Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Sezione Provinciale di Rieti

Documenti analoghi
Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

GUADAGNARE SALUTE: rendere facili le scelte salutari

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 4329 PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali:


TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. Settore Ambiente. Campagna informativa sui rifiuti urbani a Padova INFORMA RIFIUTI

Seminari Giornata fiscale AGEFIS

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA

La gestione dei rifiuti in aree turistiche: il progetto RESMAR. Palazzo Ducale, 11 aprile 2012 Dott.ssa Simona Ferrando, Liguria Ricerche

Loro Sedi. Oggetto: Rinnovo Protocollo d intesa MIUR LAV ( Lega Antivivisezione )

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova

Comune di MONTASOLA Provincia di Rieti

L.R , n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

L impegno della LILT di Lecce sul fronte della prevenzione oncologica ambientale. Il progetto del Centro ILMA

I N D I C E S I S T E M A T I C O

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

- Conferenza Stampa - Campagna Nastro Rosa 2010

lunedì 29/02/2016 martedì 01/03/2016 mercoledì 02/03/2016 giovedì 03/03/2016 venerdì 04/03/2016

1. Manovra, atto finale al Senato Monti: "Italia affronta a testa alta la crisi"

INVESTIRE NELLE POLITICHE PER LA SALUTE. PROPOSTE E STRUMENTI PER UNA PROGRAMMAZIONE A LUNGO TERMINE

Il Telefono Verde contro il Fumo

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

Prototipi di integrazione sociosanitaria

INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE. MARZO 2016 Variazioni percentuali provvisorie.

CCM2 DALLA PIANIFICAZIONE REGIONALE ALLA IMPLEMENTAZIONE AZIENDALE

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

SCHEDA di presentazione progetto

REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE CON IL PAZIENTE FUMATORE: IL COUNSELING BREVE

NUMERO VERDE CARTA DEI SERVIZI CONDIVISA

Approccio metodologico alla raccolta differenziata

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE

MONITOR CALCIO. Un prodotto di ricerca dell ecosistema informativo CHANGE

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

IL TRAM DELLA PREVENZIONE CON SOSTE A RICHIESTA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI LECCE ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E PARI OPPORTUNITÀ

Allegato C2 da copiare su carta intestata

Corso di formazione FIGURE DI SISTEMA di C&C. Simona Chinelli

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

Arrivare prima. Lasciare un segno nel tempo.

COMUNE DI PORTO SANT ELPIDIO. PROVINCIA DI FERMO Ufficio Ambiente LINEE GUIDA PER FESTE E SAGRE SOSTENIBILI

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del ) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS

- STATUTO

RESPONSABILITÀ E LAVORI IN CONDOMINIO Un progetto e un bando per la sostenibilità sociale ed economica degli edifici pubblici

Guida agli esperimenti sull igiene orale Testo informativo per i PD / OPD

PROTOCOLLO DI INTESA

Novità NOVITÀ FOTO PRODOTTO POSIZIONAMENTO PACK ECO-COMPATIBILE ATTIVITÀ PROMO INFO COMMERCIALI VISITA IL SITO

Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

Sommario proposte a.s Istituti per l Infanzia e Primarie

Italiano PRUEBA DE ACCESO A LA UNIVERSIDAD 2012 BACHILLERATO FORMACIÓN PROFESIONAL CICLOS FORMATIVOS DE GRADO SUPERIOR. Examen

Le iniziative e il Centro antifumo

Dare valore ai rifiuti

DIVIETO DI FUMO IN AUTO TUTELA DEI MINORI Art.24 del D.Lgs 6/2016 modifica l art.51 della legge nr.3 IN VIGORE AL 02 FEBBRAIO 2016

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani

GUADAGNARE SALUTE rendere facili le scelte salutari

Sede Provinciale di Torino via F. Millio, Torino tel fax

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME PROVINCIA DI PADOVA

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco

ROBERTO MASTROFINI Avvocato Via Conca d oro 146, Roma TEL. 06/ CELL. 347/ FAX 06/ r.mastrofini@logospa.

COMUNE LOCALITA' N CIVICO PROVINCIA DENOMINAZIONE INDIRIZZO TIPOLOGIA IMPIANTO TIPO SPAZI ATTIVITA'

CMBCLD90S59A944P. nubile

Rapporti dormienti per filiale al 31 Dicembre 2016

G U I D A A U NA VIT A CO N M ENO RIF I UTI SPAZIO PER LOGO PARTNER

a Colori Campagna di informazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta ndustriali S.r.l. UTENZE DOMESTICHE

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

DISTRETTO SOCIALE DELLA BASSA SABINA

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

Id LA GIUNTA COMUNALE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

Indicatori - Orientamento: Le tre dimensioni dello sviluppo

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

I cittadini Rumeni in Bassa Sabina Analisi socio demografica su un campione di 100 interviste nel territorio di Poggio Mirteto e di Magliano Sabina

I PASSI per la prevenzione. Daniela Germano Dipartimento di Prevenzione A.S.S.1 Triestina

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

COMUNE DI NUMANA Provincia di Ancona

TRA. Il Nuovo Circondario Imolese (BO), rappresentato dal Presidente, Daniele Manca;

DECRETO n. 13 del 18 febbraio 2015 IL COORDINATORE

INSIEME PER CAPIRE, INSIEME PER DECIDERE.

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

MAMME LIBERE DAL FUMO

CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

KATIA DEL VENTO. Qualifica : Docente a contratto. katiadelvento@hotmail.com

Catania lì 23/11/2010 CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE- AVVISO

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

IL GRADO DI SODDISFAZIONE DELLA PULIZIA DELLE AREE DI SERVIZIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

Transcript:

Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Sezione Provinciale di Rieti Giornata mondiale senza tabacco 2018 Rieti, giovedì 31 maggio 2018 Sala Consiliare Comune

Insieme ce la possiamo fare E attualmente in onda la nuova campagna del Ministero della Salute contro il tabagismo che vede in qualità di testimonial Nino Frassica

Campagna di comunicazione contro il tabagismo 2018 "Chi non fuma sta una favola"

CONVENZIONE LILT/MIUR "GUADAGNARE SALUTE CON LA LILT"

È partito il progetto "Guadagna salute con la LILT", frutto di un protocollo d'intesa stipulato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con il Ministero della Pubblica Istruzione, dell'università e della Ricerca per promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado modelli di educazione alla salute.

LILT E ANCI INSIEME PER CORRETTI STILI DI VITA E PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA

Protocollo d intesa ANCI LILT Ridurre l incidenza dei tumori e migliorare la qualità della vita Contribuire alla realizzazione di programmi, progetti ed iniziative finalizzate ad accrescere il benessere dei cittadini e ad orientare gli stili di vita incentivando la pratica di azioni a carattere preventivo Queste le finalità del protocollo di intesa sottoscritto dal presidente dell'anci Antonio Decaro e dal Presidente della Lilt, Francesco Schittulli, per ribadire l'impegno comune sui temi della salute e della prevenzione, in particolare oncologica.

Protocollo d intesa ANCI LILT In virtù dell'intesa, Anci e Lilt condividono l'obiettivo di definire e promuovere programmi e interventi di educazione alla salute rivolti alla cittadinanza, attraverso campagne di corretta informazione e comunicazione, realizzazione di materiale didattico e strumenti divulgativi, sensibilizzazione dei media, partecipazione a programmi TV, convegni ed altri eventi.

Comuni della provincia di Rieti coinvolti nelle iniziative Cantalupo Comune capofila sede della Delegazione Sabina Casperia Forano Montopoli Mompeo Roccantica Poggio Mirteto Selci Stimigliano Tarano Borbona Comune capofila Valle del Velino

L'altra faccia del consumo di sigarette. Che il tabacco faccia drammaticamente male alla salute è fatto accertato e luogo comune. Che faccia male all'ambiente è intuibile e ci sono anche molti dati a disposizione. In Italia si fumano 70-80 miliardi di sigarette l anno

Da quando è entrata in vigore la legge (legge Sirchia del 16 gennaio 2003) che vieta il fumo negli uffici e locali aperti al pubblico, la quantità di cicche gettate in terra dai fumatori fuori da bar, ristoranti, uffici, ecc è impressionante Un mozzicone gettato a terra o, peggio, in una spiaggia o in un giardino, contiene molte sostanze tossiche e ha un tempo complessivo di degradazione attorno dai 5 ai 10 anni.

I mozziconi inquinano e deturpano l ambiente e le città, causandone il degrado ed implicando consistenti costi per la loro rimozione. Secondo i dati dell indagine Doxa, commissionata dall Istituto Superiore di Sanità, negli ultimi anni la spesa per i servizi di pulizia urbana è triplicata, proprio a causa dell esigenza di rimuovere le cicche da pertugi e anfratti, incidendo pesantemente sulle tasche dei cittadini

Chewing gum Ogni anno si consumano in Italia 23 mila tonnellate di chewing gum che impiegano 5 anni a smaltirsi e rimuovere ogni gomma schiacciata al suolo costa un euro

Chewing gum Per le gomme, il problema potrebbe essere risolto a monte, producendo in quantità molto maggiori rispetto ad oggi quelle biodegradabili, anche se questo farebbe lievitare un po i costi per le case produttrici. Per loro, come per chi produce sigarette, l onere della raccolta e dello smaltimento potrebbe essere reso più leggero consentendogli di fare pubblicità sui contenitori, come accade per gli sponsor nello sport

Insieme ce la possiamo fare