TAVOLA ROTONDA 14 aprile 2015 IL CONFRONTO DEI MODELLI E DELLE ESPERIENZE REGIONALI DI ACCREDITAMENTO. Regione Puglia. Relatore Michele Scelsi

Documenti analoghi
TAVOLA ROTONDA 14 aprile 2015 IL CONFRONTO DEI MODELLI E DELLE ESPERIENZE REGIONALI DI ACCREDITAMENTO. Regione SICILIA

TAVOLA ROTONDA 14 aprile 2015 IL CONFRONTO DEI MODELLI E DELLE ESPERIENZE REGIONALI DI ACCREDITAMENTO. Regione. Relatore.

Il modello e le procedure del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento istituzionale della Regione 1_ATTI della Regione Piemonte

Il modello e le procedure del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento istituzionale della regione Sicilia - 1

TAVOLA ROTONDA 14 aprile 2015 IL CONFRONTO DEI MODELLI E DELLE ESPERIENZE REGIONALI DI ACCREDITAMENTO. Regione Emilia- Romagna

La raccolta di sangue ed emocomponenti alla luce dei requisiti minimi per le Strutture trasfusionali e le Unità di Raccolta

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 2 - Venerdì 11 gennaio 2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA 31 maggio 2013, n. 75

Esperienza Emilia - Romagna

L accreditamento dei Centri Trasfusionali del Friuli Venezia Giulia

Ministero della salute Direzione generale della prevenzione sanitaria Ufficio VIII - sangue e trapian/ DoE.ssa Maria Rita Tamburrini

DECRETO n. 3 del 04/01/2017

Autorizzazione e accreditamento delle Strutture Trasfusionali e delle Unità di Raccolta.

AREA SANITA E SOCIALE. TAVOLA ROTONDA 14 aprile 2015 IL CONFRONTO DEI MODELLI E DELLE ESPERIENZE REGIONALI DI ACCREDITAMENTO. Regione del Veneto

Le politiche di investimento nell ambito della pianificazione regionale e del processo di accreditamento della rete trasfusionale

Le politiche di investimento nell ambito della pianificazione regionale e del processo di accreditamento della rete trasfusionale

L accreditamento istituzionale dei Servizi Trasfusionali in Friuli Venezia Giulia

A relazione del Presidente Chiamparino:

ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO Servizio 6 Trasfusionale - Centro Regionale Sangue

Stato dell arte dell accreditamento delle strutture sanitarie in Emilia-Romagna

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2

La raccolta del sangue ed emocomponenti alla luce dei requisiti minimi per le Strutture trasfusionali e le Unità di raccolta

Il Sistema Trasfusionale in Puglia

IL RUOLO AVIS NEL PERCORSO DI AUTORIZZAZIONE ED ACCREDITAMENTO REGIONE VENETO

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE V Politiche per la Tutela della Salute e Assistenza Socio-Sanitaria Servizio Ospedalità Pubblica e Privata

Delibera D.G.R. n: VII/7922 del 01/02/02.

DETERMINAZIONE N DEL 20/11/2017

Gli interlocutori nell Accreditamento Istituzionale

Accreditamento istituzionale: basi concettuali, interlocutori, garanzia per il Sistema sanitario e per il cittadino.

I PROGRAMMI PER LA QUALITA DELLE CURE NELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

I percorsi di autorizzazione ed accreditamento ed il ruolo di AVIS in Emilia Romagna

TAVOLA ROTONDA 14 aprile 2015 IL CONFRONTO DEI MODELLI E DELLE ESPERIENZE REGIONALI DI ACCREDITAMENTO. Regione Lombardia. Relatore Aida Andreassi

Legge Regionale n. 22 del 2002

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

TAVOLA ROTONDA 14 aprile 2015 IL CONFRONTO DEI MODELLI E DELLE ESPERIENZE REGIONALI DI ACCREDITAMENTO. Regione PIEMONTE.

La programmazione regionale, l adeguamento della rete sanitaria e trasfusionale, la verifica delle realizzazioni nelle strutture pubbliche e private

La programmazione regionale: la riforma del titolo V della Costituzione (2001)

Bicchiere mezzo vuoto

CHE REGOLANO LE ATTIVITA IN MATERIA TRASFUSIONALE. Simonetta Pupella Aldo Ozino Caligaris

Osservazioni e suggerimen/ del Consiglio Scien/fico per il reclutamento delle posizioni a termine dell Ente

Sviluppi futuri Riflessioni critiche e ipotesi evolutive. Giuliano Grazzini Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità

LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO TRASFUSIONALE Desenzano d/g

Ministero della Salute

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N DEL 15/10/1999. Direttive in ordine all attività dei Laboratori di Analisi Mediche a scopo diagnostico.

75^ Assemblea Generale AVIS. Corso di formazione. Bergamo, 21 maggio 2011

Finanziamenti del Sistema Trasfusionale e stato dell arte dei progetti nazionali


CONVENZIONE CON LE CLINICHE GAVAZZENI S.P.A. DI BERGAMO PER LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI PER USO TOPICO

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

RELAZIONE PIANO INVESTIMENTI 2019 PARTE I^ - FINANZIAMENTI PROGETTI

Manuale dell Osservatorio Regionale sulla Qualità della Formazione


IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA

N DEL

MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL SISTEMA TRASFUSIONALE

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE N. 54/19 DEL

N. 138 del 5 dicembre 2006 Registro NVVIP IL NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE PUGLIA

Programmazione 2015 Richieste di finanziamento in Edilizia Sanitaria con priorità 2015 e scenari di programmazione degli investimenti

Simona Carli Direttore Centro Regionale Sangue Regione Toscana

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra

Realizzazione Opere pubbliche. Iter procedurale e strumen7 di governance

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

Il Responsabile del procedimento Ing. Virginia Caracciolo. Data Firma. Data Firma. Il Direttore della U.O.C. Economico Finanziaria e Patrimoniale

Autovalutazione di Istituto Struttura e funzione del RAV e dei Piani di Miglioramento

LA RETE LOMBARDA HPH. Carlo Alberto Tersalvi Direzione Generale Sanità- Regione Lombardia

La vita dentro e «oltre» gli ospedali

Venerdì, 24 novembre 2017

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e competitività

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77

DECRETO n. 38 del 30/01/2013

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

Il modello di accreditamento: requisiti generali e specifici. (Dr.ssa Cristina Saletti UO IAN Az. USL di Ferrara)

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

a voti unanimi espressi nei modi di legge Programmazione Assistenza Sanitaria e Specialistica, DELIBERA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 128 del

Bur 152 del 30/10/2014

La DGR del Come cambia il programma di screening piemontese

I poli di lavorazione e qualificazione biologica: dati di struttura

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE PIOVI MONICA

Finalità del progetto

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 89 del 16/12/2016

L accreditamento istituzionale del sistema trasfusionale. un esperienza che unisce l Italia. Il ruolo del CRS. Valentina Molese Direttore CRS Toscana

L ESPERIENZA DEI VALUTATORI IN REGIONE EMILIA ROMAGNA

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

Il Dirigente della U.O.S.D. Ing. Giuseppe Repole

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Donare quello che serve quando serve

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 aprile 2015, n Istituzione del Registro delle cardiochirurgie della Regione Puglia.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 5 DEL 23 GENNAIO 2006

Deanna Calteri e Anna Ceccarelli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 173 del 18/12/2014

Tavola rotonda Confronto sulle problematiche delle gare regionali Esperienza della Regione Toscana

Transcript:

TAVOLA ROTONDA 14 aprile 2015 IL CONFRONTO DEI MODELLI E DELLE ESPERIENZE REGIONALI DI ACCREDITAMENTO Regione Puglia Relatore Michele Scelsi

Il modello e le procedure del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento is@tuzionale della Regione 1 D.G.R. n 132 del 31 gennaio 2011 Recepimento ASR 242/CSR del 16 dicembre 2010 Contesto organizza@vo Medicina Trasfusionale Regione Puglia RACCOLTA SANGUE ESCLUSIVAMENTE EFFETTUATA DA STRUTTURE PUBBLICHE 24 StruUure Trasfusionali 13 U.O.C. (Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale) 11 U.O.S.D. (Sezioni Trasfusionali semplici a valenza Dipar@mentale) Numero molto elevato di Ar@colazioni Organizza@ve StruUure pubbliche di proprietà ASL/Comuni StruUure private messe a disposizione dalle Associazioni Autoemoteche Viene avviato il censimento (2012)

Il modello e le procedure del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento is@tuzionale della Regione 2 Regolamento n 14 «Definizione dei requisi@ minimi organizza@vi, struuurali e tecnologici delle a^vità sanitarie delle unità di raccolta fisse e mobili» a) Il legale rappresentante dell Associazione @tolare (?) dell unità di raccolta deve presentare istanza di autorizzazione all esercizio autocer@ficando il possesso dei requisi@ ovvero il piano di adeguamento b) Il DireUore Generale della ASL o AOU deve presentare istanza di autorizzazione all esercizio autocer@ficando il possesso dei requisi@ ovvero il piano di adeguamento per quanto a^ene le ar@colazioni ospedaliere o extraospedaliere del proprio contesto organizza@vo; c) Viene a^vato il Dipar@mento di Prevenzione integrato da un valutatore dell elenco nazionale di cui al Decreto del Dire2ore CNS; d) Acquisito il parere favorevole del Dipar@mento di Prevenzione il Servizio PAOS procede con Determina Dirigenziale ad autorizzare e accreditare le unità di raccolta. Regolamento n 15 «Definizione dei requisi@ minimi organizza@vi, struuurali e tecnologici delle a^vità sanitarie delle StruUure di Medicina Trasfusionale» a) Le Aziende Sanitarie predispongono i piani di adeguamento ai requisi@ entro il 31/12/2013 (devono essere approva@ dalla Giunta Regionale) b) Se soddisfauo il requisito di cui al punto a) i DireUori Generali possono presentare alla Regione istanza di accreditamento secondo il modello predisposto dal R.R. n 3 /2005 e s.m.i. c) Il Servizio Accreditamento Programmazione Sanitaria (APS) procede ad a^vare il Dipar@mento di Prevenzione di azienda sanitaria diversa integrato da un valutatore dell elenco nazionale di cui al Decreto del Dire2ore CNS; d) Acquisito il parere favorevole del Dipar=mento di Prevenzione il Servizio APS procede con Determina Dirigenziale ad accreditare i Servizi Trasfusionali entro il 31/12/2014.

Il modello e le procedure del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento is@tuzionale della Regione 3 Altri aspe^ generali delle modalità di verifica: Check list: alcuni team di verifica hanno u@lizzato un modello di c.l. derivato dai 2 Regolamen@ Regionali che comprendono entrambi i requisi1 specifici del DPR 14 gennaio 1997; nelle maggior parte dei casi è stato u@lizzato il modello «nazionale»; Le check list sono state u@lizzate come autovalutazione preliminare dalle ST (non ufficiale), guida per i valutatori e codifica dei singoli requisi@; Il grado di aderenza reale alle raccomandazioni dell ASR 25/07/2012 per quanto a^ene le masse cri@che al momento delle verifiche riguarda solo le a^vità di qualificazione biologica (D.G.R. n 2040 del 7 novembre 2013 3 Aree Vaste Regionali, solo una allo stato pienamente opera@va); Il coinvolgimento del Centro Regionale Sangue nel percorso di accreditamento, in par@colar modo dopo i ripetu@ «quesi@» rivol@ dalla Regione al Ministero e al CNS, è risultato scarso

Le visite di verifica del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento is@tuzionale della Regione 1 Composizione del team: Dipar@mento di Prevenzione di azienda sanitaria diversa integrato da un valutatore dell elenco nazionale di cui al Decreto del DireUore CNS (nella pra1ca 3 o 4 del Dipar1mento e 1 Valutatore nazionale); Assegnazione dei valutatori ai team: l unico criterio (oggedvo?) applicato è stato la non appartenenza alla stessa Azienda Sanitaria Locale sia dei Dipar@men@ che dei Valutatori; il valutatore di estrazione trasfusionale è stato sempre presente; Pianificazione ed effeuuazione verifiche: sono state effeuuate solo dopo richiesta del DireUore Generale ASL/AOU/IRCCS/EE (piano di adeguamento concluso); responsabile della pianificazione l ufficio Accreditamen@ in accordo con l Ufficio Programmazione Assistenza Ospedaliera; Comunicazioni ai sogge^ interessa@ e ritorno di informazioni: tuue le informazioni preliminari e successive alle visite sono state indirizzate ai D.G. e ai DireUori dei Dipar@men@ Trasfusionali: alle Associazioni no@fiche delle StruUure accreditate; Tipo di comunicazioni successive alle verifiche: nella maggior parte dei casi basate sulle conclusioni dei Dipar@men@ di Prevenzione (requisi@ struuurali)

Le visite di verifica del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento is@tuzionale della Regione 2 Comunicazione e scambio di esperienze fra valutatori: all inizio del percorso serie di riunioni promosse dal CRS, successivamente forum dei valutatori e aggiornamento presso il CNS; Valutazione delle non conformità rilevate: il @po di impostazione dei regolamen@ adoua@ dalla Regione non prevedeva alcun grading delle non conformità (ad es: comma 6.2.5. R.R. n 15 «Dal 1 gennaio 2015 la Regione procede alla chiusura delle strupure trasfusionali per le quali le ASL/AOU/IRCCS/EE non hanno provveduto all adeguamento dei requisi1 previs1»): Comunicazioni ai Valutatori e ai Dipar@men@: al termine delle visite di verifica (tupe concluse entro il 31 dicembre 2014) il D.G. della Sanità ha ritenuto opportuno precisare che i requisi@ di cui al D.P.R. 14 gennaio 1997 non cos@tuivano criterio di valutazione e si dovevano intendere rinvia@; StruUure Trasfusionali e Ar@colazioni Organizza@ve non accreditate alla visita di verifica: su tuue le ST e le AO ritenute non accreditabili al 31 dicembre 2014 è prevista una successiva verifica on site (sono auualmente in corso).

I risulta@ del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento is@tuzionale della Regione 1 N. ST in esercizio N. ST accreditaf a pieno Ftolo N. ST accreditaf con prescrizioni N. ST non accreditaf * N. ST non ancora accreditaf ** 21 (da 24) 8 / 3 13 N. UdR in esercizio N. UdR accreditate a pieno Ftolo N. UdR accreditate con prescrizioni N. UdR non accreditate * N. UdR non ancora accreditate** / / / / / * 3 Aziende Sanitarie Locali hanno trasformato altreeante ST in ArFcolazioni OrganizzaFve. ** Su queste ST sono in corso ulteriori visite di verifica (stessa composizione del team); non esclusa per alcune una trasformazione in A.O.

I risulta@ del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento is@tuzionale della Regione 2 ArFcolazioni OrganizzaFve censite Autoemoteche A.O. visitate al 31/12/2014 ArFcolazioni OrganizzaFve accreditate A.O. non ancora accreditate * 149 5 154 / 154 24 A.O. sicuramente a norma aeendono il provvedimento di accreditamento; Per ulteriori 32 si è in aeesa della ulteriore verifica sulla ST di riferimento; Per le restanf si è in aeesa dei piani di adeguamento strueurale da parte delle ASL o della definifva dismissione; Sono in corso le procedure di acquisto di 8 autoemoteche da parte delle ASL.

Sintesi dei pun@ di forza e di debolezza, proposte di miglioramento 1 Il percorso degli accreditamen@ ha rappresentato una prova di maturità per il Sistema Trasfusionale italiano Sono emerse tuue le contraddizioni di una organizzazione molto frammentata e con una vision spesso lontana da modelli europei La razionalizzazione della rete trasfusionale (intesa non solo come concentrazione delle a^vità di qualificazione biologica e di lavorazione) è ancora lungi dall essere realizzata e non solo al Sud Non è stato facile applicare il modello autorizzazioni/accreditamen@ dell ASR 16 dicembre 2010 a tuue le realtà regionali specie dove la razionalizzazione si è appena avviata o è solo nelle buone intenzioni Il modello della raccolta sangue è assai diversificato e spesso di difficile inquadramento (vedi numero e @pologia di A.O. e U.R. in par@colare in alcune aree geografiche e nelle ciuà metropolitane). Le non conformità che sono emerse al 31/12/2014 dalle check list delle ST regionali della Regione Puglia: 25% struuurali 15% tecnologiche 60% organizza@ve

Sintesi dei pun@ di forza e di debolezza, proposte di miglioramento 2 Le maggiori difficoltà nel contesto regionale pugliese sono emerse sui requisi@ organizza@vi: eppure il CRS aveva assegnato fondi ex D.Lgs 208/2007 alle ASL per l implementazione di sistemi di ges@one della qualità nelle ST Il finanziamento con fondi europei ( 13.000.000) alla Medicina Trasfusionale alla lunga si è rivelato un elemento nega@vo perché ha spostato tuua l auenzione sui requisi@ struuurali; Il contributo dei borsis@ (progeuo FVG) ancorchè u@le si è rivelato tardivo e comincia a dare i suoi fru^ in questo periodo; Difficoltà dei valutatori a pesare le non conformità; necessità di indicazioni univoche (nazionali e non regionali) Maggior bilanciamento dei team di verifica evitando ruoli di team leader o di decisori finali affida@ per legge solo ai Dipar@men@ di prevenzione o simili A proposito dei pun@ C.1.2. e D.2. (masse cri@che lavorazione e qualificazione biologica) dell ASR 25 luglio 2012 andrebbero contestualizza@ alla realtà regionali e resi non vincolan@ per i valutatori che spesso non li hanno neanche presi in considerazione. A mio avviso la terzietà di un team extraregionale può non essere streuamente necessaria se vi è la garanzia (non solo nei Valutatori) di una approfondita conoscenza della norma@va di seuore e, nello stesso tempo, del contesto organizza@vo regionale.