Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011. Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali

Documenti analoghi
Terralba, 31 gennaio 2014 IL MODELLO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

NORMATIVA e PIANIFICAZIONE. Protezione Civile. - Formazione per Operatore di Protezione Civile - Daniele Lucarelli

Il Servizio Nazionale di protezione civile. Massimo La Pietra

I l Sist e m a N a ziona le di Prot e zione Civile

PROTEZIONE CIVILE A.N.A. PROTEZIONE CIVILE

La protezione civile questa sconosciuta

IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE. Roma, 26 febbraio 2014

Fondamenti Giuridici

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DEL TERRITORIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E GEOLOGICO

IL SISTEMA DI. Corso base di Protezione Civile

INTRODUZIONE ALLA PROTEZIONE CIVILE! LEGISLAZIONE in MATERIA di PROTEZIONE CIVILE

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi

COMUNE DI CASALE LITTA - Piano di emergenza comunale

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA

IL PIANO INTERCOMUNALE PROTEZIONE CIVILE TERRE ESTENSI - COMUNI DI FERRARA, MASI TORELLO, VOGHIERA

Decreto legge n. 59 del 15 maggio 2012 convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio Massimo La Pietra

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOSSOMBRONE A.P.S. AREA 3 Attività Emergenza

Le strutture e l organizzazione della protezione civile in Italia

IL RISORGIMENTO E LA GEOLOGIA Storia della protezione civile dall Unità d Italia 25 NOVEMBRE 2011

Cornice di pianificazione integrata. Coordinamento comunicazione informativa. Segreteria Tecnica

Il GEOLOGO PROFESSIONISTA NELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE. Piani nazionali di emergenza

P R O V I N C I A D I NOVARA

5 MODELLO DI INTERVENTO

Il recepimento della Direttiva Alluvioni: Le attività di competenza del sistema di protezione civile

Arch. Ferruccio Agazzi Funzionario Servizio Protezione Civile della Provincia di Bergamo NORMATIVA DI PROTEZIONE CIVILE

Associazione Geologi dell Emilia Romagna per la Protezione Civile

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Il sistema di allertamento per il rischio idraulico e le altre misure di Protezione civile previste nell ambito della Direttiva 2007/60/CE

COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO

LA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL EMERGENZA/URGENZA. Dott. Mirio Camuzzi

La protezione civile

Lo scenario di rischio e le attività di protezione civile per l emergenza in galleria. F. Geri, Milano 8 ottobre F.#Geri##

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

LA DIFESA CIVILE ERA SOLO IL SISTEMA PAESE

LEGGE REGIONALE 19 DICEMBRE 1995 N 39. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 26 aprile 1998, n. 14 concernente

3 CORSO BASE PER ASPIRANTI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO

La prevenzione incendi

dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi:

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE DA ADOTTARE NELLE EMERGENZE IDRAULICHE TRA

Provincia di Cremona

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

LA NORMATIVA SULLA PROTEZIONE CIVILE

Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

La pianificazione di emergenza comunale

ANALISI E GESTIONE DEL RISCHIO PER SCOPI DI PROTEZIONE CIVILE

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/ NUMERO VERDE U.R.P

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TERRITORIO ED AMBIENTE

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco. Regolamento del Gruppo Intercomunale di Volontari di Protezione Civile della Valletta

PARTE PRIMA. LEGGE REGIONALE 10 marzo 2014, n. 7. Sistema regionale di protezione civile. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALLE MOSSO Provincia di Biella REGOLAMENTO

OGGETTO: ULTERIORI DISPOSIZIONI PER LA REGIONE SARDEGNA COLPITA DALL ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009

DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218

PROTOCOLLO D INTESA TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA CAPITALE UFFICIO EXTRADIPARTIMENTALE PROTEZIONE CIVILE

Vademecum Allertamento

Comune di Luino. Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI MILANO. Piano Comunale di Protezione Civile Redazione: Novembre 2013

Inquadramento normativo, Selezione, Formazione, Integrazione e Compiti del Volontariato nella Protezione Civile

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

Il Servizio Nazionale di P.C.

Il ruolo del Servizio nazionale della protezione civile nell attuazione della Direttiva Alluvioni Bolzano, 21 Novembre 2013

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

COMUNE DI BOVEZZO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

Essere al servizio della comunità: l organizzazione dei soccorsi

Corso di livello A1 01 Corso base per operatori volontari in conformità alla d.g.r. n. X/1371 del PREMESSA

Inquadramento del volontario ai sensi del D. Lgs.81/08. Expo - Sabato 4 aprile 2014 Dott. Massimo Lombardi

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

Provincia di Avellino REGOLAMENTO COMITATO PROVINCIALE DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6

IL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

La protezione civile ieri, oggi e domani

CIB Comunità dell Isola Bergamasca

Medicina delle catastrofi Interventi in caso di grandi raduni di folla Triage in una maxiemergenza

QUADRO NORMATIVO DI PROTEZIONE CIVILE - COMPITI DEI COMUNI

Il 12 luglio 2012 è stata approvata dal Parlamento IL RECENTE RIASSETTO DELLA PROTEZIONE CIVILE. Diritto

Corso base di Protezione Civile - Modulo A

AREE INDUSTRIALI E POLITICHE DI PIANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. PARODI ACQUI TERME

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

PROTEZIONE CIVILE E SALVAGUARDIA DEI BENI CULTURALI

Comitato di Coordinamento

Regolamento per la gestione associata delle funzioni di Protezione Civile tra i Comuni dell Unione Coros

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI PROVINCIALI

Servizio Sanitario Urgenza Emergenza 118 Medicina delle catastrofi

Transcript:

Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011 Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali elvezio.galanti@protezionecivile.it

prima del terremoto del 1980 DPR n 66 1981 dopo Ordine di Servizio del PCM L 938 1982 1 ANN0 L n 225 1992 10 ANNI D. Lgs. n 112 1998 D.Lgs. n 300 L n 265 6 ANNI 1999 1 ANNO L Cost. n 3 L n 401 2001 2 ANNI 1987 VALTELLINA L n 286 2002 2002 S.GIULIANO 1994 PIEMONTE 1991/1992 ETNA 1980 IRPINIA L n 152 2005 3 ANNI L n 10 2011 1996 VERSILIA L n 100 2012 1998 SARNO 1997 UMBRIA-MARCHE L n 996 1970 11 ANNI 1976 FRIULI 1968BELICE 44 ANNI 1966 FIRENZE L n 2389 1926 RDL n 1915 1919 7 ANNI 1923 GLENO 1963 VAJONT 1951 POLESINE 1930 VULTURE 1920 GARFAGNANA 1908 STRETTO DI MESSINA 1915 AVEZZANO 1919 MUGELLO 1870 ROMA 1883 ISCHIA 1905 NICASTRO 1907 FERRUZZANO

La Protezione Civile non è un solo corpo gerarchizzato, ma un insieme coordinato di tanti gruppi ed Enti specializzati che al proprio interno hanno: specifici linguaggi, determinate procedure e spiccato senso di appartenenza.

Soggetti che intervengono L. 225/92 Le Strutture Operative Nazionali: (art. 11) Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; Forze Armate; Forze di Polizia; Corpo Forestale dello Stato; Gruppi Nazionali di Ricerca Scientifica ; Croce Rossa Italiana; Strutture del Serv. Sanitario Nazionale; Organizzazioni di Volontariato; Corpo Nazionale Soccorso Alpino. Amministrazioni Componenti di P.C.: (art. 6) Ministeri; Regioni; Province; Prefetture; Comuni; Comunità Montane; Aziende private; Ordini professionali.

Quale è la differenza tra un intervento tecnico specialistico (VVF, 118, 113, ecc.) e un operazione di Protezione Civile? Un operazione di Protezione Civile non può essere caratterizzata né dal numero delle persone coinvolte né dall estensione territoriale (Terremoto dell Irpinia, Pozzo di Vermicino (RM)), ma è caratterizzata dal numero elevato di specializzazioni che concorrono in un evento e che devono essere coordinate

IL SISTEMA NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione civile LIVELLO NAZIONALE Capo Dipartimento/Commissario Delegato (L. 286/2002) SUSSIDIARIETA VERTICALE Centro Funzionale Centrale Centro Funzionale Regionale C.O.M. C.I. - Centri Intercomunali Unione dei Comuni ORGANI COLLEGIALI DI.COMA.C. (sul posto) Regione Norme regionali, protezione civile materia concorrente Provincia (Accordi di programma Provincia/UTG) C.C.S C.O.M. C.I. - Centri Intercomunali Unione dei Comuni Comuni Sindaco - Autorità di protezione civile C.O.C. Sala Situazione Italia Albo regionale di Volontariato (L. 112/98) C.O.M. C.I. - Centri Intercomunali Unione dei Comuni LIVELLO REGIONALE LIVELLO PROVINCIALE LIVELLO COMUNALE FAMIGLIA VOLONTARIATO CITTADINANZA ATTIVA SUSSIDIARIETA ORIZZONTALE

Dipartimento protezione civile Istituito il DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizzato dal Ministro per il Coordinamento della Protezione Civile Giuseppe Zamberletti), d intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri. (Ordine di Servizio del PCM 29.04.1982) RAPPORTO CON AUTONOMIE LOCALI COMITATO OPERATIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE COMMISSIONE NAZIONALE PER LA PREVISIONE E PREVENZIONE DEI GRANDI RISCHI COMMISSIONE NAZIONALE VOLONTARIATO

Modifiche alla legge n. 225/1992 (dl n. 59/2012 convertito nella legge n. 100/2012) art. 1-bis Promozione e coordinamento delle attività del Servizio Nazionale di protezione civile in capo al Presidente del Consiglio dei Ministri con possibile delega ad un Ministro con portafoglio o ad un sottosegretario di Stato art. 2 Eventi di tipo c immediatezza d intervento, durante limitati e definiti periodi di tempo art. 3 Previsione identificazione degli di rischio probabili monitoraggio sorveglianza e vigilanza Prevenzione con opere non strutturali allertamento, pianificazione di emergenza, formazione, diffusione della conoscenza, informazione alla popolazione, applicazione della normativa tecnica e le esercitazioni. Piani e programmi territoriali i piani e i programmi di gestione, tutela e risanamento del territorio devono essere coordinati con i piani di protezione civile. Non sono più le attività di protezione civile a doversi armonizzare con il territorio, ma viceversa.

Modifiche alla legge n. 225/1992 (dl n. 59/2012 convertito nella legge n. 100/2012) art.3 -bis Sistema di allerta nazionale per il rischio meteo idrogeologico ed idraulico Il Governo e la gestione del Sistema di allerta nazionale sono assicurati da: Il Dipartimento della protezione civile e le Regioni, attraverso la rete dei Centri funzionali; Il Servizio meteorologico nazionale distribuito SMND (i cui compiti verranno stabiliti con un DPR da emanare entro sei mesi) Le Reti strumentali di monitoraggio e di sorveglianza I Presidi territoriali I Centri di competenza (i cui principi per individuarli e farli funzionare verranno definiti con un DPCM da emanare entro sei mesi) art. 5 Dichiarazione dello stato di emergenza nell immediatezza e non solo al verificarsi della crisi. La richiesta può giungere anche dal Presidente della Regione, con il quale va comunque acquisita l intesa. La durata non può, di regola superare i 90 giorni e può essere prorogata per altri 60 giorni. Viene individuata anche l amministrazione pubblica competente in via ordinaria.

Modifiche alla legge n. 225/1992 (dl n. 59/2012 convertito nella legge n. 100/2012) art.5 Ordinanze Vengono emanate dal Capo del Dipartimento della protezione civile. Dispongono relativamente: Servizi di soccorso ed assistenza alla popolazione; Messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati e dei beni culturali gravemente danneggati o che costituiscono una minaccia per la pubblica incolumità; Ripristino delle infrastrutture e delle reti indispensabili per la continuità dell attività economica e produttiva e per la ripresa delle normali condizioni di vita; Interventi volti ad evitare le situazioni di pericolo o maggiori danni a persone e cose. Le ordinanze emanate entro 30 giorni dalla dichiarazione dello stato di emergenza non richiedono il concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze e sono immediatamente efficaci. Dopo 30 giorni dalla dichiarazione dello stato di emergenza, le ordinanze sono emanate di concerto con il Ministero delle Finanze, limitatamente ai poteri finanziari. Non è previsto nessun compenso per il Capo del Dipartimento della protezione civile e per i Commissari delegati

Modifiche alla legge n. 225/1992 (dl n. 59/2012 convertito nella legge n. 100/2012) art. 14 Competenze del Prefetto Al verificarsi di un evento di tipo b o c, il Prefetto assume la direzione unitaria dei servizi di emergenza a livello provinciale coordinandosi con il Presidente della Regione, oltre che raccordando le proprie iniziative con quelle dei Sindaci dei Comuni interessati art. 15 Competenze del Sindaco Ribadisce il ruolo del Sindaco autorità di protezione civile e precisa che assume la direzione dei servizi di emergenza che insistono sul territorio del Comune ed il coordinamento dei servizi di soccorso ed assistenza alle popolazioni colpite. Entro 90 giorni dal 14 luglio 2012 ciascun comune approva, con deliberazione consiliare, il piano di emergenza comunale