VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI



Documenti analoghi
La valutazione del rischio chimico

GLI ASPETTI SANITARI DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO BENEVENTO 30 NOVEMBRE 2010 DOTT. FRANCO PALLOTTA

MOVARISCH. Algoritmo proposto dalle regioni emilia romagna, toscana e lombardia VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO

L evoluzione dei modelli di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi in ambito nazionale in conformità ai Regolamenti REACH e CLP.

MODELLI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Modifica il DLgs 25/02 (costituente il titolo VII bis del DLgs 626/94) che recepiva la direttiva 98/24/CE del

R E A C H C L P T. U.

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX)

Via Umani 1/A ANCONA. Autore Bianchelli Fausto Consulente Tecnico. CNA Tecno quality s.r.l. INTRODUZIONE

RISCHIO ESPLOSIONE. Mantova 2 Aprile 2008 CONTENUTI MINIMI DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO. Oddino Minari - ANDROMEDA s.r.l.

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

D. Lgs. 81/08 TITOLO IX - SOSTANZE PERICOLOSE Capo I Protezione da agenti chimici

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO AI SENSI DEL D.Lgs 2 FEBBRAIO N 25

Linee guida condivise per la valutazione del Rischio Chimico. Giovanni Reggio Coordinatore GdL Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Formazione dei dirigenti 16 ore

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

Decreto Interministeriale del Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

Definizione di agente chimico pericoloso TITOLO IX Dlgs 81/2008. Sono escluse le sostanze pericolose SOLO PER L AMBIENTE

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Esposizione ad agenti biologici

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Protocollosicurezzacnism.doc vers. 17 luglio pag. 1 di 5

Progettaz. e sviluppo Data Base

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

P.S.C. Allegato 8 VALUTAZIONE PREVENTIVA RISCHIO RUMORE

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

STUDIO ASSOCIATO DE AMBROGIO

apparecchi e dei PCB in esso contenuti in attuazione del decreto legislativo 209/1999 e della direttiva 69/59/CE

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Igiene e Sicurezza del Lavoro

CONCETTI E DEFINIZIONI

RSPP - CARATTERISTICHE

SINTESI SUGLI OBBLIGHI FORMATIVI IN AMBITO DI SICUREZZA

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

REACH CLP. Scheda di sicurezza. Reg. 1907/06/CE Registration Evaluation Authorization CHemicals. Reg. 1272/08/CE Classification Labelling Packaging

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi

Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci?

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

CAPO IV - PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento di Roma

La definizione di procedure organizzative, manutentive e comportamentali in ambienti a rischio di esplosione. Ing. Marzio Marigo

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

BS OHSAS 18001: Occupational. Health. Safety. Assesments. Series

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL AUTONOMIA CONTABILE DEL CONSIGLIO

Seminario su D.Lgs.81/08

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

GUIDA DI APPROFONDIMENTO SALUTE E SICUREZZA COSA FARE PRIMA DI INIZIARE L ATTIVITÀ A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA

DGR. n del

I DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

Mappatura delle zone del territorio del Friuli Venezia Giulia con presenza di amianto L'attività di ARPA FVG

ASPP Modulo A6 RISCHI SPECIFICI : RISCHI DA AGENTI FISICI

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Azienda Sanitaria Firenze

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Allegato alla Delib.G.R. n. 53/43 del

Su proposta dell Assessore alle Politiche per la Salute; A voti unanimi e palesi D E L I B E R A

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI

SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE RSPP MC PREPOSTO RLS DL AGG.TO N DATA REDATTO DA: VISTO DA: VERIFICATO DA: VISTO DA: VALIDATO DA: FILE: ELABORAZIONE

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEL D. Lgs. 81/08 N. 07

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

L evoluzione normativa

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Per tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è necessaria la valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Tipologia degli apparecchi ed impianti N in esercizio %

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

(VEDI ART. 29 DEL REGOLAMENTO SULL ATTIVITA CONTRATTUALE CC. N. 20/2011)

ISTITUZIONE DELLA De.Co (Denominazione Comunale)

Transcript:

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI La norma più importante, organica e generale in materia di salute e sicurezza in presenza di sostanze chimiche è sicuramente il D. Lgs. 626/94 che costituisce il recepimento di varie direttive comunitarie e in particolare: - titolo I che ha recepito la Direttiva Quadro n. 89/391/CEE, - titolo VII-bis e i suoi Allegati relativo agli agenti chimici pericolosi, che ha recepito l omologa direttiva n. 98/24/CEE. La norma principale, il titolo VII-bis del D.L.gs 626/94, introdotto fal D. L.gs 25/2002, e costituito dagli articoli 72, da 72-bis a 72-terdecies, fissa i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza, derivanti dagli effetti degli agenti chimici presenti sul luogo di lavoro o delle attività lavorative che comunque ne comportino la presenza. Il titolo VII-bis citato vige in tutte le aziende, industriali, artigianali, commerciali, agricole, ecc., sia pubbliche che private in cui sia presente anche un solo agente chimico considerato pericoloso e anche ove ciò si verifichi solo potenzialmente o per periodi stagionali, e si applica a tutti gli agenti chimici, intesi come: tutti gli elementi chimici ed i loro composti, sia da soli che in miscela, sia provenienti mente da risorse naturali che da sintesi chimica, sia nella forma che deriva dal loro impiego specifico che nella forma in cui vengono smaltiti, anche come rifiuti, e comunque in qualunque modalità per cui ci si trovi in loro presenza. L obbligo di valutazione dei rischi, già presente in passato, è stato modificato e integrato dal D.Lgs. 626/94; gli adempimenti principali oggi vigenti sono dettati: - per la valutazione di tutti i rischi dal titolo I del D.L.gs 626/94, in particolare dall art. 4; - per la valutazione dei rischi da agenti chimici, dal titolo VII-bis del D.Lgs 626/94, in particolare dall art. 74-quater. Nella valutazione del rischio di esposizione ad agenti chimici pericolosi, vengono considerati in particolare: - le proprietà pericolose degli agenti chimici, - le informazioni sulla salute e sulla sicurezza fornite attraverso la scheda di sicurezza, - il livello, il tipo e la durata dell esposizione, - le circostanze in cui viene svolto il lavoro in presenza di tali agenti, compresa la quantità degli stessi, - i valori limite di esposizione professionale, - gli effetti delle misure preventive e protettive in essere e di quelle da adottare. I criteri per la determinazione del livello di rischio chimico è un obbligo lasciato al datore di lavoro nell ambito del processo di valutazione dei rischi che si configura nelle seguenti fasi: 1. Individuazione delle fonti di pericolo - individuazione degli agenti chimici pericolosi, - verifica delle caratteristiche e delle proprietà pericolose, - controllo dei dati tramite la scheda di sicurezza ai sensi del DM 07/09/02, - controllo del livello, tipo e durata della esposizione per ogni singolo punto/area omogenea di esposizione,

- circostanze in cui viene svolto il lavoro in presenza degli agenti e quantità definite, - valori limite di esposizione professionale, - effetti delle misure preventive e protettive - conclusioni tratte dalle azioni di sorveglianza sanitaria intraprese. 2. Individuazione degli esposti - identificazione dei lavoratori esposti ed in particolare di gruppi particolari di soggetti esposti (es. lavoratrici in gravidanza, diversamente abili, ecc..) - valutazione dell entità dell esposizione (continua, saltuaria, occasionale), - valutazione degli effetti che possono manifestarsi, - individuazione del rischio di esposizione, delle sue conseguenze e delle misure specifiche di prevenzione e protezione. 3. Valutazione ai fini della classificazione del rischio MODERATO o NON MODERATO Il rischio si definisce moderato quando è irrilevante per la salute e basso per la sicurezza. In questo ambito si applicano le misure generali di tutela previste dal comma 1, art 72-quinquies, atte alla eliminazione dei rischi derivanti dall uso di agenti chimici e che comprendono: - progettazione e organizzazione dei sistemi di lavorazione sul luogo di lavoro, - fornitura di attrezzature idonee per il lavoro specifico e relative procedure di manutenzione adeguate, - riduzione al minimo del numero di lavoratori che sono o potrebbero essere esposti, - riduzione al minimo della durata e dell intensità dell esposizione, - misure igieniche adeguate, - riduzione al minimo delle quantità di agenti chimici presenti sul luogo di lavoro in funzione delle necessità della lavorazione. Nel caso si rilevi la presenza di un rischio non trascurabile e quindi non moderato, occorre procedere ad una valutazione più accurata mediante misurazioni analitiche della esposizione del rischio da agenti chimici, usando metodiche standardizzate specifiche nell allegato VIII-sexties. CRITERI E METODI Per la valutazione del rischio di esposizione ad agenti chimici viene utilizzato il Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese, titolo VII-bis D.Lgs 626/94 a cui hanno aderito le Regioni Emilia Romagna, Toscana, Lombardia, Veneto, Marche e Piemonte. Il modello utilizza sistemi di valutazione del rischio basati su relazioni matematiche denominati algoritmi (letteralmente: procedure di calcolo). Gli algoritmi sono procedure che assegnano un valore numerico ad una serie di fattori o parametri che intervengono nella determinazione del rischio pesando, per ognuno di essi in modo diverso, l importanza ssoluta e reciproca sul risultato valutato finale. Un algoritmo risulta tanto più efficiente quanto più i fattori individuali ed il loro peso sono pertinenti alla tipologia di rischio trattato. I fattori individuati vengono quindi inseriti in una relazione matematica semplice (o in un modello grafico) la quale fornisce un indice numerico che assegna, non tanto un valore assoluto del rischio, quanto permette di inserire il valore trovato in una scala

numerica del rischio individuando, per la situazione analizzata una graduazione dell importanza dell indice calcolato. Il modello di valutazione è una modalità di analisi che consente di effettuare la valutazione del rischio secondo quanto previsto dall art. 72-quater del D.L.gs 626/94 (titolo VII-bis Protezione da agenti chimici ): nel modello è infatti prevista l identificazione ed il peso da assegnare ai parametri indicati dall articolo di legge e dai quali non è possibile prescindere. Il rischio R per le valutazioni del rischio derivante dall esposizione ad agenti chimici pericolosi è il prodotto del pericolo P per l esposizione E. R = P x D Il pericolo P rappresenta l indice di pericolosità intrinseca di una sostanza o di un preparato che nell applicazione di questo modello viene identificato con le frasi si rischio R che sono utilizzate nella classificazione secondo la Direttiva Europea 67/548/CEE e successive modifiche. Ad ogni frase R è assegnato un punteggio tenendo conto dei criteri di classificazione delle sostanze e dei preparati pericolosi, indicati nei D.D. L.gs 52/97, 65/03 e nei DM 28/04/97 e 14/06/02. Il pericolo P rappresenta quindi la potenziale pericolosità di una sostanza indipendentemente dai livelli a cui le persone sono esposte (pericolosità intrinseca). L esposizione E rappresenta il livello di esposizione dei soggetti nella specifica attività lavorativa. Il rischio R, determinato secondo questo modello, tiene conto dei parametri di cui all art. 72-quater del titolo VII-bis del D.Lgs 626/94: - per il pericolo P sono tenuti in considerazione le proprietà pericolose e l assegnazione di un valore limite professionale, mediante il punteggio assegnato; - per l esposizione E si sono presi in considerazione: tipo, durata dell esposizione, le modalità con cui avviene l esposizione, le quantità in uso, gli effetti delle misure preventive e protettive adottate. Il rischio R, in questo modello, può essere calcolato separatamente per esposizioni inalatorie e per esposizioni cutanee: Rinal = P x Einal Rcute = P x Ecute Nel caso in cui per un agente chimico pericoloso siano previste contemporaneamente entrambe le vie di assorbimento il rischio R cumulativo è ottenuto tramite il seguente calcolo: Rcum = Rinal 2 + Rcute 2

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO Proprietà chimico fisiche (stato fisico) Quantità in uso (giornaliero) Tipologia d uso Tipologia di controllo Livello di contatto cutaneo Tempo (giornaliero) Distanza sorgente (metri) Solido/nebbia Liquido bassa volatibilità Inalazione Liquido Media/alta volatibilità < 0.1 Kg < 0.1 Kg < 0.1 Kg < 0.1 Kg 0.1 1 kg 0.1 1 kg 0.1 1 kg 0.1 1 kg 1 10 kg 1 10 kg 1 10 kg 1 10 kg 10 100 kg 10 100 kg 10 100 kg 10 100 kg > 100 kg > 100 kg > 100 kg > 100 kg Gas Contatto cute/mucose Ciclo chiuso Ciclo chiuso Ciclo chiuso Ciclo chiuso Ciclo chiuso Incluso matrice Incluso matrice Incluso matrice Incluso matrice Incluso matrice Dispersivo Dispersivo Dispersivo Dispersivo Dispersivo ssssssssssssvssssssssssssss Completo Completo Completo Completo Aspirazione Aspirazione Aspirazione Aspirazione Separazione Separazione Separazione Separazione Ventilazione Ventilazione Ventilazione Ventilazione < 15 < 15 < 15 < 15 15 2h 15 2h 15 2h 15 2h 2h 4h 2h 4h 2h 4h 2h 4h 4h 6h 4h 6h 4h 6h 4h 6h >6h >6h >6h >6h <1 <1 <1 <1 1 3 1 3 1 3 1 3 3 5 3 5 3 5 3 5 5 10 5 10 5 10 5 10 > 10 > 10 > 10 > 10 D = R= P x E= U = E inal = I x d = E cute= C = 0.1-15 Moderato I = P= 16-21 Incertezza P= d = 22-40 Non moderato 41-80 Rischio elevato >80 Grave rischio Nessun contatto Accidentale 1 v/die Discontinuo 2 10 v/die Esteso > 10 v/die

GRIGLIA DI LETTURA DEI DATI VALORI DI RISCHIO (R) CLASSIFICAZIONE Rischio moderato 0.1 R < 15 Rischio moderato 15 R < 21 Intervallo di incertezza Rivalutazione prima della classificazione di rischi moderato e rivedere le misure di prevenzione e protezione Rischio non moderato 21 R < 40 Rischio superiore al moderato Applicare gli articoli 72-sexies, septies, decise e undecies 40 R < 80 Zona di rischio elevato R > 80 Zona di grave rischio Riconsiderare le misure di prevenzione e protezione ai fini di una loro implementazione. Intensificare i controlli quali la sorveglianza sanitaria, la misurazione degli agenti chimici e la periodicità della manutenzione.