Sezioni specializzate per l impresa e il mercato a) ampliamento della competenza delle attuali sezioni specializzate in materia di impresa mantenendon

Documenti analoghi
SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DELEGA AL GOVERNO RECANTE DISPOSIZIONI PER L EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE

SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DELEGA AL GOVERNO RECANTE DISPOSIZIONI PER L EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE

SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DELEGA AL GOVERNO RECANTE DISPOSIZIONI PER L EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE

SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DI DELEGA AL GOVERNO RECANTE DISPOSIZIONI PER L EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE.

LEGGE DI DELEGA AL GOVERNO RECANTE DISPOSIZIONI PER L EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE RELAZIONE TECNICA

Delega al Governo per l'efficienza del processo civile (A. C. 2953, Governo)

ULTERIORE RIFORMA IN MATERIA DI EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE. 18 Febbraio 2016

(A. C. 2953) AUDIZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI OSSERVAZIONI E PROPOSTE DI MODIFICA

(A. C. 2953) AUDIZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI OSSERVAZIONI E PROPOSTE DI MODIFICA

Articolo 1. Articolo 2.

D.D.L. n. 2593/C/XVII delega al governo recante disposizioni per l efficienza del processo civile

PROTESTA AIAF FVG DDL DELEGA 10 FEBBRAIO 2015 EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE IN MATERIA DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE

- L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali...

INDICE CAPITOLO PRIMO LA GIURISDIZIONE

- L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali...

INDICE SISTEMATICO PARTE I CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO

INDICE SISTEMATICO PARTE I CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO

SOMMARIO. Capitolo 1 Introduzione

Indice. Capitolo I Il minore, quale soggetto giuridico debole

INDICE. Premessa... XIII. Capitolo I Funzione e struttura del processo dichiarativo di primo grado di Bernadette Capizzi

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO (BERSANI) DAL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PROGRAMMA 2017 il calendario è confermato, il programma è in revisione e potrebbe subire variazioni

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Decreto legislativo 1 settembre 2011, n. 150

NUOVO CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO ALLEGATO 1 CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO. Capo I - Principi generali

Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del... ;

Parte I. Capitolo 4 La competenza 1. Nozione...» La competenza per valore e per materia del giudice di pace.» 69

Sezioni specializzate in materia di famiglia presso i tribunali ordinari: i quattro disegni di legge in discussione

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

» IV - Delle modificazioni della competenza per ragione di connessione (31-36)

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

INDICE CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE (ANNA MARIA SOLDI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE. n PRESENTATO DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA (ORLANDO) (PADOAN)

SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE

VOLUME PRIMO 16 CAPITOLO LO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO DI COGNIZIONE 16

Indice. La separazione giudiziale, il divorzio contenzioso e lo scioglimento delle unioni civili. pag. Prefazione XIII. Valentina Carnevale

4. L organizzazione della giustizia amministrativa in base alle leggi sarde del 1859

La verifica dei crediti e le impugnazioni allo stato passivo

P r a t i c a d e l p r o c e s s o c i v i l e

INDICE GENERALE. I Costituzione della Repubblica italiana e Statuto del contribuente. Parte I Diritti e doveri dei cittadini

INDICE I. LE SEZIONI SPECIALIZZATE AGRARIE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COLLETTI, FERRARESI, AGOSTINELLI, BONAFEDE, BUSINAROLO, SARTI, TURCO

SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE

SOMMARIO. Parte I Profili generali

Introduzione... Indice per Autore... Parte Prima CONTROVERSIE REGOLATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI SUL PROCESSO TRIBUTARIO: CENNI STORICI

LE ORIGINI DELL ISTITUTO

INDICE SISTEMATICO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. ... Pag. 1. Capitolo I GENESI STORICA DELLA RIFORMA

INDICE. pag. I. LA STORIA E I PRINCIPI di Aldo Sandulli

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

La presente edizione è stata chiusa in redazione il 30 giugno 2009

Disegno di legge per la regolamentazione e prevenzione dei conflitti collettivi di lavoro con riferimento alla libera circolazione delle persone

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo

Fonti del diritto amministrativo

L ufficio del Pubblico Ministero contabile pag Il giudizio di primo grado di Marco Smiroldo pag. 29

Introduzione alla seconda edizione... Introduzione alla prima edizione... PARTE PRIMA OSSERVAZIONI INTRODUTTIVE. di Piero Sandulli e Angelo M.

1 Introduzione TUTELA DIFFERENZIATA NELLE CONTROVERSIE SULLE RELAZIONI FAMILIARI

INDICE GENERALE. I Costituzione della Repubblica italiana e Statuto del contribuente

Capitolo 1 La mediazione dopo la riforma con il D.Lgs. n. 28 del 2010 e con i regolamenti attuativi...» 3 di Claudio Cecchella

DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2015, N.

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE

Parte prima Origini ed evoluzione del procedimento camerale in Cassazione

INDICE SISTEMATICO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRINCIPI FONDAMENTALI 3

Indici. Principi fondamentali... Pag. 9

Introduzione... Indice per Autore DEFINIZIONI 1. La legge delega I nuovi modelli processuali Le materie escluse...

Sommario. Introduzione. Brevi nozioni sul procedimento penale in generale...1

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2737

TESTO COORDINATO DEL DECRETO LEGGE

Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c.

Giorgio SPANGHER Luca DELLA RAGIONE CODICE di PROCEDURA

INDICE. Parte Prima DIRITTO E PROCESSO. Capitolo I LA TUTELA DEI DIRITTI 3

Delega al Governo recante disposizioni per l efficienza del processo civile

La giustizia come cantiere aperto

INDICE INDICE PARTE PRIMA IL PROCESSO DI ESECUZIONE FORZATA CAPITOLO I IL PROCESSO DI ESECUZIONE FORZATA NEI SUOI ASPETTI GENERALI

SOMMARIO. Introduzione 1 LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI

CAPITOLO 1 Il riparto di giurisdizione secondo il codice del processo amministrativo: questioni sostanziali e processuali.

(tratto dal Compendio di diritto processuale civile) articolo c.p.c. 7 Competenza del Giudice di pace

Indice-sommario INDICE-SOMMARIO. pag. Premessa alla seconda edizione...

Il licenziamento individuale: Impugnazione e ricorso

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI

Commento allo schema di disegno di legge di delega al governo recante disposizioni per l efficienza del processo civile.

I PRINCIPI ISPIRATORI: INTRODUZIONE ALLE INNOVAZIONI DELLA LEGGE N. 69/2009

INDICE SISTEMATICO PRINCIPI FONDAMENTALI 3

TABELLA CONTRIBUTO UNIFICATO 2013

INDICE SISTEMATICO PARTE PRIMA IL PROCESSO CIVILE. Avvertenza alla ristampa aggiornata... p. V. Prefazione alla sesta edizione...

CODICE DI PROCEDURA CIVILE

INDICE PER ARTICOLI TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... pag.

Transcript:

SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DELEGA AL GOVERNO RECANTE DISPOSIZIONI PER L EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE Consiglio dei Ministri, 29 agosto 2014 Entrata in vigore: NO a cura di Giuseppe Buffone TRIBUNALE DI MILANO STRUTTURA TERRITORIALE DI FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO INDICE Sezioni specializzate per l impresa e il mercato pag. 002 Sezioni specializzate per la Famiglia e la Persona pag. 003 Processo di cognizione di primo grado pag. 005 Giudizio di appello pag. 005 Giudizio di Cassazione pag. 006 Esecuzione forzata pag. 006 Procedimenti speciali pag. 007 Principi generali pag. 007 Testo dello schema di DDL pag. 008 1

Sezioni specializzate per l impresa e il mercato a) ampliamento della competenza delle attuali sezioni specializzate in materia di impresa mantenendone inalterato l attuale numero e cambiandone la denominazione in sezioni specializzate per l impresa e il mercato ; b) razionalizzazione della disciplina della competenza per materia, includendo: b.1) le controversie in materia di concorrenza sleale, ancorché non interferenti con l esercizio dei diritti di proprietà industriale e intellettuale; b.2) le controversie in materia di pubblicità ingannevole di cui all articolo 8 del decreto legislativo 2 agosto 2007, n. 145; b.3) l azione di classe a tutela dei consumatori prevista dall articolo 140-bis del decreto legislativo 2 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni; b.4) le controversie relative agli accordi di collaborazione nella produzione e nello scambio di beni o servizi e relativi a società interamente possedute dai partecipanti all accordo, di cui all articolo 2341- bis, ultimo comma, del codice civile; b.5) le controversie di cui all articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 23 giugno 2003 n. 168, come modificato dal decreto-legge 24 gennaio 2012, n.1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, relative a società di persone; b.6) le controversie in materia di contratti pubblici di lavori, servizi o forniture, rientranti nella giurisdizione del giudice ordinario, oltre a quelle previste dall articolo 2, comma 2, lettera f), del decreto-legge 24 gennaio 2012, n.1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27; c) mantenere e rafforzare la riserva di collegialità anche in primo grado, e prevedere presso ciascuna sezione l istituzione di un albo di esperti nelle materie della ragioneria, contabilità, economia e mercato, con possibilità di iscrizione anche di dipendenti della Banca d Italia e di Autorità indipendenti; prevedere che il presidente della sezione, fatta salva la possibilità di nomina di un consulente tecnico di ufficio, designi uno o più esperti, a supporto conoscitivo del collegio giudicante; prevedere che detti esperti possano essere ascoltati anche nella udienza pubblica in contraddittorio con le parti; d) rideterminare le dotazioni organiche delle sezioni specializzate e dei tribunali ordinari, adeguandole alle nuove competenze; 2

Sezioni specializzate per la Famiglia e la Persona a) istituire presso tutte le sedi di tribunale le sezioni specializzate per la famiglia e la persona ; b) attribuire alla competenza delle sezioni specializzate di cui alla precedente lettera a): b.1) tutte le controversie attualmente di competenza del tribunale per i minorenni in materia civile di cui all articolo 38 delle disposizioni di attuazione del codice civile; b.2) le controversie attualmente devolute al tribunale civile ordinario in materia di stato e capacità della persona, rapporti di famiglia e di minori, ivi compresi i giudizi di separazione e divorzio; b.3) le controversie di competenza del giudice tutelare in materia di minori e incapaci; b.4) le controversie relative al riconoscimento dello status di rifugiato e alla protezione internazionale disciplinate dal decreto legislativo 28 gennaio 2008, n.25 e successive modificazioni, nonché dal decreto legislativo 1 settembre 2011, n.150; c) concentrare presso le sezioni specializzate aventi sede nel capoluogo del distretto di Corte di appello, in aggiunta alle competenze di cui alla precedente lettera b): c.1) i procedimenti relativi alle adozioni: c.2) i procedimenti relativi ai minori stranieri non accompagnati e ai richiedenti protezione internazionale; c.3) i procedimenti relativi alla rettificazione di attribuzione di sesso, ai diritti della personalità, ivi compresi il diritto al nome, all immagine, alla reputazione, all identità personale, alla riservatezza e tutte le questioni afferenti l inizio e fine vita; d) individuare le materie riservate alla competenza collegiale; e) assicurare alla sezione l ausilio dei servizi sociali e di tecnici specializzati nelle materie di competenza; f) prevedere che le attribuzioni conferite dalla legge al pubblico ministero nelle materie di competenza delle sezioni specializzate siano esercitate da magistrati assegnati all ufficio specializzato per la famiglia e per i minori, costituito all interno della procura della Repubblica presso i tribunali dove sono istituite le sezioni; 3

g) rideterminare le dotazioni organiche delle sezioni specializzate, dei tribunali civili e dei tribunali per i minorenni, adeguandole alle nuove competenze; h) disciplinare il rito in modo uniforme e semplificato. 4

Processo di cognizione di primo grado 1.a) valorizzazione dell istituto della proposta di conciliazione del giudice di cui all articolo 185-bis del codice di procedura civile, anche in funzione della definizione dell arretrato e del contenimento delle richieste di indennizzo per irragionevole durata del processo; 1.b) assicurare la snellezza, concentrazione ed effettività della tutela, al fine di garantire la ragionevole durata del processo in particolare mediante la revisione della disciplina delle fasi di trattazione e di rimessione in decisione, nonché la rimodulazione dei termini processuali e del rapporto tra trattazione scritta e trattazione orale; 1.c) immediata provvisoria efficacia, a prescindere dal giudicato, di tutte le sentenze di primo e secondo grado; Giudizio di Appello 2.a) potenziamento del carattere impugnatorio dello stesso, anche attraverso la codificazione degli orientamenti giurisprudenziali e la tipizzazione dei motivi di gravame; 2.b) introduzione di criteri di maggior rigore in relazione all onere dell appellante di indicare i capi della sentenza che vengono impugnati e di illustrare le modificazioni richieste, anche attraverso la razionalizzazione della disciplina della forma dell atto introduttivo; 2.c) rafforzamento del divieto di nuove allegazioni nel giudizio di appello anche attraverso l introduzione di limiti alle deduzioni difensive; 2.d) riaffermazione, in sede di appello, dei principi del giusto processo e di leale collaborazione tra i soggetti processuali, anche attraverso la soppressione della previsione di inammissibilità dell impugnazione fondata sulla mancanza della ragionevole probabilità del suo accoglimento; 2.e) introduzione di criteri di maggior rigore nella disciplina dell eccepibilità o rilevabilità, in sede di giudizio di appello, delle questioni pregiudiziali di rito 5

Giudizio di Cassazione 3.a) revisione della disciplina del giudizio camerale, attraverso l eliminazione del meccanismo di cui all articolo 380-bis del codice di procedura civile, e previsione, con decreto presidenziale, dell udienza in camera di consiglio, con intervento scritto del procuratore generale e possibilità di interlocuzione con il medesimo, per iscritto, da parte dei difensori; CASO.it 3.b) interventi volti a favorire la funzione nomofilattica della Corte di cassazione anche attraverso la razionalizzazione della formazione dei ruoli, secondo criteri di rilevanza delle questioni; 3.c) adozione di modelli di motivazione sintetici dei provvedimenti giurisdizionali, se del caso mediante rinvio a precedenti, laddove le questioni non richiedano una diversa estensione degli argomenti; 3.d) previsione di una più razionale utilizzazione dei magistrati addetti all Ufficio del Massimario e del Ruolo, anche mediante loro applicazione, per un numero limitato di udienze mensili, come componenti dei collegi giudicanti; Esecuzione Forzata 4.a) semplificazione del rito dei procedimenti cognitivi funzionalmente coordinati al processo esecutivo, anche attraverso l assoggettamento delle opposizioni esecutive al rito sommario di cognizione di cui agli articoli 702-bis e seguenti del codice di procedura civile; 4.b) ampliamento dell ambito di applicazione dell istituto delle misure coercitive indirette di cui all articolo 614-bis del codice di procedura civile, mediante la previsione della possibilità, per la parte vittoriosa, di chiedere al giudice la fissazione della somma dovuta dalla parte soccombente, a causa della mancata o ritardata esecuzione dell ordine giudiziale, in presenza di qualunque provvedimento di condanna, a prescindere dal carattere fungibile o infungibile dell obbligazione a riferisce;il cui esso si 6

Procedimenti speciali 5.a) potenziamento dell istituto dell arbitrato, anche attraverso l eventuale estensione del meccanismo della translatio judicii ai rapporti tra processo e arbitrato, nonché attraverso la razionalizzazione della disciplina dell impugnativa del lodo arbitrale; 5.b) ulteriore riduzione e semplificazione dei riti speciali, anche mediante omogeneizzazione dei termini e degli atti introduttivi, nonché dei modelli di scambio degli scritti difensivi; Principi Generali 6) introduzione, in tutti i processi diversi da quello penale, di criteri di particolare rigore, anche mediante sbarramenti temporali, in ordine alla eccepibilità e rilevabilità d ufficio delle questioni di giurisdizione; 7) introduzione del principio di sinteticità degli atti di parte e del giudice, da declinarsi anche in termini di tecnica di redazione e di misura quantitativa; 8) adeguamento delle norme processuali all introduzione del processo civile telematico. 7

SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DELEGA AL GOVERNO RECANTE DISPOSIZIONI PER L EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE Art. 1 - Delega al Governo per la riforma del processo civile tribunale dell impresa CASO.it tribunale della famiglia e della persona processo di cognizione di primo grado giudizio di appello giudizio di cassazione esecuzione forzata procedimenti speciali Art. 1 (Delega al Governo per la riforma del processo civile) 1. Il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi recanti l implementazione del tribunale delle imprese e l istituzione del tribunale della famiglia e della persona, nel rispetto dei seguenti principi e criteri direttivi: 1) quanto al tribunale dell impresa: a) ampliamento della competenza delle attuali sezioni specializzate in materia di impresa mantenendone inalterato l attuale numero e cambiandone la denominazione in sezioni specializzate per l impresa e il mercato ; b) razionalizzazione della disciplina della competenza per materia, includendo: b.1) le controversie in materia di concorrenza sleale, ancorché non interferenti con l esercizio dei diritti di proprietà industriale e intellettuale; b.2) le controversie in materia di pubblicità ingannevole di cui all articolo 8 del decreto legislativo 2 agosto 145;IL 2007, n. 8

b.3) l azione di classe a tutela dei consumatori prevista dall articolo 140-bis del decreto legislativo 2 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni; b.4) le controversie relative agli accordi di collaborazione nella produzione e nello scambio di beni o servizi e relativi a società interamente possedute dai partecipanti all accordo, di cui all articolo 2341-bis, ultimo comma, del codice civile; b.5) le controversie di cui all articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 23 giugno 2003 n. 168, come modificato dal decreto-legge 24 gennaio 2012, n.1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, relative a società di persone; b.6) le controversie in materia di contratti pubblici di lavori, servizi o forniture, rientranti nella giurisdizione del giudice ordinario, oltre a quelle previste dall articolo 2, comma 2, lettera f), del decreto-legge 24 gennaio 2012, n.1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27; c) mantenere e rafforzare la riserva di collegialità anche in primo grado, e prevedere presso ciascuna sezione l istituzione di un albo di esperti nelle materie della ragioneria, contabilità, economia e mercato, con possibilità di iscrizione anche di dipendenti della Banca d Italia e di Autorità indipendenti; prevedere che il presidente della sezione, fatta salva la possibilità di nomina di un consulente tecnico di ufficio, designi uno o più esperti, a supporto conoscitivo del collegio giudicante; prevedere che detti esperti possano essere ascoltati anche nella udienza pubblica in contraddittorio con le parti; d) rideterminare le dotazioni organiche delle sezioni specializzate e dei tribunali ordinari, adeguandole alle nuove competenze; 2) quanto al tribunale della famiglia e della persona: a) istituire presso tutte le sedi di tribunale le sezioni specializzate per la famiglia e la persona ; b) attribuire alla competenza delle sezioni specializzate di cui alla precedente lettera a): b.1) tutte le controversie attualmente di competenza del tribunale per i minorenni in materia civile di cui all articolo 38 delle disposizioni di attuazione del codice civile; b.2) le controversie attualmente devolute al tribunale civile ordinario in materia di stato e capacità della persona, rapporti di famiglia e di minori, ivi compresi i giudizi di separazione e divorzio; b.3) le controversie di competenza del giudice tutelare in materia di minori e incapaci; b.4) le controversie relative al riconoscimento dello status di rifugiato e alla protezione internazionale disciplinate dal decreto legislativo 28 gennaio 2008, n.25 e successive modificazioni, nonché dal decreto legislativo 1 settembre 2011, n.150; c) concentrare presso le sezioni specializzate aventi sede nel capoluogo del distretto di Corte di appello, in aggiunta alle competenze di cui alla precedente lettera b): c.1) i procedimenti relativi alle adozioni: 9

c.2) i procedimenti relativi ai minori stranieri non accompagnati e ai richiedenti protezione internazionale; c.3) i procedimenti relativi alla rettificazione di attribuzione di sesso, ai diritti della personalità, ivi compresi il diritto al nome, all immagine, alla reputazione, all identità personale, alla riservatezza e tutte le questioni afferenti l inizio e fine vita; d) individuare le materie riservate alla competenza collegiale; e) assicurare alla sezione l ausilio dei servizi sociali e di tecnici specializzati nelle materie di competenza; f) prevedere che le attribuzioni conferite dalla legge al pubblico ministero nelle materie di competenza delle sezioni specializzate siano esercitate da magistrati assegnati all ufficio specializzato per la famiglia e per i minori, costituito all interno della procura della Repubblica presso i tribunali dove sono istituite le sezioni; g) rideterminare le dotazioni organiche delle sezioni specializzate, dei tribunali civili e dei tribunali per i minorenni, adeguandole alle nuove competenze; h) disciplinare il rito in modo uniforme e semplificato. 2. Il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi recanti il riassetto formale e sostanziale del codice di procedura civile e della correlata legislazione speciale, mediante novella del codice di procedura civile e delle leggi processuali speciali, in funzione degli obiettivi di semplificazione, speditezza e razionalizzazione del processo civile, nel rispetto dei seguenti principi e criteri direttivi: 1) quanto al processo di cognizione di primo grado: 1.a) valorizzazione dell istituto della proposta di conciliazione del giudice di cui all articolo 185-bis del codice di procedura civile, anche in funzione della definizione dell arretrato e del contenimento delle richieste di indennizzo per irragionevole durata del processo; 1.b) assicurare la snellezza, concentrazione ed effettività della tutela, al fine di garantire la ragionevole durata del processo in particolare mediante la revisione della disciplina delle fasi di trattazione e di rimessione in decisione, nonché la rimodulazione dei termini processuali e del rapporto tra trattazione scritta e trattazione orale; 1.c) immediata provvisoria efficacia, a prescindere dal giudicato, di tutte le sentenze di primo e secondo grado; 2) quanto al giudizio di appello: 2.a) potenziamento del carattere impugnatorio dello stesso, anche attraverso la codificazione degli orientamenti giurisprudenziali e la tipizzazione dei motivi di gravame; 10

2.b) introduzione di criteri di maggior rigore in relazione all onere dell appellante di indicare i capi della sentenza che vengono impugnati e di illustrare le modificazioni richieste, anche attraverso la razionalizzazione della disciplina della forma dell atto introduttivo; 2.c) rafforzamento del divieto di nuove allegazioni nel giudizio di appello anche attraverso l introduzione di limiti alle deduzioni difensive; 2.d) riaffermazione, in sede di appello, dei principi del giusto processo e di leale collaborazione tra i soggetti processuali, anche attraverso la soppressione della previsione di inammissibilità dell impugnazione fondata sulla mancanza della ragionevole probabilità del suo accoglimento; 2.e) introduzione di criteri di maggior rigore nella disciplina dell eccepibilità o rilevabilità, in sede di giudizio di appello, delle questioni pregiudiziali di rito; 3) quanto al giudizio di cassazione: 3.a) revisione della disciplina del giudizio camerale, attraverso l eliminazione del meccanismo di cui all articolo 380-bis del codice di procedura civile, e previsione, con decreto presidenziale, dell udienza in camera di consiglio, con intervento scritto del procuratore generale e possibilità di interlocuzione con il medesimo, per iscritto, da parte dei difensori; 3.b) interventi volti a favorire la funzione nomofilattica della Corte di cassazione anche attraverso la razionalizzazione della formazione dei ruoli, secondo criteri di rilevanza delle questioni; 3.c) adozione di modelli di motivazione sintetici dei provvedimenti giurisdizionali, se del caso mediante rinvio a precedenti, laddove le questioni non richiedano una diversa estensione degli argomenti; 3.d) previsione di una più razionale utilizzazione dei magistrati addetti all Ufficio del Massimario e del Ruolo, anche mediante loro applicazione, per un numero limitato di udienze mensili, come componenti dei collegi giudicanti; 4) quanto all esecuzione forzata: 4.a) semplificazione del rito dei procedimenti cognitivi funzionalmente coordinati al processo esecutivo, anche attraverso l assoggettamento delle opposizioni esecutive al rito sommario di cognizione di cui agli articoli 702-bis e seguenti del codice di procedura civile; 4.b) ampliamento dell ambito di applicazione dell istituto delle misure coercitive indirette di cui all articolo 614-bis del codice di procedura civile, mediante la previsione della possibilità, per la parte vittoriosa, di chiedere al giudice la fissazione della somma dovuta dalla parte soccombente, a causa della mancata o ritardata esecuzione dell ordine giudiziale, in presenza di qualunque provvedimento di condanna, a prescindere dal carattere fungibile o infungibile dell obbligazione a cui esso si riferisce; 5) quanto ai procedimenti speciali: 5.a) potenziamento dell istituto dell arbitrato, anche attraverso l eventuale estensione del meccanismo della translatio judicii ai rapporti tra processo e arbitrato, nonché attraverso la razionalizzazione della disciplina dell impugnativa del lodo arbitrale; 11

5.b) ulteriore riduzione e semplificazione dei riti speciali, anche mediante omogeneizzazione dei termini e degli atti introduttivi, nonché dei modelli di scambio degli scritti difensivi; 6) introduzione, in tutti i processi diversi da quello penale, di criteri di particolare rigore, anche mediante sbarramenti temporali, in ordine alla eccepibilità e rilevabilità d ufficio delle questioni di giurisdizione; 7) introduzione del principio di sinteticità degli atti di parte e del giudice, da declinarsi anche in termini di tecnica di redazione e di misura quantitativa; 8) adeguamento delle norme processuali all introduzione del processo civile telematico. 3. I decreti di cui ai commi che precedono sono adottati su proposta del Ministro della giustizia, sentite le competenti commissioni parlamentari. I pareri sono resi nel termine di 45 giorni, decorsi i quali i decreti possono essere adottati comunque. Qualora detto termine venga a scadere nei trenta giorni antecedenti allo spirare del termine previsto dal primo periodo, o successivamente, la scadenza del termine è prorogata di sessanta giorni. 4. Il Governo, con la procedura indicata nel comma 3, entro due anni dalla data di entrata in vigore di ciascuno dei decreti legislativi emanati nell esercizio della delega e nel rispetto dei principi e criteri direttivi fissati, può adottare disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi medesimi. 5. Dall applicazione delle disposizioni della presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri a carco del bilancio dello Stato. 12