JANUS-GATE: RFID UHF GATE

Documenti analoghi
THE JANUS-GATE : TERMINAL RFID PER CONTAINER

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

M2M Forum: Le esigenze del mercato aprono la strada a nuove soluzioni. Autore: Flavio Gajo Documento: Pubblico Data: 5 maggio 2011

Caratteristiche Tecniche:

Caratteristiche: Specifiche:

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Raccolta dati wireless in libertà

AUTOMATION. controllo di processo

TERMINALI PER IL RILEVAMENTO PRESENZE LBX 2780 FOGLIO

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

HP DESKJET Funzioni

Seguendo alla lettera le istruzioni del presente manuale l automazione funzionerà perfettamente senza dare problemi.

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

BCAN Modulo Batteria Intelligente

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

ELETTRONICA INDUSTRIALE

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni maggio STMicroelectronics 2006

INNOVAZIONE RFID. Soluzioni customizzate di tracciabilità per la filiera enologica. Produttori Distributori Rivenditori

Arcadia Informatica Srl Tel: Fax: Via delle Betulle 41, Treviolo (BERGAMO)

Monitor Presenze e Controllo Accessi

RADIANT. Tre fasi in un click

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Sistemi e Tecnologie per il Telecontrollo nelle reti WAN. Ing. Davide Crispino - Siemens S.p.A.

SUPERIORE. Il sistema GPS Italiano, per tutti. TECNOLOGIA DA 39 * AL MESE

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche

Str.Antica di None 2 FAX I Beinasco (TO) / ITALY info@soft-in.com

Efficienza Logistica ed Evol uzione Tecnologica

Caratteristiche: Specifiche: Standard IEEE 802.1d (Spanning Tree Protocol) IEEE a (54 Mbps Wireless LAN) IEEE b (11 Mbps Wireless LAN)

Pag Pag Pag. 25-4

READY TO H-EAT DISTRIBUZIONE AUTOMATICA PASTI PRECONFEZIONATI PER MENSE AZIENDALI

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN

Video analisi ad autoapprendimento Avigilon

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Sagittarius Rivelazione Incendio Via Radio

Progetto Smart Grid Delibera ARG/elt 39/10

Sistema di trasmissione LIVE DEJERO

Ministero dell Interno

SINTESI ROBOTIC STORAGE SYSTEMS

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/ Fax.

Compact NSX DC Masterpact NW DC

RedWave Short Range Reader UHF USB (EPC Class 1 Gen 2 - ISO C) in case for 2 external multiplexed UHF antennas.

Guida di installazione

Sistemi di Telecontrollo GSM (GPRS) per Inverter Fotovoltaici

Sacchi in Mater-Bi da litri 7

Sistema antintrusione Vimar

DSL-G604T Wireless ADSL Router

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

WIN 3 / PROFIBUS. Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. 2-3]

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi.

DEDALO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PACKAGE BASE PACKAGE ESTESO MODULI AGGIUNTIVI

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

LINEA HOTEL

the easy solution for Smart Metering

Aiutiamo i nostri clienti ad incorporare connettività, servizi web, embedded computing e automazione nei loro prodotti e soluzioni.

mercoledì 16 giugno 2010 Sara Costa - Software Engineer 1 Cos è SPIM e perché sceglierlo SPIM System Da dove siamo partiti

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE

CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO ACCESSI Applicativi software, terminali e dispositivi di lettura

EVO BIKE RFID EV-BIKE FLEETS BIKE SHARING BIKE CHARGING

Un nuovo spazio per l RFID

Inmarsat mini-c. Enhancing Your Connectivity with Universat Italia Services

TELECOMUNICAZIONI TLC

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

FILAVIAMONITOR. Monitoraggio in tempo reale

Lampade per distributori di benzina

Bottazzi srl

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

Sicurezza, identificazione e tracciabilità

COMPUTO METRICO E QUADRO ECONOMICO

Soluzioni per le Flotte

Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI. Manuale Utente. Versione 1.0

Una nuova soluzione per una semplice ed automatica Gestione di Pratiche

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA.

Footmill_intimax 17/03/ Pagina 157 SISTEMI DI FRESATURA E STAMPA 3D INDUSTRIALI

CARATTERISTICHE TECNICHE :

DESCRIZIONE ANALITICA

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

Mini Container per riscaldamento a noleggio

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

Presentazione Aziendale

Siemens AG 2009 SIMATIC RF600. Sistema RFID nella banda UHF. Brochure Novembre SIMATIC Sensors. Answers for industry.

UPS 03 Professional fino a 3 kva

RedWave Slim Gate Family UHF

CONTROLLO ACCESSI. Caratteristiche principali del software di gestione. Sezione Controllo Accessi: AS-Manager

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

Transcript:

-: RFID UHF PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA

CAMPI DI AZIONE DEL NOSTRO GRUPPO 02 PROTEZIONE: Proteggiamo i vostri beni con sigilli di sicurezza e con ogni tipo di prodotto anti-manomissione. Siamo in grado di realizzare soluzioni tecniche personalizzate per eventuali esigenze specifiche del cliente. CONTROLLO: Assicuriamo il controllo di beni e persone attraverso prodotti di sicurezza e soluzioni integrate hardware e software complete, con possibilità di monitoraggio ed intervento in tempo reale ed in condizioni di mobilità IDENTIFICAZIONE: Offriamo soluzioni di prodotto e servizi che impiegano tecnologie innovative per identificare in modo univoco oggetti, animali, veicoli e persone, garantendo la loro sicurezza. Abbiamo competenze specifiche in soluzioni per l autentificazione del prodotto TRACCIABILITA : Tracciamo qualsiasi bene, animale od essere umano grazie ai nostri dispositivi evoluti, dandovi la possibilità di accedere in tempo reale a tutte le informazioni che vi consentono di monitorre ubicazione, stato e movimentazione di beni e persone

03 -: RFID UHF è un sistema «all-in-one» di identificazione automatica RFID UHF - ISO 18000-6 (EPC Global), appositamente progettato e realizzato per monitorare e gestire in automatico l'accesso di camion e container a varchi di terminal, porti, interporti. Il sistema, basato su unità intelligenti di lettura e sigilli RFID UHF passivi (ovvero privi di batteria) - denominati e-seals, identifica in modo affidabile, univoco e sicuro il camion, il rimorchio e/o il container.

04 -: RFID UHF L unità di lettura di varco integra un modulo lettore RFID avanzato e ad alte prestazioni e due antenne che permettono la lettura degli e-seals RFID applicati al camion/container in qualsiasi posizione e condizione, discriminando inoltre quale camion o container stia transitando in singole corsie di passaggio adiacenti. 1 e-seals RFID applicati sulle maniglie superiori dei container; 2 e-seals RFID applicati sulle maniglie inferiori o al piede dei container; 3 e-seals RFID applicati sulle maniglie di destra o sinistra dei container; 4 e-seals RFID applicati sulle maniglie di destra o sinistra dei container; 5 e-seals RFID applicati sui container posizionati con le porte in verso opposto alla cabina del camion

05 -: RFID UHF È un sistema RFID UHF che, in quanto compatibile con lo standard ISO 18000-6 (EPC Global) è in grado di leggere tutti i sigilli RFID di qualsiasi produttore. Per ogni linea -: RFID UHF si possono leggere al massimo 2 e-seals RFID per ogni singolo passaggio. Per ogni linea da controllare è necessario un modulo LANE STATION. EPR FAST ( per la lettura di 4 E-SEALS RFID è necessario uno special firmware opzionale)

-: RFID UHF Principali caratteristiche tecniche 06 Advanced Detection Algorithm, per la lettura affidabile ed efficiente dei sigilli che attraversano il varco. Lane Detection Firmware, per la discriminazione delle letture dei sigilli e- SEALS RFID su linee adiacenti. Autosetting capability, per una ottimizzazione continua dei parametri dei lettori per ottenere prestazioni ottimali in ogni ambiente. Fast Mounting, per una facile manutenzione o procedura di installazione / sostituzione. Fault Tolerance Management System, per la continuità 24H delle operazioni e del servizio (opzionale). Tipiche distanze di lettura dei sigilli attraverso il varco RFID sono di 6-8 m Kit aggiuntivi: - Kit TEMP: kit esteso di temperatura per operare in range termico da - 40 C a + 75 C - Kit LED Alert: per fornire avvisi locali grazie all'utilizzo di LED ad alta intensità e di un potente buzzer -: RFID UHF può supportare anche alcune configurazioni particolari come la lettura di E SEALS RFID applicati su due container viaggianti sullo stesso rimorchio. È necessario che i due container siano posizionati con le porte in senso opposto oppure, se posizionati nello stesso verso, è necessaria una distanza minima tra container di almeno 1 m.

07 Lo è essenzialmente composto da 3 elementi: 1) MODULO EPR FAST LANE STATION 1 2 2) SIGILLO PER CONTAINER NEPTUNE SEAL RFID 3 3) MANAGEMENT SOFWARE

Lo è essenzialmente composto da 3 elementi: 08 1) MODULO EPR FAST LANE STATION 1 RF protocol EPC Class 1 Gen2 ISO/IEC 18000-6C Frequenza operativa: 865-869 MHz, ETSI EN 302-208 Protocolli disponibili: Antenne: RF Power: Alimentazione lettore: Alimentazione di rete: Porte di comunicazione: Sensori / Fotocellule esterne Configurazione indirizzo: Condizioni ambientali: ISO 18000-6C; EPC Class1 Gen2; Special Embeded antenna system Programmabile via software fino a +32.5 dbm (fino a +30dBm se utilizzo di POE) POE IEEE802.3 o 24 Vdc, 0,8A tramite alimentatore esterno 100-240 Vac, 50/60Hz Ethernet 10/100 Base-T Ethernet (RJ45); per segnale di trigger DHCP, Static, LLA + mdns Temperatura operativa -20 C +50 C Temperatura di stock -20 C +60 C Dimensioni per modulo base 560 x 270 mm +/- 5% Peso: Certificazioni: Housing: Protezione IP 4000 g CE (FCC può anche essere fornita) Alluminio anidizzato & Polietilene IP55

09 Lo è essenzialmente composto da 3 elementi: 2) SIGILLO PER CONTAINER NEPTUNE SEAL RFID 2 RF protocol EPC Class 1 Gen2 ISO/IEC 18000-6C Integrated Circuit(IC) Memory Operating Frequency NXP V Code G2IL 128 bit EPC 860 960 MHz - UHF EPC Global Protection Operating temp. Storage temp. IP66-30 C to +80 C -30 C to +80 C Tag dimension mm 30x100 Reading distance: Typical reading with handheld reader : 0.5 1.50 m - Typical automatic reading with gate large 4 mt - RFID UHF supporta le seguenti tipologie di e-seals RFID : NEPTUN SEAL RFID Standard - NEPTUNE SEAL RFID Antitamper - TITAN Seal RFID - Fork SEAL RFID - CABLE LOCK SEAL RFID TUTTI DI NOSTRA PRODUZIONE

Lo è essenzialmente composto da 3 elementi: 10 3) MANAGEMENT SOFWARE 3 Il Management Software permette una gestione dei varchi RFID in modo semplice e chiaro da parte degli operatori addetti al controllo. In particolare le principali informazioni che il sistema è in grado di fornire sono: serial number di e-seals RFID identificativo del gate identificativo del numero di corsia del gate data e ora della lettura numero di letture per singolo e-seal RFID sequenza di registrazione nel caso di 2 e-seals RFID su due container viaggianti sullo stesso rimorchio condizione dello stato del sigillo (TAMPERED/NO TAMPERED) valido solo per modello e-seals RFID NEPTUN SEAL RFID AT con software dedicato generazione file di log. Il software Management Software per -, RFID UHF è installabile su qualsiasi PC o SERVER con sistema operativo WINDOWS. Tra il PC con Management Software e i -, RFID UHF è necessaria una connessione di rete LAN ethernet TCP/IP. E possibile integrare il sistema -, RFID UHF anche con architetture o sistemi informatici già pre-esistenti.

Vantaggi Per il Terminal : - Risparmio sul costo della manodopera; integrato al sistema OCR elimina la necessità del controllo umano. - Elimina la necessità dell ispezione fisica/intervento umano, - Elimina errore legato alla registrazione del sigillo - Sistema innovativo e di facile utilizzo, - accesso veloce-fast lanes = risparmio di tempo - Veloce e facile da installare/ SW compatibile con tutti i sistemi mondiali e interfaccia per il Terminal Operating System (TOS) - Prezzo molto accessibile con veloce ritorno sugli investimenti (ROI) 11 Per il Trasportatore - Risparmio di tempo utilizzo di corsie preferenziali fast lanes - Prezzo molto accessibile per i sigilli E- seals rispetto allo standard del sigillo meccanico - Dando un valore aggiunto ai clienti (spedizionieri) - Disponibilità del servizio anche durante la pausa pranzo, cambi di turno o turni notturni, o quando le antenne verranno posizionate su QC

Vantaggi Per gli spedizionieri: 12 i) Miglioramento della logistica l) E-seals RFID sigilli a chiodo meccanici hanno prestazioni superiori rispetto a quelli con codice a barre. m) Registrazione automatica del numero sul sigillo = eliminazione dell errore umano. n) Possibilità di inserire ulteriore infomazione direttemente sul tag RFID/ e-seal. o) Possibilita di trattativa più conveniente dei contratti con i trasportatori, grazie al tempo guadagnato fast lanes Per Compagnie Container: p) Controllo costante del sigillo lungo tutto il tragitto del container q) Meno responsibiltà

13 Lo Janus Gate è compatibile al 100% con tutti i sistemi gestionali già esistenti. In caso di necessità il Management software viene fornito gratuitamente con la prima fornitura di sigilli RFID di nostra produzione. I sistemi di lettura RFID già esistenti sono immediatamente utilizzabili con tutti i nostri sigilli RFID.la soluzione Janus* Gate RFID-gate per i terminal mondiali puo essere installata con poco impegno economico e garantisce un ritorno immediato sull investimento. L ultilizzo di E-Seals (RFID NEPTUNESEAL), hanno un costo contenuto e nello stesso tempo migliora le operazioni commerciali con ogni figura coinvolta. Per concludere un citazione dal Sig. Rachid Baho, Director Container Operations, DP World Anversa. Probabilmente I sigilli RFID sono la soluzione definitiva a tantissime problematiche per quanto riguarda il controllo di sigilli e il milglioramento di operazioni del terminal. Rfid avra un vero sucesso mondiale soltanto se tutti I terminal introdurranno questa technologia assieme al mondo dello shipping Per maggiori ifo: http://leghorngroup.it/product/terminal-rfid-per-container-janusgate/

CLASSIFICAZIONE DEI SIGILLI PER CONTAINER 14 1 2 TIPO SIGILLO SIGILLI DI PIOMBO NON NUMERATI: Facili da chiudere e da riaprire. Sono ancora usati in tante parti del Mondo AFFIDABILITA NESSUNA SCARSA 3 SIGILLI A FASCETTA NUMERATI : Sono superiori ai precedenti perché numerati, ma sono facilmente manomissibili. BUONA 4 SIGILLI NUMERATI A CHIODO O A CAVO: SIGILLI di alta sicurezza. Molto difficili da manomettere. (Possibilità di manomissione sulle porte del container) SIGILLI A BARRA CON TRIPLA NUMERAZIONE : Sigilli a barra veramente molto sicuri. Bassissima possibilità di manomettere sia il sigillo che le porte del container ISO 17712:2013 MOLTO BUONO ISO 17712:2013 5 SIGILLI A CHIODO RFID ANTITAMPER. Sono in grado di dire se sono stati manomessi. ECCELLENTE ISO 17712:2013

I CERTIFICATI CHE BISOGNA PRETENDERE PER ESSERE IN REGOLA CON L UTILIZZO DI SIGILLI D ALTA SICUREZZA ISO 17712:2013 15 Affinché la vostra azienda possa essere certa di aver acquistato un sigillo ad Alta Sicurezza compatibile con lo standard ISO 17712:2013 e possa conseguentemente ritenersi sollevata da ogni responsabilità in caso sorgano malaugurati problemi nel futuro, assicuratevi che il vostro fornitore vi rilasci tutti i seguenti certificati: 1 Certificato Dichiarazione 2 3 Certificazione nominale del prodotto che attesti al sua rispondenza alla specifica dello standard ISO 17712:2013. Questo certificato riguarda esclusivamente il prodotto sigillo ed è rilasciato da laboratori qualificati ISO 17025. di un Ente Certificatore internazionale (es. SGS) che attesti che il produttore del sigillo ha adottato buone pratiche che garantiscono la rispondenza del sigillo stesso alle condizioni poste in Clausola 6 dello standard ISO 17712:2013. Questo certificato riguarda il produttore sigillo e costituisce parte integrante del certificato di prodotto di cui al punto 1. Senza questo ulteriore certificato, la rispondenza ai requisiti di sigillo ad Alta Sicurezza non può ritenersi completa. del Sistema di Qualità del produttore del sigillo in rispondenza alla norma UNI EN ISO 9001:2015. Questo certificato riguarda il produttore sigillo ed è titolo di garanzia sul fatto che i processi interni del produttore soddisfino una serie di buone pratiche relative alla sicurezza delineate all interno della norma ISO 17712:2013 Allegato A. LeghornGroup, nella sua costante attenzione a garantire il cliente finale, non solo assicura i certificati necessari per la rispondenza ISO 17712:2013 come sopra descritti, ma anticipa le necessità del cliente fornendo su base volontaria le seguenti ulteriori autocertificazioni: Dichiarazione di univocità del sigillo di Alta Sicurezza. Dichiarazione che non vengono venduti in nessun modo sigilli di alta sicurezza se non dotati di numerazione univoca e di nome o codice identificativo. Dichiarazione che l azienda genera e mantiene con regolarità un database che consente la rintracciabilità di tutti i sigilli di Alta Sicurezza venduti, nel quale sono registrate per ogni sigillo le seguenti informazioni strategiche: Modello del sigillo Colore Numerazione Personalizzazione - Quantità immessa sul mercato Cliente Per maggiori informazioni: http://leghorngroup.it/pen/prodotti/01-sigilli-di-sicurezza/01-sigilli-di-altasicurezza-iso-17712-2013/

WORLD CONTACTS General e-mail: info@leghorngroup.com 16 LeghornGroup Italy www.leghorngroup.it LeghornGroup U.S.A. www.leghorngroup.com LeghornGroup Belgium www.leghorngroup.be www.leghorngroup. nl LeghornGroup Saudi Arabia www.leghorngroup.sa LeghornGroup Czech Rep. www.leghorngroup.cz www.leghorngroup.pl LeghornGroup Greece www.leghorngroup.gr LeghornGroup Moldova www.leghorngroup.ro LeghornGroup Spain www.leghorngroup.es LeghornGroup srl www.leghorngroup.com - info@leghorngroup.com PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA