Impostazioni su Smartphone. In questa lezione cercherò di spiegare l'uso e i consigli sulle Impostazioni.

Documenti analoghi
PlainPay Manuale Operativo Cliente

Uso della posta elettronica. In questa lezione vogliamo imparare ad usare correttamente l'app di seguito l'icona che normalmente la rappresenta

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

Guida alla prima configurazione dell ipad!

ANDROID 7 (Nougat) Impostazione Hotspot (Condivisione Internet con PC Windows via WiFi)

Via Faentina 165G Ravenna - Italy

TG789Vac v MODEM WI-FI GUIDA ALL INSTALLAZIONE

MODEM WI-FI TISCALI ADSL

DSL TG788VNv2_TR ADSL/ FIBRA GUIDA ALL INSTALLAZIONE.

DSL TG784Nv TISCALI NETBOX GUIDA ALL INSTALLAZIONE.

MODEM WI-FI ADSL / FIBRA

[ MANUALE MOVCAMCS ] 1 - DOWNLOAD APPLICAZIONE Per scaricare l applicazione scansionare i codici QR riportati o fare click sul link diretto:

VORT ARTIK. Guida all Applicazione

SCARICARE WHATSAPP. Note

Manuale Zoiper Android

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti Fibra

Guida all'installazione

ANDROID 9 (Pie) Impostazione Hotspot (Condivisione Internet con Mac via Wi-Fi)

ANDROID 8 (Oreo) Impostazione Hotspot (Condivisione Internet con PC Windows via Wi-Fi)

ISTITUTO COMPRENSIVO I. ALPI VIALE DIAZ, 60 VICOPISANO GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO

GENITORI NELLA RETE! Possono fare le stesse cose?

TG784Nv TISCALI NETBOX GUIDA ALL INSTALLAZIONE

TG789VNv3 TR MODEM WI-FI FIBRA GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

Guida alle funzioni principali

Guida rapida Supercordless

2. Aggiungi account. 1. Creazione di un nuovo account in un dominio generico o in un dominio installatore. 1. GENERALITA

MODEM ULTRA FIBRA SUPER WI-FI

Guida alle funzioni principali

Guida all installazione per Modem Router Archer VRxV (VoIP)

MODULO WI-FI V. documentazione -2

YEPINGO ITALY GUIDA UTENTE ANDROID 2017

PRIMA CONFIGURAZIONE TABLET 2FT-17

Importante. Contenuto della scatola

Manuale Zoiper ios _Rev.00_ Manuale Zoiper ios

L'iPhone: descrizione pratica delle impostazioni da selezionare, riferimenti ad un iphone 5s.

Connessione alla rete WiFi della Casa di Cura S. Giorgio

Guida all'installazione di WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili

Guida alle funzioni principali

FAQ Vodafone TV Mobile

Quick Guide. imagic imagic Plus

Tablet convertibile GUIDA RAPIDA ALL'USO 8085 LKB001X CJB1FH002AFA

Configurazione ADSL. D-Link DSL-g624t

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO

Ticinocom Mobile Voice Mailbox

YEPINGO ITALY IOS MANUALE UTENTE Chiamate internazionali da ½ cent al minuto

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Harpax VOIspeed v4.5+

Brainstorm. Troubleshooting. 1- Come trovare l indirizzo ip di un pc?... 2 Windows XP... 2 Windows Windows Mac OS X...

Tipo documento Manuale Operativo Versione documento 1.6 Data documento 20/03/2019 Pagina 1/21. PlainPay QR-Code. Manuale Operativo Cliente

PlainPay QR Code. Manuale Operativo Cliente

PRIMA CONFIGURAZIONE TABLET FT-16

CJB1JM0LCAFA. Guida rapida all'uso

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

Attivazione di Car-Net nell App Come configurare i servizi online a bordo della tua Volkswagen.

IT MANUALE UTENTE. Applicazione Comelit 1.2.x disponibile su App Store e Google Play

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.8. Scaricare dal Play store di Google o Apple l applicazione Haier SmartAir2 (ver. 2.

USARE COMANDI VOCALI CON IL KIT VIVAVOCE

COME INSTALLARE L APP DI MOBYPAY, ATTIVARE IL TERMINALE POS ED ESEGUIRE UN PAGAMENTO GUIDA UTENTE OTTOBRE 2018 VERSIONE V05

Smartwatch. Manuale d Uso 1 / 7

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

GUIDA RAPIDA per relatori che desiderano condividere informazioni con il proprio pubblico

Come pagare la quota annuale di iscrizione all Ordine degli Ingegneri di Pordenone con PagoPa mediante Carta di Credito

ednet.living Guida all'installazione rapida Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni)

Asus Transformer Pad- TF103C Sistema operativo: Android 4.4.2

ANDROID 9 (Pie) Impostazione Hotspot (Condivisione Internet con PC Windows via Wi-Fi)

ALTERNAT. liberi di navigare sempre. Guida alla configurazione Web-Pocket. 4G LTE

Manuale d uso SMART KIT. Scansiona questo codice QR per scaricare la nostra APP WiFi AC ITA

Edimax Gemini Kit di upgrade per roaming Wi-Fi ad uso domestico RE11 Guida di installazione rapida

Il significato di (quasi) tutte le icone dei nuovi Lumia

Vodafone Internet e Telefono. Guida ai Servizi Voce

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Samsung OfficeServ 100/500/7200/7400

Manuale UTENTE del PORTALE CONFIGURA EVOLUZIONE UFFICIO

LETTORE BLUETOOTH 57400

Manuale d uso SMART KIT

PlainPay QR Code. Manuale Operativo Cliente. Tipo documento Manuale Operativo Versione documento 1.3 Data documento 05/09/2016 Pagina 1/21

Version /16/2013. Manuale Utente. Wireless Range Extender N300 DAP-1320

Client alternativi per l'accesso VPN

Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo. S10 S10A. Guida rapida

FAQ SATSLEEVE SATSLEEVE+ SATSLEEVE HOTSPOT

ALTERNAT. liberi di navigare sempre. Guida alla configurazione del router Alcatel Linkzone

L installazione dell adattatore Ethernet/Wireless Wi-lly0.1 è studiata per risultare estremamente semplice.

Guida alle sicurezze Internet Banking. (versione 5.0 Novembre 2016)

Bcom Calendar. Guida alla configurazione e all uso

Collegate il vostro elettrodomestico con il futuro. Guida rapida

FAQ IRIDIUM GO! Servizio Clienti Intermatica -

Vasco Mini 2 MANUALE D ISTRUZIONI ITALIANO

Guida rapida Deskphone Huawei F617

Installazione dell'app SnapBridge

Applicazione Sikur o. Installazione. Configurazione iniziale. Abbinamento con il telecomando Sikur o (di seguito Dispositivo Sikur o )

Avvenuto l accesso si vedono i propri nome e cognome il alto. quindi si possono inserire i propri dati.

MODEM WI-FI TISCALI ADSL

Vasco Traveler 7 MANUALE D ISTRUZIONI ITALIANO

Transcript:

In questa lezione cercherò di spiegare l'uso e i consigli sulle Impostazioni. L'icona da individuare sulla vostra pagina principale è questa (o simile): Appena si tappa sull'icona (si poggia il dito sullo schermo in corrispondenza di una icona) appare il seguente elenco di funzioni disponibili alla personalizzazione: Pag. 1

In queste tre videate precedenti c'è l'elenco completo di tutte le funzionalità previste per uno Smartphone Android 4.2.2: chi ha una release inferiore ne vedrà di meno e invece chi ne ha una superiore ne vedrà di più, per alcune funzionalità aggiunte. Pag. 2

Gestione SIM Se tappi sulla riga "Gestione SIM", appare la seguente videata: in cui notiamo l'attivazione del fornitore a cui l'utente è abbonato, con tutte le funzioni fornite (Chiamata vocale, Videochiamata e SMS). La "Connessione dati" è disattivata, in quanto l'utente usa essenzialmente il Wi-Fi per collegarsi ad Internet e solo in caso di necessità la attiva. Nel qual caso può selezionare il fornitore, tappando sulla riga "Connessione dati": appare la seguente videata e successivamente c'è la possibilità, tappando su roaming, di stabilire le modalità di roaming. Pag. 3

Pag. 4

Wi-Fi Per il significato di tale sigla ricordati la Lezione 2. L'utente sta, probabilmente, a casa sua collegato al Wi-Fi fornito dal proprio router ADSL e, quindi, è stato attivato il collegamento mettendo in ON il tasto sulla destra. Ricordarsi sempre di metterlo in OFF tutte le volte che ci si allontana dal proprio router, perchè tale collegamento consuma molto la batteria. Appare l'elenco di tutti i cosiddetti Hotspot, cioé tutti i router posti nel raggio di circa 100mt da dove stà in questo momento lo smartphone e tutti gli eventuali punti di ingresso in Internet creati appositamente (aeroporti, ipermercati e altro), con la segnalazione dell'intensità del segnale (più tacche gialle ci sono e più stabile sarà il collegamento). Possiamo connetterci ad un solo hotspot alla volta e, normalmente, sarà quello del nostro router ADSL. Tutti quelli segnati con protetta... per accedervi occorre avere una password. Mentre quelli Fuori portata sono quelli che in questo momento sono ad una distanza superiore alla portata dello smartphone. Pag. 5

Ecco ciò che appare nel momento in cui richiedo di collegarmi ad un hotspot protetto. Mi viene richiesta la password e se non la conosco non c'è niente da fare. Inoltre, se cercassi di entrare in un hotspot protetto utilizzando delle app apposite, compirei un atto punibile penalmente. È importante avere un app che verifichi se sono stato violato da qualcuno, tipo "Inspector Wifi", così come mostrato nella figura a destra. Pag. 6

Bluetooth Per il significato di tale sigla ricordati la Lezione 2. Il collegamento Bluetooth va attivato solo quando si è in presenza di un altro sistema con il quale si vogliono scambiare informazioni (Immagini, video, documenti, ecc.) alla distanza di circa 10 metri con la versione 3: una volta effettuato lo scambio va subito spento, in quanto come protocollo è molto aperto ed un altro cellulare nei pressi potrebbe impossessarsi dei vostri dati. La videata accanto mostra il sistema che stà effettuando la ricerca se nei pressi è presente un altro cellulare con il bluetooth acceso. Una volta trovato, i dati identificativi del cellulare vengono conservati per un altro eventuale scambio (vedi Xperia V nell'immagine accanto). Normalmente avviene che i due cellulari vengano messi uno accanto all'altro per effettuare lo scambio. Si possono costruire anche delle reti locali mettendo in comunicazione tra di loro fino a 10 cellulari, che però debbono stare tutti all'interno di 10 metri ed avere la stessa versione. Pag. 7

Impostazioni chiamate Facendo tap su questa riga possiamo impostare le modalità di colloquiare con la voce, sia sulla chiamata vocale (il normale telefono) che sulla videochiamata. Come si vede, tappando sulla chiamata vocale c'è la possibilità di personalizzare la segreteria telefonica, la deviazione delle chiamate e di definire alcune impostazioni aggiuntive. Non vi sognate di definire il numero prefisso IP, perché occorre avere una certa pratica nell'uso dei computer: potrebbe servire per qualche nodello di tablet, se non riesce a collegarsi ad Internet nella vostra rete di casa. Pag. 8

Vediamo qualcosa sulla deviazione delle chiamate. Le richieste dovrebbero essere facili da capire: occorre definire un numero di telefono a cui smistare le telefonate se il tuo cellulare risulta occupato, se non rispondi dopo un certo numero di squilli o se ti trovi in una zona dove non c'è campo. I numeri da me oscurati indicano il numero del mio stesso cellulare, per cui anche se dovessi attivare il servizio di "devia sempre" la chiamata arriva sempre a me. Nelle impostazioni aggiuntive si può definire se, quando faccio una chiamata, devo nascondere o no il mio numero, o se vale la regola definita con il gestore della rete. Se, poi, tappo l'avviso di chiamata, attivo la notifica di chiamate in entrata, mentre sto comunicando con un altro. Pag. 9

Altro... In questa sezione c'è la possibilità di definire un collegamento a Internet quando non sono in Wi-Fi, cioé sono lontano dal mio router ADSL. La prima riga è semplice: posso impostare il mio cellulare sulla modalità aereo, cioè il mio cellulare non può cercare hotspot, in quanto potrebbe danneggiare le comunicazioni presenti sull'aereo mentre sono in volo. Da tenere presente che non tutti gli aerei hanno questo obbligo, ma i più moderni sono fatti in modo che io possa continuare ad essere collegato in Internet anche quando sono in volo. Una rete VPN ha lo scopo di oscurare e nascondere il tuo indirizzo IP, in modo che nessuno possa sapere da dove ti colleghi a internet e cosa fai mentre sei sul web. Se proprio lo vuoi fare, vai su Internet e cerchi la voce "impostazioni VPN": troverai una sfilza di articoli che ti spiegano come farlo e tieni presente che è roba da smanettoni. Pag. 10

Quando sono lontano dal mio router ADSL e voglio collegarmi in Internet, devo dapprima definire quale rete mobile voglio usare (normalmente quella con la quale posseggo un tipo di contratto a tempo o a consumo) e poi, se voglio dare la possibilità a qualche amico di collegarsi a Internet tramite la mia rete mobile debbo definire un hotspot Wi-Fi portatile. Basta tappare su "Connessione dati" e scegliere il gestore per la gestione della rete mobile. Pag. 11

Per avere la seconda possibilità, occorre dapprima mettere in ON l'hotspot Wi-Fi. Per configurare l'hotspot appena aperto occorre tappare sulla riga Hotspot Wi-Fi dove vengono forniti alcuni dati importanti, come gli utenti connessi ed è possibile configurare l'accesso al nostro hotspot. Per farlo tappiamo sulla riga "Configurazione hotspot Wi-Fi". Pag. 12

in cui dobbiamo assegnare un identificativo del nostro Hotspot (SSID), assegnare una password che chi vuole usare il nostro hotspot deve conoscere e definire il numero massimo di collegamenti possibili. La password è molto importante, in quanto quando attiviamo l'hotspot tutti quelli presenti a una distanza di circa 100mt sia con smartphone che con portatile possono collegarsi e sfruttare il nostro collegamento. Pag. 13