Conferenze / Conferences

Documenti analoghi
TiDA - Théâtre Danse. presenta

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

ANTONIO LAMPECCO (MAREDRET - BE)

1. La casa della CO-llaborazione

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

Di seguito il programma provvisorio delle 4 giornate di incontro. Per ulteriori informazioni Errore: sorgente del riferimento non trovata

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Le realtà produttive in Italia nell era dell Industria 4.0 Introduzione

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence. Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree)

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

Un anno al Museo 2012 Museum Year 2012

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

officine CAOS (turin IT) CALL FOR ENTRIES from March to July 2015

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

S C.F.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Access to HPC resources in Italy and Europe

QUALE FUTURO PER L'INTERNET GOVERNANCE FORUM? INCONTRO TEMATICO ORGANIZZATO DA ISOC ROMA CNR MARTEDÌ 30 NOVEMBRE IGF NAZIONALI E REGIONALI

Azioni e proposte SG7/SG8

It s what for building

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin

Lara Russo nasce e cresce a Milano. Trasferitasi a Barcellona all età di 19 anni, studia fotografia all Institut d Estudies Fotografics de Catalunya,

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia

Helping you to rescue me

Portfolio Management 5 cose che le Best Practice fanno meglio dei concorrenti

Project Agreement Number: GB2-GRU

S C.F.

Con il Patrocinio del Comune di Olgiate Comasco (Como)

La ricerca europea in ateneo e i progetti europei al femminile

CORSO MOC6439: Configuring and Troubleshooting Windows Server 2008 Application Infrastructure

Testi del Syllabus. Docente CAGNONI STEFANO Matricola:

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

CONTACT EXPLORATION con URS STAUFFER. 3 : Guidare e farsi guidare dalla terra al cielo. 1-3 maggio 2015

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

Developers e Designers: allargare il confine della Pubblica. Amministrazione per migliorare i servizi

I FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DEL SAPERE SCIENTIFICO E TECNOLOGICO Edizione 2017 (4 crediti) Obbiettivi del corso

MARCO DEVECCHI. President of Landscape Observatory of Monferrato and Astigiano University of Turin. INTENSIVE SEMINAR Managing landscape processes

U Corso di italiano, Lezione Cinque

LA TOMBA DEL TRIDENTE A VETULONIA

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXIV ciclo)

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition)

Quirino Camerlengo. Dialogue among Courts. Towards a Cosmopolitan Constitutional Law. Editoria scientifica

Italian Resource Center

Scelta di uno scambiatore di calore serie aria /olio

Il concetto di varietà e la nascita della teoria degli insiemi RIEMANN ( )

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Sponsorship opportunities

S C.F.

PROFILO SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Eco-REFITec: Seminary and Training course

UNIVERSIDADE ESTADUAL PAULISTA FACULDADE DE FILOSOFIA E CIÊNCIAS CAMPUS DE MARÍLIA - São Paulo - Brasil

ESTABLISHMENT OF THE COORDINATION OF EUROPEAN LANDSCAPE OBSERVATORIES

SANTA CROCE VENEZIA. Rio Marin - Campo San Simeon Grando

Gestione dei rischi e finanza internazionale

MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI - TRENTO RIVISTA ANNUALE DELLA SEZIONE DI PALEONTOLOGIA UMANA

Si comunica che la sessione di esami IGCSE ottobre-novembre 2019 si svolgerà secondo il seguente calendario:

Villa Ruspoli a Firenze, giugno 2013

Politecnico di Torino. PRAISE & CABLE projects interaction

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Comunicazione e design al servizio del. cittadino

Gestione dei rischi e finanza internazionale

CORSO MOC10324: Implementing and Managing Microsoft Desktop Virtualization. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

Commercial Centers in Orlando, USA Urban décor

ISO 17011: la verifica dell adeguatezza

ERASMUS PLACEMENT Scuola Primaria e Infanzia (Laura Magistrale a Ciclo Unico)

Fieramilano. Host Milano 40th International Hospitality Exhibition Pavillion 10 October 20_ 24, Milan, Italy

INVITO- INVITATION. CERSAIE - BOLOGNA - 28 september/2 october Hall 30 - STAND A38-E /19.00

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

AVVISO n Gennaio 2008

S C.F.

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SEI PRONTO AD ENTRARE IN UNA NUOVA DIMENSIONE? ARE YOU READY TO ENJOY A NEW DIMENSION?

Il mercato americano è per noi molto recente, affrontato dopo la crisi italiana del 2009, e ad oggi ricopre solo un 5% del nostro fatturato.

ECCO LE ISTRUZIONI PER INSERIRE IL MATERIALE RICHIESTO DAL BANDO TEATRO SENZA FILO CONTEST:

Filling in the online career plan Version updated on 25/10/2017

ASSOCIAZIONE MUSICALE STANZE DELL ARTE 2 Concorso Internazionale di Musica Classic Artists on line Scadenza iscrizione 20 MAGGIO 2017

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO. Dottorato di ricerca in Diritto Commerciale Interno e Internazionale. ciclo XXVI

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

INVITO- INVITATION. CERSAIE - BOLOGNA - 28 september/2 october Hall 30 - STAND A38-E /19.00

S C.F.

blocco # 2 di sonia ritondale

New technologies for novel experiences In Cultural Heritage

How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018

CV&Coffee lancia la prima agenzia di reclutamento a Londra e nel Regno Unito specializzata in talenti italiani

Il Progetto TCBL. Francesco Molinari Prato, 14 marzo 2016

I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO

Per i Bambini. For children

Meridione A Rotaia: Storie Di Sangue, Radici E Amori Senza Tacchi (Gocce) (Italian Edition) [Kindle Edition] By Angelo Mellone READ ONLINE

Tailored coats and precious accessories with attention to detail up to an obsessive search for perfection.

Transcript:

Hi>Dance 2.0 Dance & Technology festival internazionale della nuova danza direzione artistica: Marco Chenevier e Francesca Fini dal 13 al 16 ottobre Cittadella dei Giovani di Aosta HI>Dance sarà il primo festival di nuova danza organizzato in Valle D'Aosta. Un programma ricco, con ben 25 appuntamenti tra spettacoli, performance, workshop, feedback apero, conferenze e dj-set. HI>Dance vuole costruire una vera comunità di artisti e pubblico basata sulla condivisione di strumenti, idee, visioni del mondo attraverso una programmazione internazionale legata ai nuovi linguaggi, alle nuove tecnologie e con un'attenzione speciale per le nuove generazioni di artisti. Per vedere il programma completo del festival visita: www.hidance.net HI>Dance will be the first new dance festival to take place in Valle D'Aosta. An impressive programme, with 25 events including shows, performances, workshops, feedback cocktails, conferences and dj-set. HI>Dance aims to build a real community of artists and spectators based on the sharing of tools, ideas, world views, through an international programme that focuses on new languages and technologies, with a special attention towards the new generations of artists. To see the full programme, please visit www.hidance.net Tra le varie proposte verranno anche organizzate due conferenze: una d'inaugurazione a cura di Alberto Cossu, ed una a cura di Davide Gallo Lassere il sabato, per introdurre lo spettacolo di Castello/Cosentino Trattato di economia. Among the various proposals there will also be two conferences: an opening conference by Alberto Cossu, and a second one conducted by Davide Gallo Lassere on Saturday, to introduce the show by Castello/Cosentino "Trattato di economia".

Giovedì 13 ottobre 20:30-22:30 Cittadella dei Giovani di Aosta a cura di / by Alberto Cossu Prima e oltre i Social Media: la creazione dell inatteso come logica di mobilitazione artistica Before and beyond social media: the creation of the unexpected as a logic of artistic activism Le tecnologie sono dispositivi che si prestano, da sempre, a opposte letture. Non fanno eccezione i cosiddetti Big Data, un tema altamente controverso nella misura in cui essi costituiscono una risorsa da essere sfruttata per fini artistici e politici e, allo stesso tempo, lo spazio in cui uno sfruttamento microfisico su larga scala può avvenire. Rifletterò su come i Big Data, lungi dal rappresentare solo una minaccia, stanno diventano terreno di sperimentazione fertile per interventi politici e artistici. In questo quadro, il mio intervento intende riflettere su come la sensibilità artistica stia ridefinendo il piano dell azione politica e culturale. Attraverso un racconto delle esperienze di Macao Il nuovo centro per le arti, la ricerca e la cultura, condividerò i principali risultati delle mie ricerche condotte sul tema dell arte e la mobilitazione politica, considerando come punti centrali la relazione che essa intrattiene con la tecnologia sia come piattaforma di disseminazione di immaginario, sia come base materiale su cui costruire modelli economici alternativi per la produzione culturale. Il filo rosso del mio intervento sarà dato dalla nozione di evento, inteso nella sua molteplice funzione di: a) lingua condivisa su cui un arte riflessiva innesta processi di critica b) elemento proprio dell arte performativa riterritorializzato in spazi al contempo digitali e tecnologici. Technologies are devices that can be read in multiple and opposite ways. The so-called Big Data are no exception, constituting a controversial theme for their double function of resource for artistic and political purposes, and of space that can be exploited on a large scale. I will discuss about how Big Data, far from representing only a threat, are becoming a prolific field of experimentation for political and artistic interventions. In this context, my lecture proposes a consideration on how the artistic sensitivity is redefining the political and cultural scope of action. By illustrating the experience of Macao, the New Centre for the Arts, Culture and Research in Milan, I will share the main results of my research, conducted on the subject of arts and political activism, considering as focal points the relationship between art and technology, the latter seen both as a divulgation platform for the imaginary and as a material foundation over which alternative economic models can be built for the cultural production. The common thread of my lecture will be the concept of event, intended for its multiple function of: a) shared language on which a reflective art inserts critical processes b) an element which is typical of performing arts, re-territorialized in spaces that are simultaneously digital and technological. ingresso libero/free admission Alberto Cossu è attualmente un ricercatore presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell Università degli Studi di Milano. Il mio interesse di ricerca principale è la relazione tra arte e processi di mobilitazione politica. In particolare, ho analizzato come gli artisti stiano ridefinendo l azione politica, le modalità relazionali fuori/dentro il campo dei movimenti sociali e, infine, creando innovativi modelli di produzione per l arte e la cultura. Attualmente lavoro per il Progetto Europeo P2PValue.eu, dove sto indagando le modalità peer-to-peer di organizzazione e di produzione di valore. Faccio parte di Macao, il Nuovo Centro per l Arte, la Cultura e la Ricerca di Milano che ha anche costituito il principale campo di investigazione della mia ricerca di dottorato. Ho avuto esperienze di ricerca e studio alla Université Paris I Sorbonne Panthéon, Université Paris III Sorbonne Nouvelle, Humboldt Universität di Berlino, l Istituto Universitario Europeo di Firenze e il Goldsmiths College di Londra. Sono co-fondatore del blog Lavoro Culturale e di PLANK, rete di artisti, attivisti e accademici basato a Londra. Alberto Cossu is currently a researcher at the Department of Political and Social Studies of the University of Milan. His main research interest is the relationship between the arts and political activism processes. More specifically, he analyzed the way in which artists are redefining political activism, the relational processes outside/within the field of social movements and, lastly, creating new production models for the arts and culture. He works for the European Project P2PValue.eu, within which he investigates peer-to-peer approaches to organization and value production. He is a member of Macao, the New Centre for the Arts, Culture and Research in Milan which constitutes the main field of his Ph.D research. He conducted research and study experiences at the Université Paris I Sorbonne Panthéon, Université Paris III Sorbonne Nouvelle, Humboldt Universität of Berlin, the European University Institute of Florence and the Goldsmiths College of London. He is co-founder of the blog Lavoro Culturale and of PLANK, a network of artists, activists and academics based in London.

Il denaro tra sfruttamento ed emancipazione About the money, between exploitation and emancipation Sabato 15 ottobre 16:00-18:00 Biblioteca regionale di Aosta (sala conferenze) a cura di / by Davide Gallo Lassere ingresso libero/free admission Il Trattato di economia di Castello e Cosentino, in programma nel festival HI>Dance il 16 ottobre alle 22, ha il coraggio di porre al centro della propria attenzione un fenomeno di difficile trattazione, specie in chiave artistica e teatrale: il denaro. L obiettivo della presente conferenza consiste nel fornire qualche spunto di riflessione critica attorno al denaro al fine di preparare l atmosfera alla pièce di Castello e Cosentino. Che dire, infatti, del denaro a quasi dieci anni di distanza dallo scoppio della crisi finanziaria? Come affrontare la problematica della moneta unica, punto d Archimede delle lacerazioni europee quanto elemento di apparente interesse comune? E infine, come immaginare delle forme di riappropriazione di tale oggetto e rapporto sociale? Reddito sociale garantito e monete complementari costituiscono delle vie percorribili? The show Trattato di economia by Castello and Cosentino, in programme at HI>Dance Festival on 16th October at 10pm, boldly chooses as the focus of its attention a phenomenon that is hard to deal with, especially with an artistic and theatrical approach: money. The objective of this conference is to provide a few starting points for a critical vision on the theme of money, so as to prepare the atmosphere for Castello and Cosentino's performance. What can be in fact said about money, now almost ten years after the outburst of the financial crisis? How to deal with the theme of the single currency, Archimedean point of the European political wounds as well as element of ostensible common interest? And lastly, how to imagine forms of repossession of this object and the social relationships related to it? Are guaranteed social income and complementary currencies viable courses of action? Ricercatore presso il laboratorio Sophiapol dell Université Paris Ouest e lo Iuss di Pavia. Ha scritto articoli apparsi su riviste scientifiche internazionali e collabora regolarmente con diversi blog italiani e francesi di teoria sociale e politica. Si occupa di filosofia sociale ed economica e di teoria monetaria. Co-dirige una collana scientifica presso l editore Eterotopia France. Tra le sue pubblicazioni: «L inesauribile ambivalenza del denaro», E. Donaggio (a cura di), C è ben altro!, Mimesis, 2014 ; «Pour une théorie des monnaies du commun», Réseau Penser l émancipation (sous la direction de), Les outils de la transition, La Dispute, 2015. Researcher at the studio Sophiapol of the Université Paris Ouest and the Iuss in Pavia. His essays have been published by international scientific periodicals, and he collaborates regularly with several Italian and French blogs of social and political theory. His field of research spans through social and economic philosophy and currency theories. He is co-director of a scientific series for publisher Eterotopia France. Among his publications are: «L inesauribile ambivalenza del denaro», E. Donaggio (edited by); C è ben altro!, Mimesis, 2014; «Pour une théorie des monnaies du commun», Réseau Penser l émancipation (under the direction of), Les outils de la transition, La Dispute, 2015..

GIOVEDI 13 OTTOBRE/THURSDAY 13TH OCTOBER VENERDI 14 OTTOBRE/FRIDAY 14TH OCTOBER SABATO 15 OTTOBRE/SATURDAY 15TH OCTOBER DOMENICA 16 OTTOBRE/SUNDAY 16TH OCTOBER Ambiguità nel paesaggio corporale / Ambiguity in the physical landscape Maria Donata D'Urso (IT/FR) Compagnia DisOrienta 16:30 18:30 masterclass Il corpo rituale / The ritual body Francesca Cinalli (IT) Compagnia Tecnologia Filosofica 19:00 aperitivo d'apertura opening cocktail 20:30 conferenza / conference Prima e oltre i Social Media: la creazione dell inatteso come logica di mobilitazione artistica /Before and beyond social media: the creation of the unexpected as a logic of artistic activism Alberto Cossu (IT) HI > DANCE DANCE & TECHNOLOGY A Il corpo, una sostanza / The body, a substance Cindy Van Acker (CH) Compagnia Cie Greffe 16:30 18:310 masterclass The Obstruction Technique Palle Granhøj (DK) Granhøj Dans 18:30 performance 19:30 spettacolo / show STRATA.2 (30') Maria Donata D'Urso (IT/FR) Compagnia DisOrienta 20:15 performance 21:00 spettacolo / show In Superficie (35') Francesca Cinalli (IT) Compagnia Tecnologia Filosofica 21:45 spettacolo / show 'I am a shape in a shape doing a shape' (short version) (15') Barbara Berti (IT) Chi usa chi? Mantenendo l'equilibrio / Who is using whom? Maintaining the balance Viktor Delev, Johanna Gruberska (AT) 16:00 conferenza / conference Il denaro tra sfruttamento ed emancipazione / About the money, between exploitation and emancipation Davide Gallo Lassere (IT/FR) 16:30 18:00 masterclass Floor Barre Dorothy Rollandin (IT) 18:30 feedback aperò incontro tra pubblico, artisti e operatori / meeting space - audience, artists, professionals a cura di 19:30 spettacolo / show A sangue Freddo (30') Silvia Costa (IT) 20:15 spettacolo / show Helder (30') Cindy van Acker (CH) Compagnia Cie Greffe 20:45 installazione interattiva interactive installation 21:30 spettacolo / show Petrushka Extended (60') Granhøj Dans (DK) 15:00 presentazione laboratori workshops opening 18:30 feedback aperò incontro tra pubblico, artisti e operatori / meeting space - audience, artists, professionals a cura di 20:30 spettacolo / show Anatta (25') Viktor Delev, Johanna Gruberska (AT) 21:15 performance Steli (30') Compagnia Stalker Teatro (IT) 22:00 spettacolo / show Trattato di economia (70') Coreocabaret confusionale sulla dimensione economica dell'esistenza Roberto Castello, Andrea Cosentino (IT) Aldes www.hidance.net 23:30 Djset Boilerz (IT)