda Input: la quantità di solventi organici e la loro quantità nei preparati utilizzati nello svolgimento di una attività, inclusi i solventi recuperati all interno ed all esterno dell impianto, che devono essere registrati ogniqualvolta vengono riutilizzati per svolgere l'attività. Consumo: il quantitativo totale di solventi organici utilizzato in un impianto per anno civile ovvero per qualsiasi altro periodo di dodici mesi, detratto qualsiasi COV recuperato per riutilizzo. 8

Calcolo dell emissione totale annua di riferimento a partire dai valori limite di emissione previsti nella Parte III, Allegato III alla Parte Quinta D.Lgs. n.152/2006 Per calcolare l emissione totale annua di riferimento l azienda dovrà utilizzare i valori limite previsti per la specifica attività, le informazioni relative alla portata volumica dei punti di emissione in atmosfera e le quantità di solventi acquistati. Emissioni di COV convogliate in atmosfera Impianto Punto di emissione (sigla o numero)* Fase Emissiva Portata Volumica (Nm 3 /h)** Flusso di massa Presenza bocchettone a norma Accessibilità punto/i di prelievo totale (*) la numerazione fa riferimento alla planimetria in scala datata (**) i valori di portata volumica sono quelli previsti nel progetto dell impianto Emissioni convogliate Operazione Portata volumica (Nm 3 /h) Concentrazione (mgcov/nm 3 ) (h/anno) Emissione annua (tcov/anno) Totali Emissioni diffuse Sorgenti emissive (h/anno) Emissione annua (tcov/anno). 1. 2. 3 Totali Emissione totale annua (tcov/anno): somma emissioni annue convogliate ed emissioni annue diffuse Legenda 1 il flusso di massa è stato calcolato stimando. 2 il flusso di massa è stato calcolato stimando. 3 il flusso di massa è stato calcolato stimando. 9