Sesso F Data di nascita 04/11/1984 Nazionalità Italiana

Documenti analoghi
Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Comune di Genova, via Garibaldi, 9 - Genova. Pubblica Amministrazione, Ente Locale

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A

Curriculum Vitae Europass

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum vitae Europass

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di Grano Gianfranco

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie

EDUCATORE PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Europass

INDUSTRIAL CONTROLLER

Curriculum Vitae Europass

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

Via Ugo Foscolo, 154, Bari (Italia)

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare account di messaggistica

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

Italiana

BARBARA MARZIALI INFORMAZIONI PERSONALI. Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Porto San Giorgio - 14 dicembre 1963

Curriculum Vitae Europass

Calle Priuli, Cannaregio, 99, Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O


Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

F O R M A T O E U R O P E O

Servizi Tecnici nel settore

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore Agenzia di sviluppo del Comune di Reggio Emilia

FIORITI FEDERICO nato il 10 Luglio 1977 a Atessa (Chieti)

INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E

Direttore SC Risorse Umane e Relazioni Sindacali

Curriculum Vitae Europass

C U R R I C U L U M V I T A E

1

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

- c.natuzzi@amiutaranto.com

Curriculum Vitae Europass

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology

Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba)

Cioffi Giuseppe Via Boccaccio, Sora (FR. Curriculum vitae

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Formato europeo per il curriculum vitae

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

F O R M A T O E U R O P E O

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

Piazza di Santa Anastasia 7, Roma, Italia (+39) (+39) Sesso M Data di nascita 08/11/1981 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

EMANUELE, Martina C/DA MINÀ 9E S.AGATA MILITELLO (ME), Italia xxxxxxxxxxxx emartina.legmail.com

Promotrice di salute

La sottoscritta DICHIARA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. COGNOME E NOME Magliozzi Jonathan INDIRIZZO - TELEFONO - - NAZIONALITÀ -

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

Dott. Piermarco Babando

Corso di REVISIONE AZIENDALE

TARULLI FRANCESCA.

AVVISI PROFILI RICERCATI/CRITERI DI SELEZIONE ESITI 2016

Curriculum Vitae Europass

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5.

Via C.Battisti n Fornaci di Barga (Lucca) SKYPE:

Piani operativi. attività di sorveglianza

HEALTHCARE & PUBLIC SECTOR. I Servizi per la Sanità

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

Ministero della Pubblica Istruzione

Via Trivulzio 15, Milano (Italia)

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

Curriculum Vitae Europass

FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Tecnico dei servizi di impresa. Standard della Figura nazionale

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

Executive Master in SALES & MARKETING MANAGEMENT

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Sabrina Bassolino Via Strada Provinciale di Caserta 234 CAP 80144 Città Napoli +39 3664130358 sabrina-bassolino@libero.it Sesso F Data di nascita 04/11/1984 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO TITOLI PROFESSIONALI Direttore di Unità Operativa Complessa Organizzazione e Valutazione Strategica presso Azienda Ospedaliera dei Colli Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale (Classe n.34/s), conseguita nel 2009, (108/110) presso l Università Federico II di Napoli Master di II Livello in Engineering, Contracting e Management dei progetti - Diploma di Master di II Livello Certificazione di Project Management IPMA livello D Politecnico di Milano ESPERIENZA PROFESSIONALE Date: 2018 in corso Date: 2017 Laureata nel 2009, con anzianità lavorativa pari a 10 anni. Esperienza specifica di 9 anni nel settore sanitario, con un anzianità di 5 anni nel ruolo di Project Manager. Azienda Ospedaliera dei Colli - Napoli Sanità Pubblica Direttore di Unità Operativa Complessa: Organizzazione e Valutazione Strategica Supporto alla Direzione Strategica Aziendale nella definizione e gestione di piani e progetti strategici aziendali finalizzati a garantire un maggior controllo sullo stato di raggiungimento degli stessi obiettivi strategici. Ernst & Young S.p.A Consulenza direzionale Senior Manager (Inquadramento contrattuale: Dirigente) Responsabile di progetti nell ambito della gestione di progetti complessi di consulenza strategica, organizzativa, gestionale ed economico-patrimoniale presso Pubblica Amministrazione (Centrale e Locale), Enti pubblici e privati. Progetto: Consulenza direzionale ed operativa a favore delle 17 Aziende del SSR campano, della Gestione Sanitaria Accentrata e della So.Re.Sa. e finalizzati a realizzare quanto previsto nel Documento Programmatico relativo agli interventi ai sensi dell art. 79 comma 1 sexies della L. 133/08 e Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 6

Date: 2012 in corso dell art. 2 comma 70 della L. 191/2009 Project Manager del progetto di consulenza direzionale ed operativa a favore delle 17 Aziende del SSR campano, della Gestione Sanitaria Accentrata e della So.Re.Sa. Le azioni previste nell intervento sono volte alla: alla realizzazione delle attività di accompagnamento della Regione e delle aziende nell ambito di un processo che deve portare le stesse alla certificabilità dei bilanci del SSR (art. 2, comma 70, della Legge n. 191/09); alla realizzazione di un intervento finalizzato alla raccolta sistematica dei dati necessari per il governo del disavanzo della spesa nel settore sanitario e per monitorare i Livelli Essenziali di assistenza (art. 79 comma 1 sexies della L. 133/08); estensione a tutte le Aziende e alla G.S.A. del Sistema Informativo Amministrativo Contabile (SIAC). Progetto: Advisor contabile e gestionale per l attuazione del Piano di Rientro dal disavanzo sanitario - Regione Campania Responsabile operativo del progetto di Advisor contabile e gestionale per l attuazione del Piano di Rientro dal disavanzo sanitario. Supporto alla Regione Campania nel raggiungimento degli obiettivi fissati dalla legge finanziaria, nella verifica di una nutrita serie di osservanze organizzative e gestionali, in linea con i precedenti provvedimenti di contenimento della spesa. I principali settori di intervento riguardano: aspetti relativi al controllo della gestione del Piano di Rientro: progettazione di strumenti operativi per l attuazione del Piano di Rientro; supporto nell adozione di un sistema di monitoraggio ai fini della verifica da parte della Regione del raggiungimento degli obiettivi LEA e conseguente attività di rendicontazione periodica ai Ministeri competenti; calcolo ed analisi del valore assunto dai KPI assistenziali, sia a livello regionale che aziendale; progettazione di un cruscotto direzionale per il monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie; supporto alla Regione Campania e alle Aziende Sanitarie della Regione nella realizzazione ed il monitoraggio dei Piani di Efficientamento Aziendali; verifiche amministrativo- contabili in Aziende Sanitarie della Regione Campania (carotaggi). aspetti relativi al miglioramento contabile: predisposizione di Linee guida/direttive/manuali operativi; monitoraggio periodico e coerenza con gli indicatori economici del SSR; controllo di qualità delle procedure e dei dati contabili; azioni progettuali in linea con quanto previsto dal decreto legislativo 118/2011. Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 6

Date: 2016 in corso Date: 2017 - in corso Date: 2017 - in corso Date: Febbraio 2015 a Maggio 2016 Progetto: Advisor contabile e gestionale per l attuazione del Piano di Rientro dal disavanzo sanitario - Regione Lazio Responsabile operativo del progetto di Advisor contabile e gestionale per l attuazione del Piano di Rientro dal disavanzo. Il progetto ha come obiettivo quello di supportare la Regione Lazio nel raggiungimento degli obiettivi fissati dalla legge finanziaria, nella verifica di una nutrita serie di osservanze organizzative e gestionali, in linea con i precedenti provvedimenti di contenimento della spesa. Le principali attività svolte riguardano: aspetti relativi al controllo della gestione del Piano di Rientro: progettazione di strumenti operativi per l attuazione del Piano di Rientro; supporto alla Regione Lazio e alle Aziende Sanitarie della Regione nella realizzazione ed il monitoraggio dei Piani di Efficientamento Aziendali. Progetto: Supporto ai processi amministrativo contabili - Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi D Aragona Project Manager: Attività di coordinamento di un team di lavoro operativo dedicato alle strutture aziendali per il miglioramento delle informazioni contabili trimestrali e all ottimazione dei processi di natura amministrativo contabile. Supporto alla Direzione Aziendale nell individuazione delle strategie aziendali da adottare al fine di ridurre i rischi aziendali e nell ottica di ottimizzazione dei costi. Supporto al processo di rendicontazione dei progetti finanziati con contributi vincolati. Progetto: Supporto ai processi amministrativo contabili - Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino Project Manager: Attività di coordinamento di un team di lavoro operativo dedicato alle strutture aziendali per il miglioramento delle informazioni contabili trimestrali e all ottimazione dei processi di natura amministrativo contabile. Supporto alla Direzione Aziendale nell individuazione delle strategie aziendali da adottare al fine di ridurre i rischi aziendali e nell ottica di ottimizzazione dei costi. Supporto al processo di rendicontazione dei progetti finanziati con contributi vincolati Progetto: Supporto ai processi amministrativo contabili - Azienda Sanitaria Locale di Avellino Project Manager: Supporto nella gestione dei processi amministrativo contabili. Le principali attività svolte hanno riguardato: il supporto per l attuazione del Percorso Attuativo di Certificabilità del Bilancio. Nello specifico: assessment dei processi amministrativo-contabili, stesura delle procedure operative dei processi amministrativo-contabili; il supporto nella funzione di monitoraggio delle attività di chiusura del Bilancio di esercizio; la definizione di un nuovo modello organizzativo volto al miglioramento della gestione dei tetti di spesa della macro-area della riabilitazione, sociosanitaria e salute mentale. Gestione tetti di spesa assegnati agli erogatori privati accreditati; la definizione del nuovo modello di gestione e monitoraggio dei contributi vincolati; la definizione del nuovo modello di gestione del contenzioso. Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 6

Date: Febbraio 2011 Marzo 2012 Date: Settembre 2009 Febbraio 2011 Date: 2010 Price WaterhouseCoopers Advisory SpA Consulenza direzionale Consulente senior Progetto: Advisor contabile e gestionale per l attuazione del Piano di Rientro dal disavanzo sanitario - Regione Abruzzo Advisor contabile per il Progetto Piani di Rientro. Il progetto ha avuto come obiettivo quello di supportare la Regione Abruzzo nel raggiungimento degli obiettivi fissati dalla legge finanziaria, nella verifica di una nutrita serie di osservanze organizzative e gestionali, in linea con i precedenti provvedimenti di contenimento della spesa. Le principali attività svolte hanno riguardato: l osservanza e verifica della corretta applicazione delle procedure amministrativo - contabili della Regione Abruzzo e delle Aziende Sanitarie Locali; la verifica della correttezza e completezza dei Bilanci redatti dalle Aziende Sanitarie Locali della Regione Abruzzo; la verifica sulla coerenza dei dati contabili inseriti a Bilancio con quelli caricati su NSIS; l attività di riconciliazione del debito commerciale per le Aziende Sanitarie Locali. Engineering Ingegneria Informatica SpA Divisione Sanità, Enti Locali Consulenza direzionale Prodotti, servizi e consulenza IT per Sanità e Pubblica Amministrazione Locale Consulente junior Progetto: Sistema Integrato Sanitario regionale - Sisar - Regione Sardegna Attività di supporto al progetto Sistema Integrato Sanitario regionale - Sisar presso la Regione Sardegna, relativo all implementazione di un Sistema integrato sanitario regionale. Il progetto ha avuto l obiettivo di supportare i processi organizzativi aziendali e sanitari, relativamente ai Cicli Operativi dell area Territoriale ed Ospedaliera. Le principali attività svolte hanno riguardato: l analisi dei processi organizzativi e dei ruoli dei diversi attori coinvolti nelle aziende Sanitarie della Regione Sardegna relativamente ai Cicli Operativi dell area Territoriale, attraverso questionari strutturati indirizzati alle Aziende ed approfondimento degli esiti della rilevazione con incontri/workshop; la realizzazione di diagrammi di flusso rappresentanti la situazione as-is per i processi relativi ai Cicli Operativi dell area Territoriale; la reingegnerizzazione dei processi; la realizzazione di Manuali Operativi. Progetto di informatizzazione delle attività relative al SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive - Comune di Napoli Il progetto ha avuto come obiettivo quello di informatizzare le attività relative al SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive). Le principali attività svolte hanno riguardato: l analisi dei processi relativi al SUAP; la reingegnerizzazione dei processi e la realizzazione di procedure operative. Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 6

Date: Settembre 2009 Dicembre 2009 Progetto: Appropriatezza prescrittiva delle Statine - Regione Marche Il progetto Appropriatezza prescrittiva delle Statine ha avuto l obiettivo di supportare l azienda farmaceutica Astrazenica nell effettuare un analisi sulla corretta prescrizione dei farmaci per curare il colesterolo, effettuata dai Medici di Medicina Generale dell Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche. Le principali attività svolte hanno riguardato: l interazione e collaborazione con i Medici di Medicina Generale della Regione Marche al fine di poter comprendere i processi ed il percorso clinico dei pazienti affetti da colesterolo; il reperimento e l estrazione dei dati da sistemi gestionali utilizzati dai Medici di Medicina Generale al fine di poter registrare la prescrizione dei farmaci; l analisi e relazione sulle quantità e tipologie di farmaci prescritti, per fasce di età e per sesso in relazione ai pazienti diabetici. Accenture SpA Management Consulting Consulenza Direzionale Stage Date: Febbraio 2008- Progetto: Variable discount implementation - Mercedes-Benz Febbraio 2009 Il progetto Variable discount implementation ha avuto l obiettivo di supportare l azienda Mercedes-Benz per l avvio di un nuovo settore nato nella direzione Finance con il compito di monitorare l'adesione dei concessionari alle iniziative commerciali e ad erogare conseguentemente gli sconti variabili. Le principali attività svolte hanno riguardato: le analisi funzionali per lo sviluppo di un apposito tool informatico; test realizzati a seguito degli sviluppi implementati sul sistema; formazione al cliente relativamente alle nuove funzionalità implementate. COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE Ascolto Lettura Interazione PARLATO Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA Inglese B1 B1 B1 B1 B1 Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Ho maturato un esperienza pluriennale in progetti di alta complessità, Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 6

dimostrando ottime capacità di lavorare in gruppo. Sono in grado di comunicare in modo chiaro e preciso, rispondendo a specifiche richieste della committenza e/o dell utenza di riferimento. Competenze organizzative e gestionali Ho sviluppato ottime capacità di organizzazione del lavoro e di team work. Forte orientamento al risultato e buona attitudine al problem solving. Competenze professionali Consulente nell analisi di processo, progettazione organizzativa, project e programm manager in progetti di consulenza direzionale rivolti al settore sanitario e della pubblica amministrazione. Le principali competenze riguardano: Gestione di gruppi di progetto con aspetti di pianificazione e stato avanzamento lavori; Portfolio Management, Program Management e Project Management Risk Assessement; Risk Management; Conoscenza del contesto normativo, organizzativo e procedurale delle Aziende Sanitarie; Business process reengineering dei processi amministrativo contabili supportati da sistemi ERP; Analisi e ottimizzazione dei sistemi IT a supporto dei processi amministrativo contabili; Gestione di base dati, gestionali e contabili, complesse; Analisi dei modelli organizzativi; Competenze giuridico-normative in ambito sanitario; Competenze organizzative e procedurali in ambito sanitario; Monitoraggio operativo ed economico-finanziario; Organizzazione e gestione dei processi amministrativo-contabili. Competenza digitale Ottima padronanza degli strumenti Office Buona conoscenza del programma Aris Platform per il disegno dei processi Conoscenza di modulo SAP per gli aspetti amministrativo contabili Patente di guida B Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 6