MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

Documenti analoghi
MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

MODELLO DI DICHIARAZIONE A) OGGETTO: "GARA D APPALTO PER LA FORNITURA, DI NUOVA FABBRICA, DI UN PONTE PREFABBRICATO NONCHE PER L ASSISTENZA TECNICA

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

OGGETTO DEI LAVORI Lavori di ampliamento del centro benessere del Grand Hotel Terme I LOTTO

FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE 1

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) Marca da bollo

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Unione Tresinaro-Secchia

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

Spett.le Azienda USL di Ferrara DIPARTIMENTO TECNICO Via Cassoli, Ferrara. nato a il cittadinanza. con sede in Tel. Fax P.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE. (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE. (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

MODELLO C) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (del firmatario dell istanza)

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

LOCAZIONE UFFICI TERMINAL CROCIERE DA REALIZZARSI CON CONTRATTO DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, Termoli (CB)

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

Libero professionista / Associazione di liberi professionisti di cui alla legge n. 1815/1939 / Impresa CHIEDE

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ASP SAN VINCENZO DE PAOLI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

DICHIARAZIONE CUMULATIVA

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Allegato A MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario)

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Città di Saronno Provincia di Varese

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A)

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Allegato A 1 C H I E D E

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione

Il sottoscritto. nato a Prov. il. residente a Via Prov. in qualità di. della Società. con sede in. C.a.p. Via Prov. tel.

Appalto per le forniture e servizi per la continuità operativa del SIC di Carbonia.

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA DA DESTINARE AGLI UFFICI DEL CONSORZIO DI BACINO SA/1

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

a.2) in associazione temporanea tra progettisti ai sensi dell art 90, c.1, lett. g del D.lgs 163/06 con CAPOGRUPPO

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Transcript:

Marca da bollo da Euro 14,62 (Il corsivo è inserito a scopo di commento) MODELLO DI DICHIARAZIONE A) Spett.le PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Appalti, Contratti e Gestioni Generali Via Dogana, 8 38100 TRENTO OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PREDISPOSIZIONE, STAMPA, CONFEZIONAMENTO E CONSEGNA DEL MATERIALE OCCORRENTE PER LE OPERAZIONI CONNESSE AL REFERENDUM ABROGATIVO RELATIVO AD ALCUNE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE PROVINCIALE 7 AGOSTO 2006, N. 5 CONCERNENTE SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE DEL TRENTINO. LOTTO N. Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell Impresa, con sede in, Via, C.A.P., città ( ), tel. / - fax. /, Partita IVA n. dichiara sotto la propria personale responsabilità, consapevole che in caso di false dichiarazioni saranno applicabili le sanzioni penali previste dalla legge, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445: 1) che l impresa è iscritta al Registro delle Imprese o equivalente registro professionale o commerciale del paese di stabilimento riportante come oggetto sociale l esercizio di attività di editoria e/o di stampa; 2) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 3) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 e di essere a diretta

1 conoscenza che nessuno dei soggetti sotto indicati ha pendenti procedimenti per l applicazione delle misure sopra richiamate; (la dichiarazione dovrà fare espresso riferimento alla situazione dei seguenti soggetti, specificandone la qualifica: - il titolare dell impresa, se si tratta di impresa individuale; - ciascuno dei soci se si tratta di società in nome collettivo; - i soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, - gli amministratori muniti di rappresentanza se trattasi di Società di Capitali; - i direttori tecnici in tutti i casi precedenti; (indicare generalità dei soggetti e qualifica all interno dell Impresa) 4) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, e di essere a diretta conoscenza 2 che nessuno dei soggetti sotto indicati ha riportato condanne del medesimo tipo (la dichiarazione dovrà fare espresso riferimento alla situazione dei seguenti soggetti, specificandone la qualifica): - il titolare dell'impresa e i direttori tecnici, se trattasi di impresa individuale; - ciascuno dei soci e i direttori tecnici, se trattasi di società in nome collettivo; - i soci accomandatari e i direttori tecnici, se trattasi di società in accomandita semplice; - gli amministratori muniti di potere di rappresentanza e i direttori tecnici in tutti gli altri casi. - i soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara: (nel caso in cui nei confronti dei medesimi soggetti sia stata pronunciata una delle condanne sopra menzionate, l impresa dovrà dimostrare di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata). (Indicare generalità dei soggetti e qualifica all interno dell impresa).. oppure (in presenza di sentenze) di avere riportato le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato, o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale ivi comprese quelle che beneficiano della non menzione 3 : 1 Qualora il legale rappresentante non abbia conoscenza diretta dell inesistenza a carico dei sottoindicati soggetti di procedimenti pendenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575, dovrà essere resa singolarmente da ciascuno di essi una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, attestante l assenza delle cause di esclusone previste dall art. 38, co. 1, lett. b) del D.Lgs. 163/2006 (vedi fac simile B). 2 Qualora il legale rappresentante non abbia conoscenza diretta dell inesistenza a carico dei sottoindicati soggetti delle condanne di cui sopra, dovrà essere resa singolarmente da ciascuno di essi una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, attestante l assenza delle cause di esclusone previste dall art. 38, co. 1, lett. c) del D.Lgs. 163/2006 (vedi fac simile B). 3 Fatta salva la valutazione delle singole fattispecie di reato, saranno ritenuti ostativi alla partecipazione i reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18.

Resta salva l applicazione dell articolo 178 del codice penale e dell articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale. 5) di non avere violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; 6) di non avere commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; 7) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; e di non aver commesso un errore grave nell esercizio della loro attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; 8) di non avere commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; 9) di non aver reso, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; 10) di non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; 11) che l'impresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ovvero che non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge, specificandone i motivi; 12) la non applicazione della sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; 13) che alla gara non partecipano imprese controllate o controllanti l impresa concorrente ex art. 2359, comma 1 del c.c.; 14) che nei confronti dell impresa non è stato adottato il provvedimento interdittivo alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni ed alla partecipazione a gare pubbliche, previsto dall art. 36 bis della legge 4 agosto 2006 n. 248, di conversione, con modificazioni, del D.L. 4 luglio 2006 n. 223; 15) che l impresa ha preso visione ed accetta tutte le clausole del bando di gara, del Capitolato Speciale d Appalto e dell allegato 1) senza riserva alcuna; 16) che l'impresa si obbliga ad attuare a favore dei lavoratori impiegati nel servizio e, se cooperative, anche verso i soci, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro vigenti nel settore di riferimento; 17) che l impresa ha piena conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sull esecuzione del servizio e ha giudicato i prezzi remunerativi e tali da consentire l offerta che starà per fare; 18) che l impresa ha realizzato, negli ultimi tre esercizi finanziari, un fatturato globale di importo pari ad almeno il doppio dell importo posto a base d appalto del lotto al quale partecipa;

19) che l impresa ha realizzato, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, servizi analoghi a quello oggetto del presente bando e relativi a consultazioni elettorali di importo non inferiore complessivamente a quello posto a base d appalto del lotto al quale partecipa: si elencano di seguito: destinatari date importi ; 20) che l impresa ha la disponibilità, al momento della presentazione dell offerta, delle seguenti apparecchiature, indicando la marca, il modello e l anno di fabbricazione: macchina da stampa 70x100 bicolore; macchina piegatrice (in caso di presentazione di offerta per il lotto III); fustellatrice (in caso di presentazione di offerta per il lotto V); 21) che l impresa ha preso visione dei campioni di ogni modello e delle modalità di effettuazione del servizio da svolgere, ed è in possesso di apposita attestazione rilasciata dal funzionario incaricato dall Amministrazione; 22) che l impresa è a conoscenza di quanto previsto dall art. 7 della L.P. n. 23/1990, ai sensi del quale i prezzi contrattuali sono fissi e invariabili, salvo che per i beni i cui prezzi siano determinati per legge o per atto amministrativo; è ammessa la revisione dei prezzi nei limiti delle disposizioni del codice civile e delle leggi speciali in materia; 23) (eventuale in caso di raggruppamento temporaneo di imprese): indicazione dell impresa capogruppo; delle parti del servizio che saranno eseguite da ciascuna impresa e dell impegno, in caso di aggiudicazione, a conformarsi alla disciplina prevista dall art. 24 della L.P. n. 23/90; 24) (eventuale in caso di Consorzio): dovranno essere indicate le Imprese per conto delle quali il consorzio partecipa e le parti del servizio eseguite da ciascuna consorziata. Le dichiarazioni di cui sopra sono state rese ai fini della partecipazione alla gara di cui in oggetto. Luogo e data FIRMA (del Legale Rappresentante) ALLEGATO: fotocopia semplice documento d identità del Legale rappresentante. Unitamente alla presente dichiarazione, dovrà essere presentata: - la referenza bancaria - la documentazione comprovante la costituzione di idonea CAUZIONE PROVVISORIA; - la busta contenente l offerta economica. N.B. per le modalità di presentazione della ricevuta di versamento in originale - del contributo di Euro 30,00.- a favore dell Autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici si vedano le indicazioni fornite al paragrafo 9 e paragrafo 10 lettera E) del bando di gara. Informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196

Codice in materia di protezione dei dati personali Il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 garantisce che il trattamento dei dati si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell interessato con particolare riferimento alla riservatezza, all identità personale ed al diritto alla protezione dei dati. Il trattamento dei dati che il Servizio Appalti, Contratti e Gestioni Generali intende effettuare sarà improntato alla liceità e correttezza nella piena tutela dei suoi diritti e della sua riservatezza ai sensi dell articolo 9 della legge 31 dicembre 1996, n. 675. Ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 s informano i concorrenti alla procedura di gara che: 1) i dati forniti dai partecipanti alla gara verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; 2) il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; 3) il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura che interessa i concorrenti alla gara per l affidamento dei lavori; 4) il titolare del trattamento è la Provincia autonoma di Trento; 5) responsabile del trattamento è il Dirigente della struttura. 6) In ogni momento il concorrente potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell articolo 7 del decreto legislativo 196/2003.