Allegato 2 DECRETO MINISTERIALE 1 marzo 1974 Norme per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore (G.U. 16 aprile 1974, n. 99).

Documenti analoghi
Indice Proprietà dell acqua e del vapore La termodinamica

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

Mini-Mini per esterno. Scaldabagni istantanei a gas. Residenziale caldo. - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica.

Power Green. Moduli Termici Murali Condensing. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42.

Perdite nei generatori di calore. Perdite nei generatori di calore

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B2 - RELAZIONE TECNICA

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

Milano 27 novembre 2012

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE

Ener Green Gate s.r.l.

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

Solida EV Solida PL.

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione Norme e Documenti di Riferimento... 4

Hoval UltraGas ( ) Dati tecnici

MultiLinea.eco. Caldaie murali a condensazione abbinabili in batteria

- Verifica funzionalità, pulizia e controllo connessioni altro tipo di trasformatori

APPARECCHIATURE DI TRATTAMENTO ACQUA GUIDA ALLA SCELTA DEL TIPO DI AUTOMATISMO

MONOSTADIO - BISTADIO

STABILE PROGETTO CAMINO ver Per.Ind. Martinetto Marco

C Tahiti condensing

RILASCIATO : MARIO ROSSI. Sig. Mario Rossi Via S. Luca, 11 Milano (MI) Libretto di uso e manutenzione impianto termico.

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni

ixwall HP 9.1 S (cod )

IMPIANTI TERMICI. Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere

CARATTERISTICHE GENERALI

SISTEMI A BIOMASSA COMPACT PRACTIKA LOGIKA LOGIKA REFILL VARIOMATIC CALDAIE A PELLET CALDAIE A LEGNA

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro

UNITA 3 COMBUSTIONE, CARBURANTI, LUBRIFICANTI

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9. Angelo Bonomi

Codice Descrizione dei lavori Quantità

Verifica periodica successiva alla prima. Prima verifica perodica. Attrazzature di lavoro del gruppo SP (Sollevamento Persone) Immagine

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

COMUNE DI SEGRATE. Relazione Tecnica Centrale Termica ACS (DM 12/04/1996)

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per la conduzione degli impianti termici

Dati Tecnici Caldaie a Basamento

Caldaia Miniaturizzata Digitale

Biomasse ad uso energetico

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante

Sun M Bruciatori di gas

Pompa di calore Euro Cube HP &

LA CONDUZIONE DEI GENERATORI DI VAPORE O ACQUA SURRISCALDATA

LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA. solo riscaldamento alta efficienza ( )

Gruppi Termici a Basamento a Gasolio

ALLEGATO A al Capitolato Tecnico

Gruppi termici murali modulanti a condensazione TopGas 12, 16, 24, 24D, 45 e 60. Manuale tecnico - Listino prezzi

Incontri informativi. Nuovi modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica

Oggetto: Verifica Impianti Termici - Stagione termica (DPR 74/2013).

ENERG YI E F E F. YZ kw. YZ db XYZ/

Caldaia a gas a condensazione ROTEX A1

MACCHINE DA VERIFICARE (verifiche successive alla prima che è di competenza dell INAIL)

CASSETTE A PORTATA VARIABILE DOPPIO CONDOTTO

UNI 11071LUGLIO 2003 Impianti a gas per uso domestico asserviti ad apparecchi a condensazione e affini

PROGRAMMAZIONE DELLE DISCIPLINE CHIMICHE

UBICAZIONE DELL UNITA MOBILE Indirizzo... Nr... Palazzo... Scala...Piano...Interno...CAP... Località...Comune... Provincia...

TreGì N - TreGì NK. Caldaie in ghisa ad aria soffiata tre giri di fumo. Caldaie ad aria soffiata. Energy For Life

EVE 05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE CTN 24 F - CTFS 24 F a edizione - 11/05

Istruzioni d uso e manutenzione degli impianti termici a gas con portata termica fino a 35 kw

With the future in mind. Smart Multi E excellence in hot water

SEPARATORE IDRAULICO

VRC 700/2. Manuale schema idraulico. Manuale schema idraulico. Per il tecnico qualificato. IT, CHit. Manuale schema idraulico

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

Sistemi di Gestione dell Energia: l auditl energetico

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW

PELLET 30 FD+ COMBI AUTOMATIC PLUS. CALDAIA A PELLET AUTOMATICA 30 kw CALDAIA COMBINATA A PELLET E LEGNA. 20 kw

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

E L E N C O D E I P R E Z Z I

VIESMANN. Foglio dati tecnici Articolo: vedi listino prezzi, prezzi a richiesta VITOMAX 200 LS

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

METODOLOGIE DI RISPARMIO DI ENERGIA TERMICA

Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi

Ispezioni per l efficienza energetica. Franco De Col, ispettore impianti termici

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

Esercizi sui Motori a Combustione Interna

LA COMBINAZIONE DI PIU'COMBUSTIBILI

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910

Si tratta di integratori che conoscono a fondo i prodotti Omron, ma che hanno anche maturato competenze specifiche in definiti ambiti applicativi del

IIS VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA

SCHEDE DI MANUTENZIONE

Gestione delle emissioni della caldaia della scuola

IL COLLEGAMENTO IDRAULICO RACCOMANDAZIONI ED ESEMPI DI IMPIANTO

12. GARANZIE PROGETTO DEFINITIVO. Page : 1/8. Via Giacomo Puccini, 8/10. Numéro du document

Finalità e uso del libretto di istruzioni dell impianto termico

ESSICCAZIONE E COTTURA DI PIASTRELLE CERAMICHE

Tipo di Gas: Input: Controllo: Effetto fiamma: Diametro tubo: Cornice:

Transcript:

Allegato 2 DECRETO MINISTERIALE 1 marzo 1974 Norme per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore (G.U. 16 aprile 1974, n. 99). Programma di esame per l'abilitazione alla condotta di generatori di vapore Il candidato agli esami per il conseguimento del certificato di 4 grado, che abilita alla condotta di generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi producibilità fino a 1 t/h di vapore, dovrà conoscere i seguenti argomenti. NOZIONI GENERALI Elementi sul sistema metrico decimale: Pesi e misure. Problemi sulle misure lineari, di superficie o cubiche. Elementi di fisica: Forza. Lavoro e unità di lavoro. Potenza e unità di potenza. Calore specifico. Caloria. Temperatura e termometri. Pressione, barometri, manometri. Produzione di vapore: vapore saturo, vapore surriscaldato, acqua calda sotto pressione con temperatura superiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica (acqua surriscaldata). Titolo del vapore. Combustibili: Caratteristiche generali dei combustibili solidi, liquidi e gassosi, ivi compresi combustibili poveri e residui di lavorazione. Poteri calorifici. Combustione: Il fenomeno della combustione dei combustibili solidi, liquidi o gassosi. La funzione dell'aria. Calore della fiamma e dei fumi. Condizioni di migliore combustione e sua regolazione. Combustione di residui di lavorazione e di combustibili poveri. Focolari: Principali tipi di focolari in relazione ai diversi combustibili. Griglie. Focolari e griglie speciali per combustibili residui di lavorazione. Bruciatori per combustibili liquidi e gassosi. Tiraggio e camini: Giri del fumo. Tiraggio naturale ed artificiale. Regolazione del tiraggio. Tipi di camini. Inquinamento. Generatori di vapore: Descrizione dei tipi più comuni di generatori di vapore aventi producibilità fino a 1 t/h di vapore. Accessori dei generatori di vapore: a) Apparecchi di sicurezza: valvole di sicurezza a peso e a molla. b) Apparecchi di osservazione: manometri, indicatori di livello e rubinetti di prova. c) Apparecchi di alimentazione: pompe alternative elettriche e a vapore, pompe centrifughe, iniettori. Altri accessori: valvole di intercettazione, di ritegno, di scarico e rubinetti vari. Porte di pulizia e di vista.

Acqua di alimentazione: Nozioni generali sulle caratteristiche delle acque di alimento e di caldaia; sulla formazione di incrostazioni e di corrosioni. Loro effetti sulla sicurezza e l'economia dell'esercizio. Metodi per prevenire la formazione delle incrostazioni. Controlli essenziali sull'acqua. Automatismi: Scopi ed applicazioni degli automatismi. Controllo del materiale: Sfaldature, fessure, rigonfiamenti, corrosioni, soffiature, screpolature, nelle lamiere e nei tubi. Menomazione dell'integrità dei giunti saldati e dell'unione dei tubi alle piastre tubiere e collettori. Conseguenze delle alterazioni. Norme regolamentari: Doveri del conduttore. Targa del costruttore. Libretto matricolare. Accessori prescritti dal Regolamento. Condotta del generatore: Operazioni del conduttore per l'avviamento, l'esercizio e la fermata del generatore. Regolazione della combustione. Azionamento degli apparecchi di alimentazione dell'acqua. Apparecchi di controllo: Lettura delle indicazioni degli apparecchi di controllo. Interpretazione delle letture ed interventi. Manutenzione: Modalità di visita ai generatori di vapore. Criteri per la preparazione del generatore alle visite e prove regolamentari. Montaggio e smontaggio delle portelle di visita e di pulizia e degli accessori prescritti dal Regolamento. Pulizia del focolare, del corpo cilindrico e del fascio tubolare. Metodi per togliere le incrostazioni con sistemi manuali, meccanici e chimici. Guarnizioni e loro messa in opera. Revisione delle valvole di sicurezza di intercettazione e degli accessori di controllo e di esercizio. Il candidato agli esami per il conseguimento del certificato di 3 grado, che abilita alla condotta di generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi producibilità fino a 3 t/h di vapore, dovrà conoscere, oltre il programma di esame relativo al certificato di 4 grado, anche le nozioni teoriche e pratiche qui di seguito riportate. NOZIONI TEORICHE Combustibili: Caratteristiche: caratteristiche specifiche dei vari tipi di combustibili. Composizione dei combustibili. Combustione: Aria teorica e reale. Eccesso d'aria. Aria supplementare. Particolarità sulla combustione dei vari tipi di combustibili. Preriscaldamento dell'aria comburente. Composizione dei prodotti della combustione. Metodi di analisi dei prodotti della combustione. Elementi atti a rilevare l'andamento della combustione in camera di combustione e nei circuiti dei fumi. Incombusti gassosi. Perdite di calore al

camino. Valutazione ai fini del controllo della combustione degli elementi ricavati dalle predette determinazioni. Focolari: Griglie meccaniche. Camera di combustione per i vari combustibili. Refrattari, loro punto di rammollimento e di fusione. Schermature. Focolari a radiazione totale. Focolari in pressione. Tiraggio: Soffiato, aspirato, indotto o compensato. Generatori di vapore: Descrizione particolareggiata dei vari tipi di generatori di vapore aventi producibilità fino a 3 t/h di vapore. Accessori speciali: Separatori di acqua, separatori di condensa, valvole di riduzione della pressione. Acqua di alimentazione: Determinazione della durezza. Metodi di depurazione. Principali tipi di depuratori a freddo e a caldo. Alcalinità. Effetti dell'eccessiva alcalinità delle acque di alimentazione. Addolcimento con resine scambiatrici di ioni. Apparecchi ausiliari: Economizzatori o preriscaldatori di aria. Surriscaldatori. Desurriscaldatori. Automatismi: Descrizione dei principali tipi di automatismi. Condotta dei generatori: Regolazione della temperatura dell'aria di combustione. Apparecchi di controllo: Interpretazione delle letture ed interventi. Installazione di deprimometri. Pratico uso degli analizzatori di gas. Manutenzione: Revisione degli apparecchi di alimentazione, di regolazione e di controllo. Pulizia degli analizzatori ed assorbimento e sostituzione dei reagenti. Il candidato agli esami per il conseguimento del certificato di 2 grado, che abilita alla condotta di generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi producibilità fino a 20 t/h di vapore, dovrà conoscere, oltre al programma di esame relativo al certificato di 3 grado, anche le nozioni teoriche e pratiche qui di seguito riportate. NOZIONI TEORICHE Combustibili: Metodi per la determinazione dei poteri calorifici. Trattamenti preventivi dei vari tipi di combustibili. Combustione: Caratteristiche della combustione nei focolai a pressione. Focolari: Focolari per carbone polverizzato. Focolari per combustione mista. Focolari per combustione a pressione.

Generatori di vapore: Descrizione particolareggiata dei principali tipi di generatori di vapore aventi producibilità fino a 20 t/h di vapore. Acqua di alimentazione: Demineralizzazione totale. Distillazione. Degasazione termica e chimica. Concetto e uso della grandezza PH. Controllo e regolazione della depurazione. Determinazione dell'alcalinità, della salinità dell'acqua. Dettagliata conoscenza dei metodi e dei sistemi di trattamento delle acque di alimentazione. Automatismi: Regolazione automatica della portata dell'acqua di alimentazione, del combustibile o dell'aria per la combustione. Regolazione automatica della temperatura dei fluidi. Alterazione del materiale: Degradazione delle caratteristiche di resistenza dei materiali sottoposti ad elevate temperature. Prove termiche: Predisposizione delle apparecchiature di misura e di controllo per la effettuazione di prove termiche. Impostazione del calcolo di rendimento e bilancio termico di un generatore di vapore. Automatismi: Comando manuale delle apparecchiature di regolazione e controllo a seguito di esclusione degli automatismi durante l'esercizio ed in caso di emergenza. Interventi nei vari settori di esercizio di una centrale termica in caso di segnalazioni di condizioni anomale. Depurazione dell'acqua: Preparazione e dosaggio dei reagenti in un impianto di depurazione. Rigenerazione delle resine scambiatrici di ioni. Rigenerazione degli scambiatori cationici ed anionici. Determinazione della salinità delle acque di alimentazione con metodi fisici e chimici. Apparecchi di controllo: Impiego dei manometri differenziali per la misura di portata dei fluidi. Interpretazione delle letture delle apparecchiature di misura installate nella centrale termica. Il candidato agli esami per il conseguimento del certificato di 1 grado, che abilita alla condotta di generatori di vapore di tutti i tipi aventi producibilità oltre 20 t/h di vapore dovrà conoscere, oltre al programma di esame relativo al certificato di 2 grado, anche le nozioni teoriche e pratiche qui di seguito riportate. NOZIONI TEORICHE Generatori di vapore: Descrizione particolareggiata dei principali tipi di generatori di vapore aventi producibilità oltre 20 t/h di vapore. Apparecchi ausiliari: Condensatori di vapore. Automatismi: Regolazioni automatiche negli impianti di centrali termo-elettriche. Nozioni sulla organizzazione per l'esercizio e per il controllo di una centrale termica con apparecchiature automatiche.

Prove termiche: Ciclo termico in una centrale termoelettrica. Impostazione del calcolo di rendimento per il completo ciclo di produzione e utilizzazione del vapore. Automatismi: Interventi nei vari settori di esercizio di una centrale termoelettrica in caso di segnalazione di condizioni anomale.