PROSPETTIVE DI CRESCITA DELLA

Documenti analoghi
LA RETE ONCOLOGICA REGIONALE UMBRA COME MODELLO PER GESTIRE EFFICACEMENTE LE RISORSE

PhamacOn 2017 GOVERNO DELL APPROPRIATEZZA ATTRAVERSO LA RETE. Maurizio Tonato Coordinatore ff ROR. Firenze 20/21 ottobre 2017

Roma 23 marzo 2012 LE RETI REGIONALI: PUNTI DI FORZA E CRITICITÀ. Maurizio Tonato Coordinatore Rete Oncologica Regionale dell Umbria DEL SISTEMA

INDIVIDUAZIONE DEI SINGOLI NODI DELLA RETE, LE LORO COMPETENZE, LA LORO

Valutazione della attività della ROR in relazione al PIANO ANNUALE DI ATTIVITA approvato dal Comitato di Coordinamento

Valutazione della attività della ROR in relazione al PIANO ANNUALE DI ATTIVITA approvato dal CCR e dal Comitato di Direzione

Giordano D. Beretta. Presidente eletto AIOM Oncologia Medica Humanitas Gavazzeni Bergamo

Oggetto: individuazione del modello organizzativo della rete oncologica istituita con DGR 1662 del dicembre 2008

ROV La Rete Oncologica Veneta. Pierfranco Conte Coordinamento Rete Oncologica del Veneto

LE LINEE GUIDA PER L'ATTIVAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE. Oscar Bertetto Direttore Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta

2016: Costruiamo insieme una oncologia di qualità per Piemonte e Valle d Aosta

L ESPERIENZA DELLA RETE

Organizzazione e gestione medica del Centro accoglienza e Servizi. L adozione dei PDTA CAS: Opportunità e criticità nella nostra esperienza

19 GENNAIO 2016 RETE ONCOLOGICA LOMBARDA: PDTA TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO

La rete oncologica. Piero Borgia

INCONTRI AZIENDA APERTA. Progetti attuali e futuri di integrazione

''IL PIANO DI ATTIVITA' 2016''

Implementazione del PDTA per i tumori del colon retto nella provincia di Ferrara

I Centri di senologia in Piemonte: siamo arrivati al fatidico 2016, cosa è cambiato? Quali sono le criticità?

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 4 - TERNI PRESIDIO OSPEDALIERO S. Maria della Stella - ORVIETO RELAZIONE ATTIVITA

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

35,00 OBIETTIVO PRODUZIONE/COSTI E' ASSEGNATO AL

LE RETI SPECIALISTICHE TRA INTEGRAZIONE, GOVERNO DELL'INNOVAZIONE E RICERCA CLINICA: RETI ONCOLOGICHE INTEGRATE

DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda Obiettivi 2017

PROGETTO GIUNONE. Miglioramento assistenziale medicoinfermieristico Semplice Organizzativa di Chirurgia Senologica FORMAZIONE SUL CAMPO

A.O. Ordine Mauriziano S.C. RADIODIAGNOSTICA

ACCOGLIENZA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO NEI PERCORSI DI CURA. Virginia Pozza

Considerazioni conclusive e problemi

COSTITUZIONE E VANTAGGI DELLE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI: PROPOSTA PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA

Roma 29/09/09. Presente, Problematiche e Prospettive Future La Centralità del Paziente Oncologico

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. Visti

Breast Unit Regionali

La valutazione Multidisciplinare in Sanità dalla teoria alla applicazione pratica: modello di valutazione in oncologia

Le strutture operative di riferimento in Rete. qcentro Accoglienza e Servizi. qgruppo Interdisciplinare Cure

RETI REGIONALI SANITARIE IN LOMBARDIA. Neonatology network. Piattaforma delle reti CRS -SISS

Prospettive nell Assistenza al paziente oncologico

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

che è, malgrado ciò, particolarmente rilevante il fenomeno della migrazione passiva per tali patologie

e-oncology L informatizzazione in oncologia Le esigenze degli operatori sanitari: La Gestione integrata

Il modello organizzativo delle Breast Unit nella Regione Veneto

Struttura di coordinamento della Rete Oncologica Campana A che punto siamo? Gerardo Botti

Rete Oncologica e PNE a confronto

S.C. OTORINOLARINGOIATRIA

FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI. Marco Pierotti Direttore Scientifico. Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano

LE RETI ONCOLOGICA ED EMATOLOGICA NEL VENETO

DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda Obiettivi A.O. Ordine Mauriziano S.C. CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA. Osservato anno 2014 Osservato anno 2015

COD. PRATICA: LA GIUNTA REGIONALE

S E R V I Z I O D E L L I N F E R M I E R E

La Rete Oncologica Regionale: il crono-programma di implementazione. Dr. Ettore ATTOLINI, A.Re.S.S.

COME CAMBIA LA SANITÀ IN LIGURIA?

I PDTA NEL DIPARTIMENTO CHIRURGICO. Nicola Tamburini UO Chirurgia 1 - Chirurgia Toracica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

Concetto di Rete di Patologia

PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Senonetwork: incontro centri di senologia 5.0

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

La continuità assistenziale

DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda Obiettivi A.O. Ordine Mauriziano S.C. CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

30,00 PRODUZIONE/COSTI. A.O. Ordine Mauriziano. Importi n. Importi n. Importi n. margine

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

CancerStat. Umbria. Approccio diagnostico terapeutico al paziente con carcinoma del retto SEMINARIO. Perugia 17 ottobre 2013

Punti di forza di un percorso multidisciplinare: il counseling genetico

DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda Obiettivi A.O. Ordine Mauriziano S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE GENERALE Osservato anno 2014 Osservato anno 2015

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Reti (Assistenziali) IL RUOLO DI TERRITORIO, OSPEDALE, RETI E MMG NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

REGIONE.LAZIO.REGISTRO UFFICIALE.U

Il ruolo delle reti in tema di APPROPRIATEZZA E QUALITA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 967 del O G G E T T O

SOSTENIBILITA E LEA. IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri. Dott. Roberto Delfino

CancerStat. Umbria MODULO DI LEGISLAZIONE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

La svolta. ''La Rete Oncologica: come si colloca la cervice?'' Incidenza epidemiologica per sede neoplastica GIUNTA REGIONALE

Relazioni interdisciplinari in oncologia : come costruire la rete interna

Integrazione tra Reti di patologia (REL e Rete Cure palliative)

Resoconto dell attività relativa all anno 2010

DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda Obiettivi Importi n. Importi n. Importi n.

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Peso obiettivo raggiunto

LO STATO DELL ONCOLOGIA IN ITALIA

Congresso Nazionale degli SPDC No Restraint. Foggia 12 e 13 novembre 2015

REQUISITI RETI INTEGRATE DI CURA TIPO SI NO D.A.

A relazione dell'assessore Saitta:

DIPARTIMENTO MEDICO Scheda Obiettivi A.O. Ordine Mauriziano S.C. NEFROLOGIA

40, A.O. Ordine Mauriziano S.C.D.U. EMATOLOGIA. Dirigenti medici compreso direttore. Importi n. Importi n. Importi n.

DIPARTIMENTO MEDICA Scheda Obiettivi A.O. Ordine Mauriziano S.C. ENDOCRINOLOGIA. Osservato anno 2015 Osservato anno 2016 Obiettivo anno 2017

Paolo Bruzzi Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione IST Genova

DIPARTIMENTO DIAGNOSTICA E SERVIZI Scheda Obiettivi 2016

4 giugno 2005 ASLMI3 Monza

Luisa Fioretto Roberto Labianca CIPOMO

LA PERCEZIONE DELL ONCOLOGO OSPEDALIERO

DIPARTIMENTO MEDICO Scheda Obiettivi A.O. Ordine Mauriziano S.C. NEUROLOGIA

La Regione Sicilia. III sessione: Lavori in corso. Vincenzo Adamo. Oncologia Medica A.O. Papardo Unversità degli Studi di Messina

La centralità ed il ruolo della Direzione Sanitaria Aziendale. D.ssa Daniela Sgroi

EUROPA DONNA lobby In Italia 100 Associazioni donne

Best practice: l esperienza della rete oncologica toscana

Sfide e prospettive per la Rete Oncologica Toscana

LA GOVERNANCE DELLA RETE E LA SUA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Tempi di attesa: DGR 272 del 15/02/2017

Transcript:

CARCINOMA DEL COLON-RETTO: UN APPROCCIO INTEGRATO Perugia 16 gennaio 2016 PROSPETTIVE DI CRESCITA DELLA MULTIDISCIPLINARIETA NELLA ROR Maurizio Tonato Coordinatore ROR

EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA SINTESI DELL EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA DELL ONCOLOGIA IN UMBRIA Rete Oncologica Regionale (ROR ) dicembre 2008 Centro di Riferimento Oncologico (CRO) Interaziendale 2005-2008 Conferenza programmatica per l oncologia 2007 Progetto regionale prevenzione ed assistenza oncologica 2001-2004 Attivazione multidisciplinarietà 2002 Istituzione di reparti specialistici di oncologia medica e di radioterapia a Perugia e Terni anni 70 Registro Tumori Umbro di Popolazione (RTUP) 1994

MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA RETE ONCOLOGICA APPROVATO CON DGR N 1535 DEL 1/12/2014 Modello HUB and SPOKE Comitato di Coordinamento (CCR) Coordinatore della rete ARTICOLAZIONE DELLA RETE ONCOLOGICA Sistema di accoglienza oncologica Tavoli di coordinamento Gruppi di lavoro Gruppi oncologici multidisciplinari Commissioni Progetti di rete

PRIORITÀ LE PRIORITÀ DELLA RETE COME DEFINITE DAL COMITATO DI COORDINAMENTO Implementazione della Multidisciplinarietà in tutto il territorio regionale con il pieno coinvolgimento di tutte le professionalità Definizione e adozione di protocolli diagnostico terapeutici e percorsi assistenziali comuni Informatizzazione in oncologia Programma regionale di formazione degli operatori e di ricerca clinica

PRIORITÀ N 1 GRUPPI ONCOLOGICI MULTIDISCIPLINARI - GOM Con la costituzione della rete oncologica si realizza a pieno la strategia della MULTIDISCIPLINARIETÀ Il principio su cui si basa la multidisciplinarietà: è di prevedere fin dall inizio del percorso assistenziale il coinvolgimento di tutte le figure professionali competenti per quella patologia. In tal modo è possibile attuare una piena sinergia tra gli operatori, volta a definire in modo coordinato ed in un tempo unico il percorso ottimale per ogni singolo paziente.

LE COMPETENZE DEI GOM Discussione collegiale dei casi clinici e definizione del piano diagnostico terapeutico individuale Stesura di linee guida a dimensione regionale e/o condivisione di linee guida esistenti Individuazione di percorsi diagnostici e terapeutici e assistenziali ( PDTA) per patologia Revisione sistematica della letteratura scientifica Elaborazione e/o partecipazione a programmi di ricerca e trial clinici di interesse multidisciplinare

RACCOMANDAZIONE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI ONCOLOGICI NELLA RETE REGIONALE E L IMPLEMENTAZIONE DELLA MULTIDISCIPLINARIETA Aggiornamento (DGR n 1536 del 1/12/ 2014) della Raccomandazione ROR n. 1 (DGR n 2012 del 30/12/2010) alla luce del riordino del Sistema Sanitario Regionale LR.18 del 12/11/2012 Reperibile nel sito: www.reteoncologicaumbria.com

Documento tecnico di indirizzo della Conferenza Stato-Regioni Oggetto: documento tecnico di indirizzo per ridurre il burden del cancro - anni 2014/2016 del 30 ottobre 2014.. Reti oncologiche regionali..multidisciplinarietà..informatizzazione..centri di senologia ( Breast Units )

GOM ATTIVATI NELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI PERUGIA (1 DELIBERA N 1934 DEL 04/10/02) GOM per la patologia mammaria GOM* per la patologia toracica GOM per le neoplasie della testa e del collo GOM* per l apparato gastroenterico GOM per la patologia neuro-oncologica GOM per la patologia uro-oncologica GOM* per la patologia ginecologica GOM per la patologia tiroidea GOM per i tumori neuroendocrini GOM* per il melanoma GOM*interaziendali con l area sud dell ASL1

GOM ATTIVATI NELL AZIENDA OSPEDALIERA DI TERNI GOM* per la patologia mammaria GOM per la patologia toracica GOM per le neoplasie della testa e del collo GOM per il melanoma GOM per il pancreas e le vie biliari GOM* per la patologia neuro-oncologica GOM per la patologia uro-oncologica GOM per la patologia colon retto GOM per la patologia ginecologica GOM* per la terapia di supporto e palliativa GOM per i Tumori rari GOM per la cardiologia oncologica GOM* interaziendali con l area sud dell ASL2

GOM ATTIVATI NELL ASL 1 Presso il presidio ospedaliero di Città di Castello GOM per la patologia mammaria GOM per l apparato gastroenterico GOM per la patologia ginecologica Presso il presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino ( Branca) GOM per la patologia mammaria

GOM ATTIVATI NELL ASL 2 Presso il presidio ospedaliero di Orvieto GOM polivalente ( incontri settimanali) e con la partecipazione dei radioterapisti dell AO-TR, via skype ogni 15gg Presso il presidio ospedaliero di Foligno GOM per la patologia mammaria GOM per la patologia gastroenterica (in collegamento skype con il presidio ospedaliero di Orvieto) Presso il presidio ospedaliero di Spoleto GOM polivalente con la partecipazione di alcuni oncologi medici dell AO-TR

OBIETTIVI PRIORITARI DELLA RETE ONCOLOGICA PER L ANNO 2015 Aggiornamento del Modello Organizzativo della ROR alla luce del riordino del SSR. RISULTATI ATTESI Obiettivi subordinati alla realizzazione dell obiettivo n.1 e interconnessi tra loro Implementazione dell aggiornamento (DGR n. 1536 del 01/12/2014) della raccomandazione n.1 del dicembre 2010. Accesso alla rete - la presa in carico la multidisciplinarietà- le breast units Ottimizzazione organizzativa dei GOM già attivati così come previsto nella raccomandazione: attivazione punti di accoglienza almeno 1 per azienda Individuazione di spazi dedicati all attività di accoglienza e per i GOM Definizione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) del paziente per le singole patologie neoplastiche Implementazione del sistema gestionale informatico unico regionale omogeneizzazione del percorso diagnostico terapeutico e assistenziale per patologia a livello regionale realizzazione di una cartella informatizzata per l oncologia.

DIFFICOLTÀ ALLA IMPLEMENTAZIONE DEI GOM Resistenza al cambiamento Paura di perdere indipendenza clinica Mancanza di attitudine positiva al confronto Inadeguatezza delle strutture e tecnologie Ostacoli burocratici e amministrativi Difficoltà ad avere personale dedicato

POSSIBILI PASSI AVANTI PER I GOM (1) Piena implementazione del sistema informatico LOG 80 ( cartella clinica) Accesso alla documentazione clinica e facilitazione della stesura e registrazione del referto collegiale ( piattaforma informatica per i GOM ) Percorsi diagnostici condivisi e facilitati Valutazione di qualità dei GOM nella ROR ( in coll. con RTUP ) Maggior coinvolgimento del paziente nelle decisioni terapeutiche

POSSIBILI PASSI AVANTI PER I GOM (2) Realizzazione della funzione dei GOM nel HTA Migliore comunicazione con i MMG Maggior coinvolgimento del volontariato e delle Associazioni di pazienti e di cittadini Non solo buona volontà ma soluzioni organizzative di sistema Dipartimento Regionale di Oncologia?

LE RICADUTE DI UNA RETE ONCOLOGICA A REGIME Miglioramento della qualità dell assistenza Appropriatezza delle procedure diagnostiche e terapeutiche (es. Raccomandazione ROR n 2 per i farmaci ad alto costo) Benefici sia per i pazienti che per gli operatori Riduzione degli errori medici e del contenzioso medico legale Riduzione della migrazione sanitaria passiva extraregionale ed incremento del potere di attrazione Ottimale utilizzo delle risorse

COSA È AUSPICABILE? Concreto supporto degli organi di governo Sviluppo senso di appartenenza e maggiore coesione Maggiore visibilità