Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi agli insegnamenti del Corso di Studio in MEDICINA E CHIRURGIA - LM6

Documenti analoghi
Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi ai Dipartimenti e ai Corsi di Studio


RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA - A.A. 2013/2014

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA CONFRONTO A.A. 2015/2016 E A.A. 2016/2017

Anno accademico 2014/2015 RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI CON FREQUENZA PARI O SUPERIORE AL 50%

OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA CONFRONTO A.A. 2015/2016 E A.A. 2016/2017

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Ingegneria industriale FROSINONE - Piazza Marzi L-9

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Ingegneria Informatica - Medical Image Analysis and Applications (MAIA) LM-32

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

!!!! Docenza 5 Gli orari di svolgimento di lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati?

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

,73 0,58 0, ,82 0,72 0, ,65 0,57 0, ,55 0,31 0,62

,46 0,40 0, ,54 0,38 0, ,30 0,33 0, ,35 0,32 0, ,40 0,22 0,69

,92 0,62 0, ,95 0,70 0, ,80 0,52 0, ,64 0,43 0, ,90 0,41 0,69

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze della formazione primaria (classe di laurea LM-85 BIS)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Consulenza pedagogica (classi di laurea LM-57, LM-85)

,57-0,25 0, ,60-0,36 0, ,60-0,10 0, ,37-0,23 0, ,61-0,12 0,69

,84 0,01 0, ,90-0,01 0, ,93 0,22 0, ,71 0,03 0, ,73-0,45 0,69

Opinione degli studenti sulla didattica

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia (classe di laurea L-1)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Conservazione e restauro dei beni culturali (classe di laurea LMR/02)

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2015/2016 Ingegneria Informatica LM-32

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Linguaggi e forme della comunicazione LM-92

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2015/2016 Ingegneria Civile LM- tutti gli insegnamenti tutti i docenti

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica

Università degli Studi di Torino

Opinioni Studenti 2013/14 2 Semestre Questionario Opis Studenti Frequentanti MALVENUTO CLAUDIA [ ] Matematica Discreta

Opinione degli studenti sulla didattica

Università degli Studi di Torino

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

Università degli Studi di Torino

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

CAPO I - Somministrazione e compilazione delle schede di valutazione dei singoli insegnamenti

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

Università degli Studi di Torino

RISULTATO COMPILAZIONI

Opinioni Studenti 2016/17 Infermieristica Asl Frosinone Umberto I (Corso Di Laurea O) [1 livello]

Opinione degli studenti sulla didattica

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Economia Università degli Studi dell Aquila

Università degli Studi di Torino

SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA L-24

DICEAA - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila

, , ,7 -- 0, ,6 -- 0, ,9 -- 0, ,8 -- 0, ,0 -- 0,83

Università degli Studi di Torino

Università di Pisa Presidio della qualità

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

RISULTATO COMPILAZIONI

Università degli Studi di Torino

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

Indagine sulle Opinioni degli Studenti Risultati A.A

Università di Pisa Presidio della qualità

Transcript:

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi agli insegnamenti del Corso di Studio in MEDICINA E CHIRURGIA - LM6 Università degli Studi del Molise 21 marzo 2014 Premessa Il presente report riassume i risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti relative agli insegnamenti afferenti al Corso di Studio in MEDICINA E CHIRURGIA - LM6. Le informazioni sono aggiornate al 2014-03-21 16:15:03. Complessivamente sono stati raccolti ed elaborati 365 questionari online, di cui 348 riferiti a studenti frequentanti. La percentuale di studenti frequentanti è pertanto risultata pari al 95.3%. Le opinioni raccolte riguardano i seguenti aspetti: 1. Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti previsti nel programma d esame? (Conoscenze) 2. Il carico di studio dell insegnamento è proporzionato ai crediti assegnati? (Carico) 3. Il materiale didattico (indicato e disponibile) è adeguato per lo studio della materia? (Materiale) 4. Le modalità di esame sono state definite in modo chiaro? (Modalità) 5. Gli orari di svolgimento di lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati? (Orari) 6. Il docente stimola / motiva l interesse verso la disciplina? (Stimolo) 7. Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? (Esposizione) 8. Le attività didattiche integrative (esercitazioni, tutorati, laboratori, etc...) sono utili all apprendimento della materia? (A.D.integrative) 9. L insegnamento è stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito Web del corso di studio? (Coerenza) 10. Il docente è reperibile per chiarimenti e spiegazioni? (Reperibilità) Rapporto a cura del Presidio della Qualità di Ateneo.

11. È interessato/a agli argomenti del corso? (Interesse) Le opinioni relative alle domande 1 4 e 11 sono state sintetizzate per tutti i rispondenti. Le restanti opinioni sono state sintetizzate soltanto per gli studenti frequentanti. I risultati aggregati a livello di Corso di Studio utilizzano tutti i questionari disponibili. I risultati dettagliati vengono riportati soltanto per le attività didattiche per le quali sono stati raccolti almeno 6 questionari di studenti frequentanti. I questionari sono volti anche alla raccolta di eventuali suggerimenti da parte degli studenti. Ciascuno studente può indicare più di un suggerimento. I suggerimenti considerati sono: 1. Alleggerire il carico didattico complessivo. (Alleggerire) 2. Aumentare l attività di supporto didattico. (Supporto) 3. Fornire più conoscenze di base. (Conoscenze) 4. Eliminare dal programma argomenti già trattati in altri insegnamenti. (Duplicazioni) 5. Migliorare il coordinamento con gli altri insegnamenti. (Coordinamento) 6. Migliorare la qualità del materiale didattico. (Materiale) 7. Fornire in anticipo il materiale didattico. (Anticipo) 8. Inserire prove d esame intermedie. (Prove interm.) 9. Attivare insegnamenti serali. (Serali)

0 50 100 150 200 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 MEDICINA E CHIRURGIA - LM6: numero di questionari compilati per mese di compilazione (i mesi successivi a quello di stesura del presente rapporto sono da considerarsi riferiti all anno precedente).

MEDICINA E CHIRURGIA - LM6 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 Conoscenze Carico Materiale Mod.esami Orari MEDICINA E CHIRURGIA - LM6: distribuzioni di frequenza delle risposte ai questionari sulle opinioni degli studenti (rosso = decisamente no, arancione = più no che sì, verde scuro = più sì che no, verde brillante = decisamente sì). 365 questionari elaborati, di cui 348 compilati da studenti frequentanti (pari al 95.3% del totale). Stimolo Esposizione A.D.integrative Coerenza Reperibilita' Interesse

DN PNCS PSCN DS Conoscenze 22 54 180 109 Carico 43 76 156 90 Materiale 10 30 169 156 Mod.esami 5 26 118 216 Orari 10 29 138 171 Stimolo 12 37 174 125 Esposizione 6 32 156 154 A.D.integrative 26 37 108 102 Coerenza 1 14 164 169 Reperibilita 1 22 107 235 Interesse 10 30 150 175 MEDICINA E CHIRURGIA - LM6: frequenze assolute. 365 questionari elaborati, di cui 348 (95.34%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì. DN PNCS PSCN DS Conoscenze 6.03 14.79 49.32 29.86 Carico 11.78 20.82 42.74 24.66 Materiale 2.74 8.22 46.30 42.74 Mod.esami 1.37 7.12 32.33 59.18 Orari 2.87 8.33 39.66 49.14 Stimolo 3.45 10.63 50.00 35.92 Esposizione 1.72 9.20 44.83 44.25 A.D.integrative 9.52 13.55 39.56 37.36 Coerenza 0.29 4.02 47.13 48.56 Reperibilita 0.27 6.03 29.32 64.38 Interesse 2.74 8.22 41.10 47.95 MEDICINA E CHIRURGIA - LM6: frequenze percentuali. 365 questionari elaborati, di cui 348 (95.34%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì.

25 20 15 10 5 0 Alleggerire Supporto Conoscenze Duplicazioni MEDICINA E CHIRURGIA - LM6: frequenza percentuale dei suggerimenti per tipologia di suggerimento. Elaborazioni basate su 365 questionari, di cui 348 (95.3%) compilati da studenti frequentanti. Coordinamento Materiale Anticipo Prove interm. Serali

Alimentazione e nutrizione umana 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 Conoscenze Carico Materiale Mod.esami Orari Alimentazione e nutrizione umana: distribuzioni di frequenza delle risposte ai questionari sulle opinioni degli studenti (rosso = decisamente no, arancione = più no che sì, verde scuro = più sì che no, verde brillante = decisamente sì). 35 questionari elaborati, di cui 34 compilati da studenti frequentanti (pari al 97.1% del totale). Stimolo Esposizione A.D.integrative Coerenza Reperibilita' Interesse

DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0 0 12 23 Carico 1 3 19 12 Materiale 2 2 17 14 Mod.esami 1 3 14 17 Orari 0 2 17 15 Stimolo 3 1 18 12 Esposizione 0 2 15 17 A.D.integrative 5 4 7 9 Coerenza 0 2 19 13 Reperibilita 0 4 17 14 Interesse 6 5 15 9 Alimentazione e nutrizione umana: frequenze assolute. 35 questionari elaborati, di cui 34 (97.14%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì. DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0.00 0.00 34.29 65.71 Carico 2.86 8.57 54.29 34.29 Materiale 5.71 5.71 48.57 40.00 Mod.esami 2.86 8.57 40.00 48.57 Orari 0.00 5.88 50.00 44.12 Stimolo 8.82 2.94 52.94 35.29 Esposizione 0.00 5.88 44.12 50.00 A.D.integrative 20.00 16.00 28.00 36.00 Coerenza 0.00 5.88 55.88 38.24 Reperibilita 0.00 11.43 48.57 40.00 Interesse 17.14 14.29 42.86 25.71 Alimentazione e nutrizione umana: frequenze percentuali. 35 questionari elaborati, di cui 34 (97.14%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì.

40 30 20 10 0 Alleggerire Supporto Conoscenze Duplicazioni Alimentazione e nutrizione umana: frequenza percentuale dei suggerimenti per tipologia di suggerimento. Elaborazioni basate su 35 questionari, di cui 34 (97.1%) compilati da studenti frequentanti. Coordinamento Materiale Anticipo Prove interm. Serali

Anatomia patologica 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 Conoscenze Carico Materiale Mod.esami Orari Anatomia patologica: distribuzioni di frequenza delle risposte ai questionari sulle opinioni degli studenti (rosso = decisamente no, arancione = più no che sì, verde scuro = più sì che no, verde brillante = decisamente sì). 8 questionari elaborati, di cui 8 compilati da studenti frequentanti (pari al 100% del totale). Stimolo Esposizione A.D.integrative Coerenza Reperibilita' Interesse

DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0 0 8 0 Carico 0 6 2 0 Materiale 0 0 4 4 Mod.esami 0 1 3 4 Orari 0 0 5 3 Stimolo 0 0 5 3 Esposizione 0 0 8 0 A.D.integrative 0 0 4 0 Coerenza 0 0 7 1 Reperibilita 0 6 2 0 Interesse 0 0 4 4 Anatomia patologica: frequenze assolute. 8 questionari elaborati, di cui 8 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì. DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0.00 0.00 100.00 0.00 Carico 0.00 75.00 25.00 0.00 Materiale 0.00 0.00 50.00 50.00 Mod.esami 0.00 12.50 37.50 50.00 Orari 0.00 0.00 62.50 37.50 Stimolo 0.00 0.00 62.50 37.50 Esposizione 0.00 0.00 100.00 0.00 A.D.integrative 0.00 0.00 100.00 0.00 Coerenza 0.00 0.00 87.50 12.50 Reperibilita 0.00 75.00 25.00 0.00 Interesse 0.00 0.00 50.00 50.00 Anatomia patologica: frequenze percentuali. 8 questionari elaborati, di cui 8 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì.

100 80 60 40 20 0 Alleggerire Supporto Conoscenze Duplicazioni Anatomia patologica: frequenza percentuale dei suggerimenti per tipologia di suggerimento. Elaborazioni basate su 8 questionari, di cui 8 (100%) compilati da studenti frequentanti. Coordinamento Materiale Anticipo Prove interm. Serali

Biochimica, biologia molecolare e genetica 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 Conoscenze Carico Materiale Mod.esami Orari Biochimica, biologia molecolare e genetica: distribuzioni di frequenza delle risposte ai questionari sulle opinioni degli studenti (rosso = decisamente no, arancione = più no che sì, verde scuro = più sì che no, verde brillante = decisamente sì). 11 questionari elaborati, di cui 11 compilati da studenti frequentanti (pari al 100% del totale). Stimolo Esposizione A.D.integrative Coerenza Reperibilita' Interesse

DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0 2 8 1 Carico 1 3 5 2 Materiale 1 2 6 2 Mod.esami 1 1 5 4 Orari 0 0 1 10 Stimolo 0 1 4 6 Esposizione 0 1 4 6 A.D.integrative 0 1 5 5 Coerenza 0 0 4 7 Reperibilita 0 1 2 8 Interesse 0 0 4 7 Biochimica, biologia molecolare e genetica: frequenze assolute. 11 questionari elaborati, di cui 11 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì. DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0.00 18.18 72.73 9.09 Carico 9.09 27.27 45.45 18.18 Materiale 9.09 18.18 54.55 18.18 Mod.esami 9.09 9.09 45.45 36.36 Orari 0.00 0.00 9.09 90.91 Stimolo 0.00 9.09 36.36 54.55 Esposizione 0.00 9.09 36.36 54.55 A.D.integrative 0.00 9.09 45.45 45.45 Coerenza 0.00 0.00 36.36 63.64 Reperibilita 0.00 9.09 18.18 72.73 Interesse 0.00 0.00 36.36 63.64 Biochimica, biologia molecolare e genetica: frequenze percentuali. 11 questionari elaborati, di cui 11 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì.

50 40 30 20 10 0 Alleggerire Supporto Conoscenze Duplicazioni Biochimica, biologia molecolare e genetica: frequenza percentuale dei suggerimenti per tipologia di suggerimento. Elaborazioni basate su 11 questionari, di cui 11 (100%) compilati da studenti frequentanti. Coordinamento Materiale Anticipo Prove interm. Serali

Istologia e biologia cellulare 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 Conoscenze Carico Materiale Mod.esami Orari Istologia e biologia cellulare: distribuzioni di frequenza delle risposte ai questionari sulle opinioni degli studenti (rosso = decisamente no, arancione = più no che sì, verde scuro = più sì che no, verde brillante = decisamente sì). 92 questionari elaborati, di cui 92 compilati da studenti frequentanti (pari al 100% del totale). Stimolo Esposizione A.D.integrative Coerenza Reperibilita' Interesse

DN PNCS PSCN DS Conoscenze 8 21 50 13 Carico 26 22 33 11 Materiale 2 9 42 39 Mod.esami 2 8 29 53 Orari 3 10 44 35 Stimolo 5 21 50 16 Esposizione 2 16 51 23 A.D.integrative 6 12 37 23 Coerenza 0 6 47 39 Reperibilita 1 9 26 56 Interesse 0 2 37 53 Istologia e biologia cellulare: frequenze assolute. 92 questionari elaborati, di cui 92 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì. DN PNCS PSCN DS Conoscenze 8.70 22.83 54.35 14.13 Carico 28.26 23.91 35.87 11.96 Materiale 2.17 9.78 45.65 42.39 Mod.esami 2.17 8.70 31.52 57.61 Orari 3.26 10.87 47.83 38.04 Stimolo 5.43 22.83 54.35 17.39 Esposizione 2.17 17.39 55.43 25.00 A.D.integrative 7.69 15.38 47.44 29.49 Coerenza 0.00 6.52 51.09 42.39 Reperibilita 1.09 9.78 28.26 60.87 Interesse 0.00 2.17 40.22 57.61 Istologia e biologia cellulare: frequenze percentuali. 92 questionari elaborati, di cui 92 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì.

30 20 10 0 Alleggerire Supporto Conoscenze Duplicazioni Istologia e biologia cellulare: frequenza percentuale dei suggerimenti per tipologia di suggerimento. Elaborazioni basate su 92 questionari, di cui 92 (100%) compilati da studenti frequentanti. Coordinamento Materiale Anticipo Prove interm. Serali

Medico e societãă 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 Conoscenze Carico Materiale Mod.esami Orari Medico e societãă: distribuzioni di frequenza delle risposte ai questionari sulle opinioni degli studenti (rosso = decisamente no, arancione = più no che sì, verde scuro = più sì che no, verde brillante = decisamente sì). 56 questionari elaborati, di cui 46 compilati da studenti frequentanti (pari al 82.1% del totale). Stimolo Esposizione A.D.integrative Coerenza Reperibilita' Interesse

DN PNCS PSCN DS Conoscenze 9 15 15 17 Carico 1 12 26 17 Materiale 2 4 21 29 Mod.esami 0 1 12 43 Orari 0 0 10 36 Stimolo 1 0 14 31 Esposizione 1 2 10 33 A.D.integrative 8 1 13 12 Coerenza 0 0 16 30 Reperibilita 0 1 10 45 Interesse 1 1 18 36 Medico e societãă: frequenze assolute. 56 questionari elaborati, di cui 46 (82.14%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì. DN PNCS PSCN DS Conoscenze 16.07 26.79 26.79 30.36 Carico 1.79 21.43 46.43 30.36 Materiale 3.57 7.14 37.50 51.79 Mod.esami 0.00 1.79 21.43 76.79 Orari 0.00 0.00 21.74 78.26 Stimolo 2.17 0.00 30.43 67.39 Esposizione 2.17 4.35 21.74 71.74 A.D.integrative 23.53 2.94 38.24 35.29 Coerenza 0.00 0.00 34.78 65.22 Reperibilita 0.00 1.79 17.86 80.36 Interesse 1.79 1.79 32.14 64.29 Medico e societãă: frequenze percentuali. 56 questionari elaborati, di cui 46 (82.14%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì.

14 12 10 8 6 4 2 0 Alleggerire Supporto Conoscenze Duplicazioni Medico e societãă: frequenza percentuale dei suggerimenti per tipologia di suggerimento. Elaborazioni basate su 56 questionari, di cui 46 (82.1%) compilati da studenti frequentanti. Coordinamento Materiale Anticipo Prove interm. Serali

Metodologia epidemiologica 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 Conoscenze Carico Materiale Mod.esami Orari Metodologia epidemiologica: distribuzioni di frequenza delle risposte ai questionari sulle opinioni degli studenti (rosso = decisamente no, arancione = più no che sì, verde scuro = più sì che no, verde brillante = decisamente sì). 18 questionari elaborati, di cui 18 compilati da studenti frequentanti (pari al 100% del totale). Stimolo Esposizione A.D.integrative Coerenza Reperibilita' Interesse

DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0 1 8 9 Carico 0 1 9 8 Materiale 0 0 6 12 Mod.esami 0 0 3 15 Orari 0 1 7 10 Stimolo 0 0 5 13 Esposizione 0 0 4 14 A.D.integrative 0 1 8 4 Coerenza 0 0 6 12 Reperibilita 0 0 3 15 Interesse 0 5 7 6 Metodologia epidemiologica: frequenze assolute. 18 questionari elaborati, di cui 18 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì. DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0.00 5.56 44.44 50.00 Carico 0.00 5.56 50.00 44.44 Materiale 0.00 0.00 33.33 66.67 Mod.esami 0.00 0.00 16.67 83.33 Orari 0.00 5.56 38.89 55.56 Stimolo 0.00 0.00 27.78 72.22 Esposizione 0.00 0.00 22.22 77.78 A.D.integrative 0.00 7.69 61.54 30.77 Coerenza 0.00 0.00 33.33 66.67 Reperibilita 0.00 0.00 16.67 83.33 Interesse 0.00 27.78 38.89 33.33 Metodologia epidemiologica: frequenze percentuali. 18 questionari elaborati, di cui 18 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì.

30 20 10 0 Alleggerire Supporto Conoscenze Duplicazioni Metodologia epidemiologica: frequenza percentuale dei suggerimenti per tipologia di suggerimento. Elaborazioni basate su 18 questionari, di cui 18 (100%) compilati da studenti frequentanti. Coordinamento Materiale Anticipo Prove interm. Serali

Patologia e fisiopatologia generale 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 Conoscenze Carico Materiale Mod.esami Orari Patologia e fisiopatologia generale: distribuzioni di frequenza delle risposte ai questionari sulle opinioni degli studenti (rosso = decisamente no, arancione = più no che sì, verde scuro = più sì che no, verde brillante = decisamente sì). 29 questionari elaborati, di cui 29 compilati da studenti frequentanti (pari al 100% del totale). Stimolo Esposizione A.D.integrative Coerenza Reperibilita' Interesse

DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0 3 19 7 Carico 2 5 13 9 Materiale 3 2 10 14 Mod.esami 0 0 7 22 Orari 6 3 7 13 Stimolo 2 4 13 10 Esposizione 2 4 9 14 A.D.integrative 0 3 3 7 Coerenza 0 4 10 15 Reperibilita 0 0 8 21 Interesse 0 3 11 15 Patologia e fisiopatologia generale: frequenze assolute. 29 questionari elaborati, di cui 29 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì. DN PNCS PSCN DS Conoscenze 0.00 10.34 65.52 24.14 Carico 6.90 17.24 44.83 31.03 Materiale 10.34 6.90 34.48 48.28 Mod.esami 0.00 0.00 24.14 75.86 Orari 20.69 10.34 24.14 44.83 Stimolo 6.90 13.79 44.83 34.48 Esposizione 6.90 13.79 31.03 48.28 A.D.integrative 0.00 23.08 23.08 53.85 Coerenza 0.00 13.79 34.48 51.72 Reperibilita 0.00 0.00 27.59 72.41 Interesse 0.00 10.34 37.93 51.72 Patologia e fisiopatologia generale: frequenze percentuali. 29 questionari elaborati, di cui 29 (100%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì.

12 10 8 6 4 2 0 Alleggerire Supporto Conoscenze Duplicazioni Patologia e fisiopatologia generale: frequenza percentuale dei suggerimenti per tipologia di suggerimento. Elaborazioni basate su 29 questionari, di cui 29 (100%) compilati da studenti frequentanti. Coordinamento Materiale Anticipo Prove interm. Serali

Scienze di base 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 Conoscenze Carico Materiale Mod.esami Orari Scienze di base: distribuzioni di frequenza delle risposte ai questionari sulle opinioni degli studenti (rosso = decisamente no, arancione = più no che sì, verde scuro = più sì che no, verde brillante = decisamente sì). 73 questionari elaborati, di cui 67 compilati da studenti frequentanti (pari al 91.8% del totale). Stimolo Esposizione A.D.integrative Coerenza Reperibilita' Interesse

DN PNCS PSCN DS Conoscenze 3 9 42 19 Carico 5 18 36 14 Materiale 0 10 43 20 Mod.esami 1 10 35 27 Orari 1 10 32 24 Stimolo 1 7 44 15 Esposizione 1 6 37 23 A.D.integrative 6 11 18 19 Coerenza 0 1 36 30 Reperibilita 0 0 28 45 Interesse 3 14 36 20 Scienze di base: frequenze assolute. 73 questionari elaborati, di cui 67 (91.78%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì. DN PNCS PSCN DS Conoscenze 4.11 12.33 57.53 26.03 Carico 6.85 24.66 49.32 19.18 Materiale 0.00 13.70 58.90 27.40 Mod.esami 1.37 13.70 47.95 36.99 Orari 1.49 14.93 47.76 35.82 Stimolo 1.49 10.45 65.67 22.39 Esposizione 1.49 8.96 55.22 34.33 A.D.integrative 11.11 20.37 33.33 35.19 Coerenza 0.00 1.49 53.73 44.78 Reperibilita 0.00 0.00 38.36 61.64 Interesse 4.11 19.18 49.32 27.40 Scienze di base: frequenze percentuali. 73 questionari elaborati, di cui 67 (91.78%) compilati da studenti frequentanti. DN = Decisamente no; PNCS = Più no che sì; PSCN = Più sì che no; DS = Decisamente sì.

35 30 25 20 15 10 5 0 Alleggerire Supporto Conoscenze Duplicazioni Scienze di base: frequenza percentuale dei suggerimenti per tipologia di suggerimento. Elaborazioni basate su 73 questionari, di cui 67 (91.8%) compilati da studenti frequentanti. Coordinamento Materiale Anticipo Prove interm. Serali

Università degli studi del Molise Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

QUESTIONARI ANALIZZATI REPARTO QUESTIONARI,RESTITUITI ANATOMIA'PATOLOGICA 1 ANESTESIA'E'RIANIMAZIONE 1 CARDIOLOGIA 13 CHIRURGIA'GENERALE 42 GASTROENTEROLOGIA 6 GERIATRIA 9 LABORATORIO'ANALISI 18 MALATTIE'INFETTIVE 17 MEDICIINA'INTERNA 2 MEDICINA'FISICA'E'RIABILITAZIONE 2 MEDICINA'INTERNA 16 MEDICINA>DH' 3 MEDICINA>PNEUMOLOGIA 1 MEDICINA>REUMATOLOGIA 2 NEFROLOGIA 33 NEUROFISIOPATOLOGIA 9 OCULISTICA 14 ONCOLOGIA 8 ORTOPEDIA 15 OSTETRICIA'E'GINECOLOGIA 17 OTORINO 9 PEDIATRIA 16 PRONTO'SOCCORSO 51 RADIODIAGNOSTICA 6 UROLOGIA 6 Totale 317

Quanti incontri con il tutor hai avuto in questa rotazione 27% 1% 9% 1% 8% 2% 52% 1-2 3-4 5-6 7-8 9-10 più di 10 nr

Durante questa rotazione ti sono state tramesse abilità pratiche (skills)? 11% 1% si no nr 88%

Quanto sei soddisfatto delle abilità pratiche acquisite? 1% 5% 5% 41% 11% 16% 1 2 3 4 5 6 nr 21%

Il tutor ti ha spiegato in modo adeguato le metodologie e le basi del ragionamento clinico? 14% 2% si no nr 84%

Quanto sei soddisfatto delle abilità metodologiche e di ragionamento clinico acquisite? 1% 5% 5% 38% 9% 17% 1 2 3 4 5 6 nr 25% 1 = per niente soddisfaqo 6 = molto soddisfaqo

È stata effettuato da parte del tutor il controllo della presenza al tirocinio? 2% 7% si no nr 91%

L attività di tirocinio ha comportato: 4% 34% 20% nr 16% pura presa visione dell asvità clinica routnaria coinvolgimento nell asvità clinica raramente coinvolgimento nell asvità clinica spesso coinvolgimento nell asvità clinica quasi sempre 26%

Parere sull'attività svolta dal tutor: puntualità e rispetto dell orario 4% 2% 3% 4% 8% 63% 16% 1 2 3 4 5 6 nr 1 = per niente soddisfaqo 6 = molto soddisfaqo

Parere sull'attività svolta dal tutor: reale integrazione con l attività del corso integrato 5% 4% 6% 40% 8% 15% 1 2 3 4 5 6 nr 22% 1 = per niente soddisfaqo 6 = molto soddisfaqo

Parere sull'attività svolta dal tutor: interazione tutor-studente 3% 6% 2% 9% 51% 17% 12% 1 2 3 4 5 6 nr 1 = per niente soddisfaqo 6 = molto soddisfaqo

Parere sull'attività svolta dal tutor: applicazione dei ragionamenti clinici alle attività pratiche insegnate 4% 5% 5% 43% 9% 13% 1 2 3 4 5 6 nr 21% 1 = per niente soddisfaqo 6 = molto soddisfaqo

Esprimi un giudizio di valutazione complessiva circa la qualità del tirocinio frequentato 4% 4% 4% 10% 41% 14% 1 2 3 4 5 6 nr 23% 1 = per niente soddisfaqo 6 = molto soddisfaqo