Analisi degli impatti sul sistema economico italiano di politiche di intervento nel settore delle merci

Documenti analoghi
Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Gennaio-Novembre 2018

Modelli MILP per il Supply Chain Design

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

SIT Sistema Informativo Trapianti

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

SECONDA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA CLEA gennaio 2005 COMPITO C2

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

TOTALE

MODELLI DI UTILITÀ ALEATORIA

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Scuola dell'infanzia Regione

RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI (Art. 42 C.C.N.L.) ANNO 2001

La Rete Ferroviaria FS oggi

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

ANDAMENTO DEL MERCATO COMPLESSIVO

Campionati Studenteschi 2015 Pallavolo Finali Nazionali

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Rapporto Annuale Regionale

LA FUNZIONE DI VEROSIMIGLIANZA

IL CALCOLO DELLA DOMANDA DI TRASPORTO (Capitolo 4)

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

Regressione e Correlazione

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

Analisi trimestrale produzione e consumo di globuli rossi Liviana Catalano Consultazione Plenaria 30/11/2018

I FLUSSI INTERREGIONALI DEGLI SCAMBI DELL UMBRIA. Zeno Rotondi, Responsabile Italy Research

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

FS: 800 milioni di euro per eliminazione passaggi a livello

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria. Misura di una resistenza con il metodo VOLT-AMPEROMETRICO

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2013

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2015

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome


Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

OSSERVATORIO VIOLENZA

LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE ADERENTI A LEGACOOP ABITANTI

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 29 febbraio a cura del Servizio Informativo Consortile

Per ulteriori informazioni:

Ministero della Salute Ufficio generale risorse, organizzazione e bilancio

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

val d aosta piemonte veneto

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2000 PER REGIONE ITALIANA

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile

Divisione Lavori Analisi dei bandi pubblici al 31 dicembre a cura del Servizio Informativo Consortile

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

Analisi di regressione con SAS. Ci interessa. Matrice di covarianza. Esempio: due test su 31 individui PROC CORR PROC GPLOT PROC REG

Como SC2. Telecom dati CITY DAILY

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI. consulenza nel settore specifiche

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

OSSERVATORIO VIOLENZA

PROPOSTA AL M.I.T. DI RIPARTO 2005 DEL FONDO NAZIONALE PER LA LOCAZIOONE (Art. 11 Legge 431/98)

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

L integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema nazionale di istruzione. Anticipazione dei dati A.S. 2010/2011

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà d Igegera Dparteto d Igegera de Trasport L. Tocchett Eo Cascetta cascetta@ua.t Adrea Papola papola@ua.t Vttoro Marzao varzao@ua.t Aals degl patt sul sstea ecooco talao d poltche d terveto el settore delle erc IX Ruoe Scetfca SIET Napol 3-53 5 ottobre 2007 1

Soaro Metodologa Aggoraeto del sstea d odell: Predsposzoe ed pleetazoe d u odello RUBMRIO Modello d sulazoe de coeffcet d scabo Rcalbrazoe del odello d scelta odale U esepo: applcazoe alla valutazoe degl patt del PSIRM 2

Evoluzoe del odello erc PFT2 (1) t corrett CORREZIONE DEI COEFFICIENTI DI SCAMBIO coeffcet tecc doada fale export t da fote tavole -o MODELLO DEI COEFFICIENTI DI SCAMBIO MODELLO MRIO pedeze (logsu scelta odale) atrc o-d terregoal valore dc d trasforazoe TRASFORMAZIONE VALORE-QUANTITÀ atrc o-d terregoal quattà 3

Evoluzoe del odello erc PFT2 (2) toellate vcolate attrbut d lvello d servzo dat terrtoral provcal MODELLO DI PROVINCIALIZZAZIONE atrc o-d terprovcal quattà attrbut d lvello d servzo saple euerato MODELLO DI SCELTA MODALE atrc o-d terprovcal quattà per odo dc d trasforazoe TRASFORMAZIONE IN NUMERO DI VEICOLI (MATRICI PER ASSEGNAZIONE) 4

Metodologa 5

Tassooa de odell MRIO possbltà d dervare dverse forulazo del odello MRIO scrvedo l equlbro rga-coloa della tavola -o fuzoe d dverse potes su portazo ed esportazo estere: INTERNATIONAL EXPORTS Satsfed oly by teral producto Satsfed by teral producto ad ports INTERNATIONAL IMPORTS EXOGENOUS ENDOGENOUS Aggregate Dsaggregate X = (I TA) -1 (TY + Y EXT ) Paccà ad Cas Beveut (2002) X =(I TA) -1 [T(Y J EXT ) + Y EXT ] X = (I TA) -1 (TY J EXT + Y EXT ) Cheery (1953) Moses (1955) X = (I TA) -1 [T(Y + Y EXT )] X =(I TA) -1 [T(Y J EXT + Y EXT )] Leotef (1963) Bo (1984) X=(I TA) -1 [T(Y + Y EXT ) J EXT ] Costa (1987) Cascetta (2001) 6

La correzoe de coeffcet t (1) ecesstà d verfcare la cogrueza tra coeffcet d scabo e dat d put per l odello MRIO teora, s può adottare ua procedura d correzoe che zz la dstaza tra l vettore della produzoe da odello e l vettore della produzoe da fote, aaloga co la correzoe della atrce o-d passegger co fluss coteggat: T * 2 ( t ˆ j tj ) = arg +,, j t St ηt, ( X ( T) η X Xˆ ) 2 Isee d assbltà: t = j 1 t j 0,, j t e t ej calcolat da tavola -o relazo d cogrueza export port 7

La correzoe de coeffcet t (2) I pratca è possble adottare ua procedura seplfcata d correzoe de coeffcet d scabo, suggerta dall elevato peso de coeffcet t rcavat da tavola -o: s calcola la dffereza Δ tra l t da tavola -o e l t stato da dage capoara s rpartsce Δ tra tutte le altre rego, odo da rspettare l vcolo Σ t j = 1, secodo la relazoe: tˆ t j corr = tˆ j + Δ j j tˆ j cofroto su dat 1991 Sc ost aet o % edo della sulazoe dal vettore d produzoe da fote PFT2 Modello MRIO IMPORT costat IMPORT edoge ENDOGENO t corrett 39.22% 13.69% 9.90% 5.39% 8

Il odello RUBMRIO (1) a j prezzo d vedta b = a c De la Barra (1989) Zhao e Kockela (2004) Costo edo d acquszoe d j c = t ( b + d j j j j t j j ) Coeffcet d scabo MODELLO MRIO θ t j = exp[ ( b + d exp[ ( b + d k j kj ) / θ ) / θ ] ] 9

Il odello RUBMRIO (2) a j prezzo d vedta b = a c Costo edo d acquszoe d j c = t ( b + d j j j j t j j ) θ Coeffcet d scabo odello d u.a. qualsas, t fuzoe ache d attrbut legat alla produzoe MODELLO MRIO 10

Il odello RUBMRIO (3) STIMA APPLICAZIONE sta a pror de coeff. d scabo Cost d acquszoe coeffcet tecc RUBMRIO Cost d acquszoe coeffcet tecc Prezz d vedta Prezz d vedta sta Modello de coeff. d scabo odello MRIO tavole -o cost geeralzzat d trasporto Varabl d assa 11

Il odello d sulazoe degl t Fora fuzoale: Logt ultoale Isee delle alteratve d scelta: rego tere Specfcazoe dell utltà ssteatca: V j β1dj = β1d + β b 2 2 + β b + β Y 3 REG 4 + β A f f = j j A = Dspobltà: X + J EST Y REG Y EST Good sector Paraeter 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 β 1-2.466-0.575-0.346-4.032-1.568-0.679-0.613-1.067-0.737-0.431-1.122 β 2-3.008-0.853 0.000-10.711-0.561-2.302-1.097-1.454-1.781-1.648-1.789 β 3 0.000 0.000 0.372 0.000 0.160 0.127 0.240 0.000 0.208 0.620 0.167 β 4 1.043 0.290 1.127 1.929 0.410 0.857 0.575 0.338 1.108 4.658 0.690 12

Il odello d scelta odale (1) Specfcazoe (Papola e Marzao, 2004): Approcco del tpo cosget (a spedzoe) Modello d u.a. co fora fuzoale del tpo logt ultoale Tre dverse potes d see d alteratve d scelta: ferrova cobato cao propro cao coto terz cao dspoble ferrova cobato cao propro cao terz ferrova cobato cao 13

Il odello d scelta odale (2) Tpologe d attrbut adottate per l utltà ssteatca delle alteratve d scelta: Caratterstche della spedzoe Caratterstche dtta/spedzoere Attrbuto d lvello d servzo peso dotazoe vecol propr della dtta tepo autotrasporto erc deperbl peso spedzoe > 30t uero d vecol sotto cotratto tepo autotrasporto erc dustral valore specfco della spedzoe raccordo ferrovaro tepo ferrova tpo d spedzoe (carco copleto = 1) tepo cobato utà d carco prezzo autotrasporto tpo d destazoe della erce prezzo treo frequeza prezzo cobato decsore del tpo d vettore utlzzato Espressoe dell utltà alteratve: ssteatca ell potes d see d scelta co tre V w ferrova = β β w w 1 Tferrova + β4 Pferrova + β5 Pe30 + β7 freq + 8 Val / Pe40 V w cobato w w = β 2 Tcobato + β 4 Pcobato + β6 Cotaer V w cao w = Tcao + 4 β 3 β P w cao 14

Il odello d scelta odale (3) attrbut d lvello d servzo calcolat sul odello d offerta dfferezat per classe d peso (4 seget W ) e per acroclasse erceologca (erc dustral e erc deperbl/alto valore), per u totale d 8 tpologe d spedzoe poché per la acroclasse erc dustral v è l opzoe cotaer e per la acroclasse deperbl/alto valore le opzo frequeza e rapporto valore/peso, l odello dvdua totale 24 seget d doada doada erc rpartta per segeto co ua tecca d saple euerato: s s s d od = d od p / od d s od = d od to to s saple saple 15

Il odello d scelta odale (4) Rsultat della calbrazoe dsaggregata per l odello a tre alteratve: Attrbuto Alteratve Utà Mc1 Mc2 Tepo treo (t-studet) Tepo cobato (t-studet) Tepo cao (t-studet) Costo (t-studet) Peso>30 to (t-studet) Cotaer (t-studet) Frequeza (t-studet) Val./Peso>20M /To (t-studet) Treo Ore -0.07 (-6.1) Cobato Ore -0.44 (-7.0) Cao Ore -0.23 (-4.6) Geerco /10 3-2.30 (-2.0) Treo 0/1 3.84 (2.8) Cobato 0/1 5.29 (3.3) -0.05 (-6.4) -0.33 (-7.4) -0.12 (-4.2) -1.24 (-1.9) 2.59 (3.3) Treo 0/1 1.63 (2.0) Treo 0/1 3.63 (4.1) L(0) -187-161 L(β) -42-57 Rho 2 0.78 0.64 16

U esepo applcatvo Pao del coordaeto de Presdet delle Rego del Mezzogoro oro dvduazoe d u see d prortà d pra fase per lo svluppo de corrdo trreco, adratco e per rafforzare le coesso trasversal tervet sulle frastrutture lear e putual sa stradal sa ferrovare WESTERN CORRID EASTERN CORRID CROSS CONNECT 17

U esepo applcatvo Calcolo delle varazo egl attrbut d lvello d servzo: 18

U esepo applcatvo Regoal GDP % chage Real applcato (trasport costs fro supply odel) Sestvty aalyss (trasport costs -10%) REGION cross easter wester east + west overall cross easter wester east + west overall PIEMONTE -0.031% 0.002% 0.131% 0.131% 0.103% -0.021% 0.106% 0.567% 0.678% 0.658% VALLEAOSTA -0.040% 0.001% 0.152% 0.151% 0.108% -0.025% -0.019% 0.410% 0.444% 0.418% LOMBARDIA -0.016% 0.005% 0.177% 0.180% 0.156% -0.025% 0.194% 0.683% 0.875% 0.859% TRENTINO 0.007% 0.001% 0.113% 0.113% 0.089% -0.015% 0.000% 0.304% 0.328% 0.317% VENETO 0.038% 0.003% 0.149% 0.151% 0.132% -0.020% 0.086% 0.452% 0.543% 0.528% FRIULI 0.028% 0.000% 0.157% 0.156% 0.133% -0.014% -0.019% 0.409% 0.412% 0.400% LIGURIA -0.039% 0.001% 0.130% 0.129% 0.092% -0.016% 0.008% 0.268% 0.308% 0.297% EMILIA 0.019% 0.002% 0.201% 0.201% 0.176% -0.019% 0.025% 0.457% 0.497% 0.484% TOSCANA -0.053% 0.002% 0.184% 0.183% 0.135% -0.027% 0.059% 0.406% 0.481% 0.454% UMBRIA -0.080% -0.001% 0.128% 0.124% 0.049% -0.029% -0.070% 0.169% 0.152% 0.120% MARCHE 0.113% 0.011% 0.243% 0.254% 0.276% -0.038% -0.043% 0.347% 0.349% 0.326% LAZIO -0.012% 0.011% 0.551% 0.556% 0.543% -0.060% -0.085% 0.601% 0.541% 0.803% ABRUZZI -0.029% -0.003% 0.107% 0.105% 0.055% -0.015% -0.167% 0.005% -0.104% -0.112% MOLISE -0.139% -0.006% 0.038% 0.031% -0.097% -0.047% -0.275% -0.137% -0.311% -0.325% CAMPANIA -0.012% 0.001% 0.518% 0.517% 0.480% -0.017% -0.049% 1.350% 1.321% 1.359% PUGLIA 0.284% 0.094% 0.344% 0.444% 0.735% 0.363% 2.989% -0.341% 2.698% 3.693% BASILICATA 0.410% -0.038% -0.285% -0.315% 0.101% 0.106% 0.261% -0.064% -0.172% -0.173% CALABRIA -0.219% -0.011% -0.015% -0.028% -0.234% -0.303% -0.026% 1.287% 1.271% 1.142% SICILIA 0.036% 0.008% 1.764% 1.761% 1.708% -0.042% -0.031% 4.785% 4.771% 4.894% SARDEGNA -0.085% 0.002% 0.015% 0.017% -0.064% -0.020% -0.019% -0.083% -0.090% -0.099% ITALY 0.006% 0.008% 0.314% 0.320% 0.325% 0.001% 0.188% 0.761% 0.962% 1.030% SOUTHERN ITALY 0.055% 0.021% 0.696% 0.716% 0.743% 0.039% 0.625% 1.687% 2.331% 2.583% 19

U esepo applcatvo Varazoe % produzoe per acroclass corrdoo trreco scearo coplessvoc 20