Ponti Termici - Esempi

Documenti analoghi
Comune di Narzole RELAZIONE TECNICA. Provincia di Cuneo. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici

, somma delle resistenze termiche parziali relative ai diversi strati di cui questa è composta:

Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Facoltà di Ingegneria. Esempio di calcolo sulle trasmittanze termiche

In realtà la T(x) è differente non essendo il flusso monodimensionale (figura 4.3).

RELAZIONE TECNICA. Comune di Napoli. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici. Provincia di Napoli

RELAZIONE TECNICA. Comune di TORINO. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici Verifica rischio formazione muffe

RAPPORTO DI PROVA T

SIMULAZIONE DI CLASSE ENERGETICA PER INTERVENTI MIGLIORATIVI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

Abaco dei ponti termici PONTI TERMICI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Prof. Livio Mazzarella

RAPPORTO DI PROVA T

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE PRIMA

RAPPORTO DI PROVA T

RAPPORTO DI PROVA T

RAPPORTO DI PROVA T

RAPPORTO DI PROVA T

RAPPORTO DI PROVA T

TAMPONATURA CON ISOLANTE IN POLISTIRENE Caratteristiche termiche della struttura

Fabbisogno di energia termica in regime invernale

RAPPORTO DI PROVA T

Determinazione della trasmittanza U della parete in Porotherm Modulare 30-25/23,8 (>60) - spessore 30 cm

Termofisica dell involucro edilizio

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DELLE STRUTTURE FINESTRATE (UNI EN ISO 10077)

il ponte termico caratterizzato da discontinuità geometrica e termo-fisica, che unisce i due comportamenti precedenti.

RAPPORTO DI PROVA T

La radiazione solare Utilizzo, selettività e schermi (PARTE 2)

Ponti termici nei serramenti e negli infissi: norme di riferimento

Descrizione del cassonetto*.

Trasmissione del calore attraverso le pareti perimetrali di un edificio ad uso civile

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DELLE STRUTTURE EDILIZIE (UNI EN ISO 6946:2008) VERIFICA DEL LORO COMPORTAMENTO TERMOIGROMETRICO (UNI EN ISO 13788:2003)

Via Crosarona, Ronco All Adige (VR) Tel. 045/ fax 045/ Linea di produzione: ATESINA/ZAF

Trieste h19 parete cm

(Ve) volume riscaldato edificio esistente comprensivo di palestra, mensa e auditorium: m

Alveolater 20/30 h19

Descrizione di materiali ed elementi costruttivi

ANPE - 3a Conferenza Nazionale

3) Un solaio piano è costituito da 5 strati:

FISICA TECNICA AMBIENTALE LABORATORIO DI TERMOTECNICA

Determinazione della trasmittanza "U" della parete in Pth BIO MOD 20-25/19 (45%) spessore cm 20

CARATTERISTICHE DELLE STRUTTURE EDILIZIE

RELAZIONE TERMOGRAFICA

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N

Il calcolo dei ponti termici alla luce della attuale normativa in tema di prestazioni energetiche degli edifici

Via Capiterlina, Isola Vicentina (VI) Tel. 0444/ fax 0444/ Linea di produzione: CAPITERLINA. TermoTaurus 30.

CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA U E DEL POTERE FONOISOLANTE R W DI PARETI REALIZZATE CON IL BLOCCO B20X20X50 A 4 PARETI

TERMOTECNICA E IMPIANTI A.A COMPONENTI TRASPARENTI (UNI/TS )

Prof. Paola Ricciardi - Le basi del bilancio energetico del sistema edificio-impianto termico 1

TRAMEZZE 8x25x50. Caratteristiche tecniche

DETERMINAZIONE DELLA TRASMITTANZA UNITARIA "U" DI UNA PARETE IN MURATURA secondo UNI EN 1745:2005

Determinazione della trasmittanza "U" della parete in Pth MOD 30-20/19 (45 zs) spessore cm 30

Il serramento nel contesto di una coibentazione efficiente

Ponti termici Edifici esistenti maggiorazione lordo

ESEMPIO DI CALCOLO DELLA TRASMITTANZA

SOFTWARE REGIONE LIGURIA CELESTE 3.0 FOCUS ARCHIVI EDIFICIO

Determinazione della trasmittanza "U" della parete in Pth MOD 25-12/19 (45 zs) spessore cm 25

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

CALCOLO NUMERICO PONTE TERMICO - 2D (Trasmittanze lineiche e verifica assenza di muffa superficiale)

Fabbisogno di energia termica in regime invernale

COMPONENTE OPACO RIEPILOGO STRATIGRAFIA. 07/07/2010 AERMEC MC Impianti Pagina 1. D.1 Example 1: Single layer component. Note

FORATONE PESANTE 12x25x33

FOCUS SUI RISULTATI DEI TEST Permeabilità aria tenuta acqua Relatore: Ing. Valeria Gambardella

Associazione Termoblocco

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 24/07/2007 NORMATIVA APPLICATA: UNI EN 1745 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 09/07/2007

FISICA TECNICA AMBIENTALE

RAPPORTO DI PROVA Numero: 2017-CPD-RP0005/08T

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010

Progetto per la realizzazione di: Civile Abitazione

Sistemi impiantistici e ponti termici: analisi delle normative e proposta di una metodologia di confronto

Termoigrometria. Massimo Garai. DIN - Università di Bologna

Richiami di trasmissione del calore e Prestazioni termofisiche dell involucro edilizio prof. ing. Giorgio Raffellini

FASTICK SIL PANNELLO FONOASSORBENTE PER L ISOLAMENTO ACUSTICO DAI RUMORI AEREI

ISOLAMENTO DI CONTROPARETI INTERNE. Le tre principali soluzioni con gli isolanti termoriflettenti. Over-foil

Seminario su Involucri opachi e trasparenti degli edifici: analisi e soluzioni per l eliminazione dei ponti Termici

CALCOLO NUMERICO PONTE TERMICO - 2D (Trasmittanze lineiche e verifica assenza di muffa superficiale)

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA TERMICA SECONDO LA NORMA UNI

Esercizi svolti. 1 quesito Calcolo del flusso termico q in condizioni stazionarie Il flusso termico è q = T/R (1)

DETERMINAZIONE DEI VALORI TERMICI DI PROGETTO DI PRODOTTO PER MURATURA (UNI EN 1745 UNI EN ISO 6946 UNI EN ISO 13786)

Transcript:

Ponti Termici - Esempi Massimo Garai DIN - Università di Bologna http://acustica.ing.unibo.it Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 1

Ponti termici Ponte termico: zona dove il flusso termico è disuniforme (non monodimensionale) y x Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 2

Ponti termici Cause dei ponti termici (UNI EN ISO 10211-1) forma geometrica delle strutture variazione dello spessore delle strutture utilizzo di materiali diversi con diversa λ Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 3

Ponti termici Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 4

Degrado causato dai ponti termici Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 5

Calcolo dei ponti termici Soluzione analitica esatta (solo casi semplici) Soluzione numerica bi- o tridimensionale (computer) Regole semplificate (norme tecniche): U : trasmittanza termica di superficie, W/(m 2 K) : trasmittanza termica di linea, W/(m K) χ : trasmittanza termica di punto, W/K Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 6

Ponti termici U U Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 7

Esempio: valutazione della trasmittanza lineica Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 8

Ponti termici - classificazione B: Balcony C: Corner GF: Ground Floor IF: Intermediate Floor IW: Internal Wall P: Pillars R: Roof W: Window Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 9

Esempio 1 P.T. secondo UNI EN ISO 10077-1 Una finestra (window) a due ante ha il telaio in legno, con area frontale A f = 0,758 m 2 (frame) C è un vetro camera in ogni anta: area totale vetro A g = 1,842 m 2, perimetro dei vetri L g = 11,68 m (glass) Ogni vetro camera è costituito da due lastre, spessore s v = 4 mm e conduttività termica v = 1 W/(m K) Tra le lastre c è una camera d aria, spessore s a = 6 mm e resistenza termica unitaria r a = 0,127 m 2 K/W Le resistenze termiche liminari sono: r hi = 0,13 m 2 K/W, r he = 0,04 m 2 K/W Calcolare la trasmittanza termica del serramento, tenendo conto dei ponti termici Prevedere anche l inserimento di una tapparella (shutter) Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 10

Esempio 1 A f = 0,758 m 2 s A g = 1,842 m 2 v = 4 mm v = 1 W/(m K) L g = 11,68 m s a = 6 mm r a = 0,127 m 2 K/W r hi = 0,13 m 2 K/W r he = 0,04 m 2 K/W Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 11

Esempio 1 L g La trasmittanza totale risulta dal parallelo di 2 trasmittanze (media ponderata) cui si aggiungono i ponti termici lineari tra vetrate e telaio L g A g A g L g A f A f A g A g L g Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 12

Esempio 1 - Soluzione La trasmittanza termica delle vetrate è pari a Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 13

Esempio 1 - Soluzione La trasmittanza termica lineare delle giunzioni vetrate/telaio g si ricava dalla UNI 10077-1 append. E: Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 14

La trasmittanza termica del telaio in legno si ricava dalla UNI 10077-1 appendice D: Esempio 1 - Soluzione Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 15

Esempio 1 - Soluzione Dunque la trasmittanza totale è la media ponderata tra U f e U g a cui si aggiungono i ponti termici Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 16

Esempio 1 - Soluzione Se non fossero stati considerati i ponti termici, la trasmittanza totale sarebbe risultata Con un errore percentuale del Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 17

Esempio 1 - Soluzione Per una tapparella esterna la UNI 10077-1 appendice G fornisce un incremento di resistenza termica unitaria r sh : Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 18

Esempio 1 - Soluzione La trasmittanza del serramento con tapparella abbassata si trova ricordando che la tapparella è in serie al serramento e che la sua resistenza termica unitaria è il reciproco di una trasmittanza: Da cui 1 U, = 1 U + r Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 19

Esempio 1 - Soluzione Assumendo che la tapparella sia abbassata per metà di una giornata in media (CTI R. 03/2003, punto B.5): La trasmittanza media del serramento sulle 24 ore è: Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 20

Esempio 2 P.T. secondo Abaco CENED Calcolare la potenza dispersa dal ponte termico associato allo spigolo sporgente formato da due pareti verticali non isolate con la medesima stratigrafia: Strato Spessore, m, W/(m K) r, m 2 K/W Intonaco esterno 0.015 0,90 0,017 Laterizio pieno 0,160 0,81 0,198 Isolante 0 0,04 0 Laterizio forato 0,120 0,54 0,222 Intonaco interno 0,015 0,70 0,021 Eseguire il calcolo sia considerando l altezza interna dello spigolo L i = 3 m, sia l altezza esterna, che considera lo spessore dei solai (pavimento e soffitto) L s = 0,40 m. Assumere T i = 20 C e T e = 0,5 C. Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 21

Esempio 2 P.T. secondo Abaco CENED Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 22

Esempio P.T. secondo Abaco CENED L abaco CENED della Regione Lombardia fornisce le seguenti correlazioni per le trasmittanze lineiche nel caso in esame (ASP.011): Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 23

Esempio 2 - Soluzione La conducibilità equivalente si calcola conoscendo la stratigrafia delle pareti Assumendo come usuale Si trova la trasmittanza delle pareti Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 24

Esempio 2 - Soluzione Dopo averne verificato il campo di validità, le correlazioni ASP.011 danno Si noti che E è negativo, cioè il ponte termico contribuisce a diminuire la potenza trasmessa attraverso le due pareti, riferendosi alle dimensioni esterne Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 25

Esempio 2 - Soluzione La potenza termica trasmessa attraverso il ponte termico nello spigolo, da sommare a quella trasmessa attraverso le pareti, dipende dalla lunghezza caratteristica Q, = Ψ L T T = 0,996 3,40 20 0,5 = = 66 W Q, = Ψ L T T = 0,208 3 20 0,5 = = 12,2 W Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 26

Esempio 3 P.T. secondo UNI EN ISO 14683 Metodo semplificato, basato su casi precalcolati, per stimare il valore massimo delle trasmittanze lineiche Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 27

Esempio 3 Soluzione Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 28

Esempio 3 Soluzione Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 29

Esempio 3 Soluzione Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 30

Ponti Termici - Esempi Fine Massimo Garai DIN - Università di Bologna http://acustica.ing.unibo.it Copyright (C) 2004-19 Massimo Garai - Università di Bologna 31