ARPAE Emilia-Romagna CTR EVAC - Energia e Valutazioni Ambientali Complesse MAPPE DI SENSIBILITÀ TERRITORIALE PER LE VALUTAZIONI AMBIENTALI

Documenti analoghi
Valutazione Ambientale Strategica della Proposta di PRGR

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale, valutazione ambientale strategica e valutazione di incidenza

I rapporti ambientali e gli studi di incidenza ambientale

POWERCROP RUSSI (RA) ex-zuccherificio Eridania

Rapporto ambiente-sviluppo: il concetto di sviluppo sostenibile

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

APPROFONDIMENTI. Schede Recettore

SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE

Criticità e proposte per l attuazione della VAS Bruna Kohan

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/ 23 DEL

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

La consultazione e l uso dei dati territoriali corso operativo per il tecnico 2.0

I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica. Manuale di Estimo 2e - Vittorio Gallerani

Dino De Simone e Niccolò Perina CESTEC S.p.A.

Access to Environmental Information in Arpae Emilia-Romagna. Paolo Cagnoli, Mauro Rossi Arpae, the Environment Agency of Emilia-Romagna, Italy

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

Energia rinnovabile da biomasse: ed efficienza energetica

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

ANALISI DELLE POTENZIALITÀ ENERGETICHE DELLE BIOMASSE VEGETALI: UN MODELLO TERRITORIALE PER LA FILIERA BIOGAS. C. Caprara, R.

Le funzioni trasferite in materia energetica: continuità e miglioramento

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale

COMUNE DI ISOLA VICENTINA

Mappatura delle aree idonee alle reti di teleriscaldamento

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018)

L integrazione della Customer Satisfaction nel ciclo delle performance

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

EVALUATION ENVIRONNEMENTALE DES PLANS ET PROGRAMMES

Elementi di Analisi Territoriale

FONDO KYOTO MECCANISMO DI INCENTIVAZIONE ROTATIVO

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

Il Programma Energetico Comunale e il nuovo Piano Strutturale del Comune di Bologna

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

KEY WIND 2013 Eolico e competitività

Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico

IMPATTO DELLA PRODUZIONE DA FONTE RINNOVABILE SUL SISTEMA ELETTRICO ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO MONTECCHIO. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I. Scalza ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 CLASSI TERZE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.ALIGHIERI DI PONTE S. PIETRO

Potenzialità e limiti degli strumenti Vis.PA: esperienze sul campo in FVG

Pianificazione urbanistica ed energia

Campi elettromagnetici e Reporting ambientale: gli indicatori dell Annuario di Arpa

Verso il 2015: stato e prospettive nella gestione dell acqua in Emilia-Romagna

REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE IDROELETTRICA PUNTUALE SUL TORRENTE SCOLTENNA IN LOCALITA' MOLINO DELLE CAMPORE INTEGRAZIONI APRILE 2017

Il processo di V.A.S. della SEAR

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA VALUTAZIONE DELL IMPATTO AMBIENTALE (D. Lgs. 104/2017)

LA GEOTERMIA A FERRARA 14 maggio Ing. Fausto Ferraresi Direttore Direzione Teleriscaldamento Gruppo HERA

Impianti di produzione energetica: il brevetto Enea per l analisi di fattibilità economica

Programma Il corso di perfezionamento è articolato in 2 moduli per un totale di 8 giorni (64 ore di formazione), fruibili anche singolarmente.

IMPIANTI DI GENERAZIONE

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile

VINgis. un Sistema informativo cartografico a supporto della pianificazione territoriale e urbanistica

CORSO VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE E VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%]

Dipartimento Qualità della Città

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata

- Valutare le conseguenze di scelte e decisioni relative a situazioni problematiche. in scienza e tecnologia. Comunicazione nella madrelingua

POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI PIANIFICATORE PRIMA SESSIONE 2013 QUARTA COMMISSIONE SEZIONE A

INTRODUZIONE AL CORSO La valutazione ambientale

Studio di Consulenza Cartalemi-Nicolosi & C

CURRICOLO DI TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Sergio Malcevschi (2006) Lezioni di Impatto Ambientale. ICONE LA GOVERNANCE PER L IMPATTO AMBIENTALE

Richiede Perché può produrre..

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del

TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI

Il progetto di ricerca SVPP Smart Virtual Power Plant

Usi termici delle fonti rinnovabili. Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER

Le zone agricole La legislazione vigente

TECNOLOGIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

METODO DI MCHARG O METODO DELLA MAP OVERLAY

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE 2. SOSTANZE PERICOLOSE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Il Protocollo di Kyoto e le nuove opportunità per le fonti rinnovabili

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)

Paesaggio, storia, infrastrutture: Metodi e strategie di intervento sul paesaggio

PECUP INDIRIZZO: ARTICOLAZIONE: DISCIPLINA:

Valutazione Ambientale. del Piano di Sviluppo Rapporto Ambientale Volume REGIONE MOLISE

PRESIDENZA AUTORITA DI BACINO REGIONALE IL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI

Scheda n.1 Proposta di calcolo dei TEE per interventi di estensione di reti di TLR esistenti o realizzazione di nuove alimentati a biomassa legnosa

Conferenza Regionale della Pesca e dell Acquacoltura

Servizi Informativi di Protezione Civile

Carta d identità. Delta % Perimetro GRI KPI UM GENERAZIONE

Piani d Azione per l Energia Sostenibile

PROGRAMMA RURALE INTEGRATO PROVINCIALE

Guarda la nostra presentazione!

FORMULARIO RELATIVO AL RAPPORTO DI SCOPING SUI POSSIBILI IMPATTI AMBIENTALI SIGNIFICATIVI DERIVANTI DALL ATTUAZIONE DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE.

Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

provincia di mantova

COMUNE DI TORRE DE ROVERI VARIANTE N. 1 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015

Per tutto il questionario compilare solamente i campi in grigio. Regione Provincia Comune CAP n. abitanti

Agricoltori e Cittadini a confronto. Progetto Pilota nel sistema locale del lavoro di Assisi

Transcript:

ARPAE Emilia-Romagna CTR EVAC - Energia e Valutazioni Ambientali Complesse MAPPE DI SENSIBILITÀ TERRITORIALE PER LE VALUTAZIONI AMBIENTALI L ANALISI DI SENSIBILITA TERRITORIALE I metodi per determinare la sensibilità territoriale sono utilizzati principalmente per selezionare le possibili alternative di localizzazione di progetti che hanno implicazioni ambientali non trascurabili. Il metodo più utilizzato di questa categoria è rappresentato dall overlay mapping (sovrapposizione di mappe) conosciute anche come metodi LSA (Land Suitability Analysis, analisi idoneità territoriale). I metodi di questa categoria sono strumenti di progettazione particolarmente utili in contesti caratterizzati dalla presenza di particolari valori ambientali, e possono essere utilizzati per: Determinare la localizzazione ottimale di opere quali strade, impianti per la produzione di energia, insediamenti industriali, attrezzature per la ricreazione nell ambiente naturale, ecc. Come strumenti di aiuto alla valutazione della suscettività di usi alternativi dei siti di una regione o di un ambito territoriale. Uno dei metodi più noti di overlay mapping è il metodo McHarg, che si fonda su un approccio ambientalista-scientifico. Dal punto di vista tecnico il metodo di Mc Hargh e quelli che ad esso si ispirano possono essere distinti in quantitativi e qualitativi, che si differenziano tra loro per il modo in cui l informazione di base viene organizzata ed elaborata per ricavare la valutazione di suscettività: Nell approccio quantitativo si assegnano dei punteggi a ogni sottoclasse di ciascuna caratteristica del territorio, questi punteggi sono quindi utilizzati per calcolare un indice aggregato di suscettività relativamente a ogni uso del suolo in ogni elemento dell area di studio. L approccio qualitativo consiste nel classificare il territorio in tipi ecologici ai quali vengono applicati criteri diretti a stabilirne la suscettività in rapporto agli specifici usi del suolo. LE MAPPE DI SENSIBILITA TERRITORIALE/AMBIENTALE Seguendo lo schema di McHarg, ARPAE Emilia-Romagna ha predisposto un Sistema Esperto GIS di valutazione della sensibilità ambientale del territorio dell intera regione, rispetto all introduzione di determinanti impianti (nel nostro caso per i diversi tipi di impianti e strutture energetiche) con cui è possibile valutare graficamente, e quindi territorialmente, quali aree presentano particolare sensibilità alla costruzione di determinate tipologie di impianti. Questo strumento diventa di supporto fondamentale per le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di Valutazione d'incidenza Ambientale (VINCA) per la realizzazione di progetti e piani con effetti ambientali significativi. Il sistema esperto fornisce mappe di sensibilità consultabili on-line, correlate al determinato impianto/struttura energetica che si vuole realizzare (o che è già stato realizzato). La realizzazione di progetti e di piani con effetti ambientali significativi richiede infatti continui aggiornamenti delle metodologie di valutazione ambientale, in particolare per le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (Via), di Valutazione Ambientale Strategica (Vas) e di Valutazione d'incidenza ambientale.

Le mappe di sensibilità sono utili per: analizzare l area di piano/progetto, identificare i tematismi sensibili presenti e visualizzare le informazioni di pianificazione collegate (screening e scoping) inquadrare le criticità nelle fasi di pianificazione (e di predisposizione del rapporto ambientale) e di formulazione delle scelte di piano ricavare mappe delle zone idonee/non idonee (adottate dai piani) a supporto dell autorizzazione di opere supportare il monitoraggio: il quadro delle criticità indica su quali temi concentrare il monitoraggio (temi più sensibili) Attualmente il sistema esperto ARPAE fornisce mappe di sensibilità interattive on-line, utili per supportare la valutazione della sensibilità ambientale per le seguenti tipologie di progetto: impianti a biogas impianti a combustione di biomasse solide impianti eolici impianti idroelettrici gli impianti geotermici impianti eolici pozzi di estrazione idrocarburi a terra centrali termoelettriche a fonti fossili con potenza > 50 MW termici sostegni di elettrodotti Alta Tensione (AT) conduttori elettrici aerei AT conduttori elettrici interrati AT impianti di trasformazione elettrica Alta Tensione/Media Tensione (AT/MT)

Attualmente il sistema esperto delle mappe di sensibilità è consultabile esclusivamente tramite il BROWSER FIREFOX con il visualizzatore SILVERLIGHT attivato. Causa migrazione del server al momento (2015) la navigazione non è immediatamente intuitiva. La figura sottostante con le sue frecce rosse indica la filosofia tecnica alla base dell attuale operatività di consultazione.

SCREENSHOTS DI ESEMPIO (* sistema esperto rev. 2014)