Competenze per lo sviluppo

Documenti analoghi
TITOLO PROGETTO: Competenze per fare... competenze CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: A-FSEPON-SI CODICE CUP: D75B

CIRCOLARE N. 43. Protocollo n. Palermo, 04/12/2017

Protocollo n. Palermo, 02/01/2018

CIRCOLARE N Protocollo n. 662 Palermo, 21/01/2018

CIRCOLARE N. 38. Protocollo n Palermo, 24/11/2017

Prot. n 3272/C14 11/09/2013. Avviso a tutto il personale della scuola. Il Dirigente Scolastico

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Prot.n 3461 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 "Competenze per lo sviluppo" Annualità (Avviso Prot.n. 785/C1 del 20 febbraio 2013) PIANO INTEGRATO D INTERVENTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 9315/A25d Roccella Jonica, 25/10/2010

Bando Selezione Tutor, Facilitatore, Valutatore interni (redatto ai sensi del Regolamento CE n 1159/2000 del 30/05/2000)

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

Prot. n. 3489/C23 Acireale, 23/09/2013

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

JERACE Polistena (RC)

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

Oggetto: Avviso interno per la selezione dei tutor, delle figure del Piano di Miglioramento d Istituto (Pon FSE, 2007/2013). IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

SELEZIONE INTERNA FACILITATORE E VALUTATORE PON - FSE

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro! Protocollo n 4/FSE/2011 Agrigento 10/01/2012

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sant Alfonso M. de Liguori

Bando di reclutamento delle figure di sistema TUTOR PON-FSE

P.O.N Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità 2010/11 Procedura Straordinaria

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Prot.n 3460 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 FSE PON. Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FES ANNUALITA 2010/2011

BANDO DI SELEZIONE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "L. PIRANDELLO" IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 665/C14h FSE Vallata, li 06/02/14

2 C. D. Don Saverio Bavaro Viale A. Moro, 4 telefono e fax C. F C. M. BAEE10700D

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO d ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - ERNESTO ASCIONE Professionale Tecnico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "L. PIRANDELLO" IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo FONDO SOCIALE EUROPEO - ANNUALITÀ 2011/2012 e 2012/2013

Il Dirigente scolastico

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

Prot. n. 5556/C3 Cessaniti,lì 14 novembre 2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

Prot. n /A15 Bari, lì 12/11/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIRANDELLO Via Molo, PORTO EMPEDOCLE (AG) BANDO RECLUTAMENTO INTERNO TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 529-A15 Bari, 18/01/2014

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

ESPERTO MONITORAGGIO FINANZIARIO

BANDO SELEZIONE PERSONALE

Il Dirigente Scolastico

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

BANDO PUBBLICO DI RECLUTAMENTO ESPERTI

S. Alfonso M. de Liguori

Istituto d Istruzione Secondaria F. de Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Competenze per lo Sviluppo

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

Il Dirigente Scolastico

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

Competenze per lo sviluppo Obiettivo Convergenza

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Roma, 25 settembre 2018

Durata e Destinatari n. 2 corsi di 30 ore rivolti agli alunni

Prot. n 4596/b21 Villa Literno, 22/10/2013 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

LICEO GINNASIO STATALE

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Il Dirigente Scolastico

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE AOODGAI/9743 FSE -2007-IT 05 1 PO 007 Asse II Obiettivo H - Azione H.9 Competenze per lo sviluppo Piano Integrato di Istituto - annualità 2014/15 Obiettivo C Azione 1 - Cod C-1-FSE-2014-1295 - Progetti: it@tic it@tic2 matem@tic matem@tic2 inform@tic Obiettivo D Azione 1 - Cod D-1-FSE-2014-68 - Progetto: form@in.tic

Prot. n. 473/F21 Palermo, 02/02/2015 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI INTERNE Docente tutor, docente referente per la valutazione, docente facilitatore piano integrato IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Piano Integrato di Istituto elaborato, dalla scrivente Istituzione Scolastica, ai sensi e per gli effetti della Circolare numero AOODGAI/9743 del 17/11/2014, rientrante nel Programma Operativo Nazionale 2007 13 Competenze per lo Sviluppo VISTA la deliberazione del Consiglio d Istituto n. 14/14 del 27 novembre 2014, con la quale sono stati individuatii i criteri per l assegnazione di incarichi in qualità di Docente facilitatore, Referente valutatore e Tutor, come indicato nelle vigenti Linee Guida; VISTA l autorizzazione all espletamento dei Piani Integrati di Istituto numero di protocollo AOODGAI/577 del 23/01/2014 rilasciata dall Ufficio in essere presso il Ministero della Pubblica Istruzione e inviata per via telematica all Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia; VISTE le vigenti Linee Guida, protocollo numero INT/306/5 del 27 gennaio 2005; VISTE le deliberazioni degli OO.CC. VISTO il Decreto di assunzione in bilancio protocollo numero 471/D1a VISTA la pubblicizzazione del Piano integrato all U.S.R. per la Sicilia, all Ambito Territoriale Ufficio XV, alle Scuole di ogni ordine e grado della provincia di Palermo prot. n. 472/F21

PREMESSO che questa Istituzione scolastica è stata autorizzata dal M.P.I., nel quadro del P.O.N. annualità 2014/15, cofinanziato dal F.S.E. "Competenze per lo sviluppo", a realizzare i seguenti progetti: Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Azione: 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Titolo Attività n. ore COD. CORSO it@tic Formazione 30 PON01 it@tic2 Formazione 30 PON02 matem@tic Formazione 30 PON03 matem@tic2 Formazione 30 PON04 inform@tic Formazione 30 PON05 Obiettivo: D Accrescere la diffusione, l accesso e l uso della società dell informazione nella scuola Azione: 1 Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola sulle nuove tecnologie della comunicazione Titolo Attività n. ore COD. CORSO form@in.tic Formazione docenti 50 PON06

RENDE NOTO IL PRESENTE BANDO Art.1 In esecuzione del Piano Integrato in intestazione è divulgato avviso pubblico per la selezione del personale interno in possesso dei requisiti professionali indicati nelle tabelle - allegato 2 - di seguito riportate. Art. 2 Requisiti per l'ammissione alla selezione Ai fini della selezione, che verrà operata secondo i criteri definiti al successivo art. 4, i candidati dovranno presentare i seguenti allegati: Allegato 1: domanda di ammissione alla selezione al Dirigente Scolastico Allegato 2: tabella di valutazione titoli (Docente facilitatore Referente valutatore Docente tutor) Allegato 3: Curriculum vitae, preferibilmente in formato europeo e limitatamente a titoli ed esperienze maturate nell ambito delle attività formative previste dal presente bando. Art. 3 Termini e modalità per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione Per partecipare gli aspiranti devono presentare direttamente in segreteria ovvero utilizzando il seguente indirizzo e-mail: paic87400b@istruzione.it entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 10 febbraio p.v., apposita domanda di partecipazione, utilizzando esclusivamente il modello allegato al presente bando, indirizzata al Dirigente Scolastico dell I.C.S. Principessa Elena di Napoli Palermo.

Saranno escluse le richieste pervenute con altri mezzi ovvero oltre il termine fissato. La dimensione complessiva di tutta la documentazione inviata per via telematica non dovrà, in ogni caso, superare 5 MB. Qualora si voglia richiedere il conferimento d incarico per diversi progetti, dovrà essere prodotta distinta richiesta per ciascuna candidatura, facendo eventuale riferimento ad unica documentazione relativa alla certificazione dei titoli. Art. 4 Selezione delle domande La selezione delle domande verrà effettuata, ad insindacabile giudizio, dal Gruppo Operativo del Piano Integrato che provvederà a comparare i curricula secondo i criteri riportati nella tabella allegato 2: A parità di valutazione sarà privilegiata, nell'ordine: a) la pregressa collaborazione con esiti positivi con l'istituzione Scolastica; b) la minore età. Il Gruppo operativo del Piano integrato può richiedere la presentazione in originale della documentazione autocertificata. Art. 5 Eventuale colloquio di selezione I candidati, in caso di parità di punteggio, saranno convocati dal Gruppo di Direzione e Coordinamento per un colloquio tendente ad accertare le competenze organizzative e gestionali nonché la conoscenza della piattaforma PON. Del colloquio sarà redatto apposito verbale. Il gruppo Operativo di progetto potrà, per esigenze legate al buon andamento del Piano, procedere a frammentare l'assegnazione delle ore complessive previste per ciascuna azione e attività tra più esperti.

Art. 6 Approvazione dell'elenco L'elenco dei selezionati verrà pubblicizzato mediante affissione all'albo dell'istituzione Scolastica e sul sito web (www.icprincipessaelenapa.it) Gli interessati potranno presentare ricorso al Gruppo operativo del Piano Integrato entro cinque giorni dalla pubblicazione dell elenco; decorso questo termine l'elenco dei selezionati diviene definitivo ed ha validità per il periodo di realizzazione delle attività. Art. 7 Compiti del Docente facilitatore 1. Attua una completa e attenta supervisione delle attività e dei tempi dell Azione 2. Coopera con il DS e con il Gruppo Operativo del Piano Integrato 3. Partecipa ad eventuali incontri predisposti dal Gruppo Operativo del Piano Integrato e propedeutici alla realizzazione delle attività 4. Controlla e cura la temporizzazione delle attività e del monitoraggio 5. Cura che i dati nel sistema siano coerenti e completi 6. Si fa carico di sostenere docenti e personale amministrativo nelle interazioni con le diverse sezioni del sistema informativo 7. Cura l'immissione di eventuali dati mancanti 8. Si occupa del monitoraggio del dettaglio degli interventi 9. Raccoglie le esperienze e le collega, riferendo lo stato di attuazione del piano agli organi collegiali 10. Controlla e registra (Area Gestione e monitoraggio) Art. 8 Compiti del Referente valutatore 1. Coordina le iniziative di valutazione tra interventi di una stessa azione, tra le diverse azioni di uno stesso obiettivo, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti 2. Cura, in collaborazione col Tutor, la compilazione - somministrazione - registrazione delle prove di

valutazione 3. Verifica sia in itinere che ex-post, l andamento, l esito degli interventi, interfacciandosi con l autorità di gestione ed enti esterni 4. Verifica se le scelte (anche gli esperti) siano state proficue e abbiano registrato risultati 5. Verifica le competenze in ingresso e uscita 6. Promuove la consapevolezza dell acquisizione di quanto trattato nel corso 7. Restituisce ai corsisti un giudizio sulla loro partecipazione e i livelli raggiunti 8. Garantisce l'informazione all'interno sugli esiti conseguiti propedeutici alla realizzazione delle attività 9. Partecipa ad eventuali incontri predisposti dal gruppo Operativo del Piano Integrato e propedeutici alla realizzazione delle attività 10. Si rapporta per eventuali variazioni e/o problemi al D.S. o docente coordinatore e al facilitatore. Art. 9 Compiti del docente tutor 1. Predispone, insieme all esperto del percorso formativo di riferimento, un piano progettuale dal quale si evidenzino finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali prodotti. Il progetto dovrà, inoltre, essere coerente oltre che agli obiettivi dell azione di riferimento, agli obiettivi del Piano Integrato degli interventi F.S.E. e del Piano dell Offerta Formativa della propria istituzione scolastica; 2. Collabora con il referente della valutazione alla compilazione - somministrazione - registrazione delle prove di valutazione 3. Cura la compilazione e la conservazione del registro delle firme e informa il D.S. o docente coordinatore delle eventuali assenze prolungate (max 30%) (n.b. Il laboratorio sotto i dieci allievi deve essere chiuso) 4. Raccoglie il materiale prodotto e lo consegna al DS o docente coordinatore e al docente facilitatore 5. Redige la valutazione finale, la relazione finale e la certificazione in collaborazione con il referente per la valutazione 6. Partecipa ad eventuali incontri predisposti dal Gruppo Operativo del Piano Integrato e propedeutici alla realizzazione delle attività 7. Si rapporta per eventuali variazioni e/o problemi al DS o docente coordinatore e al facilitatore. 8. Fornisce al referente della valutazione del piano al tutor di obiettivo e al GOP tutti gli elementi utili alla documentazione da produrre dall inizio e alla fine del progetto. 9. Svolge l incarico senza riserva e secondo il calendario approntato dal Gruppo Operativo del Piano. 10. Collabora con l esperto esterno alla registrazione nel sistema informatico, a livello di

singolo corso, di tutta la documentazione didattica ed amministrativa di avvio in itinere e finale nelle diverse sezioni di programmazione 2007-2013. Art. 10 Compenso, durata e luogo di svolgimento delle attività L incarico sarà espletato, nel periodo febbraio 2014 - giugno 2015, in orario pomeridiano, secondo la calendarizzazione e l allocazione d aula e /o di laboratorio predisposte dal GOP. Il compenso per il Docente facilitatore e per il referente alla valutazione è fissato nella misura forfetaria lorda onnicomprensiva pari al 4% dell importo delle Azioni del Piano. Il compenso per il Docente tutor è fissato nella misura della retribuzione oraria onnicomprensiva di 30,00. Tale compenso è onnicomprensivo di qualsivoglia ritenuta prevista dalla normativa vigente (compresa l eventuale quota a carico del datore di lavoro) e sarà corrisposto al termine delle attività e comunque successivamente all effettiva erogazione dei finanziamento da parte delle Autorità nazionali e comunitarie. Nulla è dovuto a titolo di rimborso spese per viaggi e trasferimenti. Art. 11 Responsabile del procedimento Il responsabile del procedimento di selezione è il Dirigente Scolastico dell I.C.S. Principessa Elena di Napoli di Palermo. Art. 12 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lg.vo 193/06 Il candidato autorizza il trattamento dei dati personali ai fini connessi con l espletamento delle funzioni di cui al presente bando.

Ai sensi del D.L. 196 del 30.06.2003 l'istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per i fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando. Art. 13 Disposizioni finali Le disposizioni del presente bando hanno, a tutti gli effetti, valore di norma regolamentare e contrattuale. Per quanto non previsto si fa espresso riferimento alla vigente normativa nazionale e comunitaria. Il presente avviso è pubblicato all'albo dell'istituto e diffuso tra le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Palermo attraverso la rete e sul sito web dell Istituzione Scolastica. Il Dirigente Scolastico (Prof. Giovanna Ferrari)