Grande Distribuzione Organizzata

Documenti analoghi
LIFE-Food.Waste.StandUp Awareness-raising campaign for food waste prevention and surplus food management among agrofood SMEs, retailers & consumers

Banco Alimentare della Lombardia «Danilo Fossati» Onlus

LIFE-Food.Waste.StandUp

SALA BIAGI, PALAZZO LOMBARDIA MILANO 1 giugno 2017 RIDURRE LO SPRECO, ALIMENTARE IL FUTURO

I progetti anti spreco della Food Policy di Milano

IL RUOLO E LA CONSAPEVOLEZZA DEI SERVIZI PUBBLICI NELLA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE

Una sintesi sull entità dello Spreco

una opportunità da cogliere INSIEME

3. IL BISOGNO. La povertà I volti della povertà in Lombardia Lo spreco alimentare in Italia I frutti del nostro impegno

Il recupero del cibo: da una buona azione ad una buona pratica sostenibile IL CASO BANCO ALIMENTARE

A relazione dell'assessore Valmaggia:

IL NOSTRO OBIETTIVO È LO SPRECO ZERO Tutti i nostri servizi sono studiati e pensati per prevenire e ridurre perdite e sprechi

Buttiamo via il cibo di una seconda Italia. Dar da mangiare agli affamati Le eccedenze alimentari come opportunità

LAST MINUTE MARKET È UNA SOCIETÀ SPIN OFF ACCREDITATO DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Matteo Guidi Dicembre 2016

Gli accordi di filiera e le iniziative della Regione Emilia- Romagna per la riduzione della produzione dei rifiuti nella distribuzione organizzata

DA SPRECO A RISORSA: L ECCEDENZE ALIMENTARI MOTORE DI ECONOMIA CIRCOLARE

LAST MINUTE MARKET. Luca Falasconi. P.A.N. II Alimentazione e recessione ROMA 29 Aprile 2009 LAST MINUTE MARKET TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

Innovazione e collaborazione per la riduzione dello spreco alimentare

PREMESSA. Questa attività ci ha reso consapevoli che servono nuovi strumenti e sinergie. CREMONA

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Banco Alimentare della Lombardia «Danilo Fossati» Onlus Presentazione Bilancio Sociale 2015

L Onorevole Maria Chiara Gadda ha illustrato a Udine la legge antispreco.

LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE: L ESPERIENZA E IL CONTRIBUTO DELL AUSL DI FERRARA. Dr.ssa Cristina Saletti UOIAN Dr. Antonio Tosi UO AV

Dal campo alla tavola. Come ridurre lo spreco alimentare?

LAST MINUTE MARKET. Luca Falasconi. Scuola di giornalismo - BOLOGNA 20 Luglio 2010 LAST MINUTE MARKET TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

Legge n. 166 del 19 agosto 2016 LEGGE ANTISPRECO. Dott.ssa Maria Carla Midena Regione del Veneto Direzione Servizi Sociali

Spreco e recupero di beni alimentari invenduti ESPERIENZE FORMATIVE E MODELLI DI GESTIONE

L ATTIVITA QUOTIDIANA DI BANCO ALIMENTARE

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale

Le eccedenze alimentari come opportunità? NHS spends 22million a year on uneaten food

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ANALISI DEGLI SCARTI NEI REFETTORI DELLE SCUOLE DEL COMUNE DI BOLOGNA. Presentazione dei risultati ottenuti negli anni scolastici 2016/ /2018

Recupero, raccolta edistribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale

I P R O G E T T I P E R L E S C U O L E P R I M A R I E E S E C O N D A R I E L A S T M I N U T E M A R K E T G I U G N O

INDICAZIONI IGIENICO- SANITARIE REGIONALI PER IL RECUPERO DEL CIBO AL FINE DI SOLIDARIETA SOCIALE. Emanuela Ammoni - DG Welfare - UO Prevenzione

INDICAZIONI IGIENICO- SANITARIE REGIONALI PER IL RECUPERO DEL CIBO AL FINE DI SOLIDARIETA SOCIALE. Emanuela Ammoni - DG Welfare

BUON FINE. A scuola di buon fine. Le buone pratiche COOP per il recupero delle eccedenze e contro lo spreco alimentare.

il bovino ecocompatibile

LA MANIFESTAZIONE IL MERCATO

X CONVEGNO NAZIONALE ASSOCHANGE CHANGE MANAGEMENT, ENERGIA VITALE PER LE ORGANIZZAZIONI

LO SPRECO COME RISORSA sfida impossibile od obbiettivo sostenibile?

Il recupero delle eccedenze alimentari: l esperienza del Banco Alimentare in Sicilia

REGIONE CALABRIA Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Regional Living Lab Regione Calabria TAVOLI TEMATICI

Lo spreco alimentare: un problema tra etica, ambiente, economia e salute.

3.IL BISOGNO. Foto Federazione Europea Banchi Alimentari

RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2017

RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2016

Soggetto proponente: Comune di San Vito

SOCIAL COMMUNICATION CONTEST POSTERHEROES 5 >08TH NOVEMBER TH MARCH 2015 < PRODUCTION TRANSFORMATION DISTRIBUTION DISPOSAL

L esperienza di Banco Alimentare della Lombardia D. Fossati Onlus

Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva. Contro lo Spreco alimentare. Legge Gadda: una legge per tutta la Filiera.

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN VAL DI SOLE

Enrico Nada Responsabile attività sociali Politiche sociali e relazioni esterne

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

Osservatorio Regionale Rifiuti. Esperienze di prevenzione dello spreco alimentare: EMPORI SOLIDALI e RISTORAZIONE

RECEPIMENTO DIRETTIVE «PACCHETTO RIFIUTI»

L integrazione delle politiche per le pari opportunità di genere. L esperienza della Regione Emilia-Romagna

Le bioenergie in Italia attività ed esperienze

TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSA IL PROGETTO LAST MINUTE MARKET

LAST MINUTE MARKET È UNA SOCIETÀ SPIN OFF ACCREDITATO DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Dicembre 2016

Energia dall Agricoltura ENAGRI

LA SPESA INTELLIGENTE CHE ABBATTE LO SPRECO DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI

Lo scenario dei consumi agroalimentari in Italia

Le attività di Coop contro lo spreco

LO SPRECO ALIMENTARE

Sprechi alimentari e loro recupero a fini ambientali e solidali

Relatore: Michelangelo mirabello

Coop e l economia circolare. Coordinamento Agende 21 locali italiane Castelbuono (PA) 7 luglio 2016 Francesco Russo ANCC - Coop

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Parma non spreca! Un'esperienza di piattaforma solidale

Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese Scheda di sintesi. Progetto finanziato da

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Polo AGRIFOOD della Regione Piemonte

IPSSAR SAN PELLEGRINO TERME. PROGETTO SCUOLA per EXPO MILANO 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VII - Ambito territoriale di Novara

PROPOSTA DI DELIBERA

RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2018

L efficienza energetica per il miglioramento della sostenibilità e della competitività della mozzarella di bufala campan. Walter Cariani ISNOVA

Matteo Guidi 09 novembre 2018

RIUSO Proposta di Legge 1065/2018

Ridurre gli sprechi alimentari domestici: impariamo a fare la spesa. Meno spreco alimentare più solidarietà

PROTOCOLLO D INTESA. tra

Dal recupero delle eccedenze al contrasto delle povertà

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

FARE RETE PER COMPETERE

Relazione sullo stato di attuazione della legge regionale 6 novembre 2015, n. 34 Legge di riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo

L ENTRATA IN VIGORE DELLA NUOVA NORMATIVA

bianalisi bianalisi società di ricerche La salute nel piatto L alimentazione come stile di vita 1 marzo 2012 WORKSHOP della rete Città Sane OMS

Progetto BIOREGIONE. Fondazione Cariplo 6 febbraio 2012 PROGETTO BIOREGIONE. Moduli. Produzione Consumi colle1vi Scar5/Energia/Ambiente

Pesce ritrovato by FISH SCALE Una campagna di comunicazione e sensibilizzazione sul consumo sostenibile delle risorse ittiche.

La via verso EXPO il valore del cibo, il sapore del pane no allo spreco alimentare.

Centro Congressi Torino Incontra

FARENAIT: Fare Rete per Natura 2000 in Italia LIFE10 INF/IT/ Kick-off Meeting 1dicembre 2011 Roma. Panoramica delle attività di progetto

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE. Emilia Romagna. Ottobre 2018

POLITICA QUALITA -AMBIENTE- SICUREZZA ALIMENTARE Revisione: 01

Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Il Programma Regionale per la riduzione dei rifiuti OSSERVATORIO REGIONALE RIFIUTI

Laboratorio Imprese per la Responsabilità Sociale (CSR) Parma. percorso di lavoro. 1 workshop 17 febbraio 2015

Transcript:

L engagement dei collaboratori della Grande Distribuzione Organizzata Un Kit di soluzioni e strumenti da adottare in azienda per promuovere la cultura della lotta allo spreco alimentare e per una gestione virtuosa delle eccedenze 1955 Co-finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del programma per l ambiente e l azione per il clima (LIFE 2014-2020)

SCENARIO Definizioni Eccedenza alimentare: la componente della disponibilità alimentare che viene prodotta/ distribuita/servita ma che per varie ragioni non viene venduta o consumata. Spreco alimentare: la quota parte della eccedenza alimentare che non viene recuperata per il consumo umano o per l alimentazione animale La sfida Avere delle eccedenze è, per un azienda distributiva, un fatto fisiologico. In un ottica di servizio, vogliamo dare a ogni cliente che entra nei nostri punti vendita adeguate opportunità di acquisto, a qualunque ora e in ogni giorno della settimana. La sfida e l obiettivo che dobbiamo porci è quello di ridurre al massimo le eccedenze senza deteriorare il servizio al cliente e averne una gestione «virtuosa», che consenta di aumentare le donazioni agli enti caritativi e di ridurre lo spreco. 1

I dati Filiera agroalimentare italiana:* Eccedenza pari a 5,6 milioni di tonnellate annue. Il 91% delle eccedenze non sono riutilizzate e diventano quindi spreco. Lo spreco equivale al 15,4% dei consumi alimentari annui. Il costo dello spreco alimentare non è solo sociale, ma anche economico e ambientale. Insieme al prodotto vengono sprecate le risorse necessarie per produrlo. Nel complesso in Italia si sono così persi 12,6 miliardi di euro all anno ed emesse 13 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti. Le eccedenze sono generate per il 43% nelle famiglie, per il 37% nel settore primario, per il 3% nella trasformazione, per il 13% nella distribuzione e per il 4% nella ristorazione. Nella distribuzione lo spreco è fra il 63% ed il 95% delle eccedenze (a seconda che si consideri il punto vendita o il centro distributivo, con forti differenze fra le categorie di prodotto). La causale principale di generazione delle eccedenze è il raggiungimento della data di scadenza (data massima per la vendita al consumatore / data massima per la vendita o il trasferimento ad un altro attore della filiera). * Studio del Politecnico di Milano «Surplus Food Management Against Food Waste. Il recupero delle eccedenze alimentari. Dalle parole ai fatti.» 2015. 2

Gli obiettivi "Entro il 2030, dimezzare lo spreco pro capite globale di rifiuti alimentari nella vendita al dettaglio e dei consumatori e ridurre le perdite di cibo lungo le filiere di produzione e fornitura, comprese le perdite post- raccolto." Obiettivo di sviluppo sostenibile 12.3, ONU Settembre 2015 "I rifiuti alimentari rappresentano un problema sempre più pressante per l Europa: la produzione, la distribuzione e la conservazione degli alimenti, sfruttando le risorse naturali, hanno effetti sull ambiente; lo scarto di cibo ancora commestibile aggrava questi effetti e causa perdite finanziarie per i consumatori e per l economia. I rifiuti alimentari hanno anche un importante aspetto sociale, per cui il dono di prodotti alimentari ancora commestibili ma che, per ragioni logistiche o di mercato non possono essere commercializzati, dovrebbe essere facilitato. Piano d'azione dell'unione europea per l'economia circolare, Commissione Eurpea 2 Dicembre 2015 3

Una nuova legge contro lo spreco: Legge 166 del 16 agosto 2016 In Italia è stata approvata nell estate del 2016 una legge che promuove e facilita la donazione di prodotti agli enti caritativi. I punti essenziali di questa legge sono riassunti nelle righe seguenti: 1.Creazione di un quadro normativo all interno del quale inserire le norme già esistenti in tema di agevolazioni fiscali (L. 460/97, L. 133/99), la responsabilità civile (L. 155/03) e procedure per la sicurezza igienico-sanitaria (L. 147/13). 2. Definizione chiara di operatore del settore alimentare, soggetti cedenti, eccedenze alimentari, spreco alimentare, donazione, termine minimo di conservazione e data di scadenza, ecc. 3. Possibilità per le autorità di donare gli alimenti oggetto di confisca alle organizzazioni non profit. 4. Agevolazioni amministrative per i donatori attraverso la semplificazione delle procedure di donazione rispetto alla distruzione. 5. Incentivazione del valore prioritario del recupero di alimenti per il consumo umano per evitare la distruzione; qualora non possibile l'utilizzo umano, valorizzazione del recupero per uso zootecnico o energetico. 6. Previsione della cessione delle eccedenze alimentari anche oltre il temine minimo di conservazione purché siano garantite l integrità dell imballaggio primario e le idonee condizioni di conservazione. 7. Riconoscimento del Tavolo Coordinamento del MIPAAF per la consultazione di tutti i soggetti coinvolti nella lotta allo spreco e alla povertà alimentare; aumento di 2 milioni di euro della dotazione 2016 del Fondo Nazionale per la distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, per l'acquisto di alimenti da destinare agli indigenti. 8. Programmazione di campagne di comunicazione sui canali RAI per favorire le donazioni da parte delle aziende e sensibilizzare i consumatori sul tema dello spreco. 9. Incoraggiamento dei rapporti con il mondo agricolo per la raccolta in campo. 10. Introduzione della possibilità per i comuni di incentivare chi dona alle organizzazioni non profit con una riduzione della tassa dei rifiuti. 4

PERCHÉ UN KIT DI SENSIBILIZZAZIONE DEI COLLABORATORI? per SVILUPPARE strumenti di coinvolgimento sul tema della lotta allo spreco. per PROMUOVERE percorsi virtuosi nella gestione delle eccedenze. per FAVORIRE la responsabilizzazione e la proattività di ogni collaboratore. Tra i collaboratori c è consapevolezza che si creano eccedenze, ma c è minore consapevolezza delle cause che le generano. Il personale è consapevole dell'eccedenza e della sua dimensione? Tutti La maggior parte Circa la metà Una minoranza Nessuno 30% 30% 20% 20% 0% Il personale è consapevole delle cause di generazione dell'eccedenza? Tutti La maggior parte Circa la metà Una minoranza Nessuno 11% 33% 22% 33% 0% «Prevenzione e trattamento delle eccedenze alimentari» - Linee Guida ECR 5

L attività di monitoraggio della formazione delle eccedenze attraverso meeting interni o audit non è regolare. Il tema dell'eccedenza è al centro di meeting periodici tra colleghi (meeting settimanali o giornalieri 5 min meettings ) Sì regolarmente 44% Sì ma non con regolarità Una volta ma non ripetuta No mai 22% 0% 33% Vengono svolti waste audits periodici con il coinvolgimento del personale? Sì regolarmente 22% Sì ma non con regolarità Una volta ma non ripetuta No mai 11% 22% 44% «Prevenzione e trattamento delle eccedenze alimentari» - Linee Guida ECR 6

I collaboratori non sono ascoltati né coinvolti nel processo di gestione delle eccedenze. Ci sono modalità creative (workshop, eventi live, focus group) per ingaggiare il personale sul tema dell'eccedenza? SI NO 20% 80% Le idee dei dipendenti vengono valorizzate e collezionate con form specifici? SI NO 22% 78% «Prevenzione e trattamento delle eccedenze alimentari» - Linee Guida ECR 7

PER CIASCUNA FUNZIONE CORRISPONDE UNO O PIÙ STRUMENTI ADATTI DI COINVOLGIMENTO È necessario coinvolgere ogni funzione aziendale definendo un piano strutturato di iniziative sulla gestione delle eccedenze e la riduzione degli sprechi, misurando i risultati e comunicandoli a tutte le squadre. Si suggerisce l adozione di un bilancio di rendicontazione specifico per la gestione delle eccedenze e la riduzione degli sprechi. FUNZIONI REFERENTE Workshop Focus Group STRUMENTI Raccolta Idee Eventi Waste Audit SEDE Acquisti/Marketing RSI LOGISTICA Riordino Reparti LCC (Prodotti con TMC) VENDITA Reparti LCC (Prodotti con Data Scadenza) Reparti Freschissimi Casse TUTTA L'AZIENDA Funzioni Direzionali Funzioni Operative Chiave 8

LE 6 TAPPE DEL PERCORSO VIRTUOSO CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI SCHEDE INIZIATIVE Workshops Focus Group STRUMENTI Eventi Social Newsletter Pannelli 1. Condivisione contesto e benchmark 2. Raccolta di buone pratiche in settori chiave: ortofrutta, gastronomia ecc. 3. Raccolta di idee. Concorso per i collaboratori: non sprechiamo le buone idee per non sprecare 4. Condivisione risultati gestione eccedenze e riduzione sprechi 5. Quaderni dello spreco per collaboratori e famiglie 6. Fare rete per donare meglio 9

1) Condivisione dell'evoluzione del contesto e benchmark: CHI QUANDO COSA COME Attività organizzata da chi ha in gestione il tema in azienda. Federdistribuzione con la collaborazione di partner come Politecnico di Milano, FBAO, ecc. può contribuire a fornire le informazioni necessarie. Organizzazione di campagna di informazione che potrà avere una durata variabile in base alla priorità/importanza che si vuole dare al tema. Ripresa della campagna in momenti successivi per tenere vivo il tema. Comunicazione dati del fenomeno e sue implicazioni sociali. Casi studio distribuzione e industria, innovazioni e buone pratiche dal mondo, aggiornamento evoluzione contesto legislativo ITA e UE. Newsletter e canali di comunicazione interna (blog, intranet...) alimentati con dati e informazioni e messi a disposizione dalle Aziende associate che li condividono all interno delle proprie Organizzazioni. 10

2) Raccolta di buone pratiche in settori chiave CHI Centri Distributivi (Ce.Di), punti vendita, sede, funzioni acquisti, qualità. Coinvolgimento anche di stakeholder esterni: Onlus, Università, ecc. QUANDO COSA COME Definizione di un calendario di appuntamenti, ad esempio incontri trimestrali interni e semestrali con stakeholder esterni. Approfondimento delle tematiche più impattanti nella gestione delle eccedenze e la prevenzione degli sprechi, attraverso percorsi di risalita idee, condivisione buone pratiche, verifica risultati con correlazione tra riduzione degli sprechi e miglioramento del conto economico. Focus group dedicati sui principali temi, ad esempio gestione rotazione a scaffale per prodotti con TMC: valutazione operatività da fornitore a scaffale, valutazione iniziative di efficientamento, individuazione buone pratiche e iniziative specifiche, definizione modalità applicative e misurazione risultati... Gli strumenti FUNZIONI REFERENTE TEMI CALENDARIO FOCUS GROUP Gennaio Febbraio Marzo CE.DI. PUNTI VENDITA SEDE Acquisti Marketing Qualità RSI Gestione rotazione prodotti con TMC Gestione freschi e freschissimi Gestione promozioni Gestione lanci nuovi prodotti Gestione stagionalità 11

3) Raccolta idee. Concorso per i collaboratori: non sprechiamo le buone idee per non sprecare. CHI Tutti: sede, Ce.Di. e punti vendita. QUANDO Lancio annuale, ad es. in occasione della giornata di prevenzione degli sprechi. COSA COME Creare un contest per la risalita di idee e buone pratiche sui luoghi di lavoro e a casa da parte di tutti i collaboratori. Finalizzare l attività alla valorizzazione dei contributi nell ambito di un Concorso che preveda attività di coinvolgimento (kick off, fase di raccolta, consolidamento contributi, premiazione per categorie, pubblicazione risultati internamente ed esternamente, eventi dedicati. Gli strumenti Lancio iniziativa, evento di comunicazione a tutti i collaboratori, consegna regole del concorso. Elaborazione contenuti, loro classificazione e valutazione da parte di una giuria. Newsletter, video, libro Kick off t=0 Raccolta Contributi t=3 mesi Consolidamento Contributi t=4 mesi Condivisione/ Premiazione t=5 mesi Pubblicazione Risultati t=6 mesi Raccolta strutturata dei contributi. Evento di premiazione con l obiettivo di condividere il percorso e festeggiare i risultati. 12

4) Condivisione risultati gestione eccedenze e riduzione sprechi CHI Tutti: sede, Ce.Di. e punti vendita. QUANDO Aggiornamento almeno semestrale. Eventuale evento annuale. COSA COME Sintesi delle iniziative prioritarie, indicatori di misura, obiettivi, risultati vs obiettivi. Valutazione dei risultati complessivi, per iniziativa e per canale di vendita. Discussione dei trend e approfondimenti specifici (workshop). Valorizzare i risultati con gli stakeholder (clienti in primis), costruendo momenti di confronto in occasione degli eventi istituzionali annuali. Pannelli Interni riepilogativi, da posizionare nelle aree comuni di uffici e punti vendita. Pannelli grafici per i clienti, da posizionare agli ingressi o alle casse, con i risultati globali dell Insegna e i risultati del singolo punto vendita (ad esempio per le donazioni). Utilizzo di newsletter e social. 13

Gli strumenti: esempio 14

5) Diari dello spreco per collaboratori e famiglie CHI Tutti: sede, Ce.Di. e punti vendita. QUANDO Lancio annuale, ad esempio in occasione della giornata di prevenzione degli sprechi. COSA COME Registrare gli sprechi di scatolame, prodotti freschi e freschissimi rispetto alla spesa settimanale, per prendere consapevolezza delle dimensioni del problema e delle possibili soluzioni. Identificare buone pratiche per ridurre gli sprechi. Definizione e messa a disposizione del collaboratore/ cittadino di un diario per la registrazione degli sprechi e la raccolta di buone pratiche. Identificazione di un panel interno (eventualmente supportato da comitato scientifico) per la valutazione dei risultati. Definizione di strumenti per la valorizzazione dei risultati (pubblicazione di newsletter interne, ecc). Metodologia proposta IL CAMPIONE Collaboratori responsabili degli acquisti alimentari in famiglia, che registrano in diversi giorni della settimana le occorrenze di spreco alimentare a carico di tutti i componenti della famiglia, con riferimento ai diversi pasti della giornata. SOMMINISTRAZIONE DI DIARI Registrare i comportamenti di spreco alimentare nei diversi giorni della settimana. La rilevazione tramite diario consente di tener sotto controllo le possibili fluttuazioni nello spreco alimentare dovute ai diversi giorni della settimana (feriali, pre festivi, festivi, post festivi). DURATA 4 settimane, per 4 giorni a settimana: es. Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Domenica 15

Gli strumenti: esempio Con riferimento a questa lista di prodotti, indica se nella giornata di ieri hai dovuto buttare via qualche alimento perché scaduto o andato a male. Per ciascun alimento che hai dovuto buttare indica la quantità in grammi (all incirca) oppure in porzioni. Per gli alimenti di cui non hai dovuto buttare via niente, indica 0. PRODOTTO Latte Yogurt Formaggio Carne di manzo Altra carne fresca (non in scatola) Carne conservata (salumi) Pesce fresco Pesce surgelato Pesce in scatola Uova QUANTITÀ Segnala inoltre se nella giornata di ieri, qualche componente della famiglia ha buttato parte dei piatti, cucinati e non mangiati, indicandone approssimativamente la quantità. Pane/prodotti da forno (grissini, fette biscottate...) Pasta/riso Patate Frutta Insalate/ortaggi/legumi (non in scatola) Prodotti in scatola (fagioli, piselli...) Primi piatti già preparati (surgelati o di rosticceria) Secondi piatti già preparati (surgelati o di rosticceria) Contorni già preparati (surgelati o di rosticceria) 16

6) Fare rete per donare meglio CHI Aziende, Onlus, Università / Enti di ricerca. QUANDO Nel continuo, sulla base delle opportunità offerte dal territorio. COSA Sensibilizzazione dei collaboratori alla realtà locale e alle iniziative sviluppate sul territorio a favore delle persone bisognose. COME Progetti concreti di coinvolgimento dei collaboratori per conoscere la realtà della gestione delle eccedenze sul territorio: visita «magazzini» delle Onlus, giornate di volontariato, affiancamento delle attività delle Onlus... 17

IL RUOLO DI FEDERDISTRIBUZIONE Il tema dello spreco alimentare risulta di sempre maggiore rilevanza per le aziende della filiera per il forte impatto economico, sociale ed ambientale che genera. Ad esso è associato: un valore economico, in quanto per la produzione del cibo sono stati impegnati fattori produttivi e risorse. un valore sociale, poiché una parte purtroppo sempre più rilevante della popolazione si trova in situazione di povertà alimentare. un valore ambientale legato sia al consumo di risorse sempre più scarse sia all impatto generato sull ambiente e più in generale sul clima. Un pilastro della campagna di comunicazione di Federdistribuzione nell ambito del progetto LIFE-Food.Waste.StandUp consiste nella sensibilizzazione delle aziende della Grande Distribuzione Organizzata al tema della lotta allo spreco e del recupero delle eccedenze. Attraverso le sue attività e con nuovi strumenti, Federdistribuzione si propone di stimolare le organizzazioni delle imprese distributive, affinché promuovano iniziative per: Condividere a tutti i livelli, le informazioni relative ad eccedenze e sprechi Coinvolgere la struttura nella generazione di idee e piani d azione per ridurre gli sprechi e aumentare le donazioni 18

IL PERCORSO ANTISPRECO Insieme si vince CHI Identificazione di un palinsesto di iniziative condiviso tra Federdistribuzione e Aziende della GDO. QUANDO COSA Identificare uno/due appuntamenti sui quali lavorare. - giornata mondiale dell alimentazione, - giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, - lancio del Bilancio di Sostenibilità di settore Iniziative coordinate di valorizzazione del percorso di gestione delle eccedenze e prevenzione degli sprechi alimentari. COME Definire Logo Iniziative anti-spreco e materiale istituzionale a supporto di ogni evento. Comunicazione congiunta Federdistribuzione e imprese. I possibili appuntamenti Il 16 ottobre di ogni anno l Organizzazione delle Nazioni Unite per l Alimentazione e l Agricoltura (FAO) celebra la Giornata mondiale dell'alimentazione per commemorare l'anniversario della sua fondazione, avvenuta nel 1945. Il 5 febbraio di ogni anno si celebra la giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, promossa dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Bilancio di Sostenibilità di Settore della DMO presentato da Federdistribuzione 19

Un percorso possibile 1 Individuare una data nella quale far convergere iniziative di Federdistribuzione e delle aziende (ad esempio 5 febbraio, giornata nazionale della prevenzione allo spreco). 2 Programmare da parte di Federdistribuzione e delle aziende un pacchetto di iniziative da diffondere che siano sinergiche fra loro. 3 Predisporre un piano di comunicazione integrato tra Federdistribuzione e le aziende. LOGO ANTISPRECO Per dare maggiore visibilità 20

LIFE-Food.Waste.StandUp Awareness-raising campaign for food waste prevention and surplus food management among agrofood SMEs, retailers & consumers 1955