Specialità di Squadriglia 2018

Documenti analoghi
DIARIO DI BORDO della Sq.

IMPRESA di SQUADRIGLIA

Leggete attentamente tutti i post-it!

Leggete attentamente tutti i post-it!

Ricordate di... Per conquistare la vostra Specialità di Squadriglia

Niente e impossibile per un bravo scout, siete pronti ad iniziare questa avventura?

AGESCI ABRUZZO ********** Branca E/G

SPECIALITA' di SQUADRIGLIA...

2. RELAZIONE della PRIMA IMPRESA

DIARIO DI BORDO. DELLA Sq. SPECIALITA DI Sq. Di

DIARIO di BORDO 2016 CHE LA FANTASIA SIA IL VOSTRO UNICO LIMITE!

Specialità di Squadriglia

Per conquistare la vostra Specialità di Squadriglia Ricordate di...

Diario di bordo della Squadriglia

Iscriversi e inviare il materiale è semplicissimo, basterà seguire tutti questi passaggi*:

INVIATE ALL INDIRIZZO LE 3 FOTO PIU SIGNIFICATIVE DEI MOMENTI VISSUTI DALLA SQUADRIGLIA LUNGO LA STRADA VERSO LA SPECIALITA ENTRO IL

E non dimenticatevi dei vostri capi, i vostri fratelloni grandi, a cui chiedere consigli e con cui condividere la conquista dei vostri sogni!

1. ideazione. impresa e sognare!

1. Se la sq. ha completato il lavoro per la specialità di squadriglia: SEGUI IL PUNTO A

Vademecum Specialità di Squadriglia

PROGRAMMA BRANCA EG 2016/2017

RETURN TO DREAMLAND: LE REGOLE DEL GIOCO

LA RIUNIONE DI SQUADRIGLIA

E non dimenticatevi dei vostri capi, i vostri fratelloni grandi, a cui chiedere consigli e con cui condividere la conquista dei vostri sogni!

Seguite le linee guida riportate in queste pagine per la compilazione del diario, non risparmiatevi sui particolari e

La Competenza in Veneto IL PERCORSO

Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio

DOSSIER DELL APPRENDISTA

COME CREARE UN PROGETTO

GUIDA PER LO STUDENTE UN INVENZIONE PER IL CIRCO

AREA DI COMPETENZA DI MANI ABILI

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Chi siamo e cosa facciamo

IMPRESA DI SQUADRIGLIA

I progetti della cooperazione: DAL CONFRONTO ALLO SVILUPPO DI NUOVI PERCORSI

Convegno Zona Cassiopea. Scautismo & Handicap

IL PRIMO LIBRO DI. Asilo nido Negri

Fare ricerca mai così facile!

AUTONOMIA COMPETENZA

Scuola equiparata dell infanzia di Tonadico Scuola dell infanzia 173 circolo didattico T. Silvestri di Roma

1. LʼEDITORIALE1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE

Le relazioni di fiducia come fattore generativo di un nuovo welfare: un esperienza in atto

AREA DI COMPETENZA DI ANIMAZIONE ESPRESSIVA

Riunione genitori E/G 4 dicembre 2017

jeffrey Gitomer eterne leggi della vendita

L ALTRO COMPETENZE COMUNITA CAPI

sentirci vivi. NOI ITALIANI AMIAMO

Commissione Missionaria Regionale di Lombardia Missione: che passione

Valorizzare le lingue per aprirsi all Europa

My Choice è quello che ho sognato, un azienda capace di trasformare idee in qualcosa di tangibilmente bello.

Smart app progettare app per il lavoro nella Scuola in Ospedale

CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario. Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo.

BUON ANNO A coloro che con Amore si impegnano ogni giorno a guardare oltre le apparenze del comportamento dei bambini e dei ragazzi autistici.

> STEP 5 Ora tocca a te!

IL MIO PIANO D AZIONE A FAVORE DI ASc UNA MIGLIORE CONCILIAZIONE. Allegato n.

Campi di Competenza Nautici: linee guida nazionali. Aprile 2014

MISSION VISION. NON vogliamo ostacolare idee e progetti. La COMUNICAZIONE. ingabbiandoli in STANDARD OMOGENEI per tutti.

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Assessorato alla Comunicazione. Hai un cane? Ecco i servizi del Comune, un gadget e curiosità statistiche

BRANCA ROVER/SCOLTE - Programma anno scout 2012/2013

Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 1 del Parte prima. Bando delle idee-

Tutte le donne sono donne

P.E.G Allegati

Progetto Educativo di Gruppo

il grande sogno campo regionale EG Umbria 26 luglio - 7 agosto 2010

Voglio vivere! Corso di formazione per catechisti 2014

CALENDARIO. Adolfo ed Emiliano Gemma

BRANCA L/C 2016/2017. Branca LC 7 NOVEMBRE 2016 (Ferrara 6) - Presentazione degli staff

Progetto di integrazione itinerante

Indicazioni per la compilazione della relazione finale

Tutte le sezioni della Scuola Statale dell Infanzia

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO

SCUOLA SEZIONE/I BAMBINI ANNI DOCENTE/I Educatrice Toscano Isabella, dott.ssa Rossana Greco ONG di riferimento PRO.DO.C.S.

Piastrelliamo i rettangoli

Approvato Assemblea di Zona del 01/02/2013 (validità dall'anno scout 2012/2013 all'anno scout 2016/2017)

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

DAL 11 al 17 GENNAIO 2014

UNA PIAZZA DI PERSONE E ASSOCIAZIONI. Lead Lab Roma. Acceleriamo progetti per la città

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

A.G.E.S.C.I. San Bonifacio 1. P.E. Progetto Educativo

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI

Dal 13 al 19 Settembre 2014

IL COLLOQUIO DI SELEZIONE

Rendere conto socialmente Un impegno, un metodo di lavoro, uno stile di trasparenza

PROGRAMMA di UNITA LO STAFF

Quanto Miike Takashi ha avuto rispetto del suo manga originale? Per me è stato perfetto.

LA SALA PAX RESTAURATA

Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare. Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione

- per vocazione: il ruolo di Intesa Sanpaolo per il sistema Paese

DOMANDE RISPOSTE 19. Ritieni che il numero degli incontri e la durata del progetto siano stati adeguati?

Non ConGelateci il Sorriso quinta edizione(2012) Gli alunni commentano l esperienza vissuta

La Gestione di un Progetto: introduzione al Project Management. Esperto: Avv. Vito Vacca

Cristiana Trovò, Mettersi in proprio, Il Sole 24 Ore, 2014 (in edicola in questi giorni)

LEZIONE 12 ESERCIZI DI CONFIDENZA

Opportunità finanziarie e strumenti operativi per la ri-organizzazione dell azienda

Transcript:

Specialità di Squadriglia 2018

Abbiamo scelto la SPECIALITA DI

PRIMA IMPRESA LA L impresa è un grande SOGNO COMUNE che si vuole realizzare, una SFIDA che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE! IDEAZIONE consiglio di Sq. convato il giorno MAPPA DELLE REALIZZAZIONI Guardatevi attorno e osservate la realtà che vi circonda: quali sono le vostre aspirazioni, sogni e desideri che fanno nascere la vostra idea d impresa? Disegnate le cose concrete che vi piacerebbe realizzare insieme

Dopo esservi confrontati sulle idee che avete proposto nella mappa delle realizzazioni, descrivete qual è la vostra PRIMA IMPRESA di squadriglia che vorreste realizzare. Quali conoscenze, competenze e specialità vi saranno utili per realizzarla? Nel realizzare questa vostra impresa, a chi potrebbero essere utili le competenze che acquisirete? A CHI destinate quindi la vostra impresa? (Ricordate quanto è bello fare qualcosa per la realtà in cui vivete e condividere con altri la competenza della vostra squadriglia! Ad esempio: il reparto, il vostro gruppo, la parrocchia, gli amici o i genitori, un associazione, la vostra città ) I FEEL GLOOMY TODAY IT S IMPOSSIBLE TO BE GLOOMY WHEN YOU RE SITTING BEHIND A MARSHMELLOW..

"Siamo molto simili ai mattoni di un muro: abbiamo ciascuno il nostro posto, per quanto esso possa sembrare un ben piccolo posto in un muro così grande. Ma se un solo mattone si sgretola o cade via dal suo posto, si comincia a sottoporre il resto dei mattoni ad uno sforzo indebito, appaiono le crepe ed il muro vacilla" (B.P.) PROGETTAZIONE consiglio di Sq. convato il giorno E giunto il momento di trasformare le idee in un vero e proprio PROGETTO. Descrivete come realizzare la vostra impresa (tecniche, materiali, tempi, autofinanziamenti..) COME Quali tecniche, quali materiali userete? CHI Quali persone contatterete? (Maestri di Specialità, testimoni )? QUANDO Con quali tempi? Entro quando? QUANTO COSTA

MAPPA DELLE OPPORTUNITA Chi tra di voi possiede già delle COMPETENZE personali, delle SPECIALITÀ o BREVETTI da mettere a disposizione per la realizzazione dell impresa? Chi ne conquisterà di nuovi grazie all impresa? Quali saranno i POSTI D AZIONE?

Ciò che avete scritto fino a questo momento dovrà essere riportato, in sintesi, sul MODULO OLINE, per poter procedere con la pre-iscrizione della vostra squadriglia. La pattuglia regionale E/G leggerà le vostre e i vostri progetti, in modo da poter darvi dei consigli per progettare e realizzare al meglio la vostra impresa. Ciò che scriverete da qui in poi vi servirà come traccia per la relazione finale. Inviateci il tutto alla fine del vostro percorso.

REALIZZAZIONE Impresa realizzata il giorno Raccontate qui che cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto che vi hanno insegnato nuove competenze e come le avete impiegate nella realizzazione concreta della vostra impresa. Qual è il risultato finale del vostro progetto? Mettete qui di seguito i vostri RACCONTI, le vostre FOTO, etc.

VERIFICA consiglio di Sq. convato il giorno Uno sguardo alla Squadriglia: Siete riusciti a realizzare l obiettivo che avevate ideato? Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? Che cosa ha funzionato meglio? E perché? Quali sono state invece le cose in cui potevate impegnarci di più o che potevano andare meglio? Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Come è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l impresa?

VERIFICA Uno sguardo agli squadriglieri: Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? I posti d azione sono stati rispettati come era stato previsto? Uno sguardo verso l esterno: La vostra impresa è stata utile per qualcuno? Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città )? La prossima volta dovete ricordarvi di Avete altro da dire

E ora... la FIESTA!!! Realizzata il giorno Raccontateci come avete festeggiato insieme per aver percorso un pezzo di strada verso la realizzazione del vostro sogno (foto e racconti)

SECONDA IMPRESA LA L impresa è un grande SOGNO COMUNE che si vuole realizzare, una SFIDA che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE! IDEAZIONE consiglio di Sq. convato il giorno MAPPA DELLE REALIZZAZIONI Guardatevi attorno e osservate la realtà che vi circonda: quali sono le vostre aspirazioni, sogni e desideri che fanno nascere la vostra idea d impresa? Disegnate le cose concrete che vi piacerebbe realizzare insieme

Dopo esservi confrontati sulle idee che avete proposto nella mappa delle realizzazioni, descrivete qual è la vostra SECONDA IMPRESA di squadriglia che vorreste realizzare. Quali conoscenze, competenze e specialità vi saranno utili per realizzarla? Nel realizzare questa vostra impresa, a chi potrebbero essere utili le competenze che acquisirete? A CHI destinate quindi la vostra impresa? (Ricordate quanto è bello fare qualcosa per la realtà in cui vivete e condividere con altri la competenza della vostra squadriglia! Ad esempio: il reparto, il vostro gruppo, la parrocchia, gli amici o i genitori, un associazione, la vostra città ) I FEEL GLOOMY TODAY IT S IMPOSSIBLE TO BE GLOOMY WHEN YOU RE SITTING BEHIND A MARSHMELLOW..

"Siamo molto simili ai mattoni di un muro: abbiamo ciascuno il nostro posto, per quanto esso possa sembrare un ben piccolo posto in un muro così grande. Ma se un solo mattone si sgretola o cade via dal suo posto, si comincia a sottoporre il resto dei mattoni ad uno sforzo indebito, appaiono le crepe ed il muro vacilla" (B.P.) PROGETTAZIONE consiglio di Sq. convato il giorno E giunto il momento di trasformare le idee in un vero e proprio PROGETTO. Descrivete come realizzare la vostra impresa (tecniche, materiali, tempi, autofinanziamenti..) COME Quali tecniche, quali materiali userete? CHI Quali persone contatterete? (Maestri di Specialità, testimoni )? QUANDO Con quali tempi? Entro quando? QUANTO COSTA

MAPPA DELLE OPPORTUNITA Chi tra di voi possiede già delle COMPETENZE personali, delle SPECIALITÀ o BREVETTI da mettere a disposizione per la realizzazione dell impresa? Chi ne conquisterà di nuovi grazie all impresa? Quali saranno i POSTI D AZIONE?

Ciò che avete scritto fino a questo momento dovrà essere riportato, in sintesi, sul MODULO OLINE, per poter procedere con la pre-iscrizione della vostra squadriglia. La pattuglia regionale E/G leggerà le vostre e i vostri progetti, in modo da poter darvi dei consigli per progettare e realizzare al meglio la vostra impresa. Ciò che scriverete da qui in poi vi servirà come traccia per la relazione finale. Inviateci il tutto alla fine del vostro percorso.

REALIZZAZIONE Impresa realizzata il giorno Raccontate qui che cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto che vi hanno insegnato nuove competenze e come le avete impiegate nella realizzazione concreta della vostra impresa. Qual è il risultato finale del vostro progetto? Mettete qui di seguito i vostri RACCONTI, le vostre FOTO, etc.

VERIFICA consiglio di Sq. convato il giorno Uno sguardo alla Squadriglia: Siete riusciti a realizzare l obiettivo che avevate ideato? Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? Che cosa ha funzionato meglio? E perché? Quali sono state invece le cose in cui potevate impegnarci di più o che potevano andare meglio? Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Come è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l impresa?

VERIFICA Uno sguardo agli squadriglieri: Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? I posti d azione sono stati rispettati come era stato previsto? Uno sguardo verso l esterno: La vostra impresa è stata utile per qualcuno? Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città )? La prossima volta dovete ricordarvi di Avete altro da dire

E ora... la FIESTA!!! Realizzata il giorno Raccontateci come avete festeggiato insieme per aver percorso un pezzo di strada verso la realizzazione del vostro sogno (foto e racconti)

LA MISSIONE Questa è la missione ci hanno affidato i nostri Capi Reparto: vi raccontiamo cosa abbiamo vissuto. Abbiamo messo alla prova queste competenze: Vi vogliamo raccontare anche che