COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

Documenti analoghi
COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI MARMENTINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 99 Del

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza

COMUNE DI PANDINO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER IL TRIENNIO 2018/2020.

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D AOSTE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 22

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORTE PALASIO Provincia di Lodi

Provincia di Bergamo

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

Atti del Consiglio Comunale

Comune di Chiusa di San Michele

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA, AI SENSI DELLA L.R. N. 13/2001.

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI MORUZZO PROVINCIA DI UDINE

Giunta Comunale. Atti della COMUNE DI VIGNOLA

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 83

Comune di Caravonica

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RIVA DI SOLTO PROVINCIA DI BERGAMO Cap Via Papa Giovanni XXIII, 22 Tel. 035/ Fax. 035/980763

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio COPIA N. 2

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER I LAVORI DELL EDIFICIO DELLA SCUOLA D INFANZIA

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del

Comune di Vivaro. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 28 del Reg.

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del Registro delle Deliberazioni

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N. 76 del 07/06/2011

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo

C O M U N E D I U B O L D O

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

G.C. N. 125 DEL 10/09/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Addì, 23 ottobre 2014 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 5 del

COMUNE DI MARTIGNACCO Provincia di Udine

Transcript:

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 51 del 26/11/2013 OGGETTO: ESAME OSSERVAZIONI ED APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PIANO DI RECUPERO DI PORZIONE DELLA CASCINA FENILETTO DI PROPRIETÀ DEI SIG.RI RONGONI E ROSSETTI PER IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO IN RESIDENZIALE, IN BASE ALL ART. 14 DELLA L.R. N. 12/2005 L'anno 2013, il giorno ventisei del mese di novembre alle ore 20:45, nella sala delle adunanze consigliari della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Presidente, si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione. All appello risultano: Cognome e Nome Pres. Ass. Cognome e Nome Pres. Ass. BERTULETTI SERAFINO X MANINETTI PIERANGELO X COMINCINI GIANCARLO X GABELLI SILVANA X BETTONI SIMONE X MOLINARI ANNIBALE X SVANERA RICCARDO X MARINONI MARIA X BOLDRINI SILVIO X FARDELLI FRANCESCA X FIAMMETTI GIUSEPPE X TORTELLA ANDREA X PIGNOLI STEFANO X TOMASONI BRUNO X BARONI FABRIZIO X ZAPPAZZINI ROBERTO X TIGNONSINI PAOLO X 15 2 Presiede la riunione il Sindaco, Serafino Bertuletti. Partecipa il Vice Segretario Comunale, Dott. Gianfranco Antonelli, incaricato della redazione del presente verbale. IL PRESIDENTE constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell argomento in oggetto.

OGGETTO: ESAME OSSERVAZIONI ED APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PIANO DI RECUPERO DI PORZIONE DELLA CASCINA FENILETTO DI PROPRIETÀ DEI SIG.RI RONGONI E ROSSETTI PER IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO IN RESIDENZIALE, IN BASE ALL ART. 14 DELLA L.R. N. 12/2005 Il Sindaco-Presidente illustra le osservazioni presentate al piano di recupero; dà lettura, quindi, della proposta di deliberazione, ed in particolare dei punti 1. e 2. del dispositivo, dove si prevede, rispettivamente, di respingere parzialmente ed accogliere parzialmente l osservazione pervenuta. Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE con deliberazione di C.C. n. 30 del 23/10/2012, è stata approvata la variante n. 1 al P.G.T. vigente e che il relativo avviso, per la vigenza dello stesso strumento, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Serie Inserzioni n. 51 del 19.12.2012; con deliberazione di C.C. n. 43 del 30/09/2013 veniva adottato, ai sensi dell art. 14 della L.R. 12/2005, ed in particolare con l applicazione dell art. 65, delle N.T.A del piano delle regole, il piano di recupero proposto i Sigg.ri Rongoni Enrico, Rossetti Federica e Rossetti Udilio, proprietari dell immobile identificato catastalmente al subalterno n.9 del mappale n. 9 del foglio n.1, per cambio di destinazione d uso in residenziale secondo i disposti delle N.T.A. del piano delle regole del P.G.T. vigente ed in particolare in base all art. 66 del Piano delle regole ed in base agli elaborati tecnici, predisposti dall ing. Rivetti Mauro, con studio in via Piazza Garibaldi n. 17/A a Orzinuovi (BS), pervenuti al prot. n. 0006366 del 19/09/2013 Rilevato che a seguito dell adozione, come sopra riportata, si è provveduto, in data 22/10/2013 (prot.0007099) con la pubblicazione sull albo on line del Comune di Pompiano in attuazione ai disposti dell art. 14, comma 2, della L.R. 12/2005, dell avviso pubblico ed al conseguente deposito, presso l ufficio tecnico della predetta deliberazione di adozione dei relativi elaborati di progetto per quindici giorni consecutivi, affinchè chiunque ne avesse interesse potesse prenderne visione e potesse presentare, nei quindici giorni decorrenti dalla data di scadenza del periodo di deposito, le eventuali osservazioni; Rilevato inoltre che entro il termine perentorio del 21/11/2013 è pervenuta una osservazione da parte del Sig. Pellegrini Giuliano, proprietario confinante all immobile oggetto di intervento con la quale lo stesso chiede la redazione di una soluzione progettuale alternativa per la ristrutturazione del manufatto edilizio oggetto del piano di recupero: - di non realizzare il porticato a confine con l abitazione esistente (che risulta essere stato indicato nella tavola 4 con la porzione n.1 tratteggiata in diagonale con il colore rosso ed entro il perimetro ROSSO con la dicitura Oggetto di Piano di Recupero ); - di non realizzare il porticato a confine con il cortile di proprietà del Sig. Pellegrini (che risulta essere stato indicato nella tavola 4 con la porzione n.2 tratteggiata in diagonale con il colore rosso ed entro il perimetro AZZURRO con la dicitura Oggetto di sola ristrutturazione );

Rilevato che: 1. dagli elaborati grafici risulta essere oggetto del Piano di recupero oltre alla sola porzione indicata nel perimetro ROSSO della tavola n. 4 anche le porzioni indicate nel perimetro AZZURRO che si riferiscono ad interventi volti al ripristino di edifici, o parti di essi, eventualmente crollati o demoliti, attraverso la loro ricostruzione, purché sia possibile accertarne la preesistente consistenza. secondo i disposti dell art.3 comma 1 lettera d) del D.P.R. 380/2001, come modificato dall art. 30 comma 1 lettera a) della legge n.98/2013, e che tali interventi non devono essere necessariamente previsti in piani attuativi; 2. la porzione di fabbricato che risulta essere stato indicato nella tavola 4 con la porzione n.2 tratteggiata in diagonale con il colore rosso ed entro il perimetro AZZURRO con la dicitura Oggetto di sola ristrutturazione verrebbe ricostruita a confine con una proprietà di terzi; 3. devono essere comunque salvaguardati i diritti di terzi ovvero le distanze previste dal codice civile (1,5 metri dal confine e 3,00 metri dai fabbricati, ovvero la possibilità di costruire in aderenza qual ora vi siano dei fabbricati già edificati a confine; Ritenuto, per quanto sopra esposto, di: 1. respingere parzialmente l osservazione presentata al prot. 7467 del 7/11/2013 per quanto riguarda il cambio di destinazione d uso, con la ricostruzioni della copertura, della porzione che risulta essere stata indicata con il n.1 nella tavola 4, tratteggiata in diagonale con il colore rosso ed entro il perimetro ROSSO, in quanto consiste nella ricostruzione, ai sensi dell art.3 comma 1 lettera d) del D.P.R. 380/2001, come modificato dall art. 30 comma 1 lettera a) della legge n.98/2013, di un fabbricato a confine con un fabbricato esistente e poiché il rispetto dei requisiti acustici nonché strutturali, riguardano la successiva fase di rilascio del relativo titolo abilitativo; 2. accogliere parzialmente l osservazione presentata al prot. 7467 del 7/11/2013 stralciando la porzione di fabbricato indicato con il n.2 nella tavola 4, tratteggiata in diagonale con il colore rosso ed entro il perimetro AZZURRO con la dicitura Oggetto di sola ristrutturazione, dal presente piano di recupero per la salvaguardia dei diritti di terzi ovvero per il rispetto delle distanze legali previste dal codice civile; Vista la comunicazione pervenuta al prot. 7802 del 20/11/2013 con la quale i proponenti hanno ritenuto di accogliere spontaneamente l osservazione pervenuta e come enunciata al punto precedente presentando una tavola integrativa al progetto di piano di recupero (Tavola 5); Richiamati gli elaborati tecnici, predisposti dall ing. Rivetti Mauro, con studio in via Piazza Garibaldi n. 17/A a Orzinuovi (BS), pervenuti al prot. n. 0006366 del 19/09/2013, nonché la planimetria integrativa pervenuta al prot. 7649 del 14/11/2013 come qui di seguito elencati: - Relazione tecnica; - Schema di atto unilaterale d obbligo; - Tavola n.1: Inquadramento; - Tavola n.2: Piante sezioni e prospetti: stato di fatto stato di progetto; - Tavola n.3: Piante sezioni e prospetti: Confronto; - Tavola n.4: Identificazione delle superfici e delle volumetrie oggetto di conversione; - Tavola: Osservazione Distanze Secondo deliberazione n. 797 del 17/11/2003 dell ASL di Brescia (prot. 7649 del 14/11/2013);

Ritenuto pertanto di dover procedere con l approvazione definitiva del piano in oggetto secondo l iter previsto dall art. 14 della L.R. 12/2005 ed in base all art. 65 delle NTA del Piano delle Regole del PGT vigente con le modifiche indicate in precedenza ed accolte con l elaborato grafico presentato spontaneamente dai proponenti e pervenuto al prot.7802 del 20/11/2013 ; Richiamata la Legge 17.08.1942, n. 1150; Richiamato, altresì, l'art. 14 della Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12, e successive modificazioni ed integrazioni; Udita la relazione del Sindaco-Presidente; Visto il parere di regolarità tecnica reso in data 26/11/2013 dal Responsabile dell'area Tecnico-Manutentiva e Pianificazione del Territorio; Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, artt. 42-43-49-124-134; Visto lo Statuto Comunale, artt. 9-10-25-26-27-28-29; Con voti favorevoli n. 11 (undici) ed astenuti n. 4 (quattro: Marinoni, Tortella, Tomasoni e Zappazzini della Lista "Uniti per Pompiano Gerolanuova Zurlengo - Rinnovamento nella continuità"), espressi per alzata di mano; D E L I B E R A 1. di respingere parzialmente l osservazione presentata al prot. 7467 del 7/11/2013 per quanto riguarda il cambio di destinazione d uso, con la ricostruzioni della copertura, della porzione che risulta essere stata indicata con il n.1 nella tavola 4, tratteggiata in diagonale con il colore rosso ed entro il perimetro ROSSO, in quanto consiste nella ricostruzione, ai sensi dell art.3 comma 1 lettera d) del D.P.R. 380/2001, come modificato dall art. 30 comma 1 lettera a) della legge n.98/2013, di un fabbricato a confine con un fabbricato esistente e poiché il rispetto dei requisiti acustici nonché strutturali, riguardano la successiva fase di rilascio del relativo titolo abilitativo; 2. di accogliere parzialmente l osservazione presentata al prot. 7467 del 7/11/2013 stralciando la porzione di fabbricato indicato con il n.2 nella tavola 4, tratteggiata in diagonale con il colore rosso ed entro il perimetro AZZURRO con la dicitura Oggetto di sola ristrutturazione, dal presente piano di recupero per la salvaguardia dei diritti di terzi ovvero per il rispetto delle distanze legali previste dal codice civile;

3. di approvare definitivamente, fatti salvi i diritti di terzi, per le motivazioni in narrativa specificate, ai sensi dell art. 14 della L.R. 12/2005, ed in particolare con l applicazione dell art. 65, delle N.T.A del piano delle regole, il piano di recupero proposto i Sigg.ri Rongoni Enrico, Rossetti Federica e Rossetti Udilio, proprietari dell immobile identificato catastalmente al subalterno n.9 del mappale n. 9 del foglio n.1, per cambio di destinazione d uso in residenziale secondo i disposti delle N.T.A. del piano delle regole del P.G.T. vigente ed in particolare in base all art. 66 del Piano delle regole ed in base agli elaborati tecnici, predisposti dall ing. Rivetti Mauro, con studio in via Piazza Garibaldi n. 17/A a Orzinuovi (BS), pervenuti al prot. n. 0006366 del 19/09/2013 e con lo stralcio indicato al punto 2 precedente come da elaborato grafico presentato dai proponenti il piano di recupero e pervenuto al prot. 7802 del 20/11/2013; 4. di dare atto che, ai sensi dell articolo 3, comma 4, della Legge n. 241/1990, contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso al T.A.R. per la Regione Lombardia, sezione di Brescia, ai sensi dell articolo 21 della Legge n. 1034/1971, entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso provvedimento, oppure il ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199 del 1971, entro 120 giorni dalla stessa data; 5. di dichiarare, con separata votazione, dalla quale si ottiene il medesimo risultato della precedente, la immediata eseguibilità della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267. * * * * * * * * * * * *

Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Serafino Bertuletti IL VICE SEGRETARIO COMUNALE Dott. Gianfranco Antonelli ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio on-line in data 09/12/2013 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, n.267 e art. 32, comma 1, della Legge 18.06.2009, n. 69). Pompiano, 09/12/2013 IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA - AFFARI GENERALI Maria Gavazzoni ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 04/01/2014, ai sensi dell art. 134, comma 3, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. Pompiano, 04/01/2014 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Filippo Raco