OGGETTO: Definizione di svolgimento dell attività sportiva diretta nell ambito della FIPE

Documenti analoghi
Disciplinare trasferte Federazione Italiana Canoa Kayak

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), residente ad, in Via, C.F.

COMITATO REGIONALE BASILICATA

DISCIPLINARE TRASFERTE FIGB

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

DISCIPLINARE TRASFERTE FICK

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

ASD BIKENOW Regolamento interno

Art. 7 D.L. 13/09/2012, n.158, convertito in Legge 8/11/2012 n. 189

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

REGOLAMENTO ALBO ALLENATORI

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

4. QUADRO ANALITICO - ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Compensi per gli Istruttori delle Associazioni Sportive e Benefici Fiscali

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

Stagione Agonistica 2015/2016 (1 luglio giugno 2016) Disposizioni di attuazione per affiliazioni, riaffiliazioni, tesseramento

Giuliano Sinibaldi. Commercialista in Pesaro LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI QUALI OBBLIGHI E QUALI RESPONSABILITA PER I GESTORI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Modulo di iscrizione: Il/La sottoscritto/a... Residente in:. Via.. n... Telefono : mobile. Nato/a a il... Documento.. n. Titolo di studio:.

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO.


Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

OGGETTO: Mutui ICS richiesta di contributo per l acquisto di attrezzature sportive per l anno 2016.

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

Elenco dei soggetti beneficiari di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici (articolo 27 del decreto legislativo numero 33/2013)

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Circolare interna n. 43

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Sezione di Milano Bicocca

Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ PER CONTO TERZI

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI DECIMOMANNU

13^ EDIZIONE

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

Gian Piero Colombo. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

26 MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA Manifestazione Internazionale di Atletica Leggera

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

2. Statuto sociale delle associazioni sportive dilettantistiche: requisiti fiscali e requisiti civilistici

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FINALE EMILIA

Federazione Italiana Giuoco Handball

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

REGOLAMENTO ISTRUTTORI FID SISTEMA NAZIONALE DELLE QUALIFICHE (SNaQ)"

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GIUNTA REGIONALE. Disegno di Legge. collegato alla manovra Economico-finanziaria, concernente:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GESTIONE DEGLI OMAGGI

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Transcript:

DELIBERA N. 32 del 04 febbraio 2017 OGGETTO: Definizione di svolgimento dell attività sportiva diretta nell ambito della FIPE IL CONSIGLIO FEDERALE - Visto il Decreto Legislativo 23 Luglio 1999 n. 242 e lo statuto del C.O.N.I.; - Visto il Decreto Legislativo recante le norme di riordino del Comitato Olimpico Nazionale Italiano n. 14 dell 8 gennaio 2004, pubblicato in GURI n.21 del 27 gennaio 2004; - Visto l Articolo 20 dello Statuto Federale (deliberazione del Commissario ad Acta CONI del 26 gennaio 2015 e deliberazione della Giunta Nazionale del CONI n. 45 del 10 febbraio 2015); - Vista la Circolare 1/2016 dell Ispettorato Nazionale del Lavoro sui compensi sportivi; - Valutata la necessità di rafforzare i comportamenti e le prassi degli affiliati alla FIPE; - Considerata la necessità di individuare le mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento delle attività sportivo-dilettantistiche della FIPE (sia Olimpica che Paralimpica, che relative a tutte le discipline ed alle attività federali indicate nello Statuto FIPE), per le quali siano erogati indennità di trasferta, rimborsi forfettari di spesa, premi e compensi che possano essere inquadrati - qualora ne ricorrano i relativi presupposti - fra quelli che rientrano nella disciplina dell art. 67 comma 1 lett. m) del TUIR (e come tali non soggetti a contribuzione previdenziale); - Resosi necessario individuare - nelle mansioni appositamente descritte - quelle necessarie per lo svolgimento delle attività sportivo-dilettantistiche e delle collaborazioni amministrativo/gestionali della FIPE; - Tenuto conto che, al momento la Federazione Italiana Pesistica svolge e regolamenta esclusivamente attività sportiva dilettantistica, in quanto non ha adottato delibere relative al riconoscimento del professionismo all interno del proprio movimento; - Considerato che il C.O.N.I., che per legge esercita il controllo e la vigilanza sulle Federazioni Sportive Nazionali, riconosce che la Federazione Italiana Pesistica esercita esclusivamente attività sportiva dilettantistica; - Tenuto conto che la Federazione Italiana Pesistica ha tutti i requisiti stabiliti dall art. 90 della Legge 27 dicembre 2002, n. 289 e successiva modificazioni ed integrazioni (assenza di lucro, democraticità interna, attività sportiva e promozionale, devoluzione del patrimonio ecc.); - Considerato che gli associati della Federazione Italiana Pesistica sono esclusivamente Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e che la propria attività viene svolta esclusivamente in favore delle stesse e dei propri tesserati; - Tenuto conto che gli atti preparatori alla formulazione dell art.90, succitato, e le successive circolari Ministeriali, indicavano nelle premesse che detta normativa è finalizzata ad agevolare lo sviluppo dell attività sportiva dilettantistica attraverso interventi in materia tributaria diretti ad ampliare l ambito soggettivo ed oggettivo dei benefici fiscali in favore dello sport dilettantistico; - Considerato che, pertanto, secondo quanto sancito dall art. 25 della Legge 133/99, dall art. 37 della Legge 342/2000 ed infine dall art.90, della Legge 27 dicembre 2002, n.289, anche la FIPE rientra tra i soggetti che possono erogare compensi, indennità, rimborsi forfettari e premi, per attività svolte nell esercizio diretto dell attività sportiva dilettantistica, di cui al combinato disposto del primo comma dell art. 67 lettera m) e dell art. 69 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni; - Visti i Regolamenti delle Federazioni Internazionali di riferimento, che sanciscono le modalità di organizzazione delle discipline federali, definendo anche i soggetti indispensabili a garantirne, non soltanto lo svolgimento, ma anche l organizzazione e la loro regolarità; - Visti lo Statuto e le Carte Federali, ivi incluse le circolari normative, che disciplinano le funzioni attribuite alle strutture territoriali della FIPE;

- Preso atto della necessità di individuare le funzioni e le attività che risultano, per le discipline della Pesistica funzionali alla concreta realizzazione e svolgimento delle manifestazioni della FIPE, rappresentando quindi le stesse esercizio diretto di attività sportiva dilettantistica; - Ravvisata la necessità di definire in modo organico la tipologia delle attività che, in base alle carte federali e regolamenti internazionali e nazionali, rientrano nell ambito dell esercizio diretto di attività sportiva dilettantistica, al fine di delineare un quadro omogeneo delle tipologie di soggetti che, salvo i requisiti soggettivi previsti dalla normativa fiscale e sulla base di detti regolamenti, svolgono attività sportiva dilettantistica DELIBERA - Che la FIPE persegue e si attiene a quanto decretato nella circolare n 1/2016, dell Ispettorato Nazionale del Lavoro sui compensi sportivi; - Che la FIPE, in luce al richiamo normativo reso in premessa, delinea un quadro delle tipologie di attività e di soggetti (All. 1 al presente verbale che ne costituisce parte integrante e sostanziale), resi a titolo esemplificativo e non esaustivo, che vengono preposti all esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche per la pratica di tutte le discipline federali, sia da parte della FIPE, a livello centrale e territoriale, che da parte delle Società ed Associazioni Sportive ad essa affiliate. Il Segretario Generale f.to Francesco Bonincontro Il Presidente f.to Antonio Urso

Categoria Qualifica Ruolo nell'ambito di attività federale 1.1 AGONISTI Praticanti le discipline federali in ambito agonistico. 1 ATLETI 1.2 NON AGONISTI Praticanti le discipline federali in ambito non agonistico. 1.3 PRE AGONISTI Praticanti le discipline federali in ambito preagonistico. Titolarità degli organi decisionali, predisposizione e responsabilità delle norme 2.2 DIRIGENTI FEDERALI CENTRALI generali e particolari di indirizzo politico/programmatico, di verifica e controllo sull'attuazione delle stesse, di vigilanza sulla gestione. Titolarità degli organi territoriali, 2 DIRIGENTI 2.3 DIRIGENTI FEDERALI TERRITORIALI responsabilità di attuazione, verifica e controllo delle norme generali e particolari di indirizzo politico/programmatico in ambito territoriale. Rappresentanza in ambito estero, incarichi 2.4 DIRIGENTI FEDERALI INTERNAZIONALI tecnico/organizzativi negli Organismi Intgernazionali di riferimento Titolarità di cariche o incarichi in ambito 2.5 DIRIGENTI SOCIALI associativo, conduzione tecnica, funazionale ed amministrativa. 2.6 COMPONENTI DI COMMISSIONI TECNICHE, ORGANIZZATIVE E DI FUNZIONAMENTO Funzioni consultive e propositive nei propri specifici settori di competenza. Attività didattica, assistenza in gara, in fase preparatoria ed addestrativa, tecnica e fisica, 3 INSEGNANTI TECNICI 3.1 ALLENATORI PERSONAL TRAINER (1 Livello), ISTRUTTORI PERSONAL TRAINER SENIOR (2 Livello), MAESTRI PERSONAL TRAINER SPORT SPORT SPECIALIST (3 Livello), PREPARATORI FISICI, ALLENATORI DELLE SQUADRE NAZIONALI, ALLENATORI SOCIALI, DIRETTORI TECNICI NAZIONALI E REGIONALI, COLLABORATORI TECNICI rivolta alla base, all'atleta agonista giovane ed evoluto, a quello non agonista od amatore, alle popolazioni speciali; con responsabilità tecniche e/o organizzative sulla gestione delle Squadre Nazionali o delle Rappresentative Regionali, dei Club, delle Associazioni e Società Sportive, dei Circoli Sportivi, delle strutture turistico ricettive. 4 UFFICIALI DI GARA 4.1 ARBITRI (Regionali, Nazionali, Internazionali di 1a e 2a Categoria) Direzione e conduzione delle gare federali di ogni ordine e grado. 4.2 SPEAKER Conduzione informativa delle gare 4.3 ADDETTI AI PASSAGGI Gestione delle fasi di scelta delle alzate 4.4 ADDETTI INFORMATICI Gestione delle attrezzature informatiche dei software gestionali di gare 4.5 CONTROLLORI TECNICI Verifica e controllo del rispetto delle norme tecniche 4.6 CRONOMETRISTI (TIME KEEPER) Addetti ai tempi di gara 4.7 ADDETTI AL PESO Addetti alle operazoni di peso degli atleti 4.8 MEMBRI DI GIURIA Verifica e controllo del giudizio arbitrale Gestione e coordinamento di tutte le 4.9 DIRETTORI DI GARA componenti in sede di gara

5.1 ADDETTI AL CARICAMENTO IN GARA, WARM UP ED ALLENAMENTO Gestione delle attrezzature sportive nelle fasi di gara 5.2 ADDETTI AL TRASPORTO ATTREZZATURE DI GARA Trasporto delle attrezzature sportive COLLABORATORI 5.3 ADDETTI ALL'ALLESTIMENTO E MANUTENZIONE SEDI DI GARA Operazioni di allestimento e smontaggio delle attrezzature di gara SPORTIVI 5.4 ADDETTI AI VARCHI DI ACCESSO SEDI DI GARA Controllo degli accessi 5 TECNICO/ORGANIZ Gestione e supporto agli Staff medici ed 5.5 ADDETTI ALLE PROCEDURE ANTIDOPING (CHAPERON) ZATIVI Ispettivi Gestione dei protocolli di cerimonia, di 5.6 ADDETTI AL CERIMONIALE ED ALLE PREMIAZIONI rappresentanza e premiazione 5.7 ADDETTI ALLA CONSEGNA BADGE, GADGETS E MATERIALE INFORMATIVO Supporto agli staff di coordinamento 5.8 ADDETTI AL MAGAZZINO ATTREZZATURE E MATERIALE SPORTIVO Gestione inventariale, consegna e ritiro, verifica degli ordini di acquisto, matutenzione, messa a punto.

6.1 ADDETTI ALLA ELABORAZIONE, ARCHIVIAZIONE E PUBBLICAZIONE RISULTATI, CLASSIFICHE E RECORD 6.2 ADDETTI ALLA REDAZIONE DEI CALENDARI E PROGRAMMI DI ATTIVITA' ADDETTI ALLA REDAZIONE E PUBBLICAZIONE DI COMUNICATI E CIRCOLARI 6.3 INFORMATIVE Supporto preventivo e successivo agli eventi. Funzioni consultive ed attuative delle disposizioni normative e regolamentari. Funzioni informative delle disposizioni normative e regolamentari. 6.4 ADDETTI ALL'ORGANIZZAZIONE DELLE ASSEMBLEE DELLE SOCIETA' REGIONALI Funzioni di supporto agli Organi Centrali e E NAZIONALI Territoriali nelle fasi staturie assembleari. 6.5 ADDETTI AL TUTORAGGIO DEI PARTECIPANTI AI CORSI DI FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO ED ALTA SPECIALIZZAZIONE Funzioni di supporto logistico, organizzativo e didattico ai aprtecipanti ed ai Docenti. 6.6 ADDETTI ALLE PROCEDURE DI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO ED AGLI ARCHIVI FEDERALI Gestione istruttoria ed informatica delle procedure di affiliazione e tesseramento. 6 6.7 ADDETTI ALLA STAMPA E SPEDIZIONE DI DIPLOMI, ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE, TESSERE, CERTIFICATI DI FREQUENZA, CURRICULUM Gestione di supporto alle procedure di riconoscimento e qualifica degli Associati e di rilascio di Qualifiche o attestazioni COLLABORATORI AMMINISTRATIVO GESTIONALI NON PROFESSIONALI Gestione amministrativo contabile di 6.8 ADDETTI AL RIMBORSO DEI PARTECIPANTI ALLE GARE, ALLA LIQUIDAZIONE supporto alle gare, alle riunioni DEI FOGLI DI RIMBORSO PER MISSIONI, TRASFERTE E SERVIZI tecnico/organizzative, agli eventi federali in genere. 6.9 ADDETTI AL RISCONTRO DELLE QUOTE ASSOCIATIVE Supporto amministrativo/contabile di controllo e verifica dei ricavi in relazione alle diverse categorie e qualifiche Assistenza e supporto nello svolgimento 6.10 ADDETTI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA degli adempimenti previsti dai Regolamenti di Giustizia 6.11 ADDETTI AL SUPPORTO LOGISTICO DELLE SQUADRE NAZIONALI Organizzazione generale logistica 6.12 ADDETTI AL SUPPORTO DELLE COMMISSIONI TECNICHE Assistenza e supporto nello svolgimento di adempimenti previsti dai Regolamenti tecnici ADDETTI ALLA GESTIONE, CONVOCAZIONE, ASSISTENZA DEGLI UFFICIALI DI 6.13 GARA Organizzazone generale logistica 6.14 ADDETTI ALLA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLE ATTIVITA' FEDERALI Organizzazione generale promozionale ADDETTI AI RAPPORTI ESTERNI ISTITUZIONALI, SIA IN SENO ALLA Gestione di adempimenti previsti dalle 6.15 FEDERAZIONE, SIA CON ORGANISMI ESTERNI Norme Federali ADDETTI ALL'UFFICIO SEGRETERIA, PER LA RACCOLTA, IL PROTOCOLLO E LO Gestione amministrativa delle pratiche di 6.16 SMISTAMENTO DELLA POSTA, Segreteria ADDETTI ALL'UFFICIO AMMINISTRAZIONE PER LE OPERAZIONI DI CONTABILITA' ORDINARIA IN MATERIA DI RIMBORSI SPESE E 6.17 COORDINAMENTO DELL'ATTIVITA' ORDINARIA DEI SINGOLI COLLABORATORI ADDETTI ALL'UFFICIO DELLA SEGRETERIA, AREA MARKETING E RELAZIONI 6.18 CON L'ESTERNO ADDETTI ALLA SOVRINTENDENZA DEL VERTICE SOCIETARIO NELLA GESTIONE 6.19 DEL BUDGET, DELLE ISCRIZIONI DEI SOCI E DEI RAPPORTI COMMERCIALI Gestione amministrativa/contabile Gestione amministrativa delle pratiche di Segreteria Gestione amministrativa generale