IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

Articolo 2 Requisiti di ammissione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 130/PON Lecce 13 gennaio 11 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Adrano, li 28/02/2014

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

RISORSE PROFESSIONALI:

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PROGETTISTA

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di QUINTO DI TREVISO

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

Prot. 8727/09 Corato, 23/12/2009 Bando Selezione Esperti (redatto ai sensi del Regolamento CE n 1159/2000 del 30/05/2000) Il Dirigente Scolastico

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Guglielmo Marconi Via Atzori, Nocera Inferiore (SA) - Tel.Fax:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

TECNICO ISTITUTO. Prot. N. 2013/2014 PIANO PUNTI Corsi di max 2 Incarico. docente. chiede. [ ]tutor. competenze, Amministrazione,

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Valorizzazione del merito

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO COMPRENSIVO "ALVARO - GEBBIONE" REGGIO CALABRIA

f*r, why F NDI /TRUTTUHHLI UfrSPEI *) l 20*7-2()r IL DIRIGENTE SCOLASTICO LICEO STATALE "E. AMALDI"

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

IL Dirigente Scolastico

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

Prot. n. 1723/C14 Bologna, 25/05/2016

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO GR C.F. 97558910580 C.M. RMIC8B800Q RMIC8B800Q - Ufficio Protocollo Prot. 0002379/U del 30/05/2018 10:45:50 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO GRAMSCI Via Affogalasino, 120-00148 Roma tel. e Fax. 06 6530601 C.F. 97558910580 e-mail: RMIC8B800Q@istruzione.it PEC: RMIC8B800Q@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivogramsci.it CUP: C84C16000050007 Codice progetto 10.1.1A-FSEPON-LA-2017-246 OGGETTO: Avviso esterno per la selezione di Esperti da impiegare nella realizzazione del Progetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Selezione Esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTA la circolare della Funzione Pubblica n.2/2008; VISTO il D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTA la circolare n 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali E contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A. VISTE le linee guida dell autorità di gestione P.O.N. di cui alla nota MIUR 1588 DEL 13.01.2016 recanti indicazioni in merito all affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture al di sotto della soglia comunitaria;

VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTO l art. 36 del D.Lgs. 50/2016 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, così come modificato dall art. 25 del Dlgs 56/2017 ; VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto del 28/09/2017, delibera n 53 di approvazione del Programma Annuale dell Esercizio finanziario 2017; VISTA la delibera del collegio dei docenti n 15 del 07/03/2018 nel quale vengono proposti criteri, griglie e regolamento per la selezione di esperti e tutor, interni/esterni, e criteri selezione alunni VISTO la Delibera del Consiglio d Istituto n. 35 prot. n 6924/B15 del 12/12/2016 con la quale è stato deliberata l approvazione dei criteri griglie e regolamento per la selezione di esperti e tutor interni/esterni VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Fondo Sociale Europeo, Avviso pubblico prot. n. AODDGEFFID/10862 del 16/09/2016 rivolto alle istituzioni scolastiche finalizzato alla riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica; Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, approvato con prot. n. AOODGEFID 28610 del 13/07/2017 e autorizzato con prot. n. AOODGEFID/31703 del 24/07/2017 VISTE le Linee Guida del Miur Prot. 38115 del 18 dicembre 2017 Chiarimenti e approfondimenti per l attuazione dei progetti su FSE e Prot. 1498 del 09 febbraio 2018 Disposizioni e istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020 VISTA la nota Prot. 34185 del 2 agosto 2017 del Miur riguardante l iter per il reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Chiarimenti. VISTA la necessità di individuare docenti esperti per il progetto in oggetto. DETERMINA Art. 1 Oggetto DI AVVIARE una procedura di selezione comparativa attraverso la valutazione dei curriculum, per la selezione delle seguenti figure professionali:

a) n 1 Esperto per il percorso formativo Scacchi...sport per la mente b) n 1 Esperto per il percorso formativo Progetto danza d) n 1 Esperto per il percorso formativo Percorso in Arte e) n 1 Esperto per il percorso formativo Trullo in campo Lungo: laboratorio creativo artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali f) n 1 Esperto per il percorso formativo Ascolto con gli occhi parlo con le orecchie (ambito logico-matematico) g) n 1 Esperto per il percorso formativo Ascolto con gli occhi parlo con le orecchie (ambito linguistico). I corsi avranno inizio a settembre 2018 e dovranno concludersi entro dicembre 2018. Art. 2 Prerequisiti Sarà titolo indispensabile per l ammissione alla selezione: - la dichiarazione (contenuta nella istanza di partecipazione) di avere conoscenze informatiche adeguate e autonomia nella gestione della piattaforma GPU o comunque di acquisirla prima dell inizio del progetto. I partecipanti che ad inizio progetto non saranno in grado di gestire la piattaforma della GPU verranno dichiarati immediatamente decaduti e si procederà ad affidare il loro incarico scorrendo la graduatoria ovvero, in caso di nessun altra disponibilità, affidando l incarico ad altro partecipante. Inoltre, in riferimento al percorso formativo Ascolto con gli occhi parlo con le orecchie (ambito linguistico) : - esperienze certificate di didattica innovativa attraverso strumenti di telecomunicazione, in particolare la radio in relazione alla ricerca-azione orientata alla narrazione del quartiere di riferimento della scuola e della sua identità. In riferimento al percorso formativo Ascolto con gli occhi parlo con le orecchie (ambito logico-matematico) : - esperienze certificate di didattica innovativa attraverso strumenti multimediali, in particolare la radio in relazione alla rappresentazione grafico-simbolica e quantitativa nella ricerca-azione progettata. In riferimento al percorso formativo Scacchi...sport per la mente : - esperienze certificate di laboratori didattici sul gioco degli scacchi per lo sviluppo delle competenze logico-deduttive. In riferimento al percorso formativo Percorso in Arte : - esperienze certificate di laboratori artistici per lo sviluppo delle diverse tecniche espressive. In riferimento al percorso formativo Trullo in campo Lungo: laboratorio creativo artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali : - esperienze certificate di laboratori creativo-artigianali per la realizzazione di prodotti multimediali per la conoscenza del territorio. In riferimento al percorso formativo Progetto danza : - esperienze di laboratori e percorsi di danza per lo sviluppo delle competenze motorie, corporee, cognitive e relazionali. Art. 3 Importo Per i moduli indicati del percorso formativo e per le ore previste il compenso è di 70,00 (settanta/00) euro/ora omnicomprensivi di ogni onere contributo. Art. 4 Presentazione domande

Le istanze di partecipazione, redatte sull allegato modello A, debitamente firmata in calce, corredate dall allegato B autovalutazione titoli e dal curriculum redatto secondo il modello europeo (anche esse debitamente firmate), e da un documento di identità in corso di validità devono pervenire, in cartaceo, presso la segreteria amministrativa della scrivente istituzione scolastica, entro le ore 12 del giorno 14/06/2018. La selezione sarà ritenuta valida anche al reperimento di una sola domanda. A parità di punteggio sarà data priorità al facente istanza più giovane. Art. 5 Cause di esclusione Saranno cause tassative di esclusione: 1) istanza di partecipazione pervenuta oltre il termine o con mezzi non consentiti 2) Curriculum Vitae non contenente le dichiarazione relative agli art.38-46 del DPR 445/00, e l autorizzazione al trattamento dei dati personali 4) Omissione anche di una sola firma sulla documentazione 5) Documento di identità scaduto o illeggibile 6) Mancanza della dichiarazione documentata relativa all art 2 del presente bando. Art. 6 partecipazione Ogni facente istanza può concorrere per una o più percorsi barrando, nella istanza di partecipazione, la relativa voce per ognuno dei moduli a cui si richiede di partecipare ed inserendo nella relativa casella i numeri da 1 (uno) a 7 (sette) per indicare la preferenza nell ordine di incarico. Le griglie di valutazione devono essere compilate una in ragione di ogni percorso a cui si chiede di concorrere. Il curriculum e il documento di identità possono anche essere unici. Art. 7 Criteri di selezione La selezione, come previsto dalle Linee Guida prot 1588 del 13/01/2016 e successivi aggiornamenti, Prot. 31732 del 25 luglio 2017, verrà effettuata dal Dirigente Scolastico, anche senza la nomina di apposita commissione di valutazione, attraverso la comparazione dei curriculum, in funzione delle griglie di valutazione allegate e di un eventuale colloquio informativo-motivazionale con il D.S. Gli incarichi verranno assegnati, nel rispetto dei principi di equità, trasparenza, rotazione, pari opportunità, seguendo l ordine di graduatoria e in sottordine, le preferenze espresse. Art. 8 Pagamenti Il compenso verrà erogato al termine delle attività formative e a seguito della erogazione dei fondi. COMPITI DELL ESPERTO Come indicato dal manuale Disposizioni e istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020, prot 1498 del 14/02/2018 All 1, l esperto/docente, si qualifica come un operatore della formazione, ha il compito di realizzare le attività formative ed è responsabile del processo di apprendimento finalizzato a migliorare le conoscenze, le competenze e le abilità specifiche dei partecipanti. L esperto si impegna a svolgere i seguenti compiti: 1) organizza l offerta formativa sulla base di un analisi dei livelli di partenza dei destinatari e coerentemente con le finalità, i tempi e le risorse disponibili. 2) si accerta dei requisiti richiesti in ingresso ai partecipanti ed approfondisce la conoscenza dei singoli allievi, al fine di modulare il proprio intervento e ottenere i massimi risultati formativi

3) realizza l offerta didattica, rispondendo ai diversi bisogni di formazione dei corsisti e lavorando sulle competenze dei partecipanti. 4) svolge, come compito principale, le azioni formative, in presenza o, ove previsto dallo specifico avviso, a distanza, per le quali elabora dettagliatamente contenuti e modalità specifiche (lezioni classiche in aula, attività laboratoriali, ricerche, esercitazioni, lavoro di gruppo, studio di casi, simulazioni, formazione a distanza, e così via). 5) Si occupa della verifica degli obiettivi stabiliti in fase di progettazione e sulla base del programma definito, articola le varie fasi e i tempi dell apprendimento, definendo l organizzazione e la scansione di ogni modulo formativo. 6) favorisce il miglioramento delle competenze dei discenti valutandone puntualmente, anche con riscontri oggettivi, almeno il livello delle competenze in ingresso e quelle in uscita dall intervento 7) Nella fase di realizzazione, gestisce il gruppo e i singoli, in aula o in altra sede, attuando il programma stabilito per raggiungere gli obiettivi formativi. Il suo intervento deve essere flessibile e può subire rielaborazioni in corso d opera, in base agli esiti della valutazione in itinere. 8) partecipa alle riunioni relative al modulo di sua competenza e la predisposizione del materiale didattico da utilizzare in sede di formazione è parte integrante del suo contratto/incarico. 9) Firma il registro giornaliero su cui indicare gli argomenti del giorno divisi in teorici e pratici ed ogni sezione richiesta dalla piattaforma di gestione del corso. 10) Partecipa, quando richiesto, alle riunioni indette dal Gruppo di Coordinamento di progetto 11) Interagisce con gli esperti di monitoraggio e valutazione del processo per eventuali azioni didattiche e strutturali correttive 12) Compila nell area predisposta per la descrizione e la documentazione dell attività svolta all interno della piattaforma Gestione PON, in Gestione e documentazione dell attività Documentazione attività Si sottolinea l importanza una preparazione nelle materie specifiche ma anche sensibilità nelle tecniche di comunicazione e d insegnamento, nelle modalità per trasmettere le proprie conoscenze agli utenti del corso e nelle metodologie specifiche per la valutazione del processo di apprendimento. Fondamentali risultano le capacità di gestione dei rapporti interpersonali e dei meccanismi di conduzione di gruppi e dell aula, creando ambienti favorevoli all auto-apprendimento e al collaborative learning, motivando gli allievi e trasmettendo la voglia e la volontà di apprendere. Il ruolo presuppone l aggiornamento dei contenuti didattici e l attenzione alle evoluzioni in materia di strategia e metodologie d insegnamento o comunicazione. ll presente avviso viene reso pubblico mediante affissione all'albo della sede e al sito web www.istitutocomprensivogramsci.it Il Dirigente Scolastico Bruno Aletta Firmato Digitalmente