(artt. 115 del T.U.L.P.S. e 163 del Decreto Legislativo del 31 marzo 1998, n 112)

Documenti analoghi
CITT DI LEGNAGO Ufficio Attività Economiche

All Ufficio SUAP del Comune di SAN VITO LO CAPO

ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di CASALE MONFERRATO

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA PER:

Al Responsabile SUAP del Comune di SAN GIOVANNI INCARICO

Al Comune di Villasanta Ufficio SUAP Piazza Martiri della Libertà n VILLASANTA

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di

Residente a via. con sede legale in Via n.

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

In via/p.zza n C.A.P. in qualità di: In via/p.zza n C.A.P. Altre informazioni rilevanti SEGNALA

PUBBLICI ESERCIZI. Domanda per licenza di intrattenimenti musicali e danzanti (art del R.D n 773)

AREA SVILUPPO ECONOMICO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

Richiesta licenza di agibilità per manifestazione temporanea in Via/Piazza n. ( Art. 80 del R.D n 773) Al Comune di Padova

Il sottoscritto Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

ai sensi dell art. 19 della Legge 241/1990 e s.m.i., e per gli effetti dell art.1 del D.P.R. 481/2001, presenta la seguente

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE ai sensi dell art. 19 della Legge 07 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.

ATTIVITÀ DI RIMESSA DI VEICOLI: DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ E COMUNICAZIONI VARIE [Legge 07/08/1990 n.241 (art.19), D.P.R. 19/12/2001 n.

Responsabile del procedimento. Dirigente Responsabile Servizio attività economico-commerciali

9 La prosecuzione dell attività di: per l anno di cui alla licenza n del

Agenzie di pubblici incanti, Agenzie matrimoniali e Agenzie di pubbliche relazioni

ai sensi dell art. 19 della Legge 241/1990 e per gli effetti dell art.1 del D.P.R. 480/2001, presenta la seguente

D I C H I A R A. biliardo del locale posto in via/piazza

Inviare tramite il portale AIDA ( utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso )

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA)

In via/p.zza n C.A.P.

AL SUAP Comune di Vibo Valentia

Regolamento agenzia d affari

Al Sindaco del Comune di Amalfi Ufficio Commercio

AL COMUNE DI JESI SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO ATTIVITÀ DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE IL/LA SOTTOSCRITTO/A

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE [Legge 07/08/1990 n.241 (art.19)- art.126 T.U.L.P.S.

ROMA CAPITALE Unità OrganizzativaAmministrativa S.UAP. MunicipioXIII (ex 18) Roma Aurelio Via Aurelia 470

DICHIARAZIONE DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE

Aut. N.. S. C. I. A. SUBINGRESSO NELLA LICENZA DI IMPIANTO DI PESCA SPORTIVA (Laghetti) (Artt. 19 L. 241/90, e ss.mm.)

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il residente a via n. C.A.P. C.F. - tel. in qualità di :

Spett.le Comune di San Genesio ed Uniti Servizio Polizia Locale Via Riviera n. 23 San Genesio ed Uniti

In via/p.zza n C.A.P. in qualità di: In via/p.zza n C.A.P. Altre informazioni rilevanti

STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive

Allo Sportello Unico Attività Produttive di Capena

Al Signor Sindaco del Comune di Molinella Ufficio Attività Produttive

DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA COMUNALE DI SPETTACOLI VIAGGIANTI ( L- 8/3/1968 n. 337 e art. 69 del TULPS )

IL/LA SOTTOSCRITTO/A

COMUNE DI PONTECURONE

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.).

I_I Titolare della omonima Ditta Individuale; I_I Legale Rappresentante della Società :.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SALA GIOCHI (ART.86 DEL T.U.L.P.S.) AI SENSI DELL ART.19 Legge n. 241/90 e s.m.i.

RICHIESTA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO E RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

Comune di Olgiate Comasco

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

Attività di stalle di sosta. ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (artt. 86, TULPS - R.D. n. 773/ D.Lgs. n. 222/2016, Tabella A) attività n.

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA DI ESERCIZIO DI RIMESSA DI VEICOLI (D.P.R. 19 dicembre 2001, n. 480) In via/p.zza n C.A.P. in qualità di:

sig.sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

VENDITA AMBULANTE di STRUMENTI da PUNTA e da TAGLIO ATTI ad OFFENDERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITÀ

Comune di Trentola Ducenta

SUBENTRO A. Al Comune di Porto S. Elpidio S U A P Via Umberto I, 485 PORTO S. ELPIDIO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER UN CENTRO DI TELEFONIA IN SEDE FISSA - PHONE CENTER (Legge Regionale n. 32 del 30 novembre 2007)

IL/LA SOTTOSCRITTO/A

1572_SciaVariazioni_31mag18 Codice modulo:

del Comune di DENUNCIA INIZIO ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI (artt. 115 del T.U.L.P.S. e 163 del Decreto Legislativo del 31 marzo 1998, n 112)

Al COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO UFFICIO SERVIZI PRODUTTIVI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA

Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara

COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI (artt. 115 del T.U.L.P.S. e 163 del Decreto Legislativo del 31 marzo 1998, n 112)

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) VENDITA PRODOTTI RICAVATI IN MISURA PREVALENTE, PER COLTURA O ALLEVAMENTO, DAI PROPRI FONDI.

Il/La sottoscritto/a: (Cognome) (Nome)...

Il/la sottoscritto/a cognome... nome...

A B C D A-B B-C (o, in subordine, di tipologia A / B / C / B-C) di cui all art.5, c.1, della L. 287/1991, da ubicare in Saint-Vincent - Via n.

Richiesta di autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale (Art. 46 Cod.Nav.)

Marca da bollo 16,00 C H I E D E

AL SUAP Comune di Vibo Valentia

LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA CF P. IVA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) PER:

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina

Domanda di registrazione e assegnazione codice identificativo per attrazione spettacolo viaggiante (nuova attrazione) (D.M. 18 maggio 2007).

AL COMUNE DI CEFALU Settore Attività Produttive e Sportello Unico Corso Ruggero n Cefalù (PA)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONE RESIDENZA D EPOCA

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE VENDITA AMBULANTE DI STRUMENTI DA PUNTA E DA TAGLIO

Il sottoscritto SOGGETTO INTERESSATO N (1) Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune. In via/p.zza n C.A.P.

Il sottoscritto Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

Noleggio senza conducente

Il sottoscritto Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

l inizio dell attività di AGENZIA D AFFARI, ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S., per la seguente tipologia

Marca da bollo OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA. Il/La sottoscritto/a..

Il/La sottoscritto/a Cognome. Nome C.F. Provincia Comune Data nascita / / Residenza: Provincia Comune. Via, piazza, ecc. n CAP.

C i t t à d i M a r s a l a

OGGETTO : SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività di Agenzia d affari di: Il/La sottoscritto/a... SEGNALA. ... n..

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE

Allo SPORTELLO UNICO (S.U.A.P.) della Città di VENARIA REALE

Transcript:

Il modulo è da presentare in DUE ORIGINALI, uno dei quali timbrato dall Ufficio competente, dovrà essere tenuto presso l esercizio a disposizione degli Organi di Vigilanza, e costituirà con la successiva Comunicazione di Inizio Attività titolo per l esercizio dell attività AL COMUNE DI SAN GEMINI U.O. Polizia Amministrativa P.zza San Francesco, 9 05029 SAN GEMINI (TR) In bollo 16,00 (artt. 115 del T.U.L.P.S. e 163 del Decreto Legislativo del 31 marzo 1998, n 112) Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n. nella sua qualità di: Titolare dell IMPRESA INDIVIDUALE C.F. n. Partita I.V.A. con sede nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via n. Fax Legale rappresentante della SOCIETA. C.F. n. Partita I.V.A. con sede nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via n. Fax Ai sensi dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 Consapevole delle responsabilità penali e delle conseguenze previste dall art. 76 del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n 445 in caso di dichiarazioni mendaci o false attestazioni l inizio dell attività di agenzia d affari per: D I C H I A R A (descrizione dell attività) nel Comune di San Gemini, in Via n d i c h i a r a altresì a) di essere a conoscenza che l inizio dell attività potrà avvenire decorsi 30 giorni dalla data di acquisizione al Protocollo Generale della presente dichiarazione e con la contestuale comunicazione di inizio attività da produrre direttamente agli Uffici Comunali o a mezzo raccomandata A.R.; b) che non sussistono nei suoi confronti cause di divieto o di decadenza o di sospensione ad ottenere o mantenere la licenza di agenzia d affari, previste dalla vigente normativa antimafia e di non essere a conoscenza dell esistenza di tali cause nei confronti della Società stessa e degli altri soggetti indicati dall art. 5 del Decreto Legislativo. 8 agosto 1994 n 490, sotto generalizzati: Cognome e nome Luogo e data di nascita Qualifica societaria 1

c) di essere in possesso dei requisiti soggettivi previsti dagli artt. 11, 12 e 131 del T.U.L.P.S. (riportati in calce); d) che i locali sede dell attività rispondono a tutti i requisiti igienico-sanitari, edilizi ed in materia di prevenzione incendi previsti dalle Leggi vigenti, sono indipendenti da abitazioni private o da ambienti destinati ad altri usi e si prestano alla vigilanza da parte della Forza Pubblica; e) di essere a conoscenza che la presente dichiarazione è a carattere strettamente personale e non trasferibile ad altri, pertanto, in caso di subingresso, lo scrivente si impegna a restituirla in quanto non più valida per l esercizio dell attività in parola; f) di essere a conoscenza che la presente dichiarazione d inizio attività è valida esclusivamente nell ambito del territorio di questo comune; g) di essere a conoscenza che la presente dichiarazione d inizio attività è valida esclusivamente per i locali in essa indicati, pertanto, in caso di trasferimento in altra sede, ne comunicherà preventivamente all Ufficio Commercio del Comune di San Gemini il relativo indirizzo, allegando le previste dichiarazioni di cui al precedente punto c); h) che in caso di cessazione dell attività, lo scrivente ne informerà tempestivamente l Ufficio Commercio del Comune di San Gemini mediante comunicazione scritta e provvederà alla contestuale restituzione della presente; i) di essere a conoscenza del divieto di svolgere attività per il cui esercizio è richiesto per Legge uno speciale titolo di abilitazione; j) di aver adempiuto comunque ad ogni altro obbligo imposto dalla Legge comprese eventuali autorizzazioni/comunicazioni di competenza di altri Enti Pubblici. (parte da compilarsi solo in caso di nomina di rappresentante) Nomina in qualità di proprio rappresentante ai sensi dell art. 8 del T.U.L.P.S. il/la Sig. SI AVVERTE CHE LA PRESENTE DICHIARAZIONE QUALORA COMPILATA IN TUTTE LE SUE PARTI E CORREDATA DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, SOSTITUISCE L AUTORIZZAZIONE. San Gemini, FIRMA * (allegare fotocopia di un documento d identità in corso di validità) DICHIARAZIONE DEL RAPPRESENTANTE Il/La sottoscritt Nato/a a ( ) il Residente a, Via Consapevole delle responsabilità penali e delle conseguenze previste dall art. 76 del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n 445 in caso di dichiarazioni mendaci o false attestazioni d i c h i a r a 1. di accettare l incarico di rappresentante; 2. di essere in possesso dei requisiti soggettivi previsti dagli artt. 11 e 12 e 131 del T.U.L.P.S. San Gemini, FIRMA* (allegare fotocopia di un documento d identità in corso di validità) 2

* N.B. Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n 445 non è più necessario procedere all autenticazione della firma, anche nel caso queste contengano dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà, qualora: la sottoscrizione venga apposta in presenza del dipendente addetto, il quale procederà ad identificare il sottoscrittore annotando gli estremi del documento di identità in calce all istanza l istanza, debitamente sottoscritta, sia presentata unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. Ai sensi dell art. 10 della Legge 31 Dicembre 1996, n 675 si informa che i dati dichiarati riguardano stati, fatti e qualità personali previste da legge o da regolamento e sono strettamente necessari per il perseguimento delle finalità per le quali vengono acquisiti (esercizio di un attività privata). ISTRUZIONI ED ELENCO DEI DOCUMENTI NECESSARI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI a) planimetria in scala 1:100 dei locali; b) certificato di prevenzione incendi (qualora la superficie totale lorda dell'esercizio superi i 400 mq.); c) certificato di agibilità rilasciato dal Comune o attestazione di agibilità resa da un tecnicoabilitato, in cui sia indicata la destinazione d uso catastale; d) accettazione della nomina; e) permesso di soggiorno nel caso in cui il titolare dell'impresa e/o il rappresentante sia cittadino straniero; f) tariffario in duplice copia di cui una in bollo; g) registro degli affari da vidimarsi a cura dell'ufficio non obbligatorio per beni privi di valore o di valore esiguo quantificabile in 50 euro più una marca da bollo ogni 100 pagine o parti di esse; h) registro di carico e scarico autoveicoli in deposito più una marca da bollo ogni 100 pagine o parti di esse; i) per le attività assimilabili a quelle commerciali (vendita conto terzi) l'impegno a rispettare l'orario di esercizio previsto per la vendita. l) deposito cauzionale nella misura degli importi riportati nel prospetto di cui all Allegato C del Regolamento comunale da effettuarsi presso la Tesoreria dello Stato ovvero polizza fideiussoria assicurativa o bancaria sulla quale deve essere posta la clausola: Per la disdetta e la risoluzione della presente polizza, da una delle parti, è necessario l assenso del Comune di San Gemini ed il mancato pagamento dei premi di proroga e degli eventuali supplementi di premio non potrà essere opposto all amministrazione garantita. m) Se si tratta di Società, oltre ai documenti di cui sopra, dovranno essere prodotti: - copia dell atto costitutivo e statuto della Società con eventuali atti di modifica; - certificato di vigenza rilasciato dal registro imprese della Camera di commercio, con l indicazione di assenza di procedure concorsuali (in carta semplice); - dichiarazione di accettazione del rappresentante da parte degli altri soci. n) In sostituzione dei documenti di cui ai punti 2 lett. d) e 5 lett. a) può essere prodotta una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000. 3

Estratto dal T.U.LP.S. Art. 8 Le autorizzazioni di polizia sono personali: non possono in alcun modo essere trasmesse né dar luogo a rapporti di rappresentanza, salvi i casi espressamente preveduti dalla Legge. Nei casi in cui è consentita la rappresentanza nell esercizio di una autorizzazione di polizia, il rappresentante deve possedere i requisiti necessari per conseguire l autorizzazione e ottenere l approvazione dell autorità (di pubblica sicurezza) che ha conceduta l autorizzazione. Art. 11 Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate: 1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione; 2) a chi è sottoposto all ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza. Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all autorità e a chi non può provare la sua buona condotta. Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione. Art. 12 Le persone, che hanno l obbligo di provvedere all istruzione elementare dei fanciulli ai termini delle leggi vigenti, non possono ottenere autorizzazioni di polizia se non dimostrano di avere ottemperato all obbligo predetto. Per le persone che sono nate posteriormente al 1885, quando la Legge non disponga altrimenti, il rilascio delle autorizzazioni di polizia è sottoposto alla condizione che il richiedente stenda domanda e apponga di suo pugno, in calce alla domanda, la propria firma e le indicazioni del proprio stato e domicilio. Di ciò il pubblico ufficiale farà attestazione. Art. 115 Non possono aprirsi o condursi agenzie di prestiti su pegno o altre agenzie d affari, quali che siano l oggetto e la durata, anche sotto forma di agenzie di vendita, di esposizioni, mostre o fiere campionarie e simili, senza licenza del Questore. La licenza è necessaria anche per l esercizio del mestiere di sensale o di intromettitore. Tra le agenzie indicate in questo articolo sono comprese le agenzie per la raccolta di informazioni a scopo di divulgazione mediante bollettini od altri simili mezzi. La licenza vale esclusivamente per i locali in essa indicati. E ammessa la rappresentanza. Art. 131 Le autorizzazioni di polizia prevedute in questo titolo, fatta eccezione per quelle indicate dagli articoli 113, 121, 123 e 124, non possono essere concedute a chi è incapace di obbligarsi. 4

DECRETO LEGISLATIVO DEL 31 MARZO 1998, n 112 Art. 163 Trasferimento agli Enti Locali 1.. 2 Ai sensi dell articolo. 128 della Costituzione, sono trasferiti ai comuni le seguenti funzioni e compiti amministrativi: a) il rilascio della licenza di vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio, di cui all articolo 37 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, e all articolo 56 del regolamento di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 6 maggio 1940, n.635; b) il rilascio delle licenze concernenti le agenzie d affari nel settore delle esposizioni, mostre e fiere campionarie, di cui all articolo 115 del predetto testo unico delle leggi di pubblica sicurezza; c) il ricevimento della dichiarazione relativa all esercizio dell industria di affittacamere o appartamenti mobiliati o comunque relativa all attività di dare alloggio per mercede, di cui all articolo 108 del citato testo unico delle leggi di pubblica sicurezza; d) il rilascio delle licenze concernenti le agenzie di affari, di cui all articolo 115 del richiamato testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, ad esclusione di quelle relative all attività di recupero crediti, pubblici incanti, agenzie matrimoniali e di pubbliche relazioni; e) il rilascio della licenza per l esercizio del mestiere di fochino, previo accertamento della capacità tecnica dell interessato da parte della Commissione tecnica provinciale per gli esplosivi, di cui all articolo 27 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1956, n. 302; f) il rilascio dell autorizzazione per l espletamento di gare con autoveicoli, motoveicoli o ciclomotori su strade ordinarie di interesse esclusivamente comunale, di cui all articolo 68 del predetto testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e all articolo 9 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285; g) il rilascio dell autorizzazione allo svolgimento dell attività di direttore o istruttore di tiro, di cui all articolo 31 della legge 18 aprile 1975, n. 110; h) le autorizzazioni agli stranieri per l esercizio dei mestieri girovaghi, di cui all articolo 124 del citato testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. 5

Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una COPIA FOTOSTATICA che, timbrata dell Ufficio competente e unita alla dichiarazione, costituisce l atto autorizzatorio AL SIG. SINDACO Ufficio Commercio ed Attività Economiche del Comune di SAN GEMINI (TR) COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI (artt. 115 del T.U.L.P.S. e 163 del Decreto Legislativo del 31 marzo 1998, n 112) Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. di ) C.F. n. cittadinanza residente nel Comune di C.A.P. Via n. nella sua qualità di: Titolare della DITTA INDIVIDUALE con denominazione C.F. n. con Sede nel Comune di C.A.P. Via n. Partita I.V.A Fax Legale rappresentante della SOCIETA C.F. n. con sede nel Comune di C.A.P. Via n. Partita I.V.A Fax Ai sensi dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 C O M U N I C A l inizio dell attività di agenzia d affari nei locali siti in San Gemini Via di cui alla Dichiarazione di Inizio Attività presentata in data prot. n. San Gemini, FIRMA 6